More stories

  • in

    Petri è il nuovo schiacciatore: “Mentalità e ambizione per portare in alto Monterotondo”

    Foto Volley Team Monterotondo

    Di Redazione
    “Ho sempre sposato una filosofia: le partite si vincono durante la settimana, in palestra. Non ti riesce una cosa? Ci provi 10, 100 e 1000 volte finché non ce la fai. Allenarsi bene ti fa vincere le partite. Questa è la mia mentalità”. Alessandro Petri si presenta così: con carattere, motivazioni e visione. Con la carica di chi, appena arrivato a Monterotondo, vuole già lasciare il segno. Lo schiacciatore classe 1998 vuole compiere in maglia granata il definitivo salto di qualità per dare ancora più prestigio a una giovane carriera ricca di soddisfazioni. Dopo gli annunci di Roberto Perez (opposto) ed Elvin Hoxha (centrale), la società comunica di aver trovato l’accordo con uno degli attaccanti più ambiti della Serie B.
    “Ho scelto di venire qui perché si tratta di una piazza di altissimo livello – ha dichiarato Petri – siamo appena saliti in Serie B, ma qui ci sono basi solide e un progetto che durerà nel tempo, come mi ha confermato mister Savino Guglielmi. Sono contento di lavorare con lui e con i nuovi compagni e di giocare davanti a un pubblico famoso in tutto il Lazio per il suo calore. La società ci metterà nelle migliori condizioni per lavorare, non vedo l’ora di tornare in palestra dopo tutti questi mesi di stop”.
    Petri ha 22 anni, ma possiede un’esperienza pallavolistica quasi da veterano. È soprattutto un vincente: nelle giovanili ha conquistato tanti titoli territoriali e regionali, ha partecipato più volte alle finali nazionali e ha fatto parte della selezione regionale del Lazio che ha disputato il Trofeo delle Regioni del 2014 in Basilicata. Lo schiacciatore ha mosso i primi passi nel Tivoli-Guidonia, poi ha vestito le maglie di SS Lazio, Lazio Ves, Fenice e Civita Castellana, formazione che lo scorso anno ha comandato il campionato di Serie B dall’inizio alla fine.
    “Anche se sono giovane credo che la mia esperienza possa essere utile, o quanto meno cercherò di trasformare il mio potenziale in prestazioni sempre migliori. Aiuterò i giovani e cercherò di farmi aiutare da chi è più esperto. I miei punti di forza? I fondamentali sotto rete come muro e attacco, sulla ricezione posso ancora migliorare così come in difesa, ma ho una grande voglia di buttarmi su ogni pallone. Sono dedito al lavoro”.
    Il nuovo giocatore della Volley Team Monterotondo presenta così il prossimo campionato nazionale: “Il nostro è un girone sempre molto complicato – spiega – potranno esserci sorprese durante l’anno. Bisognerà lottare con il coltello tra i denti in ogni match per raggiungere gli obiettivi che ci siamo prefissati. Si gioca sempre per vincere”. E’ un avviso recapitato alle altre squadre: “Guai a sottovalutarci, daremo tutto per questa maglia”.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La giovane Blanca Martino completa il reparto centrale della Conad Alsenese

    Foto Ufficio Stampa Conad Alsenese

    Di Redazione
    La Pallavolo Alsenese scommette sul vivaio e promuove in prima squadra (targata Conad e militante in B1 femminile) la giovanissima centrale Blanca Martino, classe 2003. Piacentina di Lugagnano, è maturata a Cadeo giocando under 16, under 18 regionale e serie D, mentre nella scorsa stagione ha proseguito la sua crescita proprio ad Alseno, sdoppiandosi tra under 18, Prima e Seconda divisione oltre a svolgere qualche allenamento in prima squadra in B1. B1 che ora la vedrà far parte della rosa in pianta stabile.
    “Sono molto contenta – spiega Blanca, alta un metro e 82 centimetri – non mi aspettavo questa proposta; per me è una grande soddisfazione e mi aspetta una bella avventura. Come centrale penso di essere più portata per l’attacco; con coach Della Balda ci siamo conosciuti a Cadeo e so come lavora, mentre del nuovo gruppo conosco le ragazze confermate (Melania Lancini, Martina Pastrenge e Serena Tosi). Il  mio modello di giocatrice? Essendo molto giovane devo imparare da tutti, ma nella scorsa stagione osservavo con molta attenzione Chiara Dall’Acqua, che giocava nel mio ruolo proprio alla Conad”.
    “Nella scorsa stagione – afferma il direttore sportivo della Conad Alsenese, Luca Baldrighi – Blanca Martino ha fatto intravedere una buona crescita, oltre ad aver sviluppato una fisicità importante che può farci ben pensare e sperare. Inoltre – cosa da non sottovalutare – è stata brava a calarsi nella parte fin dai primi appuntamenti mostrando grande entusiasmo, attaccamento alla società e senso di responsabilità. La sua promozione non lo consideriamo un premio, ma un’importante opportunità per una nostra giovane e questo deve valere per tutte le nostre atlete: devono aspirare a un traguardo e quando lo hanno raggiunto lo devono mantenere. Ecco perché lo staff della B1 sarà lo stesso dell’under 19: voglia monitorare la crescita quotidiana del nostro futuro”.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Chromavis Abo completa il reparto liberi con Camilla Riccardi

    foto di Alesssandro Soragna

    Di Redazione
    Una conferma nel ruolo per una seconda linea all’insegna della linea verde. Nel reparto liberi, in vista del prossimo campionato di B1 femminile, la Chromavis Abo vedrà nuovamente difendere i colori neroverdi la bresciana Camilla Riccardi, classe 2000 di Orzinuovi e al terzo anno (il secondo consecutivo) in forza a Offanengo. In seconda linea, Camilla affiancherà un’altra giovanissima, Angelica Colombetti (2002), prodotto del vivaio del presidente Pasquale Zaniboni.
    “Già il fatto – racconta Camilla – di esser stata ricontattata in vista della prossima stagione mi ha fatto molto piacere e sono felice di questo. Inoltre, mi è stata prospettata un’opportunità del genere e ho detto subito sì, sposando in pieno questo progetto. Non solo perché a Offanengo mi trovo benissimo fin dall’inizio, anche a livello di squadra. Quest’anno avrò il vantaggio di conoscere già gli allenatori (coach Dino Guadalupi e il suo vice Guido Marangi): mi piacciono molto come lavorano  perché curano tantol’aspetto tecnico e questo è un punto a favore per me in questa opportunità che mi è stata offerta dalla società. Mi potranno aiutare nel salto di qualità che mi sono proposta di fare quest’anno. Sta nascendo una  bella squadra e cercheremo di fare il nostro meglio”.
    “Dopo aver compiuto la scelta – spiega il direttore sportivo della Chromavis Abo, Stefano Condina – di promuovere in prima squadra Angelica Colombetti, ragazza del nostro vivaio, nel ruolo di libero abbiamo deciso di  offrire una chance di crescita anche a Camilla, che negli anni trascorsi a Offanengo ha dimostrato grande grinta e determinazione”.
    IL PUNTO SULLA NUOVA CHROMAVIS ABO – Camilla Riccardi è la settima pedina dello scacchiere della prima squadra di Offanengo e completa il reparto dei liberi insieme ad Angelica Colombetti. Per il resto, work in progress negli altri reparti: in quello laterale, conferma in posto quattro per capitan Noemi Porzio e arrivi di Giulia Visintini (opposto) e Camilla Cornelli (banda). Al centro, nuovamente neroverde Monica Rettani e prima stagione a Offanengo per Livia Tresoldi.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Volley Angels Project al lavoro per programmare la prossima stagione

    Foto Ufficio Stampa Volley Angels Project

    Di Redazione
    La programmazione in casa Volley Angels Project è sempre stata all’ordine del giorno e anche in questo periodo difficile la società rossoblù non si smentisce. Tra allenamenti in palestra, centri estivi e riunioni collegiali (in attesa che venga definita da Governo, Regione e Comuni la spinosa questione delle palestre scolastiche) i dirigenti di Volley Angels Project hanno messo a segno un colpo importante per la prossima stagione agonistica.
    Infatti, il campionato 2020-2021 vedrà ai nastri di partenza (oltre alla prima squadra che disputerà la serie B2 per il terzo anno consecutivo) anche una formazione che prenderà parte alla serie C, il massimo campionato regionale. «Il progetto Volley Angels si arricchisce di uno strumento importante – commenta il direttore tecnico Daniele Capriotti – e il nostro obiettivo sarà quello di formare e creare più atlete possibili. Per fare questo sarà fondamentale la disponibilità delle strutture, palestre in primis, mentre i mezzi per farlo saranno i campionati, che daranno il livello alle nostre ragazze ed è per questo che disputeremo la massima categoria regionale, che ci permette di accorciare le distanze tra i due gruppi di vertice. Tutte le atlete dovranno essere pronte a sperimentare concretamente una leadership educativa importante e 150-160 ragazze avranno una concreta opportunità di migliorare il proprio livello di maturità».
    Intense anche le parole del direttore sportivo Fulvio Taffoni. «Abbiamo fortemente voluto la serie C – dice – per assecondare la spinta che viene dal basso, da un settore giovanile, cioè, che ha visto aumentare la propria quantità e la qualità. Dopo che nella passata stagione abbiamo fornito due atlete alla selezione regionale e ben cinque a quella provinciale, il progetto giovanile di Volley Angels è più che mai la centralità del nostro lavoro. Basti pensare che nel prossimo campionato di serie B2 le atlete della nostra squadra con più di diciannove anni saranno solo quattro, mentre quasi tutte le ragazze del gruppo della serie C proviene dal nostro settore giovanile, in particolare dall’Under 19 e dall’Under 17».
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Pallavolo Corridonia: l’opposto Arianna Benedetti confermata per un’altra stagione

    Foto Facebook Pallavolo Corridonia

    Di Redazione
    Dopo le significative conferme di Stefania Partenio e Laura Fiorani, la Corplast Corridonia, formazione di B2 Femminile, si assicura le prestazioni dell’opposto Arianna Benedetti anche per la prossima stagione agonistica.
    Una trattativa non affatto scontata ma condotta con grande tenacia e determinazione dalla dirigenza, giustamente intenzionata a frenare la dolorosa emorragia di partenze che ha contraddistinto questa ricostruzione post Covid-19.
    La giocatrice di Porto Potenza rimane con soddisfazione e voglia di crescere ulteriormente dal punto di vista tecnico, per tornare alle medie realizzative che le competono.
    La conferma di Arianna ha impresso notevole slancio a tutto il mercato della Corplast, la società ha messo a segno diversi colpi che scopriremo pian piano nei prossimi giorni.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    C Femminile: Irene Mostardini sarà uno dei due liberi AM Flora UPV

    Foto Ufficio Stampa AM Flora UPV

    Di Redazione
    Irene Mostardini, classe 2002, sarà uno dei due liberi AM Flora UPV per la stagione 2020-21. Si tratta di una piacevole conferma, dopo la prima stagione in gialloblù interrotta per l’emergenza sanitaria.
    Irene è cresciuta come pallavolista in uno dei gruppi più interessanti della regione, vale a dire il 2002 della Pallavolo Monsummano, CTT Savino del Bene. Un gruppo formato da ragazzine tirate su dalla Società del presidente Castagna, e da altre provenienti da realtà del circondario; una squadra capace di lottare per il titolo toscano Under 16 e di disputare una Serie D regionale interamente da Under 18 sotto la guida di coach Antonio Galatà e del fido secondo Cesare Arinci.
    Irene, vera atleta, grandi doti acrobatiche ma anche di palleggio (e battuta al salto) ha deciso di cambiare nell’estate 2019, approdando in UPV e inserendosi subito egregiamente nella rosa di serie C allenata da Francesco Pieri. Pur partendo un passo indietro rispetto alla più esperta Chiara Maggiani, ha sfruttato bene le proprie chances, sia nel proprio ruolo che in quello del “giro dietro” (servizio e tre rotazioni, per far rifiatare un posto quattro).
    Grazie alla voglia di imparare, alla passione, e alla professionalità, è stata sempre considerata una risorsa importante e in estate la Società UPV non ha avuto alcun dubbio nel confermarla in rosa. Undicesimo elemento a disposizione di coach Puccini, ennesima atlete “del territorio” valdinievolino, partirà per giocarsela e dare il proprio contributo tecnico, con un occhio al futuro e allo sviluppo di capacità individuali sicuramente idonee per questa ed altre categorie.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Trestina Volley: a ricoprire il ruolo di alzatrice sarà Francesca Bertinelli

    Foto Facebook Trestina Volley

    Di Redazione
    Sarà la perugina Francesca Bertinelli, classe 1993, a ricoprire il ruolo di palleggiatrice del Trestina Volley per la prossima stagione. Francesca ha giocato dal 2010 al 2014 in Serie C, dal 2014 al 2018 in B2 e dal 2018 al 2019 in B1, sempre con la Pallavolo Perugia.
    “Il desiderio di riprendere l’attività pallavolistica era abbastanza impellente e poterlo realizzare con una società come il Trestina Volley mi è sembrata un’ottima opportunità. Cambiare società dopo tanti anni è sicuramente un’esperienza da vivere e uno stimolo importante. Per questo nuovo percorso spero di riportare tutto ciò che in questi anni ho potuto imparare e la presenza di alcune mie amiche e poi compagne, all’interno della squadra, è sicuramente un valore aggiunto al gruppo. Mi auguro di passare un anno pallavolistico positivo, divertente e di crescere insieme alla squadra”.
    Continua imperterrito il lavoro del DS Nicola Mattei per la costruzione di una squadra competitiva e degna del campionato di serie B2 Femminile. LEGGI TUTTO

  • in

    Martina Montedoro resta alla PSA Olympia anche in B1

    Di Redazione
    Continuano le riconferme in casa PSA Olympia in vista della prossima stagione, quella di esordio in B1. Dopo le ufficialità di Bilamour e di Antonaci, arriva quella di Martina Montedoro.
    Ecco le parole della palleggiatrice. Le sensazioni dopo l”ufficialità della promozione in B1 “Non aver potuto festeggiare la promozione in B1 come si deve ci è dispiaciuto, però sono super felice per questo traguardo perché ce lo siamo meritato allenamento dopo allenamento ogni giorno in palestra”.
    La riconferma “All’Olympia ho trovato una grande famiglia e sono stata da subito accolta benissimo da Giorgio Parodi e da tutto lo staff ed è stato questo che mi ha spinto a fermarmi un altro anno. La società ha sempre un occhio di riguardo per tutte le giocatrici e questo non è scontato”.
    Il roster prende sempre più forma “So che si sta lavorando per creare un gruppo competitivo in grado di fare bene la prossima stagione e soprattutto in grado di allenarsi sempre ad alto livello durante la settimana”.
    Montedoro fissa gli obiettivi “Non avendo mai giocato in B1 sono molto felice di potermi confrontare con questa nuova categoria e poter migliorare. Vogliamo fare un buon campionato e dimostrare che possiamo stare in un livello di gioco più alto”.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO