More stories

  • in

    Terzo tie break vincente per Loreto, vittoria su Alba Adriatica

    Di Redazione
    Missione compiuta per la Sampress Loreto che centra il secondo successo consecutivo e timbra la prima vittoria interna. Tre partite e tre tiebreak per la squadra di Giannini che, ancora una volta, ha perso il 1’ set, vinto il 2’ e 3’ parziale, ceduto il 4’ e poi vinto al tiebreak. Grande la gioia a fine partita per i neroverdi che in classifica salgono a quota 5 agganciando proprio gli abruzzesi a 3 punti dalla capolista Paoloni Macerata.
    In avvio coach Giannini sceglie lo stesso sestetto vittorioso a Porto Potenza con Coppari preferito a Dignani come libero. Il 1’ set è tutto o quasi di marca ospite con Loreto che fatica in ricezione subendo complessivamente 4 aces e cedendo 17-25.
    Nel 2’ set comincia la partita della Nova Volley che esordisce con l’ace di Cremascoli e il muro di Molinari. Entrambi i fondamentali erano completamente mancati nel set d’avvio. Loreto fa corsa di testa. Allunga a 20-15 sull’ace di Palazzesi, consente ad Alba Adriatica di tornare a -2 poi chiude con Stoico 25-23.
    Nel 3’ set partono meglio gli ospiti e sul 9-11 Giannini ferma il gioco. Sul servizio di Molinari piazza un break di 6-0 che riporta il set dalla parte di casa. Gli abruzzesi tornano sul 16-15 con l’ace di Accorsi ma Loreto non molla e chiude 25-20 sull’errore del top scorer Di Felice.
    La Sampress rientra in campo convinta a chiudere la pratica ma c’è tensione in campo. Lo strappo lo operano Porcinari e compagni che salgono 12-16. Vignaroli entra al servizio e, piazzando anche un paio di difese, regala ai suoi l’occasione di tornare vicini (16-17) ma è un attimo e Loreto cede subendo 3 muri sul 18-25 e un parziale di 2-8 con Alessandrini in campo per Palazzesi.
    La squadra neroverde abbonata ai tiebreak sale subito 3-0. Cremascoli sfrutta i suoi centrali e al cambio di campo è 8-4 con la premiata ditta Stoico-Molinari autrice di 4 punti. La fuga è quella buona e Loreto vince senza guardarsi più indietro con Michele Stoico che firma l’ultimo punto per il 15-12 che apre la festa per pochi intimi.
    Sabato prossimo derby ad Ancona per la Sampress Loreto mentre Alba Adriatica misurerà le ambizioni della capolista Paoloni in terra abruzzese.
    SAMPRESS NOVA VOLLEY LORETO – ALBA ADRIATICA 3-2
    SAMPRESS NOVA VOLLEY LORETO: Molinari 7, Ferri, Cremascoli 4, Stoico 13, Torregiani, Alessandrini 0, Medici 1, Palazzesi 16, Coppari (L1), Caciorgna 14, Dignani (L2), Vignaroli, Carotti, Nobili 12. All. Giannini
    ALBA ADRIATICA: Buscemi 2, Di Berardino, Ridolfi 10, Iacono, Porcinari 14, Accorsi, Vagnarelli, Traini 1, Di Felice 33, Foglia (L2), Pulcini 2, Cacchiarelli (L), Cretone 3. All. Petrelli.
    ARBITRI: Santinelli e Angeloni
    PUNTEGGIO: 17-25; 25-23; 25-20; 18-25; 15-12
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Primo derby amaro per la Chromavis Abo: Ostiano passa in quattro set

    Di Redazione
    È amaro il primo derby provinciale in B1 femminile per la Chromavis Abo Offanengo, che nella cornice amica del PalaCoim (a porte chiuse) cede in quattro set alle cremonesi della Csv-Ra.Ma. Ostiano. Le ospiti conquistano i tre punti e il secondo successo storico in quattro partite dopo quello di due anni fa, sempre al palazzetto di Offanengo con lo stesso risultato.
    Una prova, quella offerta dalla squadra di Dino Guadalupi, sicuramente sottotono e condizionata in primis da poca concretezza. Due, in sostanza, i segnali che vanno in questa direzione: i troppi errori commessi nel primo set, finito nella cascina di Ostiano nonostante una buona rimonta (da 10-16 a 17-17), e soprattutto il secondo parziale gettato alle ortiche dopo aver condotto 17-8, cedendo 22-25 con un parziale di 5-17 a favore della squadra di Federico Bonini.
    Messa alle corde (0-2 e 1-7 sotto nel terzo set), Offanengo ha trovato la forza di reagire, riuscendo a risalire la corrente nel parziale, arrivando in volata e riuscendo ad annullare un match point riaprendo il discorso (26-24). Tuttavia, le speranze di agguantare il tie break sono durate pressoché metà parziale nel quarto set, poi Ostiano ha accelerato agevolmente verso il 15-25 che ha chiuso l’incontro.
    In casa Csv-Ra.Ma, spiccano i 25 punti della giovane schiacciatrice Francesca Pinetti, ben spalleggiata dall’opposta Lorenza Lupidi (16) e dalla centrale Noemi Barbarini (15); mvp, la regista Erin Grippo. Sul versante-Offanengo, invece, top scorer la centrale Camilla Gerosa (14 punti).
    La cronaca:La Chromavis Abo scende in campo con il 6+1 dell’esordio con Galazzo in regia, Visintini opposta, Gerosa e Rettani centrali, Porzio e Cornelli in banda e Colombetti libero. Ostiano risponde con la diagonale Grippo-Lupidi, con l’asse di posto quattro Pinetti-Falotico, con la coppia centrale Ghisolfi-Barbarini e con Braga libero.
    Il primo break è di marca ospite (1-3, out Visintini), Cornelli riazzera la situzione (4-4), ma un’invasione fa scivolare nuovamente sotto Offanengo (4-7). Due errori neroverdi (Porzio in battuta e Visintini in attacco) convincono coach Guadalupi a fermare il gioco (10-14), ma un altro errore, unito al contrattacco di Falotico, valgono il 10-16 a favore della Csv-Ra.Ma.. Visintini chiude uno scambio lungo, poi Rettani trova il pallonetto vincente: 15-17 e time out Bonini. Dopo la sosta, il doppio ace di Galazzo annulla il gap, ma Ostiano rilancia subito la propria corsa: ace di Falotico (17-19), muro di Pinetti (18-22) verso il 21-25 firmato dalla stessa Falotico.
    Dopo il cambio di campo, la Chromavis Abo riparte meglio (7-4 con ace di Galazzo), poi Rettani trova il varco giusto per il 10-6. Time out Bonini, ma Offanengo è lanciatissima, brillando in contrattacco con la stessa centrale e con capitan Porzio, ripetutamente a segno da posto quattro per il 16-8. Ace di Visintini a ruota, poi Ostiano riesce a reagire sul turno in battuta di Lupidi (17-12, time out Guadalupi), arrivando fino al -4 firmato da Pinetti.
    Cornelli graffia da posto quattro per il 19-13, le cremonesi accorciano nuovamente (19-15), salvo poi trovare il -3 con Falotico (21-18). Visintini attacca out da posto quattro (21-19) e coach Guadalupi ferma il gioco, ma il muro a 2 vale il -1. Ostiano si esalta in difesa poi il contrattacco, confezionando aggancio e sorpasso con Pinetti (22-23). Lupidi graffia per il 22-24, poi Porzio attacca fuori: 22-25 e 2-0 per la Csv-Ra.Ma.
    Nel terzo set, Offanengo sembra accusare moralmente il colpo, iniziando male, mentre Ostiano approfitta del muro per volare sull’1-6. Coach Guadalupi prova a tamponare emorragia fermando il gioco, ma arriva subito l’ace di Ghisolfi. Cambio libero (Riccardi per Colombetti, in precedenza nel finale di set Tresoldi per Rettani al centro). Offanengo appare in difficoltà a partire dalla ricezione, anche se trova comunque la forza per reagire, approfittando di due errori cremonesi (6-8).
    Gerosa suona la carica in attacco, rientra Tresoldi al centro, ma Ostiano rilancia la propria corsa con un altro muro (10-14). E’ la nuova entrata a mettere a terra il pallone del -1 (13-14, time out Bonini), anche se la Csv-Ra.Ma. ritrova subito un break (13-16). Visintini tiene a galla la Chromavis Abo (15-16), Pinetti dice no (16-19), Galazzo trova il muro del -1 (18-19). Un’invasione regala il 18-21 alle ospiti, ma Tresoldi mette a terra il pallone del 20-21. Time out Bonini, ma Falotico attacca out regalando la parità alle cremasche. Si arriva in volata, Pinetti guadagna il primo match point, vanificato da un errore in battuta. Sul 24-24 rientra Rettani al servizio, che dopo il contrattacco di Visintini firma l’ace che riapre il match: 26-24.
    Nel quarto set si riparte all’insegna dell’equilibrio, anche se è Ostiano a mettere davanti il naso (5-8). Pinetti e Lupidi confezionano il +4 (8-12), anche se la Chromavis Abo sembra aver finalmente trovato le misure a muro.  Visintini attacca a rete (9-14) e viene avvicendata da Marchesi, poi sono Porzio e Cornelli a rianimare Offanengo (11-14). L’ace dell’ex Barbarini, però, vanifica lo sforzo (12-17, time out Guadalupi), con le padrone di casa troppo a intermittenza per imbastire una rimonta. Pinetti e Lupidi tirano la volata a Ostiano sul turno in battuta di Ghisolfi (15-22, secondo time out Offanengo), poi è festa ospite: 15-25.
    Stefano Condina (direttore sportivo Chromavis Abo): “Al di là degli errori tecnici e di una giornata negativa, è inaccettabile che la squadra non abbia grinta e determinazione. Merito a Ostiano che queste cose le ha messe in campo e ha vinto meritatamente, ma anche demerito nostro e questa cosa deve immediatamente cambiare. Non mi va bene l’atteggiamento sbagliato: ci vuole determinazione, non paura; questo è un campionato forte, per affrontarlo serve grinta perché  ogni palla, ogni set e ogni partita sono importanti“.
    Chromavis Abo-CSV Ra.Ma. Ostiano 1-3 (21-25, 22-25, 26-24, 15-25)Chromavis Abo: Cornelli 12, Rettani 7, Visintini 10, Porzio 8, Gerosa 14, Galazzo 5, Colombetti (L), Marchesi 1, Riccardi (L), Tresoldi 7. N.e.. Rossi, Zanagnolo. All.: Guadalupi.CSV Ra.Ma. Ostiano: Falotico 9, Ghisolfi 4, Lupidi 16, Pinetti 25, Barbarini 15, Grippo 2, Braga (L). N.e.: Gagliardi, Ferrigno, Volta (L), Bonardi, Castagna, Paitoni, Frigerio. All.: Bonini.Arbitri: Di Gaetano e Tiziani.
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Rinviata la partita tra Arredo Frigo Valnegri e Timenet Empoli

    Foto Ufficio Stampa Pallavolo Acqui Terme

    Di Redazione
    A seguito dello screening interno con tampone rapido che ha evidenziato tre positività a COVID-19 a due giocatrici e un membro dello staff della Pallavolo Acqui Terme, da confermare tramite test molecolare, la Federazione Italiana Pallavolo ha disposto il rinvio a data da destinarsi della gara in programma sabato 6 febbraio 2021 alle ore 18 tra Arredo Frigo Valnegri Acqui Terme Timenet Empoli, valida per la terza giornata del campionato di serie B1, girone A2.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Serie C della Pallavolo Sestese riparte

    Di Redazione
    L’attesa è stata snervante, oltretutto forzatamente prolungata. Si parte con un derby, ma praticamente in questo primo gironcino a 6 saranno tutti derby, contro Firenze Ovest, sabato 13 Febbraio alle 18.00 in casa al Palalilly. E’ l’inizio di un nuovo percorso, questi cinque mesi sono stati utili per lavorare sodo e allenarsi, ma soltanto la partita da tre punti regala e mette alla prova molteplici sfaccettature.
    La Pallavolo Sestese, grazie anche all’ Assessore allo Sport che ha creduto nelle capacità organizzative e nel rispetto di tutte le norme anticontagio che abbiamo messo in campo, non si è mai fermata in questi mesi difficili ed ha sempre lavorato in palestra. Si dovrà affrontare il cammino di questa “strana” stagione come un’ulteriore crescita e con grandissimo entusiasmo, anche perché siamo consci di quanta sia stata difficile ed importante l’attività svolta fino ad oggi.
    La prima squadra è un gruppo giovane, formato da ragazzi molto seri che, come anche tutti gli altri in questa categoria, vanno elogiati: in una situazione del genere, non è facile tenere duro e non mollare, presentarsi sempre puntualmente in palestra e affrontare una preparazione difficile senza sapere quando sarebbe terminata. In questo gli atleti sono stati bravi e sono rimasti per tutto il periodo uniti ed attenti.Queste capacità si vedranno finalmente riportate sul campo, sperando che la voglia di vincere sia rimasta intatta.
    Dopo questo primo girone le prime tre squadre andranno ai play off e le altre tre ai play out.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Grascobbio vince in quattro set nell’allenamento congiunto con Nembro

    Di Redazione
    Una buona risposta da parte dell’MGR Grassobbio nell’allenamento congiunto con Volleymania Nembro: nella settimana di riposo da match ufficiali conseguentemente all’annullamento della partita contro CappuVolley (la compagine lodigiana si è ritirata dal girone), i ragazzi di coach Carrara hanno vinto per 3-1 il primo dei due allenamenti congiunti programmati insieme alla formazione bergamasca di Serie C. Il prossimo appuntamento è previsto per sabato 6 febbraio, sempre a Grassobbio.
    L’MGR è scesa in campo con diversi assetti utili a consolidare le rotazioni provate in queste prime due giornate di campionato e, al tempo stesso, a testarne di nuove. Tutti i giocatori chiamati in causa da coach Carrara e dal vice Rota si sono fatti trovare pronti rispondendo positivamente e rimanendo concentrati contro un avversario che non era da prendere sottogamba.
    Da segnalare nelle fila biancorosse l‘infortunio alla caviglia del palleggiatore Giordano Lizzola – sottopostosi nella giornata odierna ad esami di controllo che hanno escluso fratture ma che hanno costretto il classe ’95 bergamasco ad almeno 3 settimane di stop per recuperare la condizione.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B2, buona la prima per il Vbc di coach Lucchi

    Di Redazione
    Dopo la prima vittoria all’esordio (ricordiamo che causa Covid tra le avversarie era saltata la prima giornata per Jesolo) guadagnata in casa con un rotondo 3-0 contro Asolo Volley, l’Union Volley VBC Casalmaggiore, guidata dall’head coach Cristiano Lucchi, è già concentrata sulla terza giornata di Campionato del Girone D1 di Serie B2, da disputare sabato 6 febbraio ore 18, in casa del Cortina Express Belluno, capolista a quattro punti, avanti di una lunghezza sulle Jesolane (e avanti di una gara).
    Il tecnico di Cesenatico sta lavorando tatticamente sulla gara coadiuvato dal prezioso aiuto di coach Marco Lionetti, suo secondo: “Stiamo allenandoci come sempre molto su noi stessi – dice coach Lionetti – in un percorso giovanile, per migliorare bisogna fare bene le cose semplici. L’avversario è sicuramente di alto livello come dimostrano i primi due risultati (sconfitta al tie break con Conegliano e vittoria corsare per 3-0 in casa dell’Ezzelina Carinatese TV n.d.r.). Noi dovremo continuare a migliorare per cercare, come fatto sabato scorso contro un’ottima Asolo, di arrivare a fine set con un punteggio di equilibrio.”
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    L’Argentario Trentino Energie debutta in casa nel derby contro la Walliance Ata

    Di Redazione
    Dopo aver dovuto rinunciare due settimane fa ad esordire in campionato fra le mura amiche del PalaBocchi con un derby, l’Argentario Trentino Energie ci riprova domani con un’altra sfida cittadina. La terza giornata del girone C della serie B1 propone infatti alla squadra di Maurizio Moretti il duello con la Walliance Ata, altra squadra giovane che sta ancora cercando i primi punti in classifica.
    Si tratta, inutile dirlo, di una partita dalla quale entrambe le formazioni si aspettano di raccogliere qualcosa in un concentramento del quale fanno parte altri 4 team decisamente attrezzati. Una volta terminata la prima fase, si potrà contare anche sulle partite (di sola andata) contro i sei team inseriti nell’altro gironcino, ma è chiaro che i punti messi in palio da questi incroci valgono moltissimo.
    Assorbita la sconfitta di Porto Mantovano, che ha lasciato un po’ amaro in bocca alle argentelle, in virtù dell’equilibrio che si è visto in campo dal secondo set in poi, la squadra ha lavorato intensamente per correggere gli errori evidenziati da quella gara e farsi trovare pronta per l’appuntamento, molto sentito, con l’Ata. La formazione di partenza non dovrebbe differire da quella di sabato scorso, con Aurora Bonafini e Alessia Paoli sulla diagonale palleggiatrice – opposta, Katerina Pucnik e Ori Zoe in banda, Valentina Varani e Serena Sfreddo al centro, Vittoria Vianello libero.
    Le avversarie, che devono rinunciare alla centrale Francesca Baccolo, infortunatasi al ginocchio nella prima uscita ufficiale a Modena, dovrebbero iniziare il derby con Ilaria Granieri al palleggio, Greta Carosini opposta, Blerona Tasholli e Serena Blasi in banda, Maddalena Bertoldi e Beatrice Venturato al centro, Michela Giacomuzzi e Giorgia Camazzola in alternanza nel ruolo di libero. Nelle prime due partite, come ricordato, l’Ata Trento ha rimediato altrettante sconfitte per 3-0 contro squadre di rango come Villa d’Oro e Volta Mantovana, trovando in Carosini il proprio terminale offensivo più prolifico.
    La partita si giocherà a porte chiuse, ma sarà trasmessa in diretta streaming a partire dalle ore 17 sulla pagina Facebook dell’Argentario VolLei. Al termine della sfida lo sponsor Trentinoplant consegnerà alla miglior giocatrice un omaggio.
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO