More stories

  • in

    B maschile: Tuscania si arrende al tie-break ad Anguillara

    Una Maury’s Com Cavi Tuscania troppo nervosa incappa nella terza sconfitta della stagione ad opera della NaturEnergy Anguillara apparsa squadra davvero ostica, forte di una difesa davvero efficace. Al termine di quasi due ore di autentica battaglia, con le squadre a ribattersi colpo su colpo, sono i lacuali a festeggiare per i due punti preziosissimi conquistati per di più in casa della capolista.

    Per quanto riguarda il Tuscania, il rammarico di essere stata per tutti i quattro set sempre avanti addirittura di sei lunghezze ma di non aver avuto la forza di chiudere i parziali a proprio favore.

    Al fischio di inizio dei signori Cannas e Panaiia, coach Perez Moreno dispone Tuscania con Marrazzo al palleggio in diagonale con capitan Buzzelli, Facchini e Simoni al centro, Genna e Lucarelli di banda,Rizzi libero.

    Francesco Racanella schiera gli ospiti con Bianchi al palleggio e Bondini in diagonale, Gennamari e Velotta al centro, Massetani e Fornaro in banda, Titta libero.

    Primo parziale combattutissimo con Tuscania che accelera fino al +4 (14/10) ma poi, dopo essere stata in vantaggio 18/12, subisce la reazione degli ospiti che pareggiano i conti (24/24). Dopo ben quattro set point sprecati da Genna e compagni sono gli ospiti ad avere la meglio aggiudicandosi il primo parziale 29/31.

    Secondo set sulla falsariga del primo con Tuscania che a metà del parziale accelera e si porta ancora sul +6 (17/11). Anguillara non ci sta e reagisce fino al 21/19. L’attacco vincente di Genna toglie agli ospiti ogni velleità 25/22.

    Ancora Tuscania avanti nel terzo set fino al +6 (18/12) e ancora Anguillara che recupera fino a raggiungerla con un parziale di sei a zero (19 pari). La rincorsa degli ospiti si ferma solo quando Massetani mette a terra il punto che vale il set (23/25).

    Quarto parziale con Tuscania che finalmente si ricorda di giocare come sa. L’ace di Facchini a metà del set porta ancora una volta a un +6 (15/9) che questa volta però i padroni di casa mantengono fino al termine. Il mani fuori di Simoni chiude il parziale 25/17.

    Si va al tie-break. Parte avanti Tuscania e trova subito il break (3/0). Anguillara recupera e va al cambio campo sull’8/7. I padroni di casa provano la fuga (9/7). Ancora Anguillara che reagisce, prima pareggia poi con l’ace di Chioffi si procura il primo di tre match-ball (11/14).

    L’attacco vincente di Bondini, MVP dell’incontro, chiude i giochi 13/15.

    Maury’s Com Cavi Tuscania – Naturenergy Anguillara 2-3 (29-31, 25-22, 23-25, 25-17, 13-15)

    Maury’s Com Cavi Tuscania: Buzzelli (cap) 21, Simoni 21, Genna 17, Lucarelli 14, Stoleru, Pieri, Borzacconi, Facchini 2, Marrazzo 5, De Angelis, Rizzi (L), Quadraroli (L), Rogacien. All. Victor Perez Moreno, II All. Francesco BarbantiNaturenergy Anguillara: Massetani 14, Velotta 4, Bondini 20, Fornaro 9, Gennamari 12, Bianchi 4, Titta (L1), Lo Presti, Stefanini, Chioffi 9, Fantini, Cilio, Sammassimo, Spampinato 1, Perugini (L2). All. Francesco Racanella.Arbitri: Wilmer Giuseppe Cannas e Federico PanaiiaDurata: ‘39, ’32, ’35, ’29, ’21MVP: Emanuele Bondini premiato dal presidente del Tuscania Volley, Massimo Pieri.

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B2 femminile: l’Ariete ritrova il sorriso, Omac liquidata in tre set

    L’Ariete è tornata. La vittoria contro Stia certifica quanto detto da tre set in casa della capolista Ius. Prato è tornata fluida, brillante ed efficace come forse non le accadeva da inizio gennaio.

    Contro l’Arnopolis la squadra di Nuti ha comandato per tre set lasciando davvero poche chance ad una formazione ospite con alcun ottime individualità ma anche molto discontinua. La gara. Ariete in formazione tipo, eccezion fatta per l’inserimento di Lichota al centro per Cecchi (Mennini e Fanelli in diagonale, Lichota e Piccini al centro, Saletti e Nesi di banda e Conticini libero), ed inizio gara intenso e bello con Prato e Stia a sfidarsi pallone su pallone. Ottimo l’inizio offensivo di Saletti e sempre pericolose Gaibotti e Milli innescate da una Trinca ispirata.

    La cronaca

    Equilibrio fino all’8-8 e poi Ariete a strappare con Saletti in diagonale ed errore di Gaibotti per il 10-8. Vantaggio difeso e reso più importante dalla fast di Lichota e dall’attacco di Nesi e sul 13-10 tempo Stia. Alla ripresa Prato sul 13-10 e poi sul 16-11 con qualche errore di troppo ospite. Pallonetto Piccini (17-11) e tempo ospite.

    Ospiti che andavano sotto 19-13 prima di trovare la chiave per mettere in difficoltà la ricezione di casa e rifarsi sotto (20-16). Tempo Nuti ed al ritorno in campo fast Bulla per il 20-17. Un attacco di Nesi ed un errore di Gaibotti tagliavano le gambe a Stia e facevano volare Prato che trascinata da Saletti chiudeva bene.

    Nel secondo Mennini al servizio scavava un primo solco tra le due squadre (5-0). Prato saliva sull’8-2 (dove i due punti ospiti erano frutto di altrettanti errori al servizio delle ragazze di casa) e Latini chiamava tempo. Ariete che saliva sciolta sul 12-6 ma che poi veniva messa in difficoltà dal servizio di Milli. Qualche errore di troppo e sul 13-10 Nuti fermava il gioco.

    Ferri, come già nel primo parziale entrava per dare respiro a Fanelli in ricezione. Stia risaliva sul meno due (16-14). Bene Mennini nella contesa a rete e fast Lichota per il 19-16. Fase delicata del set ed anche ricca di errori. Saletti, attacco ed ace, per il 21-18. Tempo ospite ed alla ripresa errore Stia (22-18). Muro Nesi ed ancora errore Stia per la chiusura.

    Nel terzo Ariete subito avanti (8-5 e 12-8) e tempo Stia. Nesi trovava il 15-11 e poi l’Ariete si issava sul 18-14. Esordio anche per Ramalli. Bel muro di Bulla per il 19-17 che teneva vicine le ospiti. Tempo Nuti. Alla ripresa Prato sul 23-18 con due bei muri. Tempo Nuti sul 24-22. Chiusura Nesi.

    La rosa –

    Ariete PVP Pallavolo Prato – OMAC ACTIVE CNC AR 3-0 (25-18; 25-20; 25-22)

    arbitri Santoniccolo e Salvatore.

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B1 femminile: tutto facile per Arzano, Terrazini piegata in tre set

    Tutto facile per la Luvo Barattoli Arzano che conquista un agevole successo interno contro il Terrasini e riprende la sua marcia verso i playoff del campionato di serie B1 femminile.

    Cambio all’ultimo secondo sul fronte Terrasini: coach Daccardi ci ripensa e tiene fuori Ameri mandando in campo Giambona subito dopo l’annuncio delle formazioni.

    La cronaca

    L’inizio della gara in equilibrio. L’Arzano prova a prendere l’iniziativa ma non riesce a lasciare dietro le avversarie che riescono a recuperare lo svantaggio inziale ed a restare in scia (10-8). Suero guida l’allungo della sua squadra fino al 21-10. La centrale arriva al primo cambio campo con 7 punti all’attivo e 3 muri vincenti. Alla Luvo Barattoli Arzano manca poco per chiudere. Merita la menzione l’ultimo punto realizzato da Francesca Passante.

    Nel secondo set coach Piscopo conferma nel sestetto iniziale Sofia Carpio. La giovane schiacciatrice ne approfitta per mettere a segno 6 dei 25 punti utili a vincere anche la seconda frazione.Terrasini sembra ripartire più concentrata e riesce anche a portarsi avanti nel punteggio. Un’illusione che dura poco, poi la forbice riprende ad allargarsi in favore delle padrone di casa.Sul 16-12 in campo anche la palleggiatrice Marianna Silvestro che festeggia anche in campo il suo compleanno. Dopo una lunghissima assenza per il noto infortunio ritorna in campo anche Nives Palmese:

    “Una grande emozione -racconta in lacrime a fine partita- in questi mesi ho capito quanto mi manca la pallavolo e tutti i sacrifici di quest’anno mi hanno permesso di ritornare finalmente in campo”.

    Ancora Suero per il punto del 23-17. Carpio ipoteca il successo (24-17) che arriva con una palla spedita fuori da Giambona.

    Nel terzo set il primo time out coach Daccardi lo chiama sul punteggio di 8-4. La situazione non migliora ed il secondo stop arriva sul 12-5. La gara non ha più niente da dire tranne che sul fronte degli ingressi in campo dal lato arzanese. Dopo Rita Di Domenico (2 punti), ingresso con due punti anche per Giulia Russo mandata in campo nell’ultimo scorcio del match. Inedita la squadra che conclude la sfida, in campo: Palmese, Di Domenico, Russo, Fabiola Piscopo (Libero), Sanguigni, Silvestro e capitan Passante. Finisce 25-12.

    “Una gara nel corso della quale abbiamo potuto dare spazio a tutte le atlete, una bella festa della pallavolo in vista dei prossimi impegnativi incontri che ci attendono. Una vittoria importante e da lunedì si torna a lavorare sodo” spiega coach Antonio Piscopo.

    LUVO BARATTOLI ARZANO – VOLLEY TERRASINI 3-0 (25-14; 25-17; 25-12)LUVO BARATTOLI ARZANO: De Siano 5, Piscopo V. (L), Passante 10, Suero 12, Allasia 5, Sanguigni 8, Putignano 8, Carpio 9, Silvestro, Palmese 2, Piscopo F., Di Domenico 2, Russo 2, Non entrata: Dello Iacono. All. Piscopo A.VOLLEY TERRASINI: Bacciottini 2, Ruffa (L), Ameri, Patti 4, Pecora 3, Biccheri 10, Cangialosi 4, Giambona 1. Non entrate: Rossetti, Tarantino, Amenta, Giambona. All. DaccardiArbitri: Fabio Paris di Ferentino e Lorenzo De Luca di GaetaNote. Durata set: 21’; 22’; 21’. Battute sbagliate Arzano: 10, Battute Punto Arzano: 6, Muri Punto Arzano:8. Battute sbagliate Terrasini: 4, Battute Punto Terrasini: 5, Muri Punto Terrasini: 4.

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    C femminile: la PM Gruppo Macchia chiude la regular season con la Don Milani

    La PM Gruppo Macchia Potenza chiude la regular season di Serie C domenica pomeriggio alla Caizzo alle 18:30 contro la Don Milani Volley.

    Una partita fondamentale che le rossoblù di coach Elena Ligrani e del vice Gabriele Perna vogliono approcciare al migliore dei modi che perchè se da una parte si chiude la stagione regolare, dall’altra si apre il percorso play-out con altre dieci gare che determineranno poi la permanenza in Serie C o la retrocessione.

    La PM Gruppo Macchia è reduce dal ko in casa della Citymoda Amatori Bari, un 3-0 delle baresi netto nel risultato in cui comunque Di Camillo e compagne hanno provato a tenere testa. Adesso però testa al Don Milani che si trova stabilmente al settimo posto e che non ha altro da chiedere alla fase regolare, per la Piemme Potenza invece c’è la possibilità di scalare una posizione guardando con un occhio anche all’impegno di Nelly Volley con Asem Bari che a sua volta lotta per il secondo posto con le cugine dell’Amatori.

    Un turno ricco di incroci e partite non facili: “E’ una partita complicata in cui siamo chiamati a vincere a tutti i costi – dichiara coach Elena Ligrani alla vigilia del match – e in cui cercheremo di posizionarci al meglio per determianre la griglia play-out e posizionarci al meglio per il prossimo girone; una vittoria – prosegue coach Ligrani – ci darebbe animo ed entusiasmo per la seconda fase e le prossime dieci gare”.

    Appuntamento domenica 3 marzo alle 18:30 alla Palestra Caizzo di Potenza sotto la direzione di gara dei signori Acinapura e D’Amico.

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    C femminile, Napoli contro Penisola: “Un solo obiettivo, vincere”

    Altro appuntamento in calendario per il Volley Napoli, che si prepara a scendere in campo sabato 2 marzo alle 18 contro la formazione del Penisola Volley. Una sfida determinante, sia per segnare l’inizio di un percorso di ripresa per le ragazze di Veronica Masella, che per recuperare punti in classifica sulle dirette avversarie. Penisola, infatti, è attualmente seconda in classifica a quota 31 punti, quindi a meno 5 dalla capolista GLS Salerno Guiscards e a più 6 dal club azzurro. Servirà una prova di forza delle partenopee, per dimostrare segnali di ripresa dopo gli importanti infortuni subiti.

    La squadra non vive un buon momento e questo non lo nasconde l’allenatrice, che chiede alle sue ragazze una prestazione di livello: “Che la squadra sia in un momento di difficoltà non ce lo nascondiamo. Solo una vittoria importante come quella di sabato può aiutarci a risalire. La squadra sta lavorando in palestra per implementare l’equilibrio e le competenze che sono mancate nelle ultime sfide“.

    “Solo ritrovare i tre punti – aggiunge Veronica Masella – può aiutarci a liberarci da tutte le negatività dell’ultimo periodo. Io ho tanta fiducia in queste ragazze e con l’aiuto del nostro tifo sono sicura che sabato faremo una grande prestazione e porteremo a casa i 3 punti. Sabato un solo obiettivo: vincere!“.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B maschile: Ecosantagata a caccia del quarto successo consecutivo contro Santa Croce

    Diciassettesima giornata del campionato di serie B maschile di pallavolo per l’Ecosantagata Civita Castellana. La squadra rossoblù domani gioca a Nepi, ancora palazzetto di casa in attesa della conclusione dei lavori al Palasmargiassi, contro la Lupi Santa Croce.

    L’Ecosantagata è reduce da tre vittorie consecutive. L’ultima delle quali, però, molto sofferta a Livorno, dove i civitonici hanno lasciato sul piatto un punto importante. Inoltre, anche la Lupi Santa Croce è in un buon momento di forma, grazie a una serie di risultati positivi che l’hanno portata al settimo posto in classifica, temporaneamente fuori dalla lotta per la salvezza. Per questi motivi mister Fabrizio Grezio parla di “partita molto difficile, contro una squadra che è cresciuta tanto rispetto a tre mesi fa e sta giocando bene”.

    La Lupi, infatti, è una formazione giovanile composta da ragazzi che gravitano già nell’orbita della prima squadra, che milita in serie A2. “Sono tutti giocatori di prospettiva, su cui la società ha puntato in ottica di un futuro in A2 – spiega Grezio –. Si allenano praticamente tutti i giorni e quindi è normale che siano cresciuti in poco tempo. L’unica incognita su domani è vedere se qualche ragazzo sarà convocato in A2 e quindi salterà la partita contro di noi”.

    Il mister dell’Ecosantagata è comunque soddisfatto del momento che stanno vivendo i suoi. “Veniamo da tre vittorie consecutive, si vede che abbiamo più autorevolezza e sicurezza nei nostri mezzi. E sul 3-2 di Livorno non mi piace parlare di punto perso o passo indietro, perché è vero che loro erano molto più indietro di noi in classifica, ma quei due set che hanno vinto se li sono meritati, giocando veramente molto bene. Avrebbero vinto due set contro chiunque, non solo contro di noi”.

    “È vero – conclude Grezio – che noi abbiamo vinto soffrendo a Livorno, ma l’Arno, da primo in classifica, è andato a perdere a Camaiore, dove invece noi abbiamo vinto 3-0. E questo non per sminuire qualcuno, ma per far capire che, con la lotta per la retrocessione così aperta, praticamente tutte le squadre giocheranno col coltello tra i denti e potrebbero capitare in continuazione dei risultati a sorpresa”.

    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    D femminile: Sportilia Bisceglie, contro il Bitetto l’ultimo atto

    Un match importante sia per preservare il quinto posto in classifica sia per acquisire indicazioni concrete sulla condizione della squadra in vista dei playout. Nell’ultimo appuntamento del girone A di regular season, Sportilia riceve sabato sul parquet del PalaDolmen il Pianeta Sport Bitetto (inizio ore 19.00), terza forza del campionato.

    Svanite le residue chance di accesso agli spareggi promozione (anche in caso di successo pieno, pur agganciando la Pegaso 93 – quarta – a quota 26, le biancazzurre sarebbero comunque penalizzate dal minor numero totale di vittorie rispetto alle molfettesi), Lopolito e compagne intendono archiviare bene il primo segmento di stagione fornendo una prestazione incoraggiante davanti al proprio pubblico.

    “Affrontiamo quest’ultima gara con sentimenti contrastanti – spiega l’allenatore biscegliese Nicola Nuzzi – . Le prime battute del torneo erano state promettenti, poi la sfortuna ci ha messo lo zampino e in più di una circostanza abbiamo buttato alle ortiche punti preziosi e vittorie che ci avrebbero permesso di accedere ai playoff. Niente alibi, però. Non è ancora tempo di bilanci e dobbiamo restare concentrati per l’incrocio con Bitetto che per lunghi tratti è stato al comando del girone. Il collettivo barese annovera atlete molto esperte per la categoria e dispone di molte frecce al proprio arco, specie per quanto attiene le soluzioni offensive e le interpreti in battuta. Insomma, è una formazione ostica da battere. Noi attraversiamo un periodo di relativa tranquillità, le ragazze stanno cercando di acquisire maggior sicurezza nelle capacità di gioco in previsione di una seconda fase molto difficile. Non conosciamo le avversarie con cui ci misureremo nei playout in quanto, per la composizione degli accoppiamenti, tutto dipenderà dalla classifica finale dei tre gironi. Intanto l’obiettivo prioritario è restare quinti difendendoci dal Conversano, che insegue ad una lunghezza e affronterà in casa la capolista Primadonna Bari. Scenderemo in campo con lo spirito giusto al cospetto di una rivale che esprime una pallavolo di buon livello”.

    Per l’occasione coach Nuzzi confida nel recupero della centrale Angela Di Pinto e nell’impiego, benché parziale, dell’opposto Alessia Simone. Sportilia punterà infine a riscattare il precedente dell’andata, quando il Pianeta Sport s’impose tra le mura amiche con un secco 3-0.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B2 femminile: per la Futura Terracina tempo di derby, sabato arriva Sant’Elia

    Dopo aver rialzato la testa in casa del Volley Friends, la Pallavolo Futura Terracina ’92, capolista del girone H di B2 ospita alle 17 l’Assitec Sant’Elia per uno dei tanti derby laziali.

    Le futurine nelle ultime settimane hanno visto scemare il vantaggio di sette punti che avevano sulle più immediate inseguitrici, ma la distanza è comunque importante, quattro lunghezze sull’Onda Volley Anzio e cinque sulla coppia Alfieri Cagliari e Garibaldi Sassari.

    Sant’Elia è subito dietro. All’andata finì 3 a 1 per le terracinesi al termine di un match particolarmente combattuto. “Veniamo da un momento particolarmente intenso- ha ammesso Mario Milazzo– gli impegni di Coppa Italia hanno un pò cambiato i nostri programmi. Magari potevamo tirare il fiato.  Ma va bene così, giocare in questa competizione sta nobilitando la nostra stagione. Ora dobbiamo pensare al Campionato e contro Sant’Elia non sarà facile. Vorremmo tornare a vincere davanti al nostro pubblico”.

    Intanto, tornando alla Coppa Italia, sono state definite le semifinali. Venerdì 29 marzo a Campobasso la Futura affronterà Alseno Piacenza. In caso di successo ci sarà la finale il giorno seguente contro la vincente dell’altra semifinale tra Bisceglie e Alessandria.

    Intanto il week end della società terracinese è impreziosito dalle final four Under 14 che si terranno ad Aprilia. Le ragazze di Francesca Masci sono arrivate a questo appuntamento imbattute. Domenica mattina semifinale contro il Club Number One.

    L’altra semifinale è tra Serapo Gaeta e Fondi. Il resto del programma prevede nell’Under 13 l’ultima giornata. Sabato mattina alle 11 sfida interna a Itri per la formazione gialla. Nel pomeriggio alle 16 trasferta a Sezze per la 13 blu che poi, domenica 10 marzo sarà impegnata anch’essa alle final four.

    La Futura è campione in carica avendo vinto il titolo la scorsa stagione. In Prima Divisione trasferta a Latina contro il Volta domenica alle 18 per la capolista di Mirko Carnevale.

    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO