More stories

  • in

    Grande acquisto per il Volano, arriva Beatrice Pozzoni

    Di Redazione
    Pezzo da 90 per il mercato trentino.
    Con esperienze anche nella seconda serie nazionale arriva dalla Lombardia il quinto importante rinforzo della CercaSì Volano Volley in vista della stagione sportiva 2020/21.
    Alla corte del tecnico Luca Parlatini, infatti, è sbarcata la monzese Beatrice Pozzoni. L’atleta brianzola, classe 1995, è cresciuta nel settore giovanile della Pro Victoria Monza (legata al consorzio Vero Volley), prima di vestire le maglie di Don Colleoni Trescore Balneario (serie B1), Libertas Città Fiera di Martignacco (serie B1 e A2) e Volleybas Udine (serie B1).
    Nelle ultime stagioni Pozzoni, dopo aver cominciato la sua carriera in posto-2, si è specializzata nel ruolo di laterale sfruttando la sua affidabilità nel fondamentale della ricezione. La duttilità di Beatrice, dunque, si rivelerà sicuramente un fattore di rilievo per la truppa di coach Parlatini, alla seconda annata consecutiva sulla panchina di via Zucchelli. Una giocatrice di potenza e talento che impreziosisce ulteriormente il rinnovato roster biancorosso, dopo gli arrivi di Bortolot, Ianeselli, Guerra e Gabrieli. Spesso e volentieri in doppia cifra, nella passata stagione Pozzoni è stata fra le protagoniste nella doppia sfida fra CercaSì Volano e Volleybas Udine siglando 18 punti nella gara d’andata e 14 punti nel match di ritorno.
    “Staff, dirigenza e tutta la società mi hanno fatto una bellissima impressione – ha commentato in nuovo acquisto – ed il progetto illustrato dal coach mi ha definitivamente convinta. Obiettivi? Personalmente voglio migliorare molto a livello tecnico lavorando molto su tutti i fondamentali. In generale cercheremo di raccogliere più punti possibili su ogni campo costruendo un’atmosfera positiva e costruttiva all’interno dello spogliatoio.
    Si sta formando una squadra davvero interessante e con tanto lavoro in palestra ci toglieremo senza dubbio delle belle soddisfazioni. Ho cominciato la carriera come opposto – ha concluso Pozzoni -, ma negli ultimi anni ho trovato spazio e continuità nel ruolo di banda. Mi dispiace un pochino salutare il Friuli al termine di tre annate che non dimenticherò, ma sono certa che pure in Trentino mi troverò altrettanto bene”
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Gregorio Bertoni torna in maglia Alto Canavese

    Foto: altocanavesevolley.it

    Di Redazione
    Grazie ad una “serie di fortunati eventi”, il palleggiatore della storica promozione in serie B tornerà a vestire la divisa dell’Acvolley per la stagione 2020/21.
    Ebbene sì, una delle new entry della prossima stagione in realtà è un gradito ritorno. Gregorio Bertoni infatti, per tutti Greg, non si è fatto sfuggire l’opportunità di poter tornare a giocare tra le mura del palazzetto di via Cappa, dove è stato protagonista di ben tre stagioni, ultima delle quali fu la storica stagione 2018/19 dove la squadra aveva centrato entrambi gli obiettivi di Coppa Piemonte e promozione in serie B.
    “Sono davvero felice e ringrazio la società per avermi dato l’ennesima possibilità, darò il massimo per continuare a portare avanti il percorso che avemo iniziato insieme.”
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Giovanni Berzioli e Nicola Sartori nello staff della Conad Alsenese

    Foto Massimo Dioni/Pallavolo Alsenese

    Di Redazione
    Si arricchisce di professionalità lo staff della Conad Alsenese, formazione piacentina che si appresta a disputare la seconda stagione consecutiva e della sua storia in B1 femminile. Nella “squadra al servizio della squadra” guidata da coach Alessandro Della Balda, infatti, si inseriscono due figure: il nuovo preparatore atletico Giovanni Berzioli e il confermato massofisioterapista Nicola Sartori.
    Originario di Busseto (Parma) e residente ad Alseno, Berzioli lavora come osteopata (collaborando anche con il club di Superlega Gas Sales Piacenza) e nel mondo sportivo vanta diverse esperienze ad alti livelli nel calcio (Cremonese, Fiorenzuola, Fidenza) e nella stessa pallavolo, dove ha collaborato per tre anni con la formazione femminile di Fiorenzuola in B2.
    “Mi piace il mondo della pallavolo femminile – racconta Berzioli – mi dà nuovi stimoli professionali e ho accettato volentieri la proposta del presidente Stiliano Faroldi. Un po’ per caso ritrovo qui Alessandro Della Balda, ci siamo conosciuti nel progetto Ardavolley e allenava una delle mie figlie. Sono molto motivato per questa nuova avventura”.
    Un’altra figura preziosa sarà quella del massofisioterapista Nicola Sartori, originario di Castell’Arquato e da alcuni anni residente ad Alseno, dove è conosciuto anche nello stesso sodalizio pallavolistico gialloblù avendo disputato lo scorso campionato (e altri tre in precedenza) in D maschile con il ruolo di palleggiatore.
    “Ho iniziato a collaborare con la Conad Alsenese ai tempi della C femminile –  spiega Nicola, diplomato in massofisioterapia e che ha terminato anche il percorso di studi in osteopatia – poi ho lavorato a tempo pieno negli anni in serie B. Ho un bellissimo rapporto con il presidente Faroldi e cerco sempre di dare il mio contributo alla causa gialloblù”.
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Acqui Terme, Stefania Ranghetti completa il reparto centrali

    Di Redazione
    Anche il centro si completa: arriva ad Acqui Terme l’esperta Stefania Ranghetti, la scorsa stagione al Pavic Romagnano Sesia.
    A completare il reparto centrali composto dalle confermatissime Francesca Mirabelli (capitano) e Nicoletta Rivetti, sarà la lombarda Stefania Ranghetti. Classe 1990, ne viene da una stagione al Pavic Romagnano Sesia, ancora prima Normac Genova, dopo l’esperienza alla Futura Giovani Busto  Arsizio culminata con il primo posto nel campionato di serie B2 e la vittoria della Coppa Italia di categoria nell’annata 2017/18.
    “Ho disputato l’ultima stagione al Pavic Romagnano Sesia, l’anno prima ero alla Normac Genova e prima ancora alla Futura Giovani Busto Arsizio, dopo aver quasi sempre giocato nel varesotto in serie B2” racconta la neo giocatrice termale, che, nonostante una lunga esperienza ed un curriculum pallavolistico di tutto rispetto, sarà al suo esordio nella terza serie nazionale.
    “Questa sarà la mia prima stagione in serie B1 – prosegue Ranghetti – Ho già avuto varie proposte in passato, ma per questioni lavorative ed universitarie ho dovuto fare altre scelte.  Quest’anno, alla soglia dei trent’anni ho deciso di cogliere quest’opportunità. Mi sono trasferita a Novara, ho cambiato la mia situazione lavorativa, non sono più a Milano e non ho più niente che mi blocchi dal poter farmi le mie esperienze, quindi, alla soglia dei trent’anni ho scelto di proseguire la mia carriera nel migliore dei modi”
    Per quanto riguarda le motivazioni della scelta di Stefania, importante è stata la chiamata del neo DS termale Roberto Liss, che l’ha seguita nel suo percorso giovanile e l’ha ritenuta idonea al progetto: “Prima d’oggi conoscevo la Pallavolo Acqui Terme solamente per sentito nominare. Sono stata contattata dal direttore sportivo Roberto Liss che era dirigente nella Pallavolo Legnano quando io facevo le giovanili lì. Lui mi ha vista crescere e la sua chiamata mi ha fatto molto piacere. Mi sono fidata di lui essendo che lo conoscevo. Poi mi hanno parlato molto bene della società ed ho accettato volentieri”
    Le aspettative per la prossima stagione sono quelle di impegnarsi e di fare bene:“Dalla prossima stagione mi aspetto innanzitutto di giocare una bella pallavolo – spiega la centrale lombarda – e poi mi aspetto di confrontarmi con questo campionato a me nuovo e di togliermi qualche soddisfazione. Fino ad ora, una delle soddisfazioni più grandi è stata l’annata in cui con la Futura abbiamo vinto il campionato e la Coppa Italia.”
    In conclusione: “Quest’anno vorrei fare una bella pallavolo, cosa che in annate passate ho dovuto rinunciare a favore di altre cose. Ho intenzione di allenarmi, concentrarmi e giocare seriamenteAdesso attendiamo l’evolversi della situazione corona virus, nella speranza che andrà tutto bene. Non vedo l’ora di mettermi al lavoro e di cominciare.”
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    L’Egea PVT Modica continua la campagna acquisti puntando ancora sulle giovanissime

    Di Redazione
    Attaccante, classe 2001, Chiara Capponi è la nuova atleta a disposizione di coach Scavino per la stagione 2020/21.Inizia la sua carriera nel Sabaudia, partecipando a tutti i campionati Under e dove fa il suo esordio in B2 da titolare nel 2015, quando aveva solo 14 anni.
    Il percorso pallavolistico degli anni successivi ha fatto colpo su diverse società e l’esperienza della scorsa stagione, a Crotone in B2, assicura alla giovane attaccante i favori dell’Egea PVT Modica, che con il suo ingaggio si è indirizzata a un acquisto di prospettiva.
    “È stata una chiamata che non mi aspettavo” confessa Chiara. “È la mia prima esperienza in B1 e non potevo non cogliere l’occasione.” “Sono molto emozionata – continua – e pronta per questa esperienza che per me sarà motivo di crescita personale. Non vedo l’ora di conoscere le mie compagne, il mio allenatore e tutto lo staff.Auguro a tutti noi un anno pieno di soddisfazioni e divertimento“!
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B2 Femminile, Lurano: riconfermate Quarti, Briccoli e Fumagalli

    Foto Ufficio Stampa Lurano 95

    Di Redazione
    Con le ultime 3 riconferme la rosa della B2 del Volley Lurano ’95 si sta sempre più delineando. Infatti a vestire la casacca rossoblu anche per la stagione 20/21 saranno Jennifer Briccoli (classe 2001) e Alice Quarti (classe 2002),coppia di centrali, e l’opposto Sabrina Fumagalli.
    Per Briccoli e Quarti nella scorsa stagione avevano iscritto a referto rispettivamente 89 e 52 punti; Per la giovane Sabrina,classe 2002, invece un gravissimo infortunio le aveva praticamente interrotto la stagione già ad ottobre; il nostro augurio va sopratutto a lei affinché possa tornare ad essere protagonista in campo assieme alle proprie compagne.
    Dalla prossima news inizieremo a presentare le novità della Pneumax Lurano targata 2020/21.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La 3M Perugia riparte da Marco Gobbini e da 5 conferme

    Foto Ufficio Stampa 3M Perugia

    Di Redazione
    Marco Gobbini resta alla guida della 3M Perugia. Il tecnico toscano e la società biancorossa presieduta da Renzo Mastroforti hanno trovato l’intesa per la prosecuzione del rapporto. Una scelta nel segno della continuità tecnica, dopo lo stop causa Coronavirus e la voglia di ben figurare ancora una volta nel campionato di serie B1.
    “Sono soddisfatto – dichiara lo stesso Gobbini – di questa nuova opportunità. A Perugia mi sono trovato bene e ci sono le condizioni per dare continuità a quanto fatto lo scorso anno. Ci troveremo di fronte un campionato diverso, con alcune incognite legate ai gironi e alla forza degli avversari. E’ presto per parlare di obiettivi. La rosa dove essere ancora allestita, dopo alcune partenze”.
    Il Ds Mario Salibra è al lavoro per completare il roster, dopo le perdite di Joelle M’Bra, finita a Cutrofiano in A2 e Francesca Borelli che ha scelto Agrigento. Non ci sarà nemmeno Elisa Mezzasoma, che per la prossima stagione darà priorità all’attività lavorativa rispetto a quella sportiva. Ad oggi sono cinque le atlete confermate: le palleggiatrici Miriana Manig e Flavia Volpi, i liberi Beatrice Rota e Michela Mastroforti e la centrale Marta Pero.
    “Non sono preoccupato – conclude Gobbini – perché la società farà sicuramente la sua parte per allestire una squadra all’altezza del campionato”.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Un ritorno alla Connetti.it: Noemi Palmieri

    Di Redazione
    Ha militato con la maglia neroverde nella stagione 2017-2018, lasciando poi Chieti all’inizio della stagione successiva. Da allora, Noemi Palmieri ha giocato in Sicilia, tra le fila della PVS Palermo e della Amici del Volley Giarre, entrambe formazioni di serie B2. Ora, l’opposto abruzzese torna a Chieti con due anni di esperienza da titolare in più e con la voglia di dimostrare quanto è cresciuta:
    «Sono molto contenta di tornare a Chieti. Ho un bellissimo ricordo della mia prima esperienza in neroverde: fu un campionato difficile sul campo, ma ebbi modo di conoscere una società e uno staff sempre presenti e attenti, che non mi fecero mai mancare nulla. Sono tornata per riavvicinarmi un po’ a casa, per rendere più facili i miei studi universitari presso l’ateneo di Chieti e, forse più di tutto, per confrontarmi con una realtà superiore, di B1, ed essere allenata da un allenatore universalmente stimato come Giorgio Nibbio. Torno carica e con grandi motivazioni».
    Dopo due anni, quanto sei cambiata, dentro e fuori dal campo?
    «In campo, sono certamente più esperta, più smaliziata e consapevole dei miei mezzi. L’esperienza lontano da casa mi ha anche fatto crescere fuori dal campo, nella vita di tutti i giorni, e spero di continuare a farlo anche quest’anno».
    Della squadra che lasciasti nel 2018 non ritrovi più nessuna compagna. Sarete tutte nuove e dall’età media piuttosto bassa.
    «Non nascondo che ci sia anche un po’ di orgoglio, da parte mia, se a distanza di due anni la società mi ha rivoluto a Chieti, pur avendo cambiato tutto il resto. Giocare in una squadra giovane non sarà una novità per me, anche in Sicilia mi è capitato, ed è pur vero che abbiamo comunque già delle esperienze importanti alle spalle, quindi non siamo debuttanti. Sono sicura che quest’anno costituirà l’occasione giusta, per ognuna di noi, di continuare a crescere e di fare un passo in più verso obiettivi di carriera sempre più alti. D’altra parte, un po’ di sana ambizione deve esserci sempre, e credo che saremo un gruppo ambizioso»
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO