More stories

  • in

    B maschile, Ramberti (Ongina): “Orgoglio per finire al meglio la stagione”

    Trasferta all’orizzonte per la Canottieri Ongina, di scena sabato 13 aprile alle 17.30 a Carpi contro l’Univolley nella quintultima giornata del girone D di Serie B maschile. I gialloneri di Gabriele Bruni arrivano all’appuntamento dopo il ko interno contro l’Ama San Martino (1-3) che ha segnato il settimo successo consecutivo dei reggiani.

    A fare il punto della situazione nella squadra piacentina è il palleggiatore Thomas Ramberti: “Purtroppo si è verificato un mood che si ripete nella nostra stagione. Ci manca un po’ di qualità tecnica e mentale per gestire alcune situazioni nell’arco della partita. Siamo partiti avanti in ogni set, ma non riusciamo a essere costanti nel gioco e quando le cose diventano difficili ci demoralizziamo. San Martino era sicuramente in grande fiducia, ma restava un avversario abbordabile”.

    Canottieri Ongina al momento ancora quinta, ma sempre lontana dalla zona play off ambita anche in questa annata: “Non è stata la stagione che volevamo – ammette Ramberti – ora però dobbiamo essere concentrati su ogni partita che manca e gli stimoli devono essere quelli di far bene. È una questione di orgoglio di ognuno di noi, per se stessi e per la squadra. Dobbiamo assumerci le responsabilità e finire al meglio l’annata. Andiamo a Carpi per provare a vincere la partita, troveremo un avversario che in casa farà di tutto per centrare il successo. Dobbiamo mettere in campo ciò che sappiamo fare e concentrarci molto sul nostro gioco“.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B2 femminile: trasferta amara per il Galaxy Volley a Verona

    Prestazione amara per il Galaxy Volley, che torna dall’ultima delle quattro trasferte veronesi, sul campo del BeOne Volley, con una sconfitta per 3-1. Risultato strameritato per le padrone di casa, che all’andata avevano subito una secca sconfitta dal Galaxy, ma che stavolta impongono fermamente il loro gioco, fatto di varietà di soluzioni (sia dal centro che dai lati) e una difesa di altissimo livello; davvero non male per una neopromossa che ha subito senza scossoni il salto di categoria.

    La cronaca:Entrambe le squadre si presentano nelle formazioni tipo, nel Galaxy c’è la novità di Salati nel ruolo di libero nel fondamentale di difesa, mentre Musiari resta in ricezione; più che positiva la prova di entrambe le atlete del Galaxy.

    Il primo set è decisamente equilibrato e viene vinto solo al fotofinish dalle padrone di casa (25-23), che invece si impongono agevolmente nel secondo parziale (25-18), in cui il Galaxy non riesce a opporre la necessaria resistenza e si lascia scappare via non poche occasioni di rientrare nel parziale.

    Reazione di orgoglio per They e compagne, invece, nel terzo set, in cui non c’è storia (20-25) e che porta il risultato sul 2-1. Si può pensare a una rimonta, perché le collecchiesi partono forte nel quarto parziale, crescendo a dismisura, complice anche un fisiologico calo delle padrone di casa, apparse davvero una squadra da alti ritmi, come intensità. Ma il team di Coach Fontana, trascinato da una Camponogara incredibile (29 punti per lei alla fine del match, per un 50% in attacco) e dalla capitana Siviero (14 punti con 6 muri e una presenza in attacco molto autorevole), riesce a recuperare per chiudere quindi sul 25-19, vincendo per 3-1.

    In classifica, il Galaxy (36 punti) è sesto, perché si lascia scavalcare dal Volley Davis 2C MN (37), vittorioso al tie-break contro Anderlini (30), nella gara anticipata prima di Pasqua (per ben 3 giocatrici Anderlini convocate nelle nazionali giovanili di categoria), e avvicinare da Piadena (35), vittoriosa al quinto set a Cerea (terzo a 45), e proprio BeOne (34).

    Nei prossimi due turni il Galaxy, ormai salvo (più 13 dalla Top Volley Verona quart’ultima, a cinque giornate dalla fine) e impossibilitato a scalare la classifica, a questo punto del campionato, sarà tra i fattori decisivi per l’evoluzione delle posizioni di vertice, visto che sabato ci sarà al PalaLeoni il San Damaso (secondo a 48) e il sabato successivo si andrà ad Alseno (quarto a 44), a render visita a una formazione che – nonostante la vittoria nella Coppa Italia di categoria – ha necessità di uscire dalla crisi di punti che ha portato all’esonero di coach Bonini.

    BeOne Planet Volley-Galaxy Volley 3-1 (25-23, 25-18, 20-25, 25-19)BeOne Planet Volley: Ferrarese 7, Camponogara 29, Siviero 14, Hrabar 11, Cordioli 5, R. Tavella 5, S. Aldegheri (L), S. Tavella (L) 1; Boggio, Zivkovic, A. Aldegheri 3, Pettene 1, Sansonetto. All: Fontana.Galaxy Volley: Trevisani 6, Giannace 11, Enoh 2, They 16, Scalera 5, M. Ferrari 4, Musiari (L) 1, Salati (L); Mendi 1, Callegari 2, Montacchini 2, NE: Ghillani, Bertulessi. All: Scaltriti.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    C femminile, Tonno Callipo: “Vicini al secondo obiettivo”

    Tre gare separano la Tonno Callipo dall’altro obiettivo prefissato. Sabato a Castrovillari, poi in casa con Cosenza ed infine a Rossano.

    In casa Callipo, 23 vittorie su 23 gare, c’è da difendere il vantaggio di dieci punti sulla seconda in classifica, la qual cosa garantirebbe la promozione diretta senza passare dai play off. Vibo reduce dall’ennesima vittoria di questo eccezionale campionato contro Cirò ed ovviamente al lavoro per l’appassionante sprint finale.

    Con la palleggiatrice Giorgia Fiorini accendiamo i riflettori dell’universo giallorosso e su quanto c’è ancora da fare per raggiungere l’obiettivo.

    Contributo importante anche da parte dell’ex regista della Stella Azzurra Catanzaro, abile quando chiamata in campo a rispondere presente. Prerogativa questa, comune a tutto il gruppo giallorosso e che, sicuramente, rappresenta una delle chiavi -come ripete spesso anche coach Boschini – dell’ottima stagione finora della Tonno Callipo.

    Allora Giorgia, contro Cirò un ulteriore avvicinamento all’obiettivo di inizio stagione: sentite vicino il traguardo?

    “Oggettivamente devo ammettere che è molto vicino, essendo ormai rimaste solo 3 partite di campionato. Questo però non significa che possiamo rilassarci anzi, proprio ora, dobbiamo concentrare tutte le forze sia fisiche che mentali per queste ultime partite, da affrontare tutte come delle finali. Quindi bisogna mantenere alta la concentrazione fino all’ultima palla dell’ultima partita”.

    Sabato sarete a Castrovillari: che partita sarà?

    “Castrovillari è una squadra giovane, che sta facendo un ottimo campionato. Ha dimostrato di essere in grado di dare fastidio a tutte le squadre, anche a quelle d’alta classifica, soprattutto in casa. Sono convinta che sarà una bella partita da vedere per il pubblico e divertente e stimolante da giocare per noi”.

    Ovviamente l’obiettivo è mantenere questo vantaggio sul secondo posto, quali saranno le difficoltà nelle restanti tre gare?

    “Possiamo sembrare ripetitive, ma effettivamente l’unica difficoltà che potremmo avere sarà mantenere alta la concentrazione fino alla fine del campionato, ma ovviamente non faremo questo errore”.

    Sei soddisfatta finora delle tue prestazioni e del contributo dato alla squadra?

    “Direi abbastanza, penso che sto dando un buon contributo alla squadra ogni volta che coach Boschini me ne dà la possibilità. Vedo miglioramenti quotidiani e di questo sono molto felice, ma ovviamente si può fare sempre meglio e lavoriamo proprio per questo”.

    Sicuramente avete dimostrato la vostra superiorità, ma se dovessi indicare la squadra che vi ha impegnato di più?

    “Sicuramente la Raffaele Lamezia, anche perché è l’unica squadra ad essere riuscita a strapparci un set. Si è dimostrata un’ottima squadra con elementi veramente di livello”.

    A tuo avviso qual è la migliore qualità di questa Tonno Callipo?

    “Oltre al gruppo che abbiamo creato e di cui si è parlato tanto, ritengo sia la costanza e la dedizione che mettiamo in palestra. Siamo un gruppo che lavora tanto e dà il massimo in ogni allenamento, perché abbiamo ben presente qual è il nostro obiettivo e come raggiungerlo. Ed il lavoro è alla base di tutto”.

    Per chiudere, mi racconti la tua sensazione per la vittoria della Coppa Calabria?

    “È stata un’emozione incredibile! Abbiamo lavorato per mesi per arrivare pronte a quel giorno e sembra essere passato anche troppo rapidamente, ma ce la siamo goduta appieno, a partire dal riscaldamento fino ai festeggiamenti finali. L’organizzazione di tutto l’evento è stata spettacolare, sembrava di giocare una finale di altissimo livello e tutto ciò ha reso emozionante ogni secondo della finale. Diciamo che la vittoria è stata la ciliegina sulla torta”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    D femminile: il SangioPode strappa un punto sul campo dello Sport Club

    Sul campo dello Sport Club il Volley SangioPode conquista un punto ma vede avvicinarsi il Montebello

    “Brutta sconfitta ieri sera al quinto set – racconta coach Franco Corraro -. La squadra non è mai stata veramente in partita e spesso ha subito senza reagire alle difficoltà create da Parma. Le ragazze inspiegabilmente erano abuliche e impaurite, hanno avuto enormi difficoltà sia in ricezione che in attacco dove la difesa avversaria è stata di alto livello e spessore.”

    “Questo ha innervosito le ragazze che non hanno trovato soluzioni in grado di dare una svolta alla gara. Qualche sprazzo di buon gioco ma troppo poco per pensare di poter vincere la partita. Il secondo posto è ancora mantenuto ma ora le avversarie si sono rifatte sotto e le ultime due gare decideranno i posti playoff. Bisogna davvero dare una svolta decisa nelle ultime 2 partite e già venerdì prossimo riceveremo Arena Volley e la squadra deve ritrovare lo spirito e la voglia di vincere smarriti dopo la sosta di Pasqua” conclude.

    Nella prossima giornata le albicelesti affronteranno tra le mura amiche della palestra di Podenzano L’Arena. Gara calendarizzata per sabato 12 aprile alle ore 21.

    Sport Club Parma-Volley SangioPode 3-2 (22-25 25-14 22-25 25-21 15-13)

    SangioPode: Fanzini, Di Cintio, Milosevic, Montuori (L), Barti, Cappellini, Orsi, Ordiano, Pighi (L), Villa, Boaron, Lupo, Benassi. All. Corraro.

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Seconda divisione femminile: Cermenate torna da Merone con tre punti

    Cermenate torna dalla trasferta a Merone contro Team Alto Lambro con una vittoria per 3-1.

    La cronaca

    Parte avanti la formazione di casa nel primo set (3-0). Cermenate risponde subito impattando prima sul 4-4, portandosi poi avanti 12-6. Team Alto Lambro non riesce a ricucire il gap (10-15, 16-22), lasciando alle virtussine il parziale 19-25.Il secondo set è la copia del precedente: avanti Team Alto Lambro (3-0), aggancio e sorpasso della formazione guidata da coach Sartorello (4-4, 4-11, 7-13, 10-19) fino al definitivo 11-25 che vale il parziale.Più equilibrato il terzo set.

    Dopo un avvio forte di Cermenate (2-6), le padrone di casa rimettono tutto in discussione sul’8-8. Si gioca poi punto a punto praticamente fino al 15-15, quando sono le virtussine conquistare un buon break (16-18, 18-21). Ma Team Alto Lambro non demorde e riesce a portare il parziale ai vantaggi dove vince 26-24.Cermenate non si scompone e nel quarto set resta sempre in testa: 1-3, 3-5, 8-9, 10-16, 22-23 fino al 14-25 che vale parziale ed incontro.

    Nel prossimo turno di campionato Cermenate ospiterà Volley Canzo mercoledì 17 aprile alle ore 20.30 a Cermenate (CO).

    Team Alto Lambro – Virtus Cermenate 1-3 (19-25, 11-25, 26-24, 14-25)

    Virtus Cermenate: Frosio, Ruiu, Colombani, Rusconi, Vago, Gioia, Castelli, Peverelli, Peduto, Carraro, Premoli, Ferrario, Bossi (L1), Pozzi (L2). Allenatore: Sartorello Elisa

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    C femminile: pronostici rispettati per la Cip-Ghizzani, Firenze Ovest K.O in tre set

    La Cip-Ghizzani rispetta i pronostici e ottiene altri tre punti dalla partita contro Firenze Ovest. La squadra di Buoncristiani viaggia ancora da capolista a 5 lunghezze di distacco dalla seconda in classifica, aspettando ora il big match contro Quarrata.

    La cronaca

    L’inizio gara della Cip-Ghizzani nella gara contro Firenze Ovest è stato un po’ macchinoso, con le ragazze che hanno concesso qualche punto di troppo alle avversarie (3-5, 9-11). Lari e compagne hanno però trovato velocemente il proprio ritmo imponendosi dalla metà del set (16-14, 20-15). La concentrazione delle ragazze non è più calata. Sia nel secondo che nel terzo set hanno guadagnato fin dall’inizio un ampio vantaggio (8-3, 16-6, 20-9 nel secondo; 8-4, 16-10, 20-11 nel terzo) grazie ai buoni servizi e alla presenza a muro costante, nonché all’ottimo gioco delle centrali. È stato dato spazio a tutte le giocatrici con ognuna che è riuscita ad apportare il proprio contributo.

    Questa settimana la squadra dovrà prepararsi al meglio per uno dei turni più difficili di questo campionato. Sabato la Cip-Ghizzani sarà in trasferta a Quarrata per affrontare la Blu Volley.

    Terza in classifica, Quarrata è una delle squadre più ostiche del girone, come dimostra la gara dell’andata chiusa al tie-break, tuttavia questo incontro potrebbe essere decisivo per le nostre ragazze che potrebbero raggiungere i play off da capolista. Sarà quindi una partita senza esclusione di colpi e in settimana le ragazze lavoreranno sodo per arrivare pronte a questo incontro.

    Cip-Ghizzani – Firenze Ovest Pallavolo Asd 3 – 0 (25-16, 25-14, 25-14)

    Cip-Ghizzani: Aglietti (L2), Agnetta, Barnini, Del Carlo, Farieri, Lari (K), Malatesti, Picchianti (L1), Pratelli, Scardigli, Talluri, Tofanari, Zingoni; I all. Buoncristiani, II all. FuriesiFirenze Ovest Pallavolo Asd: Baldinotti A., Baldinotti I., Balli (K), Fodde, Galiberti, Guido, Morelli, Pepi (L), Porcello, Rogai, Tempestini; I all. Beccani, II all. Rafanelli

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    C femminile: altra vittoria da tre punti del Volley Napoli

    Il Volley Napoli ha conquistato un’altra vittoria sotto la gestione di mister Mariano Catelli, che continua a motivare le sue ragazze per provare a raggiungere l’obiettivo playoff. Un 3-0 in trasferta contro la squadra del DP Noleggi AcademySchool, che porta le atlete azzurre a quota 37 punti, sempre in quarta posizione.

    Il tecnico azzurro Mariano Catelli ha analizzato la gara nel post partita, dichiarandosi estremamente soddisfatto dei progressi dimostrati dalle ragazze. “Sabato è stata davvero un’ottima prestazione! Avevo chiesto alla squadra di aggredire subito le avversarie, consapevoli che avremmo trovato una squadra agguerrita, essendo impegnata ancora per uscire dalla zona play out“.

    L’allenatore si è detto contento soprattutto della qualità espressa in battuta. “La grande prova in battuta, con 14 ace di squadra, ci ha permesso di avere sempre la partita sotto controllo, non permettendo quasi mai le avversarie di esprimere il loro gioco. Sono molto contento dei miglioramenti visti proprio sul fondamentale della battuta: in poche settimane abbiamo dimezzato gli errori ed aumentato gli ace di squadra“.

    Due gare al termine del campionato con la speranza di raggiungere il risultato prefissato ad inizio stagione, ovvero l’accesso ai playoff. “Dobbiamo continuare a lavorare e divertirci come stiamo facendo. Sappiamo che l’accesso ai play off non dipende solo dai nostri risultati purtroppo, ma la squadra non molla e ci crede! Pronte per iniziare questa settimana di allenamento che ci porterà ad un’altra partita molto impegnativa contro Pastena (5a in classifica) ma finalmente in casa. Faccio un appello ad i nostri tifosi, avremo bisogno anche del loro supporto per vincere questa gara!”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    C femminile: trasferta padovana senza punti per la Project Star

    Il Project Star Volley è tornato con la bocca asciutta dalla trasferta padovana in casa dell’Apv Team Volley 2007, secondo in classifica, che non ha fatto sconti alle deltine.

    Sono ormai appese al lumicino le speranze di salvezza per la compagine del Delta, non sono bastati gli sforzi delle ragazze per riuscire a ribaltare il pronostico che ha visto l’Apv vincere 3-0 (25-19, 25-18, 25-13) davanti al pubblico di casa.

    La cronaca

    Nel primo e nel secondo set le Tigri del Delta piazzano delle belle giocate che gli permettono di rimanere in partita, poi subiscono l’arrembaggio delle rivali che si dimostrano più ciniche in fase offensiva. Ci prova in apertura del terzo set il Psv, ma le padovane alzano il ritmo ancora una volta portando a casa lo scontro.

    Ad analizzare la partita è Coach Christian Marzolla: “Abbiamo giocato contro una squadra veramente forte sia fisicamente che tecnicamente, non per niente è a pochi punti dalla vetta, e le ragazze non hanno fatto una gara di livello, al pari delle ultime giocate. Purtroppo ci sono state alcune disattenzioni banali, che in questi match non puoi permetterti, che hanno fatto la differenza. Peccato perché non meritiamo, attualmente, questa posizione in classifica.“

    “Riuscire a vincere qui avrebbe significato tanto sia per i 3 punti, che per noi sarebbero stati fondamentali a questo punto della stagione, sia per il morale delle ragazze che continuano a dare il massimo nonostante le avversità oggettive – commenta il Vicepresidente Gabriele Mancin -. Alle nostre atlete non posso che continuare a dire grazie per l’impegno e la passione che hanno messo in campo e fuori per difendere la maglia, ma è un dato oggettivo che non poter contare sulla rosa al completo ci abbia messi in difficoltà e la posizione in classifica ne è la dimostrazione”.

    La prossima partita sarà disputata tra le mura amiche del Palasport di Rosolina quando il Psv ospiterà un’altra testa di serie le veronesi dell’Aurora Fruit. 

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO