More stories

  • in

    La Pallavolo Sangiorgio sfida la capolista Centro Volley Reggiano

    Di Redazione
    Dopo due settimane e due rinvii consecutivi in questo inizio di stagione, la formazione di coach Matteo Capra ed Emanuele Piccoli ritorna in campo sabato 13 febbraio a Reggio Emilia (zona Rivalta). L’incontro sarà a porte chiuse.
    Nella quarta giornata d’andata del campionato nazionale di B2 (mini raggruppamento G2) la Pallavolo Sangiorgio sarà ospite del Centro Volley Reggiano, prima della classe con 9 punti, frutto di tre vittorie, ultima delle quali a spese dell’Arbor Reggio Emilia, e nessuna sconfitta. Trasferta, sulla carta complessa, per il team piacentino che nella prima gara, lo scorso 23 gennaio, è stata sconfitta in tre set dalla Tirabassi&Vezzali Campagnola.
    Autrice di 18 punti al debutto, l’opposta Alisa Hodzic, rientrata alla Pallavolo Sangiorgio, dopo quattro anni dove ha fatto importanti esperienze in categorie superiori (B1 ad Offanengo e A2 a Baronissi) presenta la gara piacentine e reggiane. “Sicuramente sarà una gara difficile – spiega -. Loro vengono da una serie di vittorie che hanno permesso di conquistare il primo posto. Il nostro obiettivo è portare a casa la vittoria, provando a metterle in difficoltà sia sul piano tecnico sia su quello mentale: proveremo a metterle in difficoltà partendo dal servizio”.
    PrecedentiLe due formazioni si sono sfidate nel passato recente nel contesto delle serie regionali, questo è il primo in un torneo nazionale. Non ci sono ex di turno.
    Arbitri e come seguire la partitaDirigeranno la partita i signori Massimo Ancona e Giulio Cervellati. L’incontro sarà possibile seguirlo in diretta facebook sulla pagina del Centro Volley Reggiano a partire dalle ore 20.30 circa.
    Centro Volley Reggiano-Pallavolo SangiorgioCentro Volley Reggiano: Coriani (L), Attolini, Dorigatti, Maggiali, Zulian, Reverberi, Spagnuolo, Bigi, Zalla (L), Scalera, Agostini, Bratoni, Paolini. All.: Meringolo.Pallavolo Sangiorgio: Guienne, Perini, Molinari, Galelli, Di Tonto, Nichelini, Fava, Solari (L), Zoppi, Sgobbi, Hodzic, Tacchini (L). All: Capra-Piccoli.
    Programma, quarta giornataCentro Volley Reggiano-Pallavolo Sangiorgio; Arbor Interclays Reggio Emilia-Wimore Giobolley Galileo Reggio Emilia; Vap Piacenza-Tirabassi&Vezzali Campagnola rinviata.
    ClassificaCentro Volley Reggiano 9 punti (3-0); Tirabassi&Vezzali Campagnola 3 (1-0); Arbor Interclays Reggio Emilia 3 (1-1); Pallavolo Sangiorgio Piacentino 0 (0-1); Vap Piacenza 0 (0-2); Wimore Giovolley Galileo Reggio Emilia 0 (0-1). Tra parentesi le gare vinte e quelle perse.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Con l’Anthea il Duetti cerca il riscatto Fenice: “Concentrazione e reazione”

    Ufficio Stampa Giorgione Pallavolo

    Di Redazione
    È il match clou del girone C2 della serie B1 femminile. Duetti Giorgione – Anthea Vicenza promette scintille perché domenica alle 17.30 andranno ad affrontarsi due compagini di assoluto valore. Il Duetti viene dalla sconfitta di Santa Giustina in Colle mentre Vicenza ha osservato un turno di stop per covid (nella formazione avversaria).
    Coach Carotta ha progettato una settimana di allenamenti concentrandosi sull’aspetto fisico, tecnico ma soprattutto mentale. Spiega Greta Fenice: «Ci siamo allenate concentrandoci sullo scendere in campo, giocare concentrate la nostra partita e uscirne sapendo di aver dato il 100%».Di certo non è stata una sconfitta ad aver cambiato gli obiettivi stagionali. Il Duetti è conscio delle proprie possibilità e vuole riprendere la marcia forte di una maggiore consapevolezza: «Quel match ci ha insegnato che ogni partita va affrontata al massimo – continua Fenice -. Sappiamo che la gara con Vicenza è una delle più complicate della stagione. Hanno allestito una rosa per puntare alla promozione e sono complete in tutti i reparti, sia in campo che in panchina. Hanno perciò tante carte a disposizione ma anche noi crediamo di averne. Dovremo dimostrare di saper reagire nei momenti di difficoltà perché sicuramente ne arriveranno. La capacità di reazione è ciò che è mancato sabato scorso ed ciò di cui vogliamo dare dimostrazione di possedere».
    La diretta verrà trasmessa nella pagina Facebook “Giorgione Pallavolo 1969”.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Serie B1, Igor Volley: rinviata la partita con Alsenese

    Foto Ufficio Stampa Agil Volley

    Di Redazione
    La società comunica che la partita fra Igor Volley e Conad Alsenese Pc Trecate, fissata per sabato 13 in casa e valevole per la quarta giornata del campionato di serie B1, è stata sospesa causa Covid-19.
    La data del rinvio, una volta stabilita, sarà comunicata dalla Federazione Italiana Pallavolo.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Pallavolo Acqui Terme, rinviata la gara contro Quarrata

    Foto Ufficio Stampa Pallavolo Acqui Terme

    Di Redazione
    La Pallavolo Acqui Terme comunica che la gara in programma sabato 13 febbraio alle ore 18 in trasferta contro il Blu Volley Quarrata (PT), valida per la quarta giornata del campionato di serie B1 girone A2, è stata rimandata a data da destinarsi.
    Dopo ulteriori controlli tramite tampone rapido sono emerse altre positività tra le atlete del prima squadra acquese, da accertarsi tramite tampone molecolare. In conseguenza a ciò la Federazione Italiana Pallavolo ha disposto il rinvio.
    La società augura alle proprie giocatrici una pronta ripresa, sperando di poterle rivedere presto in campo.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Ongina, Perodi: “Ora cerchiamo continuità e una striscia positiva di risultati”

    Foto di Andrea Scrollavezza

    Di Redazione
    Sostituire un atleta del calibro di Nicola Amorico, pedina preziosa per esperienza, equilibrio tecnico e carisma, non è affatto facile, ma lui, nonostante i 18 anni, ci è riuscito bene, dando il suo contributo in una vittoria di una squadra rigenerata e capace di piegare 3-1 un osso duro come la Wimore Energy. Sabato scorso al PalaRaschi di Parma in casa Canottieri Ongina gli applausi sono andati anche ad Alessio Perodi, schiacciatore giallonero classe 2002 schierato in sestetto da coach Bartolomeo in diagonale con Sandro Caci.  Al secondo anno a Monticelli (con papà Fausto impegnato nelle vesti di secondo allenatore), Alessio si è ben disimpegnato, ricevendo i complimenti anche di coach Bartolomeo per l’apporto in prima linea oltre a quello più “usuale” in seconda, mettendo a terra sei palloni (1 ace, 1 muro e 4 attacchi) e toccandone molti sugli attacchi ducali.
    “Giocare in sestetto – spiega Perodi – non è stata una sorpresa perché purtroppo sapevamo già da una settimana che l’infortunio di Amorico l’avrebbe tenuto fuori causa ancora. Non ho avuto problemi a integrarmi nelle dinamiche di gioco grazie all’aiuto dei miei compagni, sia durante gli allenamenti sia durante il match. Credo di aver disputato una buona partita, sicuramente il mio apporto può essere maggiore in seconda linea piuttosto che in prima”. Quindi aggiunge. “La cosa più importante, comunque, è stata la vittoria e la conquista dei tre punti, importanti per la classifica e per il nostro morale dopo due sconfitte. E’ stata una vittoria di squadra, dove tutti hanno dato il loro apporto. Ora andiamo a caccia di continuità e proviamo a costruire una striscia di positiva, forti del morale conquistato a Parma”.
    Il prossimo ostacolo sarà l’AMA San Martino, formazione reggiana dove milita l’ex Federico Boschi che arriverà sabato alle 18 a Monticelli nella quarta giornata del girone E1 di serie B maschile. “So che ha cambiato diversi giocatori – conclude Alessio Perodi –rispetto alla scorsa stagione e non la conosco molto come formazione. So, però, che per noi è importante far bene il gioco nella nostra metà campo unitamente all’approccio alla partita”.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Mattia Ratti torna a vestire la maglia della MGR Grassobbio

    Di Redazione
    L’ultimo arrivo in casa MGR Grassobbio porta il nome di Mattia Ratti, centrale classe ’93 entrato nelle rotazioni di coach Carrara nelle settimane precedenti al via ufficiale del campionato. Mattia – con alle spalle già un’esperienza in maglia biancorossa ma mai in Serie B – si è subito messo a disposizione dei suoi compagni andando a rinforzare un reparto costituito da Cornaro, Beretta e dal giovane Colamartino.
    «È entusiasmante, dopo due anni e mezzo, tornare in quella che per 4 anni è stata per me come una seconda casa» racconta il nuovo numero 15 biancorosso, che poi prosegue: «La POG mi ha dato tanto, sia dal punto di vista sportivo sia sotto l’aspetto umano. La squadra è cambiata parecchio da allora ma è emozionante ritrovarmi a giocare fianco a fianco con alcuni vecchi amici con cui ho condiviso diverse avventure, tra cui proprio quella della promozione in questa categoria».
    Dopo aver salutato la POG al termine della stagione 2017/2018, Mattia ha giocato prima in Serie C indossando la maglia di ARES Volley Redona per poi sposare il progetto di Pallavolo Volley Gandino, in Serie D.
    «La Serie B per me è una categoria nuova – chiude Mattia – e in palestra ho l’onore di potermi allenare con giocatori di altissimo livello: questo aspetto è davvero stimolante e mi spinge a superare continuamente me stesso, dando ogni allenamento sempre qualcosa in più. Sono qui per dare il massimo in ogni momento e per poter sostenere la squadra come posso».
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Gut Chemical Bellaria, finalmente si ricomincia

    Di Redazione
    Era il 22 Febbraio 2020 e una fast di Zammarchi sanciva il definitivo 3-1 dell’Idea Volley ai danni di San Marino: era la decima vittoria di fila per le ragazze di Nanni che guardavano dall’alto le avversarie del proprio girone mentre il virus in Italia si era appena introdotto arrivando a Codogno.
    359 giorni; tanto è trascorso dall’ultima gioia ufficiale della main team femminile bellariese che questo sabato potrà finalmente tornare a giocare una gara di campionato cercando di riprendere il cammino là dove era stato interrotto.
    Avversario di giornata sarà il Riviera Volley Rimini, (fischio d’inizio ore 17.30 alla Casa del Volley) dell’ex coach biancoblù Lazzarini e delle ex Morettini e Tomassucci.
    Non sarà un campionato come tutti gli altri; protocolli stringenti e assenza di pubblico, formula rivista e conseguente aumento di difficoltà nel raggiungere i propri traguardi, la paura che tutto possa fermarsi di nuovo. Ma almeno per ora si prova a ripartire e l’Idea Volley non vede l’ora di farsi trovare pronta.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Progetto Volley, Valentina Assogna: “Ogni difficoltà è superabile”

    Di Redazione
    Dopo tre giornate di Serie B2 con la presenza della LG Impianti Futura Volley Teramo, le squadre del Progetto Volley sono pronte a scendere in campo anche in Serie C. Nel weekend, doppio impegno per le formazioni della nuova realtà provinciale nata la scorsa estate. Nella prima giornata del girone A, sabato 13 febbraio la squadra del Roseto-Montorio farà visita alla Supporter Volley Nereto, con orario d’inizio fissato per le 17. Domenica 14, invece, sarà la volta del Torricella, che scenderà in campo al Pala Senna di Montesilvano contro la Ceteas Volley alle 17:30. In contemporanea, al Pala San Gabriele, si terrà la quarta giornata di B2 tra la Futura Volley Teramo e Pescara 3.
    Ad introdurre alla nuova stagione, è Valentina Assogna, uno dei tecnici del Progetto Volley: «Abbiamo una gran voglia di giocare nonostante le innegabili difficoltà della situazione generale. Le ragazze hanno voglia di dimostrare che siamo e sono pronte a dare un qualcosa in più e dimostrare che ogni difficoltà è superabile. Il Progetto Volley rappresenta per la provincia di Teramo un valore aggiunto assoluto. Stiamo dando la possibilità, alle ragazze di Roseto, Montorio, Teramo e Torricella, non solo come società, ma come territorio, di confrontarsi, di crescere insieme e mettersi in discussione. Questo è solo l’inizio, non vediamo l’ora di riprendere a pieno ritmo con tutte le attività».
    Passo indietro anche alla sconfitta della Futura contro Porto San Giorgio: «Nonostante il risultato finale della partita contro la De Mitri Energia 4.0, la squadra ha reagito benissimo dopo la precedente sconfitta con l’Arabona. Possiamo essere soddisfatte, in settimana abbiamo puntato molto su una reazione emotiva, chiedendo alle ragazze il massimo impegno, la risposta c’è stata. Per questo, guardiamo positivamente alla prestazione. Il bello di questo progetto è potersi confrontare con tecnici di grande esperienza, personalmente ho appreso moltissimo dalla vicinanza di coach Jana Kruzikova e dello staff della B2 in questa fase. Ha rappresentato una crescita importante».
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO