More stories

  • in

    San Giustino, due allenamenti congiunti in programma questa settimana

    Di Redazione
    Settimana intensa quella che affronteranno i ragazzi di ErmGroup San Giustino. Dopo la vittoria in allenamento congiunto con Job Italia Città di Castello i biancoazzurri riprendono ad allenarsi a partire da oggi pomeriggio.
    Oltre ai consueti allenamenti fisici e tecnici presso il palazzetto comunale, i boys fuori dalle mura domestiche, incontreranno mercoledì 13 gennaio gli atleti di Edottorossi ASC Foligno alle ore 20:00 e venerdì 15 gennaio alle ore 19:00 nuovamente Job Italia Città di Castello.
    L’obbiettivo fondamentale è senza alcun dubbio il recupero di alcuni atleti infortunati. I due test permetteranno ai biancoazzurri di simulare situazioni analoghe a quelle del campionato ormai alle porte, e gli allenamenti previsti ad aumentare il ritmo.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Primo allenamento congiunto del 2021, Esperia supera Porto Mantovano in cinque set

    Di Redazione
    Continua il trend positivo delle tigri gialloblù che inaugurano il 2021 superando la Euromontaggi Porto Mantovano nel palazzetto di via Gramsci. Coach Valeria Magri prosegue gli esperimenti in vista dell’esordio in campionato, previsto per sabato 23 Gennaio a Costa Volpino: cinque formazioni diverse per cinque periodi. Esperia scende in campo con Arcuri al palleggio, Lodi opposto, Ravera e Decordi in banda, Frugoni e Brandini al centro, Zampedri libero.
    Le padrone di casa partono meglio, ma presto le ospiti invertono l’inerzia ed allungano (14-16, 16-21) soprattutto con il servizio, per chiudere 22-25. Il secondo set vede in campo Fiore per Frugoni e Pionelli per Ravera. Lo sviluppo del punteggio segue la falsariga del primo: grazie a 16 punti in attacco (40%), le cremonesi conquistano anche il secondo periodo sul 18-25. 
    Nel terzo periodo resta in campo Fiore al posto di Brandini e Ravera rientra per Decordi. Esperia cala le percentuali in attacco nonostante un 50% di ricezione positiva, Porto Mantovano si rivela avversario ostico ed abile a condurre un set quasi mai in discussione, 25-21 e 1-2. Il quarto set risulta quello più combattuto, con Esperia che riparte con la squadra di inizio incontro e rialza le percentuali (41% in attacco e 63% di ricezione positiva). Nelle battute finali è Porto Mantovano, grazie all’opposto Giulia Brignole (23 punti totali) e Micole Maghenzani (16), a tagliare per prima la linea del traguardo sul 27-25.
    Nell’ultimo set coach Magri schiera Ravera come opposto ed il periodo scorre equilibrato (4-5, 8-10, 10-12). Tuttavia le tigri gialloblù trovano lo spunto per chiudere il test sul 3-2, iniziando così al meglio il 2021.Menzione di merito per Giorgia Arcuri, che con la sua gestione della regia, manda in doppia cifra sei compagne di squadra.
    Euromontaggi Porto Mantovano vs U.S. Esperia 2-3 (22-25, 18-25, 25-21, 27-25, 12-15)Porto: Palumbo 13, Ghirardelli 9, Brignole 23, Maghenzani 16, Guarnieri 2, Oriente 3, Montagnani (L), Galiero 11, Fiorellini 3, Fedrizzi, Saccani (L); NE: Mulas, Gara, Binacchi. All. B. Marone – S. Lazzari.Esperia: Ravera 11, Frugoni 10, Arcuri 4, Decordi 13, Brandini 11, Lodi 12, Zampedri (L), Fiore 5, Pionelli 14, Bassi 1; NE: Melgari, Andreani. All. V. Magri.Statistiche – Ricezione positiva (perfetta): Porto 47% (25%) – Esperia 53% (34%). Attacco punti (%): Porto 63 (34%) – Esperia 69 (40%). Battuta errori (punti): Porto 11 (7) – Esperia 6 (8). Muri punto: Porto 10 – Esperia 4.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Igorine pronte. Nuova data e nuova formula per la serie C Femminile

    Di Redazione
    Una nuova formula, una nuova data di inizio. La serie C, dopo un secondo lungo stop, è pronta a ripartire e lo sono anche le Igorine di Valeria Alberti: la Federvolley comitato regionale Piemonte ha diramato tutte le novità.
    Se la situazione sanitaria rimarrà stabile il campionato prenderà il via il prossimo 6 febbraio e si concluderà, in una prima fase, il 17 aprile. Data la partenza posticipata la federazione ha infatti modificato la formula: non più gironi da 12 squadre, ma ciascuno è stato suddiviso in sotto gironi da 6 formazioni secondo criterio di territorialità. Due le fasi: una prima con sfide di andata e ritorno, per un totale di 10 incontri, che terminerà con una classifica avulsa delle 12 squadre dei due sotto gironi e una seconda fase che prevede sei gare di sola andata in base ad accoppiamenti predefiniti in cui, secondo la formula a orologio, tutte le squadre provenienti da un sotto girone affronteranno le squadre provenienti dall’altro sotto girone e ci sarà poi una classifica aggiornata.
    Prime avversarie della serie C targata Agil Volley sono Asd Volley Bellinzago, Direma Novara, Paffoni Omegna 1988, Pizza Club Novara e Vega Occhiali Rosaltiora. L’esordio delle Igorine è fissato sabato 6 febbraio alle 20 al PalaAgil contro Bellinzago.
    Le parole di Valeria Alberti: «Vedere che tutto sta procedendo e che esiste una data della prima di campionato è una forte emozione. Voglio essere realista e quindi crederci davvero quando saremo in palestra, ma viviamo nella speranza di questa data con tanto entusiasmo, perché sarebbe davvero un bel punto di partenza e anche un traguardo: dopo tutti questi mesi di stop giocare ci serve tanto, serve alle ragazze, a febbraio sarà un anno intero di non gioco».
    La voglia non è mai mancata: «E’ un aspetto di cui sono molto contenta. Le ragazze in questi mesi si sono sempre dimostrate volenterose, – racconta l’allenatrice – abbiamo fatto allenamenti online, ridotti, modificati per rispettare tutte le varie regole, ma mai è venuta meno la voglia di fare e io non vedo loro di poter dare loro la gioia di essere di nuovo in campo. Lavoriamo per questo, per farci trovare pronte. Avversari? Questo aspetto passa in secondo piano, prima c’è la bellezza di poter disputare una partita normale».
    Buone notizie anche per un’altra formazione del settore giovanile. Data di avvio fissata per l’Under 15 regionale, la cui formula prevedeva già due gironi da sei squadre. Le Igorine guidate da Stefano Falaguerra e Andrea Garagiola faranno il loro esordio in trasferta domenica 7 febbraio alle 11 a casa di Vega Occhiali Rosaltiora e poi affronteranno Union Volley, Alba Volley Mercato, In Volley Piemonte 2006, Isil Volley Almese Massi chiudendo la prima fase il 18 aprile.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Pallavolo Sangiorgio, posticipata la prima gara del girone di ritorno

    Di Redazione
    La Pallavolo Sangiorgio comunica che ha modificato la data della prima gara del girone di ritorno contro la Tirabassi&Vezzali Campagnola Emilia.
    Da calendario la sfida tra la formazione di coach Matteo Capra ed il team reggiano si sarebbe dovuto disputare mercoledì 24 febbraio 2021 alle ore 21 presso il palazzetto comunale di Campagnola Emilia, previo accordo tra le due società la sfida è stata posticipata a sabato 27 febbraio alle ore 18 sempre nel medesimo impianto.
    Nel mentre Laura Tacchini e compagne stanno preparando l’allenamento congiunto contro la Rubierese Volley (serie B2, girone G-2), terz’ultima tappa prima del debutto in campionato.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Gli obiettivi per il 2021 per la Volley Angels Project

    Di Redazione
    L’anno vecchio è finito ormai, cantava Lucio Dalla e per Volley Angels Project il 2020 è stato molto particolare. Lo spirito indomito che da sempre caratterizza la società del presidente Sandro Benigni, infatti, ha fatto sì che sia emersa imperiosa la capacità di crescere e di rafforzarsi proprio affrontando le difficoltà, che per tutti non sono mancate. Anzi, proprio in questo periodo, le forze per affrontare la situazione sono cresciute e i risultati sono giunti.
    Il 2020 sportivo di Volley Angels Project era iniziato bene, con la squadra di B2 griffata De Mitri in forte crescita, mentre le altre formazioni rossoblù erano lanciate verso i propri obiettivi. È stata però un’annata sportiva incompiuta, in quanto stoppata dalla pandemia, ma che ha comunque rappresentato un importante trampolino di lancio per quella successiva, iniziata nello scorso mese di ottobre. Il lavoro svolto da remoto nel corso del lockdown, infatti, è stato fruttifero, poichè moltissime nuove ragazze hanno richiesto di iscriversi ai corsi di pallavolo che la società rossoblù tiene a Porto San Giorgio e a Porto Sant’Elpidio. Volley Angels Project, infatti, è ormai diventata un punto di riferimento per le atlete delle province di Fermo, Ascoli e Macerata, ma anche di altre regioni.
    E, nonostante tutto, vedere che l’ultimo incontro del 2020, nel quale i più piccoli hanno svolto attività motoria all’aperto, ha visto la partecipazione di ben ventotto bambine (il 30 dicembre), certifica la bontà del lavoro messo in opera nel corso del vecchio anno. Un esempio eclatante del non mollare mai, della volontà di far prevalere la positività dei valori sportivi, cosa che ha contagiato tante famiglie, specialmente quelle delle bambine più piccole. Per quanto riguarda le squadre di vertice, c’è da dire che il gruppone che racchiude in sé le atlete delle formazioni di serie B2 e serie C si è rinforzato, anche per via della filosofia societaria che tende a non lasciare mai nessuno indietro, grazie anche alla forte coesione esistente tra atlete e allenatori. Un gruppone che vede la presenza di 33 ragazze, delle quali solo sette sopra i 19 anni. Sono forti segnali di vitalità di una società che guarda con concreta positività e nuove proposte al nuovo anno appena iniziato e che il 23 gennaio porterà in campo la prima squadra, nella speranza che tra qualche giorno possa arrivare la buona novella della ripresa di tutti gli altri campionati. Gli obiettivi per il 2021 sono importanti, le prospettive sono di continuare a muoversi nella direzione tracciata, continuando nella crescita di tutto l’ambiente sportivo.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO