More stories

  • in

    D femminile: Sportilia Bisceglie, contro il Bitetto l’ultimo atto

    Un match importante sia per preservare il quinto posto in classifica sia per acquisire indicazioni concrete sulla condizione della squadra in vista dei playout. Nell’ultimo appuntamento del girone A di regular season, Sportilia riceve sabato sul parquet del PalaDolmen il Pianeta Sport Bitetto (inizio ore 19.00), terza forza del campionato.

    Svanite le residue chance di accesso agli spareggi promozione (anche in caso di successo pieno, pur agganciando la Pegaso 93 – quarta – a quota 26, le biancazzurre sarebbero comunque penalizzate dal minor numero totale di vittorie rispetto alle molfettesi), Lopolito e compagne intendono archiviare bene il primo segmento di stagione fornendo una prestazione incoraggiante davanti al proprio pubblico.

    “Affrontiamo quest’ultima gara con sentimenti contrastanti – spiega l’allenatore biscegliese Nicola Nuzzi – . Le prime battute del torneo erano state promettenti, poi la sfortuna ci ha messo lo zampino e in più di una circostanza abbiamo buttato alle ortiche punti preziosi e vittorie che ci avrebbero permesso di accedere ai playoff. Niente alibi, però. Non è ancora tempo di bilanci e dobbiamo restare concentrati per l’incrocio con Bitetto che per lunghi tratti è stato al comando del girone. Il collettivo barese annovera atlete molto esperte per la categoria e dispone di molte frecce al proprio arco, specie per quanto attiene le soluzioni offensive e le interpreti in battuta. Insomma, è una formazione ostica da battere. Noi attraversiamo un periodo di relativa tranquillità, le ragazze stanno cercando di acquisire maggior sicurezza nelle capacità di gioco in previsione di una seconda fase molto difficile. Non conosciamo le avversarie con cui ci misureremo nei playout in quanto, per la composizione degli accoppiamenti, tutto dipenderà dalla classifica finale dei tre gironi. Intanto l’obiettivo prioritario è restare quinti difendendoci dal Conversano, che insegue ad una lunghezza e affronterà in casa la capolista Primadonna Bari. Scenderemo in campo con lo spirito giusto al cospetto di una rivale che esprime una pallavolo di buon livello”.

    Per l’occasione coach Nuzzi confida nel recupero della centrale Angela Di Pinto e nell’impiego, benché parziale, dell’opposto Alessia Simone. Sportilia punterà infine a riscattare il precedente dell’andata, quando il Pianeta Sport s’impose tra le mura amiche con un secco 3-0.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B2 femminile: per la Futura Terracina tempo di derby, sabato arriva Sant’Elia

    Dopo aver rialzato la testa in casa del Volley Friends, la Pallavolo Futura Terracina ’92, capolista del girone H di B2 ospita alle 17 l’Assitec Sant’Elia per uno dei tanti derby laziali.

    Le futurine nelle ultime settimane hanno visto scemare il vantaggio di sette punti che avevano sulle più immediate inseguitrici, ma la distanza è comunque importante, quattro lunghezze sull’Onda Volley Anzio e cinque sulla coppia Alfieri Cagliari e Garibaldi Sassari.

    Sant’Elia è subito dietro. All’andata finì 3 a 1 per le terracinesi al termine di un match particolarmente combattuto. “Veniamo da un momento particolarmente intenso- ha ammesso Mario Milazzo– gli impegni di Coppa Italia hanno un pò cambiato i nostri programmi. Magari potevamo tirare il fiato.  Ma va bene così, giocare in questa competizione sta nobilitando la nostra stagione. Ora dobbiamo pensare al Campionato e contro Sant’Elia non sarà facile. Vorremmo tornare a vincere davanti al nostro pubblico”.

    Intanto, tornando alla Coppa Italia, sono state definite le semifinali. Venerdì 29 marzo a Campobasso la Futura affronterà Alseno Piacenza. In caso di successo ci sarà la finale il giorno seguente contro la vincente dell’altra semifinale tra Bisceglie e Alessandria.

    Intanto il week end della società terracinese è impreziosito dalle final four Under 14 che si terranno ad Aprilia. Le ragazze di Francesca Masci sono arrivate a questo appuntamento imbattute. Domenica mattina semifinale contro il Club Number One.

    L’altra semifinale è tra Serapo Gaeta e Fondi. Il resto del programma prevede nell’Under 13 l’ultima giornata. Sabato mattina alle 11 sfida interna a Itri per la formazione gialla. Nel pomeriggio alle 16 trasferta a Sezze per la 13 blu che poi, domenica 10 marzo sarà impegnata anch’essa alle final four.

    La Futura è campione in carica avendo vinto il titolo la scorsa stagione. In Prima Divisione trasferta a Latina contro il Volta domenica alle 18 per la capolista di Mirko Carnevale.

    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Seconda divisione femminile: Cermenate, anche contro Villa Guardia termina al tie break

    Vittoria per Cermenate che, nella sfida diretta contro Villa Guardia, dopo più di due ore di match, vince al tiebreak ed allunga a +4 sulle dirette avversarie.

    Avvio di primo set equilibrato fino al 9-9, quando è Cermenate ad allungare (13-9, 18-12, 22-17), andando a vincere il set 25-22.

    Nel secondo set partono avanti le ospiti (0-4, 2-7, 3-10). Ma le virtussine non sono dome ed azione dopo azione rimontano impattando sul 20-20. Punto a punto fino ai vantaggi, dove è Villa Guardia a chiudere il parziale 25-27.

    Parte forte Cermenate nel terzo set (7-0). Villa Guardia ricuce (10-9), ma le gialloblu di casa mantengono la testa (13-10, 19-14, 22-19) fino al 22-22, quando le ospiti attuano il sorpasso, vincendo il parziale 23-25.

    Punto a punto anche in vivo di quarto set (3-3, 6-6), poi Cermenate ingrana la quinta: 9-6, 3-7, 18-15, chiudendo il parziale 25-17.

    Il tiebreak è una girandola di emozioni. Equilibrio fino al 5-5. Villa Guardia allunga (5-8, 8-13), ma quando sembra tutto già scritto Cermenate trova coraggio e, prima impatta sul 13-13, poi chiude 15-13 il parziale vincendo l’incontro 3-2.

    Nel prossimo turno di campionato Cermenate sfiderà Pallavolo Lomazzo giovedì 7 marzo 2024 alle ore 21.15 a Lomazzo (CO). 

    VIRTUS CERMENATE-VILLA GUARDIA 3-2 (25-22, 25-27, 23-25, 25-17, 15-13)VIRTUS CERMENATE: Frosio, Lanzarotti, Colombani, Portuesi, Vago, Gioia, Castelli, Peverelli, Peduto, Celeghin, Premoli, Ferrario, Bossi (L1), Pozzi (L2). Allenatore: Sartorello Elisa, Vice Allenatore: Rutigliano Donato.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    C femminile, la GLS Salerno Guiscards sfida l’Asd I Koala Bears

    Impegno in trasferta per la GLS Salerno Guiscards, capolista del girone B del campionato di Serie C di volley femminile. La compagine cara al presidente Pino D’Andrea sabato pomeriggio, con fischio d’inizio alle 18:30, sarà di scena ad Ottaviano per affrontare l’Asd I Koala Bears.

    Con una striscia aperta di undici vittorie consecutive, le foxes scenderanno in campo con l’obiettivo di conquistare altri tre punti per continuare la fuga in vetta in una giornata che può essere sicuramente importante per quanto riguarda la corsa verso i play off. In questo quindicesimo turno, infatti, si sfideranno tra loro le prime sei della classifica: il Meta secondo, a cinque punti dalla vetta, sarà di scena sul campo del Consorzio Napoli, quarto e reduce da tre sconfitte consecutive, mentre l’Agropoli Paestum, terzo, farà visita al Cs Pastena che occupa la quinta posizione ed appunto l’Asd I Koala, sesta in classifica ospiterà la GLS Salerno Guiscards capolista. Un motivo in più per capitan Corallo e compagne per tenere altissima l’attenzione su un campo sicuramente non facile contro una squadra in forma e che ha collezionato cinque punti nelle ultime due partite, vincendo in casa contro Serino e poi al tie break sul terreno della Partenope.

    Sono quindici i punti ottenuti fin qui dalla compagine partenopea, con un bilancio di cinque vittorie ed otto sconfitte. Dopo la vittoria sofferta contro il Volla, la GLS Salerno Guiscards, nel corso della settimana, ha lavorato tanto agli ordini di coach Paolo Cacace per presentarsi nelle migliori condizioni possibili alla sfida in programma al Palazzetto dello Sport di Ottaviano.

    Si entra nel momento decisivo della stagione e sono vietati i passi falsi e i cali di tensione, con ogni pallone che inizia a pesare sempre di più: “Ci aspetta una partita da affrontare con il giusto piglio sin dal primo pallone – ha dichiarato alla vigilia del match, la palleggiatrice della GLS Salerno Guiscards, Simona Ruotolo – dobbiamo essere brave ad essere subito incisive contro una squadra che difende tanto e che sicuramente farà di tutto per metterci in difficoltà. Dal canto nostro siamo pronte ad affrontarle e a dare il massimo. Negli allenamenti settimanali ci stiamo impegnando tanto e le undici vittorie consecutive testimoniano il percorso di crescita che stiamo facendo e che, naturalmente, ci rende molto orgogliose. Da qui alla fine della regular season ci attendono tante gare insidiose, soprattutto in trasferta ma siamo prime in classifica e vogliamo conservare il primato fino alla fine”. 

    Sarà questa la seconda sfida della storia della GLS Salerno Guiscards, dopo quella dell’andata vinta 3-0 alla Senatore, contro la formazione de I Koala Bears, al secondo anno consecutivo di Serie C ma che nella sua storia vanta anche un campionato di A1, disputato esattamente nella stagione 85/86 oltre tanti campionati di Serie B.

    Da ricordare, infine, che la gara tra Asd I Koala Mignon e GLS Salerno Guiscards sarà trasmessa, come di consueto, in diretta sulla pagina Facebook ufficiale della Polisportiva Salerno Guiscards con collegamento a partire dalle 18:25.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B1 femminile. Elettromeccanica Angelini Cesena, sabato a Roma per difendere il terzo posto

    Da uno scontro diretto all’altro: dopo aver archiviato la sconfitta al tie break con Jesi, l’Elettromeccanica Angelini Cesena sabato si recherà a Roma in casa del VolleyRò, quarta forza del torneo con 30 punti in classifica (inizio gara alle ore 18).

    Le bianconere sono scivolate al terzo posto in classifica e viaggiano a +3 dalle romane. Anche le ragazze del VolleyRò arrivano da un tie break, però vittorioso, rimediato a Pontedera. 

    All’andata Cesena trovò il successo grazie ad una vera e propria prova corale; per Benazzi e compagne si tratta dunque di una gara da interpretare al meglio, alla ricerca del riscatto dopo le ultime due, ma il VolleyRò è una squadra ostica e talentuosa che renderà ardua l’impresa.

    “Sapevamo che contro Jesi – commenta Emma Conficoni – sarebbe stato un match molto combattuto e, difatti, è stata un’autentica battaglia. Loro si sono dimostrate più concrete nei momenti decisivi della partita, noi abbiamo dimostrato di saper ribaltare un set annullando diversi match point; peccato che la palla che avrebbe potuto consegnare a noi la vittoria, sia uscita di pochissimi centimetri“.

    La giovane palleggiatrice, classe 2006, cresciuta nel vivaio bianconero e promossa titolare dopo tre stagioni da comprimaria, prosegue: “Ci aspetta una trasferta tosta e insidiosa, contro VolleyRò che è una formazione di vertice. Noi dobbiamo resettare le ultime gare e giocarcela con determinazione e tanta voglia di osare. Ci vorrà molta pazienza, dovremo mantenere altissima la concentrazione e tirare fuori tutto il nostro carattere“.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B maschile: tiratissima vittoria per 3-0 del Veneto Volley contro Spezzano

    Volley Veneto torna a vincere. E lo fa nel migliore dei modi possibili, ovvero battendo 3 a 0 la G.S. Spezzanese Volley, una delle rivali alla permanenza in serie cadetta.

    Sestetti – Spezzano parte con Bonavita al palleggio, in opposizione a Sartoretti, Camellini e Vitali al centro, Berselli e Ferraresi in banda, libero Agazzani. Risponde Volley Veneto mandando in campo Pietroni al palleggio, in diagonale a Testagrossa, De Agostini e Romagnoli al centro, Magalini e Guardavascio in P4 e Viola Libero.

    1° Set – Il primo set si apre all’insegna dell’equilibrio con entrambe le formazioni che si sfidano a viso aperto alla ricerca del breck che permetta di allungare per portare a casa il parziale. Guardavascio mette l’ace del momentaneo 7 a 5 ma Berselli accorcia e nel successivo contrasto, Spezzano pareggia i conti. I veronesi non demordono e ritentano l’assalto al fortino di Malagoli Tensped. Volley Veneto si porta avanti 14 a 9, costringendo coach Sassi a chiamare t/o. Al ritorno in campo, gli ospiti cambiano ruolino di marcia e dal -4 si portano ad una sola lunghezza di distanza dai padroni di casa. Mann prende il posto di Vitali. Il Presidente Bellinazzi, in panchina al posto di coach Fin fermo per un turno di squalifica, è costretto a chiamare il t/o, per cercare di tranquillizzare i propri ragazzi. Sartoretti (grande prova anche sabato dell’opposto Modenese) schiaccia per il 21 a 20. Gatti entra al servizio al posto di Testagrossa. Volley Veneto tenta di allungare ma Sartoretti continua nella sua fase di martellamento tenendo la sua squadra incollata alla compagine benacense. Vitali a fine set rivede il campo. Romagnoli mette un ottimo primo tempo. Il set si chiude sul 25-22 a causa di una invasione a rete di Zanasi.

    2° Set – Spezzano, ferita nell’orgoglio, parte subito col vento in poppa. Capitan De agostini tiene incollata la formazione benacense grazie a due ottimi primi tempi. Testagrossa risponde alle folate di Sartoretti facendo due punti importantissimi e permettendo a Volley Veneto di pareggiare 6 a 6. Gli ospiti non ci stanno e ricominciano a martellare con continuità. Questo permette a Malagoli Tensped di prendere tre punti di vantaggio, nonostante i buonissimi attacchi di Magalini. Bellinazzi ferma il gioco chiamando t/o, cercando di riorganizzare le idee ai propri ragazzi. I veronesi chiudono le fila; attacco e difesa iniziano a girare. Gli atleti di coach Fin portano il punteggio in parità. Cerfogli prende il posto di Guardavascio e Cró entra al posto di Pietroni. Come in un film pieno di suspance, il set continua in perfetto equilibrio fino ai vantaggi, con entrambe le formazioni a scontrarsi a viso aperto. Spezzano ha a disposizione 3 set ball consecutivi, ma non li sfrutta. Volley Veneto, del suo pari, non riesce a concretizzare i vantaggi. Sartoretti e Testagrossa diventano protagonisti del finale di set, dove ogni attacco passa dalle loro mani infuocate. Sul 32 a 31, Volley Veneto tiene bene una palla in difesa ed affida l’attacco all’esperto Magalini. Lo schiacciatore regala il 33-31 ed il set del 2 a 0 per Volley Veneto.

    3° Set – Cerfogli e Cró rimangono in campo anche per il terzo set. Le formazioni giocano sempre al loro massimo e questo giova allo spettacolo. Il numeroso pubblico partecipa attivamente alle azioni con applausi dopo ogni azione. Spezzano, ferita nell’orgoglio, getta tutte le energie disponibili in campo. Gli emiliani avanzano di due punti. Giovanardi prende il posto di Vitali. Cró, con uno splendido ace pareggia. Mann ristabilisce il vantaggio di Spezzano e Volley Veneto è costretta nuvamente a rincorrere. Sassi cambia la diagonale Bonavita-Sartoretti con Sgarbi-Mann. Volley Veneto con grinta ed orgoglio riesce ancora a ricucire il tentativo di fuga Spezzanese. Sartoretti e Bonavita rientrano in campo. Spezzano, con le ultime energie disponibili tenta la fuga andando sul 14 a 17 ma Cró al servizio mette in difficoltà la difesa emiliana e Volley Veneto apreggia i conti. Magalini mette un ottimo ed utilissimo ace ma Sartoretti (sempre lui) mura bene Cerfogli e pareggia. Qualche protesta e per una decisione arbitrale costa il giallo a coach Sassi. Testagrossa attacca bene per il +1 per Volley Veneto costringendo la panchina Spezzanese a chiamare t/o. Volley Veneto tenta l’allungo finale portandosi sul 24 a 21. Ma Sartoretti reagisce e annulla due match ball ai veronesi fissando il punteggio 24 a 23. Alla fine, l’opposto però tenta un servizio potente ma la palla si insacca nella rete regalando il 25-23 ai veronesi.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B1 femminile, United Volley Pomezia sbiadita contro la capolista Castel Franco: “Rialziamoci”

    Una serie B1 femminile sbiadita quella dello United Volley Pomezia vista sul campo delle toscane del Castel Franco, capolista del girone D della categoria. Un secco 3-0 (25-16, 25-12 e 25-14) incassato dal gruppo di coach Gianluca Tarquini, praticamente mai in partita e stranamente non battagliero.

    Ad analizzare la sfida tocca al libero classe 2000 Giulia Biagini: “Innanzitutto va detto che abbiamo affrontato una squadra che merita di stare in alto, ma noi non abbiamo giocato una buona partita. Sicuramente non è stata una trasferta semplice, ma non avevamo niente da perdere e dovevamo esprimere meglio le nostre possibilità. Non siamo riuscite ad avere la giusta reazione nei momenti difficili della sfida, dovevamo lottare di più come tra l’altro ha sempre fatto questo gruppo“.

    “Il Castel Franco ha messo in campo un gioco veloce e senza sbavature e noi siamo andate subito in difficoltà – continua Biagini, ritratta nella foto di Fabio Angelini – Nella gara d’andata avevamo perso 3-2, anche se mancava Colsi, un centrale molto esperto e di categoria superiore. La nostra prestazione fu molto migliore, ma ora dobbiamo rimboccarci le maniche e guardare avanti. Non è facile mettersi alle spalle questo genere di sconfitte perché c’è il rammarico di non aver espresso la nostra pallavolo, ma è anche vero che non dobbiamo pensare troppo a questa gara. Dobbiamo tornare in palestra per migliorare e lavorare con ancora maggiore costanza e impegno”.

    La “rabbia” per la brutta prestazione dello scorso turno di campionato andrà riversata nel prossimo impegno che per lo United Volley Pomezia sarà ancora in trasferta.

    “Giocheremo sul campo dell’altra formazione toscana di Nottolini che al momento è al penultimo posto, ma non vogliamo guardare troppo la classifica perché in questo campionato tutte le squadre se la giocano. Inoltre giocheremo alle 21 di sabato e sarà una difficoltà in più, ma ci vogliamo rifare al più presto e portare a casa punti con tutte noi stesse. Dobbiamo tirare fuori il carattere e la voglia di non far cadere il pallone perché ci serve una vittoria, in special modo fuori casa dove finora non siamo state all’altezza delle nostre possibilità”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B maschile. Kabel Prato, Novelli: “Approcciamo al meglio il finale di stagione per salvarci “

    Finalmente i tre punti. La Kabel si scrolla di dosso paura ed insicurezze e lo fa vincendo contro Sansepolcro. Vittoria fondamentale ma che è lontana dall’essere decisiva per puntare alla salvezza. Tre punti che comunque fanno bene a classifica e morale e che preparano al meglio il prossimo confronto diretto contro Camaiore. Ne abbiamo parlato con Mirko Novelli.  

    Una vittoria per 3-0 contro Sansepolcro. Avete fatto quello che dovevate: buona prestazione e tre punti.

    “Con Sansepolcro era più importante vincere che non giocare bene. Quello che mi è piaciuto è che a tratti abbiamo anche giocato una buona pallavolo. Abbiamo accusato passaggi a vuoto non troppo lunghi, l’avversario del resto ci consentiva qualche sbavatura in più. Però alla fine l’abbiamo portata a casa ed è quello che conta”.

    Avete rischiato di complicarvela consentendo il ritorno a Sansepolcro quando nel primo set era sotto 18-9.

    “Nel primo set, sul 9-0, ci siamo seduti attendendo di vincere senza fare niente. Abbiamo giocato al loro livello per una ventina di minuti, compresa parte del secondo set, ma poi ne siamo usciti anche grazie ai cambi. Oggi tra l’altro non avevamo Corti ed ha giocato tutta la gara il giovane Villani che ha fatto bene, come del resto gli altri ragazzi che sono subentrati”.

    Tre punti importanti, ossigeno per la classifica. Orte e Sansepolcro sono virtualmente condannate. Prato deve provare a vincere le gare alla sua portata e poi provare anche qualche piccola impresa per pensare di puntare a salvarsi.

    “Ci sono almeno cinque squadre con le quali possiamo vincere. Una di queste è Camaiore che affrontiamo alla prossima giornata. Ce la possiamo fare ma dobbiamo appunto vincere gli scontri diretti e trovare qualche acuto con formazioni più forti. La salvezza è lontana. Servono forse almeno venti punti. Teoricamente li possiamo fare ma dobbiamo approcciare al meglio questo finale di stagione”.

    Prossimo impegno con Camaiore che troverete più forte in attacco rispetto alla gara d’andata visto l’arrivo di Matteo Paoletti.

    “Paoletti in questa categoria fa quello che vuole. Loro stanno attraversando qualche difficoltà fisica con alcuni giocatori ma domenica hanno battuto Castelfranco. Detto questo, andiamo là per vincere. Del resto non abbiamo alternative”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO