More stories

  • in

    La Serie B2 dell’Olimpia Teodora torna in campo domani a Bologna

    Foto Ufficio Stampa Olimpia Teodora Ravenna

    Di Redazione
    Dopo la bellissima vittoria per 3-0 nell’esordio casalingo, la squadra di Serie B2 dell’Olimpia Teodora torna in campo domani, sabato 30 gennaio, alle ore 21, per il primo match stagionale in trasferta, sul campo della VTB Masi Pianamiele Bologna. Diretta streaming del match sulla pagina Facebook “Olimpia Teodora Volley”: https://www.facebook.com/olimpiateodoravolley/ .
    “Abbiamo lavorato bene in settimana per prepararci alla partita – commenta Coach Delgado –, ma sappiamo che ogni gara è sempre difficile. Affrontiamo una squadra giovane, come noi del resto, e che abbiamo già avuto modo di incontrare in un’amichevole in autunno. Il positivo esordio in casa ci ha dato un impulso di fiducia, ma la difficoltà maggiore di questa sfida sarà quella di giocare fuori casa in una palestra che non conosciamo”.
    La classifica – Serie B2 Girone G2
    Fatro Ozzano 3, Olimpia Teodora Ravenna 3, Fenix Faenza 3, US Rubierese Volley 0, Calanca Persiceto 0, VTB Masi Pianamiele 0.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Materdominivolley.it alla sfida esterna contro Galatone. Sansone: “Squadra esperta per la categoria”

    Foto Ufficio Stampa Materdominivolley.it

    Di Redazione
    Seconda giornata di campionato per la Materdominivolley.it, impegnata a Sannicola (LE) contro l’Allianz Galatone. Fischio d’inizio domenica 31 gennaio alle ore 17.30 per la nuova sfida in campionato dei gialloblù. 
    Il match si svolgerà a porte chiuse e sarà trasmesso in diretta sul canale Youtube  della società (https://www.youtube.com/channel/UCeeF77-3ra0sjujRsecEttg).
    Dimenticata in fretta la sconfitta subita nel match di esordio contro il Taviano, la squadra si è ritrovata già da lunedì agli ordini del tecnico D’Alessandro e del suo staff per preparare al meglio la trasferta in terra salentina.
    “Con la squadra stiamo continuando a lavorare come abbiamo fatto in queste settimane focalizzando l’attenzione sull’obiettivo comune che è la crescita di ogni singolo componente del nostre gruppo” – dichiara Francesco Sansone, secondo allenatore e scoutman della Materdomini per la seconda stagione consecutiva. “Sono orgoglioso di far parte di un società così importante e di poter collaborare con uno staff fatto di professionisti”.
    Sulla prossima sfida, aggiunge: “Affronteremo una squadra composta da gente molto esperta per la categoria. Il morale dei ragazzi è molto alto in quanto come già detto prima sono concentrati sul nostro percorso di crescita”.
    La formazione gialloblù troverà di fronte il Galatone che, soltanto due settimane fa, ha messo a segno un colpo di mercato: l’acquisto dell’italo-brasiliano Mauricio Mugnaini Zanette, laterale classe ’83 con un lungo curriculum di esperienze tra serie A e B.
    I prossimi avversari sono reduci dalla sconfitta esterna in casa della Bcc Leverano (3-1) e cercheranno in tutti i modi di riscattare il passo falso di domenica scorsa. Di contro troveranno un avversario come la Materdominivolley.it che, pur annoverando uno degli organici più giovani di tutto il torneo, ha già saputo dimostrare di saper mettere in difficoltà gli avversari più esperti. 
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Pallavolo Sangiorgio, rinviata la gara contro la Wimore Grissinbon

    Foto Ufficio stampa Pallavolo Sangiorgio

    Di Redazione
    La Fipav ha deciso il rinvio a data da destinarsi della partita di sabato causa Covid-19. La società Asd Pallavolo Sangiorgio Piacentino comunica che la partita tra Wimore Grissinbon Galileo Giovolley e Pallavolo Sangiorgio, originariamente prevista per sabato 30 gennaio alle 20.30 a Reggio Emilia e valevole come seconda giornata del girone G1 di serie B2, è stata rinviata dalla Fipav in ottemperanza al protocollo per le attività sportive – Addendum 1.
    Una volta stabilita, la data del recupero sarà comunicata dalla stessa Federazione. 
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Serie B1: rinviata la partita tra Gossolengo e Igor

    Mio Volley – Consorzio volley giovanile

    Di Redazione
    La partita tra Busa Foodlab e Igor Volley Trecate in programma per sabato 30 gennaio alle 17:30 al Palazzetto dello Sport di Gossolengo è stata rinviata a data da destinarsi dalla Federazione, causa Covid19.
    La nota della Federazione:La Federazione Italiana Pallavolo, preso atto della comunicazione della società IGOR VOLLEY TRECATE ed in ottemperanza al protocollo per le attività sportive – Addendum 1, ha previsto il rinvio a data da destinarsi della gara 3505 BUSA FOODLAB GOSSOLENGO-IGOR VOLLEY TRECATE
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Pallavolo Sangiorgio a Reggio Emilia la prima trasferta stagionale

    Di Redazione
    Seconda giornata nel campionato nazionale di serie B2 prima trasferta per la Pallavolo Sangiorgio. Sabato 30 gennaio, la formazione di coach Matteo Capra ed Emanuele Piccoli affronterà il team reggiano della Wimore Grissinbon Galileo Giovolley.
    Reduci dalla sconfitta interna contro la Tirabassi&Vezzali Campagnola, le biancocelesti (dal colore della maglia che ricorda la bandiera dell’Argentina) piacentine affronteranno la Galileo Giovolley a caccia della prima vittoria stagionale, prima vittoria che permetterebbe di cancellare lo zero dalla colonnina dei punti nella classifica del miniraggruppamento G-1 del girone G.
    A fare il punto della situazione in casa Sangio è l’alzatrice e vicecapitano Micaela Perini: “Campagnola è stata brava a sfruttare i nostri errori e con giocatrici esperte è riuscita a chiudere i punti decisivi. E’ un peccato partire sempre regalando quattro, cinque punti alle avversarie, un gap che poi ci portiamo dietro per tutto l’arco del set”.
    Perini guarda al prossimo impegno a Reggio Emilia. “La squadra è più abbordabile rispetto a Campangola. Non sarà un impegno facile perché hanno un campo ostico: dobbiamo vincere, senza se e senza ma, e muovere la classifica. Con un girone così corto dobbiamo farlo subito e darci dentro” conclude.
    Le formazioni si sono affrontate in passato nei campionati di serie C, questa è la prima sfida nel campionato di serie B2. La giocatrice più conosciuta è l’alzatrice Valentina Sghedoni, modenese classe 1989, che vanta alcuni campionati in serie A (Carpi, Crema e Cadelbosco) e B1 (Pinerolo). Appuntamento alle ore 20.30 presso la palestra istituto Matilde di Canossa in via Paterlini a Reggio Emilia. Dirigeranno i signori Fabio Palmieri e Luca Camarda; incontro a porte chiuse per le norme sanitarie anti covid-19.
    FormazioniWimore Grissinbon Galileo Giovolley Reggio Emilia-Pallavolo Sangiorgio Piacentino
    Pallavolo Sangiorgio: Guienne, Perini, Molinari, Galelli, Di Tonto, Nichelini, Fava, Solari (L), Zoppi, Sgobbi, Hodzic, Tacchini (L). Allenatore: Matteo Capra.
    Wimore Grissinbon Galileo Giovolley Reggio Emilia: Ronzoni (L), Borghi, Zanoni, Sghedoni Vasi (L), Camurri, Ferrari, Sazzi, Magnani, Lombardini, Bertolini. Allenatore: Aleotti.
    ProgrammaVolley Academy Piacenza-Centro Volley Reggiano; Tirabassi&Vezzali Reggio Emilia-Arbor Interclays Reggio Emilia.
    ClassificaTirabassi&Vezzali Campagnola, Arbor Interclays Reggio Emilia, Centro Volley Reggiano 3 punti; Volley Academy Piacenza, Pallavolo Sangiorgio, Wimore Grissinbon Reggio Emilia 0.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Ariete, Raffa: “Vedere i calendari di Serie C ci regala motivazioni”

    Di Redazione
    Tanta attesa ed adesso la luce in fondo al tunnel. Anche per l’Ariete PVP la pubblicazione dei calendari di Serie C Femminile è stata una notizia accolta con gioia e con sollievo. Un anno di allenamenti senza gare è stato faticoso e frustrante.
    Ora nel mirino c’è il weekend di San Valentino ed anche per Giacomo Raffa, coach della prima squadra della società del Presidente Galeotti, è già questo motivo di moderata soddisfazione.
    Come avete accolto la pubblicazione dei Calendari? “Qualche segnale lo avevamo avuto e non sono stata una sorpresa. Certo vedere i calendari ci regala motivazioni. Da un anno ci alleniamo senza un obbiettivo agonistico ed è stata dura. Le giovani lo hanno sofferto meno perché loro si allenano per migliorare. Le ragazze della prima squadra, invece, hanno bisogno di un orizzonte agonistico e finalmente lo abbiamo”.
    In che condizioni pensi saranno affrontate le prime gare da voi ma anche dalle vostre avversarie? “Le prime gare saranno un’incognita per tutti. Dopo un anno sarà difficile riprendere. Noi abbiamo lavorato online nella pausa di dicembre e siamo tornati in palestra a gennaio e quindi, almeno fisicamente, dovremmo essere abbastanza a posto. Quello che temo mancherà a tutti, e che quindi rappresenterà la vera incognita, sarà soprattutto il ritmo gara”.
    A questo si aggiunge la mancanza di pubblico. “Sarà un altro fattore di cui tenere conto. Difficile valutare che impatto avrà. Certo può togliere pressione alle più giovani ma, dall’altro lato, toglie sicuramente molto al clima gara. Un po’ come è successo nel calcio penso che alla fine ogni squadra reagirà in maniera diversa a questa assenza che potrà essere quindi un vantaggio per chi la interpreterà meglio riuscendo comunque a mantenere la giusta concentrazione”.
    Iniziare con il derby vi potrà aiutare in questo senso? “Sicuramente può aiutare entrambe le squadre a ritrovare velocemente il ritmo gara e la tensione giusta. Certo anche per il derby si sentirà la mancanza del pubblico ma sono certo che, almeno dal punto di vista agonistico, quel match sarà interpretato al meglio da entrambe le squadre”.
    La formula adottata dalla Fipav ti convince? “La prima fase a sei sarà molto intensa. L’obbiettivo per tutte sarà evitare le ultime tre posizioni che ti condannano alla pool retrocessione. In questo senso saranno molto delicate le prime sfide in cui tutte le partecipanti dovranno assestarsi e nelle quali sarà importante raccogliere il più possibile. Una volta usciti indenni dalle prime sfide e poi dal primo girone, con già dieci gare alle spalle, tutto dovrebbe prendere il giusto ritmo e la giusta dimensione ed ogni squadra potrà esprimersi con maggiore serenità. Le prime settimane però saranno davvero molto delicate. Sarà importante monitorare ciò che accade in B”
    Alla fine però prevale la soddisfazione di poter finalmente tornare in campo? “L’importante per noi è tornare in campo per vedere la luce in fondo al tunnel ma anche per ritornare il più possibile alla normalità. Una normalità che non sarà ancora come quella che abbiamo vissuto prima di questa emergenza sanitaria ma a cui probabilmente dovremo abituarci anche in vista della prossima stagione che sarà, lo speriamo, quella della vera e propria ripartenza. In questo senso avrei evitato le retrocessioni”.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Verso Esperia-Ostiano, Arcuri: “Partita da giocare anche dal punto di vista mentale”

    Di Redazione
    È la settimana del derby. Esperia ospiterà la Csv-Ra.ma Ostiano al PalaCambonino per la seconda giornata di campionato.
    La palleggiatrice Giorgia Arcuri ripercorre la gara di sabato scorso, terminata con un 3-2 per CBL Costa Volpino. “È stata una partita impegnativa sotto vari punti di vista. Un avversario degno, due ore e mezza di battaglia, con scambi lunghi, sempre punto a punto, rincorrendosi, il tutto misto all’adrenalina dovuta al rientro in campo dopo diversi mesi. Un insieme di fattori che, ovviamente non vogliono essere un alibi, però hanno contribuito complessivamente a sviluppare la partita, indipendentemente dal risultato. Abbiamo sbagliato tanto in battuta, la nota peggiore della partita: potevamo certamente mettere CBL più in difficoltà. Dispiace perché credo si sarebbe potuto portare a casa più di un punto, però dobbiamo salvare il lato positivo della serata, ovvero il punto stesso, fuori casa, contro un avversario di valore. Siamo all’inizio del campionato quindi prendiamo il risultato di sabato come carica per proseguire al meglio”.
    Giorgia è una delle cinque ex di turno. Oltre a lei e ad Anna Bassi, hanno vestito il biancazzurro Chiara Ravera e Chiara Frugoni, nuovi acquisti gialloblù. Dall’altra parte, Marta Ghisolfi torna al PalaCambonino dopo gli anni in riva al Po. “Di Ostiano ho un ricordo positivo, assolutamente col sorriso, soprattutto dal punto di vista del gruppo. Ho conosciuto persone, ragazzi e ragazze, che porto con me nel cuore, sono tutt’oggi nella mia vita, quindi il ricordo degli anni ad Ostiano è vivo e felice”.
    Infine ecco le sensazioni vissute in settimana dalla regista gialloblù, in vista della super sfida di sabato. “Non voglio assolutamente sbilanciarmi facendo un pronostico per il derby, posso dire che la squadra sta bene, lavoriamo tanto e siamo tornate in palestra con una voglia di riscatto in più. Fin da lunedì lo sguardo delle tigri era cattivo (sorride), quindi sono super contenta di questo. Abbiamo tanta voglia, più di una di noi ha diverse ragioni per fare bene e secondo me questo ci gioverà. Dovremo essere brave ad incanalare le energie sulla giusta via. Le sensazioni in generale sono positive. coach Magri ci spinge tanto per stare concentrate, anche lei sa che sarà una partita come le altre ma con qualcosa in più anche dal punto di vista mentale. Ci potremo togliere tante soddisfazioni in stagione, starà a noi rimanere concentrate. Lo stop dell’anno passato ha inciso su di noi, come anche sulle avversarie. Spero che la squadra dimostri quel qualcosa in più per andare lontano”.
    Il fischio d’inizio per la gara di sabato è previsto per le ore 18 al PalaCambonino. I direttori di gara saranno Lorenzo Foppoli e Sergio Parisi. Non può mancare la diretta streaming sul canale YouTube di Esperia Cremona a partire dalle ore 17:45 circa, che verrà condivisa anche sulla pagina Facebook.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Ermgroup San Giustino: oggi un nuovo ciclo di tamponi dopo i casi di positività

    Foto Pallavolo San Giustino

    Consapevole delle difficoltà che sarebbero incorse per l’emergenza sanitaria, la Pallavolo San Giustino sta affrontando il momento con grande serenità. Il secondo ciclo di tamponi, effettuato per scrupolo a distanza di quattro giorni dal primo richiesto da protocollo, ha rilevato la positività di alcuni membri del gruppo squadra. Per garantire maggiore sicurezza sia agli atleti che a tutti coloro che ruotano attorno alla squadra, sono stati isolati celermente sia i positivi che tutti i membri entrati in contatto con gli stessi. 
    Domani è previsto il terzo ciclo di tamponi e, ad esclusione ovviamente dei casi positivi che sono monitorati dalla ASL, coloro che risulteranno negativi riprenderanno ad allenarsi regolarmente, nell’ottica di preparare le prossime partite. La ErmGroup San Giustino ha deciso di acquistare tamponi antigenici Covid-19 a cui sottoporrà costantemente gli atleti e tutto l’entourage, grazie al coordinamento del dottor Neri, Responsabile sanitario. La società, molto attenta al protocollo, sanifica dopo ogni allenamento sia la zona gioco che quelle di contatto. Attualmente si prospetta il rinvio delle prossime due gare, in attesa di recuperare tutto il gruppo squadra.
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO