More stories

  • in

    Valtrompia, Giorgio Baldi: “La nuova formula è un bel passo avanti”

    Foto Linda Stevanato/Valtrompia Volley

    Di Redazione
    Dopo la pubblicazione della nuova formula del campionato di Serie B, si esprime favorevolmente Giorgio Baldi, coach del Valtrompia Volley: “Finalmente facciamo un bel passo in avanti, con questa nuova formula abbiamo meno squadre su cui concentrarci e sono squadre che conosciamo bene. Il timore era quello di finire nell’altro sottogirone del gruppo C, dove ci sono le squadre trentine e veronesi di cui conosciamo poco“.
    “Noi siamo ancora in costruzione – continua Baldi – e stiamo gestendo una serie di variabili che erano per lo più incognite fino ad oggi, da adesso in poi il lavoro sarà tutto orientato in previsione di quella data e con questa formula. Almeno abbiamo una base su cui poter impostare il lavoro in questa prima fase; per la seconda fase preferisco non fare tanti pensieri perché sono abituato a pensare ad una partita alla volta, ce ne occuperemo nel momento in cui ci arriveremo. Sicuramente la formula è pensata per riuscire a gestire anche gli inconvenienti come i rinvii e le problematiche sanitarie, sono molto fiducioso che si possa pensare con ottimismo al nuovo inizio“.
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Continuano gli allenamenti della ErmGroup San Giustino

    Foto Pallavolo San Giustino

    Di Redazione
    Dopo la settimana appena conclusa che ha visto i ragazzi della ErmGroup San Giustino impegnati nei consueti quattro allenamenti tecnici e due fisici, e la posticipazione dell’allenamento congiunto con la Sir Safety Perugia a data da destinarsi, i biancoazzurri sono pronti a tornare al lavoro.
    A partire da mercoledì la squadra umbra si allenerà con il coach Francesco Moretti, per tre sedute tecniche, e con il preparatore atletico Giovanni Collacchioni per i due allenamenti fisici, presso il palazzetto comunale. Il desiderio di riprendere i campionati e la voglia di far bene sono sempre più intensi e giorno dopo giorno la squadra lavora per raggiungere questo obiettivo.
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Valtrompia, Burbello: “Importante continuare almeno con gli allenamenti”

    Foto Facebook Valtrompia Volley

    Di Redazione
    Il Valtrompia Volley continua il lavoro in palestra nonostante il rinvio dell’inizio del campionato di Serie B Maschile a fine gennaio. Le parole dell’opposto Francesco Burbello proprio sullo stop e sugli allenamenti prima della riformulazione di gennaio.
    “Quest’anno il rischio di non iniziare è sempre dietro l’angolo vista la situazione dovuta al virus. Guardando alla serie A, dove in ogni giornata di campionato si giocano sempre poche partite, penso che rinviare l’inizio del campionato sia stato un segnale. Per quanto sia molto difficile continuare ad andare in palestra senza l’obiettivo della partita, è importante continuare almeno con gli allenamenti. Non nascondo che da un lato mi sento quasi un privilegiato a poter andare in palestra e per questo ringrazio la società Valtrompia Volley che ci permette di farlo, sempre nel rispetto delle varie norme e procedure. Adesso dobbiamo mantenere una certa continuità col lavoro intrapreso a luglio, cercando così di essere pronti e carichi per la nuova formula di gennaio.”
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Pallavolo Sangiorgio, Hodzic: “Non vedo di che si inizi a giocare per i tre punti”

    Di Redazione
    In questo momento storico incerto sia per l’Italia sia per lo sport, la Pallavolo Sangiorgio nel rispetto delle regole igienico sanitarie e dei vari protocolli dell’ultimo DPCM, sta proseguendo l’attività in vista dell’inizio del campionato di serie B2
    Inizialmente, fissato per il 7 novembre, poi slittato al 21 dello stesso mese, il semaforo verde del quarto torneo nazionale, cui la Pallavolo Sangiorgio partecipa per la seconda volta nella sua storia, è stato rimandato al week end del 23-24 gennaio 2021. Nonostante i continui rinvii la formazione piacentina, affidata alle cure di coach Matteo Capra e del suo staff (Emanuele Piccoli, Filippo Amani e Lorenzo Poltri) sta proseguendo le sedute di allenamento presso il palazzetto comunale di viale Repubblica di San Giorgio Piacentino.
    A fare il bilancio in questo periodo di transizione, una sorta di limbo spazio temporale, in attesa che il campionato prenda il via, in quest’ottica la Federvolley entro il 20 novembre renderà noto la composizione dei nuovi gironi con il nuovo regolamento, è l’opposta Alisa Hodzic. Rientrata alla Pallavolo Sangiorgio dopo anni di esperienza a Fiorenzuola (B2), Offanengo (B1), Baronissi (A2) e Vicenza (B1), Alisa sta dando un aiuto importante al gruppo sia in campo sia fuori: “Inizialmente non è stato facile per me riprendere, dopo oltre un anno di inattività ma piano piano con il passare del tempo sono riuscita a trovare la forma fisica ottimale ed i tempi giusti con gli alzatori. Le ultime uscite con Crema ed Alseno sono state positive”.
    Uomo vitruviano di leonardesca (Da Vinci) memoria nel gioco della Pallavolo Sangiorgio, Alisa scalpita per il ritorno in campo. “Quando hanno spostato l’inizio del campionato la prima volta – spiega – ci sono rimasta male perché molto ansiosa di poter iniziare ma prendo questo periodo per allenarmi e migliorare. Nonostante ciò non vedo di che si inizi veramente per giocare per i tre punti. Sono molto motivata”.
    Motivazione altissima, dopo i campionati di esperienza in giro per l’Italia, Offanengo e Baronissi, dove ha maturato esperienze importanti, è ritornata nella società che l’ha lanciata nel mondo pallavolistico. “Non è sempre facile giocare in casa – precisa – ma è uno stimolo per difendere la maglia e vincere”. Il lavoro con coach Capra la sta migliorando. “Mi trovo bene con lui e con tutto lo staff. E’ un’ottima persona mi sta aggiustando alcuni dettagli e mi permette di darmi maggiori sicurezze quando giochiamo” conclude.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Osimo, Presidente Matassoli: “Non penso che si ripartirà a Gennaio”

    Di Redazione
    Il campionato di serie B è stato momentaneamente rinviato. L’avvio della stagione 2020-2021 è posticipata al 23 Gennaio 2021, con la speranza che la situazione sanitaria sia migliorata e che sia, finalmente, possibile dare il via alla nuova annata sportiva, ancora al palo. In casa La Nef Osimo la prima squadra ed il settore giovanile proseguono l’attività, nel rispetto degli attuali protocolli di sicurezza, in vista di questa nuova data. E, con la speranza che si possa partire, ecco che l’idea di una stagione 2019-21 non sarebbe stata completamente sbagliata, una proposta portata avanti in estate dal dg osimano Valter Matassoli che la società ha interpellato in merito.
    Ciao Valter, speriamo che si possa partire ma l’idea della stagione 2019-21 forse era una soluzione plausibile. Potresti pensare “l’avevo detto io…”“Sì ho diritto di pensarlo e ho anche diritto di esternare il rammarico di non essere stato ascoltato o che le cariche istituzionali federali che hanno ricevuto per scritto la bozza del progetto non l’hanno considerata minimamente. Neanche il pensiero di creare un incontro per chiarimenti. Ora se si gioca o no, per quello che è il mio ruolo è un aspetto secondario. Quello primario riguarda il bilancio delle due società. Non so come saremo messi a fine gennaio e gli impegni presi con tutte le componenti utili allo svolgimento delle attività, sono molto onerosi e non so se saremo in grado di rispettarli. Mi riferisco ai rimborsi degli atleti degli staff tecnici maschili e femminili, ai custodi, ai contratti firmati con le dirigenze delle scuole e degli enti, agli ordini di attrezzature e materiale sanificante. A questo aggiungo che dobbiamo prevedere tutto il sistema organizzativo imposto dal protocollo Fipav per le partite dalla B alla D, prima divisione femminile e agli otto campionati giovanili considerati campionati nazionali. La Fipav prende a modello la super Lega di A e pensa che le quasi 5000 società che ci sono dalla B in giù siano strutturate come loro. Faccio un esempio: causa COVID non si trova un dottore che dia disponibilità di presenza alle partite della B. Senza dottore: partita persa e stra multe. Dalla Fipav orecchie da mercante, neanche se lo pongono il problema. Come pure le spese sostenute in ottobre per i test sierologici, senza questi non potevi giocare. Fatti i test, rinviato il campionato…Giusto per la crisi ma qualcuno ha sollevato il problema? A gennaio altre 6-700 € da spendere ce l’avremo per rifare i test? La mossa fatta dalla Fipav per diminuire le spese (affiliazione, tesseramento giovani ed iscrizioni campionati giovanili) era solo politica perché ad anno nuovo ci saranno le nuove elezioni. Come dissi fu solo uno specchietto per le allodole. In questo momento noi abbiamo già approntato tra maschile e femminile poco più di 4.000 €. Quindi dove è stato il vantaggio? Se tutto fosse stato congelato per riprendere da dove si era terminato sarebbe stato più semplice. Mi rendo conto che si sarebbe dovuto impostare regolamenti, norme e scadenze diverse, ma data l’emergenza e soprattutto l’incertezza dell’immediato futuro si potevano anche formulare. Dato che si fa un DPCM a settimana, non si possono fare regole nuove solo per il periodo dell’emergenza per fare tre passaggi…? Nonostante questo noi abbiamo fatto attività estiva e, tranne ad Agosto, abbiamo dato continuità alle attività di qualsiasi livello secondo le normative. I genitori hanno apprezzato ma anche redarguito sull’argomento rimborsi dei mesi fermi del primo lockdown. Comunque ci sostengono con titubanza per non veder sperperati i loro sacrifici. Quindi ci troviamo tra l’incudine e il martello: mancate iscrizioni è probabile riduzione o perdita degli sponsor. L’avevo detto io….Almeno spero che ci siamo le condizioni per giocare! Qualche pensierino propositivo per l’immediato ci sarebbe in cantiere come la ristrutturazione dei calendari dei campionati! Ma verrei ascoltato? Sicuramente no! E anche questo farà parte di “ l’avevo detto io”!
    Così rischiano di saltare anche i campionati giovanili?“Il rischio c’è e sarebbe un peccato far saltare due annate sportive consecutive ai ragazzi e ragazze dei settori giovanili. Non se lo meritano. Anche in questo caso, bastava un pò di buon senso. Da Luglio era possibile tornare a giocare, perchè non si è cercato in Luglio ed Agosto di far terminare i campionati giovanili 2019-20?”
    Però, alla fine, credi che si ripartirà?“Speriamo. Credo che però la Federazione dovrà rimettere mano ai calendari ed ai gironi. Non penso che si ripartirà a Gennaio, forse a Febbraio – Marzo: in quel caso sarebbe il caso, anche per questioni logistiche – organizzative, di far disputare dei concentramenti provinciali, o regionali, da cui far uscire le migliori che si andrebbero a giocare una sorta di Poule Promozione per l’A3″.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Valtrompia, Galabinov: “Il rinvio dei campionati a gennaio era inevitabile”

    Foto Facebook Valtrompia Volley

    Di Redazione
    La Serie B maschile del Valtrompia Volley continua gli allenamenti. La dichiarazione dell’attaccante Yordan Galabinov sulla situazione generale del campionato di B e gli allenamenti settimanali.
    “Lo stop con il rinvio dei campionati a gennaio considerando l’aumento dei casi era una soluzione inevitabile. Ora è un momento difficile ma la società ci sta dando la possibilità di allenarci e non perdere il ritmo con la palla, un lavoro che abbiamo iniziato da luglio ed è molto importante per mantenere la forma raggiunta. Restiamo in attesa di conoscere la riformulazione del campionato continuando a lavorare con lo stesso obiettivo e costanza facendoci trovare pronti a gennaio”.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Pallavolo Casciavola ed il Volley Club Cascinese proseguono gli allenamenti

    Di Redazione
    Con il seguente comunicato la Pallavolo Casciavola ed il Volley Club Cascinese intendono chiarire le motivazioni che hanno spinto la società a proseguire con lo svolgimento degli allenamenti nonostante il passaggio della nostra regione, prima a zona arancione, poi a zona rossa. 
    “Come abbiamo visto nei giorni scorsi molte società si sono fermate o si stanno fermando, a loro dire, in virtù di una responsabilità dettata dal momento, una scelta legittima, ma questa non è la nostra linea societaria, non per mancanza di rispetto, tutt’altro, ma perché la responsabilità che noi riteniamo fondamentale in questo momento è in realtà quella sociale nei confronti di tutti i nostri tesserati. A livello di informazione le categorie attualmente impegnate sono quelle riconosciute dalla FIPAV e dal CONI di interesse nazionale (questo vuol dire che partendo da una fase iniziale territoriale passa al regionale per poi arrivare alle finali nazionali di categoria) ed in quanto di interesse nazionale vengono tutelate sia negli spostamenti (anche da fuori comune) sia negli eventuali orari di allenamento (anche oltre le 22).
    Tutto questo a fronte del solo interesse nazionale? Certamente no. Sono imposti dei protocolli rigidissimi con regole che affrontano tutte le situazioni dal momento di ingresso dell’atleta fino all’uscita il tutto condito chiaramente da un buonsenso che da sempre chiediamo ad ogni tesserato perché per poter rimanere in palestra è necessario seguire anche tutte le regole imposte nel fuori palestra, per il rispetto del gruppo squadra e di tutte quelle persone (tante) che fanno il possibile (ed è un impegno enorme) per poter andare avanti. Come società Abbiamo una quantità enorme di ragazze e ragazzi che ormai altro non possono fare che uscire di casa per andare in palestra, proprio quella palestra che grazie soprattutto ai numerosissimi dirigenti, quasi tutti genitori, che si adoperano per pulire, igienizzare e sanificare uno spazio che a volte è più simile ad una sala operatoria piuttosto che un ambiente sportivo. 
    Ragazze e ragazzi che non vedono l’ora di poter entrare ed allenarsi, in un ambiente controllato, sanificato con delle regole rigide imposte dalla linea ISS (Istituto Superiore di Sanità), CONI e FIPAV, gestito nella migliore maniera possibile per perseguire un fine che non è più quello classico. L’impostazione attuale è variata dalla funzione sportiva a quella come già detto, prettamente sociale. Tutto questo lo diciamo in funzione dei dati che stiamo analizzando: dopo il fuoco di fila delle quarantene preventive richieste dal periodo della scuola in presenza abbiamo una presenza media agli allenamenti superiore alla normalità, dovuta probabilmente alla minor socialità che questi giovani stanno affrontando.
    Certo, abbiamo avuto e avremo qualche defezione, che rispettiamo e supportiamo, perché se non c’è tranquillità è inutile venire in palestra. Ma se non ci sono problemi il nostro impegno è quello di fare il possibile per continuare a far svagare, in un ambiente controllato, tutti i nostri tesserati. La società come sempre, è a disposizione per domande e chiarimenti, sia tramite il dirigente responsabile del gruppo squadra, che rivolgendosi direttamente alla responsabile del settore giovanile Vanessa Piampiani, al Direttore Tecnico Michele Donati e ai presidenti Stefano Cecchini (pallavolo Casciavola) e Luigi Pierotti (Volley Club Cascinese)”.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Materdominivolley.it, Ciccolella: “Essere qui è un onore e una responsabilità”

    Foto Instagram Materdominivolley.it

    Di Redazione
    Classe 2004, Niccolò Ciccolella vestirà la maglia della Materdominivolley.it per la prossima stagione, ai nastri di partenza a gennaio 2021.
    Il centrale, a disposizione di coach Antonello D’Alessandro:
    “Far parte del gruppo Materdomini per me è un grande onore ma anche una grande responsabilità”.
    Il suo approccio con questa disciplina risale a tre anni fa.
    “Ho scelto la Pallavolo perché è uno sport che mi ha sempre affascinato da quando ero piccolo”.
    Tra allenamenti e studi, Nicolò è un ragazzo molto impegnato.
    “Di solito non ho mai del tempo libero peró quando ho qualche ora in cui non ho da fare niente leggo”.
    Il compagno di squadra con cui ha legato di più?
    “Riccardo Milano.”
    (Fonte: Instagram MaterdominiVolleyIt) LEGGI TUTTO