More stories

  • in

    B maschile: seconda vittoria consecutiva per lo IES MVTomei Livorno

    Seconda vittoria consecutiva per lo IES MVTomei, che dopo Orte supera anche Sansepolcro. Livorno si prende i tre punti in palio grazie a una vittoria per 3-1 e accumula altri preziosi punti-salvezza. La classifica continua a recitare quartultimo posto, ma i punti “rosicchiati” alle dirette concorrenti si assottigliano: la quintultima Anguillara, che precede nella graduatoria i biancorossi, ha 26 punti, cinque in più di Croatti e compagni. Una distanza non così insormontabile a sette giornate dal termine.

    La cronaca:Nel riscaldamento pre-gara una tegola si abbatte sullo IES, con l’opposto Molesti costretto a dare forfait per un infortunio muscolare. Coach Massimiliano Piccinetti corre ai ripari schierando inizialmente Ian Poli come opposto al fratello palleggiatore Giacomo, Cipriani e Lupo in banda, Grassini e Verdecchia al centro, libero Puccinelli. Sansepolcro schiera invece Cherubini opposto a Giunti, Mogini e Valenti in banda, al centro Volpi e Marsala, libero Fossi.

    Il primo set scorre bene per gli ospiti: solita prestazione maiuscola di Grassini al centro, Lupo in banda è preciso e ordinato e il MVTomei si prende il primo set senza troppe discussioni. Alla ripresa dei giochi i locali fanno un cambio in cabina di regia, con Mattei per Giunti, Livorno incappa in qualche rotazione difficoltosa e si ritrova a inseguire: i locali prendono coraggio e pareggiano i conti con il punteggio di 25-21.

    Nel terzo set è Cipriani a vestire i panni di opposto, con Ian Poli che si accomoda in S2 e Lupo in S1. Anche questo frangente del match sorride a Sansepolcro che si fa avanti gestendo un vantaggio invitante. Sul 21-15 per Sansepolcro il tecnico Piccinetti non può far altro che richiamare i suoi in panchina per provare a spezzare il buon momento degli avversari. La squadra al rientro in campo ha un sussulto di orgoglio e con Lupo in battuta ricuce le distanze che li separano dai rivali. Trovando risorse interne per certi versi inaspettate lo IES rovescia l’inerzia del set e completa la rimonta con il 25-23 che permette ai biancorossi di andare a punto. Nella quarta frazione gli ospiti prendono fin da subito un cospicuo vantaggio e se lo portano avanti fino alla fine della partita.

    New Volley Sansepolcro-IES MVTomei 1-3 (20-25, 25-21, 23-25, 18-25)NEW VOLLEY SANSEPOLCRO: Cherubini, Celestini, Volpi, Mattei, Mogini, Santi, Giunti, Marsala, Valenti, fossi L1. All.: Torelli-Rossi.IES MVTOMEI: Molesti, Croatti K, Poli G., Golino, Poli I., Lupo, Balducci, Cipriani, Baracchino, Grassini, Verdecchia, Piliero, Papini L2, Puccinelli L1. All.: Piccinetti-Facchini.ARBITRI: Andrea Caronna e Claudio Pardo.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B1 femminile: si ferma a Genova la serie positiva del Volley Modena

    Si interrompe dopo tre belle ed importanti vittorie la striscia positiva del Volley Modena nel campionato di Serie B1 femminile. Le ragazze di coach Di Toma escono sconfitte con un netto 3-0 dall’insidiosa trasferta sul campo della Rimont Progetti Genova, contro un avversario che tra le mura amiche spesso riesce a mettere in difficoltà le rivali, a dispetto di una classifica che in questo caso appare decisamente bugiarda.

    La cronaca:Per le modenesi è confermato il sestetto tipo con Lancellotti in regia, Omonoyan opposta, Bartesaghi e Bozzoli in posto quattro, Gerosa e Malovic al centro con Rocca libero.

    Pronti, via e sono subito le liguri a prendere il comando delle operazioni in un set dove entrambe le squadre si dimostreranno fallose dai nove metri, con cinque errori a testa, ma per Modena le difficoltà sono più evidenti anche in attacco con i vincenti che saranno esattamente 9 come la somma di errori e murate subite. Con questi numeri, dunque, difficile riuscire a portare il parziale dalla propria parte anche se il minimo vantaggio conquistato subito da Genova non si amplia mai e, anzi, le gialloblù passano a condurre sull’11-9 con la bella diagonale di Omonoyan e il muro di Gerosa in coppia proprio con la sua opposta. Il set, però, si decide in vista dello sprint finale quando Genova riesce ad intrappolare le avversarie sulla propria P1 e mette a terra al termine di una lunga azione il punto del 21-18 con un attacco da posto 2 che termina out, ma con il tocco del muro secondo la coppia arbitrale. Sull’azione seguente arriverà anche il +4 che sarà anche il divario con cui il set si chiuderà 25-21.

    Cambio campo e reazione che arriva nella metà campo modenese dove si alzano le percentuali di attacco, ma arrivano anche 4 ace delle rivali a creare qualche grattacapo in più. Uno di questi vale la parità sul 17-17 dopo che Modena si era trovata avanti sul 15-11, ma la reazione delle ragazze di coach Di Toma regala di nuovo il +3 sul 20-17 subito sprecato con due attacchi out di Bozzoli seguito da una ricezione errata della stessa schiacciatrice per il nuovo sorpasso genovese. Il parziale arriva così allo sprint finale che sarà decisamente lungo oltre misura perché sul 24-23 Modena l’errore in battuta di Malovic apre il botta e risposta dei vantaggi. Ancora un ace ligure sposta l’ago della bilancia poi ci pensa Gerosa a regalare nuovamente la palla set a Modena con due fast consecutive per il 27-26. Quattro saranno poi le occasioni per le gialloblù non sfruttate di cui due ancora una volta con errori al servizio prima del sorpasso propiziato da un brutto cambio palla e poi l’ace su Rocca che regala il 32-30 finale.

    Le occasioni sprecate e la giornata non delle migliori di alcuni elementi chiave nel sestetto del Volley Modena, poi, riportano a galla difficoltà che sembravano ormai lontane nel terzo ed ultimo set. Genova parte subito allungando e, di fatto, manterrà da inizio alla fine il controllo delle operazioni con un margine che permetterà di rintuzzare anche i tentativi di rimonta delle ospiti fino al 25-18 che sancirà il termine della contesa.

    Rimont Progetti Genova-Volley Modena 3-0 (25-21, 32-30, 25-18)GENOVA: Piccardi 2, Gotti 13, Pirro 12, Rissetto 7, Poggi 8, Vieri 7. Libero: Bulla 0 (Fossa 0). Tadei 0, Trevisiol 1, Allegri 1, Stagnaro ne, Fabbrini ne, Blaseotto ne. All. Matteo Zanoni.MODENA: Lancellotti 1, Omonoyan 9, Bartesaghi 14, Bozzoli 10, Gerosa 5, Malovic 4. Libero: Rocca -1 (Malenotti 0). Fiore 1, Malagoli ne, Guerra ne, Biancardi 0, Boscani ne. All. Federico Di Toma, vice Fabio Carone.ARBITRI: Danza e MezzadriNOTE: Durata set: 27’, 39’, 29’. Bs 12/12 ace 4/3 muri 9/7 ricezione 40% (17% perfetta)-38% (28% perfetta) attacco 32%-26% errori 26-29.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B maschile: IES MVTomei a caccia di punti nella trasferta a Sansepolcro

    Dopo la vittoria con Orte è tornato il sorriso in casa biancorossa. Il calendario mette sul piatto dello IES MVTOMEI l’opportunità di allungare ancora: domani, sabato 16 marzo è in programma alle ore 21 la sesta giornata di ritorno in casa di Sansepolcro. Gli avversari sono penultimi a quattro punti, piazzamento frutto della sconfitta al tie-break contro Prato e della vittoria sulla cenerentola Orte, entrambe affrontate all’andata.

    Nella partita di andata giocata al Pala Bastia i ragazzi di coach Massimiliano Piccinetti si imposero in maniera piuttosto agevole in tre set contro gli aretini, ma il tecnico livornese predica calma alla vigilia del match e non si fida della classifica: “Sansepolcro ci tiene a fare bella figura quando gioca in casa, non ha niente da perdere, mentre noi siamo costretti a fare tre punti. Noi dobbiamo pensare settimana per settimana, dobbiamo andare là senza pensare ai nostri avversari, ma a fare bene le nostre cose, gestire palloni brutti e limitare gli errori. Il servizio potrà essere una chiave di volta del match. Dovremo avere pazienza e pensare che potremo ritrovarci a rigiocare la palla anche più volte”.

    Gli avversari di coach Federico Rossi rispetto all’andata hanno perso il loro terminale offensivo più temibile, Tasholli Fatijon, che è andato a giocare al Volley Club Grottaglie (Taranto). In cabina di regia confermato Giunti, Celestini e Mogini in banda, Santi e Volpi al centro, libero Fossi. Lo IES MVTomei dovrebbe schierarsi con Lupo opposto a Giacomo Poli, Cipriani e Ian Poli in banda, Grassini e Verdecchia al centro, libero Puccinelli.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B2 femminile: Bisceglie di scena a Ore Annunziata contro il Vesuvio Oplonti

    Un altro scoglio da superare dimostrando solidità e compattezza. Star Volley Bisceglie di scena sabato 16 marzo a Torre Annunziata, sul campo della palestra dell’istituto comprensivo “Parini Rovigliano”, per il match contro il Vesuvio Oplonti, valido per il 19esimo turno del girone I di Serie B2. Il team di coach Simone Giunta, saldamente al comando della classifica, ha messo nel mirino un’altra vittoria per proseguire la sua marcia solitaria. Fischio d’inizio fissato per le ore 17:30. 

    Il “solito” mantra: nessuna distrazione. La squadra si è messa al lavoro per preparare la partita con la massima concentrazione e tutti gli accorgimenti necessari. Il progressivo miglioramento delle condizioni fisiche delle giocatrici non al meglio nelle ultime settimane a causa di acciacchi e attacchi influenzali è senza dubbio di conforto per il collettivo biscegliese e di enorme utilità sul piano della qualità e del livello degli allenamenti, che lo staff vuole mantenere sempre altissimo.

    Le parole di Paola Tomasi: “Dobbiamo affrontare questa partita come se fosse una finale. In trasferta è sempre più difficile giocare ma abbiamo sempre dimostrato il nostro valore, consapevoli che è fondamentale esprimerci come sappiamo per conquistare un’altra vittoria”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B maschile, Tonno Callipo, il punto di Andrea Cortese

    Non solo vittorie e sconfitte. Lo sport, la pallavolo nella fattispecie, si compone di tanto altro per arrivare a quell’epilogo, positivo o negativo che sia. Dietro ci sta tutto un corollario, tra le altre, di passione, sacrificio, abnegazione, rispetto. Sì, rispetto per l’avversario in primis, ma anche per i compagni e per il proprio allenatore.

    Ebbene, a fari spenti e senza clamore, tutto quanto raccontato finora, ha avuto in Andrea Cortese un naturale e degno interprete domenica scorsa. Lo schiacciatore giallorosso aveva già fatto il suo ingresso in campo per spezzoni di gara a fine primo, secondo e terzo set.

    La scena però, Cortese se l’è presa totalmente dal quarto set, mostrando che quando si lavora tanto e bene in palestra, sovente l’allenatore se ne accorge e sa che è arrivato il momento giusto per lui. E così è stato col bravo Cortese, una vita nella Tonno Callipo, che ha dato equilibrio in ricezione risultando importante anche in attacco, al di là dei tre punti realizzati. Proprio col giovanotto giallorosso analizziamo questa settimana il momento della Tonno Callipo, reduce dalla settima vittoria stagionale, e coi motori accesi in vista della trasferta di Siracusa.

    Cortese commenta la grande vittoria domenica contro un’ottima squadra come Bronte: “Concordo che è stata una grandissima vittoria, ricca di emozioni. A mio avviso la chiave è stata che abbiamo preparato benissimo la gara, insieme a tutti i miei compagni consapevoli anche dell’assenza importante del nostro capitano Lucio Mille. Per cui ci siamo impegnati il triplo rispetto al solito ed alla fine siamo stati premiati”.

    Sette gare alla fine: cosa conterà di più in questo rush finale per la salvezza? “Sicuramente è un finale entusiasmante: sarebbe importante vincere tutti gli scontri diretti, non sottovalutando ogni avversario che affronteremo e magari tentare di portare a casa qualche punto contro squadre che, sulla carta, non sono alla nostra portata”.

    Contro Bronte Cortese è entrato stabilmente dall’inizio nel quarto gioco, disputando due ottimi set finali: una bella soddisfazione per te. Sensazioni? “È stata una grandissima gioia a livello personale: sono contento che mister Piccioni mi abbia dato la possibilità di giocare ed io l’ho sfruttata al meglio. La soddisfazione è ancora maggiore avendo potuto contribuire anch’io alla vittoria di questa partita”

    Cortese è la dimostrazione che il lavoro paga sempre, prima o poi viene il giusto momento per ciascuno. “Esattamente: se in allenamento ci si mette impegno, passione e dedizione prima o poi arriva sempre l’occasione da cogliere al volo. Personalmente ho sempre cercato di impegnarmi al massimo, sia quando sono subentrato nelle varie gare di campionato e sia in allenamento. Così facendo sono convinto che i risultati si vedranno sempre”.

    Coach Piccioni ha detto che sei il giocatore che tutti gli allenatori vorrebbero avere. “Rinnovo i miei ringraziamenti all’allenatore Piccioni: sinceramente queste sue belle parole mi hanno emozionato molto e soprattutto mi rendono orgoglioso, stimolandomi a continuare sempre così”.

    Sabato si viaggia a Siracusa, terzo in classifica: “Non sarà facile, anche perché aggiungiamo che difficilmente Mille recupererà. Però come abbiamo appena dimostrato domenica, possiamo fare del nostro meglio cercando di supplire alla sua assenza comunque pesante. Se ci mettiamo il necessario impegno e la giusta mentalità, potremmo anche portare a casa qualche punto. Ribadisco che l’impresa si presenta ardua considerando la forza dei siciliani, però noi ci proveremo”.

    In passato Cortese ha raccontato della sua ammirazione per l’ex Defalco: “Aggiungerei un altro ex della Tonno Callipo, lo schiacciatore Rossard: non solo perché molto forte tecnicamente ma perché usa anche la testa nel suo gioco ed abbinare le due cose rende un giocatore davvero top”.

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    C femminile: la Homeclick SB Volley si prepara al rush finale

    Prima la netta affermazione sulla capolista, poi il blitz a Castelfranco Veneto. Et voilà: la Homeclick SB Volley torna in seconda posizione (a braccetto col Gs Volpe) e, di conseguenza, in zona playoff, mentre la vetta è 5 lunghezze più su. E ora? Il rush finale. Perché al traguardo del campionato femminile di serie C mancano solo quattro gare. E tre di queste, il gruppo di coach De Salvador le giocherà in casa. Per di più, consecutivamente. A partire da domani (sabato 16 marzo, ore 18.30), quando al De Mas arriverà il Volley Colombo. 

    Il sestetto padovano è quarto in graduatoria e reduce da quattro vittorie consecutive: “Ogni gara fa storia a sé – avverte Miriana Casagrande -. Pure stavolta cercheremo di dare il massimo, con la speranza che anche il pubblico del De Mas faccia la sua parte“. Nell’ultima trasferta, al cospetto dell’Azimut Giorgione, Miriana ha sfoderato una prova di alto profilo, nobilitata da 7 punti: “A Castelfranco ho cercato di dimostrare che posso offrire un contributo concreto alla squadra. Sono soddisfatta della mia prestazione, ma c’è sempre da migliorare”. 

    I margini di crescita della giovane atleta, schierata nel ruolo di opposto, sono tutti da esplorare: “Ogni anno cerco di imparare e di ampliare il mio bagaglio, sia dal punto di vista tecnico, sia umano”. Casagrande e le sue compagne hanno reagito nel migliore dei modi ai passivi maturati all’inizio del girone di ritorno. A conferma degli indiscutibili valori, anche extra pallavolistici, di un gruppo che interpreta all’unisono lo stesso spartito: “Le due sconfitte, da cui abbiamo tratto i giusti insegnamenti, hanno suscitato in noi un senso di riscatto e la necessaria grinta per ripartire“. 

    In questo epilogo di stagione, il fattore campo potrebbe avere un peso di una certa rilevanza: “Ora, per mantenere un buon piazzamento e raggiungere il nostro obiettivo, sarà necessario sfoderare il carattere, oltre che curare la tecnica – conclude Casagrande -. Quindi, dovremo allenarci bene. Perché le sedute in palestra, durante la settimana, sono lo specchio del match. Questa è l’unica strada per continuare a mantenere un livello elevato in termini di prestazioni. In più, non dovremo mai abbassare la concentrazione“. Tantomeno contro il Volley Colombo: la Homeclick intende mantenere la sua imbattibilità interna. 

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B maschile: scontro diretto in vista per l’SPB, impegnata in casa del Mozzate

    La prima squadra della SPB Monteleone Trasporti sarà in trasferta per la diciannovesima giornata di campionato. La gara contro il R&S Volley Mozzate si svolgerà al Palasport di Cislago, alle 21 di sabato.

    Sarà un vero e proprio scontro diretto, perché i lombardi a questo punto sono a -4 con una partita in meno. Sarà molto importante riuscire a mantenere alto il livello tecnico e tattico, per non ripetere la delusione della partita d’andata, persa 3 a 2. Mozzate ha rinforzato il suo roster con due giocatori di livello e i biellesi dovranno arginare eventuali minacce fin dal primo punto. Sarà sicuramente una bella sfida, soprattutto perché la posta in gioco è molto alta: è veramente uno scontro da dentro o fuori.

    Il commento di Denis Giacobbo: “Speriamo di aver dimenticato l’ultima partita contro PVL, perché è stata un passo indietro rispetto a quello che avevamo fatto vedere a San Mauro. Secondo me contro Sant’Anna, nonostante la sconfitta, abbiamo giocato ad un ottimo livello, mettendo in difficoltà la capolista. Se giochiamo come quella partita con costanza e pazienza, possiamo vincere veramente contro chiunque.”

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B2 femminile, Rossetti Market Conad, Spagnuolo: “Lavoriamo duramente per riprenderci il primo posto”

    Un ritorno in grande stile, aiutando la squadra al pronto riscatto in una partita difficile. Nel tie break vincente di sabato scorso sul campo mantovano del Volley Davis 2C, in casa Rossetti Market Conad c’è lo “zampino” della schiacciatrice Rebecca Spagnuolo. Tornata a disposizione dopo lo stop per l’infortunio alla squadra, la giocatrice reggiana ha sfoggiato un’ottima prestazione, condita da 21 punti risultando la miglior marcatrice gialloblù.

    “Contro Davis – racconta Rebecca – è stato un match tirato fino alla fine. Quando giochiamo di squadra, ci supportiamo a vicenda e sappiamo di poter contare una sull’altra siamo molto forti per la categoria: non dobbiamo mai dimenticarcelo. Abbiamo dimostrato di saper reagire insieme nei momenti difficili e abbiamo avuto la mentalità di emergere dalle situazioni più scomode. Serviva una risposta alla partita di sabato scorsa persa contro Cerea; perdere il primo posto in classifica non piace a nessuno ma stiamo lavorando duramente per riprendercelo”.

    Sabato alle 20,30 ad Alseno match casalingo contro Piadena. “E’ una formazione – prosegue la Spagnuolo – attualmente un po’ in difficoltà ma sempre ostica, che a inizio campionato era partita con obiettivi ben precisi. Noi ora dobbiamo affrontare ogni squadra come se fosse una finale, divertendoci e cercando di fare la nostra pallavolo rimanendo unite. Il campionato è molto equilibrato e non si può mai stare tranquille”.

    Nel girone di ritorno, la Rossetti Market Conad non ha ancora vinto tra le mura amiche, cedendo a Soliera e a Cerea. “Sono arrivate queste due sconfitte interne e vogliamo tornare alla vittoria davanti ai nostri tifosi”.

    Infine, le considerazioni personali. “Nel mio rientro sono andate bene diverse cose. Avevo tanta voglia di tornare a giocare dopo che la spalla mi ha creato qualche problema. Ho sempre fatto di tutto per tornare più competitiva possibile, con Matteo (Trovati, preparatore atletico) e Nicola (Sartori, fisioterapista) abbiamo svolto un bel lavoro. Avevo davvero voglia di dare il mio contributo alla squadra, star fuori era veramente dura moralmente”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO