More stories

  • in

    C femminile: Cermenate torna da Chiavenna con tre punti

    Vittoria piena per Cermenate nella trasferta a Chiavenna contro Volley Academy Valtellina & Valchiavenna.

    La cronaca

    Buon avvio della Comanche nel primo set (2-8). Le padrone di casa faticano ad entrare in partita (6-15) e Cermenate ne approfitta (8-21, 13-22),  andando a chiudere 15-25 il parziale. Nel secondo set nuovamente avanti le virtussine (0-3). Le chiavennasche impattano sul 4-4, ma è un fuoco di paglia. La formazione di coach Rutigliano infatti si riporta subito in testa (6-10, 9-16, 12-20) andando a vincere il parziale 18-25. Il terzo set si spacca subito in avvio con una buona serie di battute di Cermenate (1-4, 2-11). Le padrone di casa non riescono a ricucire il gap (5-15, 13-21, 16-24) e per le virtussine è semplice chiudere il parziale 16-25 e l’incontro 3-0.

    Coach Rutigliano commenta così il match: “Finalmente un weekend tranquillo, grazie ad una ottima preparazione in settimana. Sapevamo che l’avversario non ci avrebbe messo in grossa difficoltà, ma le trasferte lunghe riservano sempre qualche insidia. Abbiamo ricaricato un po’ l’entusiasmo. Siamo pronte per ricominciare con una settimana importante contro un avversario importante come Galbiate. Brave tutte!”.

    Nel prossimo turno di campionato Cermenate ospiterà Dinkle Galbiate sabato 20 aprile 2024 alle ore 21.00 a Cermenate (CO).

    Volley Academy Valtellina & Valchiavenna – Virtus Cermenate 0 – 3 (15-25, 18-25, 16-25)

    Virtus Cermenate: Brenna 1, Sarubbi 6, Maiocchi 5, Clerici 9, Mancarella 11, Mariani 5, Pusceddu, Celichini, Modena 14, Frigerio 1, Rusconi 3, Castelli (L1), Lugo (L2). Allenatore: Rutigliano Donato.

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B maschile, voglia di rifarsi in casa Indeco Molfetta: domani sfida a Leverano

    Dopo il bellissimo successo casalingo nel derby contro Gioia, torna al PalaPoli l’Indeco Molfetta che, domani, affronta la BCC Leverano nel ventunesimo turno di campionato dell’affascinante girone H di serie B.

    I biancorossi, sconfitti 3-0 dal Grottaglie battistrada e già qualificato ai playoff proprio dopo il successo contro La Forgia e compagni, cercheranno di riscattare la prova incolore contro gli jonici, pur consci del valore dell’avversario che sta dominando il girone.

    “Dopo la prestazione contro Grottaglie che è stata al quanto insufficiente, vogliamo riscattarci in casa, soprattutto, contro Leverano. La partita sarà molto interessante perchè entrambe le compagini vogliono darsi grande battaglia in campo – le parole dell’opposto biancorosso, Vincenzo Petruzzelli – . Loro sono settimi, ma hanno disputato un gran girone di ritorno, sono la squadra più in forma della seconda parte di campionato”.

    Sono venti i punti conquistati nel girone di ritorno dai salentini, su 24 disponibili, con la sola sconfitta da tre punti contro Grottaglie e il punto concesso al Galatone nel tie break vinto da Leverano contro l’altra forte compagini salentina. In totale, Leverano ha totalizzato 32 punti ed è uscita, subito dopo Natale, dalla zona rossa di classifica, forte di un roster che vanta Caleca al palleggio e Battaglia opposto, i laterali Esposito e l’italoargentino Toselli, D’Elia e il sempre eterno Muscarà al centro.

    “Hanno fatto bei risultati, importanti. Non dobbiamo per niente sottovalutare l’avversario, ma trattarli come una big. Sono stati la rivelazione di questi ultimi mesi – continua Petruzzelli – . Per vincere dobbiamo essere più continui, efficaci. Leverano ha un bell’equilibrio di squadra, dobbiamo essere gruppo in campo, aiutarci nei momenti difficili. Dobbiamo essere più cinici, cosa che per esempio non siamo stati contro Grottaglie”.

    Interessante match al PalaPoli di Molfetta. L’Indeco giocherà per ritornare tra le primissime della classe, dopo la debacle della scorsa settimana. Fischio d’inizio fissato alle ore 18,30. Ingresso gratuito. Arbitreranno l’incontro Stefano Capobianco e Sara Galiuti.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B maschile: Canottieri Ongina pronta a riscattarsi a Carpi contro l’Unionvolley

    Trasferta emiliana per la Canottieri Ongina in serie B maschile, con la compagine piacentina di scena sabato alle 17.30 a Carpi contro l’Univolley dell’ex Piacenza Michele Grassano. I gialloneri di Gabriele Bruni arrivano all’appuntamento dopo il ko interno contro l’Ama San Martino (1-3) con i reggiani che hanno centrato il settimo successo consecutivo. “Non sarà una partita facile – annuncia il vice allenatore della Canottieri Ongina Fausto Perodi –sfidiamo una squadra che lotta per la salvezza e che in casa sa farsi valere; per quanto ci riguarda, non siamo in un buon momento e cerchiamo di lavorare sui nostri aspetti carenti di gioco. Martedì ci siamo testati con la Gas Sales e il focus è sulla gestione degli errori, che incidono troppo sul nostro gioco, a partire dalla battuta per poi migliorare nel cambiopalla. Siamo fiduciosi, ma dovremo giocare con il coltello tra i denti: non possiamo permetterci di mollare al primo break subito come accaduto sabato scorso”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    C femminile: PM Gruppo Macchia a caccia del colpaccio in casa della Don Milani Volley

    E’ una PM Gruppo Macchia Potenza rinfrancata quella che scenderà in campo sabato 13 aprile in casa della capolista del girone G dei play-out. La formazione rossoblù di coach Elena Ligrani e del vice Gabriele Perna andrà a far visita alle 19 alla Don Milani Volley e lo fa da seconda in classifica dopo il successo intenro per 3-1 (25-19, 16,25, 25-21, 25-18) di settimana scorsa ottenuto contro la Farmacie Matarrese Ostuni. Un secondo posto guadagnato settimana scorsa e da difendere con le unghie e con i denti.

    “Per noi è una partita fondamentale per rimanere aggrappati al secondo posto e cominciare la seconda fase dei play-out con determinazione e più consapevolezza dei nostri mezzi” ha affermato alla vigilia coach Elena Ligrani. Avversario che capitan Di Camillo e compagne conoscono bene per averlo affrontato nel corso della stagione regolare nel doppio confronto nel girone A: “Giochiamo contro una squadra che conosciamo bene – conclude coach Ligrani – e che in campionato abbiamo già battuto nonostante giochino in un campo molto difficile”.

    Appuntamento alla Palestra della scuola media “Ungaretti” di Bari sotto la direzione di gara dei signori Monteleone e Nibali, prima battuta alle 19.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    C maschile: Pesaro dà il via ai suoi play off con Fano

    Terminata la seconda fase del campionato di Serie C per la Montesi Volley Pesaro è già tempo di playoff. Sabato 13 aprile 2024, alle ore 17:30, i biancorossi ospiteranno la Virtus Fano al ‘Pala Mencoboni’ per l’andata dei quarti di finale. 

    La formazione pesarese è in un buon momento e nel week-end “affronteremo una formazione che conosciamo davvero molto bene. Nel corso di questa stagione abbiamo incontrato molte volte la Virtus e l’ultima volta, nell’ultimo turno di campionato, abbiamo avuto la meglio al tie-break“, analizza Coach Massimo Antonini. 

    E’ un vero e proprio derby. “I giocatori di entrambe le squadre si conoscono – dice Antonini -. C’è sana rivalità e voglia di mettersi in gioco. Rispetto a sabato scorso, sicuramente, la Virtus Fano avrà più cattiveria agonistica e vorrà portarsi a casa il massimo risultato“. Che partite saranno? “Mi aspetto due gare molto equilibrate, credo che la mentalità possa davvero fare la differenza“. Conclude Massimo Antonini: “Sarà un bellissimo scontro, siamo entrati nella fase più importante della stagione”. 

    “Il campionato è stato più che positivo – ammette il capitano della Montesi Pesaro, Elvin Hoxha – . Affronteremo i playoff con la consapevolezza che sicuramente non sarà facile. Questo è un passo importante per i nostri ragazzi che con le prossime partire sicuramente acquisiranno maggior esperienza” Fano? “Una partita difficile da giocare con costanza e intelligenza. E’ una squadra buona sicuramente alla nostra portata. Faremo di tutto per proseguire con questa cavalcata.”

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B2 femminile: Alsenese di scena a San Giorgio

    Una sfida provinciale, un duello per l’alta classifica e di conseguenza per i pass play off e – in casa gialloblù – anche un’attesa reazione dopo il cambio in panchina. Sono tanti gli ingredienti per un derby piacentino scoppiettante in B2 femminile; sabato alle 18 a San Giorgio la Rossetti Market Conad andrà a caccia della riscossa provando a riaprire i giochi per le prime due posizioni.

    Le padrone di casa guidate da Matteo Capra (dove milita l’ex Chiara Tonini) sono in testa alla classifica con 50 punti ma all’andata erano capitolate in tre set ad Alseno; dal canto loro, le gialloblù ospiti hanno perso terreno dopo il ko interno contro Villafranca (arrivato a sua volta dopo la conquista della Coppa Italia di B2 a Campobasso), scivolando a -6 dalla vetta e a -4 dal secondo posto (baricentro della lotta play off). A inizio settimana, la Pallavolo Alsenese ha avvicendato la guida tecnica, salutando coach Federico Bonini e promuovendo da vice a primo allenatore Paolo Bergamaschi.

    “Nei primi allenamenti – commenta Bergamaschi – ho trovato un ambiente sereno e un gruppo di ragazze tranquille e disponibili a lavorare sotto la mia guida. Il primo impatto è stato sicuramente positivo, anche perché non venivamo da una situazione drastica con il morale a terra. Inoltre, con le giocatrici ci conosciamo già e tutto è più facile per me sotto questo punto di vista. San Giorgio è una squadra tosta, ci conosciamo a vicenda, da qualche settimana è salita in vetta consolidando il primo posto. E’ un gruppo rodato, che sta facendo bene dall’anno scorso e che in estate ha inserito nel roster più varianti e più soluzioni. Tecnicamente, batte e riceve bene e nel complesso ha un gioco consolidato. Dovremo impostare una partita aggressiva, come ho detto fin dal primo allenamento alle ragazze: serviranno grinta e cattiveria in tutti i fondamentali, a partire dalla battuta e dal muro-difesa. Questa sarà la prima cosa da mettere in campo, poi qualche dettaglio potrà fare la differenza”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    SPB e Virtus Biella unite per la “Staffetta della generosità” a favore dell’ospedale

    SPB Monteleone Trasporti e Virtus Biella unite in un’azione di solidarietà con la campagna fondi #staffettadellagenerositàbiellese, iniziativa organizzata dall’Associazione Amici dell’Ospedale di cui la Virtus è stata individuata come testimonial insieme al Biella Rugby. La raccolta fondi è finalizzata a realizzare una Sala Ibrida nell’Ospedale di Biella, che diventerà il quarto polo regionale a utilizzare questo tipo di chirurgia d’avanguardia.

    Con questo obiettivo, per una settimana, sarà presente nella palestra della SPB un banchetto per raccogliere le donazioni a favore di questa importante iniziativa, in occasione delle partite del campionato di Serie B maschile contro Alto Canavese e La Spezia. Si tratta di una vera e propria staffetta: ogni partecipante organizza la propria raccolta fondi e, una volta raggiunto il traguardo, il testimone della generosità viene passato a un’altra società sportiva, o azienda, o anche a una singola persona, che a sua volta si impegna nella raccolta.

    La palla ora passa alla SPB Monteleone Trasporti, che sabato 13 aprile giocherà al Palapajetta alle 21: tutti gli appassionati sono attesi per dare il proprio contributo e anche per sostenere i giocatori in campo.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B1 femminile: Giorgione a Vicenza per centrare i play off matematici

    Basteranno due set a Vicenza per garantire all’Azimut Giorgione la matematica partecipazione ai prossimi play off con quattro giornate d’anticipo. La squadra di Paolo Carotta scenderà in campo nel capoluogo berico, sabato alle 20.30, contro una delle formazioni di alta classifica, anch’essa in piena corsa per la post season.

    Quel piccolo passo a Vicenza andrebbe a sbloccare un grande obiettivo: “Dovremo stare molto attenti a Vicenza perché nella scorsa giornata ha perso a Volano e con noi vorrà sicuramente riscattarsi – spiega Paola Fraccaro, dirigente in panchina dell’Azimut Giorgione -. Saremo a metà dell’opera se sapremo battere bene inducendole ad un gioco scontato”.

    Paola Fraccaro, di categorie ed atlete alla Giorgione Pallavolo ne ha viste passare. Segue da dieci anni la prima squadra fungendo da terzo allenatore: “Sono al fianco della prima squadra da quando militava in serie C. Veniamo dall’eliminazione in Coppa Italia che sicuramente brucia. Ma già domenica scorsa con Peschiera, il gruppo ha reagito bene schierando in campo due diciottenni. Stiamo lavorando e vedo le atlete super concentrate per l’obiettivo stagionale”.

    A presentare il match per Vicenza è il vice allenatore Pierantonio Cappellari. “E’ il secondo incontro – le sue parole – di questo mese di aprile per noi caldissimo, visto che ci vede impegnati contro tutte le squadre della parte alta della classifica. Sabato torniamo a giocare in casa contro la capolista Giorgione, anche recente partecipante alla Final Four di Coppa Italia di B1 femminile.  Si tratta di una squadra completa in tutti i ruoli, molto fisica, formata da giocatrici esperte, alcune delle quali hanno giocato anche nei campionati di A1 e A2. Regista della squadra è Giulia Pincerato, classe 1987, in diagonale con l’opposto Erica Andrich, le due schiacciatrici laterali sono Alice Bellini e Beatrice Pozzoni, il libero è Lucia Morra,  mentre al centro ci sono le due esperte Sara Ceron e Federica Stufi, importante rinforzo arrivato con il mercato di gennaio“.

    Quindi aggiunge. “Da parte nostra c’è tantissima voglia di tornare in campo per riscattare il risultato parzialmente negativo dello scorso match con Volano. Cercheremo di mettere da subito tantissima pressione alle giocatrici avversarie, cercando di tenere un ritmo alto sin dai primi minuti di gioco, e sfruttando i loro punti deboli, studiati in settimana.Ci aspettiamo un palazzetto con tantissimo pubblico, anche perchè lo spettacolo in campo certamente non mancherà”.

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO