More stories

  • in

    Futura Volley Teramo, ostacolo Don Celso Fermo per mantenersi in scia alle prime

    LG Impianti Futura Volley Teramo

    Di Redazione
    Torna subito in campo la LG impianti Futura Volley Teramo dopo il successo di Fermo (1-3). Il girone di ritorno del girone I2 di B2 si aprirà di mercoledì, in casa del Centrodiesel Pagliare al Pala Vecchi.Il Pagliare, nel girone di andata, ha raccolto 6 punti in 5 giornate, vincendo contro Pescara 3 ed Ecologica Don Celso e lasciando la gara a Futura, De Mitri Energia e Tekno Prog Polymatic. La squadra ascolana ha dimostrato una costante crescita, giocandosela anche con le prime della classe nei singoli set. Spicca, in particolare, il risultato dell’ultimo incontro, con l’Arabona, perso 3-0 ma con i parziali di 24-26; 17-25; 24-26. 6 set vinti e 9 persi, con gli incontri finiti sempre 3-0, in un verso o in un altro.
    La Futura, che al giro di boa fa registrare 11 set a favore e 7 contro, con 402 punti fatti e 376 subiti, vuole consolidare il terzo posto in classifica, cercando di approfittare anche del concomitante scontro tra le prime due. Si riparte dalle ottime statistiche dell’ultima giornata, con i 25 punti di Lestini e gli 11 muri vincenti.La gara, diretta dagli arbitri Cristina Santinelli e Michele Albergamo sarà trasmessa in diretta sulla pagina Facebook LG Impianti Futura Volley Teramo dalle 19:00 di domani, mercoledì 24 febbraio.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Turno infrasettimanale con classica per il Volley Prato. Domani c’è la Sestese

    Foto Ufficio Stampa Volley Prato

    Di Redazione
    Turno infrasettimanale con classica per il Volley Prato. Mercoledì alle 20.30 (Palazzetto dello Sport Pala Lilly, arbitro Setzu) la squadra di Novelli sarà di scena sul terreno della Maxitalia-Jumboffice Sestese per una gara che non è mai uguale alle altre. Per blasone, rivalità e rispetto reciproco quando Prato e Sestese si incontrano è sempre una gara a sé stante. Oggi le due squadre si affrontano oltretutto da capolista imbattute del girone e questo rende ancora più affascinante il match.
    Padroni di casa che sono reduci dalla vittoria sul terreno dello Scandicci e che alla prima giornata avevano fatto un sol boccone del Firenze Ovest. Prato che ha fatto lo stesso, rispettivamente contro Rufina e Firenze Volley. Insomma ci sono tutti gli ingredienti per un bel match, per una gara di quelle che valgono già qualcosa a livello di classifica ed in cui i tre punti, come si suole dire, valgono doppio. Quest’ultimo abusato luogo comune risulta un bel po’ più vero quest’anno visto che in dieci giornate si decide la classifica del girone.
    La rosa del Volley Prato: Alpini M., Marchi, Alpini l., Bruni, Gioele Corti, Giona Corti, Civinini, Conti, Mazzinghi Filippo, Mazzinghi Federico, Pini, Catalano, Bandinelli, Torri, Nincheri. All. Novelli.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    L’Ariete Prato Volley Project prova l’impresa con l’AM Flora Buggiano

    Di Redazione
    Serie C Femminile Girone C – AM Flora Buggiano – Ariete Prato Volley Project (ore 21.00, Palazzo Sport Piazza Aldo Moro), arbitro Ruscigno
    L’Ariete prova l’impresa. Archiviata la sofferta vittoria contro Agliana, la squadra di Giacomo Raffa è chiamata ad un turno infrasettimanale tutt’altro che semplice. L’appuntamento è infatti sul campo dell’AM Flora Buggiano squadra che i pronostici danno tra le più attrezzate e quindi favorite per la vittoria finale del girone. Insomma, un bel test di maturità per un gruppo pratese che domenica, rispetto al brutto derby, ha fatto vedere ottimi segnali di miglioramento ma che anche contro l’Aglianese ha messo in mostra pericolosi passaggi a vuoto. Deve crescere e migliorare in continuità la squadra pratese e Buggiano può rappresentare una buona occasione per farlo.
    La rosa – Ariete Prato Volley Project: Bartolini, Mennini, Morotti, Legnini, Bardazzi, Scarpelli, Montagni, Fanelli, Sborigi, Poli, Gerl, Torri, Cacciatore, Ermini, Bacco. All. Giacomo Raffa.
    Serie C Femminile Girone C – Viva Volley – Blu Volley Quarrata (ore 20.30, Palestra Sem Benelli Iolo), arbitro Calvaruso.
    Ricomincio da Iolo. Torna in campo il Viva Volley. La squadra di Sandra Cioppi, fermata domenica per una sospetta positività, riprende la sua corsa in campionato ospitando il Blu Volley Quarrata. Le pistoiesi sono reduci da due sconfitte e si presentano a Prato forti di un solo punto in classifica, conquistato nel 2-3 contro Pescia. Insomma, almeno sulla carta, una avversaria abbordabile per un Viva che nella prima ed unica uscita stagionale ha ben impressionato e che ha tutte le carte in regola per battagliare per il vertice del girone. Dovrà essere brava la squadra di Cioppi a resettare lo stop del turno precedente e ripartire da quanto si era visto all’esordio. Con Quarrata non è un derby ma sbagliare può essere letale per il proseguo del torneo.
    La rosa – Viva Volley: Cecchi, Nesi, Giuliani, Piccini, Saletti, Pacini, Pagliai, Vignozzi, Fantacci, Rosellini, Urso, Nuti, Gianni. All. Cioppi.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Serie B, Materdomini da applausi nonostante la sconfitta di Casarano

    Di Redazione
    Si conclude con una sconfitta il girone di andata della Materdominivolley.it impegnata nel girone I2 del campionato di Serie B. Ma i ragazzi di mister D’Alessandro escono ugualmente a testa alta al termine di un match combattuto contro una delle corazzate del girone trascinate da Zanettin e Muscarà.
    Prosegue la mission del club, mirata alla crescita dei ragazzi che, a dispetto di un risultato sfavorevole, hanno combattuto fino all’ultimo contro un avversario di esperienza. Da incorniciare la prestazione del libero Gabriele Laurenzano così come quella di Alessandro Fanizza. 
    Complici le assenze di Bellomare e Balestra, hanno debuttato altri tre giovani elementi della rosa, tra cui i classe 2004 Trabucco e Ciccolella oltre al classe 2005 Protopapa.
    Se nel primo set i padroni di casa hanno chiuso con un margine di vantaggio più alto (25-19), un distacco minimo lo si è registrato negli ultimi set dove il Casarano si è imposto, per entrambi, con il punteggio di 25-21. 
    “E’ stata una bella partita, giocata contro una squadra fortissima come il Casarano, dotata di elementi di categoria superiore” – afferma il tecnico Antonello D’Alessandro, che aggiunge – “Per parecchi frangenti della gara, abbiamo giocato alla pari contro un avversario davvero forte, mostrando qualche segnale di crescita in alcuni fondamentali dove sappiamo di essere un pò indietro attualmente. Bene anche al servizio e in ricezione, abbiamo tratto degli spunti positivi che ci hanno soddisfatti”.
    Nonostante il risultato, l’allenatore analizza le note liete del match. “Per noi, è stata ancora più importante, perchè abbiamo messo in campo i centrali dell’Under 17, sia a causa della indisponibilità di Bellomare e Balestra, ma anche per volontà nostra di vedere all’opera anche la coppia di centrali più giovane. Infatti siamo scesi in campo Nicolò Ciccolella (2004) al suo esordio assoluto da titolare in Serie B e Matteo Protopapa, quest’ultimo del 2005, anche lui al debutto”.
    Ottimi spunti in vista del girone di ritorno, che partirà con il turno infrasettimanale di mercoledì 24 febbraio. La Materdomini sarà di scena a Taviano, formazione reduce dal successo casalingo contro Galatone per 3-0. Nella gara di andata dello scorso 23 gennaio, la formazione salentina si impose a Casa Mater per 3 a 1.
    Leo Shoes Casarano – Materdominivolley.it 3-0 (25-19, 25-21, 25-21)
    Leo Shoes Casarano: Latorre 3, Peluso 4, Zanettin 18, Tellez 0, Sorrenti 6, Ferenciac 2, Torsello N.E., Baldari 7, Pierri 0, Stefano 0, Negro 0, De Micheli 0, Muscarà 6, Fortunato N.E. All.: Licchelli. Assistente: Rimo
    Materdominivolley.it: Balestra 0, Susco A. 0, Trabucco 2, Buffo 0, Carta 10, Susco L. N.E., Fanizza 4, Carcagni 3, Laurenzano 0, Guadagnini 3, Ciccolella 4, Lorusso 6, Protopapa 2. All.: D’Alessandro. Assistente: Sansone. 
    NOTE – Durata set: 22’, 29’, 26’. Tot.: 1.17
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Cuneo, trasferta vincente in casa di Savigliano per la serie C

    Foto Ufficio Stampa Cuneo Volley

    Di Redazione
    Seppur non giocando la miglior partita, i ragazzi di coach Salomone si aggiudicano la 3^ giornata d’andata del campionato di serie C maschile regionale in trasferta a Savigliano. Alla seconda vittoria stagionale, i biancoblù occupano il gradino numero due della classifica con 6 punti.
    Lo starting six di Cuneo: Trinchero palleggio, D’Amato opposto, Rainero e Giokicaj centro, Vergnaghi e Agapitos schiacciatori; Giordano (L).Coach Bogliacini ha schierato: Polizzi palleggio, Calandri opposto, Mellano e Alasia al centro, Calcagno D. e Osella schiacciatori; Robutti / Calcagno S. (L).
    Al termine dell’incontro coach Giorgio Salomone: «Partita con molti alti e bassi da parte dei nostri ragazzi, dobbiamo ancora lavorare molto su diversi fondamentali e sulla continuità di rendimento della squadra».
    Il prossimo appuntamento della Banca Alpi Marittime Mercatò Cuneo sarà Sabato 06 marzo alle ore 18.00 al PalaITIS di Cuneo contro il Villanova/vbc Mondovì. La partita si svolgerà a “porte chiuse” e sarà trasmessa in Diretta streaming sul Canale YouTube CUNEO VOLLEY TV.
    3^ Andata (20/02/2021) – Regular Season Serie C maschileCogal Volley Savigliano – Banca Alpi Marittime Mercatò Cuneo  1-3        (16-25/25-19/13-25/18-25)                     
    Banca Alpi Marittime Mercatò Cuneo:  Trinchero 7, D’Amato 12, Rainero 10, Gjockikaj 5, Vergnaghi 14, Agapitos 10; Giordano (L); Rado 1, Pellegrino, Cardona 2. N.e. Falco, Bertolino, Quaranta, Barbero (L).All.: Giorgio SalomoneAiuto All.: Daniele Vergnaghi e Gianpiero Tassone
    Arbitro: Roberto Pavani.     
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    San Giustino torna in campo vincendo il derby contro Città di Castello

    Di Redazione
    I boys di ErmGroup San Giustino tornano a scaldare il cuore dei loro tifosi vincendo 3-0 il derby contro Job Italia Città di Castello tra le mura domestiche, un ritorno in campo grintoso ed incisivo, dopo un anno di lunga attesa. Fin dal primo parziale i biancoazzurri di Mister Moretti hanno mostrato il loro carattere, staccando di diversi punti la squadra avversaria.
    Significativo il doppio attacco vincente di Thiaw, eccezionalmente in campo nel ruolo di opposto, che ha portato i padroni di casa sull’11-5. Il divario è cresciuto nel corso del set oltrepassando anche i 10 punti; l’azione veloce di Cesaroni ha segnato il 20-8. Sulla parte conclusiva del primo parziale recupera qualche lunghezza il Castello ma i biancoazzurri riescono a chiudere 25-13 con l’attacco vincente di G. Cesaroni.
    Alla ripresa i tifernati mostrano una maggiore determinazione ed il set è più equilibrato, riuscendo anche a superare i boys di Ermgroup San Giustino 4-7. Con il doppio attacco vincente di Agostini si accorciano le distanze 10-11 e con lo splendido muro di Conti, tra i migliori in campo di questo incontro, si torna in parità 12-12. I biancoazzurri proseguono in escalation, staccando Castello con l’attacco vincente di Agostini 20-17, chiude Conti 25-18.
    Non li ferma più nessuno. Partono subito bene i padroni di casa al terzo e ultimo set, allungando di quattro punti sui tifernati 6-2, con l’attacco di Agostini. Non li ferma più nessuno, il divario aumenta, andando oltre i dieci punti di vantaggio 19-7. Cesaroni porta a segno il ventiquattresimo punto (24-12) e con un fallo del palleggiatore tifernate si chiude il set e l’incontro (25-12). Ottima prestazione anche quella di M. Miscione, decisivo a più riprese con il suo primo tempo, e quella di Piazzi, eccezionalmente nel ruolo di libero.
    Bellissime le parole di Claudio Bigi, Presidente di ErmGroup San Giustino, che al termine dell’incontro ha espresso quanto segue: “ Siamo felici oggi perché ad un anno esatto di distanza era importante tornare in campo con disponibilità e con attenzione, perché comunque non sapevamo quello che potevamo trovare dopo le vicissitudini di questo ultimo mese, con alcuni ragazzi che non si allenavano da diverso tempo. Credo che questa sia la soddisfazione maggiore, ritrovarsi qui al palazzetto, una banda di amici. I ragazzi stanno veramente dando l’anima. Io li ho visti in questi cinque mesi, non si sono mai fermati, si sono sempre allenati con costanza. Credo che per tutto l’impegno che ci stiamo mettendo come società sia veramente fondamentale. Tutti noi, tanti dirigenti si sono veramente prodigati molto in questi mesi, con tutte le normative, cercando di tenere i ragazzi sempre aggiornati, la società e il paese. Quindi arrivare a questo momento, tornare in campo e giocare è stata la cosa più bella”.
    ErmGroup San Giustino: Cesaroni G. 12; Conti R. 20; Giunti G.; Sitti A.; Miscione M. 8; Agostini F. 10; Thiaw S. 8; Santi S; Piazzi L. (L); Celli S. (N.E.)
    Job Italia Città di Castello: Zangarelli N. 3; Briganti F. 1; Valenti P. 6; Fuganti Pedoni F. 3; Cioffi G.; Raffanti L. 2; Cipriani N. 12; Celestini A.; Volpi P. 1; Cherubini G. 1; Mattei N.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    De Mitri–Energia 4.0, vittoria contro Pescara. Capriotti: “

    Di Redazione
    “Sono molto orgoglioso della prestazione delle mie ragazze, perché questa è stata una vittoria di squadra”. Daniele Capriotti, allenatore della De Mitri – Energia 4.0, così commenta a caldo la vittoria per 3-1 (25/22; 23/25; 26/24; 25/21) ottenuta sul campo di un’arcigna Gada Group Pescara 3, formazione che ha dimostrato di non meritare assolutamente la classifica che occupa. Le rossoblù sono così l’unica formazione imbattuta del girone e condividono la vetta della graduatoria insieme all’Arabona Manoppello, squadra che sarà la prossima avversaria della De Mitri – Energia 4.0 nell’anticipo di mercoledì prossimo.
    Partita combattuta fin dall’inizio con le due squadre che si danno del filo da torcere, impedendo all’altra di prendere il largo, come dimostrano i parziali, tutti alti. Solo nel terzo set, approfittando dello sbandamento delle avversarie dovuto alla sconfitta subita nel gioco precedente, le pescaresi allungano fino a 11-4, ma Tiberi e compagne iniziano una lenta quanto inesorabile rimonta che, dopo quattro set ball, le porta a chiudere il set 26-24 a proprio favore. Anche il quarto parziale è iniziato con la formazione di Mazzuccato che ha approcciato meglio, allungando il distacco in proprio favore, ma verso la metà del set usciva fuori nuovamente la maggiore qualità delle marchigiane che chiudevano la partita sul 3-1.
    “Faccio i più sinceri complimenti – ha continuato Capriotti – alla formazione pescarese, ben organizzata e capace di adattarsi alle difficoltà. Credo che dopo la notizia del blocco delle retrocessioni possano giocare ancora più liberamente e si toglieranno di certo diverse soddisfazioni. Noi mercoledì andremo a Manoppello a giocarcela senza guardare la classifica, per noi sarà un altro importante compito in classe e faremo di tutto per farlo andare bene”.
    I tabellini della De Mitri – Energia 4.0: Ragni 6, Caruso, Cappelletti 4, Nardi 1, Annunzi (L2), Vallesi, Di Clemente (L1), Gulino 1, De Angelis, Benazzi 14, Tiberi 17, Di Marino 9, Beretti 10, Casarin. All.: Capriotti-Ruggieri.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    RomagnaBanca Bellaria, vittoria netta nella trasferta di Foligno

    Di Redazione
    Vittoria netta della RomagnaBanca nella seconda trasferta stagionale in quel di Foligno. Il risultato finale è un rotondo 3-0 per i ragazzi di Bellaria che così salgono a quota 8 punti in classifica, con 3 gare disputate (sulle 5 previste). Al momento, gli 8 punti valgono il primato del girone F2, ma la favorita San Giustino ha disputato la prima partita questo week end (vincendo 3-0) e tutte le altre squadre hanno diverse partite da recuperare.
    “Al netto delle pesanti assenze dei nostri avversari causa Covid (l’opposto titolare Musco, lo schiacciatore Benedetti e il primo allenatore Restani), abbiamo disputato una grande partita: dal punto di vista tattico i ragazzi hanno applicato perfettamente i nostri dettami ed infatti la fase break ha funzionato molto bene. Per il resto, Morichelli aveva lo special acceso e si è visto (26 punti in tre set) e Cucchi ha fatto un partitone”, queste le parole di Coach Botteghi. 
    Confermato in partenza il sestetto con Cucchi-Morichelli palleggiatore-opposto, Ciandrini e Kessler in posto 4, Tosi Brandi e Pivi al centro, Maggioli libero di ricezione e Spiga libero di difesa. 
    Nel primo set la partenza dei nostri ragazzi è sotto tono (Foligno avanti 8-4), ma con 5 errori bellariesi di cui 3 al servizio. Limitati gli errori e salito di livello la fase break, le due squadre impattano sul 17 pari e poi riusciamo a chiudere 25-22 con un primo tempo di Tosi Brandi.
    Nel secondo set, siamo sempre avanti di un paio di punti, per poi essere ripresi sul 14-14. Qualche scambio dopo, sul servizio di Cucchi, arriva il parziale decisivo che ci porta da 17-15 a chiusura 25-15.
    Nel terzo set, ancora partenza forte dei padroni di casa (che hanno spostato Floris in posto 2 è inserito Guerrini in 4). Il massimo vantaggio è sull’11-7 per Foligno, dopo un paio di ace subiti dalla battuta al salto di Floris. È sul turno di Kessler al servizio che si ritorna in parità (17-17), per poi piazzare un altro lungo break fino a 24-17, grazie anche a diversi errori in attacco di Foligno. Chiude le ostilità, come giusto, un attacco vincente di Morichelli. 
    Bellaria: Cucchi 2, Morichelli 26, Tosi Brandi 8, Pivi 7, Kessler 10, Ciandrini 4, Maggioli LIB1, Spiga LIB2, Tamburini 0, Botteghi ne, Sampaoli ne, Evangelisti ne, Pianezza ne
    Italchimici Foligno: Bregliozzi 2, Giustini 2, Merli 7, De Matteis 3, Floris 11, Carbone 8, Schippa Lib, Guerrini 4, Rossi 0, Spignese 0, Pierini ne, Battistelli ne, Uccellani ne – All. Non presente causa covid
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO