More stories

  • in

    Il Viva Volley sfida la capolista. Domani arriva la Flora Buggiano

    Foto Ufficio Stampa Viva Volley

    Di Redazione
    Il Viva Volley sfida la capolista. Ad una settimana di distanza dal recupero vinto da Buggiano per 3-0, il Viva ritrova sulla sua strada la prima della classe con la voglia matta di prendersi la rivincita nel fortino della Sem Benelli. Gara dura, durissima, per la squadra pratese che, come nel precedente match, dovrà fare a meno di Saletti e Pacini.
    Gara comunque stimolante e che Prato può affrontare con grande serenità alla luce della vittoria nel derby e di una classifica estremamente rassicurante dal punto di vista dell’accesso alla pool promozione. Insomma, testa sgombra per il Viva che può giocarsi le sue chance al meglio e senza pressioni.
    Serie C Femminile Girone C – Viva Volley – Flora Buggiano (mercoledì ore 20.30, Palestra Sem Benelli, Iolo), arbitro Barcellona.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Serie C, match da non fallire per l’Ariete sul campo di Agliana

    Foto Ufficio stampa Ariete Prato Volley Project

    Di Redazione
    E’ la gara che vale la pool promozione. Match da non fallire per l’Ariete che sul campo di Agliana si gioca una bella fetta delle sue chance di entrare tra le prime tre della classifica. Prato ha due punti di vantaggio sulle pistoiesi. Un patrimonio che non deve sperperare in questa trasferta infrasettimanale. La bella prestazione nei due set finali contro il Viva ha rinfrancato la truppa di Raffa che ha fatto vedere di essere sulla strada giusta.
    Ad Agliana servirà un Ariete subito “acceso” e presente, servirà non spagliare approccio per non rischiare di affrontare un’altra salita impervia. Agliana, reduce dalla vittoria a Quarrata, ha qualità difensive e di applicazione tattica importanti. A queste aggiunge un servizio insidioso in almeno tre suoi elementi e certo servirà qualcosa di meglio per contrastarlo della balbettante ricezione pratese vista domenica.
    Serie C Femminile Girone C – Aglianese Volley – Ariete Prato Volley Project (giovedì ore 20.30, Palazzetto ITC Capitini San Paolo), arbitro Gagli.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Materdomini, buone indicazioni dalla trasferta contro la capolista Leverano

    Di Redazione
    Buone indicazioni dalla trasferta contro la capolista Leverano per la Materdominivolley.it. Nonostante la sconfitta per 3 a 1, la squadra gialloblù riesce a creare non pochi grattacapi alla formazione avversaria, leader del torneo. 
    Già dal primo set, dove la formazione di mister Zecca si impone con un minimo margine di scarto (25-21). Nel secondo set, invece, non c’è storia: il Leverano se lo aggiudica per 25 a 11. Si inverte la rotta del match nel set successivo, con la Materdomini che spicca in attacco e a muro, riuscendo ad imporsi per 25 a 21. Il Leverano si riprende nell’ultimo set, archiviando la pratica (25-15). La squadra più giovane del campionato si arrende con merito alla corazzata Leverano. 
    “Siamo abbastanza soddisfatti della partita di ieri perché siamo comunque riusciti a vincere un set contro la capolista” – afferma il centrale Alessandro Bellomare, che aggiunge – “non dobbiamo mai accontentarci perché dobbiamo migliorare giornata per giornata. In palestra stiamo lavorando sodo, sia fisicamente che tecnicamente e per questo siamo cresciuti davvero tanto rispetto all’inizio dell’anno. Anche a livello personale sono soddisfatto: cerco sempre di dare il massimo, impegnandomi con costanza per dare il mio apporto alla squadra”.
    “Abbiamo fatto un’altra bella gara, un’altra bella esperienza per noi contro un avversario importante e giocatori bravi sotto tutti i punti di vista, come tenuta mentale e la prestazione sul campo. Avevamo di fronte una squadra forte, la più ostica di tutto il campionato” – afferma il tecnico Antonello D’Alessandro, che analizza la prestazione dei suoi ragazzi – “Per noi è stata un’altra bella partita, abbiamo cercato di restare concentrati su ogni loro singola rotazione e soluzione d’attacco. Ovviamente, come il nostro percorso vuole, a tratti siamo riusciti bene a tratti a fatica, ma basta vedere andamento del secondo e terzo set. Nel secondo siamo usciti dal match e abbiamo perso malamente. Nel terzo set abbiamo vinto facendo una pallavolo di grandissimo livello”.
    Messa da parte la gara contro Leverano, D’Alessandro si proietta già alla prossima gara di campionato. Squadra già all’opera da lunedì, a Casa Mater, per preparare al meglio la nona giornata del girone I2 del campionato di serie B in programma sabato 20 marzo (ore 18.30) presso il Palazzetto dello sport di Turi.
    “In questo momento dobbiamo cercare il nostro equilibrio, trovare la costanza del gioco per affrontare queste partite. I nostri momenti di calo sono dovuti all’inesperienza e alla bravura degli avversari. Andiamo avanti e ci concentriamo sulla prossima partita contro il Turi”. 
    8ª Giornata (14/03/2021) – Serie B GIRONE I2Bcc Leverano – Materdominivolley.it 3-1 (25-21, 25-11, 21-25, 25-15)
    Bcc Leverano: Dimastrogiovanni N.E., Savina 0, Cagnazzo G. N.E., Galasso 13, Balestra C. 2, Barone 0, Pisanelli 4, Sergio 10, Scrimieri 12, Orefice 22, Serra 1, Cagnazzo S. 3, Negro N.E.. Allenatore: Zecca. Assistente: Firenze.
    Materdominivolley.it: Balestra 2, Susco A. 0, Milano 14, Trabucco 2, Buffo N.E., Susco L. N.E., Fanizza 1, Carcagni N.E., Laurenzano 0, Bellomare 6, Guadagnini 7, Ciccolella 7, Sportelli 9, Lorusso 0. Allenatore: D’Alessandro. Assistente: Sansone
    Note – Durata set: 23′, 19′, 22′, 22′. Tot.: 1.27
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Futura Volley Teramo, Marianna Ferretti: “Ripartiamo dai nostri errori”

    Foto Ufficio stampa LG Impianti Futura Volley Teramo

    Di Redazione
    Seconda sconfitta consecutiva per la LG Impianti Futura Volley Teramo, che cade in casa della capolista Porto San Giorgio 3-0 e ora dovrà riscattarsi nel finale della prima fase contro Volley Pescara 3 e Don Celso Fermo.
    L’analisi post partita di Marianna Ferretti, palleggiatrice ferma da un paio di settimane a causa di un infortunio: «Nel primo set abbiamo giocato bene all’inizio, conquistando un buon ritmo punto dopo punto. Poi la loro esperienza ha prevalso sui nostri errori e abbiamo perso il periodo. Nel secondo set siamo rientrate bene in campo, poi nei momenti decisivi ci sono stati degli errori che alla lunga ci hanno frenato. Poi nel terzo periodo c’è stato un crollo definitivo, un blackout con errori che abbiamo portato fino alla fine. Per me è dura vedere la squadra da fuori senza poter dare il mio contributo, ma spero che tutto si risolva presto».
    Sui prossimi impegni, chiosa la giocatrice teramana: «Dovremo imparare dai nostri errori, da ciò che abbiamo sbagliato nelle ultime partite. Devono esserci d’aiuto per riconquistare la fiducia in noi stesse e ripartire ancora meglio».
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Serie B2: Faenza è troppo forte, la Conad combatte ma perde 3-0

    Di Redazione
    Niente da fare per le ragazze della squadra di Serie B2 della Conad Olimpia Teodora che cedono per 3-0 nel derby a Faenza, contro una Fenix che si dimostra nuovamente la squadra da battere nel Girone G2.
    Le ravennati, in difficoltà anche a causa di alcune assenze importanti, danno battaglia nei primi due set, ma finiscono sotto 2-0 subendo alcuni brutti parziali, nati prima di tutto da difficoltà in ricezione. Coach Delgado prova tanti sestetti diversi, ma non riesce a rovesciare le sorti dell’incontro, che le padrone di casa chiudono con autorità nel terzo set.
    La partita
    Al fischio d’inizio Coach Delgado deve fare i conti con le pesanti assenze di Missiroli e Vecchi e sceglie il sestetto con Fusaroli, Piomboni, Fontemaggi, Bendoni, Greco Zeru, Vingaretti ed Evangelisti libero. Ravenna gioca un avvio di primo set gagliardo e, dopo l’iniziale 4-1, combatte punto su punto trovando anche un break di vantaggio sul 10-12, griffato dall’ace di Piomboni. Faenza cambia però marcia nella seconda fase, trova subito il controsorpasso e allunga, conquistando nettamente il primo set per 25-16.
    Il secondo parziale ripropone un po’ lo stesso schema, con la Conad che combatte in avvio e le padrone di casa che scappano via nella parte centrale (16-10). Le ravennati non mollano e provano a recuperare, ma Faenza nel finale non sbaglia nulla e chiude per 25-19. L’impatto psicologico dei primi due set colpisce le ospiti nel terzo, dove la Fenix allunga subito e non si volta più indietro, portando a casa l’ultimo parziale per 25-12 e la partita per 3-0.
    Il tabellino
    Fenix Faenza – Conad Olimpia Teodora Ravenna 3-0 (25-16, 25-19, 25-12)
    Faenza: Tomat 10, Alberti 6, Casini 16, Guardigli 8, Baravelli 1, Grillini 10, Galetti (L); Taglioli 1, Emiliani, Gorini, Melandri, Maines 1, Martelli (L). All.: Maurizio Serattini. Ass.: Angelo Manca.
    Muri 7, ace 8, battute sbagliate 7, errori ricez. 2, ricez. pos 59%, ricez. perf 31%, errori attacco 5, attacco 37%.
    Ravenna: Fusaroli 3, Piomboni 11, Fontemaggi 9, Bendoni 1, Greco Zeru 4, Vingaretti 1, Evangelisti (L); Ghiberti 1, Candolfini, Peluso, Ndiaye 1, Casadei (L). All.: Andy Delgado. Ass.: Dmitry Panchenko.
    Muri 2, ace 2, battute sbagliate 7, errori ricez. 8, ricez. pos 40%, ricez. perf 21%, errori attacco 11, attacco 26%.
    Arbitri: Luca Porti e Alessia Fabbretti.
    La classifica – Serie B2 Girone G2
    Fenix Faenza 13**, Calanca Persiceto 12*, Olimpia Teodora Ravenna 11, Fatro Ozzano 9**, VTB Masi Pianamiele Bologna 0****, US Rubierese Volley 0***.
    Prossimo turno
    Conad Olimpia Teodora Ravenna – Fatro Ozzano, sabato 20 marzo, ore 18, Lido Adriano (RA)
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Planet Strano Light ritrova il sorriso: 3-0 contro Hub Ambiente

    Di Redazione
    Tre punti dopo due sconfitte, la Planet Strano Light vince a Catania sulla Hub Ambiente Teams Volley e sale a quota 8 al termine della giornata 8 di Serie B2 girone N1 (terza di ritorno).
    Una vittoria condita da una prestazione eccellente sotto tutti i punti di vista, un riscatto cercato, voluto e concretizzato sin dal primo set. Il botta e risposta del punto al punto viene interrotto da un break (7-12) in cui salgono in cattedra capitan Lucrezia Lombardo e due volte Valentina Leone (10 a referto l’una, 16 l’altra). Le padrone di casa reagiscono e sorpassano conducendo di +3 per un’ampia parte del parziale nel segno di Marcello ma la Planet ha il merito di crederci e spostare di nuovo la partita a suo favore ancora con Lombardo e Leone, quindi con ace di Miceli e Leone, impeccabile da P3, che chiude i conti sul 22-25.
    Il secondo set registra un’avanzata della Planet (1-3) nel segno di Paoli e di un ace di Lombardo. Alla pronta reazione avversaria, con Niciforo e l’ex Silvestre (9-7), si contrappongono Miuccio a muro, Lombardo e Fiamma Giuffrida che cresce col passare dei minuti (10-14). E’ l’allungo della Planet che riesce a portarsi sul 14-20 ma sul 17-22 si smarrisce per lasciare campo alla Teams, capace di avvicinarsi con Oliva ad una clamorosa parità. Lombardo, Giuffrida e Miuccio colpiscono nel momento opportuno per il 23-25 finale.
    Poche emozioni in un terzo set di marca Planet. Dal 3-8 dell’avvio all’ace di Giuffrida che consente di mantenere un rassicurante vantaggio (11-15) Sul 14-21 la gara scivola via senza molti sussulti. Demetra Famoso blinda la difesa con un gran salvataggio nel finale su Chiavaro e Giuffrida confeziona il punto decisivo del 17-25.“Con qualche cambiamento tattico la squadra ha dimostrato di potersi esprimere al meglio – è il commento del tecnico Planet Francesco Andaloro -. Siamo felici per le prestazioni di tutte, della crescita di Giuffrida e Miceli ma anche di capitan Lombardo, l’anima del gruppo che in campo si è dimostrata fonte di motivazioni per tutte”.
    Hub Ambiente Teams Volley-Planet Strano Light 0-3 (22-25, 23-25, 17-25)T.Volley: Sposato 3, Chiavaro 14, Monti 1, Marcello 7, Nociforo 4, Oliva 4, Foti (L1). Silvestre 2, Aliffi 2, Baglio, Altavilla (L2). Ne Simoncini, Mastroeni, Emmi. All.Baldi.Planet: Lombardo 10, Giuffrida 8, Leone 16, Miuccio 7, Miceli 6, Paoli 5, Famoso (L1). Ne Rapisarda, Asero, Nicoloso, Solarino, Guardo, Glorioso, Guastella, Viola (L2). All. Andaloro.  Arbitri: Caltagirone e Caronna 
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Attesa terminata per la Conad Olimpia Teodora: c’è la Fenix Faenza

    Di Redazione
    Dopo un lungo stop forzato dal rinvio della gara contro Bologna, la squadra di Serie B2 della Conad Olimpia Teodora torna in campo questa domenica, 14 marzo, alle ore 17, per il difficile derby contro la Fenix Faenza, valido per l’ottava giornata (terza di ritorno) del Girone G2. Le ravennati non giocano dallo scorso 24 febbraio (sconfitta sul campo del Calanca Persiceto), mentre l’ultimo match disputato da Faenza risale addirittura dal 14 febbraio (vittoria per 3-1 proprio contro Persiceto).
    Nel match di andata le manfrede si imposero con un netto 3-0 in trasferta e in classifica inseguono a un punto la Conad, ma con due gare in meno. Nelle quattro gare giocate, infatti, la Fenix ha lasciato sul campo appena 4 set e 2 punti (alla seconda giornata contro Ozzano) di quelli disponibili. Sfida molto complicata quindi per Ravenna, che incontra una formazione costruita per competere alla vittoria del campionato e dovrà anche fare i conti con le pesanti assenze di Missiroli e Vecchi.
    “Stiamo lavorando bene in palestra in queste settimane – commenta Coach Delgado –, ma affrontiamo senza dubbio una squadra molto forte. Sarà una partita molto difficile, sia per il valore dell’avversario, sia perché giochiamo in trasferta e non al completo, ma noi scenderemo in campo come sempre per dare battaglia. L’obiettivo è prima di tutto fare del nostro meglio e migliorare la prestazione della partita di andata”.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Sandra Cioppi non è più l’allenatrice del Viva Volley

    Di Redazione
    Un fulmine al ciel sereno. Sandra Cioppi non è più l’allenatrice del Viva Volley. La notizia arriva alla vigilia del derby e dell’inizio del girone di ritorno.
    A comunicare il divorzio una nota ufficiale della società. Il successore sulla panchina pratese è il DS Massimo Nuti che passa dal ruolo di secondo a quello di primo allenatore.
    “La Ads Viva Volley comunica di aver interrotto la collaborazione tecnica con l’allenatrice Sandra Cioppi. La società la ringrazia per il proficuo lavoro svolto in questi anni e le augura un grande in bocca al lupo per il proseguo della sua attività sportiva”.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO