More stories

  • in

    La Nef Volley Libertas Osimo guarda alla prossima stagione

    Ufficio Stampa La Nef Osimo

    Di Redazione
    Dopo la positiva esperienza del Centro Estivo Summer 2020, che ha visto 160 presenze per tutta la durata dell’iniziativa, la società osimana guarda al futuro, in un quadro ancora tutto da decifrare, vista l’attuale situazione del COVID-19.
    “Siamo soddisfatti di aver concluso l’esperienza del centro estivo, positiva sotto tutti i punti di vista – commenta il dg giallorosso Walter Matassoli – Non è stato facile quest’anno, ma grazie ad un lavoro di squadra siamo riusciti a fare volley seguendo i rigidi protocolli di sicurezza, con tutti i ragazzi che si sono divertiti. Tuttavia, proprio l’esperienza del centro estivo, ci ha permesso di constatare alcune problematiche per la ripresa della stagione: a parte che ad oggi non è stato emanato un protocollo per la ripresa delle partite, però sarà necessario riorganizzare gli spazi per poter svolgere gli allenamenti. Generalmente tra il termine di una seduta di allenamento ed un’altra, per svolgere le operazioni di sanificazione ci si impiega sui 15/20 minuti.
    Se in un impianto gravitano più società che fanno discipline diverse, ovvio che sarà impossibile riuscire a far svolgere le sedute come si faceva in condizioni normali. Questa è una problematica che abbiamo riscontrato, ma penso anche altri, e quindi si dovrebbe trovare un modo per risolverla. Nel nostro caso penso al PalaBellini ed al PalaBaldinelli, dove sarà necessario trovare una soluzione.Inoltre, ad oggi, non ci è dato sapere se gli istituti scolastici dovranno usare le palestre per avere più spazio per far svolgere le lezioni: anche questo è un problema che deve essere preso in considerazione dall’alto, perché rischia seriamente di mettere in difficoltà tutta la nostra programmazione ed attività. Penso che questa sia una preoccupazione che riguardi tutto il mondo sportivo e pertanto credo che quanto prima qualcuno debba darci delle risposte”.
    Nel frattempo la Nef Osimo sta lavorando per la prossima stagione di serie B. “Siamo operativi ed in fase di work in progress – conclude Matassoli – più in avanti vi sveleremo le novità per il prossimo campionato”.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Roberto Massei giocherà in Serie D ad Appignano

    Di Redazione
    La Paoloni Macerata vuole ringraziare Roberto Massei: lo schiacciatore appignanese, messosi in luce nello scorso campionato di Serie B gestito in collaborazione tra il Volley Macerata e l’Appignano Volley, ha deciso di rimanere fedele al gruppo Paoloni, con cui disputerà la diciannovesima stagione, trasferendosi però, a causa di impegni lavorativi sopraggiunti che non gli consentirebbero di gestire al meglio la partecipazione al torneo nazionale di Serie B, nella seconda squadra che disputerà la Serie D ad Appignano (mentre il Volley Macerata affronterà la stessa categoria nel capoluogo con la formazione Under 19).
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Akademia Sant’Anna, arriva Fiamma Giuffrida

    Akademia Sant’Anna Messina

    Di Redazione
    Nuovo innesto per l’Akademia Sant’Anna Messina. La società del presidente Fabrizio Costantino ha ingaggiato la schiacciatrice catanese Fiamma Giuffrida, classe 1999, alta 178 cm, le ultime stagioni vissute con le maglie di Planet Catania e Terrasini in B2.
    «Sono emozionata – commenta la giovane catanese – è il primo anno che giocherò in serie B1 e sono elettrizzata dalla nuova esperienza. Ho sentito parlare bene dell’Akademia già dallo scorso anno, conosco molte ragazze, Ottavia, Rossana, Elide, Alessandra, Clelia, Silvia, Paola e sono sicura che tutte daremo il massimo per renderla la stagione ancora più bella».
    Non nasconde l’obiettivo di ritagliarsi un ruolo da coprotagonista. «Io voglio dare il mio contributo per la squadra. So che devo farmi trovare pronta nel momento in cui verrò chiamata, sono giovane, è la mia prima esperienza in B1. Spero di trovare il mio angoletto in campo».
    Stimoli che anche Nino Gagliardi ha saputo infondere. «Ho parlato con allenatore, mi ha dato fiducia e questo è molto importante per una giocatrice. Messina? Ci ho giocato da avversaria, sarà bello scoprire la città».
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Clara D’Arrigo è la nuova palleggiatrice della Saracena Volley

    Ufficio stampa Saracena Volley

    Di Redazione
    Dopo l’annuncio del ritorno di Mauro Silvestre sulla panchina della Saracena Volley, la società della costa tirrenica mette a segno il primo colpo di mercato con l’arrivo della nuova palleggiatrice. Si tratta della giovanissima Clara D’Arrigo, classe 2001.
    Una giovane di grande prospettiva entra nella famiglia della Saracena Volley a disposizione del tecnico argentino che, nel suo modo di allenare, predilige i giovani ambiziosi e desiderosi di crescere e migliorarsi.
    Cresciuta nel Cus Messina, dopo due stagioni in Serie C con il Team Volley Messina, lo scorso anno ha fatto parte del gruppo dell’Akademia Sant’Anna in Serie B2.“Sono molto felice di essere alla Saracena – ha detto Clara d’Arrigo. Ho scelto questa società perchè è una società che ha delle ambizioni ed obiettivi importanti e che punta sui giovani. Quando ho parlato con il presidente Luca Leone ho capito che ci sono dei progetti ben precisi per il futuro.
    Mi aspetto da questa stagione una crescita complessiva sia dal punto di fisico che mentale e tecnico. So che quest’anno ci sarà mister Silvestre, un allenatore preparato e di livello, che sono sicura mi consentirà di crescere. Dal mio punto di vista spero di poter dare un contributo importante per il raggiungimento degli obiettivi della società”.
    La società è sul mercato e, nei prossimi giorni, ufficializzerà le riconferme ed i nuovi acquisti.“Dopo l’annuncio del ritorno di mister Mauro Silvestre – ha detto il presidente Luca Leone – abbiamo deciso di iniziare il mercato dalla palleggiatrice e di affidare così la regia alla giovane e talentuosa Clara D’Arrigo, ambiziosa e desiderosa di crescere e che incarna al meglio l’essenza della nostra società. Sono sicuro che potrà dare un ottimo contributo e che potrà ulteriormente migliorare grazie all’esperienza di mister Mauro Silvestre. Nei prossimi giorni proseguiremo il mercato per aggiungere i tasselli necessari per poter così allestire una squadra competitiva in grado di fare bene e puntare ai vertici della classifica”.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Andrea Stupenengo confermato in cabina di regia per il Sant’Anna

    Ufficio Stampa Sant’Anna TomCar

    Di Redazione
    Passeranno di nuovo per le giovani mani (e dita) di Andrea Stupenengo i palloni che contano del gioco biancorosso.
    Il giovane palleggiatore, classe 2002, cresciuto all’interno del settore giovanile della società già la passata stagione aveva guidato in più occasioni da titolare la squadra e rappresenta una impegno nuovo del sodalizio sanmaurese, inteso a valorizzare le qualità dei giocatori cresciuti al proprio interno, portandoli a giocare le proprie carte in prima squadra in un contesto di medio/alto livello.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Giuseppe Colombetti nuovo team manager della Chromavis Abo

    Ufficio stampa Volley Offanengo 2011

    Di Redazione
    Un nuovo tassello nello staff della Chromavis Abo, prima squadra militante in B1 femminile del sodalizio Volley Offanengo 2011.
    La società del presidente Pasquale Zaniboni comunica la nomina di Giuseppe Colombetti nel ruolo di team manager della formazione neroverde. Cinquantaquattro anni offanenghese, nell’incarico Colombetti riceve il testimone da Chiara Zaniboni, che resterà comunque in società con altre mansioni.
    “E’ la prima volta – spiega Colombetti – che ricopro un ruolo dirigenziale nello sport. Sono sempre stato volontario all’oratorio, dove ho dato una mano nel centro sportivo oratoriale e nell’attività di teatro sempre dell’oratorio di Offanengo per 28 anni. Nel 2014 mi ero preso una pausa e ora avrei voluto riprendere a fare qualcosa, anche se non mi ero ancora prefissato bene cosa. La chiamata del Volley Offanengo ha spazzato via ogni dubbio e questa nuova avventura mi stimola molto.
    Come professione sono impiegato e a livello commerciale-amministrativo gestisco una settantina di persone, facendo un po’ da tramite tra azienda e dipendenti. La similitudine con il ruolo di team manager nel mondo della pallavolo mi ha convinto ad accettare, ben sapendo di aver tantissimo da imparare nel ruolo e per questo saranno molto preziosi i consigli di Chiara Zaniboni e del direttore sportivo Stefano Condina”.
    “Sono convinto – le parole dello stesso ds Condina – che Giuseppe abbia le caratteristiche giuste per far bene in questo ruolo. Quando il nostro presidente Pasquale Zaniboni me l’ha proposto, l’ho contattato subito e ho trovato una persona entusiasta e determinata nel far bene e dare una mano in una stagione particolare ancora caratterizzata da mille incertezze. L’eredità di Chiara è sicuramente in buone mani, appena dopo Ferragosto ci incontreremo per impostare il lavoro e iniziare al meglio questa nuova avventura”.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Marco Breviglieri ancora alla guida di Cerignola

    Di Redazione
    Era nell’aria già da settimane e certamente non si poteva interrompere il percorso iniziato due anni fa, senza remore e indugi affidando alla sua esperienza consolidata consegnando le redini della squadra di serie B1 a Coach Marco Breviglieri.
    Esperienza nazionale e internazionale per lui, che negli anni vanta la partecipazione ai campionati di massima serie ma anche le esperienze nelle nazionali russa e olandese.
    Oculato, scrupoloso, diligente e vero appassionato del suo lavoro ha deciso nuovamente di essere a Cerigonola in quello che sarà un campionato intenso e particolare, proprio come trapela dalle sue parole:
    “E’ per me un piacere ed un onore sedermi per il terzo anno di fila sulla panchina di questa Società. Ripartiamo di slancio dopo una stagione che ci ha regalato molte gioie e che, purtroppo, si è interrotta più o meno ad un terzo dalla sua conclusione causa covid. Interruzione più che giusta, ma che purtroppo ci ha impedito di portare a termine ciò che tanto bene stavamo facendo. Per quanto riguarda la prossima stagione, in un momento storico così difficile, vanno certamente apprezzati la volontà e gli sforzi fatti da tutti i dirigenti della Società per poter essere di nuovo ai nastri di partenza di questo campionato con rinnovate ambizioni, nonostante le mille difficoltà oggettive.
    Ci apprestiamo tutti ad affrontare un’annata piena di incognite, di insidie, con molti punti interrogativi e ben poche certezze, causa il protrarsi della pandemia. Una stagione che nessuno di noi ha mai affrontato prima, motivo per cui sarà molto importante monitorare molto bene la situazione, pensare fuori dagli schemi, e farsi trovare pronti per ogni evenienza. Il roster messomi a disposizione dalla Società è di assoluto valore sia tecnico che umano, così come tutto lo staff, veramente di alto livello. Ringrazio sia i dirigenti per l’impeccabile lavoro svolto sia tutto lo staff e le giocatrici per aver sposato la nostra causa”.
    Ad appoggiarlo in fase di scelta e programmazione per il nuovo anno sportivo il DS Savino Belluna, che dichiara:“È motivo di orgoglio per noi avere ancora una volta al nostro fianco un professionista come coach Breviglieri. La sinergia creata ci ha permesso di intensificare il lavoro svolto anche negli anni precedenti. Ci troviamo dinanzi ad una annata storica, dove sarà nostra premura essere ancora più attenti e scrupolosi a ciò che ci si presenterà. Sono certo di aver costruito insieme alla dirigenza delle ottime basi da cui poter ripartire è un ottimo roster su cui contare”.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO