More stories

  • in

    Serie B, l’MGR Grassobbio chiude l’andata con la sconfitta contro Viadana

    Di Redazione
    L’MGR Grassobbio chiude l’andata del Sottogirone C1 con una sconfitta per 3-0 sul campo di Viadana Volley: i ragazzi di coach Carrara mostrano a tratti ottimi sprazzi di gioco ma calano d’intensità e di lucidità nei momenti più importanti dell’incontro.
    Il match prende il via con entrambe le squadre che si rispondono colpo su colpo arrivando a braccetto sul 9-9, quando l’MGR sfrutta un parziale di 1-5 in proprio favore per mettere la testa avanti. I padroni di casa si trovano a rincorrere per buona parte del set (12-17; 15-20) ma nel finale riescono a tornare a farsi sotto pericolosamente. Gamba e De Matteis permettono all’MGR di avere due set ball a proprio favore ma Viadana ribalta il punteggio e – ai vantaggi – conquista il 30-28 che sa di beffa per i biancorossi.
    Avvio sprint per l’MGR nel secondo set: i ragazzi di coach Carrara sono ancora una volta i primi a scappare trascinati da Gamba (4-8) ma vengono poi rimontati da Viadana che con un parziale di 12-3 (16-11) ribalta il set indirizzandolo in proprio favore. De Matteis, Gamba e Beretta consentono all’MGR di accorciare lo svantaggio (21-19) ma dall’altra parte della rete Viadana rimane concentrata rispondendo all’offensiva ospite e chiudendo sul 25-20.
    Pronti via e nel terzo set l’MGR si trova già a dover rincorrere (4-1, 11-7). Dopo un avvio complicato, ancora Gamba e De Matteis consentono agli ospiti di impattare sul 15-15 ma è un fuoco di paglia: i padroni di casa tornano a prendere in mano il controllo del match trovando prima l’allungo (20-15) e poi chiudendo i giochi senza troppi pensieri sul 25-19.
    Viadana Volley – MGR Grassobbio 3-0 (30-28 | 25-20 | 25-19)
    Roster [Viadana] = Caramaschi, Bellei, Bassoli, Bertoli, Silva, Chiesa, Carnevali (L); Daolio (L), Grassi, Montani, Colella, Maggi, Civa | ALL. = Panciroli Alberto
    Roster [Grassobbio] = Vavassori (1), Cornaro (4), Beretta (6), Maffeis (3), Gamba (19), Bonetti (8), Gherardi (L); De Matteis (10), Ratti, Boschini, Bolognini | N.E. = Colamartino, Gurioni (L), Armanni| ALL. = Carrara Luigi
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Picco fa cinquina, battuta Orago in tre set

    Di Redazione
    Dopo la vittoria nel derby, la scorsa settimana, arriva anche la quinta vittoria consecutiva per l’AcciaiTubi Picco Lecco che nella gara valida per la 5° giornata di andata della “Fase 1” del campionato di serie B1 Femminile (Girone B1), si impone di misura sulle giovanissime ragazze della MondialClima Orago per 3 set a 0 (11-25 | 11-25 | 10-25).
    Nel sestetto iniziale, coach Milano, schiera Dall’Igna, Focaccia, Grazia, Martinelli, Lancini e Mambelli (Libero Lussana) e le biancorosse partono subito forte mettendo in campo un parziale di 0-8. Nella seconda metà del set, coach Milano, da spazio alle seconde linee: entra Esposito per Lancini, e Mainetti su Lussana ma la musica non cambia: a chiudere il set è Grazia, che con un pallonetto conquista il 11-25.
    Il secondo parziale di gioco è sostanzialmente la fotocopia del primo: le padrone di casa non riescono a reggere il gioco della Picco che, pronti via, si porta subito sul 0-7. Spazio anche per la giovane Mandaglio in questo secondo set, che sul 6-12 entra in campo su Dall’Igna e guida la formazione verso la conquista del parziale con un cospicuo margine: 11-25.
    Nel terzo e ultimo set, coach Milano da spazio anche a Manzano che da supporto al reparto centrali, concedendo un turno di riposo al capitano, Martina Focaccia. Le biancorosse sono inarrestabili e continuano a mettere a segno punti su punti, conducendo sempre il parziale con un discreto margine di vantaggio. Tocca ancora a Camilla Grazia chiudere il set (10-25), e la partita sul punteggio di 0-3.
    Top Scorer dell’incontro sono Arianna Lancini e Sonia Ratti, entrambe con 12 punti messi a segno. A seguire Benedetta Mambelli (6), Martina Martinelli e Camilla Grazia (5), Focaccia (3), Mandaglio e Manzano (2), Dall’Igna (1) e, inoltre, da segnalare, il primo punto in attacco, in serie B1, per la giovanissima Laura Esposito che non si fa trovare impreparata alla chiamata di coach Gianfranco Milano.
    La testa è ora rivolta al turno infrasettimanale di giovedì 25 febbraio, tra le mura amiche del Palataurus, che vedrà l’AcciaiTubi Picco Lecco impegnata, nella prima giornata di ritorno, contro la formazione del ViSette Volley Settimo Milanese.
    Queste le parole del 1° Allenatore, Gianfranco Milano al termine della gara:«È stata una partita giocata sicuramente con molta attenzione; ci aspettavamo qualcosa di più da Orago ma, probabilmente, siamo stati bravi a non dar loro la possibilità di poterci credere e ribaltare il risultato. Siamo contenti della vittoria, abbiamo potuto organizzare una rotazione delle giocatrici, tenendo a riposo Valli, in campo ricevendo una buona risposta da tutte. Ora testa al prossimo incontro con il turno infrasettimanale contro Visette».
    Queste le parole di Camilla Grazia al termine della gara:«Siamo state brave; loro hanno fatto diversi errori mentre noi siamo riuscite a raggiungere il nostro obiettivo: pensare a noi stesse senza lasciarci abbattere dai quei piccoli momenti bui che ogni tanto sopraggiungono. Sono molto contenta che il coach mi abbia dato spazio in campo e di aver potuto dare il mio contributo alla squadra in questa vittoria».
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    L’Ariete si riscatta con l’Aglianese

    Ariete Prato Volley Project

    Di Redazione
    Prova d’orgoglio delle ragazze di Giacomo Raffa che battono l’Aglianese e cancellano subito la sconfitta nel derby. Un primo set dominato non è stato sufficiente all’Ariete per apparecchiarsi una serata tranquilla. Brava l’Aglianese a non abbattersi ed i tre set successivi sono stati infatti equilibrati e sofferti. Un Prato ancora convalescente può comunque ripartire da questi tre punti per costruire la sua stagione.
    Prato con Bartolini e Sborigi in diagonale, Morotti e Legnini al centro, Scarpelli e Fanelli in attacco, Ermini libero. Gara subito indirizzata al meglio per l’Ariete che metteva pressione sulla ricezione ospite, molto incerta, e che trovava subito il break importante (9-1). Tempo Guidi ma al ritorno in campo Prato proseguiva nella sua marcia serena. Bartolini serviva democraticamente tutte le sue uscite offensive ed attaccanti e centrali rispondevano bene (13-5 e 19-8). Finale a 14 di un set mai in discussione. Aglianese che si presentava al via del secondo parziale con ben altre decisione conquistando il primo vantaggio della gara (5-6). Prato era brava a non scomporsi. Il break arrivava sul 12-8, tempo Guidi. Agliana reagiva e rientrava (12-11), tempo Raffa. Al ritorno in campo la battuta jump float di Scarpelli faceva ancora danni nella ricezione ospite. Prato riconquistava un break di 4 punti che Fanelli era brava a difendere (15-11 e 17-13). Ancora tempo Agliana. Prato saliva sul 18-13 e poi sul 20-14 in serenità. Qua però l’Ariete commetteva qualche errore di troppo e Agliana era brava ad approfittarne per rientrare (22-21). Scarpelli conquistava il 23 e, sulla sua battuta, ci pensavano le ospiti a chiudere il set con due errori in attacco.
    Nel terzo inizio equilibratissimo (3-3 e 10-10). Agliana trovava il break, tra l’altro con un bel muro su Sborigi, e Raffa fermava le sue (11-14). Massimo vantaggio ospite sul più quattro (11-15). Scarpelli al servizio riportava Prato sul meno due ma ancora gli errori favorivano la fuga di Agliana (13-17). Qui Scarpelli in attacco e Legnini al servizio ricucivano (16-17). Dopo il tempo di Guidi Agliana sul 16-18 ma Prato che recuperava (19-18 e 20-20). Finale in cui era bravissima la neo entrata Montagni ma ancora più brava l’Aglianese che saliva 22-24 e chiudeva a 23.
    Nel quarto equilibrio inziale rotto da Prato (6-4 e 8-5) che si guadagnava un minimo vantaggio che manteneva fino al 18-18 (da 17-13). Buone fin lì le prova di Fanelli e Montagni in attacco. Brava Agliana a non mollare ed a trovare il sorpasso con un ace (18-19 dopo un parziale di 5 punti a zero). Intanto Raffa aveva inserito Scarpelli nel ruolo di opposto. Prato saliva sul 21-19 e Guidi chiamava tempo. Alla ripresa Montagni e Morotti confezionavano il 25-21 finale.
    Ariete Prato Volley Project: Bartolini, Mennini, Morotti, Legnini, Bardazzi, Scarpelli, Montagni, Fanelli, Sborigi, Poli, Gerl, Torri, Cacciatore, Ermini, Bacco. All. Giacomo Raffa. LEGGI TUTTO

  • in

    C femminile: debutto casalingo con i fiocchi per la Gut Chemical Bellaria

    Di Redazione
    Debutto casalingo coi fiocchi per la Gut Chemical Bellaria: le ragazze di coach Nanni liquidano con un netto 3-0 la Flamigni Panettone di San Martino in Strada con una prestazione convincente riscattando la prova tra alti e bassi del sabato precedente.
    “Sicuramente oggi possiamo parlare di tutta un’altra gara – spiega Nanni – con un avversario diverso rispetto al Riviera, con un sestetto molto giovane e che deve ancora trovare la propria quadra; ma per noi era essenziale continuare a vincere, esordire bene sul parquet di casa e proseguire la marcia verso il nostro obiettivo. Sono molto soddisfatto della prova della mie ragazze, soprattutto perché nel momento in cui le cose andavano bene non si sono adagiate ma anzi hanno continuato a spingere: per di più chi è subentrata a gara in corso ha dato il proprio contributo come chi era in sestetto e questo mi porta a ribadire ancora una volta quanta fiducia io abbia in ciascuna delle mie giocatrici“.La cronaca:Le bellariesi partono in P4 con lo stesso starting-six di sabato scorso (Fortunati e Morri come incrocio alzatore/opposto, Ricci e Zammarchi al centro, Giulianelli e Bucella di banda con Loffredo libero). Le forlivesi di coach Canducci partono subito agguerrite e si portano sullo 0-3 approcciando bene la partita; ma la grande volontà della squadra ospite non basta: con un buon turno al servizio di Ricci e la bella prova offensiva di Giulianelli portano subito avanti la Gut per il timeout avversario. Pausa che non muta il copione della gara con le bellariesi che continuano a spingere aumentando sempre più la forbice nel punteggio grazie alla verve delle proprie attaccanti e con ripetute rotazioni più che positive in battuta. Anche la coppia Ricci-Fortunati a muro sembra invalicabile e nonostante i cambi di Canducci non cambia la musica: l’errore della neo entrata Biondi chiude il set sul 25-11.Nanni non cambia le sei in campo schierandole in P5; inizio set più tirato con la Sammartinese che non ci sta a fare la parte dello sparring-partner; la difesa ospite cresce e in contemporanea trovano coraggio Fabbri e Zattoni in attacco benché non sempre siano precise. La gara resta in equilibrio sino al 8-7 locale poi prende nuovamente il largo la Gut; sono soprattutto i buoni turni al servizio di Morri e Bucella insieme alla maiuscola prova offensiva di tutte le giocatrici in campo a scavare il solco sino al 17-12. Inoltre le bellariesi offrono una grande prestazione in ricezione e difesa consentendo l’immediato cambio-palla ogni qual volta che le forlivesi provano una reazione. Sul 18-14 Nanni effettua il doppio cambio inserendo Tosi Brandi e Armellini: non varia la trama della gara e un attacco di Bucella sul muro avversario chiude il set sul 25-15.
    Nell’ultimo set Nanni conferma Armellini e Tosi Brandi e fa rifiatare Fortunati e Morri; la Gut continua ad avere fame e lo dimostra subito portandosi sul 4-0 con due ace e altrettante ricezioni complicate delle avversarie, la Sammartinese accusa il colpa e sembra non saper come reagire non riuscendo a imporre alcuna strategia in difesa e in ricezione (saranno ben sette gli ace nel set) mentre le bellariesi spingono ininterrottamente sull’acceleratore. Sul 14-4 entrano in campo Diaz, Astolfi e D’Aloisio ma il divario è troppo grande tra le due compagini: il 25-9 finale lo sigla la diagonale di Diaz.
    Tabellino Gut Chemical Bellaria: Morri 2, Bucella 12, Ricci 9, Fortunati 5, Giulianelli 9, Zammarchi 5, Loffredo (L1); Tosi Brandi 7, Diaz 2, Astolfi 2, Armellini 1, D’Aloisio (L2). NE Agostini.
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Luvo Alzano, niente possono i 10 punti di Putignano: Cerignola si impone

    Di Redazione
    La Luvo Barattoli Arzano fa il possibile contro la capolista Cerignola che si impone sul neutro di Villaricca con il punteggio di 0-3. Il grande divario tecnico e di esperienza fra le due compagini in campo fa la differenza e premia una squadra costruita per fare risultato.
    La Luvo Barattoli Arzano non ha potuto contare sull’apporto di Nives Palmese fermata dalla febbre e schiera Putignano che chiude in doppia cifra mettendo a segno dieci punti, molti dei quali avrebbero sicuramente meritato l’applauso se ci fosse stato pubblico.
    Dimenticato in fretta il primo set, dal secondo la squadra di casa cerca di farsi valere rispondendo colpo su colpo alle giocate delle ospiti. In più occasioni il team di Breviglieri tenta di andare in fuga ma si trova di fronte ad una squadra determinata che nella fase calda riesce finalmente a passare in vantaggio con Aquino (22-21). L’alternanza continua di cambi palla impedisce ulteriori allunghi e sul più bello è sempre il Cerignola, con Morone, a mettere a segno il punto che vale il raddoppio.
    Nel terzo set la squadra di Antonio Piscopo prova a ripetere il copione visto in precedenza. Dal 12-16 parte però l’allungo decisivo utile a continuare la marcia solitaria a punteggio pieno in testa al minigirone. Per le padrone di casa è il primo stop della stagione.
     Fra sette giorni comincia il girone di ritorno. Gara casalinga contro Isernia per la Luvo Barattoli Arzano che questa volta scenderà in campo alle ore 16.
    LUVO BARATTOLI ARZANO-ARES CERIGNOLA 0-3 (10-25; 23-25; 17-25)
    Luvo Barattoli Arzano: Piscopo F. (L), De Siano 5, Piscopo V. (L), Passante 3, Aquino 6, Silvestro, Michelini 2, Postiglione 5, Panacea, Rinaldi, Putignano 10. Non entrate: Suero e Fusco. All. Piscopo
    Cerignola: Ferrara 11, Montechiarini 5, Muzi 4, Neriotti 11, Martilotti 10, Pisano (L), Morone 11. Non entrate: Mansi, Binetti, Losciale. All. Breviglieri
    Arbitri: Valeria Montauti e Luca De Lorenzo
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Serie C, Cutrofiano visita Nardò per la prima trasferta stagionale

    Di Redazione
    Il weekend pallavolistico riserva un altro grande appuntamento per le ragazze della serie C del Cutrofiano Volley. Per il secondo turno di campionato, le giovanissime panterine sono chiamate a misurarsi contro un esperto e coriaceo Nardò in occasione della prima trasferta della stagione.
    Un altro derby tutto da vivere, con l’auspicio, da parte del Cutrofiano, di continuare a far bene e dare continuità al processo di crescita di una squadra giovanissima, composta da atlete dell’Under 17 a prescindere dal risultato finale. Certamente la vittoria contro Melendugno ha dato entusiasmo, fiducia e convinzione, grazie ad un gruppo che ha tanta voglia di far bene sotto la saggia guida di mister Simone Giunta.
    La società da sempre ha ripetuto come un mantra che il futuro passa per la costruzione di un settore giovanile capace di essere serbatoio della prima squadra. I risultati sono sotto gli occhi di tutti, ma la strada è ancora lunga. Proprio nell’ultimo match di A2 ha fatto il suo esordio in campo la centrale Siria Tarantino, prodotto made in Cutrofiano, così come è stabilmente impiegata la laterale Francesca Morciano, senza dimenticare le altre ragazze che si allenano sempre con la prima squadra e convocate in pianta stabile in A2. L’auspicio è che a breve altre atlete cresciute nelle forti e vincenti giovanili del CUORE DI MAMMA possano esprimersi su grandissimi palcoscenici.
    (Fonte: Facebook Cutrofiano Volley) LEGGI TUTTO

  • in

    Pallavolo Sangiorgio, rinviata la gara contro l’Arbor Reggio Emilia

    Foto Ufficio Stampa Pallavolo Sangiorgio

    Di Redazione
    La gara valida per la quinta giornata d’andata del campionato nazionale di serie B2 (girone G, raggruppamento G2) tra la Pallavolo Sangiorgio e l’Arbor Interclays Reggio Emilia è stato rinviato.
    La Federazione Italiana Pallavolo in ottemperanza al Protocollo per le attività sportive, ha previsto il rinvio a data da destinarsi della partita valida del campionato di serie B2 (girone G1) tra la Pallavolo Sangiorgio e Arbor Interclays Reggio Emilia, fissata per sabato 20 febbraio (ore 18.30) presso il palazzetto dello sport di San Giorgio Piacentino.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Gradito ritorno in casa La Nef Osimo. Ecco lo schiacciatore Giorgio Molari

    Foto Ufficio Stampa La Nef Osimo

    Di Redazione
    Non si ferma il mercato de La Nef Osimo. Dopo l’innesto di Riccardo Valla, ecco un gradito ritorno in casa osimana come quello di Giorgio Molari. Giocatore di grande esperienza e carisma, schiacciatore classe ’87 di 193 cm, per Giorgio si tratta di un gradito ritorno con la squadra dei “senza testa”, dove ha già militato dal 2013 al 2017, conquistando anche la promozione in B. Per lui esperienze in B2 con Offagna, con la Bontempi Netoip Ancona in B e la Paoloni Appignano.
    Un elemento che porterà la sua esperienza al servizio di coach Roberto Masciarelli, con cui ha già lavorato, e ritroverà Amedeo Gagliardi.
    “Avevo voglia di ributtarmi nella pallavolo dopo che avevo smesso con questo sport per lavoro e per altri motivi – commenta Giorgio – quindi ho deciso di riprovare e di rimettermi in gioco ma soprattutto per divertirmi, che è la parola chiave di questa scelta. Sono tornato in un ambiente che conosco bene: la squadra è cambiata totalmente rispetto al passato ma ritrovo Amedeo Gagliardi con cui ho condiviso diverse battaglie in campo, e che mi ha spinto diciamo a tornare qui. Inoltre voglio far crescere i giovani che ci sono squadra, visto che sono un “veterano”, spero di dare una mano con la mia esperienza”.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO