More stories

  • in

    Stesso organico e stesse ambizioni: la Fenix Faenza riparte alla grande

    Di Redazione
    Squadra che vince non si cambia, ma… si riconferma! La Fenix Faenza si presenta alla serie B2 2020/21 con tutte le giocatrici che si sono fatte valere nei mesi scorsi al debutto in questa categoria, conquistando la vetta della classifica e venendo fermate soltanto dallo stop causato dal Coronavirus. Mancherà soltanto Emma Guardigli, schiacciatrice classe 2000, che di comune accordo con la società ha deciso di giocare nella squadra della Pallavolo Faenza di serie D per poter avere un minutaggio maggiore e acquisire esperienza. Tutta la Fenix fa ad Emma un grandissimo in bocca al lupo per questa nuova avventura.
    Le 13 giocatrici a disposizione di coach Maurizio Serattini non vedono l’ora di iniziare la preparazione in vista del debutto in campionato che sarà nel week end del 7/8 novembre, come affermano Vania Baravelli ed Ilaria Casini, arrivate a Faenza la scorsa estate e subito inseritesi alla grande nel gruppo tanto da essere tra le protagoniste dell’ottima stagione della Fenix.
    “La società ha fatto benissimo a confermare il gruppo dello scorso anno – spiega la schiacciatrice Ilaria Casini -, perché è fantastico: mai in carriera ne ho trovato uno simile. Mi dispiace per Emma, alla quale sono molto legata anche fuori dal campo, perché senza di lei perdiamo un elemento importante nello spogliatoio, ma la capisco e credo sia giusto che voglia giocare di più. Anche io ho fatto una scelta simile qualche anno fa e mi è servita per crescere“.
    “Il gruppo è la nostra arma in più che useremo nel prossimo campionato per cercare di prenderci una sorta di vendetta sportiva dopo l’amaro in bocca che ci ha lasciato l’ultima annata. Non penso fossimo l’organico migliore del girone, ma l’affiatamento che abbiamo trovato settimana dopo settimana ci ha fatto unire e soprattutto divertire in campo. A novembre ripartiremo proprio da questa nostra forza. L’esempio di quanto il nostro gruppo sia unico, lo abbiamo avuto durante il lockdown: almeno due volte a settimana ci siamo trovate per aperitivi on line e per chiacchierare tutte insieme, perché sentivamo la mancanza degli allenamenti e delle partite”.
    Della stessa opinione è Vania Baravelli. “Siamo davvero state una bella scoperta nella scorsa stagione – afferma la palleggiatrice – ed è giustissimo che si possa ripartire con lo stesso gruppo. Sin dal primo allenamento ci siamo divertite ed ognuna si è trovata a proprio agio, ma la nostra forza è stata quella di essere tutte determinate a dare un contributo importante alla squadra. Non ci sono infatti mai state protagoniste ed infatti è con l’unione e la voglia di aiutarci che abbiamo ottenuto risultati: tutte siamo state utili alla causa. Un particolare non di poco conto se si considera che siamo una squadra molto giovane: una dimostrazione di quanto tutte tengano a questa maglia“.
    “Anche nella prossima stagione sono certa che potremmo fare bene, perché la nostra forza è la voglia di stare insieme, qualità che viene prima della tecnica e di tutti gli altri aspetti della pallavolo. Non so se lotteremo ancora per l’alta classifica o se saremo nei play off: di sicuro non sottovaluteremo nessun avversario e affronteremo ogni gara con quell’entusiasmo che ci ha permesso di ottenere incredibili risultati pochi mesi fa”.
    Questo l’organico della Fenix per la stagione 2020/21
    Schiacciatrici: Alice Alberti (1995); Ilaria Casini (‘98); Federica Gorini (’97); Michela Melandri (’93); Elisa Taglioli (’97); Alice Tomat (’93)Centrali: Benedetta Emiliani (’95); Giulia Grillini (’98); Lucia Guardigli (’97)Palleggiatrici: Vania Baravelli (’92); Martina Maines (’95)Liberi: Nayma Galetti (’91); Michela Martelli (’93)Allenatore: Maurizio SerattiniVice: Angelo MancaAssistente: Massimiliano Calubani
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Canottieri Ongina conferma Alessio Perodi in posto 4

    Foto Andrea Scrollavezza/Canottieri Ongina

    Di Redazione
    Prosegue la raffica di conferme in casa Canottieri Ongina, formazione piacentina di Serie B maschile che si riproporrà in categoria puntando sulla continuità. L’ottavo protagonista della scorsa stagione che vestirà nuovamente la maglia giallonera è il giovane schiacciatore Alessio Perodi. Cremonese classe 2002, Perodi (anche giocatore di beach volley) si appresta a vivere la sua seconda stagione sulla riva piacentina del Po. Nello staff tecnico (tutto confermato), oltre a coach Mauro Bartolomeo, Alessio ritroverà anche suo padre Fausto, impegnato nel ruolo di secondo allenatore.
    “Arrivare in questa società – racconta Alessio Perodi riavvolgendo il nastro – è stato un nuovo inizio, come ricominciare a giocare a pallavolo. Nella scorsa stagione avevo la fortuna di essere il più giovane e dunque potevo imparare davvero da tutti. Ho fatto un po’ di gavetta e mi ritengo fortunato di aver potuto fare questa esperienza, osservando gli altri compagni e vedendo il livello della serie B. A Monticelli mi sono trovato davvero bene, sia con il gruppo sia con lo staff; il mio ruolo era quello di dare una mano in allenamento e cercare di migliorare. Sotto quest’ultimo punto di vista, mi sento cresciuto, un giocatore diverso rispetto a settembre e questo è merito del livello di pallavolo che c’è alla Canottieri Ongina. Sono contento di poter continuare questa avventura; da un lato mi dispiace un po’ per com’è finita nei mesi scorsi, ma dall’altro sono felice che si sta confermando buonissima parte del gruppo”.
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Pallavolo Sangiorgio saluta Chiara Tonini le sorelle Doina ed Elena Sajin

    Di Redazione
    La dirigenza saluta due giocatrici che la scorsa stagione hanno fatto parte del roster della serie B2, campionato affrontato per la prima volta nella storia dalla società piacentina
    Il presidente Giuseppe Vincini, a nome di tutta la società, ringrazia Chiara Tonini le sorelle gemelle Doina ed Elena Sajin per l’impegno e la passione profusi in questa stagione particolare, chiusa in anticipo per la pandemia del covid-19 con la squadra all’ottavo posto in classifica, augura a loro un forte in bocca al lupo per il futuro pallavolistico, professionale ed affettiva.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Il Portomaggiore riparte dal suo capitano: rinnovo per Andrea Vanini

    Foto: Portomaggiore Volley

    Di Redazione
    In attesa che la campagna dei trasferimenti entri nel vivo, il Portomaggiore, più volte inserita nel lotto delle squadre che potrebbero anche essere inserite in A3 in caso di ripescaggi, ha ufficializzato il rinnovo del centratto del capitano Andrea Vanini, palleggiatore.
    Nei giorni scorsi il club aveva smentito la fusione con il 4 Torri Ferrara confermando tuttavia una collaborazione “per garantire la continuità e le identità dei club sul territorio al massimo livello”.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Roma 7 conferma la coppia Scotti-Chifani alla guida della serie C femminile

    Di Redazione
    Per la stagione 2020/2021 la Roma 7 affida nuovamente la serie C femminile nelle sapienti mani di Andrea Scotti e Alessandro Chifani. Un duo solido e con una grande progettualità che ha dimostrato nel corso degli anni grande compattezza e qualità.
    Entrambi sono frutto del vivaio romasettino. Andrea Scotti cominciò a fare minivolley nel lontano 1991 proprio nella nostra associazione, giocando per i successivi 18 anni nelle nostre fila, militando 4 anni nella nostra B2 da capitano e titolare. Alessandro Chifani si inserì nei nostri gruppi giovanili nel 2005. Dopo la conclusione della carriera da giocatori si misero subito all’opera come allenatori.
    Quest’anno iniziano la settima stagione da tecnici, la quinta consecutiva. Alle spalle un palmares molto ricco con tante promozioni da giocatori e da allenatori con la vittoria del campionato di serie C due anni fa.
    Parola al primo allenatore Andrea Scotti: “La squadra è stata formata con un progetto biennale. L’idea è di lavorare per almeno 2 anni con lo stesso gruppo, che possa ottenere risultati importanti e togliersi soddisfazioni.Lo Società Roma 7 cercherà di mettere il gruppo nelle migliori condizioni per vincere. Lo Staff è quello di sempre, la continuità credo sia un punto forte a nostro favore. Le idee all’interno del gruppo sono chiare e ho visto nelle ragazze la convinzione di fare molto bene insieme.”
    Alessandro Chifani, secondo allenatore, preparatore fisico e scoutman: “Negli ultimi anni mi sono specializzato molto nell’ambito della preparazione fisica. Devo dire che è stato molto utile sia in quarantena che adesso nel momento della ripresa per tenere il gruppo allenato. Tutto il lavoro fatto precedentemente è stato fondamentale per riprendere senza infortuni. Le mie prospettive per il prossimo anno sono molto buone, ci sarà da divertirsi. Il gruppo è coeso e allineato sugli obiettivi. Aspetto solo di capire quando inizierà il campionato per stilare correttamente la preparazione fisica. Non vedo l’ora di ricominciare.”
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    L’Ermgroup San Giustino rinnova il contratto di Giulio Cesaroni

    Foto: Pallavolo San Giustino

    Di Redazione
    Sentiremo ancora parlare di Giulio Cesaroni quest’anno. Il centrale di Ermgroup San Giustino rinnova il suo impegno per la prossima stagione. L’infortunio subito ad inizio campionato non ha di certo arrestato la sua grinta, dimostrando di reagire e rimettersi in gioco. Prontissimo per la prossima stagione ha così dichiarato:” Felicissimo di restare in una realtà come San Giustino. La passata stagione non è stata semplice per me dal punto di vista fisico e ringrazio la società per la fiducia nuovamente riposta nei miei confronti. Ci attenderà, a mio avviso, una stagione con delle incognite ma questo gruppo e questo ambiente sono delle certezze”.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Chiara Tonini è il nuovo opposto della Conad Alsenese

    Foto: Pallavolo San Giorgio

    Di Redazione
    A lei toccheranno (anche) i palloni che scottano, con una  buona fetta di responsabilità del reparto laterale d’attacco della squadra. Un ruolo a cui ogni opposto è abituato e lo stesso vale per Chiara Tonini, nuovo braccio pesante della Conad Alsenese, formazione piacentina che militerà per il secondo anno in B1 femminile.
    Nata il 5 ottobre  1998 a Pavullo nel Frignano (Modena), la Tonini (alta un metro e 80 centimetri) si sposta solamente di qualche chilometro, avendo disputato la scorsa stagione in un’altra formazione piacentina, il Nure Volley di B2. Una provincia, quella di Piacenza, dove Chiara ha già giocato anche in precedenza vestendo per un biennio la maglia di Fiorenzuola in B2, categoria assaggiata anche alla San Michelese dopo la maturazione nel prestigioso vivaio dell’Anderlini Modena.
    “Quando il nostro presidente Stiliano Faroldi – spiega il direttore sportivo della Conad Alsenese, Luca Baldrighi –  mi ha informato della possibilità effettiva di sondare questo profilo, ho iniziato l’indagine esplorativa con Chiara in mezzo a diverse opportunità che stavamo valutando e anche la stessa giocatrice aveva al contempo diverse offerte. Devo essere molto onesto: inizialmente avevo qualche punto interrogativo in merito alla  scelta, non certo per la qualità della giocatrice (opposto-ricevitore, in caso di bisogno banda con buon braccio, diversità di colpi e buona fisicità), quanto soprattutto per la giovane età e per la mia visione di alcuni ruoli che ritengo chiave. A un certo punto il binomio sembrava non andare in porto, ma ciò che ha permesso l’accordo è stato il suo grande senso di convinzione nell’accettare le responsabilità di un ruolo di fondamentale importanza”.
    “La chiamata della Conad – afferma Chiara Tonini – l’ho vista come una bella opportunità e un buon trampolino di crescita; giocare in una categoria superiore può essere utile sia a livello personale sia per conoscere una pallavolo diversa. Ritengo Alseno una bella piazza per farsi conoscere e migliorare. Il salto dalla B2 alla B1? Cambia il livello di gioco e anche la mentalità, visto che ci si avvicina al professionismo”. Quindi aggiunge. “In questi anni ho giocato da opposta con la possibilità di ricevere, ma posso giocare anche in banda; all’Anderlini sono cresciuta inizialmente come centrale. Di solito lascio scegliere l’allenatore sul mio impiego”. Infine conclude. “Ad Alseno ritrovo Eleonora Fava con cui ho giocato lo sorso anno al Nure Volley e Serena Tosi, mia compagna di squadra a Fiorenzuola: mi fa piacere riaverle nel mio gruppo e mi aiuterà ulteriormente a inserirmi nel nuovo ambiente”. Oltre agli impegni pallavolistici, in agenda Chiara farà i conti tra gli studi universitari in Psicologia e il lavoro.
    IL PUNTO SULLA NUOVA CONAD ALSENESE – L’opposta Chiara Tonini è l’ottavo tassello del mosaico gialloblù affidato ai tecnici Alessandro Della Balda e Giacomo Rigoni (vice).Si tratta della terza giocatrice del reparto laterale (insieme alla confermata Serena Tosi e al nuovo arrivo in posto quattro di Sara Gabrielli) e il quinto volto nuovo della rosa (aggiungendosi  a Eleonora Fava, Stefania Guaschino (centrali), Giulia Malvicini – palleggiatrice-  e alla stessa Gabrielli). Oltre a Serena Tosi, tra le conferme figurano anche l’altra regista Melania Lancini e il libero Martina Pastrenge. LEGGI TUTTO