More stories

  • in

    B1 femminile, presentata la nuova maglia della Chromavis Abo

    Foto Ufficio stampa Volley Offanengo 2011

    Di Redazione
    La partenza agonistica si intravede all’orizzonte e in casa Volley Offanengo è tempo di novità che riguardano la prima squadra, targata Chromavis Abo e militante nel campionato di B1 femminile. In casa cremasca, si sono accesi i riflettori sulla nuova maglia da gara che indosseranno le giocatrici nella prossima avventura nella terza serie nazionale “rosa”. Prestigiosa e significativa la location: la nuova sede del main sponsor Chromavis, che dai mesi scorsi è sbarcata proprio a Offanengo.
    Accompagnati da Valentina Pavia, Strategic Marketing Manager di Chromavis, una delegazione del Volley Offanengo composta dal presidente Pasquale Zaniboni, dal consigliere Cristian Bressan, dal direttore sportivo Stefano Condina, da coach Dino Guadalupi e dal capitano della Chromavis Abo Noemi Porzio ha fatto visita alla nuova sede della Chromavis. A riceverla, il nuovo amministratore delegato di Chromavis, Thibaut Fraisse, con la promessa del Volley Offanengo di tornare in primavera con tutta la squadra, sempre Covid-19 permettendo.
    Un incontro informale ma vissuto con naturale coinvolgimento, a suggello di un binomio (quello tra il colosso della cosmesi e la società pallavolistica offanenghese) che continua saldamente e con reciproca soddisfazione.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Osimo, Masciarelli: “Sfruttiamo questo periodo per far crescere i giovani”

    Foto Ufficio Stampa La Nef Osimo

    Di Redazione
    Per la Nef Osimo arriva finalmente la data ufficiale della partenza dei campionati di Serie B. Dopo giorni di attesa infatti, la Fipav con il Consiglio Federale ha deliberato la nuova formula e la struttura dei Campionati nazionali di serie B che ripartiranno in data 23/24 Gennaio 2021, garantendo sempre quelle che oramai sono le consuete condizioni di sicurezza per tutte le componenti del mondo del volley. Di certo una notizia positiva per la squadra di coach Roberto Masciarelli, sempre in attività con gli allenamenti in questo periodo, che ci fa il punto sulla situazione in casa Nef.
    “Gli allenamenti si stanno svolgendo in maniera totalmente differente – esordisce l’allenatore – cercando di sfruttare questo periodo per far crescere i giovani ed allentare la presa sugli atleti più esperti, i quali senza l’agonismo dettato da una partita vera e la mancanza di una data certa sull’inizio della stagione, sarebbero stati in palestra con un po’ più di difficoltà. Sono soddisfatto di questo periodo comunque nonostante tutte le problematiche: quest’anno in rosa abbiamo diversi giovani che non hanno mai militato in serie B, quindi spero che questo periodo sia stato sfruttato a pieno per l’inizio del campionato che, a quanto pare, è fissato per le date del 23/24 Gennaio.”
    Come è noto anche nel sito ufficiale della Fipav il calendario è stato modificato nella composizione dei gironi, per cercare di terminare una stagione comunque anomala da molti punti di vista, ma l’obiettivo della Federazione e di tutte le società è quella di portare a termine l’annata sportiva. Il nuovo mini girone vede i giallorossi con Bontempi Netoip, Paoloni Macerata, Volley Potentino, Sampress Loreto ed Alba Adriatica.
    “Per fortuna si intravede l’inizio con questa data ufficiale – prosegue Masciarelli – salvo nuove problematiche che tutti noi non auspichiamo. Dalla prossima settimana riprenderemo ad allenarci tutti insieme, come da programma iniziale. Nonostante la modifica, i gironi non cambiano di molto: indubbiamente ci sarà più agonismo nella prima parte di stagione, con squadre molto vicine geograficamente parlando e saranno match più sentiti del solito. Comunque dal mio punto di vista, penso che l’idea di dividerci in gruppi abbia favorito sicuramente i giovani e dovremmo vedere presto i miglioramenti in campo.”
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    San Giustino vince per 4-0 l’allenamento congiunto con Foligno

    Di Redazione
    Grande prova dei boys di ErmGroup San Giustino che tornano a scaldare i motori attendendo il Campionato di serie B/M. Si è concluso intorno alle 22:00 di ieri l’allenamento congiunto con Volleyball Foligno dove i biancoazzurri sono scesi in campo testando il duro lavoro di questo periodo di preparazione atletica.
    Hanno dimostrato di avere carattere, e determinazione, riportando a casa l’incontro 4-0 (25-23; 25-17; 25-17; 25-22). Dopo un lungo stop si è cominciato a riprendere il ritmo di gara, con qualche battuta di rodaggio ma punto dopo punto la vera grinta dei padroni di casa è uscita fuori. Soddisfatto il DS Goran Maric che ha dichiarato quanto segue al termine dell’allenamento:” Finalmente una partita che aspettavamo da tempo. I ragazzi inizialmente erano un pò contratti e man mano hanno migliorato la prestazione. Del resto il risultato parla chiaro, hanno riportato a casa il risultato con una vittoria netta. Ci possiamo ritenere soddisfatti dopo un lungo periodo di fermo.”
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Giada Bruno sarà la vice di Martina Pastrenge alla Conad Alsenese

    Di Redazione
    Una staffetta in seconda linea il tutto all’insegna del senso di responsabilità e della massima serenità. In casa Conad Alsenese si registra una variazione nel reparto dei liberi, dove invece resta salda Martina Pastrenge. Accanto a lei, infatti, viene promossa dall’under 19 (categoria dove continuerà comunque a militare) la giovane Giada Bruno (2003), mentre per il momento si ferma Virginia Poggi, libero piacentino che già in estate si era aggregata al gruppo provando a vedere l’incastro di impegni accademici e pallavolistici tenendo conto dei programmi futuri.
    “E’ stata una mia scelta – spiega ora Virginia – quella di abbandonare adesso gli allenamenti per motivi di studio (che resta la mia priorità); la possibilità di effettuare un tirocinio lontano da Piacenza renderebbe difficilmente gestibile la situazione. Ci tengo assolutamente a ringraziare di cuore le mie compagne, tutti i componenti della società e lo staff tecnico che ci segue per la disponibilità, la comprensione e l’umanità sempre dimostrata nei miei confronti. E’ giusto, inoltre, lasciar spazio a una ragazza giovane e brava come Giada, che può sfruttare questa opportunità”. Quindi aggiunge. “I rapporti con la società restano ottimi e infatti, d’accordo con i dirigenti, rimango in rosa nel caso ci fosse bisogno”.
    Il testimone passa dunque a Giada Bruno, libero originaria di Carrara ma nata a Massa il 5 ottobre 2003. Cresciuta nella Carrarese (dove ha iniziato a giocare all’età di 6 anni), ha disputato poi due stagioni in B2 a Calerno e a Busnago, mentre per quest’anno ha scelto Alseno, con under 19 regionale e ora anche B1.
    “Sono contenta per questa opportunità – spiega Giada – anche perché mi sono integrata bene sia in under 19 sia negli allenamenti che svolgo con la prima squadra in B1. Cosa cambia dalla B2 alla B1 per un libero? Il livello è più alto, forse è più difficile in ricezione perché la battuta è più forte e devi posizionarti meglio. In difesa, inoltre, devi fare i conti anche con attaccanti più esperte che variano di più i colpi, poi in B1 è anche più sviluppato il contrattacco”.
    Per Giada, subito un esordio informale positivo in categoria venerdì scorso nell’allenamento congiunto a porte chiuse a Cremona contro l’Esperia. “Ero un po’ agitata – confessa – ero l’unico libero quel giorno e dovevo far bene; per fortuna le mie compagne mi hanno aiutato a tranquillizzarmi oltre a darmi – come del resto anche in allenamento – consigli utili”.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Caponi: “Lo stop pesa sotto l’aspetto della programmazione tecnica”

    Di Redazione
    La Serteco Volley school, società ligure, ha intervistato Tiziano Caponi, prezioso assistente nello staff di coach Barigione in B2 e in D, sul momento che stiamo vivendo, su come stanno proseguendo gli allenamenti delle coccinelle e le sensazioni sul possibile inizio del campionato di B1 il 23 gennaio.
    Tiziano come sta vivendo il gruppo questo periodo?
    “Le ragazze ne vengono da qualche settimana dove si stanno allenando molto bene, le abbiamo visto cariche e determinate. Dopo un allenamento congiunto contro la C ho detto alle ragazze di aver visto dei grandi miglioramenti, questo le motiva molto. Dal mio punto di vista sono molto soddisfatto di loro da quando abbiamo iniziato a lavorare e la risposta che ho ricevuto è stata eccellente. È un gruppo eccellente, qua troveremo le ragazze di B1 e B2 dei prossimi tre anni. Apprezzo molto come abbiano saputo adattarsi a una metodologia diversa e ne sono molto soddisfatto in virtù di un ottimo rapporto instaurato con loro”.
    Quanto pesa questo lungo stop nella programmazione di voi allenatori?
    “Ovviamente lo stop campionati pesa e pesa molto sotto l’aspetto della programmazione tecnica specialmente per me che tra i tecnici sono quello più votato all’allenamento individuale delle ragazze”.
    Come vi state organizzando in vista della probabile partenza del 23 gennaio?
    “Abbiamo programmato un microciclo sino a metà gennaio, (data presunta dei campionati giovanili) dove vogliamo far alcune cose, ovvero miglioramenti più individuali senza però trascurare il lavoro di squadra. Il gruppo risponde bene, io sono davvero entusiasta di questa possibilità che mi è stata data, lavoro bene io, lavorano bene loro”.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Frascati, Speranza: “Qui ho trovato l’ambiente professionale che immaginavo”

    Foto Ufficio stampa Volley Club Frascati

    Di Redazione
    E’ una delle novità dello staff tecnico del Volley Club Frascati per questa tormentata stagione 2020-21 che deve cominciare ancora a livello di gare ufficiali per tutte le categorie. Ma Orazio Speranza conosceva bene l’ambiente della società tuscolana per averlo frequentato da atleta negli anni d’oro dell’esperienza in A2 e B. “L’ho ritrovato molto professionale, esattamente come immaginavo quando è arrivata la chiamata del presidente Massimiliano Musetti. Qui si può davvero lavorare bene”.
    In questo periodo, con gli “over” della serie D maschile fermi, Speranza si sta concentrando in special modo sui gruppi Under 14 e Under 15 e fornisce un supporto a coach Gianluca Micozzi sull’Under 17 e l’Under 19 (dove ci sono i giovani che sono nel giro della serie D). “Con Micozzi c’è totale sintonia, non ci conoscevamo in precedenza, ma adesso riusciamo a lavorare in maniera molto fruttuosa”.
    Il tecnico parla dei gruppi Under 14 e Under 15: “Sono ragazzi pallavolisticamente ancora acerbi e stiamo facendo un profondo lavoro tecnico con loro. Hanno voglia di crescere e si allenano con costanza”.
    E’ chiaro che il riscontro di una gara ufficiale potrebbe avere un peso importante: “Per loro sarebbe un’ottima valvola di sfogo, per noi tecnici potrebbe essere lo spunto per capire in maniera più chiara dove andare a “battere” durante gli allenamenti. Speriamo che da gennaio si possano quantomeno organizzare delle amichevoli”.
    La chiusura di Speranza è proprio legata alle future decisioni della Federazione in relazione ai campionati regionali e territoriali. “Secondo alcune voci, si formuleranno dei nuovi gironi più piccoli, esattamente come accaduto per i campionati nazionali. Questo servirà a concludere la prima fase in maniera più veloce visto il ritardo nella partenza dei vari tornei, poi si passerà ad una fase play off. Credo che al momento questa sia l’unica ipotesi percorribile per provare a portare a termine questa stagione molto particolare” conclude Speranza.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    San Giustino, Goran Maric: “Una suddivisione operata con raziocinio”

    Di Redazione
    La Federazione Italiana Pallavolo ha deliberato la nuova struttura dei campionati di Serie B. Relativamente a quello maschile, il consiglio ha deciso per la prima fase di suddividere ognuno dei 10 gironi da 12 squadre in due sottogironi da 6 ciascuno, composti da squadre che ne facevano parte.
    La ErmGroup Pallavolo San Giustino è stata così inserita nel sottogirone F2, che comprende le altre umbre – ossia Job Italia Città di Castello, Edottorossi Asc Foligno e Italchimici Inters., sempre di Foligno – assieme alla formazione della Romagna Banca di Bellaria Igea Marina e ai marchigiani della Montesi Volley Pesaro. Inizio fissato (salvo variazioni) per il 23 e 24 gennaio ed epilogo il 27 e 28 marzo al termine delle dieci giornate in programma e senza soste.
    Nella seconda fase, che andrà dal 24 e 25 aprile fino al 29 e 30 maggio, le 12 squadre del girone originario si riuniranno nuovamente in un unico raggruppamento, ma giocheranno fra di loro solo le squadre che non si sono incontrate nella prima fase, con 3 gare in casa e 3 gare in trasferta per ciascuna, dopodichè si andrà ai play-off.
    “Credo che alla fine, considerando i tempi e sperando che finalmente a gennaio si possa cominciare, sia stata una suddivisione operata con raziocinio – ha dichiarato il direttore sportivo della ErmGroup San Giustino, Goran Maric – e in grado di alleggerire i costi delle varie società. Si tratta di una formula nuova, che premierà non soltanto la componente fisico e tecnica, ma anche quella mentale, perché le partite sono in numero inferiore e a maggior ragione bisognerà farsi trovare pronti per coltivare ambizioni di primato. Non resta ora che conoscere il nuovo calendario”.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO