More stories

  • in

    B Maschile: le strade della POG e di Pietro Pini si separano

    Foto Ufficio Stampa POG Volley Grassobbio

    Di Redazione
    Le strade della POG Grassobbio e di Pietro Pini si separano: l’ormai ex numero 11 biancorosso non prenderà parte al raduno fissato per lunedì 31 agosto e non sarà quindi a disposizione di coach Carrara per la stagione 2020/2021.
    Alla POG dalla stagione 2018/2019 e confermato per quella 2019/2020, Pietro si è sempre contraddistinto per spirito di sacrificio, per grinta e per la determinazione con cui rispondeva ogni qualvolta veniva chiamato a dare il proprio contributo.
    «La prossima stagione – confessa lo stesso giocatore – farò parte della rosa di Volleymania Nembro per provare a vivere una stagione da protagonista, sperando di raggiungere questo mio obiettivo. A Grassobbio ho vissuto due anni di forti emozioni e prendere la decisione di andarmene non è stato certamente facile; vestire la maglia della POG per me è stato sempre un onore, difendendo quei valori di amicizia e famiglia che questa maglia rappresenta. Ringrazio il Presidente Vavassori in primis per avermi accolto e poi anche per avermi dato l’opportunità di cimentarmi nel ruolo di allenatore».
    Infine, conclude con un augurio speciale: «Mi mancheranno i miei compagni, i mister, lo staff, e mi mancheranno anche le mie bambine. Spero che questo non sia un addio ma piuttosto un arrivederci. Auguro alla POG una stagione magnifica e piena di soddisfazioni; io farò sempre il tifo per questa squadra».
    La POG Volley Grassobbio, dal canto suo – nel ringraziare Pietro per il contributo e l’impegno profuso lungo questi due anni trascorsi insieme – gli augura tutto il meglio per il suo futuro sportivo, professionale e personale.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Show Boys Galatina, l’incontro con chi ha scritto la storia del club: Gianfranco Nardulli

    Di Redazione
    Sono trascorsi quasi 40 anni dal primo incontro con Gianfranco Nardulli, atleta biancoverde che ha scritto pagine indelebili della storia dello storico club galatinese. L’ex giocatore ha fatto visita alla sede di piazza San Pietro per salutare i dirigenti e ritirare la copia del libro “Showy Boys la Gloriosa”, pubblicato nello scorso mese di giugno, che racconta la lunga e bellissima storia della società sportiva. L’incontro con Gianfranco Nardulli ha riservato grandi emozioni, un tuffo nel passato e ricordi di imprese sportive ma anche qualche momento di commozione. Estate 1981. Una nuova stagione sportiva era alle porte. Dopo aver disputato il campionato nazionale di serie B, la Showy Boys si pose dei nuovi obiettivi sportivi, nuove ambizioni per una stagione di più ampio respiro. La ‘rivalità’ storica tra Galatina e Ugento spinse i dirigenti, con a capo l’allora presidente Tonino Frassanito, ad allestire una prima squadra molto competitiva con una ‘rivoluzione’ che portò in casa biancoverde nuovi giocatori tra i quali, direttamente dalla Capitale, Giancarlo Scheri e Gianfranco Nardulli.
    “Ho trascorso dei mesi stupendi a Galatina sia sotto l’aspetto sportivo che umano – ha detto Gianfranco Nardulli varcando per la prima volta l’ingresso della sede sociale – provo una grande emozione perché rivedere le vecchie foto, le maglie da gioco, i gadget significa andare indietro nel tempo, lontano, a quasi 40 anni fa, e rivedere nella memoria momenti di gioco, compagni di squadra, tifosi. Emozioni e ricordi fatti di momenti importanti vissuti con chi mi era accanto e che, oggi, purtroppo, non è più con noi”.
    Un attimo di commozione e poi a prendere la parola è il presidente Daniele G. Masciullo che sottolinea un risultato eccezionale, riportato come nota nel suo libro “Showy Boys la Gloriosa”, che è quello di tutte le gare vinte con il risultato di 3-0.
    “La stagione 1981-1982 segnò il trionfo della squadra biancoverde nel campionato di serie B e una meritatissima promozione in serie A2 – racconta Masciullo – le vittorie senza nessun set perduto risultano essere ancora oggi un record nazionale e questo la dice lunga sulla forza e sulla compattezza di un gruppo ben guidato dal bulgaro Stojan Stoev”.
    Una carrellata di ricordi e probabilmente un pizzico di nostalgia nelle parole e negli occhi di Gianfranco intento a scrutare ogni piccolo dettaglio delle foto conservate in bacheca. L’attenzione ricade sugli scatti della partita contro il Terracina giocata il 17 aprile del 1982 in un palazzetto dello sport stracolmo di tifosi pronti a festeggiare la promozione in A2.
    “Rivedo con immenso piacere le foto dei festeggiamenti con l’allenatore Stoev portato in trionfo al centro del campo da gioco e le majorettes che sventolavano le bandiere della Showy Boys su una vecchia cadillac scoperta che faceva il giro della città – aggiunge Gianfranco Nardulli – una stagione fantastica che ci portò ad affrontare il campionato di serie A2, indimenticabile, anch’esso ricco di ricordi ed emozioni speciali”.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Ufficiale: Luca Innocenti è un giocatore di Scanzo

    Foto Scanzorosciate Pallavolo

    Di Redazione
    L’U.S.D. Scanzorosciate ha il piacere di comunicare che l’accordo, già raggiunto con l’Agnelli Tipiesse Bergamo (serie A2) per il giocatore Luca Innocenti, è stato formalizzato.
    Il 29enne schiacciatore, reduce dall’esperienza a Grassobbio, sarà pertanto a disposizione dell’allenatore Simone Gandini a partire da domani – lunedì 31 agosto -, giorno fissato per il raduno della squadra.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Akademia Sant’Anna, al via la preparazione. Ma dove?

    Di Redazione
    Scatta domani la preparazione dell’Akademia Sant’Anna in vista del prossimo campionato di serie B1 femminile di pallavolo. Le ragazze, che arriveranno a Messina nella giornata di oggi, domani effettueranno le visite mediche presso lo studio del dott. Francesco Petralito e quindi nel pomeriggio ci sarà il raduno delle atlete. Dal 1 settembre inizieranno ad allenarsi agli ordini dello staff tecnico guidato da Nino Gagliardi.
    Nonostante l’impegno del neoassessore allo sport Francesco Gallo che, nelle ultime 2 settimane, giornalmente ha dato un grande contributo per sbloccare la questione PalaTracuzzi purtroppo, visto il perdurare dei ritardi burocratici da parte del Dipartimento allo Sport per la consegna dell’impianto sportivo ed i tempi tecnici per la pulizia e la sanificazione nel rispetto della normativa anti Covid, gli allenamenti tecnici potrebbero essere effettuati in piazza Unione Europea.
    L’organigramma
    Presidente: Fabrizio Costantino
    Vice Presidente: Giuseppe Venuti
    Direttore Sportivo: Peppe Venuto
    Team Manager: Alessia Bramanti
    Dirigente accompagnatore: Massimo Apollino
    Le atlete convocate
    Palleggiatrici: Paola Rotella, Benedetta Giordano
    Centrali: Silvia Bilardi, Ambra Composto, Elide Bontorno
    Schiacciatrici: Marta Pugliatti, Marianna Iannone, Alessandra Marino, Fiamma Giuffrida, Clelia Torre, Ottavia Boffi
    Libero: Rossana Gueli
    Lo staff tecnico
    Allenatore: Nino Gagliardi
    Vice Allenatore: Daniele Cesareo
    Assistente: Flavio Ferrara
    Medicosociale: Francesco Ballarino
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    POG Volley Grassobbio, tutto pronto per la nuova stagione

    Di Redazione
    Manca ormai poco: fra poco meno di 48 ore prenderà ufficialmente il via la stagione 2020-2021 della POG Volley Grassobbio. Dopo qualche allenamento a luglio e dopo il lavoro individuale estivo organizzato e coordinato dal preparatore atletico Gregorio Boccoli, lunedì 31 agosto alle 20.30 i giocatori biancorossi – sotto la guida di coach Carrara, del vice Rota e del Presidente Vavassori – inizieranno a gettare le basi per la prossima stagione.
    Una stagione – la terza consecutiva per la POG in Serie B – che ci si augura non verrà condizionata dalla pandemia e che, per questo, risulta complicata da programmare. La POG, dal canto suo, non ha mai messo in dubbio la propria presenza ai nastri di partenza del campionato, facendo tutto il possibile per garantire continuità non soltanto alla Serie B ma anche a tutte le altre categorie iscritte ai campionati 2019-2020.
    “L’avevamo detto – commenta il presidente Pierangelo Vavassori – e ci siamo riusciti: l’obiettivo era di lavorare affinché i ragazzi, ragazze, bambini e bambine che in questi anni hanno scelto la POG potessero continuare a farlo, in sicurezza, difendendo sul campo i nostri colori e il nostro nome. Ciò è stato possibile grazie all’encomiabile impegno del nostro staff, al prezioso supporto degli sponsor e alla fiducia che i genitori hanno riposto in noi“.
    Lo staff dirigenziale – confermato in pieno organico – è così composto: Valter Cortinovis, Andrea Foresti, Francesca Gargantini, Fabrizio Grasso, Giovanni Maggioni, Emanuele Polini, Antonio Ronzoni (vice presidente), Roberto Salvi ed Eleonora Testa. Come già successo per le scorse stagioni, anche per quella a venire la parte medica sarà affidata a Therapeia Ambulatorio di Davide Colombi, una delle eccellenze locali in quest’ambito.
    Confermati in panchina Luigi Carrara nel ruolo di primo allenatore e il suo vice Flavio Rota, il roster della società biancorossa è cambiato negli interpreti: alle partenze di Luca Zambelli (p), Simone Menichini (l), Luca Innocenti (s), Pietro Pini (o) e Giuseppe Rossetti (o) sono seguite gli arrivi di Christian Gherardi (l, da Gorlago), Giordano Lizzola (p, da Gorlago), Lorenzo Bonetti (s, da Scanzorosciate) e Davide De Matteis (o, da Casalpusterlengo).
    Confermati, invece, Enrico Vavassori (p), David Boschini (s – capitano), Nicola Gamba (s), Luca Brembilla (s), Stefano Beretta (c), Simone Cornaro (c), Andrea Morlacchi (c), Filippo Maffeis (o), Davide Gurioni (L).
    “Rispetto all’anno scorso – commenta coach Carrara – ci siamo rinforzati e per questo voglio ringraziare la società. Abbiamo perso giocatori importanti ma ne sono arrivati altri di assoluta esperienza e giovani di talento. Ora dobbiamo lavorare per amalgamare il gioco di squadra e da lunedì saremo in palestra proprio per quello; con sicurezza possiamo dire che in questa stagione siamo più competitivi e non vediamo l’ora di dimostrarcelo e di dimostrarlo“.
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Certosa Volley: iniziata la preparazione in vista del campionato di B2

    Foto Ufficio Stampa Volley Certosa

    Di Redazione
    Le certosine si sono radunate il 24 agosto per dare il via ufficialmente alla stagione 2020/2021. In questa prima settimana di preparazione, le ragazze si sono allenate tutti i giorni con doppio allenamento, sotto la guida di coach Di Toma e della preparatrice atletica Elisa Giordano.
    L’entusiasmo in casa Certosa è alle stelle: determinazione, grinta e tanto lavoro sono le parole chiave per affrontare questi mesi di preparazione in attesa dell’avvio ufficiale del campionato di Serie B2 Femminile.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO