More stories

  • in

    C femminile: debutto casalingo con i fiocchi per la Gut Chemical Bellaria

    Di Redazione
    Debutto casalingo coi fiocchi per la Gut Chemical Bellaria: le ragazze di coach Nanni liquidano con un netto 3-0 la Flamigni Panettone di San Martino in Strada con una prestazione convincente riscattando la prova tra alti e bassi del sabato precedente.
    “Sicuramente oggi possiamo parlare di tutta un’altra gara – spiega Nanni – con un avversario diverso rispetto al Riviera, con un sestetto molto giovane e che deve ancora trovare la propria quadra; ma per noi era essenziale continuare a vincere, esordire bene sul parquet di casa e proseguire la marcia verso il nostro obiettivo. Sono molto soddisfatto della prova della mie ragazze, soprattutto perché nel momento in cui le cose andavano bene non si sono adagiate ma anzi hanno continuato a spingere: per di più chi è subentrata a gara in corso ha dato il proprio contributo come chi era in sestetto e questo mi porta a ribadire ancora una volta quanta fiducia io abbia in ciascuna delle mie giocatrici“.La cronaca:Le bellariesi partono in P4 con lo stesso starting-six di sabato scorso (Fortunati e Morri come incrocio alzatore/opposto, Ricci e Zammarchi al centro, Giulianelli e Bucella di banda con Loffredo libero). Le forlivesi di coach Canducci partono subito agguerrite e si portano sullo 0-3 approcciando bene la partita; ma la grande volontà della squadra ospite non basta: con un buon turno al servizio di Ricci e la bella prova offensiva di Giulianelli portano subito avanti la Gut per il timeout avversario. Pausa che non muta il copione della gara con le bellariesi che continuano a spingere aumentando sempre più la forbice nel punteggio grazie alla verve delle proprie attaccanti e con ripetute rotazioni più che positive in battuta. Anche la coppia Ricci-Fortunati a muro sembra invalicabile e nonostante i cambi di Canducci non cambia la musica: l’errore della neo entrata Biondi chiude il set sul 25-11.Nanni non cambia le sei in campo schierandole in P5; inizio set più tirato con la Sammartinese che non ci sta a fare la parte dello sparring-partner; la difesa ospite cresce e in contemporanea trovano coraggio Fabbri e Zattoni in attacco benché non sempre siano precise. La gara resta in equilibrio sino al 8-7 locale poi prende nuovamente il largo la Gut; sono soprattutto i buoni turni al servizio di Morri e Bucella insieme alla maiuscola prova offensiva di tutte le giocatrici in campo a scavare il solco sino al 17-12. Inoltre le bellariesi offrono una grande prestazione in ricezione e difesa consentendo l’immediato cambio-palla ogni qual volta che le forlivesi provano una reazione. Sul 18-14 Nanni effettua il doppio cambio inserendo Tosi Brandi e Armellini: non varia la trama della gara e un attacco di Bucella sul muro avversario chiude il set sul 25-15.
    Nell’ultimo set Nanni conferma Armellini e Tosi Brandi e fa rifiatare Fortunati e Morri; la Gut continua ad avere fame e lo dimostra subito portandosi sul 4-0 con due ace e altrettante ricezioni complicate delle avversarie, la Sammartinese accusa il colpa e sembra non saper come reagire non riuscendo a imporre alcuna strategia in difesa e in ricezione (saranno ben sette gli ace nel set) mentre le bellariesi spingono ininterrottamente sull’acceleratore. Sul 14-4 entrano in campo Diaz, Astolfi e D’Aloisio ma il divario è troppo grande tra le due compagini: il 25-9 finale lo sigla la diagonale di Diaz.
    Tabellino Gut Chemical Bellaria: Morri 2, Bucella 12, Ricci 9, Fortunati 5, Giulianelli 9, Zammarchi 5, Loffredo (L1); Tosi Brandi 7, Diaz 2, Astolfi 2, Armellini 1, D’Aloisio (L2). NE Agostini.
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Luvo Alzano, niente possono i 10 punti di Putignano: Cerignola si impone

    Di Redazione
    La Luvo Barattoli Arzano fa il possibile contro la capolista Cerignola che si impone sul neutro di Villaricca con il punteggio di 0-3. Il grande divario tecnico e di esperienza fra le due compagini in campo fa la differenza e premia una squadra costruita per fare risultato.
    La Luvo Barattoli Arzano non ha potuto contare sull’apporto di Nives Palmese fermata dalla febbre e schiera Putignano che chiude in doppia cifra mettendo a segno dieci punti, molti dei quali avrebbero sicuramente meritato l’applauso se ci fosse stato pubblico.
    Dimenticato in fretta il primo set, dal secondo la squadra di casa cerca di farsi valere rispondendo colpo su colpo alle giocate delle ospiti. In più occasioni il team di Breviglieri tenta di andare in fuga ma si trova di fronte ad una squadra determinata che nella fase calda riesce finalmente a passare in vantaggio con Aquino (22-21). L’alternanza continua di cambi palla impedisce ulteriori allunghi e sul più bello è sempre il Cerignola, con Morone, a mettere a segno il punto che vale il raddoppio.
    Nel terzo set la squadra di Antonio Piscopo prova a ripetere il copione visto in precedenza. Dal 12-16 parte però l’allungo decisivo utile a continuare la marcia solitaria a punteggio pieno in testa al minigirone. Per le padrone di casa è il primo stop della stagione.
     Fra sette giorni comincia il girone di ritorno. Gara casalinga contro Isernia per la Luvo Barattoli Arzano che questa volta scenderà in campo alle ore 16.
    LUVO BARATTOLI ARZANO-ARES CERIGNOLA 0-3 (10-25; 23-25; 17-25)
    Luvo Barattoli Arzano: Piscopo F. (L), De Siano 5, Piscopo V. (L), Passante 3, Aquino 6, Silvestro, Michelini 2, Postiglione 5, Panacea, Rinaldi, Putignano 10. Non entrate: Suero e Fusco. All. Piscopo
    Cerignola: Ferrara 11, Montechiarini 5, Muzi 4, Neriotti 11, Martilotti 10, Pisano (L), Morone 11. Non entrate: Mansi, Binetti, Losciale. All. Breviglieri
    Arbitri: Valeria Montauti e Luca De Lorenzo
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Serie C, Cutrofiano visita Nardò per la prima trasferta stagionale

    Di Redazione
    Il weekend pallavolistico riserva un altro grande appuntamento per le ragazze della serie C del Cutrofiano Volley. Per il secondo turno di campionato, le giovanissime panterine sono chiamate a misurarsi contro un esperto e coriaceo Nardò in occasione della prima trasferta della stagione.
    Un altro derby tutto da vivere, con l’auspicio, da parte del Cutrofiano, di continuare a far bene e dare continuità al processo di crescita di una squadra giovanissima, composta da atlete dell’Under 17 a prescindere dal risultato finale. Certamente la vittoria contro Melendugno ha dato entusiasmo, fiducia e convinzione, grazie ad un gruppo che ha tanta voglia di far bene sotto la saggia guida di mister Simone Giunta.
    La società da sempre ha ripetuto come un mantra che il futuro passa per la costruzione di un settore giovanile capace di essere serbatoio della prima squadra. I risultati sono sotto gli occhi di tutti, ma la strada è ancora lunga. Proprio nell’ultimo match di A2 ha fatto il suo esordio in campo la centrale Siria Tarantino, prodotto made in Cutrofiano, così come è stabilmente impiegata la laterale Francesca Morciano, senza dimenticare le altre ragazze che si allenano sempre con la prima squadra e convocate in pianta stabile in A2. L’auspicio è che a breve altre atlete cresciute nelle forti e vincenti giovanili del CUORE DI MAMMA possano esprimersi su grandissimi palcoscenici.
    (Fonte: Facebook Cutrofiano Volley) LEGGI TUTTO

  • in

    Pallavolo Sangiorgio, rinviata la gara contro l’Arbor Reggio Emilia

    Foto Ufficio Stampa Pallavolo Sangiorgio

    Di Redazione
    La gara valida per la quinta giornata d’andata del campionato nazionale di serie B2 (girone G, raggruppamento G2) tra la Pallavolo Sangiorgio e l’Arbor Interclays Reggio Emilia è stato rinviato.
    La Federazione Italiana Pallavolo in ottemperanza al Protocollo per le attività sportive, ha previsto il rinvio a data da destinarsi della partita valida del campionato di serie B2 (girone G1) tra la Pallavolo Sangiorgio e Arbor Interclays Reggio Emilia, fissata per sabato 20 febbraio (ore 18.30) presso il palazzetto dello sport di San Giorgio Piacentino.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Gradito ritorno in casa La Nef Osimo. Ecco lo schiacciatore Giorgio Molari

    Foto Ufficio Stampa La Nef Osimo

    Di Redazione
    Non si ferma il mercato de La Nef Osimo. Dopo l’innesto di Riccardo Valla, ecco un gradito ritorno in casa osimana come quello di Giorgio Molari. Giocatore di grande esperienza e carisma, schiacciatore classe ’87 di 193 cm, per Giorgio si tratta di un gradito ritorno con la squadra dei “senza testa”, dove ha già militato dal 2013 al 2017, conquistando anche la promozione in B. Per lui esperienze in B2 con Offagna, con la Bontempi Netoip Ancona in B e la Paoloni Appignano.
    Un elemento che porterà la sua esperienza al servizio di coach Roberto Masciarelli, con cui ha già lavorato, e ritroverà Amedeo Gagliardi.
    “Avevo voglia di ributtarmi nella pallavolo dopo che avevo smesso con questo sport per lavoro e per altri motivi – commenta Giorgio – quindi ho deciso di riprovare e di rimettermi in gioco ma soprattutto per divertirmi, che è la parola chiave di questa scelta. Sono tornato in un ambiente che conosco bene: la squadra è cambiata totalmente rispetto al passato ma ritrovo Amedeo Gagliardi con cui ho condiviso diverse battaglie in campo, e che mi ha spinto diciamo a tornare qui. Inoltre voglio far crescere i giovani che ci sono squadra, visto che sono un “veterano”, spero di dare una mano con la mia esperienza”.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Cuneo Volley, al via i campionati giovanili. Vergnaghi: “Bel messaggio di positività”

    Di Redazione
    Debutto con 2 derby interni in casa Cuneo Volley! Nella prima giornata dei campionati giovanili di categoria il vivaio cuneese vede due scontri diretti tra compagini biancoblù, in Under 17 e Under 15. Quest’anno il settore giovanile cuneese ha infatti ben due squadre Under 17 e tre Under 15, che insieme all’Under 19 e alla Serie C regionale sono tutte denominate con i main sponsor Banca Alpi Marittime Mercatò Cuneo.
    A inaugurare il weekend sarà l’U15 BAM Mercatò Cuneo Blu che ospiterà al PalaITIS, sabato 20 febbraio alle ore 15.30, i coetanei del Mercatò Alba. A seguire sempre sul campo cuneese, alle ore 18.00 saranno le U15 BAM Mercatò Cuneo Bianca e BAM Mercatò Cuneo Rossa a fronteggiarsi nel primo derby della stagione. Entrambi i match saranno trasmessi in diretta streaming gratuita sul canale YouTube Cuneo Volley TV ai seguenti link:–           https://youtu.be/0Kbzk0YHV9w–           https://youtu.be/wLMD28YUxQc
    Nella serata, invece, la serie C sarà impegnata nella trasferta a Savigliano alle ore 20.45 in diretta facebook sulla pagina del Volley Savigliano.
    Domenica 21 febbraio alle ore 10.30, sempre al PalaITIS, l’esordio dell’Under 17 con il derby tra la BAM Mercatò Cuneo Rossa e la BAM Mercatò Cuneo Bianca sarà trasmesso in diretta streaming gratuita sul canale YouTube Cuneo Volley TV al seguente link: https://youtu.be/9-9P6tZo8EY
    A chiudere il weekend l’Under 19, domenica alle 16.00 in trasferta il Villanova/Vbc Mondovì.
    In vista di questo primo weekend di ripartenza, ecco le parole del Resposabile del Settore giovanile del Cuneo Volley, Daniele Vergnaghi: «Siamo molto contenti che ripartano i campionati giovanili, dopo un lungo periodo i ragazzi potranno finalmente scendere di nuovo in campo e confrontarsi con altri pari età; credo che questo sia un bel messaggio di positività in generale. Vorrei sottolineare, in primis, l’impegno della Società che da inizio anno supporta l’attività del settore giovanile e crede fortemente nello sviluppo sia promozionale che  agonistico del nostro vivaio, e in secondo luogo ringraziare tutti gli allenatori e collaboratori che in questi mesi si sono adoperati affinchè i ragazzi potessero praticare pallavolo in un ambiente sicuro e pieno di entusiasmo. Siamo dei privilegiati, perchè i ragazzi in palestra riescono ad allenarsi nonostante il periodo non facile di restrizioni. Il finesettimana inierà con due derby di Under 17 e Under 15; quest’anno schiereremo tre under 15 e questo per noi è un ottimo risultato, nonostante il difficile momento per il reclutamento. La serie C affronterà sabato il Savigliano, che rimane una delle realtà più importanti anche a livello giovanile del Sud Piemonte con cui è in corso una collaborazione nata dalla reciproca stima. L’under 19 a Villanova affronterà la prima partita del campionato contro una buona squadra che ha tra le sue fila elementi che stanno facendo esperienza in serie A2 col Mondovì. Un’importante novità saranno le dirette streaming sul Canale YouTube del Club di tutti i match casalinghi dei biancoblù, per far sì che i genitori, le famiglie e gli amici possano comunqe sentirsi coinvolti nell’attività dei nostri ragazzi».
    I match si svolgeranno a “porte chiuse”, quelli disputati al PalaITIS verranno trasmessi in diretta streaming gratuita sul canale YouTube del Club cuneese CUNEO VOLLEY TV al seguente link https://bit.ly/2LGto02, dove potrete iscrivervi e restare informati su tutte le Dirette live, e i contenuti dal Cuneo Volley, dall’A2 al settore giovanile.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Serie C, la Star Volley Bisceglie alla finestra. Rinviato il match con GioMol

    Di Redazione
    Sosta forzata per la Star Volley Bisceglie, che resterà ferma ai box nel fine settimana in cui si giocheranno gli altri incontri della seconda giornata nel girone A del torneo di Serie C. La gara inizialmente fissata in calendario per domenica 20 febbraio sul rettangolo del GioMol è stata infatti rinviata a data da destinarsi su richiesta del club ospitante e sarà recuperata in seguito.
    Un’opportunità per concentrarsi ulteriormente sulla sfida successiva, in programma sabato 27 febbraio (ore 18:30, diretta streaming sulla pagina Facebook Star Volley Bisceglie) al PalaDolmen, quando Ester Haliti e compagne incroceranno l’ambiziosa Pallavolo Cerignola: «Dal punto di vista fisico non c’è alcuna preoccupazione considerato il lavoro che stiamo svolgendo» ha sottolineato il tecnico della Star Volley Michelangelo Maggialetti. «Dovremo mostrare di aver subito compreso che è necessaria sempre la massima attenzione sul campo» ha aggiunto, riferendosi ai momenti in cui la formazione biscegliese ha convinto meno nel corso della partita inaugurale vinta con autorevolezza (3-0) sul Foggia Volley.
    La squadra ha ripreso ad allenarsi martedì sul parquet del PalaDolmen. La pausa risulterà utile a facilitare il percorso di recupero del libero Elisabetta Todisco (che si confida di poter avere a disposizione per la sfida alla formazione ofantina) e della giovanissima laterale Antonella Precetaj, per la quale i tempi si prospettano leggermente più lunghi.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Fenice: la B maschile al giro di boa, voglia di riscatto per la B2F

    Di Redazione
    Arriva il primo giro di boa per la serie B maschile della Fenice Pallavolo, che sabato 20 febbraio alle ore 16.00 (DIRETTA FACEBOOK) ospita Monterotondo per la 5° giornata di campionato, ultima del mini-girone di andata. La compagine allenata da Massimiliano Giordani è attualmente sola in vetta alla classifica del girone G2 con 11 punti, davanti alla stessa Monterotondo a quota 7. 
    “L’ultima gara contro la Virtus ha avuto dei connotati agonistici molto buoni, soprattutto nel primo set – afferma il tecnico Giordani – e per poterla portare dalla nostra parte abbiamo dovuto lottare e crederci molto, il che ci ha dato fora negli ultimi due set. Sono ovviamente soddisfatto, perché stiamo lavorando bene, però questa squadra rimane un cantiere aperto perché scopriamo costantemente potenzialità, su cui ragioniamo in un brain storming importante con diverse professionalità”.
    Sabato arriva Monterotondo: “E’ una squadra che gioca molto bene, è ben allenata, ha entusiasmo, consapevolezza e ritmi di gioco importanti, quindi sarà un ulteriore banco di prova per noi. Tra l’altro è una squadra che ha delle caratteristiche che la portano a giocare diversamente rispetto alle altre, e soprattutto ha la possibilità di cambiare. Sarà una gara bella da vedere e da giocare. Per portarla a casa dovremo essere bravi in tanti fondamentali, essere attenti a tanti aspetti della gara”. 
    Arbitri dell’incontro: Marco Zunico, Gaetano Morena 
    SERIE B2 FEMMINILE 
    In cerca di riscatto la serie B2 femminile targata Fenice, allenata da Alessandro Giovannetti e Riccardo Rocco, dopo la sconfitta interna di sabato scorso contro il Volley Friends che ha comportato il sorpasso in classifica proprio da parte della formazione di Oggioni. Attualmente la Fenice è a quota 5 punti davanti all’Acqua &Sapone Roma Volley, fanalino di coda con 0 punti. 
    “Non siamo state lucide – dice il capitano Alice Meneguzzo – eravamo concentrate molto al primo set, che abbiamo recuperato e vinto. Poi purtroppo non siamo state in grado di portare avanti il nostro desiderio di vincere; già nel secondo set abbiamo abbassato la nostra prestazione, in primis in ricezione. Un calo che si è visto soprattutto nel quarto set dove, seppur in vantaggio di 7 punti, ci siamo fatte riprendere e superare ai vantaggi. C’è mancato quel pizzico in più di determinazione ed esperienza per vincere la gara e diventare le seconde in classifica”.  
    E adesso arriva la difficile trasferta in casa della capolista Pomezia, in vetta alla classifica del mini-girone L2 con 12 punti: “Contro Pomezia sarà tosta ma ci stiamo preparando al meglio, perché da questa gara dipende il nostro campionato. Sarà tosta ma, se ci crediamo, si può fare; già all’andata, nonostante Pomezia sia una squadra molto esperta, nel primo set abbiamo dimostrato che ce la possiamo giocare, se manteniamo calma e costanza”. 
    La gara si svolgerà (in assenza di pubblico) al Pala Cupola di Pomezia alle ore 17.30. 
    Arbitri dell’incontro: Georgia Tanzilli, Sara Rossi. 
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO