More stories

  • in

    Serie B2: Roberta Zirotti firma per la Nuova Trasimeno

    Di Redazione
    Un colpo che fa ancora di più capire quanto la squadra voglia stupire quest’anno… L’acquisto di Roberta Zirotti è stato cercato, voluto e alla fine riuscito dalla Nuova Trasimeno. Un colpo che rende il reparto schiacciatori di altissimo livello e che con Monti e Gierek permette di sognare.
    Roberta fa 3 anni di giovanili e serie d ad Arona poi Ornavasso Under 18 e Serie D, con annessa panchina in serie A.Tre anni a Novara, under 16 serie d, under 16, serie c, under 18, serie B1 terze ai nazionali U18. Brescia under 18 e b1Pallavolo Perugia in b1 negli ultimi due anni.
    Queste le sue prime parole: “Ho deciso di intraprendere questa nuova avventura perché il progetto che mi è stato presentato dalla società è molto serio e stimolante. Il forte interessamento da parte della società e la chiamata del ds Politini mi hanno definitivamente convinta. Non vedo l’ora di conoscere tutte le mie nuove compagne e iniziare a lavorare e spingere al massimo per raggiungere obiettivi importanti. In questa stagione vorrei ancora cercare di crescere sotto tutti i punti di vista e mettere a disposizione della squadra le mie capacità. Quindi, un grande in bocca al lupo a tutti noi sperando di poter dimostrare quello che possiamo fare“.
    Un ringraziamento a Noemi Polimanti per l’impegno e la professionalità profuse nell’ultima stagione. Tante quindi le novità in posto 4 ma ancora ci sarà da divertirsi.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Francesca Furlanetto al centro della rete per Baronissi

    Polisportiva Due Principati Volley

    Di Redazione
    Prende forma il roster della P2P.
    Definita la diagonale con la palleggiatrice Mileno e l’ opposto Armonia, la società bianco-rosso-blu trasferisce alla corte di coach Camiolo anche la centrale Francesca Furlanetto, classe ’96. L’atleta pontina, l’anno scorso, ha giocato a Cisterna di Latina, in B2.
    “Velocità di movimento ed elevazione sono le mie caratteristiche – si presenta – In questo modo sopperisco a qualche centimetro in meno. Non aspettatevi la centralona, perché ho altre caratteristiche. Mi piace, invece, attaccare con rapidità, in primo tempo. La P2P mi ha cercato e l’allenatore mi ha scelto. È stato molto importante per me percepire la fiducia del coach nel momento di raccogliere le idee e decidere dove avrei giocato. Dopo il contatto, ho capito che non era una trattativa ma “la” trattativa, che si sviluppava attraverso la forte stima reciproca. Motivata e soddisfatta della scelta fatta, approdo alla P2P per contribuire insieme alle mie compagne alla immediata risalita del club”.
    Nella stagione “archiviata troppo in fretta”, Furlanetto ha respirato aria d’alta quota a Cisterna di Latina: “Abbiamo vinto ai punti – dice – la squadra è stata promossa come migliore prima, dopo il blocco definitivo del campionato, a causa del Covid. Riparto dalla Campania, dove non ho mai giocato. Riparto da una categoria che ho affrontato per la prima volta cinque anni fa. Noi dobbiamo essere unite, determinate, un gruppo, una squadra. Sono una persona solare: per carattere, prediligo vivere in pienezza e mai ai margini ogni giorno di palestra. Insomma al centro in campo ma anche al centro del gruppo con ottimismo e in modo propositivo”.
    Già scelto il numero di maglia. “Sarà il 13. Mi accompagna da sempre, da quando ho cominciato a giocare a pallavolo. È il numero di Valentina Arrighetti, la mia giocatrice preferita”. LEGGI TUTTO

  • in

    Lunedì il raduno della WiMORE Energy Volley Parma

    Di Redazione
    Vacanze agli sgoccioli per la WiMORE Energy Volley Parma, che da questa stagione parteciperà al campionato nazionale di Serie B maschile.
    Lunedì pomeriggio alle 19 è previsto il ritrovo dell’ambiziosa formazione parmense, profondamente rinnovata e al debutto in categoria, agli ordini di coach Alberto Raho e del suo vice Marcello Mattioli: il primo giorno di raduno sarà caratterizzato da una seduta in sala pesi al Training Center del Maestro Adriano Guareschi, in cui si svolgeranno alcuni test di muscolazione sotto l’attenzione del preparatore atletico Alessandro Giudici, e successivamente da una riunione di gruppo per conoscere i nuovi acquisti e pianificare l’attività.
    Già da martedì e fino a venerdì la squadra lavorerà tutte le sere in palestra a porte chiuse nel pieno rispetto dei protocolli Fipav Anti-Covid 19 attualmente in vigore con altre due sedute pesi prima degli allenamenti di mercoledì e del venerdì. Un programma intenso fin da subito che dovrà consentire a capitan Grassano e compagni di farsi trovare pronti per l’inizio del campionato al via il prossimo 7 novembre.
    In ottemperanza al protocollo per la ripresa dell’attività emanato dalla Fipav lo scorso 10 agosto e valido fino al 7 settembre, non è consentita la presenza di spettatori agli allenamenti che quindi si terranno a porte chiuse. Agli atleti e allo staff verrà misurata la temperatura all’inizio di ogni seduta e saranno mantenute le distanze di sicurezza e igienizzati i palloni nelle pause tra un esercizio e l’altro. Lo staff utilizzerà le mascherine per tutta la durata dell’allenamento e i giocatori saranno istruiti sulle norme di prevenzione al contagio contenute in decreti, ordinanze e protocolli vigenti.
    ROSA:
    Palleggiatori: Simone Bonante (1992, Laurini Busseto), Edoardo Colangelo (2001, confermato)
    Opposti: Riccardo Ferrari Ginevra (1995, Canottieri Ongina), Alessandro Magnani (1995, Conad Volley Tricolore Reggio Emilia)
    Schiacciatori: Lorenzo Bertozzi (2002, confermato), Michele Grassano (1986, M2G Group Bari), Emanuele Rodella (1990, Valtrompia Volley), Elia Scita (2002, confermato)
    Centrali: Enrico Cavazzoli (1996, Gs Vigili del Fuoco Reggio Emilia), Andrea Miselli (1994, Conad Volley Tricolore Reggio Emilia), Leon Smalaj (1998, confermato), Antonio Smiriglia (1988, Emmas Villas Aubay Siena)
    Liberi: Niccolò Leonardo Bellotti (2001, confermato), Davide Colombo (1983, confermato)
    STAFF TECNICO (in aggiornamento):
    Allenatore: Alberto Raho
    Secondo Allenatore: Marcello Mattioli
    Terzo Allenatore: Matteo Meli
    Preparatori Atletici: Alessandro Giudici, Marco Biacchi, Isacco Manfredi
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Siglato un accordo tra Pallavolo San Giustino e Volley Club Altotevere Umbro

    Di Redazione
    Le società Pallavolo San Giustino e Volley Club Altotevere Umbro, nuovo binomio di crescita sportiva e sociale per San Giustino, confluiranno le proprie forze in un sodalizio a beneficio del paese e della comunità, con la ferma intenzione di portare avanti un progetto di primissimo livello.
    Questa condivisione comincerà con l’unificazione dei loghi, dalla presenza su internet, sui social, e su tutte le attività che le due Società promuoveranno.
    Dimostrazione di una volontà aggregante che vuol fare della pallavolo e dei sani principi di lealtà sportiva un patrimonio del quale la realtà di San Giustino debba andare fiera.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Novità per la prima squadra del Migliarino Volley

    Di Redazione
    A pochi giorni dall’inizio (si spera) della nuova stagione, importanti novità nel settore maschile e in particolar modo nella rosa della prima squadra che anche quest’anno parteciperà al campionato di serie C regionale.
    Dopo alcune buone stagioni necessarie per far acquisire ai ragazzi la giusta esperienza, è stato deciso di non partecipare al campionato regionale di serie D; visto l’ottimo andamento della stagione passata, per alcuni di quei giocatori ci sarà il passaggio in prima squadra.
    Faranno parte, infatti, della rosa della serie C il palleggiatore Matteo Pardi (2001), l’opposto Edoardo Maccheroni (2001), il centrale Lorenzo Piliero (2005), lo schiacciatore Gabriele Lenzi (2000) ed il libero Alessio Diridoni (2000). Per tutti un meritato salto di categoria ed un premio per l’impegno, la bravura e la serietà dimostrati in tutti questi anni.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Aragona: vacanze finite, lunedì 31 agosto al via la preparazione precampionato

    Di Redazione
    E’ tutto pronto in casa Seap – Dalli Cardillo Pallavolo Aragona per iniziare la nuova stagione nel campionato nazionale di Serie B1. Prenderà il via lunedì 31 agosto alle ore 20, al palasport Pippo Nicosia di Agrigento, la preparazione precampionato agli ordini del riconfermato allenatore Massimo Dagioni e del nuovo preparatore atletico, e vice allenatore, Danilo Turchi. Entrambi saranno collaboratori dall’allenatore/scoutman, il riconfermato Damiano Romano. Gli allenamenti si svolgeranno a porte chiuse e nel rispetto del protocollo Covid.
    La squadra biancoazzurra lavorerà con intensità per alcune settimane sia dal punto di vista della condizione fisica e poi successivamente tattica e tecnica. Lo staff tecnico e le giocatrici sono arrivati ad Aragona con qualche giorno di anticipo per la sistemazione logistica, la prova degli indumenti sportivi per la scelta delle taglie e per sottoporsi alle visite mediche presso lo studio di fisioterapia “Craparo” di Favara. Rispetto alla scorsa stagione le conferme sono state sei la palleggiatrice Martina Baruffi, la centrale Elisa Manzano, le schiacciatrici Serena Moneta e Jacqueline Do Nascimento, e i liberi Federica Vittorio e Fabiola Ruffa.
    Il Presidente Nino Di Giacomo ha portato a termine sei importanti colpi di mercato per consegnare al coach Massimo Dagioni una squadra forte in ogni reparto per cercare di recitare un ruolo da protagonista nel difficile e impegnativo campionato di Serie B1. I nuovi acquisti sono l’alzatrice, ex nazionale italiana, Valeria Caracuta, le centrali Francesca Borelli e Barbara Murri, le schiacciatrici Elena Cappelli e Giorgia Silotto, e l’opposto Sara Stival.
    Il campionato di Serie B1 prenderà il via il prossimo 7 novembre e la Seap – Dalli Cardillo Aragona è stata inserita nel girone “E” con le seguenti formazioni:
    Lu.vo Barattoli Arzano (NA)Givova Fiamma Torrese (NA)Link Campus University Stabiae (NA)Grotte Volley (BA)Ares FLV Cerignola (FG)Volley Reghion (RC)Pall. Sicilia CataniaF. Schultze-V. Zuccaro MessinaAkademia S. Anna MessinaProgetto Team ModicaEuropa 92 Isernia
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Eleonora Minarelli è il primo innesto della nuova Hermaea-Gemini

    Foto Volley Hermaea Olbia

    Di Redazione
    Eleonora Minarelli è il primo nuovo arrivo dell’Hermaea-Gemini, la squadra di Serie B2 femminile nata dalla collaborazione tra Hermaea Olbia e Gemini Arzachena. La schiacciatrice, classe 2003 per 177 cm di altezza, proviene dal Tempio Volley, club con cui l’Hermaea ha già collaborato spesso in passato. L’anno scorso Minarelli ha militato sempre nel campionato di Serie B2, nelle fila della Pallavolo Olbia. La stagione precedente, invece, nella sua Tempio in Serie D e in U18.
    I contatti con il coach Michelangelo Anile ci sono già stati due anni fa, quando Eleonora ha preso parte alla selezione regionale. Vestirà la maglia biancoblu sia con la Serie B2 che in Under 19, e sarà inoltre una dei giovani talenti che parteciperanno alla Serie A. Proprio nei giorni scorsi Minarelli ha infatti raggiunto le ragazze in ritiro a Ollolai per prendere parte agli allenamenti. Così coach Anile: “Si tratta indubbiamente di una ragazza di talento, giovane e promettente; ha anche svolto uno stage con la Nazionale. Non vediamo l’ora di vederla all’opera“.
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Pallavolo Sangiorgio, ufficializzati i numeri di maglia

    Di Redazione
    In vista del prossimo campionato nazionale di serie B2, la società Pallavolo Sangiorgio Piacentino rende nota la numerazione ufficiale per la stagione 2020/2021.
    #2, Sofia Tappani, schiacciatrice, 2003, confermata#3, Micaela Perini, alzatrice, 1987, confermata#7, Arianna Molinari, centrale, 2000, nuova da Rivergaro#8 Greta Galelli, libero, 2004, nuova dal vivaio#9, Alice Ditonto, schiacciatrice, 1996, nuova da Pallavolo Teatina#10, Chiara Nichelini, alzatrice, 2001, nuova da Pallavolo Alsenese#12, Erica Fava, schiacciatrice 2002, nuova da Maize South Mavericks#14, Valentina Zoppi, centrale, 1999, nuova Rubierese Volley#15, Elisa Sgobbi, centrale, 2003, confermata#16, Alisa Hodzic, opposta, 1997, nuova da Vicenza#17, Laura Tacchini, libero, 1992, inattivaAllenatore: Matteo CapraAssistente: Emanuele Piccoli
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO