More stories

  • in

    L’ultimo tassello della nuova Connetti.it: Alessandra Di Paolo

    Di Redazione
    La Connetti.it chiude la campagna acquisti dell’estate 2020 inserendo la quarta schiacciatrice nel roster a disposizione di Giorgio Nibbio. Dopo Comotti, Buiatti e Diodato, ecco Alessandra Di Paolo, un volto assolutamente noto agli appassionati di volley femminile abruzzese.
    Dopo aver percorso tutta la trafila del settore giovanile con la maglia del Lanciano, Alessandra ha militato in B1 con l’Altino, nella seconda parte della stagione 2016/2017, e poi in B2, tra le fila dell’Orsogna, l’anno successivo. Sottoposta a un duplice intervento chirugico che l’ha costretta a saltare l’intera annata 2018/2019, è tornata a calcare i campi nella serie C della passata stagione, con la maglia dell’Edas Torrevecchia. Con il peggio ormai alle spalle, è ora pronta a giocarsi una nuova opportunità in B1:
    «Inizialmente pensavo di fare una risalita più graduale, immaginavo di giocare la prossima stagione in B2, ma poi la chiamata della Connetti.it mi ha convinta a scommettere su me stessa. La vivo davvero come una sfida a livello personale, per dimostrare prima di tutto a me stessa di aver superato il periodo buio e di poter tornare a giocare a certi livelli. Affronterò questa sfida in una squadra che finora avevo sempre affrontato da avversaria, ma che mi ha sempre fatto un’ottima impressione dall’esterno, soprattutto per la sua organizzazione. Sarò allenata da un tecnico di cui ho sentito solo parlare bene e ritroverò un dirigente attento e sempre presente come Alessandro Fusco, con il quale avevo già lavorato a Orsogna e del quale mantenevo un ricordo molto positivo».
    Sarai una delle più esperte in una squadra molto giovane.
    «Sì, ma per me non sarà una novità, perché già a Lanciano mi è capitato di giocare in un gruppo composto da ragazze che erano molto più giovani di me. Penso di essere una trascinatrice, una che sa trasmettere carica alle compagne e che vuole “fare spogliatoio”, perché so quanto è importante. Sono ovviamente pronta a dare il massimo in ogni allenamento e in ogni partita, poi vediamo se ci sarà la possibilità di fare anche altro per la Connetti.it. Già da alcuni anni ho a che fare con i bambini e con gruppi di giovanissimi, sto per conseguire la laurea magistrale in Scienze Motorie, e se il progetto del minivolley, cui la società tiene molto, partirà e ingranerà come numeri, abbiamo già un accordo affinché io entri nello staff. Vediamo che succede, sarebbe un’ulteriore sfida per me in un’annata di rilancio personale».
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Alice Tesanovic è una giocatrice della Pallavolo Capo d’Orso Palau

    Di Redazione
    Capo d’Orso Palau continua nella sua campagna di rafforzamento per la prossima stagione in serie B1, la settima consecutiva nei campionati nazionali.
    Altro colpo di mercato arriva con Alice Tesanovic: classe 1998, schiacciatrice, 185 cm di forza e potenza.
    La romagnola di Lugo arriva dalla B1 di Volta Mantovana, ma vanta esperienze nelle precedenti stagioni che vanno da Imola, con finale di coppa Italia e promozione in B1, Lugo e Teodora Ravenna, fino a Busto Arsizio in B1, dove nel 2014/2015 ha giocato nell’U18.
    Alla sua prima volta oltremare, Alice è contenta di questa nuova avventura in Gallura, nel nord est della Sardegna. “Non vedo l’ora di tornare in palestra e di conoscere le mie nuove compagne e lo staff”, dichiara soddisfatta.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Serie B2: Agnese Capone sposa il progetto dell’Union Volley Jesolo

    Foto Facebook Union Volley Jesolo

    Di Redazione
    Altro innesto per l’Union Volley Jesolo ai nastri di partenza della prossima serie B2 Femminile. Agnese Capone, palleggiatrice classe 2005, alta 1.74, si cimenterà nel campionato di serie B2 e under 19. Proviene dalla Teatina Chieti, dove ha collezionato convocazioni in B1.
    Il suo motto? “Ci sono sempre degli aspetti che si possono migliorare. Questa è la vera bellezza dello sport per me.”
    Agnese, cosa ti ha spinto a sposare il progetto? “Il progetto che mi è stato presentato dall’allenatore mi ha subito colpito. Ho accettato perché sono convinta che questa nuova esperienza mi farà sicuramente crescere sotto ogni aspetto.”
    I tuoi propositi per questo nuovo anno? “Crescere. Sicuramente crescere, sia sul punto di vista tecnico tattico che mentale.”
    Atleta preferito? “Alessia Orro.”
    Parlaci un po’ di te…pregi e difetti. “Sono una ragazza affidabile, generosa, simpatica e determinata. Di contro la mia testardaggine può considerarsi un difetto e sono un po’ permalosa.“
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Fabio Mazzucchelli guiderà l’Under 19 e Prima divisione femminile di Offanengo

    Ufficio stampa Volley Offanengo 2011

    Di Redazione
    Il Volley Offanengo 2011 dà il benvenuto a Fabio Mazzucchelli, allenatore che farà parte dello staff di tecnici del settore giovanile. In possesso del patentino di secondo grado (terzo livello giovanile), Mazzucchelli vanta una ricca esperienza in ambito giovanile in terra bergamasca, mentre nella scorsa stagione ha allenato a Dovera (Cremona), guidando la squadra di Seconda divisione femminile e dirigendo il gruppo under 12. A Offanengo, Mazzucchelli (bergamasco di Brignano Gera d’Adda) allenerà il gruppo che affronterà i campionati di Prima divisione femminile e under 19.
    “Mi hanno convinto – spiega l’allenatore – il progetto di formazione delle ragazze e il blasone della società, che ha sulle spalle struttura e programmazione. Per quanto riguarda il nostro gruppo, ritengo che la Prima divisione ti formi a livello caratteriale e tecnico, sfidando alcune avversarie più esperte, mentre il campionato giovanile è un momento di verifica con le tue pari età per capire a che punto sei nel tuo percorso di crescita. La mia idea di pallavolo? In ambito giovanile ritengo sia molto importante la tecnica, accrescendo il numero di soluzioni per ogni situazione di gioco”.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Ripresa degli allenamenti vicina per il Cs Alba

    C.S. Alba Volley – Albese con Cassano

    Di Redazione
    Ultima settimana di vacanza, da lunedì prossimo si parte con la preparazione al Cs Alba.
    Coach Mucciolo ha già messo a punto una tabella di marcia – d’intesa con lo staff ed il preparatore atletico Giuliano Botta – per la ripresa della Tecnoteam Albese. Un programma di lavoro graduale da lunedì prossimo (31 agosto) quando la squadra si radunerà in palestra ed inizierà la preparazione per la nuova stagione. Avvio soft, come detto, anche per imparare a mettere in pratica le regole per la ripresa agonistica post-Covid. Attenzione e precauzione per tutti.
    Il raduno lunedì 31 alle 18,30. Il tempo dei saluti e delle foto di rito, ma anche di un saluto dello staff e dei dirigenti. Poi lavoro in palestra, stessa cosa anche martedì 1 settembre, mentre il giorno 2 è previsto il riposo. Ancora in palestra nei tre giorni successivi (giovedì, venerdì e sabato) prima di un nuovo giorno di stop domenica 6 settembre. Abbastanza simile anche la seconda settimana di lavoro che il coach ha previsto. Nel secondo fine settimana di settembre la squadra starà in ritiro ad Albese per cementare gruppo e attività agonistica, ma sempre nel pieno rispetto delle norme anti-Covid per evitare contagi.
    Ai tifosi appuntamento quindi per lunedì prossimo ma vista la situazione attuale – e le norme in vigore per evitare assembramenti – il primo saluto lo potranno vedere online con le dirette dalla palestra Pedretti.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Ripresi gli allenamenti in casa Pallavolo Casciavola

    Di Redazione
    È la settimana per la quale tutta la dirigenza ha lavorato duramente, è la settimana nella quale si torna in palestra a sudare per preparare al meglio la stagione 2020/21. Mercoledì 26 agosto Pallavolo Casciavola e Volley Club Cascinese, nel rispetto del protocollo redatto dalla Federvolley taglieranno il nastro della nuova stagione con i primi allenamenti delle squadre giovanili.
    La sicurezza degli atleti al primo posto, del resto anche nel mese di giugno, quando i primi protocolli hanno permesso il ritorno in palestra la società rossoblu e quella biancoverde, si sono sempre fatte trovare pronte e, primissime in Toscana, decisero di ripartire con l’attività.
    Ad inaugurare la stagione saranno i ragazzi del VCC Under 12/13 che, guidati anche per questa stagione da Giancarlo Dainelli, scenderanno in campo nella mattinata di mercoledì per il loro primo allenamento. Nel pomeriggio sarà la volta del primo gruppo femminile e l’onore spetterà alla Katinka Travel under 17 di Daniele Favilla, seguita dall’altro gruppo under 17, quello targato Farmacia Savorani, che scenderà sul taraflex per il primo allenamento agli ordini di Massimo Baronti.
    La settimana seguente, quella che avrà inizio il 31 agosto sarà la volta anche della formazione di punta: la PediaTuss che inizierà, a ranghi completi, la sua marcia di avvicinamento al campionato di serie C il cui avvio per questa stagione è stato posticipato di qualche settimana. A seguire poi tutti i gruppi squadra, la III divisione di Emanuela Mandaradoni, l’Under 15 guidata da Daniele Favilla, l’under 14 con ben due formazioni, una alle direttive della confermatissima Elisa Viviani l’altra con la bella novità di coach Alessia Pietrini, fino all’under 13 pure allenata da Elisa Viviani, per arrivare poi, con l’inizio dell’anno scolastico, alle più piccole ed ai più piccoli, quindi under 12 e minivolley S3 le cui iscrizioni ai corsi, che si svolgeranno a Casciavola e, grande novità, anche a Cascina, sono già aperte.
    Informazioni contattando i numeri 348 2888960 (Stefano); 347 6101285 (Alessia), oppure la segreteria della società tramite email: volleyclubcascinese@gmail.com.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La più giovane della Connetti.it rimane lei: Ilaria Maiezza

    Di Redazione
    La Connetti.it annuncia la conferma di Ilaria Maiezza nel ruolo di secondo libero. Classe 2006, a 14 anni vivrà la sua seconda stagione consecutiva in prima squadra, comunque pronta, all’occorrenza, a dare una mano alle squadre giovanili neroverdi. Troverà uno spogliatoio completamente rinnovato, composto da facce nuove:
    «Sarà certamente un po’ strano non ritrovare le mie compagne dello scorso anno, e mi dispiace perché avevo un buon rapporto con tutte. Sono sicura comunque che non faticherò a inserirmi nella nuova squadra, molto più giovane dello scorso anno ma certamente ricca di talento. Mi fido moltissimo delle scelte della società e della guida di Giorgio Nibbio, quindi non ho timori verso la nuova stagione, potremo fare bene anche con un roster totalmente rinnovato e molto giovane».
    Nel ruolo di libero, la Connetti.it avrà a disposizione la giocatrice più esperta del gruppo, Teresa Ferrara, e quella più giovane…
    «Sono molto contenta di potermi confrontare con una compagna con esperienza e con trascorsi importanti, dalla quale potrò certamente imparare molto. Il curriculum di Teresa Ferrara parla da solo, il mio obiettivo è quello di approfittare della vicinanza a lei e alle altre compagne per crescere».
    Nella prossima stagione, allenamenti e partite non si terranno più a Chieti, bensì a Nocciano. Che effetto ti fa?
    «È strano pensare che non giocheremo più a Chieti. C’è da dire che in questi due anni non abbiamo mai avuto una “casa” fissa, ci siamo spostate spesso tra PalaTricalle, PalaTeate e Colle Dell’Ara, e molte volte anche fuori Chieti, ma sapevamo che il nostro punto di riferimento era la città teatina. Ci siamo trasferiti in un posto vicino, spero che il pubblico che avevamo ci continui a seguire anche a Nocciano e che molte altre persone del luogo comincino a tifare per noi».
    Sarai in prima squadra, ma il tuo apporto al settore giovanile non mancherà.
    «Di questo devo ancora parlare bene con Giorgio Nibbio e la dirigenza, per cui non so dire con precisione in quali squadre potrò essere utilizzata. Ho comunque 14 anni e vorrei continuare a giocare con le mie compagne dell’Under 15, con le quali abbiamo fatto uno splendido campionato lo scorso anno e puntiamo a vincere. Non so poi se lo staff ha in mente di utilizzarmi altrove, io sono a disposizione, non vedo l’ora di ricominciare e vivere una nuova stagione».
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    ShedirPharma Folgore Massa: Salvatore Gargiulo si prepara a godersi una nuova avventura

    Foto Ufficio stampa ShedirPharma Folgore Massa

    Di Redazione
    Il settore giovanile è da sempre un fiore all’occhiello per la Folgore Massa. Dai Campionati Nazionali Under 20 conquistati 2 anni fa, fino alla promozione in prima squadra a coronamento di un percorso di crescita continuo e costante. Classe 2000, il centrale Salvatore Gargiulo si prepara a godersi una nuova avventura, allenandosi giorno dopo giorno per imparare e farsi trovare pronto quando sarà chiamato in causa.
    Com’è iniziato il tuo percorso nel mondo della pallavolo? “Ho cominciato con il beach volley, e poi 3 anni son passato al volley indoor per difendere i colori della Folgore Massa nella categoria Under 18. La prima stagione è stata una sorta di apprendistato, quindi l’anno successivo mi sono guadagnato il posto da titolare iniziando a raccogliere minutaggio anche in Serie C. Lo scorso campionato è stato invece quello del grande salto, con i gradi di primo centro in Serie C. Tra le più belle soddisfazioni non posso non mettere la partecipazione ai Campionati Nazionali Under 20 conquistati nel 2018, dopo la finale regionale disputata contro la Sigma Aversa”.
    Ti aspettavi la promozione con la prima squadra e quali sono state le tue prime emozioni? “Onestamente non mi aspettavo questo ulteriore step verso l’alto, ma è stata una graditissima sorpresa. Affronterò questa sfida con grande impegno in palestra per essere subito al passo con i miei compagni. L’entusiasmo è tanto e non vedo l’ora di iniziare”.
    Dal punto di vista tecnico, quanto sarà importante poterti allenare ogni giorno insieme ai ragazzi della Serie B? “Tantissimo. Aumenta il livello, per cui mi preparo ad iniziare un percorso di crescita finalizzato a un progressivo miglioramento seduta dopo seduta. Tra i miei obiettivi c’è quello di lavorare sodo per garantire qualità in allenamento, e una soluzione affidabile per il mister qualora decidesse di chiamarmi in causa”.
    Quali gli obiettivi per la prossima stagione? “Non possiamo nasconderci, per cui dico chiaramente che l’obiettivo di squadra sarà quello di centrare i play-off. Soprattutto dopo la scorsa stagione che ci aveva visto staccare il pass per la Final Four di Coppa Italia prima che la pandemia fermasse improvvisamente tutto. Per quanto mi riguarda, il motto sarà testa bassa e lavorare”.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO