More stories

  • in

    Fipav Lazio: Serie C in campo dal 13 febbraio con una nuova formula

    Di Redazione
    Il 13 e 14 febbraio torna in campo la Serie C della Fipav Lazio. Il Consiglio regionale ha deliberato una nuova formula in cui non sono previste retrocessioni viste le difficoltà legate all’emergenza sanitaria che hanno condizionato la preparazione dei club alla stagione 2020-21. La prima fase terminerà il 25 aprile, la seconda si svolgerà dall’8 maggio al 13 giugno, con termine dei campionati previsto nel weekend del 19-20 giugno. Due le soste: il 3 e 4 aprile per le festività di Pasqua e il 1° e 2 maggio per la preparazione dei calendari.
    “Poter dire ‘si riparte’ è un traguardo molto importante per il nostro movimento – ha dichiarato il presidente della FIPAV Lazio, Andrea Burlandi – sono stati mesi difficili, ma la tenacia delle nostre società e la voglia di tutti noi di non mollare ci ha portati qui, oggi, ad annunciare i nuovi gironi della Serie C. Ci auguriamo che questa possa essere la stagione della rinascita”.
    Confermata anche la Coppa Lazio, ma con un format tutto nuovo: a differenza delle passate stagioni, il trofeo valorizzerà quelle società che terminata la prima fase non si troveranno a lottare per la promozione. Solo per la corrente stagione sportiva, in relazione alla particolare situazione legata alla pandemia, se un sodalizio si ritira o viene escluso per aver rinunciato a due gare retrocede al campionato di sede territoriale a libera iscrizione che potrà disputare l’anno successivo, senza incorrere in alcuna sanzione pecuniaria ad eccezione della perdita delle quote già versate.
    SERIE C FEMMINILE – I tre gironi da 12 squadre precedentemente composti verranno divisi in due sotto-gironi da 6 squadre ciascuno (A1, A2, B1, B2, C1, C2). Al termine della prima fase, le prime tre di ciascun raggruppamento andranno a comporre ulteriori tre gironi da 6 squadre ciascuno, validi per la promozione (salgono in B2F le prime tre). Le squadre classificate dal 4° al 6° posto nella prima fase parteciperanno alla Coppa Lazio: le prime due classificate dei gironi E-F accederanno alla finale. Nella seconda fase – sia pool promozione, sia pool Coppa Lazio – si affronteranno solo le squadre provenienti da sotto-gironi diversi. Al termine della seconda fase ciascuna squadra avrà giocato 16 partite.
    GIRONE A1: Don Orione, Spes Mentana, Giro Volley, Talete, Tor Sapienza, Lupi di MarteGIRONE A2: Tor di Quinto, Marconi Stella, Green Volley PDP, Sm Volley 2000, KK Eur, ValcannetoGIRONE B1: Giò Volley, Sud Pontino, Pall. Futura Terracina ’92, Sabaudia, Volley Terracina, Virtus LatinaGIRONE B2: Ostia Volley Club, San Paolo Ostiense, All Volley, Isola Sacra, Santa Monica, Onda VolleyGIRONE C1: Cus Cassino, Volley4Us, Volley Club Frascati, Volleyrò, Volley Labico, Roma CentroGIRONE C2: Roma7, Cali Roma XIII, Duemila12, Volley Friends, Revolution Volley, Intent Sport
    SERIE C MASCHILE – I due gironi da 12 squadre precedentemente composti verranno divisi in due sotto-gironi da 6 squadre ciascuno (A1, A2, B1, B2). Al termine della prima fase, le prime tre di ciascun raggruppamento andranno a comporre ulteriori due gironi da 6 squadre ciascuno, validi per la promozione (salgono in BM le prime tre). Le squadre classificate dal 4° al 6° posto nella prima fase parteciperanno alla Coppa Lazio: le prime due classificate dei gironi E-F accederanno alla finale. Nella seconda fase – sia pool promozione, sia pool Coppa Lazio – si affronteranno solo le squadre provenienti da sotto-gironi diversi. Al termine della seconda fase ciascuna squadra avrà giocato 16 partite.
    GIRONE A1: Pall. Civitavecchia, Volley Anguillara, Cali Roma XIII, Isola Sacra, Athlon Club Ostia, TarquiniaGIRONE A2: Acli NFA, Roma XX, Afro, Fenice Roma, Green Volley PDP, Roma Volley ClubGIRONE B1: Argos Volley, Pallianus, Volley4US, Serapo Gaeta, Top Volley, Intent SportGIRONE B2: Appio Roma, Casal Bertone, Pol. Com. Albano, Roma7, Pall. Velletri, Marino Pall.
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Marco Bracci sarà il primo allenatore della BluVolley Quarrata

    Foto Facebook BluVolley Quarrata

    Di Redazione
    A meno di un mese dal suo ingresso nello staff tecnico della BluVolley Quarrata, per Marco Bracci è già il momento della… promozione: la società toscana ha infatti comunicato che l’ex esponente della Generazione di Fenomeni azzurra ricoprirà il ruolo di primo allenatore della squadra di Serie B1 femminile. Coach Torracchi, per motivi inerenti al proprio lavoro, lascerà invece la guida della B1 e passerà sulla panchina della Serie C.
    Bracci avrà al suo fianco Carmine Miceli, mentre in Serie C proseguiranno insieme Torracchi e Bettarini. Il presidente Stefano Ostento: “Sono sicuro che questa nuova disposizione, sarà ancora più costruttiva. Sono fiducioso, Davide rimarrà nella BluVolley e Marco non ha bisogno di presentazioni. Sono ottimista, perché abbiamo risolto quello che poteva essere un problema in pochissime ore“.
    (fonte: Facebook BluVolley Quarrata) LEGGI TUTTO

  • in

    San Giustino vince l’allenamento congiunto in casa di Foligno

    Di Redazione
    Trasferta positiva quella dei biancoazzurri di Ermgroup San Giustino che nella serata di ieri hanno riportato un buon risultato nell’allenamento congiunto con Edottorossi ASC Foligno. Una gara non al completo, considerando i leggeri problemi fisici di alcuni atleti. Assenti Miscione e Cesaroni, sono stati schierati al centro Thiaw e Santi . Rientro importante di Di Renzo che ha disputato un’eccellente gara. Piazzi L. è tornato a fare il “martello”. I ragazzi di Mister Moretti sono partiti a rilento; gli avversari hanno forzato la battuta ma nel corso del primo parziale hanno recuperato, difendendo molto bene, strappando il risultato ai padroni di casa (25-23).
    I biancoazzurri sono tornati a sbagliare poco, giocando una pallavolo molto efficace e non di grandi numeri. Il secondo set ci ha visto favoriti fin dall’inizio, forzando la battuta hanno ottenuto un 25-17. Al terzo parziale Moretti ha effettuato diversi cambi; tolto Conti e Puliti e schierato Piazzi e Celli .
    I locali hanno sfruttato il cambio e riportato il risultato positivo di 25-17. Di comune accordo i rispettivi coach hanno deciso di giocare un altro set, il quarto, arrivando al quindicesimo punto. I biancazzurri di ErmGroup San Giustino hanno vinto il parziale 15-5, chiudendo la partita a proprio favore 3-1.
    Tra meno di dieci giorni inizierà ufficialmente il campionato, nella giornata di ieri sono usciti i calendari definitivi; ErmGroup San Giustino disputerà a Pesaro la prima di campionato, sabato 23 gennaio alle ore 18:00, girone F2.
    Edottorossi ASC Foligno: Conti; Nanni 2; Grillo (L), Piumi 4, Bacca 16, Beddini 1; Conti L. 7; Testagrossa 5; Maracchia 14; Mancini 2; Trinati, Cittadino 7.
    ErmGroup San Giustino: Cesaroni; Conti 7; Giunti; Sitti 2; Miscione; Celli 4; Agostini 7; Di Renzo (L); Thiaw 1; Santi 4; Piazzi 4; Puliti 15.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Trasferta positiva quella dell’Ermgroup San Giustino sul campo di Foligno

    Foto Ufficio Stampa Pallavolo San Giustino

    Di Redazione
    Trasferta positiva quella dei biancoazzurri di Ermgroup San Giustino che nella serata di ieri hanno riportato un buon risultato nell’allenamento congiunto con Edottorossi ASC Foligno. Una gara non al completo, considerando i leggeri problemi fisici di alcuni atleti. Assenti Miscione M. e Cesaroni G., sono stati schierati al centro Thiaw S. e Santi S. Rientro importante di Di Renzo che ha disputato un’eccellente gara. Piazzi L. è tornato a fare il “martello”.
    I ragazzi di Mister Moretti sono partiti a rilento; gli avversari hanno forzato la battuta ma nel corso del primo parziale hanno recuperato, difendendo molto bene, strappando il risultato ai padroni di casa (25-23). I biancoazzurri sono tornati a sbagliare poco, giocando una pallavolo molto efficace e non di grandi numeri. Il secondo set ci ha visto favoriti fin dall’inizio, forzando la battuta hanno ottenuto un 25-17. Al terzo parziale Moretti ha effettuato diversi cambi; tolto Conti R. e Puliti L. e schierato Piazzi L. e Celli S.
    I locali hanno sfruttato il cambio e riportato il risultato positivo di 25-17. Di comune accordo i rispettivi coach hanno deciso di giocare un altro set, il quarto, arrivando al quindicesimo punto. I biancazzurri di ErmGroup San Giustino hanno vinto il parziale 15-5, chiudendo la partita a proprio favore 3-1.
    Tra meno di dieci giorni inizierà ufficialmente il campionato, nella giornata di ieri sono usciti i calendari definitivi; ErmGroup San Giustino disputerà a Pesaro la prima di campionato, sabato 23 gennaio alle ore 18:00, girone F2.
    Edottorossi ASC Foligno (PG)- ErmGroup San Giustino (PG): 1-3 (23-25, 17-25; 25-17; 5-15)
    Edottorossi ASC Foligno: Conti; Nanni 2; Grillo (L), Piumi 4, Bacca 16, Beddini 1; Conti L. 7; Testagrossa 5; Maracchia 14; Mancini 2; Trinati, Cittadino 7.
    ErmGroup San Giustino: Cesaroni; Conti 7; Giunti; Sitti 2; Miscione; Celli 4; Agostini 7; Di Renzo (L); Thiaw 1; Santi 4; Piazzi 4; Puliti 15. 
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Ongina, il preparatore Tizzoni: “Crescita fisica importante di tutti i ragazzi”

    foto di Andrea Scrollavezza

    Di Redazione
    A lui spetta il compito di preparare muscoli e forma fisica dei gialloneri, impegnati nel prossimo campionato di serie B maschile. A circa dieci giorni dall’esordio stagionale, in casa Canottieri Ongina a fare il punto della situazione è Simone Tizzoni, preparatore atletico piacentino confermato dalla scorsa stagione e già in passato in riva al Po alla corte del presidente Fausto Colombi.
    “I ragazzi – spiega Tizzoni – stanno bene, non si sono mai fermati e questa è una buona cosa. Nel lungo periodo senza gare abbiamo cambiato un po’ i volumi e i carichi, ma non abbiamo mai mollato. Quando il campionato sarebbe dovuto partire a inizio novembre, eravamo prontissimi, in forma. Poi è arrivato il rinvio e abbiamo dovuto cambiare un po’ rotta, anche un po’ mentalmente. Sul campo ho proposto più lavori metabolici per tenere i ragazzi più in movimento e nel contempo non abbiamo mai abbandonato le sedute pesi, che ora svolgiamo al palazzetto. I giocatori sono stati molto bravi e questo ci porterà sicuramente vantaggi”.
    Quindi aggiunge. “C’è stata una crescita fisica importante di tutti i ragazzi, anche di quelli più esperti che non si sono risparmiati e hanno creduto nel lavoro che tutti insieme stiamo svolgendo. Questo campionato vedrà di fatto ogni partita come una finale”.
    Infine conclude. “Sono abituato a impostare un lavoro che preveda di arrivare a un determinato livello di carichi poi da mantenere durante l’anno, con l’obiettivo di non scendere mai, mentre viceversa andremo a ricercare continuamente da qui a fine stagione picchi di forza massima e potenza. Così abbiamo fatto anche quest’anno e ad agevolare il lavoro c’è anche la forte continuità del gruppo rispetto alla scorsa stagione”.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Serie B2, la Pallavolo Sangiorgio sfida i giganti del campionato

    Foto Ufficio Stampa Pallavolo Sangiorgio

    Di Redazione
    In questi giorni le cronache sportive hanno dato risalto alla sfida calcistica del terzo turno di F.A. Cup tra l’F.c. Marine, squadra di ottava divisione inglese, ed il forte Totthenam Hotspur dello special one Josè Mourinho e del bomber Harry Kane. Una gara inedita dal sapore romantico tra un gruppo di dilettanti ed una tra le formazioni più ricche del campionato di Albione. Pollicino contro i giganti, Davide contro Golia, il villaggio di Asterix contro l’esercito di Giulio Cesare. La favola è trasvolata nella realtà: 0-5 per gli Spurs. Una favola finisce ed una inizierà il 23 gennaio 2021.
    Nel microcosmo del campionato nazionale di serie B2 (girone G) la Pallavolo San Giorgio ha stabilito un piccolo primato, infatti il paese in provincia di Piacenza a metà strada tra la sponda destra del fiume l’Eridano e dell’Appenino, è con i 5.651 abitanti il meno abitato del girone. Considerando le dodici squadre avversarie delle gialloblù di coach Matteo Capra ed Emanuele Piccoli, tre città, Piacenza, Ravenna, Reggio Emilia sono capoluoghi di provincia mentre una è capoluogo di regione, Bologna. Ovviamente la città della Torre degli Asinelli è quella più popolata.
    Seconda stagione nel quarto livello del volley italiano per la società del presidente Giuseppe Vincini che tra prima e seconda fase incrocerà il destino di formazioni storiche e conosciute a livello italiano che, in passato, hanno disputato campionati importanti come la Galileo Giovolley, Rubiera (A1 dove ha allenato un certo Giovanni Guidetti e giocato una giovanissima Francesca Piccinini)  l’Idea Volley VTM Bologna (A1), Ozzano (B1) e Ravenna, nonostante il team sia giovanile, la prima squadra milita in A2, dove attualmente milita Beatrice Giovanna. 
    Inoltre possiamo aggiungere che la Pallavolo San Giorgio affronterà due società che conquistato lo Scudetto: l’Arbor Reggio Emilia e l’Olimpia Teodora Ravenna. La formazione reggiana ha vinto il titolo nel 1979 mentre la società romagnola vanta ben 11 scudetti (consecutivi) e 2 Coppe dei Campioni (1988, 1991), prima formazione non solo italiana ma dell’Europa Occidentale a vincere il massimo trofeo continentale. Manca veramente poco al fischio d’inizio di un’avventura che porterà la tanto ‘piccola’ ed altrettanto agguerrita realtà piacentina ad incrociare il destino con i ‘giganti’ del volley italiano e del campionato di B2 (girone G) per scrivere nuove ed avvincenti pagine di storia, non solo sportiva, locale. 
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Troppi contagi, il Messina Volley chiede la sospensione delle sue gare fino a marzo

    Di Redazione
    La società Messina Volley, dopo un’attenta analisi della situazione pandemica attuale, effettuata con tutti i suoi componenti (dirigenti, tecnici e atlete) mediante riunioni on-line, ha deciso di inviare alla Federazione Italiana Pallavolo FIPAV (Presidente Nazionale Fipav  dott. Pietro Bruno Cattaneo; VicePresidente Nazionale Fipav dott. Giuseppe Manfredi; Settore Campionati Nazionali Fipav; Presidente Regionale Fipav Sicilia dott. Giorgio Castronovo; Presidente Comitato Territoriale Fipav di Messina dott. Alessandro Zurro), al Cominato Olimpico Nazionale Italiano CONI e al Comune di Messina dipartimento servizi alla persona e alle imprese, la seguente comunicazione (di seguito riportata integralmente) che riguarda la sospensione temporanea dell’attività sportiva con la relativa richiesta del rinvio delle prossime gara di Serie B2 femminile:
    “Premesso che, come società sportiva, abbiamo l’obbligo morale, civile e sociale di porre ogni nostra attività in un’ottica di pieno rispetto principale della salute pubblica individuale e collettiva, quale principio sancito anche dall’art. 32 della Costituzione Italiana. Preso atto che i provvedimenti governativi regionali e comunali attuati, necessari nell’attuare iniziative per evitare attività in presenza, certificano i gravi e pericolosi livelli raggiunti dai dati pandemici legati alla diffusione del virus Covid19 in Sicilia e nella città di Messina in particolare, e confermano la particolare pressione in cui si ritrovano attualmente le strutture sanitarie in termini di ricoveri ospedalieri; sulla base di quanto sopra espresso, si comunica con la presente che la società Messina Volley Srl Sportiva Dilettantistica ritiene opportuno sospendere, temporaneamente, la propria attività sportiva in relazione all’utilizzo dell’impianto sportivo comunale della “Palestra Annessa PalaRescifina” di Messina, affidatole in concessione d’uso, e relativamente alla preparazione in vista del Campionato Nazionale di Serie B2 di volley femminile. Per tal motivo, dovendo, comunque, avere a disposizione il giusto tempo necessario per riprendere e completare lo svolgimento della nuova preparazione atletica e tecnica finalizzata ad un corretto raggiungimento di adeguati livelli agonistici e fisici, anche in funzione preventiva per escludere eventuali infortuni, si chiede alla Fipav il rinvio di tutte le nostre gare di Serie B2 femminile calendarizzate, al momento, fino al 28 Febbraio 2021. A tal scopo, sarà opportuno comunque concordare insieme le nuove date degli incontri anche alla luce dei nuovi aggiornamenti pandemici nel nostro territorio ed agli eventuali relativi provvedimenti ed ordinanze da parte degli Enti governativi”.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO