More stories

  • in

    Agil, si alza finalmente il sipario: arriva Lilliput

    Di Redazione
    Si alza finalmente il sipario sul campionato di serie B1. Dopo quasi un anno di stop dalle competizioni ufficiali, ma sempre al lavoro in palestra e a distanza, le Igorine di Matteo Ingratta sono pronte per tornare in campo.
    Esordio casalingo di questa prima fase di campionato: nella prima giornata la Ia Igor Volley Trecate attende Lilliput Pallavolo Torino, al PalaAgil, domani, sabato 23 gennaio alle 17.
    «E’ una grande emozione tornare in campo per il campionato, – dice il tecnico Ingratta – siamo contenti per questo, ma anche per aver avuto sempre la possibilità di lavorare, pur con qualche difficoltà dovuta al momento, ma tutte le ragazze hanno sempre dato il massimo. E proprio loro ora hanno stimoli altissimi, hanno tutte una grande voglia di giocare, lo si percepiva già da alcuni allenamenti congiunti. In questi mesi siamo migliorate, abbiamo ancora tanto da fare ma è davvero bello pensare che si gioca».
    Avversaria di turno è Lilliput: «Insieme a Biella è la formazione più tosta del nostro raggruppamento. La formazione è quasi la stessa della stagione passata, formata da alcune atlete giovani e tante invece esperte che hanno giocato anche in categorie superiori. Sappiamo che il loro valore tecnico, fatto di qualità, importanti individualità ed esperienza è molto molto alto; cercheremo di compensare e colmare questo divario nei loro confronti, con lo spirito di squadra e il massimo del nostro entusiasmo».
    Dal momento che la partita si disputa a porte chiuse, le sfide casalinghe saranno trasmesse in diretta sulla pagina Facebook della Igor Volley.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Rinviate le prime due partite di Serie B2 del Messina Volley

    Di Redazione
    La Federazione Italiana Pallavolo (FIPAV) ha accolto parzialmente la richiesta formulata dalla società Messina Volley in data 11 gennaio 2021, che comunicava la sospensione temporanea dell’attività sportiva con la relativa richiesta del rinvio delle prossime gare di Serie B2 femminile fino al 28 febbraio 2021, sulla base di un’attenta analisi della pressione pandemica in Sicilia e in particolar modo a Messina, in quanto quest’ultima in zona rossa “Speciale” dall’ordinanza regionale e sindacale.
    Infatti la FIPAV ha comunicato alle società interessate la seguente decisione: “La Federazione Italiana Pallavolo, preso atto della comunicazione ricevuta dalla società Messina Volley ed in ottemperanza al Protocollo per le attività sportive – Addendum 1, ha previsto il rinvio a data da destinarsi delle gare della stessa società del 23 e 31 gennaio”.
    La società giallo-blu mantiene la sospensione dell’attività sportiva, alla luce dell’attuale situazione pandemica, consapevole che la salute delle proprie tesserate e dei loro cari sia prioritaria anche rispetto alla passione sportiva che la contraddistingue da sempre.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Materdomini pronta al via. D’Alessandro: “Non vediamo l’ora”

    Foto Materdominivolley.it Castellana Grotte

    Di Redazione
    Campionato al via: la Materdominivolley.it Castellana Grotte si appresta a fare il suo debutto stagionale nel campionato di Serie B maschile (Girone I2). Si inizia sabato 23 gennaio alle 16.30: a “Casa Mater” giungerà il Pag Volley Taviano. La gara sarà trasmessa in diretta sulla pagina Facebook della società.
    Un esordio importante per gli uomini di Antonello D’Alessandro, che riceveranno la compagine dell’ex Cianciotta. “Il Taviano rappresenta sicuramente una delle squadre favorite di questo girone – afferma il tecnico monopolitano – hanno lavorato tanto per comporre un organico che fosse competitivo in ogni ruolo. Affronteremo giocatori di esperienza, molti dei quali con un passato anche in serie A. Dovremo essere molto bravi in tutti i fondamentali per tenergli testa e provare a metterli in difficoltà”.
    La Materdomini ha curato in ogni dettaglio la preparazione pre campionato. Il gruppo è ormai pronto per affrontare questa nuova ed avvincente sfida. In questo arco temporale la preparazione si è svolta con l’importante ausilio del vice Francesco Sansone, del preparatore atletico Angelo Polignano e dai fisioterapisti, Maira Di VagnobAlfonso Pavone. Un importante lavoro di gruppo che ha permesso di giungere all’esordio nel migliore dei modi. 
    “Il morale è ottimo, i ragazzi si allenano con grande entusiasmo e tantissimo impegno – prosegue il tecnico D’Alessandro in vista di questo ritorno in campo dopo mesi di assenza forzata – tutta la squadra e tutti noi dello staff non vediamo l’ora di tornare in campo e riprovare quell’adrenalina che solo le partite ufficiali possono darti. L’obiettivo principale per tutti noi sarà quello di divertirci e giocare senza paura”. 
    Per quanto concerne le aspettative in merito a questa stagione, D’Alessandro parla chiaro: “Da questo campionato di serie B ci aspettiamo che i ragazzi facciano una grande esperienza confrontandosi ogni week end con squadre molto forti. Ogni partita sarà un’occasione di crescita per tutti, anche per noi allenatori”.
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Cappuvolley2020: rinviata la prima di campionato, tre positivi

    Di Redazione
    La Federazione Italiana Pallavolo ha comunicato ufficialmente il rinvio della gara di sabato 23 gennaio contro Scanzorosciate a data da destinarsi.
    A seguito della positività al Covid-19 di tre atleti del CappuVolley 2020, la società aveva chiesto, in accordo con gli avversari, il rinvio della partita, che è stato dunque accettato dalla Fipav.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Dopo quasi un anno torna in campo La Nef Osimo: arriva Alba Adriatica

    Di Redazione
    Si torna a fare sul serio per La Nef Osimo. Dopo un’attesa di quasi un anno, il campionato di Serie B maschile apre le danze proprio questo fine settimana, con la squadra di coach Roberto Masciarelli che ospiterà Alba Adriatica in quella che è già una sfida importante. I “senza testa”, nonostante il periodo particolare, hanno avuto un interessante precampionato con delle amichevoli giocate a buon livello.
    Coach Masciarelli non vuole far abbassare la guardia ai suoi, concentrandosi solo su questo esordio. “Arriviamo a questo appuntamento abbastanza bene – esordisce l’allenatore giallorosso – con un precampionato molto lungo e quindi siamo pronti a calpestare il parquet di gioco per riassaporare il gusto di una vera partita di campionato condita con dell’agonismo”.
    La problematica di un po’ tutte le squadre è rientrare nell’ottica di una partita vera, con la concentrazione giusta: “Alba è una buona compagine e conosciamo gli elementi in rosa, anche se non sappiamo bene come si struttura come squadra – prosegue il coach –. Dovremo essere bravi noi a studiare l’avversario ed agire di conseguenza. Siamo partiti con una squadra generalmente con un’età bassa, e questo ha fatto sì che i giovani abbiano avuto tempo per migliorarsi, mentre per i più esperti è stato difficile a volte trovare le giuste motivazioni, mancando il fattore partita, e per questo abbiamo fatto svolgere degli impegni differenziati in base alle fasce d’età. Però possiamo direche  siamo ad un buon punto del nostro percorso di crescita”.
    Fischio d’inizio sabato 23 Gennaio alle 17.30 al PalaBellini di Osimo. Dirigono l’incontro Alessandra Di Virgilio e Lorenzo Marini.
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Sir Safety, al via il campionato. Sabato il primo match al PalaSir

    Di Redazione
    È finalmente arrivato il momento di tornare in campo, dopo quasi un anno dall’ultima volta, anche per la seconda squadra bianconera della Sir Safety Monini Perugia iscritta nel girone G della serie B nazionale. 23 gennaio 2021, ore 17:00, PalaSir di Santa Maria degli Angeli: questi data, ora e luogo da cerchiare con il pennarello rosso con i ragazzi di coach Taba attesa dalla prima ufficiale della stagione 2020-2021 tra le mura amiche contro il Volley Club Orte.
    Sarà una formula giocoforza particolare quella della serie B con i vari gironi formati in estate che sono stati suddivisi in due sottogironi di sei squadre per vicinanza geografica che si affronteranno in gare di andata e ritorno. Al termine di questa prima fase, fissato salvo imprevisti per il 27 marzo, i due sottogironi si uniranno nuovamente con le squadre che affronteranno, in gare di sola andata, solo gli avversari non incontri nel primo raggruppamento. In base a tutti i risultati ottenuti si stileranno quindi classifiche e conseguenti piazzamenti promozione, playoff e retrocessione.
    “La preparazione al campionato, dopo un periodo così lungo, non è stata certamente facile”, spiega Marco Taba, allenatore della serie B. “Da un certo punto di vista, allenando una squadra molto giovane, ho potuto lavorare molto bene sulla tecnica individuale, mentre programmare il lavoro fisico è stato complicato per cercare di portare in forma tutta la rosa per l’inizio del campionato. I nostri obiettivi? Quest’anno è difficile stabilire degli obiettivi con tutte le incognite del momento che viviamo, noi comunque non ci diamo limiti. L’obiettivo primario sempre quello della crescita dei nostri giocatori giovani. Poi come squadra vedremo il livello del campionato, ma questo è un gruppo competitivo che può fare bene. Bisognerà vedere come ingraneranno specialmente i giovani, però sono molto ottimista sull’andamento della nostra stagione. Certo è che l’impatto al campionato sarà molto particolare perché, dopo tutto questo tempo lontano dai campi, trovare una quadra a livello tecnico ed agonistico non sarà semplice. Ma questo vale per tutte le squadre”.
    Questa la rosa della Sir Safety Monini Perugia:Palleggiatori: Riccardo Costanzi, Massimo PasquantonioOpposti: Matteo Segoni, Christian IovienoCentrali: Luca Bucciarelli, Claudio Montanaro, Nicola VirgiliSchiacciatori: Alessandro Salsi, Francesco Guerrini, Filippo Menchetti, Federico Pippi, Alessandro BrilliLiberi: Gioele Burnelli, Gianmarco VindiceAllenatore: Marco TabaDirettore Sportivo: Goran VujevicScout: Gabriele BellucciFisioterapisti: Francesco Zappelli, Karim Braiek
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Serie B2, cresce l’attesa in casa Volley Angels per il debutto in campionato

    Foto Ufficio Stampa Volley Angels Project

    Di Redazione
    Sabato prenderà il via il campionato di serie B2 femminile e in casa De Mitri – Energia 4.0 c’è tanta attesa e tanta curiosità per l’inizio della nuova stagione agonistica. Sono ben undici mesi che non si gioca una partita ufficiale e tra le atlete c’è tanta voglia di scendere in campo per mettere in pratica tutto quanto appreso in questi lunghi mesi di preparazione.
    Le rossoblù, infatti, hanno iniziato gli allenamenti a fine agosto e da allora, fatte salve due settimane a novembre, non si sono mai fermate, alternando (sotto lo sguardo attento del coach Daniele Capriotti e del suo staff di allenatori e preparatori) sedute tecniche ad altre più squisitamente atletiche. La partita d’esordio per Tiberi e socie si disputerà sabato alle ore 17 alla palestra Borgo Rosselli di Porto San Giorgio (dirigono Rosalba Santoniccolo di Sant’Angelo in Vado e Valentina Battisti di Pesaro) contro la l’Arabona Polymatic Manoppello, formazione esperta e robusta con il solo limite di avere una panchina corta.
    Le abruzzesi hanno nelle proprie caratteristiche una difesa molto forte e una spiccata precisione in attacco e per questa prima partita stagionale rappresenteranno un osso molto duro per la De Mitri – Energia 4.0, che ha una sola amichevole nelle gambe e che quindi dovrà recuperare in fretta il ritmo partita. Tutte le atlete saranno a disposizione di coach Capriotti che si attende una prestazione di carattere dalla propria formazione. «È l’inizio di un campionato molto difficile – ha dichiarato il presidente Sandro Benigni – ma proprio per questo affascinante da vivere partita dopo partita. Invio a tutte le squadre del nostro campionato un grande in bocca al lupo».
    La gara si disputa a porte chiuse e quindi la società ha organizzato una diretta in streaming sulla propria pagina Facebook e sugli altri canali social, ma la partita sarà visibile in differita anche lunedì alle ore 14 su Fm TV canale 211, media partner ufficiale di Volley Angels Project.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Acqui Terme, coach Marenco: “Fantascienza fare previsioni”

    Di Redazione
    Il tecnico della serie B1 acquese Ivano Marenco, a pochi giorni dalla partenza dei campionati, fa il punto della situazione: “Ancora più che negli anni scorsi, è fantascienza fare previsioni. Troppe incognite. Chi partirà meglio, quasi sicuramente farà meglio”
    Sabato 23 gennaio, salvo improvvisi cambiamenti, avranno inizio i campionati di serie B1. Le ragazze dell’Arredo Frigo Valnegri Acqui Terme saranno ai nastri di partenza contro le neopromosse Olympia Genova, sabato 23 gennaio alle ore 18, in casa, a porte chiuse. A fare il punto della situazione, ad undici mesi dall’ultimo incontro ufficiale disputato (15 febbraio 2021, vittoria casalinga tre a zero contro la Virtus Biella) è il tecnico Ivano Marenco
    “Dopo un anno che non si gioca è difficile sia dare dei giudizi e sia fare delle considerazioni obiettive. ogni anno dico che è difficile fare delle previsioni, quest’anno è assolutamente fantascienza – dichiara il tecnico acquese – Ci sono tantissime incognite e per questo l’unica cosa che mi sento di dire è che sarà un campionato difficilissimo per tutti. La prima fase è pesantemente determinante, perché praticamente ci si gioca tutto nei due mesi della prima fase. Mentre in un campionato a lungo termine puoi partire, capire quali sono i limiti della tua squadra, su cosa devi lavorare, su cosa devi migliorare e recuperare nel girone di ritorno, in questo campionato è molto difficile fare tutto questo, sia per chi punta a vincere e sia che per chi punta a salvarsi. Secondo me chi partirà meglio quasi sicuramente farà meglio”
    Inizialmente programmati per l’8 novembre, poi successivamente rinviati al 21, a seguito dell’ulteriore rimando a gennaio i campionati nazionali hanno subito un’inevitabile riformulazione per stare nei tempi. Ciascun girone da dodici squadre è stato diviso in due, con una prima fase dal 23 gennaio al 28 marzo che prevede scontri andata e ritorno tra le sei squadre del raggruppamento e, nella seconda fase, che avrà inizio il 28 aprile scontri unici contro le altre sei. I punti in classifica verranno sommati al fine di decretare la classifica finale. La formazione termale, anziché fronteggiarsi in casa e fuori con le altre quattro piemontesi del girone iniziale, dovrà vedersela oltre che con Genova, con le quattro squadre toscane (Castelfranco di Pisa, Empoli, Quarrata e Nottolini Lucca), decisione che ha suscitato non poche perplessità.
    “Nonostante non ho capito e continuo a non capire le scelte della Federazione – ha dichiarato coach Marenco a riguardo – Giocare contro squadre contro cui non abbiamo mai giocato credo possa essere motivo di stimolo. Già che, visto la situazione generale, abbiamo pochi parametri valutazione, giocando contro formazioni che non conosciamo, giochiamo “al buio” tutti. Al contrario, però, potrebbe non essere stimolante il fatto che il campionato duri così poco, risultando poco più di un torneo”
    In conclusione una considerazione sull’assenza di pubblico
    “Un po’ mi dispiace giocare senza il pubblico ovviamente, tuttavia, sinceramente, io durante la partita solitamente sono molto concentrato su quello che succede in campo perciò, pur apprezzando molto il sostegno dei tifosi, per me, personalmente, non è così determinante come invece potrebbe esserlo per le ragazze che, sostenute, possono essere stimolate e motivate maggiormente. Mi auguro comunque che possa tornare presto”ᐧ
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO