More stories

  • in

    L’avventura della Canottieri Ongina parte dal “Tempio” contro i giovani di Modena

    Foto di Andrea Scrollavezza

    Di Redazione
    Un inizio atteso dopo quasi un anno senza gare ufficiali e al contempo un esordio ricco di incognite emozionali e pallavolistiche. Il nuovo viaggio sottorete della Canottieri Ongina riparte dalla suggestiva partita di domani (sabato), quando alle 19,30 i gialloneri piacentini saranno di scena nel “tempio” del volley italiano, il PalaPanini di Modena per affrontare il Modena Volley nella prima giornata del mini-girone E1 del raggruppamento E di serie B maschile. Nello specifico, la squadra di Mauro Bartolomeo sfiderà i “baby-canarini”, ossia i giovani talenti del club di Superlega.
    “Arriviamo abbastanza bene a questo primo appuntamento – spiega coach Bartolomeo – devo fare un plauso ai ragazzi e allo staff per come hanno gestito con attenzione e scrupolosità questo lungo periodo senza gare e con tanti allenamenti sempre stando attenti a tutte le limitazioni anti-Covid 19. Il Modena è un avversario tutto da scoprire, iniziando un nuovo ciclo con altri giovani talenti. Per quanto ci riguarda, nel corso dei mesi ho visto crescere la squadra nell’approccio verso il fondamentale della difesa, sul quale abbiamo lavorato molto. Sabato dovremo tenere sotto pressione costante un avversario giovane che viceversa potrebbe esaltarsi. Dal punto di vista tattico, dovremo prestare attenzione a un muro alto che ci troveremo di fronte”.
    L’AVVERSARIO – Ad allenare i giovani “canarini” sarà nuovamente Andrea Tomasini, tecnico modenese di grande esperienza. “Ho a disposizione – spiega Tomasini– un gruppo allargato e molto “verticale”, accogliendo ragazzi che vanno dal 2000 al 2005. Il nostro obiettivo è fornire più elementi possibili alla prima squadra e quindi la nostra attenzione è rivolta alla crescita dei giocatori. La Canottieri Ongina la vedo bene, ha disputato diversi allenamenti congiunti al contrario nostro. Ci manca un po’ di gioco e sicuramente non abbiamo l’esperienza di Monticelli, cercheremo di stare il campo e fare il meglio possibile, consapevoli che servirà qualche partita per prendere il ritmo”.
    GLI ARBITRI – A dirigere l’incontro tra Modena Volley e Canottieri Ongina saranno il primo arbitro Riccardo Barabani e il secondo arbitro Andrea Pentassuglia.
    IL TURNO – Questo il programma della prima giornata del mini-girone E1 del raggruppamento E:
    Wimore Energy Parma-AMA San Martino (sabato ore 18)
    Stadium Mirandola-Moma Anderlini Modena (sabato ore 18)
    Modena Volley-Canottieri Ongina (sabato ore 19,30).
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    L’attesa è finita. La Chromavis Abo torna in campo contro il Lemen Almenno

    Di Redazione
    Un ritorno in campo ufficiale atteso da poco meno di un anno e che arriva dopo quattro mesi e mezzo abbondanti  di lavoro conditi da venti allenamenti congiunti per provare a dar forma a una squadra ringiovanita e profondamente rinnovata. E’ giunto agli sgoccioli il conto alla rovescia per il debutto stagionale della Chromavis Abo nel campionato di B1 femminile, che domenica alle 17,30 al PalaCoim di Offanengo (gara a porte chiuse) vedrà le cremasche affrontare il Chorus Lemen Almenno.
    L’ultimo impegno ufficiale di Porzio e compagne risale al 15 febbraio 2020, quando le neroverdi espugnarono al tie break il PalaValle di Volta Mantovana. Poi l’arrivo del Coronavirus, con la sospensione dello scorso campionato (dove Offanengo si trovava in testa alla classifica ed era pronta alla Final four di Coppa Italia), l’estate di rinnovamento e la nuova stagione alle porte, che ora finalmente prenderà il via dopo i due rinvii legati al mese di novembre.
    “Penso – commenta il tecnico della Chromavis Abo, Dino Guadalupi – debba prevalere l’entusiasmo di riprendere il campionato dopo tanto tempo. Abbiamo avuto un periodo di preparazione che è stato unico nella storia e che noi abbiamo cercato di sfruttare al massimo per arrivare pronti; per una squadra come la nostra, giovane e con molti cambiamenti, lo ritengo essenziale e molto utile. Il primo match non è un punto di arrivo, ma una prima tappa dove mettere in campo carica agonistica, voglia di fare e cercando di conquistare il miglior risultato”.
    Quindi inquadra le avversarie. “E’ una squadra che conosciamo poco perché c’era poco materiale da studiare avendo svolto pochi test. Noi ci siamo allenati cercando di costruire le “armi”  per poi adattarci ai vari tipi di situazione. Il Lemen è una squadra giovane di qualità, con esuberanza fisica, assenza di pressione e tanta difesa. Come primo fattore, dovremo pensare alla qualità del nostro gioco e saperci adattare sul momento alle situazioni di un avversario che può proporre anche alcuni assetti di gioco non canonici”.
    GLI AVVERSARI – Il Chorus Lemen Almenno è una formazione bergamasca che nella scorsa stagione militava in B2 e che ora sarà al via della terza serie nazionale. In panchina c’è un personaggio di spessore internazionale come Atanas Malinov, il “mago” che portò la Foppapedretti alla conquista della Coppa Campioni nel 1996. L’allenatore bulgaro allena in squadra anche le figlie Emma e Michela (entrambe classe 2003, la prima palleggiatrice, la seconda schiacciatrice) e sorelle minori di Ofelia, regista della nazionale azzurra e di Scandicci in A1. La moglie di Malinov, Kamelia Arsenov (classe 1968), infine, ricopre il duplice ruolo di vice allenatore e centrale della giovanissima formazione della Valle Imagna.
    “L’obiettivo stagionale – spiega il direttore sportivo Guido Bassani – è la salvezza, la squadra è identica a quella dell’anno scorso in B2 e abbiamo innestato una sola giocatrice, sempre coetanea e proveniente dalla B2. La base della formazione è costituita dalle ragazze del 2003 vincitrici del campionato italiano under 16 nel 2019. Il nostro percorso stagionale è iniziato ad agosto con gli allenamenti, ha visto tre interruzioni per poi riprendere definitivamente a metà dicembre. Ogni stop ha comportato la ripresa della preparazione fisica e solo da due settimane abbiamo potuto svolgere allenamenti tecnici, con soli 3 test contro squadre di B2 vicine geograficamente a noi”.
    Quindi aggiunge. “Nel corso degli anni abbiamo sempre ritenuto Offanengo una buona squadra; per quanto ci riguarda, speriamo che, come approccio alla nuova categoria, domenica risulti un buon allenamento per il prosieguo del campionato, poi se si riuscisse a portare a casa un punto sarebbe grasso che cola”.
    GLI ARBITRI – A dirigere l’incontro tra Chromavis Abo e Chorus Lemen Almenno saranno il primo arbitro Vittorio Salvini e il secondo arbitro Tiziana Lo Verde.
    IL TURNO – Questo il programma della prima giornata del mini-girone B2 del raggruppamento B:
    Cbl Costa Volpino-Esperia Cremona (sabato ore 21)
    Chromavis Abo-Chorus Lemen Almenno (domenica ore 17,30)
    Csv-Ra.Ma. Ostiano-Don Colleoni (sabato ore 20,45)
    DIRETTA YOUTUBE – La partita del PalaCoim di Offanengo tra Chromavis Abo e Chorus Lemen Almenno verrà trasmessa in diretta su Youtube.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Domani al via i Campionati Nazionali di Serie B

    Foto Ufficio stampa Canottieri Ongina

    Di Redazione
    Dopo diversi mesi d’attesa torneranno in campo nel week end le squadre impegnate nei campionati nazionali di serie B. Come annunciato nelle scorse settimane i tornei si svolgeranno con una nuova formula, studiata dalla Fipav per garantire le migliori condizioni di sicurezza a tutte le componenti che prendono parte a questi campionati. Allo stesso tempo l’intenzione della Federazione Italiana Pallavolo è quello di promuovere la ripartenza dell’attività agonistica su tutto il territorio, come chiesto dalle migliaia di società che costituiscono la base e la forza della pallavolo italiana.
    I calendari della Serie B Maschile, Serie B1 e B2 Femminile sono consultabili ai seguenti link:
    Serie B Maschile: https://www.federvolley.it/serie-b-maschile-calendario
    Serie B1 Femminile: https://www.federvolley.it/serie-b1-femminile-calendario
    Serie B2 Femminile: https://www.federvolley.it/serie-b2-femminile-calendario
    La regular season prenderà il via 23 e 24 gennaio e si concluderà il 28 marzo 2021
    PRIMA FASE (inizio 23-24 gennaio 2021)I gironi di Serie B, attualmente composti da 12 squadre, verranno divisi e ciascuno di questi andrà a formare due sotto gironi da 6 squadre. Lo scopo è quello di creare raggruppamenti “zonali” in maniera da agevolare in questa fase delicata gli spostamenti tra regioni e province. Nella prima si disputeranno gare di andata e ritorno tra le sole squadre presenti nei sotto gironi.
    SECONDA FASE (inizio 24-25 aprile 2021)Le 12 squadre che compongono un girone (nella prima diviso in 2 sotto gironi) si riuniranno nuovamente in un unico raggruppamento. In questa fase, si incontreranno solo le squadre che non si sono ancora affrontate nella prima fase, e verranno disputate gare di sola andata. Al termine di questa fase verrà stilata una classifica comprensiva di tutte le 12 squadre del girone e delle gare disputate in entrambi le fasi.
    PLAYOFFGrazie al nuovo format si manterrà la possibilità di disputare i playoff, spostando la fine degli stessi nel mese di giugno 2021. Come noto, gli obiettivi primari della Fipav sono far riprendere l’attività alle sue società e al tempo stesso garantire la sicurezza a tutti coloro che parteciperanno ai campionati di serie B, sia in veste di giocatori, che di tecnici e di addetti ai lavori.
    Maggiori info e dettagli su:-Guida Pratica, Sezione Campionatihttps://guidapratica.federvolley.it/campionati/gp20_21-norme-campionati.pdf/view
    -Addendum 1 del Protocollo per la ripartenza dell’attività per i campionati di Serie Bhttps://guidapratica.federvolley.it/covid-19/addendum_1_def.pdf/view LEGGI TUTTO

  • in

    Agil, si alza finalmente il sipario: arriva Lilliput

    Di Redazione
    Si alza finalmente il sipario sul campionato di serie B1. Dopo quasi un anno di stop dalle competizioni ufficiali, ma sempre al lavoro in palestra e a distanza, le Igorine di Matteo Ingratta sono pronte per tornare in campo.
    Esordio casalingo di questa prima fase di campionato: nella prima giornata la Ia Igor Volley Trecate attende Lilliput Pallavolo Torino, al PalaAgil, domani, sabato 23 gennaio alle 17.
    «E’ una grande emozione tornare in campo per il campionato, – dice il tecnico Ingratta – siamo contenti per questo, ma anche per aver avuto sempre la possibilità di lavorare, pur con qualche difficoltà dovuta al momento, ma tutte le ragazze hanno sempre dato il massimo. E proprio loro ora hanno stimoli altissimi, hanno tutte una grande voglia di giocare, lo si percepiva già da alcuni allenamenti congiunti. In questi mesi siamo migliorate, abbiamo ancora tanto da fare ma è davvero bello pensare che si gioca».
    Avversaria di turno è Lilliput: «Insieme a Biella è la formazione più tosta del nostro raggruppamento. La formazione è quasi la stessa della stagione passata, formata da alcune atlete giovani e tante invece esperte che hanno giocato anche in categorie superiori. Sappiamo che il loro valore tecnico, fatto di qualità, importanti individualità ed esperienza è molto molto alto; cercheremo di compensare e colmare questo divario nei loro confronti, con lo spirito di squadra e il massimo del nostro entusiasmo».
    Dal momento che la partita si disputa a porte chiuse, le sfide casalinghe saranno trasmesse in diretta sulla pagina Facebook della Igor Volley.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Rinviate le prime due partite di Serie B2 del Messina Volley

    Di Redazione
    La Federazione Italiana Pallavolo (FIPAV) ha accolto parzialmente la richiesta formulata dalla società Messina Volley in data 11 gennaio 2021, che comunicava la sospensione temporanea dell’attività sportiva con la relativa richiesta del rinvio delle prossime gare di Serie B2 femminile fino al 28 febbraio 2021, sulla base di un’attenta analisi della pressione pandemica in Sicilia e in particolar modo a Messina, in quanto quest’ultima in zona rossa “Speciale” dall’ordinanza regionale e sindacale.
    Infatti la FIPAV ha comunicato alle società interessate la seguente decisione: “La Federazione Italiana Pallavolo, preso atto della comunicazione ricevuta dalla società Messina Volley ed in ottemperanza al Protocollo per le attività sportive – Addendum 1, ha previsto il rinvio a data da destinarsi delle gare della stessa società del 23 e 31 gennaio”.
    La società giallo-blu mantiene la sospensione dell’attività sportiva, alla luce dell’attuale situazione pandemica, consapevole che la salute delle proprie tesserate e dei loro cari sia prioritaria anche rispetto alla passione sportiva che la contraddistingue da sempre.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Materdomini pronta al via. D’Alessandro: “Non vediamo l’ora”

    Foto Materdominivolley.it Castellana Grotte

    Di Redazione
    Campionato al via: la Materdominivolley.it Castellana Grotte si appresta a fare il suo debutto stagionale nel campionato di Serie B maschile (Girone I2). Si inizia sabato 23 gennaio alle 16.30: a “Casa Mater” giungerà il Pag Volley Taviano. La gara sarà trasmessa in diretta sulla pagina Facebook della società.
    Un esordio importante per gli uomini di Antonello D’Alessandro, che riceveranno la compagine dell’ex Cianciotta. “Il Taviano rappresenta sicuramente una delle squadre favorite di questo girone – afferma il tecnico monopolitano – hanno lavorato tanto per comporre un organico che fosse competitivo in ogni ruolo. Affronteremo giocatori di esperienza, molti dei quali con un passato anche in serie A. Dovremo essere molto bravi in tutti i fondamentali per tenergli testa e provare a metterli in difficoltà”.
    La Materdomini ha curato in ogni dettaglio la preparazione pre campionato. Il gruppo è ormai pronto per affrontare questa nuova ed avvincente sfida. In questo arco temporale la preparazione si è svolta con l’importante ausilio del vice Francesco Sansone, del preparatore atletico Angelo Polignano e dai fisioterapisti, Maira Di VagnobAlfonso Pavone. Un importante lavoro di gruppo che ha permesso di giungere all’esordio nel migliore dei modi. 
    “Il morale è ottimo, i ragazzi si allenano con grande entusiasmo e tantissimo impegno – prosegue il tecnico D’Alessandro in vista di questo ritorno in campo dopo mesi di assenza forzata – tutta la squadra e tutti noi dello staff non vediamo l’ora di tornare in campo e riprovare quell’adrenalina che solo le partite ufficiali possono darti. L’obiettivo principale per tutti noi sarà quello di divertirci e giocare senza paura”. 
    Per quanto concerne le aspettative in merito a questa stagione, D’Alessandro parla chiaro: “Da questo campionato di serie B ci aspettiamo che i ragazzi facciano una grande esperienza confrontandosi ogni week end con squadre molto forti. Ogni partita sarà un’occasione di crescita per tutti, anche per noi allenatori”.
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Cappuvolley2020: rinviata la prima di campionato, tre positivi

    Di Redazione
    La Federazione Italiana Pallavolo ha comunicato ufficialmente il rinvio della gara di sabato 23 gennaio contro Scanzorosciate a data da destinarsi.
    A seguito della positività al Covid-19 di tre atleti del CappuVolley 2020, la società aveva chiesto, in accordo con gli avversari, il rinvio della partita, che è stato dunque accettato dalla Fipav.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Dopo quasi un anno torna in campo La Nef Osimo: arriva Alba Adriatica

    Di Redazione
    Si torna a fare sul serio per La Nef Osimo. Dopo un’attesa di quasi un anno, il campionato di Serie B maschile apre le danze proprio questo fine settimana, con la squadra di coach Roberto Masciarelli che ospiterà Alba Adriatica in quella che è già una sfida importante. I “senza testa”, nonostante il periodo particolare, hanno avuto un interessante precampionato con delle amichevoli giocate a buon livello.
    Coach Masciarelli non vuole far abbassare la guardia ai suoi, concentrandosi solo su questo esordio. “Arriviamo a questo appuntamento abbastanza bene – esordisce l’allenatore giallorosso – con un precampionato molto lungo e quindi siamo pronti a calpestare il parquet di gioco per riassaporare il gusto di una vera partita di campionato condita con dell’agonismo”.
    La problematica di un po’ tutte le squadre è rientrare nell’ottica di una partita vera, con la concentrazione giusta: “Alba è una buona compagine e conosciamo gli elementi in rosa, anche se non sappiamo bene come si struttura come squadra – prosegue il coach –. Dovremo essere bravi noi a studiare l’avversario ed agire di conseguenza. Siamo partiti con una squadra generalmente con un’età bassa, e questo ha fatto sì che i giovani abbiano avuto tempo per migliorarsi, mentre per i più esperti è stato difficile a volte trovare le giuste motivazioni, mancando il fattore partita, e per questo abbiamo fatto svolgere degli impegni differenziati in base alle fasce d’età. Però possiamo direche  siamo ad un buon punto del nostro percorso di crescita”.
    Fischio d’inizio sabato 23 Gennaio alle 17.30 al PalaBellini di Osimo. Dirigono l’incontro Alessandra Di Virgilio e Lorenzo Marini.
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO