More stories

  • in

    Volley Treviso al lavoro, coach Cappelletto: “Fondamentale l’amalgama del gruppo”

    Di Redazione
    Continua il periodo di preparazione al campionato per l’under 17/serie C del Volley Treviso, allenata Johnny Cappelletto, il cui esordio è in programma il 7 novembre al Centro Natatorio di Treviso per la prima giornata di serie C contro il Kuadrifoglio Volley (PD).
    La squadra di quest’anno è composta per la maggior parte dall’under 16 allenata nella scorsa stagione da coach Diego Martin, con l’aggiunta di alcuni nuovi elementi provenienti da diverse società. Un gruppo numeroso con cui coach Cappelletto sta lavorando sodo: “Il livello dell’under 16 dell’anno scorso è buono, ne è la conferma la convocazione di cinque di loro agli allenamenti online delle Selezioni giovanili nella scorsa primavera e di tre di loro negli stage estivi con le Nazionali (culminati con l’oro continentale conquistato da Boninfante con la Nazionale U18, ndr). A questo gruppo si sono aggiunti altri cinque atleti e in questo periodo è di grande aiuto avere un roster numeroso”.
    Come si sta rivelando in queste settimane il gruppo?
    “Si presenta molto buono dal punto di vista tecnico, ma altrettanto variegato nelle dinamiche dell’esperienza, della tenuta fisica agli allenamenti e della conoscenza tattica di un gioco più evoluto. Quindi il lavoro di integrazione è stato e sarà molto importante per riuscire a colmare queste differenze”.
    Come state sopperendo in questa fase alla mancanza di amichevoli e della Coppa Veneto che per le tue squadre, negli anni, è sempre stata un ottimo test pre-campionato?
    “Il periodo senza gare inizia ad essere lungo, tenendo anche conto che nella scorsa stagione i campionati sono stati sospesi di fatto quasi a metà febbraio. L’unica cosa che ho detto ai ragazzi è che dobbiamo colmare questa criticità affrontando gli allenamenti con uno spirito agonistico ancora più pronunciato, con una maggiore carica emotiva che ci faccia arrivare preparati all’inizio dei campionati”.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Conad Alsenese, al centro arriva Maria Chiara D’Adamo

    Di Redazione
    La Pallavolo Alsenese annuncia l’arrivo della centrale Maria Chiara D’Adamo che completa il reparto nel cuore della rete della prima squadra targata Conad Alsenese e militante nel campionato di B1 femminile girone A.  Nata il 16 maggio 1997 ad Angera (Varese), Maria Chiara è cresciuta nel sodalizio del suo paese per poi passare nella stagione 2014-2015 all’UYBA Busto Arsizio (B1). Nell’annata successiva, esperienza in B2 nel Bodio Lomnago, poi un biennio in quarta serie a Marudo, l’esperienza 2018-2019 a Garlasco in B1 e il ritorno a Marudo. In questa prima parte della stagione si è allenata a Cusano Milanino, ora l’approdo in terra piacentina.
    “Quella di Maria Chiara – spiega il direttore sportivo della Conad Alsenese, Luca Baldrighi – è una buona e soprattutto rara opportunità di mercato. Dopo la rescissione con Simona Galiero trovare una figura da inserire nel roster con determinate caratteristiche e qualità era una chimera. Si  è prospettata questa occasione che abbiamo colto al volo. La giocatrice l’avevo già vista e valutata nella mia precedenza esperienza al Cappu Volley, E’ arrivata in punta di piedi e ha accettato la nostra proposta di provarla per tre allenamenti consecutivi, nonostante l’alto chilometraggio tra casa sua e palestra – circa 170 chilometri – un aspetto che ha inciso positivamente sul suo conto. Inoltre, ci è piaciuto come si sia messa subito a disposizione di compagne e staff con grande solarità, entusiasmo e volontà. Le sedute hanno evidenziato anche buone qualità tecniche che siamo sicuri contribuiranno al nostro percorso stagionale. Apprezziamo la sua fisicità, il braccio veloce e potente oltre alle abilità a muro, mentre la sua grinta non la scopriamo certo noi e sarà un valore aggiunto. E’ un innesto importante che completa il nostro reparto delle centrali e migliorerà ulteriormente il parco-attaccanti della squadra”.
    “Fin dal primo contatto telefonico  – le parole della nuova giocatrice della Conad Alsenese – con il ds ho percepito quanto la società tenga alla squadra. I miei primi tre giorni di allenamento mi hanno permesso di conoscere un bell’ambiente, inoltre mi sono trovata bene con allenatore e compagne di squadra quindi ho accettato volentieri. Le mie caratteristiche? Le lascio delineare agli altri, io cerco di fare il mio meglio, sapendo che si può sempre migliorare  e che gli stimoli sono molto alti affrontando la B1. Alseno gruppo omogeneo? In carriera mi è capitato di vivere situazioni di rose composte in questo modo ed è stimolante cercare di crescere insieme”.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Marta Pecalli è il nuovo libero della Promoball

    Di Redazione
    Diciannove anni ancora da compiere, ma già due stagioni di A2 sulle spalle.
    L’identikit del nuovo libero della Promoball è racchiuso in queste caratteristiche e risponde al nome di Marta Pecalli. L’atleta triestina, classe 2001, dopo essere cresciuta nelle fila di Martignacco e aver assaggiato la serie A2 con la squadra friulana nel biennio 2018-2020, è pronta ora a prendere le chiavi della difesa biancorossa.
    «Sono molto contenta che la Promoball mi dia questa possibilità – si presenta il libero – ho subito sposato il progetto ambizioso della società e, sin dai primi giorni in palestra, mi son trovata molto bene, sia con l’allenatore, che con le compagne: si lavora tanto e bene».
    Il tutto per preparare al meglio la stagione prossima al via: «Sinceramente? – assicura Pecalli – non vedo l’ora che inizi il campionato per tornare in campo, mettermi in gioco, e migliorare sempre di più».
    L’attesa sta per finire!
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Aragona vince nettamente l’allenamento congiunto con Modica

    Di Redazione
    La Seap Dalli Cardillo Aragona vince in tre set contro la Pro Volley Team Modica, formazione dello stesso girone di B1 della squadra del presidente Nino Di Giacomo. La gara amichevole si è disputata al palasport Pippo Nicosia di Agrigento ed è terminata con il punteggio di 3-0.
    Questi i parziali: 25-22, 25-11, 25-17. E’ stato un buon test per la Seap Dalli Cardillo Aragona in vista dell’inizio del campionato il prossimo 7 novembre.La Seap Dalli Cardillo Aragona, priva delle infortunate Elena Cappelli e Giorgia Silotto, è scesa in campo con Caracuta in regia, Stival opposto, Manzano e Borelli centrali, Moneta e Beltrame martelli ricevitori, Vittorio libero.Nel corso dell’allenamento congiunto sono entrate la centrale Murri e il secondo libero Ruffa. A riposo Martina Baruffi, non al meglio della condizione fisica.La Pvt Modica ha schierato Turlà in palleggio, Liguori opposto, Ferro e Giardi martelli-ricevitori, Dell’Ermo e Gridelli al centro con Ferrantello libero.Durante la partita sono entrate anche la giovane palleggiatrice Fabbo, l’attaccante Capponi, la centrale Leandri e l’opposto D’Antoni.
    Il match è stato bello e avvincente, soprattutto nel primo set, e i due allenatori, Massimo Dagioni e Corrado Scavino, hanno tratto buone indicazioni sui sistemi di gioco e sulla condizione atletica delle ragazze. La Seap Dalli Cardillo ha vinto il primo set rimontando ben nove punti alle avversarie, grazie ad un finale molto convincente, dove tutti i fondamentali hanno girato a meraviglia. La squadra di Massimo Dagioni non ha più staccato la spina ed ha chiuso l’amichevole in crescendo, grazie ad una superlativa prova del collettivo. Il secondo set è stato nettamente dominato dalle biancazzurre, con l’opposto Sara Stival in grande evidenza. Nel terzo parziale la Pvt Modica ha provato a mettere in difficoltà le padrone di casa senza però riuscirvi. Capitan Moneta e compagne non hanno sbagliato praticamente nulla ed hanno vinto con merito il test match.
    La migliore realizzatrice della Seap Dalli Cardillo Aragona è stata l’opposto Sara Stival con 17 punti a referto. In doppia cifra anche Serena Moneta con 14 punti. La centrale Borelli ha totalizzato 8 punti. Manzano e Beltrame hanno chiuso con 6 punti a testa. Per la Pvt Modica le migliori realizzatrici sono state Giardi e Gridelli con 8 punti a testa
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Top Team Mantova, Guaresi: “Questo Gabbiano può volare alto”

    Foto Ufficio Stampa Gabbiano Top Team Mantova

    Di Redazione
    In un clima incerto per il futuro del volley, il tecnico del Gabbiano Top Team Volley Mantova, Gianantonio Guaresi non si nasconde dietro un dito. Il 7 novembre dovrebbe iniziare, e il condizionale è d’obbligo, il campionato di Serie B, ma Guaresi la sua certezza ce l’ha: quella di avere per le mani un roster competitivo di cui ha una grande fiducia.
    «Abbiamo fatto pochi test – premette – , soltanto due con Parma. Ne erano in programma altri, ma sono saltati. Ora ci siamo organizzato per un paio di partite con Ongina, la prima sarà proprio oggi a Cerese. Grazie ad un roster ampio, i test ce li facciamo in casa. Ho tanti giocatori bravi e non sarà semplice decidere chi far giocare. Anzi, saranno proprio… cavoli miei! Non mi è capitato spesso di poter gestire una situazione di questo tipo. Il livello degli allenamenti è molto alto e c’è anche competizione. Per il resto, purtroppo, tira una brutta aria. Speriamo di cominciare perché lo sport non è superfluo, non bisogna chiudere e ho paura. I provvedimenti hanno colpito lo sport amatoriale ma anche quello dilettante ha rischiato».
    Il tecnico del Gabbiano Top Team Volley Mantova illustra gli step da qui all’inizio del campionato. «Stiamo ancora lavorando sulla fase quantitativa dei carichi di lavoro – risponde Guaresi – . Ma dalla prossima settimana cominceremo a lavorare su alcuni meccanismi di squadra. Tanti sono nuovi ma, come dicevo, non posso nascondermi: la squadra è davvero formata da giocatori di buon livello. Manca solo il clima della partita vera, che dà più pressione rispetto ai test, dove tutti si divertono. Il potenziale c’è, dobbiamo solo trovare i giusti equilibri nei momenti che contano. Sasdelli si è ripreso da una brutta influenza e Cordani ha un problema ad una spalla che gli ha fatto saltare le due amichevoli: lo stiamo recuperando».
    Insomma, quello che si avvicina al nuovo campionato è un Guaresi più carico che mai: «Mi diverto ad allenare questa squadra – conclude – e non capita sempre. Cercherò di dare a tutti la chance di scendere in campo anche in base a come va la settimana di allenamenti. Dispongo di giocatori intelligenti, ma giocano in sei più uno. Dovrò tenere tutti sulla corda».
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    ErmGroup San Giustino incontra Sir Safety Perugia in allenamento congiunto

    Foto Pallavolo San Giustino

    Di Redazione
    Un altro appuntamento è alle porte per i boys di ErmGroup San Giustino, che oggi saranno in trasferta a Santa Maria degli Angeli, per svolgere un allenamento congiunto, il terzo di questa prima fase di precampionato, con gli atleti di Sir Safety Perugia, che quest’anno disputeranno in un altro girone (serie B/M).
    L’allenamento è fissato alle ore 18:45; per tutti coloro che vorranno seguire i biancoazzurri è prevista una diretta sulla pagina facebook Pallavolo San Giustino
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Raho: “Zero alibi per le prime due trasferte e si parte sempre alla grande”

    Di Redazione
    La WiMORE Energy Volley Parma è uscita rinfrancata dall’ultimo allenamento congiunto sostenuto martedì al PalaRaschi di fronte alla Canottieri Ongina, una delle avversarie più quotate nel girone E del campionato nazionale di Serie B maschile al via il 7 novembre.
    Il 3-1 finale (parziali di 25-22, 23-25, 25-17, 25-23) assume ancora più rilevanza se si considera che coach Raho, coadiuvato dai vice Mattioli e Meli, ha mischiato le carte ruotando il roster in avvio e a gara in corso e rappresenta, di certo, un deciso passo in avanti rispetto ai due precedenti test con Viadana e Inzani che non avevano soddisfatto l’ambiente gialloblù. Proprio Viadana ricambierà la visita domani sera alle 20 al PalaRaschi di Parma in quella che potrà essere la possibile rivincita dopo il bruciante ko di Mezzani ma, anche e soprattutto, un’occasione utile per fare nuovi esperimenti e migliorare l’amalgama dell’intera rosa. Il tecnico della WiMORE Energy Volley Parma, Alberto Raho, si sofferma sulla prima parte della preparazione. “Abbiamo avuto un inizio abbastanza lungo ma era quello che volevamo, i ragazzi tornavano da sei mesi d’inattività ma devo dire che questo ci è servito molto sia per conoscerci sia per permettere a loro di essere nella situazione più idonea dal punto di vista fisico per affrontare un campionato insidioso. Ci alleniamo ormai da un mese e mezzo, non vediamo l’ora di cominciare”.
    Quali sono state le risposte più confortanti ottenute nell’ultimo allenamento congiunto con Canottieri?
    “Finora eravamo andati progressivamente in crescendo con l’intensità di ogni test e avevamo chiesto ai giocatori di fare prima due set, poi a salire tre e quattro fino a raggiungere la scorsa settimana la tenuta di una partita intera alla fine della fase di carico. L’obiettivo con Ongina era diverso, abbiamo cercato di mischiare il più possibile le nostre formazioni in modo tale da permettere anche al nuovo arrivato Quartarone di ambientarsi con tutta la squadra. In una partita in cui si è cambiato così tanto è stato molto positivo il fatto di aver vinto 3-1 e di esser riusciti a battere una diretta concorrente in campionato al PalaRaschi, che in preseason è ancora inviolato. E dobbiamo essere felici di questo”.
    Cosa potrà dare l’arrivo del nuovo alzatore Quartarone?
    “Sicuramente tantissima esperienza ma vorrei spendere due parole per Colangelo che è stato molto bravo in questo periodo a non far sentire troppo la mancanza di un palleggiatore più navigato e titolato. Lui ha 18 anni e, avendolo visto all’opera da quando ne aveva 12, posso testimoniare che la sua crescita in questi due mesi è equivalente a quella degli ultimi cinque anni, soprattutto, di testa e a livello tecnico. Adesso dobbiamo perfezionare il gioco con il primo palleggiatore che potrà darci una marcia in più nel senso che viene da trascorsi importanti in Serie A e fa valere in campo la sua grande esperienza, individuando le situazioni nel modo ottimale e trovando delle soluzioni senza quasi doverglielo chiedere. Per ora l’impressione è molto buona, ha già affinità con i centrali e dobbiamo trovare bene l’affinità con il posto 4 ma sicuramente penso che in pochi giorni riuscirà ad essere al top”.
    Da matricola le due trasferte in avvio di campionato potrebbero costituire un handicap?
    “Non vogliamo neanche parlarne, la nostra linea è che non ci siano alibi da nessuna parte. L’obiettivo è ben chiaro e lo stiamo ripetendo, a scanso di equivoci, fin da quando abbiamo fatto la presentazione il primo giorno. Di conseguenza niente scuse, giocare in casa o fuori non ci cambia nulla perché dobbiamo puntare alla vittoria in ogni partita. Ogni incontro sarà una sfida, un’avventura, un muro da scavalcare e superare ma questi muri ci consentiranno di costruire il nostro castello che alla fine della stagione sarà ciò che ci saremo meritati. Lo ribadisco: zero alibi per le prime due trasferte e si parte sempre alla grande”.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Albese, Gabbiadini: “Buona crescita, brave le giovani: sensazioni positive”

    C.S. Alba Volley – Albese con Cassano

    Di Redazione
    Dopo i primi allenamenti congiunti le riflessioni del capitano della Tecnoteam Albese Angela Gabbiadini, verso il debutto a Trescore il 7 novembre.
    “Finalmente abbiamo cominciato a risentire le sensazioni positive di una gara che da tempo mancavano. Le prima amichevoli sono andate decisamente bene: stiamo crescendo tecnicamente e l’affiatamento di squadra migliora settimana dopo settimana. C’è stato modo di dare spazio a tutte e devo dire che anche le più giovani si sono fatte trovare pronte esprimendo un bel gioco e tanta personalità.
    Abbiamo ancora qualche settimana di lavoro prima dell’inizio del campionato e ci stiamo impegnando per arrivare cariche e nella miglior condizione possibile al 7 di novembre”.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO