More stories

  • in

    La schiacciatrice Beatrice Spitoni in prestito alla Pieralisi Jesi

    Foto Helvia Recina Macerata

    Di Redazione
    La schiacciatrice Beatrice Spitoni lascia la CBF Balducci HR Macerata: nel prossimo campionato giocherà in Serie B1 con la Pieralisi Jesi, con la formula del prestito. Ad annunciarlo è la stessa società maceratese, che rivolge a Beatrice i suoi migliori auguri per il nuovo campionato e “la aspetta tra un anno al suo ritorno da questa importante esperienza“.
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Sara Stival, una giovane promessa per la Seap Dalli Cardillo Aragona

    Di Redazione
    La Seap Dalli Cardillo Aragona rinforza ulteriormente il suo roster con una giovane promessa della pallavolo italiana, Sara Stival, opposto di 19 anni, alta 182 centimetri, originaria di Torino. L’atleta piemontese proviene dall’Itas Città Fiera Libertas Martignacco di serie A2.
    In precedenza Stival ha vestito la maglia del Chions per due stagioni in serie B2. L’attaccante torinese, in età giovanile, ha giocato nella Lilliput Settimo (quattro anni), nella Folgore San Mauro (un anno) e nella Ina Volley Chieri (tre anni), società che vanta una solida scuola di pallavolo basata sulla costruzione del giocatore. Si tratta di un’atleta potente che porterà tanta fisicità nell’attacco della Seap Dalli Cardillo Aragona.
    Le parole di Sara Stival dopo l’ingaggio: “Ho deciso di accettare la Seap Dalli Cardillo Aragona perché ho avuto subito una ottima impressione dello staff tecnico e del presidente Nino Di Giacomo, sia dal punto di vista per la mia crescita personale sportiva e per gli obiettivi importanti della società. Contenta di allenarmi e giocare con atlete forti e poter raggiungere con loro grandi soddisfazioni. Per me è un’altra nuova sfida interessante, sono molto positiva, non vedo l’ora di iniziare e che i sogni si avverino”.
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Ilaria Garzaro riparte dalla B2: giocherà nella Pallavolo Belluno

    Di Redazione
    Per lei si era parlato anche di un posto in A1 a Busto Arsizio, in caso di mancato arrivo di Stevanovic. E invece Ilaria Garzaro ha scelto di ripartire da tre categorie più in basso, in Serie B2 femminile: l’ex azzurra, con tre scudetti, una Coppa Italia, due Supercoppe e due Coppe CEV all’attivo, vestirà la maglia della Pallavolo Belluno. La centrale classe 1986 viene da una stagione divisa a metà: dopo essere stata tra le “epurate” della Golden Tulip Volalto 2.0 Caserta, si era accasata in A2 (la prima volta dopo 16 anni in A1) con le Green Warriors Sassuolo, per l’ultimo scampolo di campionato.
    “Dopo il Club Italia – ricorda Garzaro, che anche a Belluno vestirà il suo storico numero 3, a Il Giornale di Vicenza – non ero più riuscita a giocare in Veneto, quindi per me è un ritorno a casa e sono contenta. Ho riflettuto tanto, negli ultimi anni ho sempre pensato al dopo e a cosa volevo fare da grande, e quando è arrivata la proposta di Belluno l’accordo è stato chiaro fin da subito. Mi è piaciuto il fatto che abbiano individuato in me una figura che possa fare da traino per le nuove leve“.
    L’aspetto della crescita dei giovani, per l’ex centrale di Pesaro, è particolarmente importante: “Spesso mi capita di essere invitata nelle scuole, dove non parlo necessariamente di pallavolo; l’importante è che i bimbi crescano con un’idea precisa dello sport, quale sia non importa. Ricordo quando Vigor Bovolenta venne a parlarci in palestra ai tempi del Club Italia, fu bellissimo“. LEGGI TUTTO

  • in

    La Serie C resta un punto fermo per il Pool Libertas Cantù

    Di Redazione
    La stagione 2020-2021 porta in dote tante novità per il Pool Libertas Cantù, dalla collaborazione con il Vero Volley Monza alla nuova casa causa lavori di ristrutturazione al Parini. Ma in mezzo a tutti questi cambiamenti, il settore giovanile rimane un punto fermo, e anche per la prossima stagione il campionato di Serie C vedrà ai nastri di partenza la formazione canturina.
    Il roster che affronterà l’impegnativo campionato regionale è composto per la maggior parte dai ragazzi che hanno già fatto parte della rosa la scorsa stagione. Si tratta, per molti di questi giocatori, della seconda partecipazione ad un campionato così impegnativo, anche se alcuni di loro hanno già respirato aria di Serie A alleandosi regolarmente con la prima squadra. Unica new entry sarà il “rientro alla base” di Gabriele Pellegrinelli, classe 2003, dopo l’esperienza in prestito con le giovanili dei Diavoli Rosa Brugherio, coronata da un secondo posto nazionale nella stagione 2018-2019.
    “Oltre alla Serie A2 – dice il Presidente Ambrogio Molteni – nella prossima stagione avremo ancora sia la Serie C che la Serie D. Per noi è un grande risultato, e conferma il buon lavoro che stiamo facendo con i ragazzi. Purtroppo non ci sarà possibile giocare al Parini per i noti lavori di ristrutturazione previsti, ma abbiamo chiesto la disponibilità il sabato sera di avere la palestra di Senna Comasco, ed abbiamo trovato nel Sig. Passeri una grande comprensione, e quindi dovremmo poter fare lì le nostre gare interne”.
    A guidare la squadra in panchina ci sarà ancora coach Francesco Bernasconi, già protagonista di una promozione dalla Serie C alla Serie B2 nella stagione 2012-2013 sempre con la seconda squadra della Libertas. Diego Rossi è il confermato come secondo allenatore, mentre Barbara Odorisio è il dirigente.
    “Sono molto contento – spiega coach Francesco Bernasconi – perché verrà confermato il gruppo dell’anno scorso. La società, nella persona del presidente Ambrogio Molteni, si è resa subito disponibile a continuare il percorso che si è interrotto bruscamente per l’emergenza sanitaria legata alla pandemia di Covid-19. I giocatori hanno accettato la proposta, e ripartiremo a settembre con l’organico al completo. Sono felice anche del rientro di Gabriele Pellegrinelli: è un ragazzo molto giovane, ma già con una discreta esperienza pallavolistica, che di sicuro ci aiuterà ad alzare il livello in allenamento e in gara”.
    “Ripartiremo con un gruppo che già si conosce – prosegue – e che ha lavorato insieme per mesi. La squadra sarà la stessa che ha trovato qualche difficoltà nell’inizio della stagione scorsa a causa del salto di categoria, ma poi è venuta fuori in maniera molto positiva, migliorando sensibilmente la propria classifica. Peccato per la chiusura anticipata della stagione, sono sicuro che ci saremmo tolti delle buone soddisfazioni. Riprenderemo nel rispetto delle norme gli allenamenti a Settembre con grande determinazione e voglia di crescere, caratteristiche già note al mio gruppo. L’organico rimane sempre molto giovane come età, dovremo riprendere confidenza con la palestra ma sono sicuro che con un lavoro programmato saremo pronti per l’inizio del campionato”.
    “Non vedo l’ora di ritrovarmi con i ragazzi – continua –, sono convinto che questo gruppo ha ampi margini di crescita, e l’anno prossimo, lavorando come si deve, ci possiamo togliere delle buone soddisfazioni. Ringrazio il presidente Ambrogio Molteni, che anche per la prossima stagione mi dà la possibilità di allenare in società: sarà la mia decima stagione in Libertas, e spero di onorarla al meglio cercando di far crescere la squadra il più possibile”.
    “Altra novità non da poco – conclude Bernasconi –, e nostra soddisfazione, l’inserimento nel roster Serie A2 di Samuele Corti e di Luca Pellegrinelli. I ragazzi faranno parte del nostro gruppo di Serie C, ma lavoreranno in parte anche con la prima squadra. Segnale molto importante per il nostro settore giovanile che, di anno in anno sotto la guida tecnica di Nadia Cravagna, è in crescita costante”.
    Questo il roster completo della squadra che parteciperà al campionato di Serie C:Palleggiatori: Andrea Romanò, Fulvio RoncoroniOpposti: Pietro Corti, Matteo Borrozzino, Riccardo CortiSchiacciatori: Emanuele Rizzi, Samuele Corti, Filippo Roncoroni, Gabriele PellegrinelliCentrali: Gabriele Maino, Luca Pellegrinelli, Giuseppe FalatoLiberi: Alex Arnaboldi, Federico Garcia, Matteo Bianchi1° allenatore: Francesco Bernasconi2° allenatore: Diego RossiDirigente: Barbara Odorisio
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Michela Laganà e il Messina Volley ancora insieme

    Di Redazione
    Prende forma la formazione del Messina Volley che affronterà il Campionato di Serie B2 nella prossima stagione. Infatti, dopo il capitano Gloria Scimone e il martello Stefania Criscuolo, un’altra “Leonessa Terribile” viene ufficialmente riconfermata dal club giallo-blu, ossia il regista Michela Laganà (classe 1997). L’alzatrice è stata fra le protagoniste della promozione della formazione di mister Danilo Cacopardo.
    Fiore all’occhiello del team del direttore generale Mario Rizzo, Laganà è l’esempio tangibile del concetto di “Progetto Messina Volley”, essendo cresciuta nel vivaio giallo-blu fino a debuttare in prima squadra. Nel Messina Volley, oltre a tutti i campionati giovanili (durante i quali ha conquistato il titolo di Campione Provinciale Under 13 nel 2009-10), dal 2011 ad oggi ha disputato un campionato di Seconda Divisione, uno di Prima Divisione, quattro di Serie C e tre di Serie B2.
    La palleggiatrice ha dichiarato: “Sono contenta della mia riconferma nel Messina Volley, squadra in cui sono nata e cresciuta ed in cui continuerò a crescere. Il Messina Volley ha sempre creduto in questi progetti di crescita ed io, insieme ad altre mie compagne, sono l’esempio lampante di questo percorso che dal minivolley ci ha portate in prima squadra. Io ed altre mie compagne avevamo già marcato il territorio della B2, ma non da protagoniste visto che eravamo le più piccole. Ora invece saremo protagoniste e dunque sarà un anno diverso“.
    “L’anno scorso – continua Laganà – è stata una promozione meritata, visto che ogni partita ci ha fatto prendere consapevolezza di noi, crescere come squadra e sentire più forti. Questo ci ha permesso di vincere il campionato, che purtroppo non abbiamo potuto festeggiare, ma alla fine è stato bello lo stesso. Per quanto riguarda il prossimo anno, la situazione è ancora incerta soprattutto per via del coronavirus ed anche perché non conosciamo la maggior parte delle squadra di questo girone. Comunque sono convinta che faremo bene e continueremo a migliorare e crescere in questo percorso secondo le direttive del nostro allenatore Danilo e grazie al supporto della società”.
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Baronissi riparte dalla Serie B2. L’allenatore sarà Pietro Camiolo

    Di Redazione
    Nella stagione sportiva 2020-2021, che comincerà ufficialmente nel weekend 7-8 novembre, la P2P Baronissi parteciperà al campionato nazionale di Serie B2 femminile. La società biancorossoblu, dopo tre campionati e tre salvezze in A2, ha rinunciato alla seconda serie nazionale e ha deciso di “prendere la rincorsa”. La P2P ha ceduto il proprio titolo sportivo e ha acquisito il diritto alla partecipazione del campionato di Serie B2 acquisendo a propria volta il titolo sportivo da Jesi.
    Il presidente Franco Montuori ha affidato la guida tecnica all’esperto coach Pietro Camiolo, di origini siciliane ma romano di adozione. La scorsa stagione, terminata anzitempo a causa dell’emergenza sanitaria per Covid, Camiolo ha guidato la Nemesi, squadra di Castellammare di Stabia. La P2P nella prossima stagione sportiva ritornerà nella Valle dell’Irno, dov’è nata la favola bianco-rosso-blu e dove erano stati disputati i primi due campionati di A2. Il terzo, l’anno scorso, a Pontecagnano Faiano.
    La P2P, dunque, quest’anno tenderà la rete al PalaNobile, lo storico Pala Irno, intitolato alla memoria del compianto professore Nando Nobile. Disputerà le proprie partite casalinghe il sabato. Proprio al Pala Irno, traboccante di tifo e passione, la P2P ha legato i propri successi, le prime scalate nel volley nazionali: dapprima la promozione dalla Serie C alla B2 e poi quella, consecutiva, dalla Serie B2 alla B1.
    Le prime dichiarazioni del coach Pietro Camiolo: “La società sta allestendo una squadra importante per fare benissimo in B2. Noi in campo dovremo essere all’altezza di questi sacrifici. Prendiamo la rincorsa ma dobbiamo restare in cima e conterà arrivare fino in fondo, fino all’obiettivo della risalita. Il potere può anche logorare chi ce l’ha. Dunque noi dovremo essere non solo forti ma anche solidi, equilibrati. La mia squadra dovrà divertirsi e far divertire. L’unico modo per divertire il pubblico è, però, vincere. Lo spettacolo è una parola che viaggia in tandem: la nostra pallavolo dovrà innanzitutto essere fattiva, cioè produrre, fare punti“.
    Quale sarà l’impronta di Camiolo? “Le mie squadre devono essere ordinate: ciascun elemento con il proprio compito, ogni atleta deve sapere sempre cosa fare. Dovremo dare il massimo, perché la società sta dando fondo a tutte le proprie energie per metterci in condizione di vincere. Melendugno e Molinari Ponticelli si stanno attrezzando, ci sono altre squadre forti ma attendiamo di veder i gironi e capire dove saremo inseriti. Le linee guida sono state pubblicate: si parte nel fine settimana del 7 e 8 novembre, la nostra preparazione dovrebbe cominciare il 14 settembre“.
    (fonte: Facebook Polisportiva Due Principati) LEGGI TUTTO

  • in

    La schiacciatrice Francesca Bella è la novità della Pallavolo Casciavola

    Foto Pallavolo Casciavola

    Di Redazione
    Un nuovo arrivo in casa Pallavolo Casciavola e allo stesso tempo una partenza che è un arrivederci e non un addio. Se da una parte la società dà il benvenuto a Francesca Bella, dall’altra saluta il capitano della scorsa stagione: Sara Beverly Interlandi, che per completare gli studi universitari ha deciso di prendersi un anno sabbatico. La dirigenza rossoblu comunque conferma la piena fiducia nel forte martello protagonista della promozione dalla D alla C, tanto che sta trattando il riscatto del cartellino con la Pallavolo San Bartolomeo Capannoli.
    Per quanto riguarda la nuova arrivata, Francesca Bella nasce a Pisa il 17 febbraio 1993 ed inizia il suo percorso pallavolistico nella Turris Pisa dove viene impiegata come schiacciatrice, ruolo che ricopre tuttora. Nella formazione biancoverde completa tutto il suo percorso giovanile ed esordisce in serie D, successivamente passa al Cus Pisa in serie C, dove resta un paio di stagioni, prima di scegliere di dedicarsi al Beach Volley. Impegni di studio prima e lavorativi poi la costringono allo stop, ci pensa la chiamata della Pallavolo Casciavola a farla tornare in palestra e così la prossima stagione disputerà il campionato di serie C con i colori rossoblu.
    “Mi ha fatto molto piacere la chiamata della società. Si tratta di una squadra dove ritroverò anche alcune care amiche come Caciagli, Masotti e Chini – afferma Francesca Bella -. Una sfida stimolante ed intrigante, l’obiettivo primario, almeno dal punto di vista personale, è quello di tornare quella che ero un paio di stagioni fa prima nel mio stop. Una sfida che non ho nessuna intenzione di perdere, per me stessa, per le mie compagne e per la società che mi ha dato fiducia” conclude la nuova schiacciatrice della Pallavolo Casciavola.
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Paoloni Macerata promuove in prima squadra Paolo Biagetti

    Di Redazione
    La Paoloni Macerata promuove un altro ragazzo proveniente dalla sua cantera: si tratta di Paolo Biagetti, centrale di 203 cm, che dopo 5 anni di gavetta nei campionati regionali avrà la possibilità di esordire in un torneo nazionale come quello di Serie B. Gigante buono, gentile, umile e gran lavoratore in campo, Paolo sarà un’ottima alternativa che potrà esser sfruttata durante l’arco della stagione.
    “Sono davvero felice che la società mi abbia promosso in prima squadra – esordisce il centrale biancorosso –: è una grande soddisfazione personale dopo aver fatto molti sacrifici lavorando sodo in palestra; non vedo l’ora di poter iniziare questa nuova avventura in un torneo nazionale come quello della Serie B che mi darà l’occasione di poter crescere ancora sia tecnicamente che fisicamente“.
    “Per chi mi conosce poco – prosegue Biagetti – posso descrivermi come una persona scherzosa e divertente fuori dal campo mentre nel rettangolo di gioco sono tutto il contrario e mi piace dare sempre il massimo per raggiungere gli obiettivi. Mi reputo molto competitivo e nella prossima stagione cercherò di impegnarmi ancora di più per farmi trovare pronto quando sarò chiamato a dare una mano; non avrò sicuramente problemi ad inserirmi nel gruppo in quanto conosco gran parte della squadra e sono certo che, se lavoreremo bene insieme, potranno arrivare grandi soddisfazioni”.
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO