More stories

  • in

    Il Volley Certosa si presenta con qualche colpo di scena

    Di Redazione
    Nell splendida cornice del Monumento della Certosa di Pavia che ha accolto l’evento di presentazione della stagione 2020/2021, le due squadre di punta del presidente Bonfanti si sono presentate al pubblico e ai numerosi ospiti invitati per l’occasione.
    A fare gli onori di casa è stato il Sindaco Marcello Infurna orgoglioso di presentare l’associazione sportiva di punta del comune certosino nel “salotto buono”. Ringraziando tutti i presenti accorsi per l’occasione, il Sindaco ha voluto lasciare un importante messaggio alle atlete: “La nostra cittadina ha dovuto affrontare due situazioni tragiche in poco tempo: la tromba d’aria che lo scorso anno ha fatto molti danni nella cittadina e divelto anche il tetto del palazzetto, e quest’anno il Covid. Ecco, la comunità certosina in entrambe le occasioni ha dimostrato grande solidarietà; si è unita, ha fatto squadra e ha messo in campo l’aspetto solidale che sa egregiamente esprimere. Dunque, saper essere resilienti è importante per trasformare una situazione da negativa a positiva. Non perdete mai di vista questi due valori che potete respirare e acquisire quasi per osmosi nella nostra comunità: l’unità/solidarietà e la resilienza. Applicateli nelle vostre squadre per lottare per la maglia, per non mollare mai e portare in alto il nome di Certosa. Se saprete farlo sono sicuro che combatterete con orgoglio e, noi tutti, saremo orgogliosi di voi.“
    È stato poi il turno dei rappresentanti Fipav. Il responsabile marketing Fipav Nazionale, Adriano Pucci Mosotti, si è complimentato con la società per il campionato di B2 ed ha augurato alle ragazze di poter crescere e maturare sempre più grazie a queste esperienze. In assenza del presidente Fipav Regionale Piero Cezza, è stato Piero Rangugni ha portarne il saluto e, con un po’ di emozione, ha augurato a tutti di poter ripartire in sicurezza sperando di poter tornare presto a riempire i palazzetti di tutta Italia.Nicoletta Quacci, infine, presidente della Fipav Pavia, ha tenuto a fare un in bocca al lupo a tutte le ragazze per tutti i campionati che dovranno affrontare: nazionali, regionali e provinciali. “È un momento difficile per tutti – ha detto – perché non tutte le società del nostro territorio possono ancora contare sulla disponibilità delle palestre e per questo è importante continuare a fare squadra tenendo a mente il concetto di resilienza espresso prima dal sindaco.”
    Sono diversi anni ormai che il Volley Certosa fa parte del progetto UYBA Friends Gold, per questo non potevano mancare il presidente della Unet e-work Busto Arsizio, club di serie A1, Giuseppe Pirola insieme ai suoi collaboratori: Christian Merati – DS Unet e-work Busto Arsizio Giovani, Angelo Gozzini – Presidente Amatori Orago progetto UYBA Gold e coach Lorenzo Pintus – DT Unet e-work Busto Arsizio Giovani.
    “Grazie perché mi sento tra amici e condividiamo una stessa passione – queste le parole di Pirola che poi ha proseguito – sono qui per rappresentare un progetto comune nato per mettere insieme le eccellenze del territorio e per dar loro un punto di riferimento: fornire una prospettiva di A1 così che il sogno di ogni bambina possa essere quello di arrivare ai massimi livelli della pallavolo. Il progetto UYBA Friends Gold significa che il volley è amicizia e insieme si può fare tanto. La novità che stiamo organizzando per la prossima stagione è quella di mettere a disposizione di ogni squadra appartenete al progetto una borsa di studio da assegnare all’atleta che si distinguerà per meriti sportivi e scolastici per poter vivere un anno in un college americano.“
    È stato quindi il momento del patron Max Bonfanti – “Sono emozionato, grazie a tutti gli ospiti, alle ragazze e ai genitori che sono i nostri primi tifosi. È un anno difficile ma andiamo avanti con i nostri progetti e quindi ci tengo a presentarvi tutto lo staff e le ragazze che prenderanno parte al campionato di B2/U19 e serie D/U17.“
    Il presidente ha poi svelato la prima novità della stagione 2020/2021 mostrando le nuove divise da gara: sarà bianca la nuova maglia delle certosine, mentre il colore scelto per quella dei liberi è il fucsia.
    Sulla scia dell’entusiasmo generato dalla sorpresa, Bonfanti ha voluto poi annunciare l’altra bomba di mercato – “Abbiamo appena firmato un rinnovo con Federico Di Toma di 3 anni!“.
    “Sono molto contento e speriamo che i nostri sogni si realizzino – ha subito confermato il DT certosino – sono orgoglioso di far parte di questa società e ringrazio il presidente Bonfanti e la moglie Anna per come gestiscono questa società e, soprattutto, per come ce la fanno vivere.”
    La parola è poi passata all’assessore allo sport Massimiliano Cozzi, molto contento di rivedere, finalmente, l’entusiasmo tra le certosine, quello stesso entusiasmo che era stato perso mesi fa quando tutte le attività sono state bloccate. “La schiacciata che abbiamo preso è stata forte per tutti – ha detto – ma voi mi insegnate che nella pallavolo bisogna presto reagire e affrontare l’avversario. Ognuno deve fare la propria parte: atlete, amministrazione, società, genitori e sponsor che tengo a ringraziare particolarmente poiché, in questo momento, credere in un progetto sportivo non è da poco. Ringrazio Bonfanti e Anna perché loro sono il perno su cui ruota tutto questo progetto così ambizioso. Concludo rivolgendomi alle ragazze: non mollate mai, sia nello sport sia nella vita di tutti i giorni. Si vince e si perde, ma l’importante è che teniate a mente i valori che lo sport vi insegna, la passione, l’amicizia, l’aggregazione. Così sarete campionesse nello sport e nella vita. In bocca al lupo, forza Volley Certosa.“
    Si è quindi proceduto con i saluti e i ringraziamenti finali con un particolare applauso per gli sponsor che affiancano, sostengono e collaborano con il Volley Certosa:Colombo Alessandro & figlioRazzariTermica SimonettaMolini Certosa S.p.APoker ServiceRistorante Green Park
    STAFFDirettore Tecnico e Allenatore: Di Toma FedericoAllenatori: Briccola Davide – Rossi MattiaScoutman e Allenatore: Fabozzi MirkoFisioterapista E Preparatrice : Dott.ssa Giordano ElisaAiuto Preparatore: Pischedda MattiaMental coach: Dott. Caselli Paolo
    SERIE B2/U19Belloni Gaia (K U17), Pizzocaro Giulia, Soffientini Alice, Bonfanti Chiara, Marsengo Noemi, De Simone Aurora, Minardi Monica, Falzone Giorgia, Bracchi Martina (K B2), Lanzarotti Irene (K U19), Fioretti Francesca, Omonoyan Valentina, Maggi Elisa, Biancardi Caterina, Casella Letizia, e Ge’ Vanessa
    SERIE D/U17Falzone Carlotta, Bruno Francesca, Rella Martina, Amato Veronika, Sacchetti Benedetta, Giunta Raffaella, Marabelli Alice, Favoino Marta, Rognoni Chiara, Novarini Rebecca, Di Fabio Martina, Conforti Caterina, Croci Rachele, Rizzi Alessia, Peschini Alessandra, Beretta Sofia, Gardini Eleonora (K D).
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Aragona, Murri: “Stiamo lavorando molto bene”

    Seap Dalli Cardillo Aragona

    Di Redazione
    È entrata nel vivo la quarta settimana di allenamenti per la Seap Dalli Cardillo Aragona. ­­­
    La formazione biancazzurra, agli ordini di coach Massimo Dagioni e del suo vice e preparatore atletico Danilo Turchi, lavora al mattino in palestra, presso l‘Universal Club di Aragona, con esercizi di pesi e potenziamento fisico, e nel pomeriggio al palasport Pippo Nicosia di Agrigento per la parte atletica e la tecnica dove le atlete sono tornate a prendere confidenza con il pallone, dopo tanti mesi di pausa forzata dovuta all’emergenza Coronavirus.
    La preparazione precampionato procede nel migliore dei modi con il gruppo che si sta amalgamando sempre di più. La centrale Barbara Murri è soddisfatta del lavoro fin qui svolto dalla squadra e dichiara: “Stiamo lavorando molto bene e stiamo rispolverando un po tutti i fondamentali, tutte le dinamiche di gioco base, perché siamo state troppo tempo ferme e senza giocare.
    Sarà un campionato di B1 difficile ed equilibrato, conosco tutti gli altri roster e vi posso assicurare che sono tutti ben forniti e ci daranno tanto filo da torcere anche perché siamo i favoriti per la vittoria finale e tutte le squadre vorranno batterci. I miei obiettivi personali sono gli stessi della società, vincere il campionato e disputare una grande stagione”.

    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Pallavolo Sangiorgio, Micaela Perini traccia il primo bilancio

    Di Redazione
    Quarta settimana di preparazione per la Pallavolo San Giorgio Piacentino in vista del campionato nazionale di serie B2, girone G.A pochi giorni dalla prima uscita in allenamento congiunto, l’alzatrice Micaela Perini stila un primo bilancio di questo inizio di stagione. “Stiamo lavorando bene – spiega la giocatrice, classe 1987 – e stiamo lavorando sodo. Abbiamo svolto prevalentemente un lavoro fisico e per adesso sono molto contenta. L’ambiente è positive e siamo positive: nessuno si sta tirando indietro e c’è tanta voglia di impegnarsi”.
    Nei prossimi giorni la Pallavolo Sangiorgio sosterrà il primo allenamento congiunto dove sfiderà la Conad Alsenese (serie B1) delle ex Eleonora Fava e Chiara Tonini. “Dopo un mese di preparazione iniziamo a mettere in pratica il lavoro negli allenamenti. Sarà solo un test ma servirà molto a mettere insieme i meccanismi di gioco” conclude. L’allenamento congiunto si terrà ad Alseno rigorosamente a porte chiuse.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Cinque giovanissime in Serie B2 per la Pro Patria Milano

    Di Redazione
    Rebecca Passuello classe 2005, Ludovica Zola, Giorgia Mandotti e Marta Migliore classe 2004 e Nicole Garzero classe 2003 affronteranno insieme a Migliorin e compagne la grande avventura di una stagione in categoria nazionale!
    Coach Gigi Brugnone e la società non hanno avuto dubbi nell’inserire queste 5 giovanissime nel roster, convinti che oltre ad essere un prezioso passaggio di crescita tecnica sarebbero state già ora più che all’altezza per dare il loro contributo alla causa della squadra.
    Anche il panorama dei ruoli è coperto più che ampiamente considerato che Passuello sarà la spalla di Pagnin in regia, Zola e Garzero presidieranno il centro della rete, Migliore testerà la potenza del suo braccio anche in serie b da posto 4 e posto 2 e Mandotti vestirà la maglia diversa del libero per dare il suo contributo in seconda linea.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Volley Lurano 95: stabilito lo staff

    Di Redazione
    Questo lo staff che accompagnerà le ragazze della B2 Volley Lurano 95 per la prossima stagione.
    Carlo Toffetti, 1° allenatore,confermatissimo dopo il 4° posto parziale dello scorso anno e le esperienze sulle panchine giovanili; Gregorio Sarti, 2°,allenatore ancora al fianco di Carlo nella prima squadra, un secondo allenatore di sicura affidabilità dopo gli anni di panchina a fianco di Mazzatinti e Fabbri; Sara Ferri, collaboratrice tecnica; che dire dopo anni in campo eccola per la prima volta a bordo campo per portare tutta la sua esperienza.
    Michele Sana e Malanchini Stefano, dirigenti accompagnatori della squadra, sempre pronti per ogni esigenza della squadra. Davide Pavanelli, preparatore atletico, con noi ormai da anni porta la sua esperienza a servizio di Carlo e delle ragazze; da ricordare anche la sua presenza nello staff della Zanetti Bergamo in serie A1.
    Nicola Rizzi che torna a ricoprire la carica di fisioterapista dopo la pausa dello scorso anno; nelle sue mani la cura del motore delle nostre ragazze. Marco Barella,scoutman, anche lui da anni con svolge l’oscuro lavoro di analizzare tutti gli avversari per permettere al coach Carlo di preparare al meglio le partite.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Conad Alsenese, Chiara Tonini: “Si notano buone basi”

    Di Redazione
    Sarà uno dei terminali offensivi più importanti della squadra rappresentando un punto di riferimento nel reparto laterale. Con il suo essere solare, inoltre, è anche una figura preziosa per un gruppo giovane e nuovo, essendo lei stessa oltretutto alla prima volta in maglia gialloblù. A fare il punto della situazione in casa Conad Alsenese è l’opposta Chiara Tonini, modenese classe 1998 e proveniente dal Nure Volley (B2), altra formazione piacentina “rosa”.  Nella settimana agli sgoccioli, la Conad è tornata a lavorare al palazzetto ad Alseno agli ordini di coach Alessandro Della Balda dopo il positivo mini-ritiro di tre giorni a Pinzolo.
    “Stiamo lavorando bene – spiega Chiara, originaria di Pavullo nel Frignano e cresciuta nella Scuola di pallavolo Anderlini – la progressività sta aiutando a crescere e al contempo a gestire gli acciacchi inevitabili del periodo. Abbiamo appena iniziato a fare i primi sei contro sei, si vedono i primi aspetti a livello fisico e si notano buone basi”.
    Come giudichi il mini-ritiro in Trentino?
    “A mio avviso il ritiro è servito per il gruppo a livello di conoscenza reciproca: si è creato un bel clima che abbiamo poi riportato anche nei giorni successivi in palestra ad Alseno ed è un buon inizio”.
    Si inizia a vedere la “mano” di coach Alessandro Della Balda sulla squadra?
    “Sì, ci sta aiutando a capire la sua visione di gioco, anche sotto l’aspetto mentale, e pian piano sta tirando fuori il meglio da ognuna di noi”.
    E in campo quali sono i primi segnali tecnici della nuova Conad?
    “Per ora si è vista un po’ la difesa, con tanta voglia di salvare i palloni e non farli cadere”.
    Arrivi da un campionato di B2: cosa potrà cambiare per te nella categoria superiore?
    “Il mio attacco contro un muro più alto sarà un punto interrogativo, ma sono contenta del salto di categoria: una volta uscita dal vivaio Anderlini mi ero riproposta di avere avventure ricche di stimoli pallavolistici per tirar fuori il meglio di me stessa”.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Ermgroup San Giustino, in archivio la prima settimana di preparazione

    Di Redazione
    Si conclude oggi la prima settimana di preparazione atletica dei boys di Ermgroup San Giustino, con un bilancio decisamente positivo. I ragazzi hanno dimostrato una grande professionalità e un grande impegno, allenandosi di prima mattina in sala pesi con il preparatore atletico Giovanni Collacchioni, che si ritiene molto soddisfatto dei risultati ottenuti e dell’intenso lavoro svolto.
    Riconosce un grande merito anche alla Società, seria, vicina ai suoi atleti; il motore di questa grande “famiglia”. Una società rispettosa delle norme anti- Covid in tutti i contesti. Molto soddisfatto anche il coach Francesco Moretti, che in questi giorni ha allenato i boys al palazzetto di San Giustino. Gli atleti hanno approcciato con la palla e iniziato a definire i sistemi di gioco; allenamenti associati al condizionamento fisico. Una grande ripresa, tanta voglia di fare, come ha dichiarato uno dei veterani, il palleggiatore Alessio Sitti: “E’ stata una bella sensazione tornare ad allenarsi insieme dopo tanti mesi di stop forzato. Personalmente non vedevo l’ora di ritrovare i vecchi compagni di squadra e di conoscere i nuovi, che si sono già ambientati bene all’interno del gruppo. Siamo molto coesi e, guidati dallo staff tecnico, stiamo lavorando sodo per ritrovare il prima possibile la condizione sia fisica che tecnica, che ci permetteranno poi di sviluppare il nostro gioco nel migliore dei modi per arrivare pronti alla prima di campionato.”
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO