More stories

  • in

    Il CappuVolley rinnova la fiducia al centrale Giulio Marazzi

    “Come sempre darò il mio massimo contributo in questo percorso condiviso di crescita, sono felice di poter ritrovare parecchi miei vecchi compagni e sono curioso di conoscere i volti nuovi del team”
    L’articolo Il CappuVolley rinnova la fiducia al centrale Giulio Marazzi proviene da Volley News. LEGGI TUTTO

  • in

    Il probabile girone di Aragona in Serie B1 Femminile

    Di Redazione
    La Società Seap Dalli Cardillo Aragona rende noto che il Settore Campionati della Federazione Italiana Pallavolo ha ufficializzato gli organici delle formazioni partecipanti ai campionati di Serie B nella stagione 2020-2021.
    Dopo la conclusione della stagione scorsa decretata l’8 aprile a causa della pandemia legata al Covid-19, verranno introdotti alcuni significativi cambiamenti, primi tra tutti la riduzione della durata dei campionati e i gironi composti al massimo da 12 squadre. In particolare, alla Serie B1 Femminile saranno ammesse 60 formazioni e i gironi non saranno più quattro bensì cinque, uno in più rispetto al passato.
    La Seap Dalli Cardillo Aragona sarà quasi certamente inserita nel girone “E” con altre quattro formazioni siciliane: Pro Volley Modica, Pallavolo Sicilia Catania, Amando Santa Teresa di Riva e Akademia Sant’Anna Messina.
    Dovrebbero completare il girone la formazione calabrese del Volley Reghion Reggio Calabria; le tre squadre campane dell’Arzano Volley, della Fiamma Torrese di Torre Annunziata e della Nemesi Castellammare di Stabia; il sestetto molisano dell’Isernia; le due formazioni pugliesi della Fly Cerignola e del Grotte Volley Noci, società nata dalla fusione tra il Castellana Grotte ed il Volley Noci.
    Il Castellammare di Stabia e il Volley Reghion sono state integrate in serie B1 in qualità di migliori squadre provenienti dalla B2. La Pallavolo Sicilia, invece, ha comprato il titolo sportivo del Palmi, mentre l’Akademia Messina ha comprato il titolo da una società del nord. Il campionato di serie B1 dovrebbe iniziare il prossimo 7 novembre, mentre la formula delle promozioni e retrocessioni sarà annunciata dalla Fipav solamente a fine mese.
    Si prospetta dunque un campionato di serie B1 bello e avvincente con tante pretendenti al salto di categorie e altrettanti derby siciliani che promettono agonismo e spettacolo, sia in campo che sugli spalti.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Conferma per Martina Recine alla School Volley Perugia

    Di Redazione
    La School Volley Perugia riparte da un punto fermo nella costruzione della squadra che affronterà il campionato di B2 femminile. Martina Recine si stava esprimendo ai massimi livelli prima dell’interruzione della stagione causa la pandemia.
    L’opposto giallonero é andata sistematicamente in doppia cifra, trascinando le sue compagne in acque tranquille. È lei a raccontare quanto successo in stagione: “Mi è dispiaciuto moltissimo interrompere proprio nel momento in cui avevamo trovato un equilibrio. Il +13 sulla zona retrocessione ci garantiva una tranquillità tale da poter giocare gli ultimi due mesi al massimo delle possibilità. +Per quanto mi riguarda, invece, ci ho messo un po’ a metabolizzare di dover stare ferma per così tanto tempo e soprattutto di aver perso gli ultimi due mesi e mezzo durante i quali sarei potuta ancora migliorare. Ormai è andata, ho sfruttato le riaperture delle palestre per ricominciare a toccare la palla un po’ prima rispetto al solito e speriamo di ridurre al minimo il danno creato da questi mesi di stop“
    Ravennate di nascita, Lugo di Romagna per la precisione, ma ormai a Perugia da diversi anni. Come hai trascorso questi mesi?
    “In questo periodo di inattività forzata sono rimasta a Perugia per studiare e continuare il praticantato da avvocato. Ho sfruttato il periodo per riposarmi, studiare e allenarmi, in maniera tale che le giornate passassero più velocemente“.
    Ad oggi non ci sono certezze sulla ripartenza dei campionati di pallavolo, parimenti sulla composizione dei gironi di B2 femminile…
    “A novembre dovrebbe ricominciare il campionato, certo che se a luglio si può tornare in discoteca non vedo per quale ragione non possiamo giocare a pallavolo. Se la situazione peggiorerà non lo so, ma ad oggi la questione mi sembra assurda e ridicola. Non so chi potremmo trovare nel girone, se dovessimo rimanere con la Romagna e le Marche sicuramente il livello sarà comunque alto come quello dell’anno scorso. So che ci sono state delle defezioni e nuove squadre si sono aggiunte, pertanto vedremo come si sono organizzate le nuove formazioni e come quelle già rodate si presenteranno dopo l’interruzione“.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Akademia Sant’Anna, il nuovo volto è Alessandra Marino

    Di Redazione
    Alessandra Marino, catanese classe 1996, è la nuova schiacciatrice dell’Akademia Sant’Anna. Cresciuta nel Team Volley, ha affrontato nel 2015/16 il primo campionato di serie B2 con la Pallavolo Sicilia, per poi passare l’anno successivo nelle fila del Planet Pedara, ottenendo la promozione in B1. Nelle ultime due stagioni è stata protagonista con la maglia dell’Amando Santa Teresa.
    «Non è mai facile andar via da Santa Teresa – afferma Alessandra Marino – ma quello dell’Akademia mi è sembrato un progetto interessante e soprattutto che non si limitata solamente ad una stagione ma guarda al futuro in modo importante. Il derby per me sarà una festa dello sport».
    Un campionato, quello che affronterà con l’Akademia, che conosce bene per averlo giocato lo scorso anno. «Sicuramente la B1 è un campionato impegnativo. Posso dire con certezza, dato che conosco molte ragazze, che cercheremo di dare il massimo ad ogni partita ed entusiasmare la piazza di Messina».
    In panchina troverà un allenatore di grande esperienza come Nino Gagliardi. «Non lo conosco personalmente ma ci siamo sempre sentiti telefonicamente e ci siamo confrontati su tutto. È emersa, da entrambe le parti, una grandissima voglia di iniziare a lavorare in palestra».
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Paoloni Macerata, Bernardo Calistri resta in maglia biancorossa

    Di Redazione
    Bernardo Calistri rinnova con la Paoloni Macerata; il giocatore biancorosso, nonostante diverse richieste di mercato pervenutegli, ha deciso con forza di confermare la scelta della scorsa stagione rimanendo un altro anno in Serie B alla corte della Paoloni. Bernardo, schiacciatore classe 1993 di 188 centimetri, immenso ricettore in seconda linea con grande manualità nei colpi di attacco, sarà una delle pedine fondamentali nello scacchiere che avrà a disposizione il nuovo allenatore il quale verrà annunciato nei prossimi giorni.
    “Questo per me sarà il secondo anno consecutivo alla Paoloni Macerata“, esordisce Calistri, “ed il quarto totale considerando altre due avventure disputate negli anni passati; appena è arrivata la decisione della società di iscriversi nuovamente al campionato di Serie B non ho avuto dubbi sul mio futuro dato che conosco benissimo l’ambiente, quindi per me sarà davvero un piacere rimanere qui. Purtroppo l’ultima stagione si è conclusa troppo presto a causa del Covid-19: penso che avremmo avuto ancora qualche soddisfazione da toglierci dopo un’annata veramente stupenda però è andata così; avrei voluto sicuramente rigiocare la sfida di ritorno contro Gioia del Colle, in quanto all’andata avevamo disputato la partita più brutta della stagione, ed il derby contro Collemarino, sfida che nella prima fase ho saltato per infortunio. Non vedo l’ora di tornare in campo dato che siamo fermi da troppo tempo e tutti fremiamo per poter ripartire, divertirci e far divertire. Per me sarà il secondo anno da schiacciatore, dopo essermi tolto i panni del libero, quindi spero di poter aumentare il mio livello di crescita in questo ruolo; dal momento dell’interruzione dell’ultimo campionato ho continuato a tenermi sempre in movimento tornando, quando poi è stato possibile, ad allenarmi anche in sala pesi per farmi trovare pronto, a Settembre, alla ripresa delle attività.”
    Il curriculum di Bernardo Calistri:
    2000/2011 Settore Giovanile Cucine Lube2011/2012 Lube Banca Marche Macerata (Serie B2)2012/2013 Paoloni Appignano (Serie B1)2013/2014 Cucine Lube Banca Marche Macerata (Serie B2)2014/2015 B-Chem Potenza Picena (Serie A2)2015/2016 Volley Potentino Potenza Picena (Serie A2)2016/2017 Paoloni Appignano (Serie B)2017/2018 Videx Grottazzolina (Serie A2)2018/2019 Goldenplast Potenza Picena (Serie A2)2019/2021 Paoloni Macerata (Serie B)
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Agil Volley, arriva la classe 2003 Valentina Bartolucci

    Di Redazione
    Con lei il roster a disposizione di Matteo Ingratta è al completo. Con grande soddisfazione la società Agil Volley dà il benvenuto a Valentina Bartolucci, palleggiatrice classe 2003, che aggiunge ulteriore qualità alla formazione pronta a disputare il campionato di serie B1 e anche quello Under 19.
    Di Pesaro, Valentina si è avvicinata al volley in seconda elementare: praticava danza, poi la mamma, pallavolista, l’ha convinta a provare la pallavolo, consiglio che si è poi rivelato ottimo! L’atleta non ha più smesso di pensare a questo sport e ha indossato la maglia della sua città, il Volley Pesaro, fino alla stagione 2017/2018. Nel 2018/2019 la chiamata a Busto Arsizio: Valentina per la prima volta si è allontanata da casa per disputare con la Uyba il campionato di serie B2 e le competizioni del settore giovanile. Dopo due stagioni l’approdo nella famiglia Agil con la convinzione e la determinazione di Valentina di misurarsi con un’esperienza ancora più importante e poter continuare a crescere.
    Il tecnico Matteo Ingratta: «Sul campo abbiamo incontrato Valentina da avversaria, affrontandola, nella passata stagione, ma la conoscevamo già da tempo. Il suo nome infatti ci era già stato segnalato, da allenatori di fiducia, ancor prima del Trofeo delle Regioni del 2018, – dice il tecnico – quando abbiamo capito che da parte sua c’era la volontà di affrontare una nuova esperienza ci siamo fatti avanti anche noi e siamo davvero felici che, fra tante ambiziose proposte, Valentina abbia scelto proprio Novara. Siamo sicuri che, oltre ad aver acquisito una giocatrice di valore, un’ottima pedina, la squadra si vada a completare nel ruolo dei palleggiatori anche con una persona con valori “extra sport” molto importanti, valori in cui la nostra società Agil e tutti noi crediamo molto».
    Le parole della neo Igorina: «Sono molto contenta di poter indossare la maglia Agil Volley, per me è un grande onore essere arrivata in questa società che ha grandi ambizioni e lavora molto bene con i giovani. Mi sento pronta ed ho colto al volo questa occasione; credo che possa essere una stagione durante la quale potrò accrescere assolutamente il mio bagaglio di esperienza. Cosa mi aspetto? Tanto, ho tanta voglia di tornare in palestra, questa volta ancor più rispetto agli altri anni, visti i mesi di stop. Speriamo che la situazione possa rimanere così per riuscire a lavorare tutte insieme e dare il massimo, insieme; non vedo l’ora di conoscere le mie nuove compagne di squadra e di lavorare con loro per raggiungere i nostri obiettivi»
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO