More stories

  • in

    CappuVolley, Paina: “Ancora una volta chi detta le regole è la pandemia”

    Foto Ufficio Stampa CappuVolley 2020

    Di Redazione
    Come appreso poco fa dal comunicato FIPAV, tutti i campionati di pallavolo, ad eccezione delle leghe di serie A, saranno sospesi fino a gennaio 2021.
    “Ancora una volta chi detta le regole è la pandemia – commenta amaramente il presidente del CappuVolley 2020 Lamberto Paina – e siamo quindi costretti a chiudere i battenti, essendo in una regione rossa. È con tristezza che il ricordo va inevitabilmente a febbraio di quest’anno. L’incertezza è diventata certezza, e con essa le difficoltà che, seppur mai svanite, si sono inasprite, coinvolgendo tutti noi. Prima di tutto, ad ogni modo, c’è la salute, e su questo penso che siamo tutti d’accordo. Non sappiamo ancora quando sarà possibile ma una cosa è certa, proveremo a rialzarci sempre”.
    “A caldo l’amarezza è tanta – sono le parole di coach Bruni – anche perché la partenza del campionato era inizialmente prevista per questa settimana (il 7 novembre, ndr), poi l’esordio in campionato era già stato posticipato al 21. Io, il mio staff e i ragazzi avevamo e abbiamo tanta voglia di iniziare e di ricominciare, purtroppo si tratta di una situazione che a livello nazionale molto probabilmente non fa dormire tranquille le varie federazioni, i vari enti proposti a decidere al posto nostro, quindi non possiamo fare altro che prenderne atto e sperare di ricominciare il prima possibile. È un peccato, perché è da inizio settembre che ci alleniamo e tutto il lavoro che abbiamo fatto lo volevamo trasformare in una partita competitiva con i tre punti in palio, dove la tensione agonistica è ad alti livelli ed è il motivo per cui si allenano i nostri giocatori. Il dispiacere è molto ovviamente, speriamo in un futuro migliore”.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Chromavis Abo completa il week end di allenamenti congiunti a Ostiano

    Ufficio stampa Volley Offanengo 2011

    Di Redazione
    Si è concluso con un altro doppio allenamento congiunto nell’arco del pomeriggio la due giorni intensa di lavoro a Ostiano della Chromavis Abo, formazione cremasca di B1 femminile che ha bissato i test informali del sabato con le padrone di casa della Csv-Ra.Ma. e con le mantovane dell’Euromontaggi Porto Mantovano. Nella domenica in campo (a porte chiuse) al PalaVacchelli la squadra di Dino Guadalupi ha ceduto prima 3-0 a Porto per poi venire battuta 2-1 da Ostiano.
    “Rispetto alla giornata precedente – commenta il tecnico brindisino di Offanengo – eravamo visibilmente più appannati dal punto di vista fisico e c’è ancora del lavoro da fare per raggiungere una condizione utile per avere continuità tecnica e per esprimerci vicino al nostro potenziale attuale. Questo comunque si può spiegare con i due giorni consecutivi di test e con il discreto volume di lavoro affrontato. Sul piano tecnico e di organizzazione di gioco alcuni aspetti che erano emersi sabato sono stati meno brillanti e in questo momento la mole di errori è determinante. Questi ultimi due allenamenti congiunti ci hanno messo di fronte a situazioni che ci hanno mandato un po’ in difficoltà in attacco e ci abbiamo messo tempo ad adattarci con soluzioni alternative, sbagliando abbastanza. Questi sono segnali da cogliere per lavorare sodo cercando di avvicinarci il prima possibile a una condizione che ci permetta di esprimere il potenziale tecnico, accelerando anche il processo di identità più definito”.
    Quindi aggiunge. “Prendendo comunque spunto dai momenti migliori, questa squadra – una volta trovata la continuità tecnica e fisica – dà la sensazione di avere un potenziale buono e che soprattutto può essere aumentato notevolmente. Il percorso di crescita, dunque, resta la nostra strada principale da seguire”.
    CHROMAVIS ABO-EUROMONTAGGI PORTO MANTOVANO 0-3
    (18-25, 20-25, 12-15)
    CSV-RA.MA. OSTIANO-CHROMAVIS ABO 2-1
    (25-21, 25-21, 12-15)
    CHROMAVIS ABO: Galazzo, Porzio, Gerosa, Visintini, Cornelli, Rettani, Colombetti (L), Zanagnolo, Marchesi, Rossi, Tresoldi, Riccardi (L). All.: Guadalupi
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Seap Dalli Cardillo Aragona a segno nel test match contro Comiso

    Di Redazione
    La Seap Dalli Cardillo Aragona vince 3-1 l’allenamento congiunto con l’Ardens Comiso, formazione che milita nel campionato di Serie B2. Questi i parziali: 25-16, 25-17, 25-19, 22-25. Il test amichevole è servito ad entrambe le squadre per migliorare la condizione fisica delle atlete, amalgamare sempre di più i sestetti e provare le soluzioni tattiche in vista dell’inizio dei rispettivi campionati, in programma il prossimo 21 novembre.
    Senza la schiacciatrice Elena Cappelli, ancora ferma ai box per un infortunio alla caviglia, coach Massimo Dagioni ha schierato inizialmente la seguente formazione: Caracuta in palleggio, Stival opposto, Silotto e Moneta martelli ricevitori, Manzano e Borelli al centro con Federica Vittorio nel ruolo di libero. Nel corso della partita sono entrate la seconda palleggiatrice Baruffi, la centrale Murri, la schiacciatrice Beltrame ed il secondo libero Ruffa. L’Ardens Comiso, di coach Concetta Marchisciana, ha risposto con Brioli in regia, Iapichino opposto, Gambini e Carnazzo centrali, Loiacono e Moltisanti martelli-ricevitori e Guccione libero. Durante l’allenamento congiunto sono entrate Caruso e Matarazzo. Il test-match si è disputato al palasport Pippo Nicosia di Agrigento a porte chiuse.
    Il primo set è un dominio della formazione biancazzurra, concentrata e determinata in ogni fondamentale. Il punto decisivo porta la firma di Sara Stival, con un perfetto attacco da posto 2. La Seap Dalli Cardillo Aragona continua a tenere alta la concentrazione anche nel secondo set: Moneta e compagne giocano una buona pallavolo ed il Comiso non riesce a tenere teste alle quotate avversarie. È un errore di Doriana Loiacono a chiudere il parziale sul 25 a 17.
    L’allenamento congiunto sale di livello nel terzo set grazie alla crescita dell’Ardens Comiso, che mette in difficoltà la Seap Dalli Cardillo Aragona. Il parziale è equilibrato fino a metà (15-15), poi il sestetto di Dagioni si ricompatta e scappa a vincere il set senza particolari problemi. L’opposto Iapichino regala il punto numero 25 alla squadra di casa.
    La gara continua con un ulteriore set di allenamento per mettere minutaggio sulle gambe e sulle braccia delle atlete. L’Ardens Comiso si esalta e gioca un ottimo quarto set, complice un evidente calo di concentrazione della Seap Dalli Cardillo Aragona. Ospiti sempre avanti, ma nel finale la squadra di Massimo Dagioni riesce a portarsi prima sul 20 a 19 e poi sul 21 a 20. Il sestetto di coach Marchisciana, guidato in regia dalla brava Brioli e dalla centrale Carnazzo, ha un ottimo finale e conquista con merito il parziale 25-21.
    Seap Dalli Cardillo Aragona-Ardens Comiso 3-1(25-16, 25-17, 25-19, 22-25)SEAP DALLI CARDILLO ARAGONA: Caracuta 1, Stival 14, Moneta 15, Beltrame 3, Murri 5, Manzano 6, Vittorio (L), Baruffi 0, Silotto 17, Borelli 8, Ruffa (L), Cappelli ne. All.: Massimo Dagioni.ARDENS COMISO: Brioli, Carnazzo, Caruso, Gambini, Guccione (L), Iapichino, Loiacono, Matarazzo, Moltisanti, Sortino. All.: Concetta MarchiscianaNOTE: Muri Aragona 9, Comiso 5. Ace Aragona 6, Comiso 7. Err. battuta Aragona 10, Comiso 11. Err. azione Aragona 12, Comiso 13. Attacco Aragona 40%, Comiso 28%. Ricezione Aragona 54% (25% perfetta), Comiso 52% (9% perfetta).
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Chromavis Abo, una vittoria ed una sconfitta nei due test match di oggi

    Di Redazione
    Sabato ad alto tasso allenante per la Chromavis Abo, che oggi ha sostenuto due allenamenti congiunti a porte chiuse a ruota ospiti al palazzetto di Ostiano (Cremona). Nel triangolare informale tra squadre militanti , la squadra di Dino Guadalupi si è confrontata prima con le padrone di casa della Csv-Ra.Ma. Ostiano, vincendo il primo parziale 25-19 prima di cedere di misura i successivi due (23-25 e 13-15). Successivamente, le cremasche hanno superato 2-1 Porto Mantovano, dominando le prime due frazioni con un doppio 25-15 e cedendo ai vantaggi la terza (15-17).
    “Sotto il profilo degli obiettivi tecnici di organizzazione di squadra che ci eravamo dati – commenta coach Guadalupi al termine del pomeriggio di gioco in terra cremonese – devo dire che la squadra ha funzionato decisamente meglio, soprattutto nel muro-difesa. Ancora, però, facciamo fatica a mettere tutto insieme e dietro a qualche errore smarriamo un po’ lo spirito. Questo si è visto soprattutto nel primo test dando vita a un break passivo che bisogna far di tutto per cercare di evitare”.
    CSV-RA.MA. OSTIANO-CHROMAVIS ABO 2-1 (19-25, 25-23, 15-13)
    CHROMAVIS ABO-EUROMONTAGGI PORTO MANTOVANO 2-1 (25-15, 25-15, 15-17)
    CHROMAVIS ABO: Galazzo, Porzio, Gerosa,nVisintini, Cornelli, Rettani, Colombetti (L), Zanagnolo, Marchesi, Rossi, Tresoldi, Riccardi (L). All.: Guadalupi
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    ErmGroup San Giustino conclude il settimo ciclo di allenamenti

    Foto Ufficio Stampa Ermgroup San Giustino

    Di Redazione
    Giunge al termine anche il settimo micro ciclo di preparazione atletica dei biancoazzurri di Mister Moretti; oggi è previsto l’ultimo appuntamento tecnico della settimana, mentre l’allenamento congiunto con InterVolley Foligno è rimandato a data da destinarsi.
    I boys stanno rispondendo bene alla nuova modalità di preparazione, pesi e palla, che ha previsto due sedute al palazzetto, insieme al preparatore atletico Giovanni Collacchioni e cinque allenamenti tecnici con Francesco Moretti.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Aragona: domani allenamento congiunto con l’Ardens Comiso

    Seap Dalli Cardillo Aragona

    Di Redazione
    Nuovo allenamento congiunto per la Seap Dalli Cardillo Aragona che prepara l’esordio nel campionato di serie B1, posticipato dalla FIPAV al 21 novembre a causa dell’aumento dei contagi da Covid-19. La squadra di coach Massimo Dagioni domani, sabato 31 ottobre, ospiterà l’Agriacono FreeCom ADSL Ardens Comiso, formazione che milita nel campionato di Serie B2. Il test amichevole è in programma alle ore 17:30 al palasport Pippo Nicosia, rigorosamente a porte chiuse.
    L’allenamento congiunto sarà comunque trasmesso in diretta streaming sulla pagina ufficiale Facebook della Società Pallavolo Aragona. Un altro importante test per le biancoazzurre che servirà principalmente per affinare l’intesa tra i reparti, provare gli schemi di gioco e nuove soluzioni tattiche, e per migliorare ulteriormente la condizione fisica delle atlete.
    In casa Seap Dalli Cardillo Aragona la preparazione atletica prosegue nel migliore dei modi, con due sedute al giorno. Hanno ripreso ad allenarsi con il gruppo anche le schiacciatrici Elena Cappelli e Giorgia Silotto, dopo aver superato i rispettivi e differenti infortuni. Quello contro l’Ardens Comiso non sarà l’ultimo allenamento congiunto prima dell’esordio nel campionato di Serie B1, ma la Seap Dalli Cardillo Aragona sabato 7 novembre e sabato 14 novembre disputerà altre due amichevoli contro il Volley Terrasini, altra formazione che milita in B2 con ambizioni di primato.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO