More stories

  • in

    B1 femminile: Colombetti e il primo mese da tm della Chromavis Abo

    Di Redazione
    Un ruolo di raccordo tra società e squadra, della quale rappresenta un prezioso punto di riferimento quotidiano nell’organizzazione dell’attività e in tanti altri aspetti. Tra qualche giorno per Giuseppe Colombetti arriverà il traguardo del primo mese di lavoro da team manager alla Chromavis Abo, ruolo che ha ricoperto a partire da quest’estate per la prima volta ricevendo il testimone da Chiara Zaniboni, rimasta in società con altri compiti.
    Come stai vivendo questo ruolo? Lo hai trovato sul campo differente da come lo immaginavi? “E’ troppo presto per fare bilanci, ma nel ruolo di team manager, così come il direttore sportivo Stefano Condina me lo sta insegnando, mi trovo bene. Non avendo mai ricoperto questo lavoro nello sport mi affido con fiducia a chi è decisamente più esperto e sa quali azioni rappresentano il bene della squadra. Alcuni aspetti sono simili al mio “vero” lavoro e quindi ritrovo situazioni professionalmente già vissute”.
    Come ti trovi nell’interazione con staff tecnico e ragazze? “Con lo staff mi trovo benissimo perché sono tutti professionisti seri e preparati, il clima è sereno e costruttivo. Aggiungo anche che sono molti pazienti con me e in caso di errore sono pronti a indirizzarmi sul percorso corretto. Le ragazze sono fantastiche e tutte “sul pezzo”: serie quando serve e allegre quando è possibile. Vedo un ottimo gruppo con grandi potenzialità”.
    Quanto conta l’apporto alle spalle della società? “La società,ma questo lo sapevo, è ben organizzata e strutturata, tutta tesa al bene delle giocatrici,sia per la prima squadra di B1 sia per le giovanili. Vedo tutti molto disponibili e attenti perché si possa serenamente lavorare per raggiungere ottimi risultati. La loro è un’attenzione dimostrata anche in questo periodo di ripartenza post-lockdown”.
    Come vedi la pallavolo da questo nuovo punto di vista legato al tuo ruolo? “Vengo dal mondo del teatro e so per esperienza che quello che si vede sul palco è solo la punta dell’iceberg. Il lavoro grosso è prima, fatto di riunioni e progettazione, sudore, fatica, pazienza, disponibilità reciproca, attenzione, gioie e dolori, ma immensamente gratificante nel risultato. Sinceramente, non pensavo ci fossero troppe similitudini”.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Diavoli Rosa, le ragazze della serie D inserite nel girone C

    Di Redazione
    l Comitato Regionale della Lombardia ha reso noti i gironi e le squadre del Campionato di Serie D e per la prima squadra femminile dei Diavoli Rosa si tratta di svelare le avversarie del debutto rosanero nel mondo giovanile femminile.
    Le squadre iscritte al Campionato di Serie D femminile per la stagione 2020/21 sono 99 su 99 posti disponibili, organizzate in 9 gironi da 11 squadre ciascuno. Il numero degli organici aventi diritto a partecipare al campionato di Serie D femminile, a seguito di delibera del Consiglio regionale, è salito a 99, accogliendo 9 squadre del Progetto Giovane che sono state ridistribuite due per girone. Tra queste anche la formazione Diavoli Rosa, frutto della collaborazione con Martesana Volley e CGB Brugherio.
    Le ragazze rosanero  figurano nel GIRONE C insieme ad altre 4  formazioni brianzole, DREAM VOLLEY ASD di Lesmo, POLISPORTIVA di NOVA Milanese, CSO SAMPIETRINA di Seveso e U.S. A. CASATI ARCORE, 2 squadre milanesi GEAS VOLLEY , ASD PALL. GONZAGA GIOVANI e 4 formazioni comasche GS SAN GIORGIO LURAGHESE ASD, NUOVA TEAM A.S.D. , G.S. VIRTUS PALLAVOLO A.S.D. di Cermenate e ASD OLIMPIA SAN MARTINO PALL..
    Nei prossimi giorni sarà pubblicato il roster della Serie D Femminile dei Diavoli Rosa e lo staff tecnico-dirigenziale che accompagnerà la squadra nella stagione 2020/21.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Volley Prato: ecco i calendari di serie C e serie D Maschile

    Foto Ufficio Stampa Volley Prato

    Di Redazione
    Ed ecco i calendari. Significativi? Non si sa. Sicuramente affascinati. Come ogni stagione scoprire le gare che ti attendono ha sempre un sapore particolare. Quest’anno, però, questo sapore è reso meno dolce dai tanti dubbi che ancora sussistono sull’inizio stesso della stagione e sul suo regolare svolgimento successivo. Intanto, però, come svelare i gironi aveva in parte restituito un senso di normalità così è anche per i calendari.
    Il Volley Prato attendeva quelli di Serie C e Serie D. Per quanto riguarda la prima squadra inizio casalingo contro Arezzo e poi doppia sfida contro due squadre fiorentine. Seconda parte di torneo tosta con Scandicci, Cortona, Sestese e Rufina.
    In D campionato tutto da scoprire con esordio tutto fiorentino con Firenze e Olimpia Poliri. Logisticamente rimane la difficoltà di un girone che prevede diverse trasferte non propriamente vicine.
    Il Calendario della Serie CM del Volley Prato:
    A 07/11/2020 Volley Prato – GRM Infissi Arezzo R 13/02/2021A 14/11/2020 Firenze Volley – Volley Prato R 20/02/2021A 21/11/2020 Volley Prato – Firenze Ovest – R 06/02/2021A 28/11/2020 Norcineria Foiano della Chiana -Volley Prato R 06/03/2021A 05/12/2020 Volley Prato – Sales Volley R 13/03/2021A 12/12/2020 Emma Villas Siena -Volley Prato R 20/03/2021A 19/12/2020 Volley Prato – Elsa Volley Poggibonsi R 27/03/2021A 09/01/2021 Volley Prato – Robur Scandicci R 10/04/2021A 16/01/2021 Cortona – Volley Prato R 17/04/2021A 23/01/2021 Volley Prato – Jumboffice Sestese R 24/04/2021A 30/01/2021 Pol. Remo Masi – Volley Prato R 01/05/2021
    Il calendario di Serie D Maschile del Volley Prato:
    A 07/11/2020 Volley Prato – Firenze Volley R 13/02/2021A 14/11/2020 Olimpia Poliri – Volley Prato R 20/02/2021A 21/11/2020 Volley Prato – Pol. Savinese R 06/02/2021A 28/11/2020 Volley Arezzo – Volley Prato R 06/03/2021A 05/12/2020 Volley Prato – Pall. Scarperia R 13/03/2021A 12/12/2020 Pol. Asinalonga – Volley Prato R 20/03/2021A 19/12/2020 Volley Prato – Bacci Campi R 27/03/2021A 09/01/2021 Volley Prato – Robur Scandicci R 10/04/2021A 16/01/2021 Sales Firenze – Volley Prato R 17/04/2021A 23/01/2021 Volley Prato – La Bulletta R 24/04/2021A 30/01/2021 Emma Villas – Volley Prato R 01/05/2021
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Anna Hrabar, schiacciatrice classe 2002, completa il roster di Vivigas Arena Volley

    Di Redazione
    Con l’arrivo di Anna Hrabar si completa il roster della prima squadra per il campionato di serie B1 femminile di volley.
    Graziano Rossi, direttore sportivo della prima squadra, presenta la Hrabar dicendo: «Come da filosofia societaria puntiamo a valorizzare innanzitutto i talenti, devo dire numerosi, del nostro settore giovanile. Riteniamo che Anna possa proseguire nel suo processo di crescita in questa stagione sportiva in un campionato competitivo come quello della Serie B1. Crediamo di aver creato una squadra con un buon mix tra atlete esperte ed altre giovani. In questo processo Anna resterà anche un punto di forza della nostra Under 19 e, nei limiti consentiti dal regolamento, anche in quello di serie C. In bocca al lupo ad Anna!»
    La giovane schiacciatrice ha così commentato il suo passaggio in prima squadra:
    «I mister Marcello Bertolini e Manuel Frassoni mi hanno inizialmente prospettato questa possibilità, e poi, con il ds Graziano Rossi, ho ricevuto la proposta da parte della società di passare in prima squadra. Sono davvero molto contenta di tutto quello che mi sta capitando! Era un obiettivo che inseguivo da anni, e so bene che si tratta solo di un punto di partenza, di una opportunità davvero importante che dovrò cercare di sfruttare al meglio».
    «Conoscevo già mister Marcello Bertolini perché nella scorsa stagione mi sono allenata in alcune occasioni con la prima squadra, mentre Manuel Frassoni lo avevo “intravisto” a Montorio anni fa, quando io però ero ancora giovanissima».
    «Le mie nuove compagne mi hanno accolta molto bene e le ringrazio. Dovrò cercare di integrarmi un po’ alla volta nel gruppo, chiaramente per ora ho un dialogo più immediato con le atlete più giovani, ma davvero l’accoglienza è stata cordiale da parte di tutte. In questi ultimi anni trascorsi in Arena Volley Team Verona mi sento cresciuta molto da un punto di vista tecnico, ho lavorato molto sulla ricezione, fondamentale in cui sicuramente devo ancora migliorare molto. Attualmente credo di avere nell’attacco il mio punto forte, ma sono qui per lavorare».
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Picco Lecco, Righetti: “Il ruolo di una società è oggi ancor più importante”

    Di Redazione
    Questa la lettera del presidente della Pallavolo Lecco Alberto Picco, avente come oggetto l’inizio della stagione sportiva 2020/2021.
    Care atlete/i e Genitori,Innanzitutto spero che voi e i vostri cari stiate tutti bene.Il momento che stiamo vivendo come Paese e, nel nostro piccolo, come società sportiva, non ha precedenti e quindi desidero condividere con tutti voi quanto stiamo facendo e quanto possiamo fare, tutti insieme, per gestire al meglio la situazione attuale e per guardare al futuro con un po’ di ottimismo.Ritengo che il ruolo di una società sportiva sia oggi ancor più importante per il nostro territorio e quindi per il Paese. È evidente, pertanto, l’importanza del lavoro di tutte le nostre persone che, con grande senso di responsabilità e impegno, in queste ultime settimane sono state pienamente operative per poter garantire la ripartenza in accordo con i corposi e doverosi protocolli emanati dalle autorità governative e sportive.Il mio ringraziamento va a tutte le PERSONE della Picco, atlete, staff, dirigenti, genitori e sostenitori sponsor perché il vero valore di una società sono le persone prima ancora delle idee, dei progetti e del budget economico finanziario.
    In questo momento di incertezza e difficoltà è importante cogliere i segnali positivi, anche deboli, e provare a immaginare e a disegnare il nostro futuro che emergerà dopo questa crisi.Ebbene ritengo che con la nostra storia (abbiamo iniziato la stagione sportiva nr 50 !!) e con le nostre persone dotate di competenza, esperienza, energia, passione, entusiasmo e attitudine positiva, siamo riusciti a raggiungere risultati record negli ultimissimi anni.Abbiamo quindi le basi per affrontare al meglio l’attuale congiuntura sfavorevole.Raramente un grande successo nasce ad opera di un singolo; ma se anche così fosse, un successo che non può essere condiviso assume spesso il sapore di una sconfitta. Quindi la ricerca costante del lavoro di TEAM, sia in palestra che a livello dirigenziale, rimane per noi il percorso obbligato da perseguire. www.pallavolopicco.com stampa.pallavolopicco@gmail.com – +39 391 31 46 783Un altro fondamentale obiettivo che vogliamo continuare a porci è il divertimento e il benessere psico-fisico di ogni singolo nostro associato nell’ambito della sua squadra di appartenenza.
    A tal fine ci ripromettiamo di continuare con l’indizione di borse di studio da destinare ad atlete del nostro settore giovanile, oltre a proseguire con iniziative di solidarietà quali: Io sono Lecco e Aiutiamoci 2.0 (con Fondazione Comunitaria del Lecchese), adozione a distanza (grazie a suor Alma Castagna a Timor Est).Pertanto l’augurio a tutti voi per questa annata che è appena iniziata, è quello di consolidare il lavoro di TEAM cercando di allineare gli obiettivi dei singoli individui con quelli della Picco, poiché il lavoro di squadra divide i compiti e moltiplica i successi…Buona pallavolo e buona 50ma stagione!
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Giulia Durighel ritorna a vestire i colori del Duetti Giorgione

    Di Redazione
    Ritorno al passato per un futuro che ci si augura porti ancora grandi novità. Il Duetti Giorgione arricchisce la rosa che prenderà parte al prossimo campionato di B1 richiamando Giulia Durighel, la centrale trentenne protagonista della doppia promozione dalla serie C.
    Come per Roberta Grassotto, reintegrata dopo l’addio alla pallavolo giocata, anche “Duri” tornerà in palestra dopo che due stagioni fa aveva deciso di smettere.
    «Mi è stato proposto di tornare ad allenarmi a ritmo un po’ più blando rispetto al passato per completare la squadra di B1 – spiega Durighel -. Ho trovato staff e vecchie compagne di squadra, sono tornata all’interno di un palazzetto che considero come una casa e la proposta è stata subito accettata!».
    Giulia Durighel si aggiungerà a Ravazzolo e Martinuzzo completando la batteria di centrali a disposizione del tecnico Paolo Carotta: «Rispetto a due anni fa non avverto più la pressione della partita o del risultato. Certamente non sarà un passatempo ma ho ben inteso quale sarà il mio ruolo. Mi farò trovare pronta, se necessario, a entrare in campo».
    Nel frattempo, all’interno del palazzetto di Castelfranco continua la preparazione al campionato che inizierà a novembre.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Amando Volley: Giulia Agostinetto dopo le prime due settimane di lavoro

    Foto Facebook Amando Volley

    Di Redazione
    In perfetta sintonia con il ruolino di marcia in programma, è scattata la terza settimana di preparazione atletica della Farmacia Schultze, in vista dell’avvio del campionato di B1 Femminile (girone E) del 7 novembre.
    A fare il punto della situazione dopo questi primi giorni di lavoro è il capitano Giulia Agostinetto. LEGGI TUTTO

  • in

    Serie D, Virtus Fano: il punto della situazione con coach Angeletti

    Foto Facebook Virtus Volley Fano

    Di Redazione
    Continua la preparazione in casa Virtus Fano in vista del prossimo campionato. Coach Angeletti illustra in breve tutto il lavoro svolto fino ad ora e gli obiettivi che il giovane allenatore si è prefissato di raggiungere con la serie D maschile.
    “Sotto il lockdown ci siamo tenuti in contatto con i ragazzi e abbiamo avviato un ciclo di allenamenti in casa volti al mantenimento della forma fisica. Con il tempo siamo riusciti a tornare in palestra e nonostante le difficoltà nel seguire il protocollo di sicurezza durante gli allenamenti, è stata una vera gioia rivedere tutti i ragazzi carichi e pronti a ripartire per la nuova stagione sportiva”.
    In queste quattro settimane i Virtussini hanno chiuso il primo ciclo di preparazione dove si è lavorato sia sul piano fisico che su quello tecnico. A completamento di questa fase, sabato scorso si è svolto un allenamento congiunto a Bellaria con una giovane squadra che in questa stagione disputerà il campionato di seri C.
    Allenamento congiunto che il Mister riassume così: “Io e coach Sorcinelli siamo soddisfatti. È stato un buon test che ha permesso ai ragazzi di riprendere il ritmo partita e provare le cose principali su cui abbiamo lavorato in queste ultime settimane”.
    Se proviamo a parlare di obiettivi, coach Angeletti sorride e risponde: “Essendo una squadra a trazione Under e, come per tante altre squadre così giovani, l’obiettivo principale è la crescita sia sul piano tecnico che umano dei ragazzi”.
    Incalziamo ancora un po’ il coach che si sbilancia cosi: “Sono scaramantico di natura ma ammetto che la prima impressione è buona, c’è del potenziale e lavorando giorno dopo giorno penso che in questo campionato potremo far bene. Inoltre, poter disporre in campo di due giocatori come Federico Giorgi e Gianluca Baldelli, entrambi cresciuti nella cantera virtussina, porterà quel pizzico di esperienza utile a tutto il gruppo e che ci permetterà di alzare l’asticella più in alto. Non dimentichiamoci poi di Federico Roberti e Luca Gori che se pur impegnati nella nostra serie A3 , sono sempre due componente del nostro gruppo e spero che, compatibilmente con i loro impegni nella prima squadra, riescano a disputare qualche partita con i compagni che li hanno accompagnati e con i quali sono cresciuti negli ultimi tre anni”.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO