More stories

  • in

    La Pallavolo Don Colleoni ancora a secco di vittorie

    Di Redazione
    La vittoria si fa desiderare in casa Pallavolo Don Colleoni, ancora in fase di rodaggio il gioco e la prestazione per Zonta e compagne che subiscono l’impeto di una US Esperia Cremona in palla e su di giri.
    Coach Prezioso schiera Milani in regia, Rossi Nadia opposta, Zonta e Tonello attaccanti di palla alta, Pillepich e Mehic al centro, Rossi Arianna libero.
    Magri per Cremona manda in campo Arcuri in palleggio, Lodi opposta, Decordi e Pionelli in posto quattro, Fiore – Frugoni al centro e Zampedri libero.
    Gara subito in salita con il servizio ospite che mette in difficoltà Trescore sotto 2-6 e ancora 6-12; la mancanza di lucidità e i troppi errori non aiutano le rossoblù che non riescono ad entrare in partita e perdono malamente il primo set 16-25.
    Anche nel secondo parziale inizio da dimenticare 1-6 con Matteo costretto subito a chiamare a se la squadra, Tonello prova ad accorciare 6-9 ma le ospiti continuano a condurre 12-17; un buon momento delle padrone di casa permette di avvicinarsi 17-19 ma sono ancora le ospiti a chiudere 21-25.
    Il solco è ormai tracciato e il set inizia ancora con il freno a mano tirato con il vantaggio ospite 4-11; le rossoblù provano ad accorciare e a rientrare in partita 9-11 ma il finale di set è ancora targato Esperia che chiude il set 20-25 e la gara 0-3.
    Da vera squadra ora ci si attende una reazione importante, facendo tesoro della sconfitta; occorre tornare a lavorare con l’umiltà, la grinta e lo spirito di squadra che da sempre sono i tratti distintivi della Pallavolo Don Colleoni.
    PALL.DON COLLEONI BG – US ESPERIA CREMONA 0-3 (16-25, 21-25, 20-25)
    PALL.DON COLLEONI BG: BETTONI FRANCESCA, ROSSI ARIANNA (L), ROSSI NADIA 12, PASINETTI DENISE, PILLEPICH DANIELA 6, MILANI SERENA 2, ZONTA SARA 9, FONTANA FEDERICA 1, MEHIC SEMRA 2, LOCATELLI GIORGIA, TONELLO ELISA 8. Allenatore: PREZIOSO MATTEOUS
    ESPERIA CREMONA: ANDREANI LYDIA, BASSI ANNA, BRANDINI CHIARA, FIORE FRANCESCA 7, RAVERA CHIARA 1, LODI SARA 13, DECORDI GIULIA 16, ARCURI GIORGIA 1, MELGARI ANNA, PIONELLI ERIKA 4, FRUGONI CHIARA 8, ZAMPEDRI PATRIZIA (L). Allenatore: MAGRI VALERIA
    Arbitri: GALAZZI FEDERICA – RONCATI BARBARA Spettatori 0. Durata set: 00:20, 00:25, 00:27.
    Punti: PALLAVOLO DON COLLEONI (Battute punto 2, Battute sbagliate 10, Muri 0, Errori 20); US ESPERIA CREMONA (Battute punto 10, Battute sbagliate 7, Muri 1, Errori 18).
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Serie B, i boys di ErmGroup San Giustino tornano finalmente a giocare

    Foto Ufficio Stampa ErmGroup San Giustino

    Di Redazione
    I boys di ErmGroup San Giustino tornano finalmente a giocare. Visto il netto miglioramento, le condizioni per iniziare la stagione e i presupposti per scendere in campo ci sono tutti. Domenica 20 febbraio alle ore 17:30 ospiteranno tra le mura domestiche i tifernati di Job Italia Città di Castello, riprendendo praticamente da dove avevano lasciato circa un anno fa.
    Prima dell’esordio nel Campionato di serie B/M girone F2 tutto il gruppo squadra e lo staff a stretto contatto con gli atleti si sottoporrà al test antigenico, su indicazione del Dottor G. Neri. Sabato pomeriggio, alla vigilia del derby il palazzetto verrà sanificato da una ditta esterna specializzata.
    La Società Pallavolo San Giustino molto attenta e scrupolosa, vuole tutelare la salute di tutti coloro che accederanno al palazzetto comunale. I tifosi potranno seguire l’incontro in diretta sulla nostra pagina Facebook Pallavolo San Giustino.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Vivigas Verona si impone per 3-1 su Conegliano

    Di Redazione
    Seconda vittoria per la VIVIGAS che, nella partita casalinga tra le mura del PalaRobbi di Castel d’Azzano (VE), si impone per 3-1 contro la formazione dell’Imoco Conegliano e si rilancia in classifica; una vittoria che deve dare fiducia alle ragazze di coach Bertolini così da trasferire in partita ciò che di buono si vede durante la settimana in allenamento.
    “Tre punti d’oro che fanno classifica e che ci danno fiducia dopo un periodo travagliato – questo il commento di coach Marcello Bertolini – ottenuti contro una squadra giovane ma davvero tosta piena di  promesse della pallavolo italiana di cui sentiremo sicuramente parlare in futuro. Grandi fisici e ottima tecnica,  fra tutte stasera mi hanno impressionato la palleggiatrice Eze e la schiacciatrice Giacomello che anche questa sera hanno confermato il loro valore. Noi siamo partite nei primi due set con un gioco di grande sostanza – analizza coach Bertolini – in cui tutto ha girato molto bene, percentuali alte in attacco e buona continuità di gioco. Nel terzo set invece sono emerse alcune imprecisioni ed indecisioni che avevamo già visto in altre partite. Loro sono uscite molto bene, hanno sfruttato la fisicità dei loro muri, realizzando ben 6 muri vincenti e lì abbiamo un pochino subito infatti il set si è chiuso sul 23-25 per le venete. Nel quarto parziale siamo partiti qualche punto sotto, ma nella fase centrale è tornato l’equilibrio. Le nostre ragazze però, nel finale, hanno ritrovato la verve giusta e siamo tornate a giocare bene i palloni decisivi. In questa prestazione positiva dell’intera squadra – conclude coach Bertolini –  mi sento però di sottolineare la buona prova di Emma Guiotto, autrice di una prova di grande sostanza sia a muro che in attacco, e di Alma Frangipane che ha saputo gestire sempre con molta attenzione i palloni decisivi. Insomma un buon viatico per la prossima partita che ci aspetta e che sarà molto dura contro Altafratte”.
    Prossimo match per la Vivigas Arena Volley Team Verona appunto in casa della Eurogroup Altafratte a Santa Giustina in Colle (PD) sabato 20 febbraio alle ore 20.30. 
    VIVIGAS ARENA VOLLEY TEAM VERONA – IMOCO CONEGLIANO 3-1 (25-17/25-18/23-25/25-21)
    Vivigas: Bissoli 1, Brutti 6, Cicolini 10, Coltri, Frangipane 18, Guiotto 18, Hrabar 1, Rossi, Sgarbossa 13. Liberi: Moschini, Faettini n.e. All. Bertolini -Frassoni
    Imoco: Bagnoli, Bastianello, Boso, Giacomello 15, Munarini 6, Eze Chidera 2, Zorzetto 15, Stellati, Eckl 6, Guzin, Pagliuca 5, Soffiato. Liberi: Bardaro, Natalizia. All. Gregoris.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Poker servito per la Clai Imola. Perugia battuto 3-1

    Di Redazione
    La Csi Clai mette la quarta e batte anche un’altra formazione quotata ed esperta come Perugia. Un poker che conferma il momento magico della giovane formazione di Turrini che partita dopo partita sta prendendo coscienza dei propri mezzi.
    Con Perugia si attendevano conferme dopo l’exploit con Clementina e sono arrivate sotto ogni punto di vista tanto che adesso sembra veramente riduttivo continuare a parlare solo di salvezza. Se la squadra continuerà a non soffrire di vertigine e manterrà questa compattezza, si può pensare a un campionato con prospettive inaspettate. Con Perugia la Clai era finita all’angolo per un secondo set giocato male, ma ha saputo reagire con pazienza e invertire l’inerzia del match giocando la sua pallavolo fatta di velocità in attacco e grande attenzione difensiva.
    Una vittoria di squadra con una menzione speciale per il libero Valentina Balzani, tesserata venerdì alla luce dell’indisponibilità di Sofia dal Monte, che è tornata a vestire la maglia che l’ha vista farsi conoscere e apprezzare. La sua prestazione è stata determinante per il buon esito del match, ma va sottolineato la sua grande disponibilità a dare una mano in un momento di difficoltà.
    Valentina erano quattro anni che non giocava e solo da qualche settimana aveva ripreso ad allenarsi con la squadra solo per passione. Tornando alla partita i numeri dicono che la Clai ha vinto, perché sbagliato meno a cominciare dal primo set a cui Perugia non è bastata una straordinaria Zuccarelli.
    Un break negativo di 6-0 ha messo paura alla Clai che però sul 18-17 ha saputo rispondere con Bughignoli e Lodi piazzando a sua volta l’allungo decisivo. Nel secondo invece Perugia ha fatto vedere le cose migliori con Traballi e Liguori che hanno inciso e con la Clai che ha provato inutilmente a rimontare il 10-1 iniziale. Alla fine a spaccare la partita è stato il terzo set in cui c’è stata battaglia nel punteggio e anche sotto rete. L’ha spuntata però la Clai che nel finale ha ritrovato la miglior Folli che poi sulle ali dell’entusiasmo ha anche firmato il break iniziale del quarto set (8-0). Perugia infatti ha accusato il colpo e nel quarto è sparita dal campo lasciando strada alla Clai. Le due centrali, Rizzo e Melandri, hanno dato un apporto fondamentale a muro e in battuta, mentre Cavalli in regia ha alternato con grande lucidità le sue attaccanti.
    La Clai chiuderà domenica 21 il girone di andata e proverà a completare il suo percorso fin qui perfetto in quel di Filottrano, squadra che nonostante la posizione in classifica non va sottovalutata.Campionato Nazionale Serie B1 – Girone D1
    4° giornataCsi Clai Imola – 3M Pallavolo Perugia 3-1 (25-18, 16-25, 25-22, 25-8)Csi Clai Imola: Cavalli 3, Lodi 13, Folli 18, Bughignoli 12, Rizzo 8, Melandri 8, Balzani (L), Carnevali, Gherardi. Ne: Costantini e Pedrazzi. All. Turrini.3M Pallavolo Perugia: Manig 1, Liguori 9, Traballi 10, Zuccarelli 16, Vanni 10, Pero 4, Mastroforti (L), Volpi, Sestini, Tiberi. Ne: Mastronardi e Rota. All. Gobbini.
    Arbitri: Pettenello, Testa
    Serie B1 girone D1 (Quarta Giornata):Clementina – Jesi 3-0 (25-21, 25-14, 25-17)Cesena – Filottrano 3-1 (25-21, 22-25, 25-16, 25-16)Clai – Perugia 3-1 (25-18, 16-25, 25-22, 25-8)
    CLASSIFICA: Clai 12, Clementina 9, Perugia 7, Jesi 4, Cesena 3, Filottrano 1.
    PROSSIMO TURNO:Sabato 2017:30 Perugia – Clementina18:03 Jesi – CesenaDomenica 2117:30 Filottrano – Clai
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Pallavolo Sangiorgio, coach Matteo Capra analizza la sconfitta con il CVR

    Foto Ufficio Stampa Pallavolo Sangiorgio

    Di Redazione
    Vedendo la classifica. L’esperienza e la compattezza di una squadra e la forza giovanile di un team che ritornava a giocare due due settimane di assenza, la battuta d’arresto sul campo del Centro Volley Reggiano ha dato positivi in casa Pallavolo Sangiorgio in vista dell’immediato futuro nel campionato di serie B2 (girone G, raggruppamento G1).
    La Pallavolo Sangiorgio, nell’ultimo turno di campionato, il quarto da calendario, ma in realtà il secondo, dopo i rinvii con Giovolley Galileo e Volle Academy Piacenza, ha tenuto per due due set alla capolista Centro Volley Reggiano. Il team di coach Matteo Capra, a ranghi molto ridotti, è riuscita a conquistare il primo set stagionale ed in alcuni frangenti è riuscita a mettere in difficoltà la formazione che comanda la classifica con quattro vittorie in altrettanti successi.
    “Abbiamo giocato contro una squadra molto squadra ed allenata molto bene – spiega il tecnico della Pallavolo Sangiorgio -. Una squadra che ha continuità do gioco, noi abbiamo fatto vedere delle belle cose, alternato ai soliti errori, purtroppo con la rosa è corta e con pochi cambi nell’arco dei quattro set ha influito parecchio; non ci piangiamo addosso e cercheremo di lavorare per farci trovare pronti per i prossimo impegni”.
    Nel quinto turno, sabato 20 febbraio, la Pallavolo Sangiorgio ospiterà tra le mura amiche del palazzetto dello Sport di viale Repubblica, l’Arbor Interclays Reggio Emilia.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Sant’Anna cede in quattro set contro la capolista Pvl

    Di Redazione
    Un set giocato a viso aperto e con orgoglio, sorprendendo gli avversari con soluzioni decisamente “fuori dagli schemi” consueti, non basta al Sant’Anna a contrastare un PVL meritatamente primo in classifica e che lascia pochi spiragli ai biancorossi nei quali far breccia. Dopo il turno saltato contro Savigliano si rivede in campo Fumagalli, ma manca ancora la migliore condizione atletica e i padroni di casa pur lottando in difesa con Tanga a coprire la seconda linea, non riescono a essere adeguatamente efficaci in attacco, nonostante le rotazioni davanti a partita in corso con gl’innesti di Garrone in regia (Scavetta infortunato a una mano ha dovuto saltare un giro) e Tamburro. I ciriacesi controllano toccando a muro e coprendo dietro, risultando velenosi grazie ai colpi di Caianiello e Chatdchyn.
    Primo set che si regge su un filo di equilibrio solo in avvio (6-6 di Robazza). Due imprecisioni (invasione e attacco out) sanmauresi spingono a +3 gli ospiti che allargano sempre più vistosamente il margine, arrivando a +7 (12-19) e +10 (13-23) con un Sant’Anna decisamente frastornato. Troppo ampio il divario per essere recuperato e si cambia campo sul 16-25 dopo un errore al servizio dei padroni di casa. Acuto sanmaurese in avvio di secondo set, nel quale arriva un vantaggio di 3 lunghezze (7-4) grazie a Fumagalli e Stupenengo (un ace e un muro).
    Ma i locali si spengono troppo presto senza dare continuità al lavoro e consentendo, in seguito a qualche disattenzione di troppo, ai ciriacesi di recuperare 8-7. Un ace di Vajra riallontana i sanmauresi (12-9), che però accusano un blackout che ribalta completamente l’inerzia del parziale e spinge PVL 13-21, aprendo le porte allo 0-2 arrivato a stretto giro di posta (16-25 come nel set d’avvio).
    Con un assetto a dir poco insolito Usai ridisegna la squadra nel terzo set, con Ichino in diagonale con Salvatico, Vajra in posto due e Aimone al centro a far coppia con Sangermano in una squadra dall’età complessivamente bassa ma dotata di energia e spregiudicatezza tale da mettere per un attimo in crisi le certezze degli ospiti. Prima di riuscire a prendere le redini del parziale i sanmauresi devono inseguire una capolista che vuol chiudere la pratica in tre set. Prima spingendosi 5-9 con Caianiello e poi 8-12 su errore in attacco biancorosso. Vajra provava a ricucire 8-10, ma per l’aggancio definitivo occorreva aspettare l’ultimo terzo di set. Da 10-14 il Sant’Anna rientrava 15-16, impattando subito dopo (17-17 su invasione PVL) e sorpassando 19-17 con un ace di Sangermano. I punti di vantaggio diventavano 3 sul 23-20, i biancoblu però resistevano approfittando delle incertezze avversarie e chiudendo subito lo strappo (23-23). La linea verdissima che passa sull’asse Stupenengo-Ichino dava però l’1-2 che riaccendeva qualche timida speranza in campo sanmaurese permettendo di riaprire la partita 25-23.
    Speranze che si scontravano con la ritrovata concentrazione ospite che permetteva l’allungo da 1-6 a 5-15 che di fatto spegneva ogni intento bellicoso del Sant’Anna che alzava troppo presto bandiera bianca e che ora deve mettere nel mirino la trasferta di Romagnano per trovare la prima vittoria stagionale e conquistare importanti punti salvezza.
    IL TABELLINO
    SANT’ANNA TOMCAR 1PVL 3(16-25; 16-25; 25-23; 10-25)Arbitri: Giusto, FoschiSANT’ANNA: Stupenengo 4, Fumagalli 3, Vajra 13, Sangermano 9, Robazza 4, Salvatico 7, Tanga (L); Scavetta n.e., Aimone 1, Pagano 1, Ichino 3, Tamburro 1, Garrone, Gecchele (L2) n.e. All. UsaiPVL: Arnaud 5, Caianiello 15, Dogliotti 10, Pasteris 6, Chatdchyn 14, Casale 5, Marietti (L); Cena n.e., Cocchia (L2), Scaffidi n.e., Bili n.e., Melato, Sorrentino 5. All. Salvi
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Riccardo Valla è un nuovo giocatore de La Nef Osimo

    Ufficio Stampa La Nef Osimo

    Di Redazione
    Si muove il mercato in entrata per La Nef Osimo. La dirigenza osimana si è mossa per puntellare l’organico a disposizione di coach Roberto Masciarelli.
    Il volto nuovo è Riccardo Valla, schiacciatore di 200 cm classe 1994 nativo di Macerata, con alle spalle un ricco bagaglio d’esperienza nelle categorie superiori. Inizia da giovane la sua carriera a Civitanova Marche con numerose conquiste (campione d’Italia under 14 e boy league, scudetto under 18 e nazionali giovanili azzurre). Poi l’approdo al Club Italia, Olbia, Lagonegro e Fossano in B, l’arrivo ad Aversa in A2, il passaggio ad Ottaviano in B e nelle ultime due stagioni le esperienze in Umbria con l’Inter Volley Foligno e la Pallavolo San Giustino. Un giocatore di assoluto livello pronto a dare il suo contributo alla causa osimana.
    “Mi ha convinto il progetto che c’è dietro e la serietà di questa società – esordisce Riccardo – che è un’ottima società. Dopo un periodo di stop avevo voglia di tornare a giocare e penso che questo sia l’ambiente ideale, quindi non vedo l’ora di dare il contributo alla squadra. Domenica c’è il derby in casa della Sampress Loreto e non vedo l’ora di scendere in campo per dare una mano ai miei compagni”.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Sarroch, Coach Franchi: “Bravi a tenere alta la concentrazione”

    Di Redazione
    E’ arrivato un altro 3 a 0 per i gialloblu di Coach Franchi, impegnati sabato sul campo di Sassari. Squadra concentrata e motivata, unita e compatta per tutta la gara, condotta bene in ogni fondamentale. Avversari che, nonostante le differenze di valori in campo, dimostrano di lottare su ogni pallone, senza mai mollare, senza paura di sbagliare. Per Romoli e compagni una prestazione corale, portata avanti con determinazione sin dal primo pallone. Poco tempo per godersi la vittoria perchè stamattina si è tornati in palestra per preparare il prossimo turno, finalmente di nuovo in casa, di sabato 20 febbraio, quando alle h 17 arriverà la capolista Cus Cagliari.
    Così l’allenatore gialloblu commenta l’ultima prestazione: “Sabato abbiamo approcciato la partita in maniera decisa e netta, siamo stati molto bravi e il risultato, per quanto ci riguarda, non era affatto scontato. Dobbiamo prenderci stavolta il grosso merito di esserci costruiti noi le situazioni di gioco che ci hanno permesso di avere sempre il pieno controllo della gara. Ho visto un buon lavoro del sistema muro/difesa, abbiamo toccato tanti palloni e questo significa tante occasioni per contrattaccare. In attacco tutti i ragazzi hanno avuto buone percentuali realizzative, una partita positiva sotto tanti aspetti, soprattutto in battuta per quanto ha riguardato la ricerca degli obbiettivi che ci eravamo dati in fase di preparazione settimanale. L’errore di sottovalutare i nostro avversario era dietro l’angolo e, invece, i ragazzi hanno rispettato chi avevano davanti, tenendo alta la concentrazione e la tensione agonistica per tutto il match”.
    SILVIO PELLICO 3P – SARROCH POL. 0-3 (14-25 / 18-25 / 15-25)
    SILVIO PELLICO 3P: Vaquer 4, Vargiu (L), Onesti, D’Elia 3, Galleri, Enrico 1, Schiattarella, Roberti S. 9, Roberti L. 8, Pani, Biddoccu, Cassaro (L). N.E.: Guido,Di Tucci. All.: Alberto Peltz, Ass.: Marcello Livio Carta
    SARROCH POL.: Curridori 1, Ntotila 15, Iorno 7, Puggioni, Mocci (L), John 1, Lai 1,Romoli 12, Borghetti 7, Pisu 8. N.E.: Daniel. All.: Marco Franchi, Ass.: Diego Grussu
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO