More stories

  • in

    C femminile, la GLS Salerno Guiscards cerca punti contro il Volley Volla

    Torna in campo la GLS Salerno Guiscards. Dopo la vittoria nello scontro diretto sul campo del Consorzio Napoli, le foxes care al presidente Pino D’Andrea sabato pomeriggio, con fischio d’inizio alle ore 19, ospitano alla Senatore il Volley Volla.

    Il match, valido per la terza giornata del girone di ritorno del Girone B del campionato di Serie C rappresenta un’altra occasione per mettere a segno un altro record. Dopo la prima storica partecipazione alla Final Four di Coppa Campania, la squadra allenata da coach Paolo Cacace può inanellare l’undicesima vittoria consecutiva, migliorando la striscia di successi record per il sodalizio salernitano di dieci vittorie realizzato nella stagione 2018/19.

    Una motivazione in più per capitan Corallo e compagne oltre quella legata alla classifica. Alla vigilia di questo turno, la GLS Salerno Guiscards è al comando con cinque punti di vantaggio sul Volley Meta, sette sull’Agropoli Paestum e otto sul Consorzio Volley Napoli: facile intuire, pertanto, l’importanza della posta in palio alla palestra Senatore.

    Vietati passi falsi e vietati sono i cali di tensione. Su questo ha insistito molto coach Cacace nel corso della settimana di allenamenti, chiedendo alle sue ragazze il medesimo approccio visto sabato scorso a Napoli, la medesima intensità e uguale voglia di vincere.

    Di fronte ci sarà una squadra come il Volla che scenderà in campo con l’obiettivo di muovere la classifica in ottica salvezza. La compagine partenopea, neopromossa, è al nono posto in classifica, a quota undici punti in compagnia della Volley Project Pontecagnano, sul cui campo ha conquistato due settimane fa l’ultimo dei tre successi ottenuti in questa stagione. Nove le sconfitte, l’ultima delle quali in casa contro l’Agropoli Paestum, riuscendo a vincere un set.

    Una gara da non sottovalutare, da affrontare con il giusto piglio, con la spinta e il calore del pubblico della Senatore, sin dal primo pallone, ripartendo da quanto di buono visto non solo nell’ultima gara disputata ma nell’ultimo periodo: “Quella ottenuta sul campo del Consorzio Volley Napoli, è stata una vittoria meritata – ha dichiarato la schiacciatrice della GLS Salerno Guiscards, Martina Giovagnoli – avevamo preparato bene la partita e in campo si è visto il frutto del lavoro fatto nel corso degli allenamenti. Ora ci attende una partita impegnativa come lo sono tutte in questo campionato. Ogni avversario va affrontato con il massimo della concentrazione e dell’impegno. Faremo di tutto per portare a casa l’intera posta in palio. Il mio campionato? Sono contenta di quanto sto facendo finora, consapevole che c’è sempre da migliorare. Quanto conta di più è che stiamo crescendo come gruppo e in campo, partita dopo partita, lo stiamo dimostrando“.

    L’unico precedente tra le due formazioni è relativo alla sfida di andata, vinta dalla GLS Salerno Guiscards con il punteggio di 3-0. Da ricordare, infine, che la gara tra GLS Salerno Guiscards e Volley Volla sarà trasmessa, come di consueto, in diretta sulla pagina Facebook ufficiale della Polisportiva Salerno Guiscards con collegamento a partire dalle 18:45.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B maschile: Scanzorosciate cerca contro Monza il riscatto immediato

    Una situazione nuova da fronteggiare per Scanzorosciate: la reazione immediata dopo una sconfitta. Status che la capolista, dopo 15 vittorie stagionali di fila, non aveva ancora toccato con mano. Lo 0-3 incassato sabato scorso a Villa d’Almé, invece, andrà a testare la capacità dei giallorossi di ricominciare dopo una battuta d’arresto. Ecco perché con Monza, oltre a temere e rispettare l’avversario, c’è anche tanta curiosità sotto tale profilo.

    I brianzoli sono terzi a meno 10 dalla capolista (38 punti contro 28; Grassobbio occupa la piazza d’onore a meno 8) e, in un certo senso, rappresentano il banco di prova ideale in questo momento. Avversario sfrontato e sospinto dall’entusiasmo senza la pressione di un risultato, perciò nella condizione mentalmente invidiabile per tentare il blitz al PalaDespe (sabato 24 febbraio alle 21, diretta Facebook).

    “La sconfitta prima o poi sarebbe dovuta arrivare – spiega il libero Daniele Viti – è sostanzialmente fisiologico. Dispiace che sia giunta nel derby con Almevilla, ma va dato grande merito ai nostri avversari, protagonisti di una prestazione veramente super“. Monza, naturalmente, proverà ad emulare la matricola. Ragione in più per Scanzo per trarre giovamento dall’ultimo turno: “La settimana di lavoro è trascorsa come se non fosse successo nulla – sottolinea Viti – ed è ciò che conta. Per ritrovare la vittoria dovremo rimettere tutto nei binari della tranquillità e della serenità, due caratteristiche che hanno sempre contribuito alla serie vincente. Siamo carichi e determinati a cancellare la serata di Villa d’Almé“.

    Coach Maurizio Fabbri schiererà la formazione-tipo: Reseghetti in regia, Falgari opposto, Marzorati e capitan Valsecchi al centro, Gritti ed Innocenti in banda, Fornesi e Viti ad alternarsi nel ruolo di libero.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B maschile, La Nef Re Salmone pronta ad un nuovo derby: arriva Loreto

    Nuovo derby quello che aspetta la Nef Re Salmone Volley Libertas Osimo davanti al proprio pubblico: sabato 24 febbraio, alle ore 17:30, al PalaBellini arriva la Nova Volley Loreto, in un’importante sfida che confermerebbe i biancoblu nelle parti nobili della classifica. I ragazzi di coach Roberto Pascucci arrivano a questa gara dopo la sconfitta nell’ultimo incontro, il derby contro la The Begin Volley Ancona, una gara avvincente e tirata fino alla fine.

    “Dal mio punto di vista sabato dobbiamo effettuare una grande prestazione – afferma Alessandro Stella – imponendo subito il nostro gioco. Siamo consapevoli che sarà un derby ostico ma noi ce la metteremo tutta per portare a casa i tre punti”.

    C’è voglia di riscatto per i “senza testa” dopo l’ultima gara, persa nonostante una bella prestazione. “Nell’ultima uscita abbiamo effettuato una delle nostre migliori prestazioni – prosegue Stella – come in tutte le partite di alto livello si è risolta sui dettagli. Infatti loro nel finale di set se la sono aggiudicata ma nonostante ciò questo match ci ha dato consapevolezza delle nostre qualità”.

    Un girone di ritorno insidioso attende i biancoblu con ogni sfida non più scontata. “Noi dobbiamo giocare ogni partita come fosse l’ultima di campionato e dare tutto – conclude Stella – . Sono felice di essere in questa squadra e in questa società, che non ci fa mancare mai nulla, e voglio dimostrarlo anche in campo concludendo un ottimo campionato”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B maschile: Loreto prepara la doppia trasferta di campionato

    Dopo aver osservato il turno di riposo la Nova Volley Loreto riparte sabato alle 17.30 dal derby al PalaBellini di Osimo, prima di due trasferte consecutive che prevederà poi di giocare in casa del Volley Potentino.

    La preparazione del match si inserisce in un programma settimanale intenso ed importante anche per le altre formazioni giovanili della Nova Volley tra finale territoriale under 17, playoff di 1’ Divisione e Poule Promozione di serie D, bacino unico al quale la prima squadra attinge anche per supplire alle assenze come quella di Vecchietti a Forlì.

    “Affrontiamo una squadra molto ambiziosa – dice coach Iurisci – reduce dalla sconfitta di sabato e quindi sicuramente desiderosa di rifarsi. Avere il pronostico contro non ci disturba ed anzi sono convinto che spinga i ragazzi a dare il meglio”.

    La vittoria di sabato a Osimo ha spinto Ancona in vetta con la Sabini, 3 punti di vantaggio su Ferrara e 5 punti sulla La Nef che però ha già riposato. All’andata al Palaserenelli fu partita vera e molto tirata vinta dagli osimani ma con qualche rimpianto per la Nova Volley.

    “E’ vero uscimmo dal campo con un po’ di rammarico perché giocammo bene commettendo qualche ingenuità che ci condannò al 3-1 ma fu anche una partita che ci diede la necessaria consapevolezza di potercela giocare anche con una formazione così ben attrezzata”.

    Tre gli ex: Alessandrini, Cremascoli e Stella. Nella prima di ritorno Loreto ha ottenuto un punto a Forlì recuperando da 0-2 e fallendo 4 match point, “occasioni che ci devono far crescere ma che dobbiamo imparare a capitalizzare” – aggiunge il tecnico che tiene d’occhio la classifica e la situazione in zona salvezza distante 7 punti. Rispetto all’andata la La Nef ha lo schiacciatore Boesso in più.

    Nel weekend riparte la corsa della Serie D maschile di coach Martinelli che alle 21 ospita la Fidardense vincitrice del girone A. I neroverdi reduci da un ottimo momento di forma che ha consentito di raggiungere la Poule Promozione sorpassando in volata le contendenti, vogliono provare ad impensierire una formazione che finora ha perso solo 3 partite in stagione.

    Al via i playoff di 1’ Divisione maschile con l’incrocio tra i ragazzi di Calamante e la Pall.Fabriano. Si comincia venerdì in casa. Chi vince se la vedrà con la vincente di Senigallia-Ostra. La Rainbow 1’ Divisione Femminile di coach Simona Battistini ha battuto per la 18’ giornata sabato 3-0 la Bftm Uniqa Camerano al Palaserenelli e lunedì in trasferta la Libertas Jesi nel recupero della 16’ giornata issandosi nuovamente in testa alla classifica da sola con 48 punti, 2 più di Belvedere Ostrense e con una striscia aperta di 9 vittorie consecutive tutte col massimo scarto. La squadra di 2’ Divisione di coach Rapari ospita Corinaldo mentre domenica tocca alle under 13 maschile e femminile.

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Brescia: nel weekend cadono la serie C e la serie D

    La buona prestazione non è sufficiente. Le ragazze di coach Leali, nel tardo pomeriggio di sabato 17 febbraio, non riescono infatti a superare la Pallavolo Zanica, che si impone con un risultato di 3-1.

    “E’ stata una tra le migliori prestazioni stagionali – sono le parole di coach Leali a fine match -. Peccato per qualche sbavatura nei momenti decisivi. Dall’altra parte della rete, però, c’era un avversario davvero ostico. Abbiamo fatto molto bene soprattutto in fase break, mettendo in campo un muro-difesa che ha messo in grande difficoltà le avversarie. Peccato davvero anche perchè abbiamo avuto il set point per prenderci almeno un punto. Ripartiamo da questa buona prestazione. Dalla prossima settimana, lavoreremo per fare punti nelle prossime partite. La sfida vera sarà riproporre questa prestazione anche nelle prossime settimane”.

    Nonostante il buon gioco, anche le Giovani Leonesse in Serie D escono dal campo sconfitte: al palazzetto dello sport di Nembro, nella serata di sabato 17 febbraio, è la Pallavolo Gavarno ad avere la meglio. Il tabellino finale segna 3-0 per le padrone di casa.

    “Siamo dispiaciuti per il risultato, soprattutto perchè nel secondo set, con quattro punti di vantaggio, abbiamo sprecato l’occasione per poter rimettere in equilibrio la partita – ha commentato il coach, Eugenio Cavallo -. Sicuramente, però, abbiamo fatto una delle migliori prestazioni dall’inizio dell’anno. Giocavamo contro la terza in classifica: una squadra completa, piena di soluzioni alternative e sicuramente più esperta di noi. Nonostante il risultato, ci siamo divertiti ed è il frutto del lavoro quotidiano in palestra”.

    Under 18 – Eccellenza 

    Nella mattinata di domenica 18, le Giovani Leonesse trovano la vittoria fuori casa: al Polifunzionale di Ospitaletto, la gara con la Loewe Volley Ospitaletto finisce 3-0 per la Millenium. Le ragazze torneranno in campo tra tre giorni: mercoledì 21, alle 20, al Polivalente Raffaello, è fissato il ritorno.

    Under 16 – Eccellenza 

    Pomeriggio felice quello di domenica 18 febbraio per le Under 16 in Eccellenza che, contro la Real – Bav U16F, si portano a casa i tre punti (risultato finale di 3-1 per la Millenium).

    Under 14

    Il derby bresciano è nostro! Le Under 14, nel pomeriggio di sabato 17 febbraio alla Palestra Molinari, superano la Bper Bs Volley Atlantide con un netto 3-0.

    Under 13 

    Le Under 13, nel tardo pomeriggio di oggi, a Caionvico, trovano il successo: le padrone di casa della Cope Bs Atlantide Rosa sono battute per 3-0.

    Under 12

    Doppio impegno per le Under 12 di Volley Millenium Brescia che, domenica 18 febbraio, hanno giocato prima con la Tonoli Nyfil Maschile (il match è finito 5-0 per gli avversari) e poi con Bper Bs Volley Atlantide, dove hanno trovato la vittoria (3-2).

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    D femminile: Bisceglie piegata al tie-break da Barletta

    Un punto accompagnato da una cospicua dose di rimpianti. Può sintetizzarsi così l’epilogo per Sportilia Bisceglie del derby valido per il terzultimo turno di regular season del girone A di serie D, andato in scena sul rettangolo del PalaCosmai di fronte al Volley Barletta.

    Al termine di una contesa avvincente ed equilibrata durata oltre due ore, infatti, la compagine allenata da Nicola Nuzzi si è dovuta inchinare al tie-break dopo aver avuto anche un set di vantaggio.

    La partenza più incisiva del sestetto ospite è certificata dal 17-25 con cui va in archivio il primo set. Al cambio di campo le biancazzurre mostrano carattere e voglia di misurarsi alla pari contro le quotate avversarie impattando la situazione con un secco 25-17.

    Il match resta intenso e spettacolare nel terzo parziale, in fondo al quale Sportilia Bisceglie effettua il temporaneo sorpasso spuntandola per 25-22, ma nella frazione successiva arriva la caparbia replica ospite (23-25) con verdetto demandato al tie-break, nel corso del quale Barletta gestisce con più lucidità i momenti chiave aggiudicandosi la sfida col punteggio di 10-15 e agganciando così al secondo posto il Bitetto a quota 29.

    Sull’altra sponda Sportilia Bisceglie sale a 20 punti, ma viene scavalcata nuovamente dal Conversano (21) in quinta posizione. Sabato prossimo, nell’ultima trasferta di campionato, Claudia Gentile e compagne renderanno visita all’ASEM Bari – terzultima con 12 punti – nella palestra dell’istituto “Majorana” al quartiere San Paolo, con inizio alle 17,00.

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    D maschile: M-App Hotel SPB sconfitta 3-1 ad Aosta

    L’M-App Hotel SPB non riesce ad espugnare la roccaforte di Aosta nello scontro diretto per il quinto posto. La gara finisce 3 a 1 per i valdostani, che mettono 3 punti di distacco tra loro e i biellesi. 

    Una gara molto equilibrata, come i ragazzi di coach Bonaccorso ci hanno abituato a vedere. In tutti i set i biellesi hanno peccato un po’ di inesperienza, con un roster ridotto a causa di qualche infortunio improvviso e l’assenza di Mazzoli, impegnato con la Serie B. Tutto sommato una prestazione positiva per i biellesi, con ben tre giocatori in doppia cifra, ad indicare un buon potenziale di attacco. L’occasione per rifarsi della sconfitta ci sarà sabato, contro il Volley San Rocco, tra le mura del Palapajetta.

    Il commento di Pietro Stragiotti: “Siamo andati ad Aosta con una formazione diversa rispetto alla partita di andata ed eravamo in casa loro, quindi per un insieme di fattori è stato tutto un po’ più complicato. Non abbiamo mollato durante il corso della partita, anzi, abbiamo tenuto duro e ci siamo anche imposti nel terzo set. Abbiamo sicuramente commesso degli errori, ma senza essere recidivi e abbiamo cercato subito di recuperare. Tutto sommato, nonostante la sconfitta, ci portiamo a casa buone sensazioni ed un feeling che è in crescita all’interno della squadra.”

    Volley Aosta – M-App Hotel SPB 3-1 (25-21; 25-19; 20-25; 25-19)

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    D maschile, Civitavecchia Volley Academy si aggiudica il derby con ASP Civitavecchia

    Nella splendida gara di sabato pomeriggio nelle due metà campo del IIS Marconi si sono confrontate le squadre di Civitavecchia Volley Academy e ASP Civitavecchia. Il club arancionero ha concluso con il sorriso il match dopo aver consegnato il primo set nelle mani avversarie.

    La Montalto Montaggi ha tirato fuori grinta e carattere in una fase importante del campionato e soprattutto in una gara storicamente sempre molto sentita come il derby. La rosa, formata da atleti esperti e molti giovanissimi che hanno esordito in Serie D per la prima volta quest’anno, sta lavorando sodo sotto la guida tecnica dei coach Giuseppe Ruggiero e Massimo Li Bassi e con il supporto del dirigente accompagnatore Dario Ceccarelli.

    I due obiettivi stagionali posti fin da settembre sono il mantenimento della categoria la crescita individuale e di gruppo, intesa come un percorso non lineare e incostante e formato da molte variabili.

    “Abbiamo disputato un’ottima gara e siamo fieri dei nostri ragazzi – affermano Ruggiero e Li Bassi– Durante il primo set abbiamo commesso troppi errori in battuta e attacco, ma durante il resto del match abbiamo giocato un ottimo cambio palla e la nostra ricezione è migliorata molto anche rispetto alle ultime gare disputate, elemento importante che ci fa capire che stiamo lavorando bene e che la nostra performance è in crescita. Continueremo così, con lo stesso entusiasmo e tentando di mantenere lo stesso ritmo di gioco. Ringraziamo il tifo che è stato numeroso e pieno di supporto verso la squadra che ha bisogno di crescere sentendo l’affetto generoso che ci è stato dato dagli spalti pienissimi di sabato.”

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO