More stories

  • in

    Sabato amichevole a Terrasini. Manzano: “Vogliamo riportare la serie A ad Aragona”

    Foto Ufficio Stampa Seap Dalli Cardillo Aragona

    Di Redazione
    Prosegue senza particolari intoppi la preparazione atletica della Seap Dalli Cardillo Pallavolo Aragona che tra poco meno di un mese farà il suo esordio nel campionato di Serie B1, in trasferta, contro la Sanitaria Sicom Messina dell’ex Ambra Composto. La partita è in calendario sabato 7 novembre, alle ore 17, al “Palatracuzzi”. La squadra, agli ordini dell’allenatore Massimo Dagioni e del suo staff, continua ad allenarsi due volte al giorno; in sala pesi al mattino, mentre nel pomeriggio atletica e tattica al palazzetto dello sport Pippo Nicosia di Agrigento.
    Lunedì scorso si è aggregata al gruppo anche la schiacciatrice Allison Beltrame, ultimo e importante colpo di mercato del Presidente Nino Di Giacomo. Sabato 10 ottobre, la Seap Dalli Cardillo Aragona giocherà la seconda amichevole della stagione nuovamente contro il Volley Terrasini delle ex biancazzurre Valentina Biccheri e Camilla Macedo, formazione che milita nel campionato di Serie B2 con ambizioni di primato. Il test match è in programma a Terrasini alle ore 17:30. Un’altra ottima occasione per testate il livello di preparazione e continuare ad affinare gli schemi così da essere pronti per l’inizio del campionato.
    L’esperta centrale Elisa Manzano, una delle sei atlete riconfermate dalla scorsa stagione dichiara: “Ci stiamo allenando benissimo e non vediamo l’ora di iniziare il campionato, dopo lo stop forzato della scorsa stagione causa covid-19. Il nostro obiettivo è quello di vincere tutto quello che è possibile e fare bella figura davanti al nostro pubblico, quando ovviamente sarà possibile rivederlo sugli spalti. Vogliamo riportare la serie A ad Aragona e vogliamo anche vincere la Coppa Italia. Nella mia carriera mi manca la vittoria di un campionato di B1 e della Coppa Italia di B1, quindi farò di tutto, insieme alle mie compagne, per finire il mio palmares con questa accoppiata. Sarebbe fantastico!“-
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    MGR Antincendio e POG Volley Grassobbio ancora insieme

    Foto Ufficio Stampa POG Grassobbio

    Di Redazione
    La MGR Antincendio e la POG Volley Grassobbio proseguono insieme il proprio cammino all’insegna della continuità: anche per la stagione sportiva 2020/2021, infatti, l’azienda leader nella predisposizione dei più sofisticati ed efficienti sistemi di sicurezza farà da Title & Main Sponsor all’esperienza in Serie B – la terza consecutiva – dei ragazzi guidati da coach Carrara.
    Un importante segnale, soprattutto considerando ciò che il territorio bergamasco ha vissuto negli ultimi mesi, che sottolinea quanto in questo momento sia fondamentale fare gioco di squadra per proseguire, insieme, verso obiettivi ambiziosi.
    L’azienda MGR Antincendio – premiata nel 2018 col “Premio Eccellenze” in qualità di miglior azienda antincendio d’Italia – è quotidianamente al lavoro per tutelare migliaia di aziende, di condomini e di privati in tutto il nord Italia disponendo di uno staff dirigenziale, amministrativo e di segreteria con professionisti competenti supportati da un reparto commerciale composto da progettisti e tecnici manutentori specializzati in grado di soddisfare ogni tipo di richiesta.
    «Non possiamo che ringraziare – commenta il Presidente della POG Pierangelo Vavassori – la MGR Antincendio e il suo titolare Giorgio Mazzarolo per aver creduto in noi anche quest’anno, ben consapevoli delle difficoltà degli ultimi mesi e desiderosi, come sempre, di tenere in alto, in campo, i nomi delle nostre due realtà locali. Da quando due stagioni fa abbiamo partecipato al nostro primo campionato di Serie B fino ad oggi, il supporto della MGR Antincendio non ci è mai mancato: sapere di avere al nostro fianco una delle eccellenze locali e nazionali ci inorgoglisce e ci responsabilizza ulteriormente».
    «Noi e la POG Volley Grassobbio – prosegue Giorgio Mazzarolo, titolare della MGR Antincendio – abbiamo lo stesso DNA, gli stessi valori, la stessa determinazione e proprio per questo, nonostante la pandemia che stiamo vivendo, abbiamo deciso di rinnovare l’unione delle nostre forze e di continuare a sostenerci. Tutti abbiamo attraversato un periodo terribile: un periodo che non è ancora finito, che ci ha obbligati ad affrontare nuove sfide e che ci ha messi a dura prova, ma noi bergamaschi – e grassobbiesi – siamo gente che non molla mai. Fare quindi da Title & Main Sponsor alla prima squadra del nostro amato paese è qualcosa che va oltre la sponsorizzazione: è senso di appartenenza, è passione, è amicizia! Grazie al Presidente Vavassori e a tutti gli amici della POG per la rinnovata fiducia che ripongono nella nostra azienda e… Forza MGR Grassobbio!».
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    LG Impianti Futura Volley Teramo, Jana Kruzikova sarà la nuova allenatrice della B2

    Di Redazione
    LG Impianti Futura Volley Teramo comunica che, nella stagione 2020/2021, Jana Kruzikova sarà il coach della squadra che parteciperà al campionato di Serie B2 nel girone I.
    Un nome che non necessita di presentazioni, poiché la Kruzikova vanta un ottimo trascorso da giocatrice anche in Serie A ad Ascoli. Molto legata al territorio marchigiano, ha allenato la Truentum Monteprandone, Athena Volley, Libero Ascoli e Ciù Ciù Offida Volley.
    La scelta della società è legata alla crescita della nostra realtà anche nel panorama nazionale ed allo sviluppo del nuovo Progetto Volley, inserendo una figura nuova per il territorio ma con una indiscutibile conoscenza del volley giovanile. Si tratta del primo volto femminile al timone della LG Impianti Futura Volley Teramo e siamo orgogliosi di avere inserito un nome così importante nella famiglia biancorossa.
    A Jana il più grande in bocca al lupo per la nuova stagione.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Serie C, la Pool Libertas Cantù inserita nel girone B

    Di Redazione
    La commissione gare della Federazione Italiana Pallavolo – Comitato Regione Lombardia ha diramato ufficialmente la composizione dei gironi che affronteranno il campionato di Serie C. Il Pool Libertas Cantù è stato inserito nel Girone B, che comprende un’altra squadra comasca, il Valbreggia Lipomo, una squadra lecchese, il Merate, mentre le altre compagini vengono dalle provincie di Milano e Monza Brianza.
    Le avversarie milanesi rispondono al nome di Lunica Pallavolo (Vizzolo Predabissi), Bocconi Sports Team (Milano) e Argentia Pallavolo (Gorgonzola), mentre quelle brianzole sono i Diavoli Rosa (Brugherio), Agliatese (Carate Brianza) e Besanese (Besana Brianza).
    “Sono abbastanza soddisfatto dei gironi che hanno creato per lo svolgimento del campionato – commenta Coach Francesco Bernasconi –. Ci hanno diviso in tre gironi (due da nove squadre e uno da dieci). La formula è abbastanza corta, prevede per noi solo 16 partite, ma condivido in pieno la scelta della Federazione: di fronte a una situazione di emergenza senza precedenti come questa, è importante iniziare il campionato seguendo le normative. Una formula del genere, seppure breve, ci permetterà di chiudere il campionato senza problemi (almeno lo spero)”.
    “Siamo inseriti nel girone B con le squadre di Milano-Monza-Lecco – continua il Coach canturino –. Si preannuncia un girone equilibrato con squadre che conosciamo abbastanza bene come Agliate, Besanese, Valbreggia Lipomo e Gorgonzola. Sarà molto importante iniziare bene visto le non troppe partite a disposizione. Vogliamo far bene fin da subito e fare un campionato al massimo delle nostre possibilità. Noi, dopo qualche difficoltà per l’ indisponibilità della nostra palestra di allenamento, da qualche settimana ci stiamo allenando con costanza. Il primo obiettivo di ripartire in sicurezza e regolarità dopo tanto tempo lontano dai campi l’abbiamo raggiunto”.
    “La rosa non è ancora al completo – conclude –, avendo un giocatore ancora indisponibile e degli altri che sono impegnati con la prima squadra. Da settimana prossima conto di avere il gruppo a disposizione per preparare al meglio l’inizio del campionato. La differenza la farà il lavoro in palestra di questo mese e la forza del gruppo, caratteristica ben nota ai miei ragazzi essendo la stessa squadra della stagione scorsa”.
    Questo il roster completo della squadra che parteciperà al campionato di Serie C:
    Palleggiatori: Andrea Romanò, Fulvio Roncoroni
    Opposti: Pietro Corti, Matteo Borrozzino, Riccardo Corti
    Schiacciatori: Emanuele Rizzi, Samuele Corti, Filippo Roncoroni, Gabriele Pellegrinelli
    Centrali: Gabriele Maino, Luca Pellegrinelli, Giuseppe Falato
    Liberi: Alex Arnaboldi, Federico Garcia, Matteo Bianchi
    1° allenatore: Francesco Bernasconi
    2° allenatore: Diego Rossi
    Dirigente: Barbara Odorisio
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Igor Volley, Ingratta: “Sarà importante disputare qualche test match”

    Foto Ufficio Stampa Igor Volley

    Di Redazione
    Un mese esatto all’avvio del campionato 2020/2021. Si alzerà sabato 7 novembre, con una trasferta toscana, il sipario per la B1 targata Igor Volley Trecate del tecnico Matteo Ingratta. Un ritorno in campo tanto atteso dopo una pausa davvero lunga, di quasi nove mesi: le Igorine infatti hanno giocato l’ultima loro sfida lo scorso 15 febbraio in casa. Il desiderio di tornare a vivere le emozioni di una partita vera è grande.
    Un mese che servirà tantissimo alla squadra per continuare il cammino iniziato ad agosto a distanza e poi da settembre in palestra. A fare il punto della situazione è proprio il tecnico Ingratta.
    Quali sono le sensazioni? «Buone sensazioni, abbiamo iniziato molto bene con un primo periodo buono, poi un paio di settimane di adattamento, fra il cambio di lavoro fisico e anche la ripresa della scuola, più particolare sicuramente rispetto agli altri anni. Io e lo staff siamo contenti di quanto fatto finora, le atlete nuove si sono inserite al meglio nel gruppo che abbiamo fermamente deciso di confermare e quindi stiamo lavorando bene. Siamo in attesa di poter disputare qualche allenamento congiunto in modo da verificare quanto fatto».
    Cosa ti è piaciuto del gruppo? «L’approccio iniziale, credo che le ragazze siano consapevoli di essere un buon complesso con valori importanti. Detto questo è però necessario il giusto mix: ambizione legata sempre a una grande dose di umiltà, ce lo diciamo ogni giorno. Le ragazze sanno che tutto parte sempre dal lavoro in palestra e dallo spirito di sacrificio, e che la crescita e ogni risultato importante sono frutto solo del duro lavoro. Se abbiamo i buoni mezzi dovremo essere brave a dimostrarlo di fronte a compagini molto ben attrezzate; se seminiamo bene qualcosa poi possiamo raccogliere, altrimenti compagini più esperte e di livello non faranno sconti».
    Quali meccanismi o situazioni sono ancora da affinare? «Abbiamo lavorato tanto dal punto di vista tecnico e fisico, ora cercheremo di mettere a punto le intese fra le giocatrici. Proveremo ad affinare quelle situazioni di gioco che ci possono dare qualità, che ci prepareranno ad affrontare un campionato davvero duro con compagini di ottima qualità. Ecco perché l’importanza, nel pieno rispetto del protocollo federale, di poter disputare qualche allenamento congiunto».
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Serie B1: è ancora una Csv-Rama Ostiano “work in progress”

    Foto Facebook Ostiano Volley

    Di Redazione
    E’ ancora una Csv-Rama Ostiano “work in progress” quella che esce da un fine settimana decisamente impegnativo che l’ha vista affrontare due allenamenti congiunti nel palazzetto di casa. Le ragazze di coach Federico Bonini sono state sottoposte ad un vero tour de force utile per evidenziare aspetti positivi e negativi sui quali lavorare ulteriormente in questo mese che separa Barbarini e compagne dall’inizio della stagione.
    Sabato al PalaVacchelli è andato in scena un derby sui generis tra le padrone di casa e le cugine della Volley 2.0 Enercom Fimi Crema, formazione giovane e consolidata che lo scorso anno era in lizza per la promozione dalla B2 alla B1 prima del lockdown. Ostiano ha giocato un allenamento congiunto altalenante, alternando buoni scambi a qualche disattenzione evidenziando ancora qualche difetto di amalgama fisiologico in questa fase della preparazione. Coach Bonini ha alternato tutte le effettive già nei primi due set rinunciando solo a Ghisolfi per precauzione mentre coach Moschetti ha schierato il proprio sestetto tipo. Le cremasche hanno evidenziato una sintonia davvero strabiliante, un’organizzazione difensiva da squadra di altissimo livello ed una impostazione di gioco consolidata con palla che circola velocissima dal palleggio agli attaccanti trovando spesso impreparato il muro avversario. Ne è uscito un 3-0 per le ospiti davvero ben giocato da Crema con Ostiano che solo a tratti è riuscita a rispondere per intensità ed efficacia.
    Nell’allenamento congiunto precedente, del sabato, Mio Volley – Consorzio volley giovanile Gossolengo (B1) aveva superato Alseno (B1) con un netto 3-0. La domenica c’è stato dunque un incrocio di allenamenti congiunti con Ostiano che ha potuto rimediare alla sconfitta di sabato superando alseno in quattro set. Decisamente meglio Falotico e socie nel test di domenica, più a proprio agio contro un avversario che non può vantare lo stesso rodaggio delle cremasche e che, pur essendo pari categoria di Ostiano, ha subito i buoni spunti di Grippo e compagne. Crema ha confermato la propria superiorità andando a vincere anche l’allenamento congiunto di domenica contro Gossolengo potendo dunque fregiarsi di due scalpi eccellenti della categoria superiore.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Casarano, Coach Licchelli: “Segnali positivi soprattutto nell’atteggiamento”

    Di Redazione
    La Leo Shoes Casarano ha archiviato sabato la terza settimana della fase di preparazione pre-campionato che condurrà la formazione rosso azzurra verso l’esordio stagionale fissato, come da calendario, per il 7 Novembre in quel di Turi.
    L’unica novità rispetto alle settimane precedenti è stata dettata dall’aver visto cimentarsi Muscarà e compagni nelle prime amichevoli della stagione: mercoledì scorso i rosso azzurri hanno sostenuto un allenamento congiunto con l’ Efficienza Energia Galatina poi, sono stati impegnati nel test con l’Aurispa Libellula Lecce (sospeso nel corso del primo set a causa del terreno molto scivoloso), entrambe formazioni che saranno ai nastri di partenza del prossimo campionato di A-3.
    Positivo il resoconto in casa rosso azzurra sia per il lavoro svolto nel corso delle doppie sedute giornaliere (in mattinata seduta pesi e nel pomeriggio seduta tecnica) e sia per quanto visto nel corso delle prime amichevoli.
    Questo il bilancio settimanale del preparatore atletico prof. Michele Placi: “Si conclude un’altra settimana che come da programma ha previsto un aumento del volume e dell’intensità del carico di lavoro, inoltre, l inserimento delle due amichevoli hanno avuto l obiettivo di incominciare a dare un po’ di ritmo gara.”
    Nelle parole di Coach Licchelli tanto entusiasmo per il lavoro molto buono svolto finora dalla truppa rossoazzurra: “La settimana appena trascorsa, dal punto di vista del condizionamento atletico, ha visto un graduale aumento dei carichi di lavoro, programma che continuerà anche nel periodo a venire, in modo da garantire la miglior forma fisica già dalle prime giornate di campionato e prevenire il più possibile gli infortuni muscolari. Sotto l’aspetto tecnico si è continuato il lavoro di ottimizzazione della correlazione muro difesa su particolari situazioni di gioco, dando anche spazio all’allenamento della ricezione sia sotto forma di esercitazioni sintetiche individuali che di squadra; inoltre abbiamo iniziato a lavorare in gruppi per ruoli. Con la partita di mercoledì a Galatina c’è stato un primo approccio alla gara dopo oltre sette mesi di inattività agonistica; considerato questo fattore, il periodo di preparazione e il sestetto del tutto rinnovato, sono emersi segnali positivi soprattutto nell’atteggiamento generale della squadra.
    Per due set si è vista una discreta pallavolo riuscendo a tenere testa ad una squadra ben attrezzata per la categoria di appartenenza; poi c’è stato un calo fisiologico considerevole. La consapevolezza del tanto lavoro da fare è evidente; peccato per l’amichevole di sabato con Lecce a Tricase che avrebbe potuto darci ancora un po’ di ritmo e magari qualche sicurezza in più, ma non era giusto continuare a giocare mettendo a rischio l’incolumità degli atleti delle due squadre. In questa prossima settimana disputeremo ancora due amichevoli con Galatina; sono certo che saranno evidenti i progressi che frutteranno dal lavoro che i ragazzi stanno egregiamente eseguendo in sala pesi e al palazzetto.”
    Un’altra settimana di fatiche durante la quale i rossoazzurri saranno chiamati a sostenere altre due amichevoli: mercoledì in trasferta (ore 19.30) e sabato in casa(ore 17.00), entrambe con l’Olimpia Sbv Galatina.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Il girone della Serie D della Banca Cremasca e Mantovana Volley 2.0

    Di Redazione
    Sono stati ufficializzati i gironi della serie D e la Banca Cremasca e Mantovana Volley 2.0 è stata inserita nel raggruppamento D assieme ad altre quattro squadre della provincia di Cremona, due squadre brianzole quattro bergamasche. Undici squadre che compongono uno dei nove gironi in cui sono state suddivise le formazioni di serie D.
    La novità rispetto alla stagione precedente è che in ogni gironi sono state inserite due squadre Progetto Giovane: nel gruppo H assieme al Volley 2.0 c’è la cremonese Esperia. Le altre squadre della provincia di Cremona sono Castelleone, Cr81 Duemila Credera e Robecco d’Oglio. Carnate e Busnago le formazioni brianzole. Seriate, Lurano, Ciserano e Zanica le bergamasche. Sarà quindi un torneo ridotto nei tempi con sole 20 giornate.
    Le squadre progetto giovani quest’anno potranno essere Under 20 (schierare giocatrici nate dopo il primo gennaio 2001) ma la Banca Cremasca e Mantovana ha comunque deciso per un gruppo molto più giovane, di fatto un’Under 17.Mercoledì 21 ottobre verranno pubblicati i calendari definiti assieme alle norme di svolgimento di playoff e playout e numero di retrocesse. La squadra del Volley 2.0 manterrà il diritto a disputare la serie D se si classificherà fuori dalla zona retrocessione. La miglior squadre progetto giovane tra le 18 partecipanti alla serie D acquisirà definitivamente il titolo regionale.
    SERIE D FEMMINILE 2020-2021 – GIRONE HVOLLEY 2.0 CREMA Progetto Giovane – Crema(CR)CARNATE-USMATE VELATE – Carnate(MB)BUSNAGO VOLLEYBALL TEAM – Busnago (MB)PALLAVOLO CASTELLEONE – Castelleone (CR)CR81DUEMILA – Credera Rubiano (CR)ZANICA – Zanica (BG)AURORA SERIATE – Seriate (BG)VOLLEY LURANO 95 – Lurano (BG)VOLLEY CISERANO – Ciserano (BG)POLISPORTIVA ROBECCO – Robecco d’Oglio (CR)ESPERIA VOLLEY 1961 Progetto Giovane – Cremona (CR)
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO