More stories

  • in

    Pallavolo Sangiorgio, il calendario dei recuperi della prima fase

    Foto Ufficio Stampa Pallavolo Sangiorgio

    Di Redazione
    Per la conclusione della prima fase della stagione sportiva 2020/2021 alla Pallavolo Sangiorgio mancano sei gare. Due saranno da calendario originale, le rimanenti altre quattro da recuperare, spostate per i protocolli covid-19.
    La Pallavolo Sangiorgio rende noto il nuovo calendario che incastra le date delle partite, dopo gli spostamenti effettuati dalla Federvolley, in accordo con le società avversarie, e quello già ufficializzato. Le gare potrebbero subire ancora della variazioni in base all’andamento della curva pandemica.
    Nona giornata: Sabato 20 marzo 2021, ore 18.30, Pallavolo Sangiorgio-Centro Volley ReggianoDecima giornata: Sabato 27 marzo, ore 19.00, Arbor Interclays Reggio Emilia- Pallavolo SangiorgioSeconda giornata: Mercoledì 31 marzo, ore 20.30, Wimore Grissinbon Giovolley-Pallavolo SangiorgioTerza giornata: Giovedì 8 aprile, ore 20.30, Pallavolo Sangiorgio-Volley Academy PiacenzaQuinta giornata: Sabato 10 aprile, ore 18.30, Pallavolo Sangiorgio-Arbor Interclays Reggio EmiliaSettima giornata: Sabato 17 aprile, ore 18.30,  Pallavolo Sangiorgio-Wimore Grissinbon Giovolley
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Le biancorosse di Cuneo replicano in Liguria il successo dell’andata

    Di Redazione
    Importante vittoria in trasferta per la squadra di Serie B2 dell’Ubi Banca Bosca Cuneo. Dopo il rinvio del derby casalingo con le ‘cugine’ albesi, le giovani biancorosse rientrano in campo in Liguria, imponendosi in rimonta nella difficile trasferta di Carcare. Dopo aver perso il primo set (25-18), le ragazze di coach Petrelli cambiano marcia e ribaltano la situazione (19-25 / 23-25 / 20-25), portando a casa tre punti non solo preziosi per la classifica ma soprattutto per il morale.
    «Una bella prova caratteriale – commenta coach Liano Petrelli – contro una squadra aggressiva sin dall’inizio. Siamo cresciuti molto tecnicamente, sia in difesa sia in attacco. Abbiamo visto una squadra pronta fisicamente, grazie al lavoro settimanale con Lorenzo Giraudo e Stefano Cavallera. Spiace per questa pausa nei campionati giovanili, utili alle nostre ragazze per trovare il giusto ritmo gara. Dobbiamo tenere sempre alta l’attenzione, approcciando nella corretta maniera tutte le gare, sin dal fischio d’inizio».
    SERIE B2 (girone A1) – ottava giornataACQUA CALIZZANO CARCARE – UBI BANCA BOSCA CUNEO 1-3(25-18 / 19-25 / 23-25 / 20-25)UBI Banca Bosca Cuneo: Candela (C), Monge, Montabone, Moschettini, Battistino, Baldizzone, Sordo, Giuliano, Andeng, Ulligini, Basso, Caprioglio, Gay (L), Scialanca (L). All. Petrelli. Vice All. Cavallera.SERTECO V.SCHOOL GENOVA – LIBELLULA AREA BRA 1-3L’ALBA VOLLEY – NORMAC AVB GENOVA 2-3
    CLASSIFICA: Normac AVB Genova 15, Libellula Area Bra 14, Serteco V.School Genova 12, Acqua Calizzano Carcare, L’Alba Volley* 11, UBI Banca Bosca Cuneo* 6.*una gara in meno
    PROSSIMO TURNO (nona giornata, sabato 20 marzo 2021)UBI BANCA BOSCA CUNEO – LIBELLULA AREA BRA (ore 20,00)L’ALBA VOLLEY– SERTECO V.SCHOOL GENOVA (ore 21,00)NORMAC AVB GENOVA – ACQUA CALIZZANO SV (ore 21,00)
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Aragona riprende gli allenamenti verso la super sfida con Messina

    Di Redazione
    La Seap Dalli Cardillo Aragona, dopo la sconfitta cocente di sabato scorso a Modica contro il fanalino di coda Egea Pvt Modica, che è costata la vetta della classifica, riprende gli allenamenti in vista della sfida contro la capolista Akademia Sant’Anna Messina.
    Il big – match, valido per la nona e penultima giornata della prima fase del campionato di serie B1 – girone E2, è in programma sabato 20 marzo, alle ore 18, al palasport “Pippo Nicosia” di Agrigento e potrebbe valere già un’importante fetta di promozione. Le due formazioni, dopo le rispettive partite del turno precedente, sono distanziate in classifica da un solo punto: Messina 17 (vittoria 3 a 2 sul campo del Reggio Calabria) e Aragona 16 (sconfitta 3 a 2 sul campo del Modica). La squadra di coach Massimo Dagioni è costretta a conquistare l’intera posta in palio per operare il sorpasso e poi provare a blindare il primo posto nella trasferta di Reggio Calabria all’ultima giornata di campionato.
    Se il Messina, invece, dovesse conquistare i tre punti sarebbe aritmeticamente primo con una giornata d’anticipo. La partita, dunque, promette spettacolo e tante emozioni non solo per l’altissima posta in palio, ma anche per la presenza in campo di tantissime giocatrici che, nel recente passato, hanno disputato campionati di serie A. Osservata speciale in casa Messina, l’ex centrale della Seap Dalli Cardillo Aragona, Ambra Composto. Ma non solo lei perché il sestetto allenato da Nino Gagliardi è forte e completo in ogni reparto. In palleggio gioca la giovane e brava Benedetta Giordano, l’opposto è la sarda Marianna Iannone, l’altra centrale titolare è la reggina Silvia Bilardi, i martelli ricevitori sono le due catanesi Martina Escher e Alessandra Marino. Nel ruolo di libero gioca Sofia Giudice. La panchina è composta dalla seconda palleggiatrice Paola Rotella, dalle schiacciatrici Clelia Torre e Marta Pugliatti, dall’opposta Ottavia Boffi, dalla centrale Elide Bontorno e dal secondo libero Rossana Gueli.
    La partita di andata terminò con la vittoria del Messina per 3 a 1, con il debutto in palleggio della giovane Gaia Dell’Amico, appena ingaggiata dall’Aragona, per l’assenza forzata di Valeria Caracuta, rimasta a casa per problemi intestinali e per la concomitante assenza dell’altra alzatrice Martina Baruffi, fresca di operazione al menisco. In quella gara coach Dagioni dovette rinunciare anche alla schiacciatrice Giorgia Silotto, infortunata al mignolo della mano destra. Nonostante le pesanti assenze, la Seap Dalli Cardillo Aragona riuscì per lunghi tratti a giocare alla pari delle quotate avversarie e a sfiorare la vittoria anche del terzo set. Sabato al PalaNicosia si affronteranno il miglior attacco del campionato, la Seap Dalli Cardillo Aragona con 733 punti realizzati, e la squadra con il minor numero di punti subiti, il Messina con 613. La formazione messinese inoltre ha perso solamente 10 set contro i 12 dell’Aragona.
    La Seap Dalli Cardillo Aragona è la squadra che ha vinto più set di tutte 20, seguita dal Messina con 19. La “partitissima” Seap Dalli Cardillo Aragona – Akademia Sant’Anna Messina sarà diretta dal primo arbitro Antonio Marigliano di Casarano e dal secondo arbitro Roberto Russo di Savona. La gara sarà disputata a porte chiuse, ma sarà possibile seguire la diretta streaming sulla pagina Facebook “Pallavolo Aragona Asdsporting CLUB Maccalube”, dalle ore 17:45, con un ampio pre-partita con interviste e immagini da bordo campo, dalle ore 17.
    (Fonte: comunicato stampa)
    . LEGGI TUTTO

  • in

    Il Viva Volley sfida la capolista. Domani arriva la Flora Buggiano

    Foto Ufficio Stampa Viva Volley

    Di Redazione
    Il Viva Volley sfida la capolista. Ad una settimana di distanza dal recupero vinto da Buggiano per 3-0, il Viva ritrova sulla sua strada la prima della classe con la voglia matta di prendersi la rivincita nel fortino della Sem Benelli. Gara dura, durissima, per la squadra pratese che, come nel precedente match, dovrà fare a meno di Saletti e Pacini.
    Gara comunque stimolante e che Prato può affrontare con grande serenità alla luce della vittoria nel derby e di una classifica estremamente rassicurante dal punto di vista dell’accesso alla pool promozione. Insomma, testa sgombra per il Viva che può giocarsi le sue chance al meglio e senza pressioni.
    Serie C Femminile Girone C – Viva Volley – Flora Buggiano (mercoledì ore 20.30, Palestra Sem Benelli, Iolo), arbitro Barcellona.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Serie C, match da non fallire per l’Ariete sul campo di Agliana

    Foto Ufficio stampa Ariete Prato Volley Project

    Di Redazione
    E’ la gara che vale la pool promozione. Match da non fallire per l’Ariete che sul campo di Agliana si gioca una bella fetta delle sue chance di entrare tra le prime tre della classifica. Prato ha due punti di vantaggio sulle pistoiesi. Un patrimonio che non deve sperperare in questa trasferta infrasettimanale. La bella prestazione nei due set finali contro il Viva ha rinfrancato la truppa di Raffa che ha fatto vedere di essere sulla strada giusta.
    Ad Agliana servirà un Ariete subito “acceso” e presente, servirà non spagliare approccio per non rischiare di affrontare un’altra salita impervia. Agliana, reduce dalla vittoria a Quarrata, ha qualità difensive e di applicazione tattica importanti. A queste aggiunge un servizio insidioso in almeno tre suoi elementi e certo servirà qualcosa di meglio per contrastarlo della balbettante ricezione pratese vista domenica.
    Serie C Femminile Girone C – Aglianese Volley – Ariete Prato Volley Project (giovedì ore 20.30, Palazzetto ITC Capitini San Paolo), arbitro Gagli.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Materdomini, buone indicazioni dalla trasferta contro la capolista Leverano

    Di Redazione
    Buone indicazioni dalla trasferta contro la capolista Leverano per la Materdominivolley.it. Nonostante la sconfitta per 3 a 1, la squadra gialloblù riesce a creare non pochi grattacapi alla formazione avversaria, leader del torneo. 
    Già dal primo set, dove la formazione di mister Zecca si impone con un minimo margine di scarto (25-21). Nel secondo set, invece, non c’è storia: il Leverano se lo aggiudica per 25 a 11. Si inverte la rotta del match nel set successivo, con la Materdomini che spicca in attacco e a muro, riuscendo ad imporsi per 25 a 21. Il Leverano si riprende nell’ultimo set, archiviando la pratica (25-15). La squadra più giovane del campionato si arrende con merito alla corazzata Leverano. 
    “Siamo abbastanza soddisfatti della partita di ieri perché siamo comunque riusciti a vincere un set contro la capolista” – afferma il centrale Alessandro Bellomare, che aggiunge – “non dobbiamo mai accontentarci perché dobbiamo migliorare giornata per giornata. In palestra stiamo lavorando sodo, sia fisicamente che tecnicamente e per questo siamo cresciuti davvero tanto rispetto all’inizio dell’anno. Anche a livello personale sono soddisfatto: cerco sempre di dare il massimo, impegnandomi con costanza per dare il mio apporto alla squadra”.
    “Abbiamo fatto un’altra bella gara, un’altra bella esperienza per noi contro un avversario importante e giocatori bravi sotto tutti i punti di vista, come tenuta mentale e la prestazione sul campo. Avevamo di fronte una squadra forte, la più ostica di tutto il campionato” – afferma il tecnico Antonello D’Alessandro, che analizza la prestazione dei suoi ragazzi – “Per noi è stata un’altra bella partita, abbiamo cercato di restare concentrati su ogni loro singola rotazione e soluzione d’attacco. Ovviamente, come il nostro percorso vuole, a tratti siamo riusciti bene a tratti a fatica, ma basta vedere andamento del secondo e terzo set. Nel secondo siamo usciti dal match e abbiamo perso malamente. Nel terzo set abbiamo vinto facendo una pallavolo di grandissimo livello”.
    Messa da parte la gara contro Leverano, D’Alessandro si proietta già alla prossima gara di campionato. Squadra già all’opera da lunedì, a Casa Mater, per preparare al meglio la nona giornata del girone I2 del campionato di serie B in programma sabato 20 marzo (ore 18.30) presso il Palazzetto dello sport di Turi.
    “In questo momento dobbiamo cercare il nostro equilibrio, trovare la costanza del gioco per affrontare queste partite. I nostri momenti di calo sono dovuti all’inesperienza e alla bravura degli avversari. Andiamo avanti e ci concentriamo sulla prossima partita contro il Turi”. 
    8ª Giornata (14/03/2021) – Serie B GIRONE I2Bcc Leverano – Materdominivolley.it 3-1 (25-21, 25-11, 21-25, 25-15)
    Bcc Leverano: Dimastrogiovanni N.E., Savina 0, Cagnazzo G. N.E., Galasso 13, Balestra C. 2, Barone 0, Pisanelli 4, Sergio 10, Scrimieri 12, Orefice 22, Serra 1, Cagnazzo S. 3, Negro N.E.. Allenatore: Zecca. Assistente: Firenze.
    Materdominivolley.it: Balestra 2, Susco A. 0, Milano 14, Trabucco 2, Buffo N.E., Susco L. N.E., Fanizza 1, Carcagni N.E., Laurenzano 0, Bellomare 6, Guadagnini 7, Ciccolella 7, Sportelli 9, Lorusso 0. Allenatore: D’Alessandro. Assistente: Sansone
    Note – Durata set: 23′, 19′, 22′, 22′. Tot.: 1.27
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Futura Volley Teramo, Marianna Ferretti: “Ripartiamo dai nostri errori”

    Foto Ufficio stampa LG Impianti Futura Volley Teramo

    Di Redazione
    Seconda sconfitta consecutiva per la LG Impianti Futura Volley Teramo, che cade in casa della capolista Porto San Giorgio 3-0 e ora dovrà riscattarsi nel finale della prima fase contro Volley Pescara 3 e Don Celso Fermo.
    L’analisi post partita di Marianna Ferretti, palleggiatrice ferma da un paio di settimane a causa di un infortunio: «Nel primo set abbiamo giocato bene all’inizio, conquistando un buon ritmo punto dopo punto. Poi la loro esperienza ha prevalso sui nostri errori e abbiamo perso il periodo. Nel secondo set siamo rientrate bene in campo, poi nei momenti decisivi ci sono stati degli errori che alla lunga ci hanno frenato. Poi nel terzo periodo c’è stato un crollo definitivo, un blackout con errori che abbiamo portato fino alla fine. Per me è dura vedere la squadra da fuori senza poter dare il mio contributo, ma spero che tutto si risolva presto».
    Sui prossimi impegni, chiosa la giocatrice teramana: «Dovremo imparare dai nostri errori, da ciò che abbiamo sbagliato nelle ultime partite. Devono esserci d’aiuto per riconquistare la fiducia in noi stesse e ripartire ancora meglio».
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Serie B2: Faenza è troppo forte, la Conad combatte ma perde 3-0

    Di Redazione
    Niente da fare per le ragazze della squadra di Serie B2 della Conad Olimpia Teodora che cedono per 3-0 nel derby a Faenza, contro una Fenix che si dimostra nuovamente la squadra da battere nel Girone G2.
    Le ravennati, in difficoltà anche a causa di alcune assenze importanti, danno battaglia nei primi due set, ma finiscono sotto 2-0 subendo alcuni brutti parziali, nati prima di tutto da difficoltà in ricezione. Coach Delgado prova tanti sestetti diversi, ma non riesce a rovesciare le sorti dell’incontro, che le padrone di casa chiudono con autorità nel terzo set.
    La partita
    Al fischio d’inizio Coach Delgado deve fare i conti con le pesanti assenze di Missiroli e Vecchi e sceglie il sestetto con Fusaroli, Piomboni, Fontemaggi, Bendoni, Greco Zeru, Vingaretti ed Evangelisti libero. Ravenna gioca un avvio di primo set gagliardo e, dopo l’iniziale 4-1, combatte punto su punto trovando anche un break di vantaggio sul 10-12, griffato dall’ace di Piomboni. Faenza cambia però marcia nella seconda fase, trova subito il controsorpasso e allunga, conquistando nettamente il primo set per 25-16.
    Il secondo parziale ripropone un po’ lo stesso schema, con la Conad che combatte in avvio e le padrone di casa che scappano via nella parte centrale (16-10). Le ravennati non mollano e provano a recuperare, ma Faenza nel finale non sbaglia nulla e chiude per 25-19. L’impatto psicologico dei primi due set colpisce le ospiti nel terzo, dove la Fenix allunga subito e non si volta più indietro, portando a casa l’ultimo parziale per 25-12 e la partita per 3-0.
    Il tabellino
    Fenix Faenza – Conad Olimpia Teodora Ravenna 3-0 (25-16, 25-19, 25-12)
    Faenza: Tomat 10, Alberti 6, Casini 16, Guardigli 8, Baravelli 1, Grillini 10, Galetti (L); Taglioli 1, Emiliani, Gorini, Melandri, Maines 1, Martelli (L). All.: Maurizio Serattini. Ass.: Angelo Manca.
    Muri 7, ace 8, battute sbagliate 7, errori ricez. 2, ricez. pos 59%, ricez. perf 31%, errori attacco 5, attacco 37%.
    Ravenna: Fusaroli 3, Piomboni 11, Fontemaggi 9, Bendoni 1, Greco Zeru 4, Vingaretti 1, Evangelisti (L); Ghiberti 1, Candolfini, Peluso, Ndiaye 1, Casadei (L). All.: Andy Delgado. Ass.: Dmitry Panchenko.
    Muri 2, ace 2, battute sbagliate 7, errori ricez. 8, ricez. pos 40%, ricez. perf 21%, errori attacco 11, attacco 26%.
    Arbitri: Luca Porti e Alessia Fabbretti.
    La classifica – Serie B2 Girone G2
    Fenix Faenza 13**, Calanca Persiceto 12*, Olimpia Teodora Ravenna 11, Fatro Ozzano 9**, VTB Masi Pianamiele Bologna 0****, US Rubierese Volley 0***.
    Prossimo turno
    Conad Olimpia Teodora Ravenna – Fatro Ozzano, sabato 20 marzo, ore 18, Lido Adriano (RA)
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO