More stories

  • in

    Noemi Bellantoni e Lorenza Panarello, due nuovi arrivi per il Messina Volley

    Di Redazione
    Dopo l’ufficialità di Domenico Rizzo come allenatore, la Prima Divisione del Messina Volley comincia a prendere forma con l’arrivo delle schiacciatrici Noemi Bellantoni e Lorenza Panarello.
    Bellantoni (classe 2000), martello di origini calabresi, proviene dalla New Fides Volley Campo Calabro (formazione di Serie C), compagine in cui è cresciuta pallavolisticamente partecipando alle competizioni giovanili fin dalla stagione 2012-2013. Panarello (classe 1991), giocatrice che può ricoprire il ruolo di banda e di centrale, è cresciuta nelle fila del Messina Volley, per poi vestire le maglie di Messana Tremonti e Mondo Giovane in Serie C, quelle della Semper Volley e Pgs Luce in Serie D e della Sport 1 in 1ª Divisione.
    Le due atlete rappresentano i primi tasselli del roster di Prima Divisione del Messina Volley, che pian piano sta prendendo forma per rappresentare al meglio i colori del team giallo-blu nella competizione provinciale.
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Argos Volley Sora, ecco il nuovo staff dirigenziale

    Di Redazione
    Nuovo gruppo dirigenziale per l’Argos Volley Sora: il vertice societario formato dal patron Gino Giannetti e dal presidente Enrico Vicini ha definito le nuove figure che seguiranno da vicino le attività del club nella sua nuova avventura, che ripartirà dalla Serie C.
    “I progetti partono dalle persone – scrive la società – ed è in queste che l’Argos Volley crede. Ripartenza, nuove idee, tante ambizioni in obiettivi rinnovati, stessa forza, stessa passione, programmazione chiara e curata nei minimi dettagli, competenza, professionalità, spirito di gruppo, di iniziativa e di problem solving, queste le caratteristiche societarie che il vertice ha ricercato e ritrovato negli uomini che ha scelto per perseguire il progetto.
    E non sono andati tanto lontano patron e presidente per cercare lo staff dirigenziale, hanno saputo guardare bene dentro le mura della propria casa e, adottando il principio della meritocrazia, ovviamente unito alle competenze indispensabili per le diverse figure, la squadra per il vertice del club era già lì, pronta per i nuovi importantissimi incarichi“.
    Carla De Caris è dunque il nuovo Direttore Generale, Alessandro Tiberia il Direttore Esecutivo, Stefano Frasca il Direttore Sportivo e Valeriano Velocci il Team Manager.
    “Si tratta di uomini che nei tanti anni vissuti nella grande famiglia Argos – spiega il presidente Enrico Vicini –, hanno dimostrato di saper far tesoro delle esperienze, di saperle vivere, affrontare, assimilare e trasformare in competenze. Persone che hanno ripagato la fiducia con la stessa moneta, affidabili, propositive, piene di voglia di fare e sempre con la gioia di fare, disponibili, altruisti, ma soprattutto capaci di vivere e condividere problematiche, successi o sconfitte. Aperti al colloquio e pronti ad ascoltare gli altri, incisivi al momento giusto, pronti a guidare o a farsi guidare.   Ed ora il momento giusto è arrivato anche per loro, noi abbiamo scelto loro”.
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Presentato il nuovo Valtrompia Volley: “L’arrivo di Galabinov alza l’asticella”

    Si è tenuta ieri alle 19.30, presso la palestra delle scuole medie “Candido Cannavò” di Bovezzo, la conferenza stampa di presentazione della nuova stagione del Valtrompia Volley con l’ufficializzazione del nuovo acquisto Yordan Galabinov.
    L’incipit è stato un discorso del general manager Bagnardi sulla situazione attuale post pandemia, con una speciale menzione per gli sponsor che hanno continuato a seguire il team: “Vorremmo pensare a una normalità e ci stiamo comportando come se tutto fosse pronto a partire, abbiamo tanti temi da affrontare, insieme alla nostra giovanile da crescere, ma dobbiamo riconoscere che esiste ancora un grande punto di domanda perché non sappiamo come partiremo a settembre. Abbiamo gestito l’emergenza con allenamenti da casa o sulla sabbia e anche in questo periodo con le varie attenzioni, sappiamo che sarà difficile ma siamo pronti ad osservare i protocolli, aspettiamo i dettagli, senza pessimismo ma teniamo sempre alto l’entusiasmo“.
    “Uno speciale ringraziamento ai nostri sponsor – ha continuato Bagnardi –: il gruppo di sponsor storici che sono diventati degli amici ci hanno confermato quasi tutti il loro contributo seppur ridotto, partendo da Arilica, concessionaria di Burger King confermato come main sponsor, insieme ad altri come Salari, Acess, Logitec, confermando la loro presenza nonostante le difficoltà e di questo li ringraziamo moltissimo. Siamo una società giovane e in continua crescita per questo cerchiamo di fare del nostro meglio anche dal punto di vista della visibilità; è innegabile che avevamo già pronte alcune iniziative importanti per continuare a farci conoscere, ma inutile piangersi addosso, è stato un rallentamento ma grazie ai nostri sponsor abbiamo potuto programmare la stagione. Sembra che anche la Federazione ci dia una mano sulle tasse gara e tante altre incombenze“.
    A seguire il ds Patronaggio ha evidenziato il valore della sfida che è all’ordine del giorno per uno sportivo presentando il nuovo acquisto Galabinov, che si è espresso con determinazione e chiarezza: “Mi ha convinto il ds Patronaggio, sono pronto per questa sfida pur non conoscendo molto della categoria ma credo proprio che faremo bene, mi pongo l’obiettivo di cercare di vincere tutte le partite e in seguito vedremo con l’uscita dei gironi fin dove potremo puntare“. Per quanto riguarda gli obiettivi coach Baldi non si sbilancia: “Aspettiamo l’uscita dei gironi e del campionato, ma sicuramente l’arrivo di Galabinov alza l’asticella. L’obiettivo è quello di scendere in campo e mettere tutta la nostra forza perché dal risultato non ci si scappa, è necessario prima di tutto ottenere l’equilibrio del gruppo e della squadra, per ora questo è il nostro obiettivo primario“.
    Capitan Agnellini viene confermato come leader della squadra: “È stato bello ritrovare il nostro gruppo e molto importante è stata l’iniziativa della società di introdurre questi allenamenti: la nostra città, così come quella dei nostri compagni bergamaschi, sta uscendo da un momento molto delicato. Ritrovarsi è stato strano perché a livello di rapporti ci siamo sempre sentiti ed è quasi sembrato di non vedersi da poche settimane, non da 4 mesi; a livello tecnico e fisico è stato utilissimo riprendere, a settembre questo lavoro ci farà trovare più pronti; a livello personale l’entusiasmo non è calato, alla mia età questa è anche una stagione in cui voglio trovare delle risposte. Il messaggio ai giovani è quello di mettercela tutta perché è questo il momento giusto. Lo scorso anno abbiamo pagato un inizio zoppicante ma poi stavamo facendo bene. Ora abbiamo la possibilità di metterci a lavorare da settembre con uno spirito e consapevolezza diversi“.
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Due volti nuovi per l’Ariete Prato: Chiara Sborigi e Alessia Montagni

    Foto Ariete Prato Volley Project

    Di Redazione
    Due nuovi arrivi, due ragazze su cui l’Ariete Prato conta per rinforzare il reparto attaccanti. Chiara Sborigi e Alessia Montagni sono due dei volti nuovi che il PVP ha messo a disposizione di Giacomo Raffa per questa sua seconda stagione alla guida della prima squadra del progetto e da loro staff tecnico e società si attende un contributo importante nel regalare uscite offensive preziose per le mani di Matilde Bartolini.
    Sborigi arriva da esperienze importanti a Calenzano, Campi Bisenzio ed in B2 a Firenze (sponda Liberi e Forti); è una classe ’95 dal braccio importante e dall’esperienza ormai consolidata in categoria. “Sono entusiasta di essere entrata a far parte di questo organico a Prato – sono le prime parole di Chiara da giocatrice del PVP –. Erano già diversi anni che avrei voluto intraprendere questa strada ma per varie situazioni la cosa non si era poi mai concretizzata. Spero di passare una bella annata assieme alle nuove compagne di squadra e tutto lo staff, con la possibilità di potersi togliere qualche soddisfazione. Abbiamo tutte le carte in regola per poterlo fare. Non vedo l’ora di riprendere a lavorare in palestra e iniziare questa nuova stagione”.
    Per dare peso all’attacco pratese, come detto, Raffa potrà contare poi su Alessia Montagni. Classe ’96, Alessia arriva da Firenze, sponda Olimpia Poliri, ed oltre alle doti offensive porta con sé qualità importanti anche come ricettore. Insomma, una giocatrice completa per la categoria che associa a queste qualità tanta umiltà e cultura del lavoro in palestra.  “Prato penso sia un’occasione di crescita personale – dice Alessia – Poter lavorare con ragazze più grandi e con maggiore esperienza di me mi ha sempre dato uno stimolo in più a migliorarmi. Mi aspetto molto da questo anno, non vedo l’ora di cominciare”.
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO