More stories

  • in

    Conad Alsenese, Chiara Tonini: “Si notano buone basi”

    Di Redazione
    Sarà uno dei terminali offensivi più importanti della squadra rappresentando un punto di riferimento nel reparto laterale. Con il suo essere solare, inoltre, è anche una figura preziosa per un gruppo giovane e nuovo, essendo lei stessa oltretutto alla prima volta in maglia gialloblù. A fare il punto della situazione in casa Conad Alsenese è l’opposta Chiara Tonini, modenese classe 1998 e proveniente dal Nure Volley (B2), altra formazione piacentina “rosa”.  Nella settimana agli sgoccioli, la Conad è tornata a lavorare al palazzetto ad Alseno agli ordini di coach Alessandro Della Balda dopo il positivo mini-ritiro di tre giorni a Pinzolo.
    “Stiamo lavorando bene – spiega Chiara, originaria di Pavullo nel Frignano e cresciuta nella Scuola di pallavolo Anderlini – la progressività sta aiutando a crescere e al contempo a gestire gli acciacchi inevitabili del periodo. Abbiamo appena iniziato a fare i primi sei contro sei, si vedono i primi aspetti a livello fisico e si notano buone basi”.
    Come giudichi il mini-ritiro in Trentino?
    “A mio avviso il ritiro è servito per il gruppo a livello di conoscenza reciproca: si è creato un bel clima che abbiamo poi riportato anche nei giorni successivi in palestra ad Alseno ed è un buon inizio”.
    Si inizia a vedere la “mano” di coach Alessandro Della Balda sulla squadra?
    “Sì, ci sta aiutando a capire la sua visione di gioco, anche sotto l’aspetto mentale, e pian piano sta tirando fuori il meglio da ognuna di noi”.
    E in campo quali sono i primi segnali tecnici della nuova Conad?
    “Per ora si è vista un po’ la difesa, con tanta voglia di salvare i palloni e non farli cadere”.
    Arrivi da un campionato di B2: cosa potrà cambiare per te nella categoria superiore?
    “Il mio attacco contro un muro più alto sarà un punto interrogativo, ma sono contenta del salto di categoria: una volta uscita dal vivaio Anderlini mi ero riproposta di avere avventure ricche di stimoli pallavolistici per tirar fuori il meglio di me stessa”.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Ermgroup San Giustino, in archivio la prima settimana di preparazione

    Di Redazione
    Si conclude oggi la prima settimana di preparazione atletica dei boys di Ermgroup San Giustino, con un bilancio decisamente positivo. I ragazzi hanno dimostrato una grande professionalità e un grande impegno, allenandosi di prima mattina in sala pesi con il preparatore atletico Giovanni Collacchioni, che si ritiene molto soddisfatto dei risultati ottenuti e dell’intenso lavoro svolto.
    Riconosce un grande merito anche alla Società, seria, vicina ai suoi atleti; il motore di questa grande “famiglia”. Una società rispettosa delle norme anti- Covid in tutti i contesti. Molto soddisfatto anche il coach Francesco Moretti, che in questi giorni ha allenato i boys al palazzetto di San Giustino. Gli atleti hanno approcciato con la palla e iniziato a definire i sistemi di gioco; allenamenti associati al condizionamento fisico. Una grande ripresa, tanta voglia di fare, come ha dichiarato uno dei veterani, il palleggiatore Alessio Sitti: “E’ stata una bella sensazione tornare ad allenarsi insieme dopo tanti mesi di stop forzato. Personalmente non vedevo l’ora di ritrovare i vecchi compagni di squadra e di conoscere i nuovi, che si sono già ambientati bene all’interno del gruppo. Siamo molto coesi e, guidati dallo staff tecnico, stiamo lavorando sodo per ritrovare il prima possibile la condizione sia fisica che tecnica, che ci permetteranno poi di sviluppare il nostro gioco nel migliore dei modi per arrivare pronti alla prima di campionato.”
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Il Volley Terracina si è presentata ufficialmente

    Di Redazione
    Nella suggestiva cornice de “Le Palme Village” di Terracina, direttamente sul mare, addobbata per l’occasione da centinaia di palloncini e festoni biancocelesti, è andato in scena il primo atto ufficiale, che di fatto ha aperto la nuova stagione biancoceleste, alla presenza di un numerosissimo pubblico presente.
    Presente ovviamente tutta la società, con le sue atlete e i suoi dirigenti che, dietro l’invito della coppia di presentatori formata da Freddy Donati e Rita Tacelli, sono saliti sul palco per rispondere alle domande volte loro e rilasciato brevi dichiarazioni sulla stagione che va ad iniziare.
    Ha partecipato all’evento anche il Sindaco facente funzioni di Terracina, sig.ra Roberta Tintari, la quale ha avuto il compito di consegnare ad ogni singola ragazza della Prima Squadra di Serie C, le maglie ufficiali con la quale disputeranno il prossimo campionato di categoria.
    Tanto l’entusiasmo tra le ragazze stesse e quello che il pubblico ha riservato a tutti i partecipanti alla serata, soprattutto dopo la piacevole sorpresa della ex campionessa di pallavolo azzurra, Manuela Leggeri, intervenuta telefonicamente, che ha voluto inviare il suo saluto e il suo “in bocca al lupo” alle ragazze.
    Ovviamente le prime parole, d’obbligo, in riferimento alla prossima stagione, sono state quelle del Presidente della società, Giuseppe Iannarilli: “Iniziamo questa nuova stagione coscienti che il prossimo sarà sicuramente un campionato difficile e con tante incognite, sia dal punto di vista tecnico, ma soprattutto dal punto di vista di quello che sarà l’approccio allo stesso per via delle note vicende legate ai protocolli da osservare riguardo all’emergenza sanitaria. Noi comunque ci faremo trovare pronti per la ripartenza che spero avvenga senza nessuno intoppo. Nel fare il mio più grande in bocca al lupo a tutte le ragazze di ogni categoria, crediamo di aver operato abbastanza bene in questi mesi, abbiamo allestito per ciò che concerne la prima squadra un buon team, con un giusto mix di atlete esperte e molte giovani provenienti dal nostro vivaio. Ringrazio principalmente chi continua a starci vicino, soprattutto in questo momento di difficoltà oggettive, e mi riferisco ai nostri numerosi amici sponsor, il sig. Fusco che ci ospita questa sera e che ci sta dando veramente una grande mano, la Miral Servizi e tanti altri. Spero anche che l’Amministrazione Comunale, qui rappresentata, non ci lasci soli ma che ci sostenga nel nostro cammino, affinché la passione del tutto spontanea di alcuni imprenditori, non venga meno nel corso degli anni. Dispiace sottolineare, ancora una volta, come nessun organo di informazione locale ci dia lo spazio che meritiamo, essendo da anni una realtà della città e del territorio, e che invece dobbiamo rivolgerci altrove per avere la giusta visibilità. Andiamo comunque avanti, so che per quanto riguarda l’aspetto tecnico, il lavoro in palestra sta procedendo molto bene e continueremo, per quanto è nelle nostre possibilità, ad essere sempre vicino alle ragazze e agli eventuali problemi che potrebbero sorgere nei prossimi mesi. A tutte auguro di divertirsi principalmente e porgo il mio personale in bocca al lupo.”
    Dopo il Presidente Iannarilli, ha preso la parola il padrone di casa, colui che ha ospitato nella sua struttura, la comitiva biancoceleste, il sig. Ubaldo Fusco, che ha piacevolmente preso la parola: “Sono entrato quest’anno al fianco della Volley Terracina per due motivi: il primo è grazie ad un’amicizia personale che mi lega a Paolo Terenzi, allenatore delle giovanili e poi perché questa società è sempre stata un fiore all’occhiello della città, ed ho sentito il dovere e il piacere di voler dare una mano per fare in modo che questa bella realtà torni nel posto che merita, lottando già da questo anno per degli obiettivi importanti.”
    Per ultima in ordine di apparizione sul palco, è salita l’amministratore unico della ditta Miral Servizi, la sig.ra Adriana Virgolino, da quest’anno nuovo partner commerciale della società, salutando con entusiasmo la nuova collaborazione: “Sono davvero contenta di essere qui questa sera e di sposare questo progetto. E’ la prima volta che ci avviciniamo, come azienda, così attivamente allo sport ed essere tra gli attori commerciali principali di questa nuova avventura, ci da tanto entusiasmo ed energia che vogliamo trasmettere a tutte le ragazze che saranno le protagoniste di questa stagione. Condividiamo gli stessi obiettivi elencati da chi mi ha preceduto e vogliamo quanto mai che questo nuova amicizia duri nel tempo.”
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Pallavolo Sangiorgio, il preparatore Drigo fa il punto del precampionato

    Di Redazione
    A tre settimane dall’inizio della stagione, la formazione di coach Matteo Capra ed Emanuele Piccoli sta proseguendo la preparazione precampionato con l’obiettivo di far trovare pronta per il debutto, fissato per sabato 7 novembre, del campionato nazionale di serie B2.
    Le gialloblù stanno proseguendo il lavoro fisico ed atletico agli ordini dei preparatori, Laura Battaglia e Massimo Drigo, gestori della palestra Area 10 di Podenzano. “All’inizio abbiamo fatto dei test più analitici – spiega Drigo – per capire la perdita di tono muscolare delle ragazze nei mesi di lockdown. Ora il nostro lavoro è più soggettivo, stiamo impostando schede sulla prevenzione degli infortuni a spalla, ginocchio e caviglia per chi aveva già problemi, e sul ripristino della foeza del tono muscolare. Il gruppo di ragazze è recettivo, lavora molto bene e svolgono un lavoro di qualità che servirà molto a perfezionare il gesto tecnico”.
    La preparazione atletica proseguirà anche nelle prossime settimane. “ Fino ai primi di ottobre terremo alti i carichi di lavoro di rinforzo. Dopodichè proseguire con microcicli di alcune settimane togliendo i carichi di lavoro per trovare pronta la squadra per l’inizio del campionato” conclude Massimo Drigo.
    Passione, sudore e passione per un lavoro faticoso ma estremamente essenziale per tutta la stagione. Un lavoro duro che permetterà di far trovare pronta la Pallavolo Sangiorgio per le ore 18 del 7 novembre quando arriverà al palazzetto dello sport di San Giorgio Piacentino la formazione giovanile dell’Olimpia Teodora Ravenna, la società più scudettata d’Italia.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Michela Sciscione torna a vestire la maglia di Terracina

    Di Redazione
    La Volley Terracina cala il poker e accoglie in cabina di regia la talentuosa palleggiatrice Michela Sciscione.
    Quello di Michela è sicuramente un gradito ritorno, avendo già militato due stagioni orsono nella società biancoceleste, quando purtroppo un brutto infortunio la tolse di mezzo prima dell’inizio dei playoff e non contribuendo alla conquista della serie B2 con le sue compagne, restando a tifare dal di fuori ma gioendo alla fine con loro.
    Michela è di Latina, nata ad ottobre 1990, atleta di assoluto spessore e di categorie anche superiori, negli ultimi anni ha indossato, nell’ordine, le maglie di Virtus Latina, Volley Terracina, Futura Terracina, Holimpia Siracusa, Pallavolo Salerno e Ostia. Torna in maglia biancoceleste sposando nuovamente il progetto della società del Presidente Iannarilli, voluta fortemente dal coach Percoco, progetto che sicuramente la vede tra le attrici principali, con il suo grande apporto di esperienza insieme a quello della schiacciatrice Manzo, nella nuova squadra costruita dal tecnico terracinese, con l’aggiunta di tante giovani decisamente di qualità, che hanno sulle spalle già diversi campionati della categoria e di B2.
    Michela è anche un’ottima beacher, dopo il rientro all’attività agonistica ha rafforzato la sua condizione disputando ogni fine settimana i vari tornei in giro per l’Italia, togliendosi anche diverse soddisfazioni.Dopo gli arrivi di Bonsanti, Bozzetto, Manzo e ora quello della Sciscione, la Volley Terracina punta a disputare un buon campionato e mirare qualcosa di importante, dopo che queste scelte sono state cercate, mirate e ottenute con intelligenza e pazienza: ora la parola come sempre passerà al campo.
    La Sciscione si sta già allenando con le compagne e queste sono le sue parole, riferite sia al suo ritorno che al lavoro che si sta facendo in palestra: “Questo sarà sicuramente un anno difficile, per le vicende relative all’epidemia ma sarà anche l’anno che ci permetterà di riscattarci come giocatrici, visto come è finita per tutti la scorsa stagione. La determinazione e l’entusiasmo che ho riscontrato in palestra in questi primi giorni di allenamento fanno ben sperare, il gruppo è amalgamato bene, con un giusto mix tra ragazze esperte ed altre più giovani, ma che hanno dalla loro tanta voglia di imparare, pronte a mettersi in gioco, determinate e ad affidarsi con fiducia a chi ha più esperienza.
    Si sta lavorando bene, tutte lavorano con umiltà in palestra per cercare di costruire un gioco il più competitivo e di qualità possibile, il clima è sereno, gli allenamenti molto intensi, ma c’è la volontà di tutti di raggiungere degli obiettivi anche in un contesto difficile. Conosco gran parte delle ragazze della squadra, delle nuove conosco molto bene Silvia Bonsanti avendo giocato già con lei in passato, mentre c’è curiosità di conoscere la Bozzetto e Manzo e confrontarmi con loro.
    Mi piace il lavoro che stiamo facendo, molti gli stimoli che ci propone ogni giorno lo staff tecnico, la mia prima impressione è sicuramente positiva: vedremo come procederà il lavoro e come, soprattutto, ci si approccerà ad un campionato che presenta molte incognite, da come verrà svolto, che squadre incontreremo, anche se noi vogliamo toglierci tante belle soddisfazioni.”
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Pallavolo Trento Bolghera: Filippo Boesso è il nuovo opposto

    Di Redazione
    La campagna di rafforzamento della KS Rent CercaSì Pallavolo Trento Bolghera, apertasi con gli ingaggi di Cristofaletti e Paoli, si conclude con un altro arrivo di grande spessore che andrà a completare e impreziosire il roster a disposizione di coach Tait. Per la sua prima avventura in Serie B maschile, infatti, la KS Rent Cercasì potrà avvalersi delle prestazioni di Filippo Boesso, opposto veneto che nelle ultime due stagioni si è messo in luce con la maglia di Bolzano.
    Nato a Camposampiero, in provincia di Padova, il 2 agosto del 1993, Boesso è cresciuto in uno dei migliori settori giovanili della nostra Penisola, quello della Sisley Treviso, mettendosi in evidenza sia nell’indoor che nel beach volley, disciplina nella quale ha partecipato anche ad alcune tappe del World Tour in America, Russia, Slovenia e Turchia. Dopo le esperienze in Serie B ad Alba e Lagonegro, nel 2016 Filippo debutta in Serie A2 con la maglia di Lagonegro, categoria in cui milita anche nella stagione successiva, questa volta ad Aversa. Nelle ultime due annate ha vestito la casacca dell’Avis Bolzano, prima in Serie B e successivamente nella nuova Serie A3. In carriera Boesso ha collezionato 62 presenze in Serie A, realizzando 274 punti.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Messina, Marra: “Campionato di livello, ma le sfide non ci demoralizzano”

    Di Redazione
    In prossimità dell’inizio degli allenamenti, che porterà le ragazze del Messina Volley a prepararsi a questo nuovo Campionato di Serie B2, un’altra “Leonessa Terribile” viene riconfermata nel roster diretto da mister Danilo Cacopardo. A vestire la maglia numero 1 delle giallo-blu, infatti, sarà ancora il giovane centrale (classe 1999) Martina Marra.
    Per lei questo sarà il settimo anno con il team del direttore generale Mario Rizzo con all’attivo un campionato di Serie B2, due di C e uno di Prima e Seconda Divisione. In questi anni ha realizzato un percorso di crescita sia qualitativo che quantitativo, dimostrando le sue caratteristiche e distinguendosi per la sua determinazione, professionalità e attaccamento ai colori della società. Martina Marra, circa la sua riconferma, ha dichiarato: “Questo è il mio settimo anno consecutivo nel Messina Volley e ne sono molto contenta. Pallavolisticamente parlando è la società dove sono nata e cresciuta e dunque a cui devo molto per tutte le opportunità che mi ha dato e nello specifico in questo anno, visto che parteciperò a un campionato importante come quello di Serie B.
    Non vediamo l’ora di iniziare questa nuova stagione in quanto sappiamo essere il frutto di un anno di sacrifici che ci ha dato tanto anche se, come sappiamo, si è chiuso in maniera turbolento per via della pandemia. Il nostro organico prevede più o meno lo stesso gruppo di giovani ragazze che provengono, quasi tutte, dal bacino del Messina Volley e dunque cresciuto insieme. Con il tempo abbiamo imparato a conoscerci, stabilendo un’affinità di squadra che noi reputiamo sia il nostro punto di forza.
    Questo sembrerebbe scontato, ma in realtà non la ritroviamo il altre squadre. Per quanto riguarda questo campionato ovviamente è diverso rispetto alla scorsa stagione in quanto è un torneo di livello, più complicato anche perché torneremo in campo dopo circa sei mesi di pausa. Di questo ne siamo consapevoli, però le sfide non ci hanno mai demoralizzato e continueremo a lavorare con la grinta, la determinazione e la tenacia che ci ha sempre distinto”.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Edoardo Costantini da libero a schiacciatore con l’Argos Volley Sora

    Di Redazione
    Quasi al completo il roster dell’Argos Volley Sora che militerà nel campionato regionale di Serie C: ancora un paio di posti liberi da ufficializzare, ma già assegnati e ricoperti da atleti fortemente voluti dalla proprietà e dallo staff tecnico. A chiudere il reparto degli schiacciatori sarà Edoardo Costantini, una vera perla tutta da scoprire.
    “Conosco Edoardo da diverso tempo – spiega coach Fabio Martini –, l’ho visto crescere pallavolisticamente negli ultimi anni fino a diventare un atleta. È un giocatore molto intelligente, capace di valutare immediatamente le situazioni e adattare il suo gioco ai diversi momenti che nel corso di una gara possono presentarsi. Ha ottimi fondamentali di seconda linea e, in accordo con la società, abbiamo deciso di proporgli un ruolo di S2, viste anche le sue buone qualità in attacco, e siamo molto felici che abbia accettato con molto entusiasmo questo nuovo ruolo”.
    Classe 2002, Edoardo è un altro dei giovani nati e cresciuti in Argos che compone il puzzle della serie C e che soprattutto, con le sue caratteristiche, aderisce perfettamente alla linea e agli obiettivi societari. Prima di arrivare a scoprirsi innamorato del volley, Costantini sperimenta per lunghi periodi diversi sport. I suoi primi passi li muove già a 4 anni nella scuola calcio dove rimane per 6 stagioni, passando poi a uno sport più individuale quale il tennis, per tornare infine a preferire la squadra innamorandosi perdutamente della pallavolo a 12 anni, grazie alla sorella che gli fa scoprire questo meraviglioso universo.
    Comincia a prendere confidenza con i fondamentali nella società di Castelliri per poi, pochi mesi dopo, entrare nella famiglia Argos Volley e confermarsi anno dopo anno. Nel tempo ha trovato la sua dimensione nel ruolo del libero vivendo anche alcune esperienze da schiacciatore. Oggi, alla sua settima stagione in bianconero, in accordo con coach Martini e il ds Stefano Frasca, schiaccerà per l’Argos Volley.
    “L’inserimento di Edoardo nella rosa della serie C mi rende doppiamente felice – dice Frasca –, perché vuol dire che in questi anni abbiamo lavorato molto bene nel settore giovanile dato che lui è cresciuto pallavolisticamente proprio tra queste fila. Con questa scelta proseguiamo a pieni giri sulla linea societaria, quella che porta alla valorizzazione dei giovani atleti.
    Lo schiacciatore, con ottime qualità nei fondamentali di seconda linea ma che in attacco sta avendo miglioramenti continui, sarà un rinforzo importante sia a completamento del parco di posto 4, che come pedina in più nello scacchiere di coach Martini. Già nella passata stagione ha preso parte al campionato di Serie C per cui già ne conosce dinamiche e tasso tecnico. Sono certo che la sua buona attitudine al lavoro e le sue competenze tecniche gli consentiranno ampi margini di miglioramento e di ritagliarsi spazi nelle dinamiche di gioco”.
    La bontà d’animo e la determinazione, sono tratti importanti e caratteristici di Edoardo che quest’anno si ritrova nel campionato di Serie C con nella manica alcuni assi che vuole assolutamente giocarsi: “La pallavolo mi è mancata tanto in questi mesi e sicuramente in tutte le volte che ho immaginato il rientro non ho mai sognato di farlo così in grande. Per questo il mio obiettivo principale è quello di impegnarmi a fare il meglio che posso perché da questa esperienza posso solo che uscirne migliorato sia a livello tecnico che personale. Tutto ciò però solo se, singolarmente e di squadra, lavoriamo bene di testa e di corpo. Dal prossimo anno nella mia vita potrebbero esserci cambiamenti significativi perché dopo il diploma vorrei proseguire gli studi fuori regione, potrebbe probabilmente essere il mio ultimo anno a Sora e voglio poter lasciare il segno”.
    L’Argos Volley ormai, dopo tutti questi anni, è parte integrante della sua vita, come di quella di molti dei compagni che ritrova in squadra: “È bello poter condividere il lavoro, gli allenamenti, il campionato e tutte le esperienze nuove che faremo, assieme a ragazzi, amici con cui sono cresciuto e ho passato tanti pomeriggi degli ultimi anni, e con i quali ovviamente mi trovo benissimo. Sono anche molto felice di fare nuove conoscenze di atleti più esperti di noi, dai quali poter sicuramente rubare qualche trucco del mestiere e con i quali non vedo l’ora di stringere un bel legame di amicizia e condivisione. Il mio entusiasmo nel progetto è dettato anche dalla guida tecnica: con coach Martini ho già avuto modo di allenarmi nel giro del CQP e il ricordo che ho di lui è positivo, e questo mi trasmette entusiasmo e grinta per affrontare la nuova stagione”.
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO