More stories

  • in

    B maschile, la Canottieri Ongina non ferma la lanciatissima Ama San Martino

    Ritorno in campo post-pasquale amaro per la Canottieri Ongina in serie B maschile, con la squadra di Gabriele Bruni sconfitta 3-1 a Monticelli dall’Ama San Martino.

    I reggiani hanno alimentato la striscia d’oro portandola a quota sette successi consecutivi, avvicinandosi alla quinta posizione occupata dagli stessi gialloneri piacentini. I padroni di casa hanno avuto un lampo nel terzo set ma non è bastato a fronte di un avversario più determinato e particolarmente brillante soprattutto in difesa.

    “Ancora una volta –  il commento di coach Bruni – le nostre fragilità tecniche e di tenuta mentale hanno fatto sì che la partita prendesse la strada degli avversari. La battuta è stata deficitaria, ma tutta la fase break è stata estremamente insufficiente, situazioni elementari giocate in malo modo hanno piano piano scalfito le nostre già precarie sicurezze. La partita tra le altre situazioni mediocri ha palesato la nostra totale mancanza di capacità di giocare nelle situazioni diciamo calde, quelle punto a punto, quelle che bisogna mettere sul campo non solo tecnica e fisico ma soprattutto voglia di emergere e lucidità. Situazioni che ad onor del vero si sono purtroppo evidenziate in tutta questa stagione”.

    Sabato alle 17,30 la Canottieri Ongina andrà a far visita all’Univolley Carpi.

    CANOTTIERI ONGINA-AMA SAN MARTINO 1-3 (22-25, 23-25, 28-26, 20-25)CANOTTIERI ONGINA: Ousse 7, Muroni 7, Miglietta 7, De Biasi B. 18, Ramberti 2, Colella 18, Rosati (L), Bertuzzi, Malvestiti 5, De Biasi M., Di Tullio 1. N.e.: Sala (L), Tagliaferri, Palazzoli. All.: BruniAMA SAN MARTINO: Zambelli 3, Cassandra 14, Santini 6, Ghelfi 22, Brizzi 22, Righi 3, Bonfiglioli (L), Morselli 1, Ghilotti 1. N.e.: Borsetti, Zappalà, Caffagni, Fregni (L). All.: CerviARBITRI: Camozzi e SalviniNOTE: Durata set: 29’, 30’, 31’, 26’ per un totale di 1 ora e 56 minuti di giocoCanottieri Ongina: battute sbagliate 16, ace 6, ricezione positiva 64% (perfetta 53%), attacco 39%, muri 11, errori 29. Ama San Martino: battute sbagliate 12, ace 6, ricezione positiva 48% (perfetta 26%), attacco 54%, muri 7, errori 28.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    D femminile, tie break amaro a Bologna per la Fenix Energia

    La Fenix Energia perde 2-3 in casa del Villanova Volley Bologna, ma resta comunque in vetta alla classifica con tre punti di vantaggio sulle inseguitrici: una buona dote da gestire nelle ultime due gare del campionato.

    “Viste le condizioni che stiamo vivendo è un ottimo punto conquistato – sottolinea coach Loris Polo – perché veniamo da un periodo in cui ci stiamo allenando con poca continuità. Inoltre abbiamo affrontato un’ottima squadra e non capisco la sua situazione di classifica. Siamo partiti male e senza la giusta concentrazione, giocando un brutto primo set, riuscendo poi ad essere più competitivi nel secondo. Aver comunque vinto il terzo e il quarto è stato molto positivo, perché ci permette di mantenere tre punti di vantaggio sulla seconda. Se però vogliamo provare a chiudere in bellezza il campionato, dobbiamo stringere i denti e giocare in maniera differente le ultime due partite”.

    La Fenix Energia ritornerà in campo sabato 13 aprile alle 19 in casa della Pallavolo Ozzano.

    Villanova Volley Bologna-Fenix Energia Faenza 3-2 (25-19; 25-23; 23-25; 18-25; 15-8)FAENZA: Benedetti 14, Dall’Oppio 10, Enabulele 15, Gallegati 14, Melandri 3, Ramponi 12, Rossi 4, Spada, Calubani, Sbarzagli, Merendi, Rosetti (L1), Calderoni (L2). All.: Polo

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B2 femminile, Star Volley Bisceglie espugna Villaricca: blindato il primo posto

    Nessuna distrazione. Star Volley Bisceglie determinata e concreta sul campo del Villaricca. Le nerofucsia si sono imposte per 3-0 in poco più di un’ora centrando il ventesimo successo su 21 incontri nel girone I del campionato di Serie B2 e salendo a quota 60 punti in classifica. Primato in cassaforte, in attesa della certezza matematica.

    Le ragazze di coach Simone Giunta hanno rispettato i favori del pronostico piegando la resistenza della volenterosa compagine campana, in piena lotta per evitare la retrocessione. Haliti e compagne hanno preso subito il controllo della situazione (8-15) e gestito il vantaggio acquisito senza mai correre particolari pericoli, chiudendo il set inaugurale sul 19-25.

    Tendenza confermata anche fase iniziale della seconda frazione (5-11), nonostante i tentativi di Villaricca di restare in scia. Le bordate di Civardi e Kostadinova hanno permesso alla capolista di aggiudicarsi il parziale con il punteggio di 20-25.

    L’orgogliosa squadra di casa ha retto nel terzo periodo fino al 13-16 ma la regìa di Mileno, il lavoro al centro di Murri e Tomasi e la difesa di Quarto, con il contributo di Curci in battuta, hanno fatto la differenza: break poderoso e discorso archiviato sul 16-25.

    Un nuovo, deciso passo in avanti del collettivo biscegliese che mira a concludere la stagione regolare con il più sostanzioso bottino possibile per non lasciare nulla di intentato in vista della finale playoff. Servirà perciò mantenere la massima concentrazione e affrontare tutte le gare restanti con la giusta determinazione, a cominciare dal confronto in programma sabato 13 aprile al PalaDolmen con la Flv Cerignola.

    (fonte: Comunicato stampa)  LEGGI TUTTO

  • in

    B1 femminile: Modena Volley, lo sprint finale si apre con un bel 3-0 su Ravenna

    Si apre con un bel 3-0 lo sprint finale del campionato di Serie B1 per il Volley Modena che, tra le mura amiche, mette a segno il secondo successo consecutivo questa volta contro Ravenna.

    Sestetto classico per coach Di Toma che si affida a Lancellotti in regia, Omonoyan opposta, Bozzoli e Bartesaghi in posto quattro, Malovic e Gerosa al centro con Rocca libero.

    Pronti, via ed il muro gialloblù si fa sentire subito con due vincenti di Malovic, ma l’esperta Bacchi dopo aver preso le misure sui primi palloni inizia ad essere il terminale di riferimento anche come efficacia per le romagnole che passato avanti sul 6-7 prima del primo mini break modenese sul turno di servizio di Gerosa che vale il 10-7. L’ace di Lancellotti porta Modena sul 12-8 poi le distanze si dilatano e nemmeno il time out di coach Tisci sul 15-10 sortisce per le ospiti l’effetto desiderato. L’attacco modenese gira a turno con tutte le proprie interpreti e quello delle ravennati si disunisce ulteriormente fino al 25-14 firmato da Malovic per l’1-0 Volley Modena che porta al primo cambio campo.

    Nessuna novità in avvio di secondo parziale con le centrali subito protagoniste in attacco per il 3-0 gialloblù che si alimenta ulteriormente dagli attacchi in particolare di Gerosa e di Bozzoli che a muro firma anche il 12-5 che porta al primo time out per le ospiti. Un piccolissimo break per le ravvenati vale il 13-8, ma qui uno sprazzo di una Omonoyan inarrestabile regala il +10 al Volley Modena sul 18-8 e di fatto chiude anche questo set perché con un paio di ace, qualche cambio palla e l’attacco in parallela di Bartesaghi le modenesi bissano il 25-14 precedente portandosi sul 2-0.

    Con le spalle al muro Ravenna deve trovare una scossa, ma l’inizio del terzo parziale non è certamente positivo per le ospiti che si ritrovano subito sotto 7-0 sul turno di servizio di Lancellotti che trova anche l’ace del momentaneo 6-0 dopo il muro di Malovic e due attacchi di Bozzoli. Al break iniziale segue una fase di cambi palla più o meno continui prima di un nuovo break delle ragazze di coach Di Toma questa volta sul turno di servizio di Bozzoli. Le distanze si dilatano fino al 18-9 quando dall’altra parte della rete coach Tisci ferma per la seconda volta nel parziale il gioco. Lo stop sortisce un piccolo effetto con tre punti consecutivi prima dell’errore al servizio che vale il cambio palla per Modena ad un passo ormai dal risultato pieno che arriva senza alcuna sofferenza, con le romagnole che fanno tutto da sole mettendo a terra il pallone in cambio palla e commettendo troppi errori dai nove metri. Il punto finale lo firma Bozzoli con l’attacco che vale il definitivo 25-17.

    Volley Modena – Mosaico Ravenna Volley 3-0 (25-14, 25-14, 25-17)MODENA: Lancellotti 2, Omonoyan 10, Bartesaghi 11, Bozzoli 13, Gerosa 8, Malovic 13. Libero: Rocca 0 (Malenotti ne). Fiore ne, Guerra ne, Biancardi 0. All. Federico Di Toma, vice Fabio CaroneRAVENNA: Vingaretti 2, Bacchilega 10, Bacchi 8, Ollino 7, Gennari 3, Testi 2. Libero: Vianello -1 (Sbano -1). Caruso 2, Engaldini 0, Tosi ne, Bucella ne, Bendoni ne, Benzoni ne. All. Fabio TisciARBITRI: Dandolo e GambatoDURATA: 20’ 20’ 22’NOTE: bs 7/8 ace 7/2 muri 10/3 ricezione 42% (37% perfetta)-40% (21% perfetta) attacco 56%-33% errori 13-25

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B maschile, Nova Volley Loreto schianta 3-0 la Pietro Pezzi e vede la salvezza

    La Nova Volley sbanca Ravenna dominando la Pietro Pezzi per 0-3. Secondo successo consecutivo per Loreto contro una romagnola, dopo aver battuto San Marino prima di Pasqua al Palaserenelli. Per i neroverdi è la 3° vittoria esterna stagionale, seconda piena che mancava dal 2 dicembre. In classifica i ragazzi di Iurisci volano a quota 29 e, a 5 giornate dalla fine della regular season, il traguardo della salvezza è veramente vicino. Ravenna resta a 19 punti in piena lotta.

    Proprio come all’andata i neroverdi si sono imposti col massimo scarto soffrendo solo nel finale di match quando hanno chiuso la partita al 4° match point. Grande prestazione dei loretani padroni del campo fin dall’avvio. Torregiani ne mette 22 in doppia cifra come Alessandrini (12) e Areni (11). Per i locali l’unico è Baroni (11). Meglio la Nova Volley in attacco con il 46% contro il 36% dei locali, a muro 8 contro 6 e in ricezione con un grandissimo 69% e zero aces subiti.

    Si parte con il sestetto ormai solito con Campana in regia, Torregiani opposto, Areni e Alessandrini schiacciatori, Carotti e Mangiaterra centrali, Dignani libero. Per i locali Cerquetti, Baroni, Cardia, Oliva, Giugni, Raggi, libero Marchini.

    Loreto sempre avanti con il primo strappo 13-16. La forbice si allarga perché il muro di Loreto c’è (15-20). Il traguardo è vicino e Loreto lo taglia senza guardarsi indietro 20-25. Alla ripartenza ci sono solo gli ospiti in campo (4-12). Nella metà campo di Ravenna si prova a cambiare qualcosa con Aldini per Raggi ma la Nova Volley è implacabile, sbaglia pochissimo e capitalizza gli errori avversari. Il monologo si chiude 16-25. Spalle al muro la Pietro Pezzi nel 3’ set con Boscherini per Oliva in sestetto resta in scia (14-15). Il primo allungo lo firma Loreto (17-20) che cerca la zampata sempre spinta da capitan Torregiani. Sul 20-23 sembra fatta ma Ravenna non molla, annulla 3 match point capitolando 25-27 lasciando l’intero bottino ad una Nova Volley da volti altissimi in pagella. Domenica alle 17 al Palaserenelli si torna a giocare un derby contro la Sios San Severino Marche per chiudere matematicamente il discorso salvezza.

    PIETRO PEZZI RAVENNA – NOVA VOLLEY LORETO 0-3 (20-25; 16-25; 25-27)PIETRO PEZZI RAVENNA: Oliva 7, Minniti, Cerquetti 2, Cardia 5, Zama, Cicorossi, Baroni 11, Giugni 4, Fiorini, Marchini, Boscherini 7, Raggi 3, Anconelli 1, Aldini 1. All. RizziNOVA VOLLEY LORETO: Carotti 3, Conocchioli, Areni 11, Zazzarini, Campana 4, Torregiani 22, Alessandrini 12, Vecchietti, Mangiaterra 3, Dignani (L), Marchetti, Papa. All. IurisciARBITRI: Branca e Bonzanni

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    C maschile: Pesaro sfida Fano nell’ultimo impegno della seconda fase

    Ultimo impegno della seconda fase del campionato di Serie C per la Montesi Volley Pesaro. Sabato 6 aprile alle ore 18:00 i biancorossi allenati da Coach Massimo Antonini faranno visita alla Virtus Fano, formazione che occupa la quinta posizione in classifica con venti punti.

    L’allenatore della formazione di Pesaro ha parlato così alla vigilia: “Nella partita di sabato, ultima della seconda fase, ci giocheremo il sesto-settimo posto. Attualmente siamo a undici punti con Frezzotti Trasporti a meno uno. Affronteremo in trasferta una squadra molto giovane che arriva da un periodo sicuramente molto positivo. Noi come già accaduto nelle recenti partite non saremo al completo, ma proveremo comunque a ribaltare il pronostico“.

    Prosegue Massimo Antonini, l’allenatore della Montesi Volley Pesaro: “Abbiamo affrontato già tre volte in stagione la Virtus Fano tra campionato e Coppa Marche: conosciamo la squadra e proveremo a metterli in difficoltà. Riprendiamo il cammino dopo una breve pausa che ha comunque spezzato i ritmi, ma iniziano una fase molto importante della stagione. Dobbiamo alzare il livello delle nostre prestazioni per aggiudicarci risultati importanti”.

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B maschile: Ecosantagata in trasferta a Grosseto contro l’Invicta

    Dopo la settimana di sosta per la Pasqua, il campionato nazionale di serie B maschile di pallavolo ricomincia con la ventunesima giornata. Per l’Ecosantagata Civita Castellana il calendario riserva la trasferta a Grosseto, sul campo dell’Invicta.

    La partita, che si gioca sabato sera alle 21, è un punto cruciale nella lotta per la terza posizione in classifica. L’Ecosantagata, infatti, al momento è quarta, con un ritardo di 2 punti nei confronti proprio del Grosseto.

    Al capitano rossoblù, Alessandro Petri, il compito di presentare la sfida. “Anche se arrivare terzi o quarti non cambia niente ai fini dei playoff, dove accedono solo le prime due, noi siamo l’Ecosantagata Civita Castellana e dobbiamo giocare per vincere tutte le volte che scendiamo in campo. Anche perché, fino a quando la matematica non ci taglia fuori, non dobbiamo mai sentirci senza speranza. E poi arrivare in una posizione migliore in campionato dà più valore a tutto il lavoro che viene fatto durante la stagione. Penso che il Grosseto arriverà alla partita con il nostro identico approccio”.

    Secondo Petri, l’Ecosantagata avrà di fronte “una squadra con giocatori molto forti, che dovranno essere limitati mettendo in difficoltà la ricezione. Sarà fondamentale anche fare subito il cambio palla, per non dare modo all’avversario di prendere ritmo. Durante la settimana ci siamo allenati tanto proprio su fasi di gioco mirate a quelli che potrebbero essere i momenti chiave della partita”.

    Nella gara d’andata, al Palasmargiassi, l’Ecosantagata aveva perso 3-2 una sfida caratterizzata dal black-out che fermò il match per diversi minuti proprio mentre i civitonici erano in vantaggio. “Fu una partita stranissima – ricorda Petri – con quel black-out che ci spezzò il ritmo. Ci piacerebbe levarci la soddisfazione di vendicare quella sconfitta, ma sicuramente sarà difficile, perché avremo davanti una squadra forte e determinata a vincere. Inoltre anche giocare alle 21 potrebbe essere un disagio per noi, perché è un orario a cui non siamo abituati e che ci obbliga a organizzare tutta la giornata, compresi i pasti, in funzione della partita”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B maschile: la Maury’s Com Cavi fa visita a Borgo Sansepolcro

    La ventunesima giornata del girone F di Serie B maschile vede la Maury’s Com Cavi Tuscania in campo sabato 6 aprile alle 19 in Umbria per affrontare la New Volley Borgo Sansepolcro. Penultima in classifica, con soli quattro punti raccolti finora, tre dalla vittoria con Orte e uno dai vantaggi con Prato, la squadra umbra vede in pratica ridotte al lumicino le speranze di rimanere aggrappata alla Serie B. All’andata, a novembre, i ragazzi di Perez Moreno si imposero nettamente con parziali a 15, 22 e 12.

    “Sansepolcro – spiega Alessandro Rogacien – è una squadra che si trova nel fondo della classifica che però non va sottovalutata. Dobbiamo entrare in campo con la grinta e la determinazione delle scorse due giornate che ci hanno portato alla vittoria. Da un po’ di settimane siamo tornati al completo e ci stiamoallenando bene, con agonismo e divertimento“.

    Sempre domani è in programma lo scontro diretto tra Grosseto e Civita Castellana, le due dirette inseguitrici rispettivamente a 7 e 9 punti da Tuscania, che ne ha 50, uno in meno della capolista Castelfranco sull’Arno, impegnata a Foligno. Va da sé che una vittoria da tre a Sansepolcro consentirebbe alla Maury’s Com Cavi Tuscania di allungare ulteriormente almeno su una di loro.

    A dirigere l’incontro saranno Cristina Santinelli e Lorenzo Marini. Prevista la diretta streaming su YouTube.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO