More stories

  • in

    C femminile, Cascina cede il passo in casa a Follonica

    Cascina sconfitta per 1-3 nella prima giornata del girone di ritorno contro un Follonica decisamente in palla che, dopo un primo set di chiara marca cascinese, reagisce con determinazione e qualità facendo capitolare le biancorosse.

    1° Set – In avvio di match Corti e compagne mettono sotto la squadra ospite con un ottimo servizio limitando anche la fisicità delle avversarie con grande ordine nel muro difesa. La ricezione va, la regia ne beneficia e il set scivola via senza grande resistenza dalle ospiti, che dopo un timido tentativo di reazione cedono il passo senza essere entrate veramente in gara, 25-15, 1-0.

    2° Set – La musica cambia nel secondo set, Follonica cresce di tono aumentando i giri in prima linea trascinata dalla potenza del proprio opposto. Dall’altra parte della rete le ragazze di casa diventano molto più fallose, specialmente al servizio, determinando un divario che si fa difficile da recuperare. Il break decisivo arriva intorno al 20, e la partita torna in parità, 1-1, 17-25.

    3° Set – Avvio shock nel terzo set, con Cascina subito sotto di 7 lunghezze, 1-8. Il Coach prova a scuoterle, prima con un time out e poi ricorrendo al doppio cambio con l’ingresso di Tommasini e Lemmi. La scossa arriva e punto dopo punto le cascinesi si rifanno sotto fino al -1. Un errore al servizio e due ottimi muri ospiti ridanno però linfa alle grossetane che si portano in vantaggio 1-2, 22-25.

    4° Set – Si riparte nella quarta frazione con lo stesso sestetto che aveva chiuso il set precedente. Dopo un inziale equilibrio, la squadra ospite ritrova il +3 dando l’impressione di voler chiudere. Sgherri entra per Corti F. e le biancorosse tentano il tutto per tutto riportandosi in parità sul 19. Qui arrivano due decisioni arbitrali discutibili nel giro di 3 punti (prima un attacco out considerato in, tra l’incredulità di tutti i presenti, seguito da un’invasione del centrale ospite che attaccando cade nella rete, ma viene sanzionata come invasione di muro) che “tagliano” definitivamente le gambe, lasciando strada a Follonica che chiude set e partita 19-25, 1-3.

    Pallavolo Cascina – Pallavolo Follonica 1-3 (25-15; 17-25; 22-25; 19-25)

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B2 femminile, San Giorgio: “Adesso inizia un nuovo campionato e ogni partita sarà importante”

    Manca poco al fischio d’inizio del girone di ritorno del campionato nazionale di serie B2, girone E, dove la Pallavolo San Giorgio ha chiuso l’andata al terza posto in classifica. La seconda parte della stagione prenderà il via, sabato 10 febbraio con la trasferta a Villafranca di Verona contro la giovane Top Volley di coach Andy Delgado.

    A guardare al di là dell’orizzonte è Valentina Zoppi, la centrale reggiana, veterana del gruppo, con le sue quattro stagioni alla Pallavolo San Giorgio e che traccia un bilancio del girone d’andata della squadra: Il girone di andata ha dimostrato che il campionato è piuttosto equilibrato. Ci sono molte squadre con cui si possono perdere punti”.

    San Giorgio, in queste settimane di pausa, ha affrontato vari test amichevoli: “Noi abbiamo chiuso il girone d’andata al terzo posto, un buon risultato anche se le nostre prestazioni sono calate un po’ in trasferta. Abbiamo disputato due amichevoli durante la pausa e abbiamo focalizzato l attenzione su alcune fasi di gioco che per noi erano leggermente da consolidare”.

    Che girone di ritorno sarà per la San Giorgio: “Adesso inizia un nuovo campionato e ogni partita sarà importante. La speranza è quella che il lavoro fisico e tecnico fatto fino ad ora portino frutti come già era successo nel girone di ritorno dell’anno scorso”.

    Nella prima gara ci sarà un Top Volley diverso rispetto alla gara d’andata: “Il top volley è una squadra giovane allenata bene e sta dimostrando di meritare la categoria. Sarà una partita insidiosa anche in considerazione del fatto che veniamo da due settimane senza partite ufficiali”.

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B maschile: Pippo Anastasi fa il punto sulla Sicily BVS dopo il girone d’andata

    Una lunga pausa per riflettere in casa Sicily F.lli Anastasi. Il girone d’andata terminato il 21 gennaio, con la sconfitta subita al tiebreak in casa contro il Papiro Volley Fiumefreddo, è stata l’occasione per togliere lo zero dalla classifica della formazione tirrenica.

    Capitan Giliberto e compagni sono stati fermi dopo quella sfida e lo rimarranno anche questo weekend quando inizierà il girone di ritorno con gli uomini di coach Zappalà che osserveranno il loro primo dei due turni di riposo. Il ritorno ufficiale in campo avverrà la settimana successiva quando giocheranno in casa dell’Aquila Bronte la loro prima partita del girone di ritorno.

    Nell’attesa il dirigente Pippo Anastasi, che dà anche il nome alla squadra, ha così commentato questa prima metà di stagione: “All’inizio di quest’anno abbiamo scelto scientemente di fare una squadra di ragazzi giovani che approcciavano con una certa professionalità alla pallavolo. Da parte mia ritengo soddisfacente quanto è stato fatto, noi abbiamo un allenatore veramente in gamba per lavorare coi giovani, coach Zappalà sta lavorando bene e rispetto all’inizio la squadra è passata da un livello, che potremmo definire amatoriale, ad affrontare la partita in tutt’altro modo”.

    Su cosa bisogna lavorare? “Di lavoro ce n’è ancora parecchio da fare, credo siamo ancora al 50% di quanto possiamo esprimere e abbiamo dovuto fare i conti con infortuni e assenze in queste prime partita. Quello che ci manca sicuramente è la tranquillità nel giocare e vincere i set ai decisivi e ai vantaggi. I tre set vinti sono sempre arrivati da situazioni in cui abbiamo staccato gli avversari”, in sei occasioni la Sicily F.lli Anastasi si è trovata a giocarsi un set ai vantaggi e ha sempre prevalso l’avversario di turno.

    Cosa ci aspettiamo dal futuro? “Chi all’inizio pensava che potessimo essere a metà classifica sbagliava di grosso, ma nel girone di ritorno credo che alcuni punti se le cose continuano così li potremmo ancora aggiungere. Il lavoro iniziato quest’anno ce lo ritroveremo l’anno prossimo anche perché con una prima squadra giovane sarà più facile inserire i nuovi ancora più piccoli dai settori giovanili, questa è la nostra speranza”.

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    C maschile, Farmacia Amadio RSV si aggiudica la Coppa Marche

    Una partita combattutissima, come ci si attendeva, che le due squadre hanno affrontato con grande agonismo. La finale di Coppa Marche maschile è andata alla Farmacia Amadio RSV che ha vinto per 3-1, alla fine di un match durato ben 2 ore. Grande spettacolo, bella giornata di sport nel palazzetto di Corridonia gremito di tifosi venuti per assistere a questa finale che assegnava il trofeo intitolato ad Adrio Giacomini, storico presidente della Polisportiva Montalbano Colleverde, oggi Pallavolo Macerata.

    I primi due set sono stati vinti dalla formazione di San Benedetto del Tronto che si è rivelata più cinica nei momenti decisivi: è accaduto nel primo set con il punteggio di 24 pari, poi chiuso 26-24 e nel secondo set quando, sotto di un punto (22-23), Farmacia Amadio RSV ha effettuato il sorpasso per chiudere velocemente sul 25-23.

    Nel terzo set, sotto 2-0, la Polisportiva Bottega è stata più aggressiva e incisiva e ha raccolto azione dopo azione un bel vantaggio (14-9) che l’ha portata a vincere 25-16, senza troppi patemi.

    Nel quarto set si è ribaltata la situazione, con Farmacia Amadio RSV che è sfuggita via subito (5-1). La polisportiva Bottega si è innervosita e ha faticato a ricompattarsi; il divario ha continuato a crescere (20-12) fino al 25-16 finale che ha consegnato il trofeo nelle mani della squadra sanbenedettina.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B maschile. Canottieri Ongina, girone di ritorno al via: “Abbiamo voglia di riscatto”

    Una seconda parte di campionato dove far meglio della prima per puntare più in alto. Sabato con la trasferta di Viadana inizierà il girone di ritorno della Canottieri Ongina, attuale quinta forza del girone D di serie B maschile. Ventidue punti all’attivo il bottino attuale dei gialloneri, storicamente in lotta per i primissimi posti della categoria ma quest’anno meno performanti rispetto al passato.

    A fare il punto della situazione è il centrale piacentino Mattia Bertuzzi, classe 1994.

    “Finora – le sue parole – non abbiamo disputato il campionato che ci aspettavamo ma dobbiamo prendere le cose positive, come il fatto che ci sia ancora metà annata pallavolistica da giocare. Speriamo che qualche squadra davanti a noi rallenti, noi dobbiamo star bene fisicamente e mentalmente: sul primo versante i passi avanti si stanno vedendo, sul profilo psicologico capita che ci abbattiamo moralmente se le cose non vengono. Recentemente riusciamo a essere più al completo durante la settimana e questo ci può agevolare. Ho ricordi anche di alcune partite dove siamo partiti bene ma poi ci siamo spenti di testa e in questo dobbiamo essere bravi a fare passi avanti”.

    Quindi aggiunge. “Sono fiducioso perché i nuovi innesti (Muroni e Colella, ndc) sono motivati, anche se hanno già avuto qualche acciacco. Dovremo far leva anche sulla voglia di riscatto: nessuno ha voglia di giocare un ritorno come l’andata”.

    Infine conclude. “Personalmente, ho molti alti e bassi, più mentali che fisici e devo iniziare a stabilizzarmi maggiormente. Essendo uno degli elementi più esperti del gruppo, seppur magari più indietro tecnicamente, devo essere in grado di dare qualcosa in più a livello morale”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    C femminile, la Tonno Callipo punta alla Coppa Calabria: martedì la sfida a Lamezia

    Primo impegno di Coppa Calabria per la Tonno Callipo Volley, di scena martedì sera (ore 20.00) a Lamezia contro la Pink Volley, attualmente fanalino di coda del torneo di Serie C.

    La prima fase comprende 4 raggruppamenti, la squadra di coach Boschini è inserita nel girone A ed oltre la Pink Lamezia, ne fanno parte Cosenza e Gioia Tauro. Nel girone B invece Castrovillari, Cirò Marina e Campo Calabro; in quello C Raffaele Lamezia, Rossano e Gallina RC; chiude il girone D con Pizzo, Catanzaro, S.G. in Fiore e Sozzi Reggio Calabria. Tre i turni preliminari a febbraio nelle giornate comprese tra 5-8; 20-22; 27-29. Le vincenti dei quattro gironi accederanno alla Final Four nel week end del 23-24 marzo. Si inizierà sabato 23 con le semifinali: la vincente del gruppo A, quello della Tonno Callipo per intenderci, affronterà la prima del girone B; nell’altra C contro D. Poi domenica 24 la finalissima, che assegnerà la Coppa Calabria.

    Ma vediamo gli impegni che riguarderanno la Tonno Callipo: dopo l’esordio con la Pink di martedì, le successive due gare sono previste al PalaValentia sempre alle ore 19.00. Precisamente mercoledì 21 febbraio Tonno Callipo-Gioia Tauro e mercoledì 28 febbraio Tonno Callipo-G.M.Volley CS 2000. Dunque altro banco di prova per Denise Vinci e compagne, che ovviamente hanno messo nel mirino anche il prestigioso titolo della Coppa Calabria, in una stagione che le sta vedendo splendide protagoniste in campionato ma altrettanto vorranno fare in Coppa. Nella prima fase la Tonno Callipo incontrerà squadre impelagate nelle zone basse della classifica, eccezion fatta per Cosenza, poi nella seconda si avrà a che fare con le squadre della parte alta del torneo e dunque match più impegnativi. In tutte però sempre con lo stesso atteggiamento fatto di concentrazione e voglia di vincere, in un mese di febbraio che prevede ben sette gare totali tra campionato e Coppa.

    Il tecnico Boschini è alquanto deciso per quanto riguarda l’obiettivo: “Iniziamo dunque martedì a Lamezia con la Coppa Calabria: anche in quest’altro mini-torneo vogliamo ovviamente fare bene, perché anche per noi è un altro obiettivo di stagione. Quindi non sottovaluteremo assolutamente l’avversario di turno, mettendoci il massimo dei nostri sforzi, nonostante non ci sia molto tempo per preparare questa prima partita. Di fatto c’è solo oggi per lavorare visto il riposo di domenica, però siamo sul pezzo. Nel senso che abbiamo la consapevolezza che è iniziato il mese tosto: sapevamo che si apriva con due gare probanti quali Catanzaro e Pizzo sabato prossimo, e poi a seguire ci prepareremo per tutte le altre sfide. Ovvero le varie Lamezia, Castrovillari, Rossano ed altre, che hanno le carte in regola per poterci fare fastidio. Ora concentrazione per la gara di domani sera: vogliamo continuare a lavorare sodo – conclude Boschini -, affrontando concentrati un impegno alla volta”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Coppa Italia B2 femminile, Futura Terracina vola alle final four

    La Pallavolo Futura Terracina ’92 scrive un altro pezzo di storia che rimarrà indelebile. La squadra terracinese ha infatti staccato il pass per le final four di Coppa Italia di Serie B2 femminile in programma a fine marzo con sede ancora da stabilire.

    Un doppio successo contro Arezzo che ha consentito alle tirreniche di essere  tra le migliori quattro squadre d’Italia in riferimento alla competizione tricolore. Dopo il 3 a 0 del PalaCarucci poteva sembrare compito facile chiudere i conti in Toscana, ma Mario Milazzo sapeva che ad Arezzo sarebbe stata tutta un’altra storia pur avendo la possibilità di chiudere i conti qualificazione con la conquista di due set.

    Le padrone di casa partivano forte e si aggiudicavano il primo set 25-15 mettendo un po’ di apprensione tra le pontine. Barboni e compagne rimettevano le cose a posto nella seconda frazione chiusa 25 a 21. A questo punto il terzo set diventava determinante per entrambe le squadre. Futura sempre avanti ma puntualmente rimontata. Un elastico pericoloso con il tentativo di fuga delle futurine prontamente rintuzzato dalle avversarie. Sul 21 a 18 per le terracinesi, Arezzo si prodigava nell’ultimo sussulto. Portandosi addirittura al set point sul 24 a 23. Le ospiti però rimanevano lucide e chiudevano 26 a 24. La gara virtualmente finiva qui. Nel quarto set spazio alle giovani Malandruccolo, Massaro, Iezzi e Silvestrini per il 3 a 1 finale.

    A fine marzo le final four con Alessandria, Alseno Piacenza e Bisceglie. Un’altra perla in questa stagione da incorniciare. La Futura sta dando fondo a tutte le energie tecniche e i fatti gli stanno dando ragione. Ora però la Coppa Italia per il momento va messa da parte.

    Sabato riprende il campionato con la trasferta di Grosseto, prima di ritorno. La capolista riparte dai sette punti di vantaggio e soprattutto con l’entusiasmo a mille. Nel settore giovanile tutti successi con l’Under 14 blu capolista corsara a Latina contro il Volta. Nell’Under 13 blu successi per la capoclassifica a Latina sia con i Lions che ancora con il Volta. L’Under 13 gialla vince a Pontinia. Terminato il campionato Under 16 con la vittoria per 3 a 1 in casa della Volley Terracina.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B maschile: Scanzo vola alla Final Four di Coppa Italia, Monselice piegata 3-0

    Alla faccia della quattordicesima. Scanzo non fa distinzione tra campionato e Coppa Italia, vince ancora e vola alla Final Four. In un PalaDespe ribollente i giallorossi superano 3-0 Monselice e staccano il biglietto per andare a giocarsi il trofeo dal 27 al 30 marzo (sede da stabilire). Ancora una volta è l’essenza del termine “squadra” a fare la differenza ancor più se nel crogiolo d’emozioni entrano aggressività, freddezza, scaltrezza e tanto carattere.

    Solo cosi si sarebbero potuti mettere sotto i veneti, quadrati ed esperti e condizionati dal brutto infortunio al ginocchio occorso al palleggiatore Govoni sul 14-12 del primo parziale. Un periodo che comunque i bergamaschi avevano interpretato immediatamente nella solita maniera, decollando 14-9 con Innocenti con Marzorati che aveva già fatto bella mostra del muro piazzandone due, giusto per gradire. Monselice tutto orgoglio riacciuffa sul 19, ma il finale è un mix di qualità, estro e cinismo. 

    Reseghetti veste i panni di Giannelli e imita il tocco del palleggiatore di Perugia e della Nazionale, Innocenti trasforma il primo set-point. Si ricomincia e, ad eccezione di un momentaneo 8-5, si naviga a braccetto. Almeno fino a quando sale in cattedra Gritti. Che prima mura a uno per il break (21-19), poi con un servizio dei suoi consente a Valsecchi il più comodo degli appoggi (24-21) prima del 2-0 timbrato ancora da Innocenti.

    Nel mentre Fornesi e Viti si alternano con egual autorità ed efficacia in seconda linea e Falgari costruisce il suo score (15 punti con il 50%) incastonando una magistrale parallela per il 13-8 di un terzo periodo nel quale i nostri avevano impostato la fuga alzando il muro. Quando Vianello attacca out (19-12) le valigie sono già sul letto. Nemmeno il tempo di pensare di chiuderle che arriva un’inattesa quanto vibrante bagarre in cui gli arbitri perdono la bussola e nella rumba che ne scaturisce Monselice accorcia a – 2 (20-18). Fabbri ferma saggiamente il gioco, abbassa la temperatura e prepara il 5-1 (con la gemma del muro a uno di Gritti per il 24-18) con cui Scanzo stacca il biglietto per un viaggio tanto eccezionale quanto meritatissimo.

    Scanzo-Monselice 3-0 (25-23 25-22 25-19)Scanzo: Reseghetti 2, Innocenti 10, Marzorati 9, Falgari 15, Gritti 5, Valsecchi 9, Fornesi (L), Viti (L), Benbourahel. N.e. Carobbio, Pini, Carminati. Festa. Schembri. All. FabbriMonselice: Vianello 15, De Grandis 2, Drago 3, Borgato 1, Novello 2, Govoni, Lelli (L), Migliorin 1, Grazzi 3, Vigato 1, Italiano 1, Dainese. N.e. Bottaro, Zanetti. All. Cicorella

    Arbitri: Ayroldi, Erman

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO