More stories

  • in

    Incertezza e desiderio di tornare in campo per le squadre del Volley Prato

    Foto Ufficio Stampa volley Prato

    Di Redazione
    Incertezza e desiderio di tornare in campo. Sono questi i sentimenti che segnano le giornate di allenamento delle squadre del Volley Prato. Giornate intense, anche se a ritmo più blando del consueto dato l’inizio procrastinato dei tornei, ma comunque importanti per preparare al meglio la prossima stagione. Giornate che non possono non risentire del clima generale di incertezza che si respira in tutto lo sport ed in particolare nel mondo della pallavolo.
    “Siamo stati i primi a riprendere dopo il lockdown e siamo stati tra i primi anche a riprendere la preparazione – dice il Presidente Giovanni Giuntoli – Certo il contesto generale in cui lavoriamo è di grande incertezza. Rispettiamo i dettami delle autorità competenti, peraltro recepite da Fipav, per igienizzazione e sanitizzazione degli ambienti e dei palloni e per garantire la sicurezza dei nostri atleti. Ci districhiamo tra regole e disposizioni non sempre chiarissime ma, pur con tanta fatica, stiamo facendo del nostro meglio. Per quanto riguarda i ragazzi, invece, è veramente difficile tenere alto l’entusiasmo e la tensione agonistica senza la possibilità di giocare amichevoli e con le tante incertezze che si hanno sulla ripresa dei tornei. I nostri tecnici stanno cercando di fare il meglio ma certo non è facile lavorare in queste condizioni di incertezza”.
    Incertezze e dubbi che infatti sono condivisi anche da un ottimista per natura come coach Mirko Novelli. “Abbiamo ripreso la preparazione con molta calma. Abbiamo fatto un rientro graduale, con ritmi più blandi e stiamo lavorando soprattutto sulla preparazione fisica, senza utilizzare molto il pallone”.
    Gli atleti come stanno vivendo queste settimane? “I ragazzi sono preoccupati. Stanno lavorando seriamente per la preparazione senza sapere se poi il campionato inizierà veramente. La speranza è che con i nuovi protocolli, che dovrebbero uscire a giorni, sarà possibile organizzare almeno delle amichevoli”.
    A breve saranno intanto svelati i gironi. “Non abbiamo grandi tensioni in vista della creazione dei gironi in quanto, sorprese a parte, dovremmo essere inseriti nel cosiddetto “girone di terra” dell’anno passato e che conosciamo ormai bene”.
    La prima squadra lavora sodo ma hanno ricominciato anche i ragazzini del vivaio. Come stanno vivendo loro questa situazione di estrema incertezza? “Il vivaio è sicuramente il settore che più ha sofferto gli effetti dell’emergenza sanitaria. Abbiamo avuto qualche defezione in fase di lockdown ed anche qualche ragazzo che a settembre non ha ripreso l’attività. I nostri giovani hanno età in cui è già molto difficile ed impegnativo scegliere lo sport, gli allenamenti e sacrificare i sabati sera con gli amici. L’emergenza sanitaria ed il blocco dell’attività ha reso ancora più forte questo contrasto e per la pallavolo maschile, dove i numeri su cui lavoriamo non sono clamorosi, queste defezioni pesano moltissimo. Comunque le rose che abbiamo allestito sono competitive e complete e quindi andiamo avanti con fiducia”.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Serie B2: Matilde Buonfiglio approda all’Expert De.Si.Volley Palmi

    Foto Facebook Matilde Buonfiglio

    Di Redazione
    Seconda linea della Desi Expert Volley Palmi ancora più robusta con l’arrivo di Matilde Buonfiglio. Matilde, classe 2000 di Lamezia Terme, anche lei calabrese quindi, continuerà la sua crescita a Palmi dove troverà oltre ai coach Celi, Pirrottina e Olivera, anche Irene Carrozza che, forte della sua lunga esperienza, saprà darle ottimi consigli e favorire ancor di più il talento che è in lei.
    Cresciuta, pallavolisticamente nella sua Lamezia, città in cui il Volley, maschile e femminile, è uno sport che ha fatto fiorire e portare agli allori nazionali diversi atleti di spessore tecnico. Anche Matilde ha avuto l’opportunità di far parte della scuola lametina e negli anni si è contraddistinta e messa in luce in un ruolo fondamentale per la pallavolo come lo è quello del libero.
    La società da il benvenuto a Matilde, che indosserà la maglia N. 15, augurandole una stagione ricca di soddisfazioni.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Iniziata la stagione della serie D della Pallavolo Sangiorgio

    Di Redazione
    Oltre alla serie B2 ha iniziato la stagione 2020/2021 la serie D della Pallavolo Sangiorgio. Formazione nata dalla collaborazione tra le società della Pallavolo Sangiorgio, Volleyball Pontenure e Pallavolo Podenzano che in questo periodo sta svolgendo la preparazione con la formazione maggiore.
    Una formazione giovane dove sono state inserite tre giocatrici esperte, l’alzatrice Veronica Motta, la centrale Nayara Sudario e l’opposta Debora Carini che sarà una sorta di serbatoio per la compagine di B2. Nel progetto ideato dalle dirigenze per dare uno sbocco alle ragazze del vivaio ed in questa direzione le schiacciatrici Sofia Tappani, Greta Galelli (che in B2 ricoprirà il ruolo di secondo libero) e la centrale Elisa Sgobbi.
    Obiettivi chiari per un lavoro di prospettiva. “Il progetto, diciamo post lock down, in accordo dirigenza e staff che prevede una D come risorsa della B2. Il gruppo è giovane, nonostante abbiamo cambiato alcune carte in tavola nell’allestimento del roster: sono arrivate alcune occasioni importanti di ragazze di esperienza, over 18, per riuscire a far crescere il gruppo di giovani come Nayara (Sudario, ndr), persona giusta, Debora Carini e Veronica Motta.
    Sono giocatrici di alto spesso tecnico ed umano. Il nostro obiettivo è quello di crescere, cercando di mantenere la categoria, la squadra sarà un mix interessante. Spero di fare un anno sereno su tutti i punti di vista sia di risultati, tecnico e di salute, visto il momento storico e cercare di inserire un’altra atleta da poter essere allenante per la B2” commenta coach Filippo Amani.
    Roster, serie D, Pallavolo Sangiorgio (in collaborazione Pontenure e Podenzano)Alzatrici: Veronica Motta (1995), Martina Barti (2003). Opposte: Debora Carini (1995), Ilaria Petrusic (2004). Schiacciatrici: Greta Galelli (2004), Sofia Tappani (2003), Aissetou Guienne (2003). Centrali: Elisa Sgobbi (2003), Nayara Sudario (1986), Marica Poggi (2002). Liberi: Alina Solari (2002), Ilaria Cucurachi (2004).
    Staff tecnicoAllenatore: Filippo Amani. Allenatore in 2^: Andrea Tinelli. Assistente: Lorenzo Poltri. Fisioterapista: Veronica Peveri. Preparatori atletici: Laura Battaglia e Massimo Drigo.Medico: Giorgia Maderi.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Primo incontro organizzativo per la nuova Nef Osimo

    Ufficio Stampa La Nef Osimo

    Di Redazione
    Lo staff tecnico giallorosso si è ritrovato nella splendida cornice dell’Hotel Numana Palace. Da lunedì 14 settembre si ricomincia in palestra al PalaBellini: tanto entusiasmo ed un’occasione per ritrovarsi e conoscere i volti nuovi.
    Il dg Valter Matassoli ha salutato la squadra, mentre coach Roberto Masciarelli ha motivato i suoi in vista della ripresa: “Siamo contenti di tornare a giocare a volley dopo così tanto tempo – ha rimarcato l’allenatore giallorosso – Ovviamente sarà una ripartenza diversa dal solito visto il periodo di stop così lungo. Siamo una squadra rinnovata rispetto alla passata stagione ma siamo un mix di giovani e giocatori esperti. I senior dovranno mettere la loro esperienza al servizio della squadra, mentre l’entusiasmo dei giovani ci darà quel qualcosa in più in mezzo al campo”.
    Inizierà quindi lunedì la marcia d’avvicinamento al campionato di serie B, con l’inizio previsto il 7 Novembre, prima uscita in trasferta ad Alba Adriatica, per poi proseguire sabato 14 Novembre, prima uscita al PalaBellini con subito il derby contro Loreto, per chiudere il girone d’andata sabato 30 Gennaio, contro la Paoloni Macerata. La regular season si chiuderà il 1 Maggio.
    Le gare interne si svolgeranno come sempre al PalaBellini.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Seap Dalli Cardillo Aragona, la preparazione procede a pieno ritmo

    Foto Vincenzo Meli/Pallavolo Aragona

    Di Redazione
    È entrata nel vivo la seconda settimana di ritiro pre-campionato per la Seap Dalli Cardillo Aragona. La squadra, agli ordini di coach Massimo Dagioni e del suo staff, continua ad allenarsi al ritmo di due sedute giornaliere: pesi al mattino presso la palestra Universal Club di Aragona ed esercitazioni tecnico – tattiche nel pomeriggio al palasport Pippo Nicosia di Agrigento.
    Tutto procede nel migliore dei modi e la condizione fisica delle atlete migliora giorno dopo giorno. La formazione biancazzurra si sta allenando bene, con impegno e dedizione in vista delle prime amichevoli della stagione e di alcuni tornei in programma a partire dal mese di ottobre. 
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Teamvolley: Arrivano anche le conferme di Peracino e Perissinotto

    Foto Ufficio stampa Teamvolley

    Di Redazione
    Arrivano altre due conferme in casa biancoblù. Marta Peracino (in banda) e Chiara Perissinotto (centrale) vestiranno ancora i colori del TeamVolley targato bonprix. Terminate le vacanze estive, sale la tensione per questa nuova stagione 2020/21 ai nastri di partenza.
    Le due ragazze, come le compagne, stanno facendo il conto alla rovescia per ritrovarsi in palestra e ricostituire quel gruppo che tante soddisfazione stava dando alla società, al pubblico e alle stesse atlete nel corso dell’ultimo campionato di serie C.
    Determinazione e desiderio di crescere insieme non mancano, anzi. La voglia di ripartire e di mettersi in discussione è davvero tanta!
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    L’Amando Volley completa lo staff tecnico con Prestipino e Trimarchi

    Foto Ufficio Stampa Amando Volley

    Di Redazione
    Dopo aver annunciato direzione tecnica e Roster, è giunto il momento di svelare i nomi dei collaboratori di mister Jimenez alla guida dell’Amando Volley per il prossimo campionato di B1 Femminile. Secondo Allenatore sarà Alessandro Prestipino, preparatore atletico il riconfermato Rosario Trimarchi.
    Sandro Prestipino, dopo una buona carriera da giocatore sui campi di serie C, comincia la sua attività da allenatore a Letojanni nel 2010 e vi resta per 2 anni (serie C). L’anno successivo il passaggio al Jonio Volley con promozione dalla serie D alla serie C. Non cambia panchina per 2 anni prima di allenare il Giarre sempre in serie C. Nel 2017/18 l’approdo al Volley Nizza con una nuova promozione dalla D alla C. Pur entrando a far parte dello staff di Jimenez in serie B1 a Santa Teresa di Riva, mantiene la titolarità della panchina in serie C dell’altra cittadina jonica nelle 2 stagioni successive ottenendo sempre ottimi piazzamenti. Già l’anno scorso aveva collaborato con Amando, non solo come assistant coach di Jimenez, ma anche con la gestione, insieme al tecnico spagnolo, del settore giovanile biancoazzurro. Quest’anno ha deciso di dedicarsi totalmente alla serie B1, e siederà in panchina, al fianco del suo mentore, come secondo allenatore. Uomo dalle poche parole, ma dai tanti fatti, è lapidario nelle sue prime dichiarazioni dopo la chiusura dell’accordo: “Sono molto contento di far parte del progetto Amando per il secondo anno consecutivo, e di seguire ancora più da vicino Mister Jimenez che reputo essere uno degli allenatori più preparati nello scenario pallavolistico nazionale”.
    Anche Rosario Trimarchi è uomo di fiducia di Antonio Jimenez e cura la preparazione atletica delle sue squadre da 4 anni sempre in serie B1. Master Trainer della Federazione Italiana Fitness, Trimarchi ha continuato a migliorare e studiare negli anni, ottenendo numerosi attestati e qualifiche, fondando e gestendo con la qualifica di Head Trainer la FIT IN. Nella sua breve intervista percepiamo anche il carattere che lo contraddistingue e la grinta che mette nel suo lavoro “Le riconferme sono sempre più importanti rispetto ai nuovi incarichi. La scelta di Amando mi rende orgoglioso dopo il primo anno passato insieme. Sono felicissimo e onorato di lavorare per il 5° anno consecutivo al fianco del Mago Jimenez e al resto dello staff tecnico. Non vedo l’ora di riprendere dopo questo lungo stop forzato, e di tornare a essere ODIATO (sorride ndr) dalle ragazze”.
    Due professionisti apprezzati con ottima esperienza alle spalle. Due ragazzi di Santa Teresa di Riva.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Il CappuVolley riparte in sicurezza: test Covid per atleti e staff

    Di Redazione
    Il CappuVolley 2020 ha comunicato che tutti gli atleti, membri dello staff tecnico e i dirigenti che hanno eseguito il tampone nasofaringeo per la ricerca del Sars-Cov-2 sono risultati negativi. Con la totale sicurezza derivata da questi test (non richiesti dal protocollo Fipav, ma voluti fortemente dalla società a ulteriore garanzia della salute dei propri tesserati), il gruppo inizierà questa sera gli allenamenti al Pala Campus di Codogno. Il programma di lavoro stilato da coach Bruni prevede cinque allenamenti a settimana suddivisi tra tecnica, pesi e parte atletica.
    Gli atleti Bisci e Ingrosso, assenti alla presentazione del 2 settembre e arrivati a Casalpusterlengo nella giornata di ieri, si sono sottoposti al tampone questa mattina e sono in attesa dell’esito nella giornata di domani.
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO