More stories

  • in

    B Maschile: Mirko Miscione è il nuovo centrale dell’Ermgroup San Giustino

    Foto Ufficio Stampa Ermgroup San Giustino

    Di Redazione
    Dopo una trattativa a più riprese, la società Pallavolo San Giustino annuncia l’arrivo del nuovo centrale. Si tratta di Mirko Miscione, trentaduenne vastese, giocatore di grande esperienza. Sebbene si sia avvicinato al mondo del volley a quindici anni, il suo talento non è passato inosservato.
    Dopo le giovanili nella sua città natale, ha militato un anno ad Ortona, uno a Chieti e due all’Aquila in serie C. Per motivi di studi si è poi trasferito a Perugia giocando anche a Foligno. A ridosso della laurea si è dedicato anima e corpo alla pallavolo: Gaeta e Olbia in B1, due anni a Spoleto ottenendo la promozione in serie A, e Ortona in A2. Dopo la parentesi abruzzese è arrivo in Toscana, disputando con Santa Croce, dove ha partecipato ai playoff per l’A 1, e a Livorno in A2. La scorsa stagione a Prata di Pordenone, fino all’8 marzo, momento dell’interruzione dei campionati.
    In attesa dell’esordio a San Giustino ha così dichiarato: “Il progetto di San Giustino mi piace molto, ci ho creduto fin dall’inizio. Torno per l’ennesima volta in Umbria e ne sono felice. Dobbiamo impegnarci molto, dimostrandolo in campo. Ringrazio i dirigenti per l’interesse e la disponibilità; hanno creduto in me. Ci vediamo i primi di settembre per la preparazione”.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Imecon Crema: lunedì 31 Agosto si apre la nuova stagione di Serie B

    Foto Facebook Volley Crema

    Di Redazione
    Mister Tommaso Invernici al termine della cena di buone vacanze svoltasi settimana scorsa alla pizzeria Le Biciclette, ha dato appuntamento alla truppa per lunedì 31 Agosto, in leggero anticipo sulla data prevista per il ritrovo, visto che anche il campionato dovrebbe partire sabato 7 Novembre, quindi una settimana prima della data inizialmente concordata.
    Il gruppo che si presenterà ai nastri di partenza sarà grosso modo quello dell’esaltante cavalcata della scorsa stagione, interrotta sul più bello per l’emergenza sanitaria. Tre gli addii (Bianchessi, Vedani e Pagani), due per ora gli innesti: Daniele Reseghetti in palleggio, che andrà a fare coppia con il fratello maggiore e il giovane opposto Cristiano Casali, proveniente dal Volleymania Nembro, principale sfidante dell’Imecon nella scorsa stagione.
    Il programma di preparazione sarà molto intenso. Si parte subito con cinque sedute consecutive, a cui andranno ad aggiungersi i due appuntamenti in sala pesi al Nuovo Centro Fitness di Diego Cerioli, mentre la seconda settimana sempre in full immersion dovrebbe concludersi con un breve ritiro in montagna di un paio di giorni per cementare il gruppo e mettere ulteriore benzina nelle gambe dei giocatori.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Andrea Antonini è un nuovo centrale della JVC Civita Castellana

    Foto JVC Civita Castellana

    Di Redazione
    Arriva l’ultimo nuovo innesto del roster rossoblu che infiammerà il PalaSmargiassi nella nuova stagione 20/21. Andrea Antonini è un nuovo centrale della JVC Civita Castellana!
    Un bell’acquisto per la compagine civitonica che porta a casa un ragazzo di casa con alle spalle due ottime annate all’Anguillara Volley in serie B.
    “Sono contento ed entusiasta di cominciare questo percorso con la JVC Civita Castellana e sono veramente felice di tornare a giocare per i colori del mio paese!”, le prime parole di Andrea da Rossoblu.
    “Ho accettato subito la chiamata della società perché la volontà di confrontarmi con compagni e staff di alto livello era tanta. Spero che insieme a tutti riusciremo a raggiungere traguardi importanti sia per la società che per i tifosi che so che riempiranno il palazzetto, se le condizioni lo permetteranno! Non vedo l’ora di incontrare i miei compagni e cominciare a lavorare! Ci vediamo in palestra!”.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Gabbiano Top Team Volley Mantova, Zanini: “Faremo un campionato al top”

    Di Redazione
    Veronese di Lazise, Matteo Zanini è uno dei volti nuovi del Gabbiano Top Team Volley Mantova per il prossimo campionato di serie B.
    Il curriculum è di tutto rispetto. Ha fatto parte, infatti, del roster del Marmi Lanza Verona in A1, ha quindi giocato prima a Villafranca e poi a Isola della Scala, in B2, successivamente con la seconda squadra della Calzedonia Verona in serie B, quindi Ortona in A2 e nell’ultima stagione in A3 con i trevigiani del Motta di Livenza. Si tratta, insomma, di un rinforzo di lusso per il Gabbiano Top Team Volley Mantova.
    “Giocando a Mantova mi avvicino a casa – spiega il nuovo centrale del Top Team – passare dall’A3 alla B potrebbe sembrare a prima vista un declassamento, ma per quanto mi riguarda non è così, considerato che arrivo in una compagine ambiziosa, che molto bene ha fatto nella passata stagione. E che, sono convinto, possa recitare un ruolo di primo piano anche nel prossimo campionato. Molti giocatori sono stati confermati e la rosa, già di buona qualità, è stata rinforzata con innesti mirati”.
    “Nel Gabbiano Top Team Volley Mantova– prosegue Zanini – ritrovo molti atleti che già conosco, come Catellani, Peslac, Squarzoni e Sasdelli, il secondo palleggiatore Pedroni ha militato nella seconda squadra del Verona. Devo ancora venire a Mantova, penso di farlo a breve. In attesa del nuovo palazzetto dello sport, cercheremo di trasformare in un fortino l’impianto di Cerese, cercando di coinvolgere più gente possibile”.
    Il 26enne centrale veronese, come dicevamo, viene dall’esperienza in A3 col Motta di Livenza nel campionato, come è noto, interrotto e di fatto annullato dall’emergenza sanitaria.
    “Si è trattata – racconta – di una bella esperienza, della quale sono soddisfatto. Il nostro palasport era piccolo ma c’erano sempre tanti tifosi a sostenerci quando giocavamo in casa. L’A3 è certamente un buon campionato, con squadre di livello. Potrei sbagliarmi, ma credo comunque che una buona formazione di serie B potrebbe fare la sua dignitosa figura nella categoria superiore”.
    “Ora – conclude Zanini – è tempo di pensare alla mia nuova squadra. Tutta l’esperienza che ho accumulato nella mia carriera la metterò al servizio del Gabbiano Top Team Volley Mantova e dei miei compagni. Vedremo in quale girone saremo inclusi e quali saranno le nostre avversarie. Ma, come dicevo, sono sicuro che potremo recitare un ruolo da protagonisti nella prossima stagione”.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Folgore Massa, Marcello Miccio: “Orgoglioso per la fiducia riposta in me dalla società”

    Foto Ufficio Stampa ShedirPharma Folgore Massa

    Di Redazione
    Coppia che convince non si cambia, ed è per questo che i registi alla corte di coach Nicola Esposito restano pedine intoccabili. Insieme a capitan Gianpio Aprea ci sarà ancora tutto il brio del confermatissimo Marcello Miccio, elemento cresciuto in casa e sempre pronto a dare il proprio contributo, anche subentrando a gara in corso nei momenti di difficoltà.
    Confermatissimo nel roster della Folgore. Quanto è importante avere la fiducia incondizionata di società e mister? “Non posso nascondere di sentirmi orgoglioso della fiducia risposta in me dal club. Ormai mi sento parte integrante del progetto, ed è come far parte già da anni di una grande famiglia. È stimolante cercare ogni anno di migliorarsi e dare il massimo per raggiungere gli obiettivi ambiziosi prefissi dalla società. Il ds Ruggiero ed il mister Esposito son riusciti stagione dopo stagione a creare un ambiente di categoria superiore, e manca soltanto vincere sul campo per chiudere il cerchio e raggiungere la perfezione. La pandemia ha purtroppo interrotto sul più bello la nostra miglior annata, e speriamo di rifarci quest’anno”.
    Ripartire da una base ben collaudata può fare la differenza? “Credo che la conferma del gruppo portante della scorsa stagione, così come lo zoccolo duro della Penisola Sorrentina che ha sposato il progetto con amore e passione, possono essere considerati il valore aggiunto della squadra. Speriamo di poter creare subito la giusta alchimia nel nuovo gruppo aiutando i nuovi innesti ad integrarsi il più rapidamente possibile, trovare subito l’intesa con i nuovi ragazzi che non vediamo l’ora di conoscere, e trovare subito gli equilibri giusti per dare il 100% in campo. Sono molto motivato anche perché avrò sempre al mio fianco una tifosa speciale!”
    Tornando alla scorsa stagione, quali sono stati per te i momenti più belli? “I ricordi più piacevoli vanno dritti verso la Coppa Italia. In primis, l’ultimo match del girone di andata sul campo di Marigliano, dove abbiamo conquistato l’accesso alla fase nazionale davanti ad un folto pubblico che aspettava un momento storico per poi festeggiare con noi sul parquet a fine gara. Quindi metto il ritorno dei quarti contro Letojanni: una partita dall’andamento altalenante che siamo riusciti a portare a casa con carattere e forza di volontà. Tanta l’euforia dopo l’ultimo punto messo giù, per una Final Four che purtroppo non siamo riusciti a disputare”.
    Tante incognite sulla prossima stagione: resta da definire la composizione dei gironi, così come la possibilità di poter portare tifosi al palazzetto, seppur in forma ridotta. Che tipo di campionato ti aspetti? “Sarà senz’altro un campionato diverso sotto tutti i punti di vista. Al di là del pubblico, cambierà anche il modo di rapportarsi tra noi atleti. È vero che il peggio è passato dal punto di vista dell’emergenza sanitaria, ma dobbiamo comunque avere comportamenti responsabili per evitare problemi. Bisognerà fare il possibile per sostenere il sistema, perché ulteriori difficoltà finirebbero per mettere in ginocchio il mondo della pallavolo, già gravato di complicazioni economiche post-emergenza”.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Pallavolo Faenza: Giorgio Raggi nuovo direttore tecnico della sezione maschile

    foto Ufficio Stampa Pallavolo Faenza

    Di Redazione
    La Pallavolo Faenza riabbraccia Giorgio Raggi, storico e vincente allenatore, che ritorna nel club dopo una sola stagione vissuta lontano da Faenza nel Rubicone In Volley. Raggi, 55enne tecnico ravennate che non ha bisogno di presentazioni come dimostrano i 39 campionati vinti in carriera a livello seniores e giovanile, è già stato alla Pallavolo Faenza dal 2014 al 2019, in qualità di direttore tecnico, facendo crescere in maniera esponenziale il settore giovanile femminile insieme all’attuale vice presidente Daniele Ferrari, che ricopriva il ruolo di Direttore Sportivo, portando molte squadre ad avere un ruolo da protagonista nei rispettivi campionati.
    In questa sua seconda avventura sarà il direttore tecnico della sezione maschile e vestirà i panni di allenatore.
    “Sono davvero contento di essere ritornato nella Pallavolo Faenza – spiega Raggi -, una società a cui sono molto legato e in cui sono sempre stato messo nelle condizioni di lavorare nel migliore dei modi come dimostrano anche i risultati”.
    “Qualche settimana fa – continua il tecnico -, Daniele Ferrari, che considero come un fratello e con cui ho avuto il piacere di lavorare per tanti anni, mi ha chiesto se avessi voluto allenare nuovamente a Faenza e mi ha subito convinto perché il progetto che mi ha presentato è davvero interessante e stimolante. L’obiettivo comune è di far crescere la sezione maschile composta da una settantina di tesserati e credo che con un buon progetto e con la filosofia di lavorare passo dopo passo senza fretta, potremmo toglierci delle soddisfazioni. Questa stagione sarà molto importante, perchè servirà per capire come sfruttare le risorse a nostra disposizione e per allacciare rapporti con le società vicine con cui vogliamo lavorare”.
    “Insieme a Bassi e a Ferrari – conclude Raggi – devo ancora stabilire se sarò io a guidare la serie D, ma di sicuro tra gli allenatori che collaboreranno con me ci sarà Claudio Visani, tecnico molto preparato che ha le giuste caratteristiche per far crescere la società: non escludo che potrebbe essere lui a ricoprire quel ruolo. Un allenatore così esperto e preparato è un punto di forza e per questo motivo abbiamo deciso di puntare su di lui”.
    Questo il commento del presidente Rosario Bassi.“Sono profondamente soddisfatto di riavere in società Giorgio – afferma – una scelta che testimonia la stima reciproca che c’è sempre stata tra lui e la società. Quest’anno si sono create le condizioni per un suo ritorno e crediamo sia la persona giusta per ricoprire il ruolo di direttore tecnico della sezione maschile, che vogliamo far crescere nei prossimi anni. L’arrivo di Raggi conferma quanto abbiamo dichiarato nei giorni scorsi, ovvero che al nostro progetto vogliamo dare continuità affidandoci alle persone giuste che possano dare tanto alla nostra società, per crescere sempre di più”.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Jole Ruzzini è il nuovo libero della School Volley Perugia

    Foto Ufficio Stampa School Volley Perugia

    Di Redazione
    Un nuovo nome per la difesa nella formazione di B2 femminile della School Volley Perugia. Jole Ruzzini è un’atleta che vanta una militanza decennale nei campionati di massima serie sia italiani che stranieri. Nonostante la recente maternità è vogliosa di riprendere l’attività interrotta. Il libero è nativa di Sassari e mamma da pochi mesi di Gabriele. E’ approdata a Perugia anche per motivi familiari, ma è lei stessa a spiegare:
    “Perugia è stata la miglior scelta che potessimo fare, perché per me ed il mio compagno (Francesco Cadeddu preparatore atletico della Sir Safety Perugia, ndr) significa pallavolo, amici stretti che rivediamo con piacere e la possibilità di stare tutti insieme senza perdere un istante della vita di nostro figlio. La nascita di Gabriele è stata la gioia più grande in un momento di difficoltà dovuto alla pandemia. Ci ha regalato un energia incredibile che non pensavamo neanche di avere. E’ una marcia in più! Ora a casa sicuramente la situazione è migliorata e con la giusta attenzione si possono fare molte più cose. Passeggiate all’aria aperta ed un po’ di mare non sono mancati”.
    Cuneo, Montichiari, Bucarest ed ora dopo tanti campionati di serie A riparti, però, dalla B2…
    “Per me è un onore poter far parte di questo progetto e metterò la mia esperienza a disposizione. Mi viene data la possibilità di giocare a pallavolo dopo uno stop lungo e non vedo l’ora di iniziare in palestra con le ragazze. Partiamo lavorando in palestra serene e divertendoci, costruendo il giusto feeling e migliorando di giorno in giorno. Il resto verrà di conseguenza ne sono sicura”.
    Non saranno più in organico Federica Pici ed Asia Perri, a loro va il ringraziamento della società del presidente Mandò per quanto fatto.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Elena Butnaru vestirà ancora la maglia della Pallavolo Piandisc

    Di Redazione
    Dopo aver Presentato il “pacchetto” Palleggiatori che dirigerà il gioco della prima squadra, è tempo di una grande riconferma per la stagione appena prossima: Elena Butnaru.
    Attaccante di grande esperienza, non ha bisogno di presentazioni, Elena vestirà ancora, per la terza stagione consecutiva, i colori di Piandisco.Inoltre guiderà ancora come allenatrice l’under 12.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO