More stories

  • in

    È ufficiale l’arrivo di Sveva Tonello dalla PSA Olympia

    Di Redazione
    Un altro importante nuovo innesto in casa arancionera, sempre nel segno del progetto giovani Serteco/Olympia. Dalle gialloblù arriva Sveva Tonello: la giovane schiacciatrice nell’ultima stagione è stata una delle protagoniste della cavalcata della PSA Olympia in B2 culminata con la promozione finale in B1 e con la Subaru Olympia in Under 18.
    Ecco le parole della neo coccinella.
    La cavalcata nella scorsa stagione con la PSA Olympia. “La promozione in B1 è una grandissima soddisfazione e un traguardo che ci siamo conquistate allenamento dopo allenamento in tutto quest’anno pieno di sacrifici. Nonostante rimanga il fatto che avremmo voluto godercelo diversamente, posso ritenermi davvero appagata da tutto il nostro percorso”.
    Le sensazioni per l’approdo in Serteco. “Sono davvero entusiasta di aver preso parte a questo progetto e non vedo l’ora di affrontare questa nuova avventura insieme alle mie compagne , sarà un anno faticoso, ma sono sicura che daremo il meglio di noi”.
    La rosa è quasi pronta per il prossimo campionato. “Sono molto contenta del roster che si sta formando perché siamo una squadra di ragazze che hanno voglia di fare e credo che ne daremo prova durante l’anno”.
    Tonello fissa gli obiettivi. “Come obiettivo personale spero di crescere e assaporare il più possibile il campo, soprattutto dopo il lungo stop che c’è stato. Come squadra credo che l’obiettivo comune sia quello di dare il meglio di noi e spero riusciremo a toglierci delle soddisfazioni”.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    U.S. Esperia, Sara Lodi confermata per il quarto anno di fila

    Di Redazione
    La dirigenza cremonese non ha avuto dubbi sul ruolo di opposto per la prossima stagione: Sara Lodi viene confermata per il quarto anno come ‘bomber’ dell’U.S. Esperia.
    Nata a Zelo Buon Persico nel 1991, Sara inizia a giocare a pallavolo alla VBC Ponte Serio per poi approcciarsi alla Serie D con la Properzi Lodi. In mezzo il passaggio alla Volley Vistarino ma tra il 2010 ed il 2016, Sara vive al massimo l’esperienza a Lodi: nel 2014 raggiunge la promozione il B1, inoltre disputa due Final Four di Coppa Italia ed i playoff per la promozione in A2, ai quali però non può partecipare per infortunio. Per il suo rientro sceglie di cambiare aria e giocare ad Offanengo: nel 2016-2017 ed il suo apporto si rivela fondamentale per la promozione in B1 delle neroverdi. Nell’estate 2017 Sara approda a Cremona per vestire il gialloblù dell’Esperia ed ora è pronta ad iniziare la quarta stagione in riva al Po.
    “L’interruzione del campionato è stata un fulmine a ciel sereno – osserva Sara – Mai avrei creduto che potesse succedere tutto questo. Purtroppo l’interruzione ci ha tolto l’occasione per rifarci su alcune squadre, contro le quali all’andata avevamo perso e sicuramente, per come stava andando la squadra, credo che qualche sassolino dalla scarpa ce lo saremmo tolto”.
    Come tutte le atlete, Sara ha affrontato l’attività d’allenamento a casa. “È stato tosto perché non è come affrontarlo in palestra ed essere seguita concretamente dal tuo preparatore. Però devo dire che Matteo (Bozzetti, ndr) è stato molto bravo nel preparare le schede e tenere un buon rapporto comunicativo per qualsiasi domanda o problema che riscontriamo. È sempre presente per qualsiasi delucidazione sugli esercizi e nel mio caso, per il mio ginocchio, nel caso ci sia qualche problemino da risolvere.”
    Una riflessione finale sulla stagione che verrà. “Gli obiettivi per la prossima stagione non sono ancora stati affrontati ma gran parte dell’organico è stato confermato quindi credo molto nelle nostre qualità e sicuramente faremo un bel campionato. L’amalgama di gruppo con le ragazze rimaste l’abbiamo già creata quest’anno, dobbiamo essere brave noi ad integrare le ragazze nuove che si uniranno”.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Il capitano Paola Rotella confermata dall’Akademia Sant’Anna

    Di Redazione
    «È stata il nostro primo capitano, è stata un punto di riferimento della squadra dentro e fuori dal campo». Le parole del presidente Fabrizio Costantino salutano la conferma, anche per la prossima stagione, della palleggiatrice Paola Rotella, barcellonese, classe 1989, esperienze con la Nino Romano Milazzo, Barcellona 95, Santo Stefano Camastra, Letojanni e Giarre prima di “tornare a casa”.
    «Sono molto contenta – dice entusiasta Paola – all’Akademia ho trovato serietà, professionalità e ambizione oltre ad aver creato con tutti un buon rapporto sotto il punto di vista umano. Come se giocassi da anni in questa famiglia. Sono di Barcellona Pozzo di Gotto, dove sono nata e cresciuta anche pallavolisticamente, ma porto Messina nel cuore quindi è come se vestissi la maglia della mia città».
    C’è un nuovo campionato da affrontare ed un finale non vissuto da cancellare. «Purtroppo la scorsa stagione si è conclusa come nessuno poteva immaginare, lasciando un magone e troncando un lavoro che cresceva giorno dopo giorno, per il quale tutti abbiamo dato il massimo. Anche per questo non vedo l’ora di ricominciare e intraprendere questa nuova esperienza, la prima per me in B1. Sarà sicuramente più impegnativa e quindi anche più affascinante. Il livello sarà più alto rispetto al campionato precedente e richiederà più sacrifici che, nel mio caso, saranno da conciliare con il lavoro ma questo mi stimola ancora di più perché farò parte di una società che merita, con un progetto ambizioso».
    Vacanze dalla pallavolo ma, appunto, non dal lavoro. «Vivo a Catania per lavoro ma in questo periodo sfrutto ogni momento libero per tornare dalle mie parti e godermi il mare e per fare escursioni. Quindi quando possibile bazzico tra spiagge e posti da scoprire».
    È stato ufficializzato il nuovo allenatore. «Mi sono trovata bene con Claudio Mantarro, è stato lui a volermi all’Akademia la scorsa stagione e con lui ho instaurato un bel rapporto. Lavorare con Nino Gagliardi sarà sicuramente molto stimolante, ho avuto modo di conoscerlo l’anno scorso e siamo riusciti, anche se a distanza, a collaborare ottenendo buoni risultati. Quindi c’è la volontà di fare anche di più».
    Per una stagione che ti aspetti come? «Mi aspetto una stagione importante, piena di lavoro, crescita e soddisfazioni. Sono certa che faremo una buona e bella pallavolo. L’obiettivo è fare bene e dare il nostro contributo come atlete e come persone impegnandoci al massimo con la voglia di crescere senza mai arrendersi».
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Pallavolo Alsenese saluta Lorena Amasanti e Caterina Fanzini

    Di Redazione
    La Pallavolo Alsenese saluta e ringrazia l’opposta Lorena Amasanti e la schiacciatrice Caterina Fanzini, augurando loro l’in bocca al lupo per il proprio futuro. Si tratta di due giocatrici che hanno contribuito a scrivere la storia recente gialloblù.
    La Amasanti, piacentina, ha disputato cinque stagioni ad Alseno (1 in C, 3 in B2 e una in B1), festeggiando due promozioni e portando la Conad dalla massima serie regionale alla terza serie nazionale, “assaggiata” la scorsa stagione dal sodalizio del presidente Stiliano Faroldi.
    Quattro, invece, le annate giocate in gialloblù dalla parmigiana Caterina Fanzini, tutte coincise con la partecipazione di Alseno in serie B. Lorena e Caterina hanno ricoperto rispettivamente anche i gradi di capitano e vice della formazione piacentina.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Il Volley Offanengo ringrazia e saluta la team manager Chiara Zaniboni

    Foto: Volley Offanengo – Alessandro Soragna

    Di Redazione
    Il Volley Offanengo 2011 ringrazia Chiara Zaniboni, nelle ultime tre stagioni team manager della Chromavis Abo nel campionato di B1 femminile. Nella prossima annata agonistica, Chiara non ricoprirà più questo ruolo, ma rimarrà comunque all’interno della società continuando a dare il proprio supporto dirigenziale.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Busa Foodlab: in posto 4 arriva la conferma di Elena Donida

    Foto Ufficio Stampa Busa Gossolengo

    Di Redazione
    Dopo l’innesto di Giulia Crespi arriva un’importante conferma in posto quattro: Elena Donida ha infatti deciso di vestire la maglia del Busa Foodlab anche nella stagione 2020/21 proseguendo nel percorso tracciato nello scorso campionato nel reparto delle attaccanti di banda biancoblu.
    Giocatrice dal lungo palmares e di grande carisma, Donida si era calata fin dalle prime amichevoli nella realtà di Gossolengo in un crescendo prestazionale di concerto con squadra e reparto d’attacco. Un crescendo culminato con la promozione in B1 che la banda aveva già conquistato in precedenza al Volley Lurano 95. «Il ricordo sportivo migliore è quello del percorso fatto fino allo stop forzato – racconta la schiacciatrice – Una sola sconfitta sulla nostra strada è stato segno di un cammino quasi perfetto sia sul piano tecnico ma soprattutto a livello di team e di spogliatoio. Mi hanno spinta a restare il gruppo che si è creato ed il rispetto che che c’è con la società».
    Diversamente da molte compagne di squadra, Donida può vantare un precedente in categoria: nella 2006/2007 la giocatrice conquistò la promozione in serie A2 con la maglia di Ostiano: la sua esperienza sarà ancora una volta fondamentale soprattutto nei confronti delle più giovani del roster. «La B1 ce la siamo guadagnata e ho deciso, dopo un attenta valutazione, di mettermi al servizio della squadra per l’ultimo anno – conclude Donida – Gli stimoli per me non mancano mai: direi che i principali sono mantenere il gruppo ben solido e la categoria, metterò la mia esperienza al servizio delle ragazze qualora ce ne fosse bisogno, dell’allenatrice e della società».
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Conad Alsenese, il pre-raduno di ieri ha aperto la stagione

    Di Redazione
    E’ stata una serata piacevole quella che ha scandito l’inizio dell’avventura della nuova Conad Alsenese, formazione piacentina che parteciperà al prossimo campionato di B1 femminile. Ieri (venerdì), infatti, era il giorno del pre-raduno, una tradizione da qualche anno ormai per la Pallavolo Alsenese presieduta da Stiliano Faroldi. Nell’occasione, al palazzetto di Alseno (la “casa” della società piacentina) è avvenuto il primo contatto informale tra società, staff tecnico e squadra, un saluto condito anche dalla presenza degli affezionati tifosi. Tra le ragazze, unica assente giustificata la giovane laterale Emma Mandò (2001), mentre per il resto tutti presenti in una giornata iniziata con le prime foto di rito, proseguita con una breve chiacchierata informale e terminata con un aperitivo tutti insieme dopo gli scatti fotografici alla Conad di Alseno, principale sponsor della prima squadra gialloblù.
    “Ringrazio – ha rotto il ghiaccio il presidente Faroldi , accompagnato anche dalla vice Evelyn Andreoletti– le ragazze che hanno deciso di continuare l’avventura ad Alseno e anche quelle che hanno dato fiducia a questa società accettando la nostra proposta in vista della nuova stagione”. Tante le novità in vista della nuova annata pallavolistica, in campo e fuori. In panchina lo staff tecnico sarà guidato dal nuovo allenatore Alessandro Della Balda, coadiuvato dal vice Giacomo Rigoni (confermato) e dal terzo allenatore Greta Passera (che torna in gialloblù dopo i trascorsi da giocatrice), oltre alla presenza del preparatore fisico Giovanni Berzioli, del fisioterapista Nicola Sartori e dello scoutman Fabio Biselli.
    “Sono molto fiducioso – il “flash” di coach Della Balda – per la prossima stagione e sono contento della rosa che siamo riusciti ad allestire”. Un altro volto nuovo importante è quello dell’ex campionessa bulgara Elena Nenkovska Koleva, approdata ad Alseno con il ruolo di direttore generale. “Mi farebbe piacere – il suo auspicio rivolto alle ragazze – una squadra che viene in palestra con il desiderio di non voler perdere. Ringrazio il presidente Faroldi per questa fiducia che mi ha accordato e i tifosi che seguono sempre questa squadra”. Dal canto suo, il direttore sportivo Luca Baldrighi ha espresso il grazie agli sponsor (“che ci hanno permesso di partecipare alla B1 e allestire un progetto giovanile importante”) e ha inquadrato la stagione della Conad. “Vogliamo consolidare la categoria e strada facendo capire chi siamo, cosa possiamo diventare e dove potremo arrivare. Le basi sono buone. La rosa conta attualmente undici atlete a cui si aggiungeranno altri tre-quattro posti per atlete del nostro settore giovanile”.
    Questa la rosa e lo staff attuali della Conad Alsenese.
    Palleggiatrici: Melania Lancini (1998), Giulia Malvicini (1997)
    Laterali: Chiara Tonini (1998), Emma Mandò (2001), Sara Gabrielli (1999), Serena Tosi (1995)
    Centrali: Simona Galiero (1994), Stefania Guaschino (1994), Eleonora Fava (1997), Blanca Martino (2003)
    Libero: Martina Pastrenge (1994)
    Coach: Alessandro Della Balda
    Vice allenatore: Giacomo Rigoni
    Terzo allenatore: Greta Passera
    Scoutman: Fabio Biselli
    Preparatore fisico: Giovanni Berzioli
    Fisioterapista: Nicola Sartori.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    CercaSì Volano Volley, arriva la palleggiatrice Sara Guerra

    Di Redazione
    S’impreziosisce di un altro petalo la rinnovata rosa della CercaSì Volano Volley. Dopo gli arrivi della regista Elena Bortolot, della centrale Elena Gabrieli e della banda Nicole Ianeselli, alla corte del tecnico bolognese Luca Parlatini è sbarcata anche la giovane Sara Guerra. L’alzatrice romagnola, classe 2001 cresciuta nei settori giovanili della Polisportiva Porto Fuori e dell’Olimpia Alfa Garavini, ha sposato il progetto biancorosso dopo le ultime importanti esperienze vissute con le maglie di Bruel Volley Bassano (Under 16, Serie C e B1) e Volley Team Bologna (Under 18 e B2). Con l’ingaggio della diciannovenne Guerra – reduce da un’annata con i gradi di palleggiatrice titolare sui campi della quarta serie nazionale (nel girone E della B2) – il direttore sportivo Michele Boschi ha cercato di incrementare ulteriormente, sia in partita che nelle sedute d’allenamento, il livello e le alternative a disposizione di coach Parlatini.
    “Sono felicissima di questa occasione all’interno di una squadra che si preannuncia molto interessante – racconta l’atleta ravennate, da pochi giorni “matura” dopo gli Esami di Stato – e non vedo l’ora di mettermi a disposizione dell’allenatore. Un tecnico con grande esperienza che mi ha fatto un’ottima impressione, così come la società Volano Volley che negli ultimi anni si è confermata in costante crescita sui campi della B1. Ho cominciato a giocare all’età di 6 anni facendo sempre l’alzatrice. Conoscevo già la terra trentina – rivela la giovane giocatrice di Porto Fuori – dove sono stata spesso in vacanza con la famiglia in quel di Lavarone. Quali sono i miei hobbies? Musica, amici e lettura, ma soprattutto la pallavolo. A presto!”.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO