More stories

  • in

    B maschile, Treviso ospite del sempre ostico Valsugana Volley

    Terminata la pausa dopo il giro di boa, riprende il campionato per la serie B orogranata che per la prima giornata di ritorno, in programma sabato 10 febbraio, andrà a Padova per il match contro il Valsugana Volley.

    Per i trevigiani è l’ennesimo scontro con concorrenti che si trovano più o meno nella stessa posizione in classifica; i padovani hanno terminato la prima metà del campionato in settima posizione con 21 punti (a pari punti con Montecchio, sesta per quoziente set). Due punti più sopra, Treviso, quinta in classifica. Il ritorno comincia quindi con una gara di quelle da prendere di petto, e questa forse ancora di più visto che, nelle ultime stagioni, non è andata molto bene nell’Arcostruttura di via don Minzoni. 

    “Negli ultimi anni abbiamo sofferto particolarmente la trasferta sul campo del Valsugana – dichiara coach Zanin– quindi in questi giorni ci siamo un po’ confrontati con i ragazzi per capire come potevamo prepararci al meglio. È un campo su cui abbiamo faticato molto a giocare in passato, se a questo aggiungiamo che il Valsugana vi dà il meglio di sé e viene per di più da un periodo favorevole è chiaro che la gara si preannuncia dura. Vorremmo un po’ riscattare le brutte figure passate, speriamo di fare una bella partita”.

    “Venerdì scorso abbiamo fatto un’amichevole contro il Kuadrifoglio (vinta 3-1) e devo dire che ho visto buone cose, specialmente nella correlazione muro-difesa. Fisicamente stiamo piuttosto bene e abbiamo fatto dei buoni allenamenti. Iniziamo il girone di ritorno dopo un’andata nella quale ci siamo tolti delle belle soddisfazioni, anche inaspettate; diciamo che in alcune occasioni siamo stati bravi ad approfittare dei momenti di difficoltà delle nostre avversarie. Ora dobbiamo innalzare il livello del gioco, abbiamo ancora margini di miglioramento in alcuni ambiti”.

    Nella gara di andata Treviso aveva vinto al tie-break; dopo un inizio di campionato un po’ in sordina, il Valsugana ha iniziato a cogliere importanti vittorie, una delle ultime contro UniTrento Volley, battuto addirittura in tre set. Tra gli ex di turno, il regista Tonello e il posto 4 Rossignoli, mentre l’orogranata Belluco proviene proprio dalla società padovana.

    Fischio d’inizio alle 21 di sabato 10 febbraio. Dirigeranno la gara Laura Monti di Milano e Chiara Conti di Bergamo.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B1 femminile, il ritorno dell’Azimut Giorgione inizia da Sondrio:” Partita ricca di insidie”

    Il testacoda che apre il girone di ritorno. L’Azimut Giorgione, campione d’inverno del girone B della B1, inizia la seconda parte di stagione andando a far visita al Volley Academy Sondrio, fanalino di coda (sabato alle 18). Il divario in classifica è evidente: 32 punti per l’Azimut, 3 per la formazione lombarda. 

    “Proprio per questo la considero una partita ricca insidie – avverte il libero Lucia Morra -. Non possiamo permetterci di sottovalutare le avversarie anche perché sono una squadra dotata di elementi molto giovani che fanno dell’entusiasmo una delle loro armi più temibili; in più, la trasferta sarà molto lunga”.

    Quasi cinque ore di viaggio in andata e cinque al ritorno che sommate al pre partita e al tempo di gara, portano ad una quindicina le ore da passare assieme, dentro e fuori dal campo.

    Se non altro, una buona occasione per conoscersi ulteriormente e fare squadra: “È fuori dubbio che siamo un bel gruppo. Tra di noi stiamo bene, andiamo volentieri in palestra e la voglia di lavorare non manca. Anche durante la sosta abbiamo lavorato moltissimo, agevolate dalla tranquillità che deriva dal non dover preparare la partita del fine settimana. Un obiettivo per il girone di ritorno? A livello di squadra, affrontare ogni partita come fosse un piccolo gradino da superare. A livello personale quello di acquisire maggior consapevolezza e risultare sempre più costante”.

    (Fonte comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B1 femminile: Arzano ricomincia con la trasferta di Castellana Grotte

    Termina il letargo il campionato di Serie B1 femminile di pallavolo che riprende il cammino con le gare della prima giornata del girone di ritorno. La Luvo Barattoli Arzano è attesa da una trasferta insidiosa sul campo del Castellana Grotte. Cerca di riannodare le fila con la stagione Elisa Allasia: “Soste così lunghe spezzano il ritmo della stagione. Ne abbiamo approfittato per rifare la preparazione fisica mentre chi ha problemi o acciacchi ne approfitta per recuperare. Adesso siamo di nuovo concentrate sul campo e non vediamo l’ora di ripartire”.

    L’avversaria è di quelle ostiche. Occorre giocare con la proverbiale grinta che ha consentito alla squadra di coach Antonio Piscopo di essere protagonista anche nella prima parte di questo campionato  nel corso del quale ha occupato a più riprese la prima posizione. “Il Castellana Grotte -prosegue la palleggiatrice Elisa Allasia- è una squadra insidiosa. Hanno preso rinforzi e possono contare anche sul fattore campo. E’ difficile per tutti vincere in casa loro, dobbiamo fare molta attenzione”.

    Una gara da affrontare con il massimo dell’impegno, a dispetto di quello che recita la classifica. La Luvo Barattoli Arzano è in seconda posizione con 25 punti all’attivo, il Castellana Grotte invece ne ha solo 9 ed è all’ottavo gradino, staccatissimo dal Fasano (settimo con 21 punti).

    “Le squadre dell’ultimo blocco della classifica sono in un fazzoletto di punti. L’unica staccata è il San Salvatore Telesino, per il resto tutto può succedere e tutte hanno voglia di punti. Ecco perché dobbiamo partire con il piede giusto e scendere in campo pronte a fare il massimo” conclude Elisa Allasia.

    La gara fra Castellana Grotte e Luvo Barattoli Arzano si gioca domani (sabato 10 febbraio 2024) al palazzetto dello sport della città pugliese in via Renato dell’Andro. Fischio d’inizio alle ore 17.30. Arbitri dell’incontro Denise Bianchi e Andrea Tavano.

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B2 femminile, trasferta insidiosa per San Giorgio a Villafranca

    Prima giornata di ritorno nel campionato nazionale di serie B2, girone E, per la formazione della Pallavolo San Giorgio Piacentino che affronterà in trasferta la Top Volley.

    Chiusa l’andata con una sconfitta per 3-2 a San Martino Buon Albergo, sabato 10 febbraio la squadra piacentina ritorna nel veronese, sfidando la giovane Top Volley Villafranca di Verona, terz’ultima in classifica. Non sarà una gara affatto facile, nonostante la classifica, possa dire il contrario, le giallobiancoblù devono invertire la tendenza che le ha viste conquistare solo un punto nelle ultime tre trasferte, infatti l’ultimo successo esterno risale a sabato 18 novembre a Soliera.

    “Partita complicatissima contro una squadra che è cresciuta tanto – commenta coach Matteo Capra–. Sarà una partita combattuta e i loro ultimi risultati dicono che il lavoro fatto da Delgado sta portando frutti. Dobbiamo fare un cambio di marcia in trasferta e da adesso approcciare a tutte le partite come se fossero finali”.

    Dirigeranno Francesco Cecconi e Federica Davanzo, entrambi della sezione di Treviso-Belluno (Tre.Uno). Fischio d’inizio alle ore 18 presso il PalaSport di Villafranca di Verona in via Della Speranza. Non ci sono ex di turno e l’unico precedente è la gara d’andata giocata lo scorso 6 ottobre, vinta dalla Pallavolo San Giorgio per 3-0.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    C femminile, l’esperienza di Suelen per Vibo: “Vogliamo vincere campionato e Coppa”

    Esperienza, qualità, carisma: tutte virtù dell’opposto Suelen Da Silva Oliveira, tra i pilastri della nuova Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia che sta dominando il campionato di Serie C femminile. Carriera tra Serie B e C per la brasiliana di San Paolo, quasi 38 anni (li compirà il prossimo 8 luglio) e non sentirli. I suoi colpi mancini sono fondamentali per l’ambizioso roster giallorosso, che con quello in Coppa Calabria di martedì ha conquistato ben 16 successi in questa stagione, senza lasciare per strada finora neppure un set.

    “Lavoriamo duro durante la settimana, pretendiamo e puntiamo in alto – rivendica Suelen – dimostrando sul campo la nostra forza. Abbiamo come obiettivo di vincere entrambe le competizioni, campionato e Coppa Calabria, e faremo l’impossibile per raggiungere i traguardi che ci siamo prefissati“.

    Questo non vuol dire, però, che la stagione della Tonno Callipo sia una passeggiata: “Non è facile, tanto meno scontato. Anzi tutto è più difficile per noi: avere l’obbligo di vincere significa prendersi sempre la stessa grande responsabilità di non fallire una partita. Chi afferma il contrario non ci segue nel lavoro giornaliero. Noi ci alleniamo duramente per ottenere i risultati che vogliamo, ovviamente siamo fortunate ad avere una rosa forte, però non sottovalutiamo nessuno: ogni settimana è una battaglia da vincere“.

    Per Suelen la Vibo di quest’anno è sicuramente il gruppo più forte in carriera: “In Calabria abbiamo piccole realtà, purtroppo – spiega l’opposta – ma sono felice di essere in questo gruppo meraviglioso ed in questa società seria e appassionata della pallavolo ormai da anni“. E sul prossimo impegno a Pizzo aggiunge: “Ci aspettiamo un bellissimo spettacolo, ma come detto abbiamo un bel gruppo e lavoriamo sodo per raggiungere i nostri obiettivi. Certo non sarà agevole ma dimostreremo sicuramente la forza del nostro gruppo“.

    L’unico tassello che ancora manca è il pubblico dei bei tempi, ma anche su questo aspetto Suelen è fiduciosa: “Purtroppo si è perso un po’ l’interesse, ma gradualmente conquisteremo di nuovo i tifosi. Stiamo per fare la storia della pallavolo femminile a Vibo, saranno fieri di noi, presto il palazzetto sarà pieno di rosso e giallo“.

    Infine la brasiliana parla dei suoi idoli di gioventù e non solo: “Ne ho tanti! Iniziamo dalle mie connazionali Ana Moser, che giocava con il numero 2 – ecco perché cerco sempre questa maglia -, e poi Gabi. Quindi Zhu Ting e Tijana Boskovic, che ritengo l’opposta più forte; la cubana Mireya Luis, l’americana Jordan Larson. E anche l’italiana Francesca Piccinini. Nel maschile ho ammirato invece Giba e Zorzi“.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B1 femminile, rinnovo triennale per coach Lucchi al Volley Club Cesena

    Quanto stabilito dalla dirigenza del Volley Club Cesena nei giorni scorsi non è solo frutto dell’ottima annata fin qui disputata dalla prima squadra bianconera, ma è il risultato di una vision che guarda alla crescita del movimento: coach Cristiano Lucchi era in scadenza di contratto e il presidente del club Maurizio Morganti ha colto l’occasione di queste settimane di sosta dal campionato per sancire un rinnovo triennale che è sinonimo di continuità di progetto. 

    Il nuovo accordo con il tecnico di Cesenatico, arrivato a Cesena tre anni fa in qualità di direttore sportivo e primo allenatore della serie B1, avrà validità a partire dalla prossima stagione 2024/25. L’obiettivo è quello di continuare a plasmare un settore giovanile sempre più solido per tutto il movimento di Cesena e del consorzio Romagna in Volley, di cui il Volley Club è fondatore. Nelle prime due stagioni a Cesena coach Cristiano Lucchi, che vanta un curriculum di tutto rispetto anche nell’alto livello (arrivando a partecipare anche ai Giochi Olimpidi di Rio de Janeiro 2016 con la Nazionale femminile), ha ampiamente dimostrato di saper valorizzare al meglio il potenziale delle giovani atlete affidategli. Esemplare il girone di ritorno del campionato 2022/23 in cui le sue ragazze hanno vinto nove partite su dodici giocate. Ancora più entusiasmante il campionato attuale in cui il Volley Club Cesena targato Elettromeccanica Angelini, che scende in campo ogni weekend con cinque atlete sotto i vent’anni d’età, svetta al secondo posto in classifica, con all’attivo dieci vittorie e due sole sconfitte.

    “Rimanere a Cesena – ha commentato Cristiano Lucchi – è per me uno stimolo molto grande: ho la fortuna di lavorare per una realtà importante e ben strutturata e poter proseguire quanto fatto finora è una sfida che ho accettato con entusiasmo. Ringrazio il Presidente Morganti per la fiducia che ripone in me e nella programmazione che detto. Insieme al direttore tecnico Pietro Mazzi stiamo continuando a forgiare un progetto che guarda lontano, includendo i gruppi più piccoli e, al contempo, gli allenatori bianconeri. La prima squadra in questi anni mi ha dato grandi soddisfazioni, portando in campo una pallavolo d’alto livello nel panorama nazionale: allenare giovani di talento che scelgono Cesena per crescere è per me un obiettivo sempre ambizioso”.

    Dello stesso avviso il Presidente Maurizio Morganti: “Rinnovare il contratto ad un professionista del calibro di Cristiano Lucchi è un valore aggiunto per una società come la nostra che vanta il settore giovanile più vasto d’Italia: gli obiettivi tracciati tre anni fa sono sempre attuali, crescere come movimento, valorizzare i giovani e puntare a risultati concreti e non effimeri”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    C maschile, Montesi Volley Pesaro verso la trasferta di Falconara Marittima: “Siamo pronti”

    Per la Montesi Volley Pesaro inizia la seconda fase del campionato di Serie C. Sabato 10 febbraio alle ore 18:30 i biancorossi saranno di scena a Falconara Marittima per la partita contro Volley Game T-Trade Group. 

    Per la squadra di Pesaro sarà subito un impegno importante contro una formazione che attualmente occupa la prima posizione nel girone C con 16 punti.

    “Volley Game T-Trade Group è una squadra molto compatta e tecnica che può fare affidamento su validissimi giocatori di qualità – dice Coach Massimo Antonini – . Ci aspetta una partita difficile ma noi siamo pronti. E’ solo la prima delle otto partite che ci porteranno alla griglia finale dei play-off“.

    Si parte subito col botto e “l’incontro di sabato sarà un test per capire a che punto siamo per affrontare squadre che lottano per la promozione. L’approccio a questa fase sarà importante per preparare al meglio gli scontri diretti alla fine del girone“, dice Andrea Vagnini, palleggiatore classe 2003 della Montesi Volley Pesaro.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B1 femminile, Costagli del Vicenza: “Playoff? Servono costanza, concentrazione e umiltà”

    Per esperienza e qualità tecniche e fisiche è un punto di riferimento della formazione biancorossa, avendo anche militato in categoria superiore. Nel reparto di attaccanti di Vicenza Volley svetta Chiara Costagli, schiacciatrice toscana classe 1998 al suo primo anno nella società berica, attualmente protagonista nel campionato di B1 femminile dove occupa il terzo posto nel girone B, in piena lotta play off.

    Dopo la sosta di metà stagione, sabato la squadra di Mariella Cavallaro e Pierantonio Cappellari è pronta a ripartire con la trasferta lombarda a Ripalta Cremasca.

    “In queste settimane di pausa – racconta Chiara – abbiamo lavorato e perfezionato alcune cose; questo periodo senza gare ci ha dato la possibilità di riprendere alcuni aspetti del nostro gioco e stiamo bene. Ripartiamo contro una squadra temibile, che all’andata avevamo piegato al tie break in casa nostra. Era l’esordio stagionale e non potevamo essere nella forma perfetta. Sappiamo come sia una squadra insidiosa, soprattutto in casa, con giocatrici esperte e che possono metterci in difficoltà: abbiamo la consapevolezza di dover combattere”.

    Quindi aggiunge. “Sarà una partita importante, ma lo saranno tutte quelle di questo girone di ritorno, abbiamo tutte le carte in regola per raggiungere il nostro obiettivo che sono i play off, mantenendo questa posizione in classifica. Dovremo essere costanti, il 3-0 prima della sosta a Chiavenna ci ha azzerato possibili titubanze sul nostro rendimento in trasferta. Un fattore che sarà importante sarà la concentrazione: stando sul pezzo e avendo fiducia nelle nostre qualità singole e del gruppo, possiamo farcela, poi i momenti di difficoltà possono arrivare sempre, ma insieme si riesce a superarli. Serviranno umiltà e la capacità di incamerare più punti possibili, poi entrerà in gioco la motivazione: personalmente mi sento carica e avverto lo stesso nelle mie compagne per fare questo passo verso l’obiettivo”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO