More stories

  • in

    C maschile: trasferta amara per Pesaro che cade in tre set contro Axore

    Cade in tre set la Montesi Volley Pesaro. Nel pomeriggio di sabato i biancorossi hanno affrontato l’Axore in trasferta a Macerata per la terza giornata della seconda fase del campionato di Serie C. 

    Il primo parziale se lo aggiudica la formazione di casa (25-19). La squadra di Macerata lotta punto a punto con i biancorossi e successivamente prende il largo con due muri di Despaigne. La Montesi prova ad accorciare sul 17-15 ma i padroni di casa tornano a spingere e chiudono il set con il muro di Ricci (25-19). Macerata gioca con qualità, conquista il secondo parziale con un largo 25-11 e chiude l’incontro nel terzo set vincendo 25-19.

    Nulla può la formazione di Pesaro che nel terzo parziale, dopo un avvio poco incoraggiante, accorcia lo svantaggio e lotta fino al 19-18 di Bruno Storti. Poi Macerata alza nuovamente il muro, colpisce nei momenti chiave conquistando così set e partita (3-0).

    Arriva una sconfitta per i giovani della Montesi Volley Pesaro che con determinazione hanno provato a ‘tenere testa’ ad una formazione che lotta per le prime posizioni della classifica. La squadra allenata da Coach Massimo Antonini tornerà in campo tra pochi giorni, martedì 27 febbraio 2024, quando ospiterà la Virtus Fano al Pala Mencoboni di Pesaro. 

    AXORE 3-0 MONTESI VOLLEY PESARO (25-19, 25-11, 25-19)

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B2 femminile: Carlo Forti pronta per la lunga trasferta a Castel Maggiore

    La sedicesima giornata della serie B2 femminile di pallavolo propone alla Carlo Forti – Axore.it la trasferta più lunga del girone, sul campo della Vtb Progresso Aredici Castel Maggiore.

    La squadra allenata da Jana Kruzikova e da Marco Sbernini è reduce da una lunga striscia di vittorie, ben otto consecutive, ma anche le emiliane (seconda squadra della formazione di A2, composta dalla Under 18) appaiono in un periodo di ottima forma, avendo realizzato nove punti nelle ultime quattro partite. Proprio nell’ultimo turno, la compagine felsinea del coach Pierpaolo Pasini ha sconfitto a domicilio la Massa Volley, squadra che occupa il quarto posto in classifica e ha rilanciato la propria corsa alla salvezza.

    Davanti al pubblico amico, Malossi e compagne vorranno provare a fare il bis, per conquistare altri punti importanti per la propria graduatoria. Ma di fronte troveranno una squadra pronta a vendere cara la pelle per proseguire la propria serie di vittorie e puntare a raggiungere quel secondo posto che significherebbe playoff, attualmente occupato dalla Battistini Pesaro, di certo la rivelazione del girone.

    La partita si giocherà domani, sabato, al Palasport di Castel Maggiore, sarà diretta dagli arbitri Corrado Fascina di Padova e Roberto Di Marco della sezione Treviso-Belluno e sarà trasmessa in diretta sulla pagina Facebook Volley Angels Lab.

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B maschile: Cus Bari contro Modugno per rialzarsi

    All’andata fu quasi tutto semplice. Ora, nella terza giornata del girone di ritorno, con quattro sconfitte consecutive alle spalle, alla SNS Cus Bari Pallavolo occorre uno scossone immediato per tirarsi fuori da una situazione diventata tutto ad un tratto complessa. Domenica 25 febbraio alle 18, al Palasport Comunale di Modugno, il fato propone una sfida importantissima in chiave salvezza contro la Delight Volley Modugno.

    Alla squadra barese, per portare a casa un più 3 che arrotonderebbe l’attuale vantaggio (le due squadre sono divise solo da 3 lunghezze) e non mettere a repentaglio un’annata che, fino ad un mese fa, recitava ben altra storia, serviranno le due armi migliori sfoderate nella prima parte della stagione: determinazione e convinzione nei propri mezzi. In settimana la squadra ha lavorato soprattutto sull’aspetto tattico e psicologico cercando soluzioni alternative da adottare nel corso del match. Ex di turno: nel Cus Bari Verroca, arrivato nel mercato di gennaio; tra i modugnesi il forte opposto Alberga, che ha militato diversi anni in biancorosso.

    “Bisogna voltare pagina – confessa coach Corrado Mancini – liberare la mente da queste sconfitte. Quella di domenica è sicuramente una gara alla nostra portata dove dobbiamo dimostrare, soprattutto a noi stessi, di essere in grado di giocare a pallavolo nonostante la pressione psicologica della classifica. I ragazzi sono pronti e chiunque scenderà sul parquet, sono convinto, darà il massimo per raggiungere l’obiettivo prefissato. Di fronte avremo una formazione in ripresa che starà facendo le nostre stesse considerazioni giudicando questa partita una sorta di finale“.

    Foto Cus Bari

    Nel frattempo la squadra del Cus Bari impegnata nella fase preliminare dei Campionati Nazionali Universitari femminili ha ipotecato il passaggio del turno sconfiggendo fuori casa il Cus Salerno con un netto 0-3 (21-25, 17-25, 26-28). Guidate da coach Michele Cassano e dal tecnico Alessandro Girgenti, e seguite dal team manager Mattia Martinadonna, le baresi hanno superato la gara di andata a pieni voti, nonostante fosse la prima uscita insieme. La qualità tecnica delle ragazze baresi è prevalsa sul poco tempo a disposizione per cercare affiatamento, schemi e automatismi di gioco. Nel ritorno, previsto il 26 marzo al Pala TermeMargheritadiSavoia del Cus Bari, basterà vincere un set per staccare il biglietto delle fasi finali.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    C femminile, la Callipo forte anche della crescita della più piccola delle sorelle Vinci

    Tra le giocatrici copertina delle ultime gare della Tonno Callipo c’è sicuramente Martina Vinci. La 25enne atleta vibonese fa parte di una batteria di centrali di tutto rispetto, che comprende l’esperta Macedo e l’abile Cellamare. Un’infinità di punti nelle ultime due gare per Martina, alquanto reattiva a muro e particolarmente ispirata in attacco.

    La sua giovane età sta lì a dimostrare che sono ancora tanti i margini di miglioramento, soprattutto se lei stessa prenderà consapevolezza delle grandi potenzialità che possiede. Anche in questa direzione si era espresso proprio domenica scorsa coach Boschini, esortandola a fare sempre meglio. E poi buon sangue non mente…il Dna pallavolistico appartiene alla ‘famiglia-Vinci’, considerando anche la forza della sorella maggiore Denise, tra i pilastri di questa corazzata giallorossa. Nel gruppo coeso di quest’anno emerge, ovviamente, anche l’unione tra Martina e Denise, e la centrale vibonese non ne fa mistero. Di seguito la sua intervista ai microfoni della società.

    Sei reduce da 27 punti nelle ultime due gare ufficiali, quanto sei cresciuta in questa nuova esperienza con la Tonno Callipo?“Tanto e spero di non fermarmi. Il mister mi stimola ad avere sempre nuovi obiettivi ed a migliorare sotto tutti gli aspetti. Poi ho le mie compagne che sono sempre pronte a darmi consigli utili e preziosi. Con tutte ho un bel legame ma in particolare, dato soprattutto il ruolo di centrale, con Camilla Macedo ho una bellissima sintonia. Mi aiuta e mi sostiene in ogni momento, sia fuori che dentro il campo. E poi c’è Denise, che mi capisce sempre al primo sguardo. Posso dire che questa esperienza mi sta dando davvero tanto”.

    Con la vittoria di mercoledì in Coppa siete a quota 19 compreso il campionato: se dovessi utilizzare un aggettivo per definire questa Tonno Callipo? E perché?“La definirei imponente, sotto diversi aspetti: tecnico ma soprattutto mentale. Ne è l’esempio concreto lo scontro diretto contro Pizzo di qualche settimana fa. Lì c’è stato un piccolo momento di difficoltà nel secondo set, che ha visto le avversarie avvicinarsi al nostro punteggio, ma non è bastato per farci abbassare la testa”.

    Questo percorso netto non è ovviamente frutto del caso: com’è nato?“Nasce grazie ad una crescita del gruppo che dà il massimo in ogni allenamento. Cerchiamo di lavorare bene per farci trovare tutte pronte alla gara e per questo sta venendo fuori il valore di ognuna di noi”.

    Ovviamente vi ponete due obiettivi: campionato e Coppa?“Certo: siamo determinate a centrarli entrambi. In campionato è ancora tutto aperto, anche se abbiamo un cospicuo vantaggio. E poi le finali di Coppa saranno sicuramente avvincenti, speriamo di arrivarci con lo scontro diretto di mercoledì prossimo con Cosenza”.

    Gli esami non finiscono: sabato sarete ancora contro Gioia Tauro sul loro campo, che gara prevedi?“È una squadra molto giovane, che crescerà tanto fino alla fine del campionato. Noi proveremo a limare gli errori fatti in Coppa per migliorare sempre di più”.

    Quanto è difficile tenere la concentrazione in alcune gare dove il divario è alquanto netto?“Molto difficile, ma anche su questo lavoriamo da inizio campionato e sicuramente c’è stato un netto miglioramento rispetto alle prime gare in cui avevamo più momenti di blackout”.

    Per chiudere: il duello degli ace mercoledì con tua sorella Denise ti ha visto primeggiare…(5 contro 4): c’era in ballo qualche scommessa? O ne avete una in serbo per tutto il campionato?“Ci siamo divertite a lanciare questa sfida – sorride Martina –, lei potrebbe ammettere di avermi fatto vincere perché sono più piccola…non le credete!”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    D femminile: la Sportilia cerca punti a Bari per sperare nei playoff

    Cogliere il bottino pieno nell’ultima trasferta della regular season per alimentare le residue speranze di entrare nei playoff. È l’obiettivo categorico della Sportilia Bisceglie nell’appuntamento di sabato 24 febbraio (inizio ore 17) sul campo dell’Asem Bari, la palestra dell’istituto “Majorana” al quartiere San Paolo. Dopo l’intenso derby con la vicecapolista Barletta, perso al tie break, il collettivo biancazzurro mira a centrare un risultato positivo per dare continuità ai recenti progressi nel gioco e nello spirito evidenziati anche con il rientro agonistico delle sorelle Losciale.

    “Siamo reduci da una partita estremamente combattuta in cui, nonostante il forfait in extremis di alcune giocatrici, siamo stati ad un passo dalla vittoria – commenta il tecnico Nicola Nuzzi –. Voglio giudicare il bicchiere mezzo pieno per quanto riguarda la prestazione, anche se fa sempre male perdere questi incontri sul filo di lana. Abbiamo incrociato una grande squadra, forse la più forte del girone che tra l’altro per la prima volta ha giocato a ranghi completi proprio contro di noi, dunque tale considerazione mi dà fiducia per il futuro“.

    “Resta da fronteggiare qualche emergenza legata ad acciacchi e infortuni – continua Nuzzi – ma sono convinto che le mie ragazze scenderanno in campo a Bari con la massima concentrazione e con lo stesso atteggiamento evidenziato domenica scorsa al PalaCosmai. L’Asem è in serie negativa da diverse giornate, ma tra le mura amiche è più disinvolta, con la presenza di alcune atlete che fanno la spola tra la prima squadra, che milita in C, e la serie D. Inoltre giocheremo in una palestra scolastica di piccole dimensioni e con soffitto basso, bisognerà essere bravi ad ‘adeguarsi’ a misure per noi non abituali, con grande attenzione alle difese e alle alzate“.

    Chiosa riservata allo sprint in chiave playoff, fase alla quale accederanno le prime quattro classificate di ognuno dei tre gironi. “Siamo obbligati a conquistare il massimo dei punti nella gara di Bari e poi nell’ultimo impegno casalingo con il Bitetto, ma sappiamo altrettanto bene che il nostro destino per l’accesso agli spareggi promozione è condizionato dai risultati del Conversano e soprattutto della Pegaso Molfetta che ci precedono in classifica” conclude Nuzzi.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B maschile: sabato l’atteso scontro diretto tra Valtrompia e Ferramenta Astori Montichiari

    Sabato, alle 20.30 al PalaLupo, sarà scontro diretto e ferocissimo per Valtrompia contro Ferramenta Astori Montichiari, un match di grande importanza e prestigio per il volley bresciano, con un team che lotta a soli 2 punti di distacco dai Lupi. All’andata fu vittoria in trasferta, al tie break, e non sarà un match per nulla semplice nemmeno in casa.

    Lo schiacciatore Alessio Pollicino lo commenta così: “Sabato avremo una buona occasione per riscattarci dall’ultima partita, e per trovare il giusto entusiasmo per affrontare le prossime, ma non sarà facile contro una squadra giovane e con un bagaglio tecnico e fisico non da poco. Dobbiamo essere bravi ad entrare in campo concentrati, cercando di limitare gli errori e provando ad essere più lucidi nei momenti di difficoltà, consapevoli che sarà un derby e nessuno se lo porterà da casa”. 

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    C femminile: la Mokavit Rosaltiora cerca il riscatto nel derby con Omegna

    All’andata è stata la partita che “girato” il campionato della Mokavit Rosaltiora: una partita che nel primo set pareva aperta, finché ricadendo dopo un muro si fece male Sonia Cottini. Non sembrava che fosse qualcosa di così grave ed invece la caviglia della schiacciatrice verbanese ha necessitato di oltre quattro mesi per rimettersi a posto nei legamenti e non solo. Fatto sta che da quel momento la squadra di Verbania ha giocato un torneo di sofferenza, che ha reso necessarie una rivoluzione tecnica ed una “ricostruzione” non facile della mentalità e delle sicurezze di squadra. Anche la partita finì in quel momento e vide una netta affermazione della Sara Pallavolo Omegna, che sta portando avanti un campionato di alto livello, con una classifica tranquilla e con una serie di risultati importanti.

    Il derby di ritorno per la squadra di Fabrizio Balzano, non di certo in un periodo positivo, non sarà facile. Sabato 24 febbraio alle 20.30 si attende un grande pubblico al PalaManzini, per una partita che si attende bella e stimolante da giocare, che vedrà la voglia delle verbanesi di fare bene in casa e la voglia delle cusiane di proseguire nella corsa. Non va dimenticata, al di là della rivalità sportiva, la bella collaborazione di “scambio pullmini” per le trasferte delle due formazioni, al fine di sostenere le spese che la composizione dei gironi ha provocato.

    “Non stiamo attraversando un buon momento – ammette coach Fabrizio Balzano – i risultati non arrivano e le prestazioni sono altalenanti. Ovviamente nemmeno il morale è alto ma in palestra stiamo lavorando tanto, guardando soprattutto a noi stessi, sia dentro che fuori. Abbiamo finalmente recuperato Sonia Cottini, anche se solo parzialmente. È ancora al 30% e di certo non vogliamo rischiare di perderla ulteriormente. Sabato ci attende una partita molto difficile, contro una squadra che sta facendo bene e che ha il doppio dei nostri punti. Favoriti? Ovviamente questi numeri fanno cadere il pronostico per i nostri avversari ma si sa che i derby sono sempre partite particolari e strane; noi di certo ci teniamo a fare una buona prestazione davanti ai nostri tifosi“.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Tonno Callipo avanza a colpi di 3-0, anche in Coppa Calabria

    E sono 19! Tante le vittorie tutte per 3-0 tra campionato (17) e Coppa Calabria per la Tonno Callipo, che ieri al PalaValentia dopo poco più di un’ora si è sbarazzata della volenterosa Italsoft Gioia Tauro. Le gioiesi in campionato occupano la terz’ultima posizione e sabato ospiteranno proprio le giallorosse per la 5/a giornata.

    Nel secondo turno di Coppa Calabria dunque, le giallorosse chiudono la pratica in tre set salendo così a quota 6 in classifica, dove occupano il primo posto, in attesa del match odierno di Cosenza (a quota 3) contro la Pink Lamezia. E mercoledì prossimo ultimo turno di questa prima fase, ospitando sempre al PalaValentia la GM Cosenza, probabilmente decisiva per la prima semifinalista.

    Il match di ieri ha fatto segnare il solito accentuato divario da parte della Tonno Callipo, che ha visto Denise Vinci in grande spolvero, con la migliore prestazione stagionale in fatto di realizzazioni, visto che alla fine lo score recita ben 21 punti, con un’apprezzabile varietà di colpi. Subito dopo la sorella Martina con 12, che ha però vinto il simpatico ‘duello’ tutto in famiglia degli ace avendone realizzato ben cinque, di cui tre di fila pareggiando così quanto aveva saputo fare Denise nel set precedente. Buona anche la performance di Piarulli con 11 punti, al pari della mvp di serata, ovvero la non ancora 17enne Scibilia. Il giovanissimo opposto cresce a vista d’occhio, anche in gara ieri cammin facendo, mostrandosi reattiva anche in qualche recupero: sicuramente Giulia ha ampi margini di miglioramento e continuare a lavorare così, all’interno del roster di quest’anno, non potrà che giovargli.

    Coach Boschini continua nel programma prestabilito col suo staff nel recupero/riposo di molte giocatrici che hanno tirato la carretta finora, ad iniziare dal duo brasiliano Suelen-Macedo. Così contro Gioia Tauro presenta la diagonale Salimbeni-Scibilia, al centro Cellamare e Martina Vinci, in banda Piarulli e capitan Vinci, il libero è Landonio.

    Cronaca – Nel primo set appare intraprendente la formazione ospite allenata da Enzo Celi, tanti anni da ottimo centrale sui vari campi di pallavolo. E’ la brava gioiese Tripodi a mettere palla a terra, tanto da portare avanti la sua squadra sul 4-3. Basta poco però alla Tonno Callipo per scaldare i motori, dopo un brevissimo rodaggio infatti le giallorosse assumono le redini del match e non le lasciano più. Dopo la parità 6-6, Landonio e compagne infilano un parziale di 10-0, portandosi così sul 15-6. Di fatto vanno a segno un po’ tutte le atlete in campo, come sempre imbeccate dall’ottima regia di Anna Salimbeni. E così si apprezza un ace di Piarulli (8-6), la solita precisione di capitan Denise Vinci e la reattività della giovanissima Scibilia (14-6), due punti nel primo set e molto sveglia anche in un paio di recuperi. La Tonno Callipo trova ulteriori buone combinazioni nel prosieguo del set e Gioia Tauro non riesce ad opporre resistenza. E’ ancora Denise a recitare la parte del leone con altri tre punti, mentre la sorella Martina piazza un muro per il 22-12. Tutto il roster comunque si fa apprezzare, dagli attacchi di Cellamare alla difesa del libero Landonio. Il punto decisivo è di Piarulli con un mani-fuori. C’è da dire che ci sono state un paio di interruzioni dovute ad alcune problematiche nel referto del segnapunti, poi tutto risolto, per questo si spiega la più lunga durata del primo set.

    Nel secondo set Boschini conferma lo stesso sestetto e stavolta il divario è ancora più netto fin dall’inizio a favore di Vibo, tanto che le gioiesi realizzeranno soltanto 6 punti. Un ace di Scibilia porta Vibo sul 6-2, con Gioia Tauro che appare alquanto scarica rispetto al set precedente, tanto da subire un parziale di 8-0. Il tecnico ospite Celi cerca di interrompere il ritmo delle giallorosse con i due time out, richiesti a distanza ravvicinata, ma il gap è troppo netto tra le due squadre. Così Vibo non ha difficoltà ad aumentare il vantaggio che diventa di + 13 (18-5) con un bell’attacco di Denise Vinci ben servita da un bagher di Landonio. Ed è sempre il capitano giallorosso la protagonista del finale di set con ben tre ace consecutivi, che portano poi al muro decisivo di Scibilia, chiudendo così sul 2-0.

    Nel terzo set unico cambio iniziale quello di Martina Vinci al centro per Cellamare. Anche qui gioco agevole per Vibo che conduce fin dall’inizio (6-2 come nel parziale precedente), per poi far apprezzare il servizio di Martina Vinci che eguaglia i tre ace di fila della sorella Denise nel finale di secondo set. Anzi Martina realizza pure il quarto restando nel suo turno di battuta, subito dopo un primo tempo di Cellamare ed alla fine sarà lei la ace-girl con 5 in totale, uno in più di Denise, mentre 2 per Piarulli e 1 Cellamare. Insomma la Tonno Callipo comanda a proprio piacimento, nonostante coach Celi provi ancora con qualche time out. C’è da aggiungere che le giovanissime avversarie si fanno notare soprattutto con le brave Tripodi e Vecchio, autrici di diversi punti. I parziali però di 16-9 e 22-13 raccontano della superiorità di Vibo, che chiude set ed incontro con gli ultimi due punti di Scibilia, ovviamente sorridente e felice tra gli abbracci delle compagne.

    Soddisfatto coach Boschini a fine gara: “Abbiamo programmato tutto per bene – spiega il tecnico della Tonno Callipo –, specie durante le settimane di Coppa Calabria. E così faremo anche sabato prossimo, gestendo al meglio alcune ragazze che hanno giocato tanto finora, e che dovremo preservare sia per mercoledì prossimo con Cosenza in Coppa e sia per gli ulteriori impegni di campionato. Brave tutte, con menzione particolare per Giulia Scibilia che sta lavorando bene ed ora raccoglie i frutti, come ieri, ma ovviamente non bisogna mai fermarsi e migliorare sempre”.

    Tonno Callipo Volley VV – Italsoft Gioia Tauro 3-0 (25-12, 25-6, 25-13)Tonno Callipo: Salimbeni 3, Scibilia 11, Cellamare 8, M.Vinci 12, D.Vinci 21, Piarulli 11, Landonio (L). Ne: Suelen, Macedo, Milazzo, Fiorini, Darretta. All. BoschiniGioia Tauro: Rabgani, Tripodi, Vecchio, Saltalamacchia, Mileto, De Santis, M. Bruno (L), E. Bruno, Romeo.  All. CeliArbitro: Francesco PetraccaNote: durata set: 29’, 17’, 21’, totale 67 minuti. Vibo: ace 13, bs 3; Gioia Tauro: ace 3, bs 1.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO