More stories

  • in

    Viva Volley ritrova Saletti e si impone 3-1 su Pescia

    Di Redazione La pool promozione c’è. Il Viva vince contro Pescia e si regala il primo traguardo stagionale. Una vittoria in dubbio solo per un set, il primo, in cui Pescia è stata brava a sorprendere le pratesi. Dopo solo Viva che ha dominato, si è divertito ed ha ritrovato in campo una Anna Saletti il cui contributo potrà diventare determinante proprio nella seconda fase. La gara. Viva con la formazione tipo delle ultime settimane e quindi con Gianni e Pagliai in diagonale, Cecchi e Piccini centrali, Nesi e Vignozzi di banda e Rosellini libero. Inizio equilibratissimo con Pescia che difendeva con intensità e che trovava buoni turni di servizio. Il primo break era ospite sul 9-12 e Nuti fermava subito le sue. Menicocci batteva bene e la ricezione di casa era sotto pressione. Nesi era marcata bene nel suo attacco in quattro. Pescia saliva 13-18 con due invasioni pratesi. Nuti spendeva il suo secondo time out. Dentro Giuliani. Nesi, più libera dalla seconda linea, trovava punti importanti ed il Viva risaliva la china (18-21). Tornava in campo Saletti e Fantacci dava sostanza in ricezione sul 18-22. Pescia giocava bene e non faceva trovare il bersaglio al muro di casa. Ospiti che chiudevano a 19. Nel secondo parziale Saletti rimaneva in campo e Viva che partiva rabbioso (5-0). Pescia subito al tempo. Alla ripresa ancora Prato a strappare (8-2). Pescia trovava una buona serie al servizio con la regista Bontà che mirava Vignozzi (10-5). Nesi e Saletti però martellavano e Prato manteneva un buon margine (16-9 e 18-10). Massimo sforzo delle ospiti per rientrare (20-16) che veniva fermato dal tempo di Nuti. Al ritorno in campo solo Viva che chiudeva con sigilli di Nesi e Saletti. Anche nel terzo Prato prendeva subito il largo (5-1) e Sassi era costretto al tempo. Viva che volava (11-4 e 13-6) e nuovo tempo Pescia. Al ritorno in campo padrone di casa sul 18-6 con ottimo turno di servizio di Vignozzi che costringeva e ricostruzioni complesse le ospiti. Grandi i due diagonali stretti di Nesi per il 20. Chiusura in scioltezza. Quarto parziale con Viva che provava subito a fuggire (3-0 e 7-4). Pescia tornava sotto con grande orgoglio (8-6) ma poi cedeva al bombardamento pratese. Gianni trovava tante soluzioni offensive e Prato scappava sul 15-9. Viva in gestione (17-11). Pescia provava a rientrare (20-16) ma Prato respingeva il tentativo con autorità (23-16). Chiusura e pool promozione in tasca. Viva Volley – Pall. Delfino Pescia 3-1 (19-25; 25-16; 25-11; 25-17) (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Conad Olimpia a Rubiera per l’ultima giornata del girone G2

    Di Redazione Reduce da una settimana di stop causato dal rinvio del match contro Ozzano, la la squadra di Serie B2 della Conad Olimpia Teodora torna in campo questa domenica, 28 marzo, alle ore 17.30, a Rubiera per l’ultima giornata (la decima) del Girone G2. Nel frattempo sono state definite le date dei due recuperi, che vedranno Ravenna ospitare VTB Masi Pianamiele Bologna e Fatro Ozzano, rispettivamente sabato 3 aprile alle 18 e mercoledì 21 aprile alle 20 a Lido Adriano. La Conad, tra un rinvio e l’altro, è reduce da due sconfitte consecutive, entrambe maturate in trasferta, sui campi di Persiceto (24 febbraio) e Faenza (14 marzo), ma nel match di andata aveva battuto la Rubierese per 3-1. Le avversarie, ancora a secco di punti in classifica, sono però reduci da un’ottima prestazione proprio a Faenza, dove hanno messo paura alla capolista strappando il primo set con autorità (25-14), per poi cedere 3-1 una partita molto combattuta. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Geetit Bologna, si torna in campo per affrontare Ravenna

    Di Redazione Dopo un weekend di stop forzato, la Geetit Pallavolo Bologna guidata da coach Asta, scende di nuovo in campo e finalmente tra le mura amiche della Pallavicini di Bologna, dopo più di un mese. Domani, sabato 27 Marzo alle 20:30, dopo due settimane di lavoro in palestra, la Geetit si prepara così ad affrontare la gara di ritorno contro la Consar Ravenna. Andrea Asta : “Giocare così frastagliati nel tempo chiaramente non aiuta, purtroppo è una delle condizioni di questo campionato un po’ bizzarro ed è così più o meno per tutte le squadre, quindi dobbiamo essere bravi noi a rimanere sempre lucidi nella nostra quotidianità e continuare a lavorare focalizzati. Nel match di andata, vinto 3-0 da Bologna, si è vista una partita in cui ricezione e contrattacco hanno fatto la differenza soprattutto nei primi due parziali. Già nel terzo set si è vista una cresciuta dalla parte avversaria che, pur non vincendo il set, aveva messo in difficoltà la Geetit soprattutto nella fase di ricezione. Ravenna è cresciuta molto negli ultimi mesi, non mi sorprende essendo formata da ragazzi molto giovani che si allenano molto. Sicuramente ci daranno del filo da torcere con il loro attacco. Noi dovremo sfruttare al meglio il servizio e la difesa per crearci tante altre situazioni, sfruttando poi la nostra maggiore esperienza per la gestione dei palloni importanti.” (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Alsenese difficile trasferta a Biella contro la seconda della classe

    Di Redazione Penultimo appuntamento della prima fase per la Conad Alsenese nel campionato di B1 femminile, con la formazione piacentina che sarà di scena domani (sabato) alle 21 a Biella, ospite della Prochimica Virtus. La sfida rappresenta l’ultima giornata del girone A1, ma la formazione allenata da Marco Scaltriti e Giacomo Rigoni deve recuperare anche la gara esterna contro l’Igor Volley Trecate (17 aprile ore 17 in terra novarese), in attesa di conoscere dalla Fipav le disposizioni per la seconda fase. Proprio Trecate è stato l’ultimo avversario in ordine di tempo affrontato dalla Conad, sconfitta sabato scorso in quattro set ad Alseno, pur lottando strenuamente fino all’ultimo pallone e offrendo, nel complesso, una buona prestazione che fa il paio con la vittoria precedente nel derby di Gossolengo. Ora testa a Biella, con il match presentato dal vice allenatore Giacomo Rigoni. “La Prochimica Virtus – afferma Rigoni – è una delle squadre insieme al Lilliput che non a caso si trova in alto, essendo riuscita a tenere sempre un livello costante nelle prestazioni, in casa e in trasferta. E’ facilitata dal fatto di non aver cambiato molto dalla scorsa stagione ed è una formazione dove non spicca nettamente un’individualità sulle altre, ma una buonissima qualità è il gioco corale, avendo una palleggiatrice che riesce a far rendere al massimo tutte le attaccanti a disposizione”. Quindi aggiunge. “Giocando oltretutto in trasferta, ci attende una partita intensa, dal punto di vista del primo tocco e delle traiettorie d’attacco. Andremo a Biella convinti di continuare a offrire prestazioni positive a prescindere dal risultato: è importante mettere in campo quello su cui lavoriamo in settimana e raccogliere il massimo possibile, consci delle nostre difficoltà che comunque pian piano cerchiamo di limitare”. La Prochimica Virtus Biella occupa il secondo posto in classifica nel girone A1 alle spalle della capolista Lilliput, che nello scorso turno ha bissato la vittoria dell’andata nello scontro diretto tutto piemontese. Biella ha dovuto alzare bandiera bianca in tre set e non è stata agevolata da alcuni acciacchi, anche se restano le prestazioni maiuscole delle centrali Zecchini e Fornara (17 e 25 punti). Il sestetto-base è completato dalla diagonale Mariottini-Mo, dall’asse di posto quattro Fragonas-El Hajiam e dal libero Baratella. In panchina, un tecnico di grande esperienza come Stefano Colombo. “La partita contro la Conad Alsenese – commenta il direttore sportivo Elena Ubezio – non va sottovalutata anche se le nostre avversarie sono in fondo alla classifica nel minigirone A1. La nostra attuale situazione infermieristica deve essere compensata da un’ottima prestazione collettiva; tutte le ragazze a disposizione si sono allenate con grande intensità in settimana, rispondendo alla grande agli stimoli di coach Colombo, segno che la brutta prestazione di sabato scorso a Settimo Torinese vuole essere lasciata alle spalle. Il match contro la Conad sarà per noi un appuntamento importante per consolidare la seconda posizione in classifica in attesa del recupero contro l’Igor Trecate che si giocherà dopo Pasqua”. GLI ARBITRI – A dirigere l’incontro tra Prochimica Virtus Biella e Conad Alsenese saranno il primo arbitro Alessandro Sicco e il secondo arbitro Samuele Strippoli. IL CAMMINO DELLE DUE SQUADRE – Questo il percorso delle due formazioni in campionato. Prochimica Virtus Biella: prima giornata: Prochimica Virtus Biella-Busa Foodlab Gossolengo 3-0 (andata) e 3-1 (ritorno) seconda giornata: Parella Torino-Prochimica Virtus Biella 0-3 (andata) e 0-3 (ritorno) terza giornata: Igor Volley Trecate-Prochimica Virtus Biella (andata da disputare) e 1-3 (ritorno) quarta giornata: Prochimica Virtus Biella-Lilliput Settimo Torinese 0-3 (andata) e 0-3 (ritorno) quinta giornata: Conad Alsenese-Prochimica Virtus Biella 0-3 Conad Alsenese: prima giornata: Conad Alsenese-Parella Torino 0-3 (andata) e 1-3 (ritorno) seconda giornata: Lilliput Settimo Torinese-Conad Alsenese 3-1 (andata) e 3-0 (ritorno) terza giornata: Conad Alsenese-Busa Foodlab Gossolengo 2-3 (andata) e 3-1 (ritorno) quarta giornata: Igor Volley Trecate-Conad Alsenese (andata da disputare) e 3-1 (ritorno) quinta giornata: Conad Alsenese-Prochimica Virtus Biella 0-3 ALL’ANDATA FINI’… – Nella sfida dello scorso 20 febbraio ad Alseno, Biella si impose in tre set. Questo il tabellino dell’incontro. CONAD ALSENESE-PROCHIMICA VIRTUS BIELLA 0-3 (19-25, 19-25, 19-25) CONAD ALSENESE: Tosi 7, D’Adamo 3, Lancini, Mandò 3, Guaschino 5, Tonini 8, Pastrenge (L), Longinotti 1, Martino, Malvicini 5, Fava 3, Boselli. N.e.: Bruno (L). All.: Scaltriti-Rigoni PROCHIMICA VIRTUS BIELLA: Fragonas 14, Fornara 13, Mariottini 1, El Hajiam 12, Zecchini 4, Mo 13, Baratella (L). N.e.: Graziola, Walther, Frascarolo, Diego, Marzanati, Mainini (L). All.: Colombo ARBITRI: Fantoni e Fiori. IL TURNO – Questo il programma dell’ultima giornata del girone A1 di serie B1 femminile: Prochimica Virtus Biella-Conad Alsenese (sabato ore 21) Busa Foodlab Gossolengo-Lilliput Settimo Torinese (sabato ore 17,30) Igor Volley Trecate-Parella Torino (sabato ore 17) CLASSIFICHE – Queste le classifiche dei due gironi. Girone A1: Lilliput Settimo Torinese 27, Prochimica Virtus Biella 18, Igor Volley Trecate 9, Parella Torino 8, Busa Foodlab Gossolengo 6, Conad Alsenese 4 (Conad Alsenese, Parella Torino e Biella una partita in meno, Trecate tre partite in meno). Girone A2: Psa Olympia Genova 17, Fgl Castelfranco 16, ToscanaGarden N8lini 15, Timenet Empoli 7, Blu Volley Quarrata 5, Arredofrigo Valnegri Acqui 0 (Genova, Castelfranco, N8lini una partita in meno, Empoli e Quarrata due partite in meno, Acqui sette partite in meno). COPERTURA MEDIA DEL MATCH – La partita tra Prochimica Virtus Biella e Conad Alsenese sarà trasmessa in diretta su Sportpiacenza.it: per seguirla, collegarsi al canale Youtube di Sportpiacenza oppure sul link presente in home page del sito della testata. Inoltre, diretta tv su ReteBiella (91-190 del digitale terrestre e in streaming). (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Serie B: novità in arrivo sulla formula dei campionati e sui trasferimenti

    Di Redazione Nuova formula in arrivo per la Serie B maschile e femminile. La Federazione Italiana Pallavolo ha annunciato oggi che il Consiglio Federale, a causa delle numerose partite rinviate per casi di positività al Covid-19, nelle prossime ore annuncerà ufficialmente una “ulteriore rimodulazione” dei campionati nazionali, in una stagione già molto travagliata e iniziata soltanto a gennaio 2021. Nel frattempo cambia la regola sui trasferimenti di atleti verso la Serie B: i giocatori provenienti dalla Serie A maschile potranno infatti trasferirsi nelle serie inferiori soltanto fino a domenica 28 marzo, giorno in cui terminerà la regular season di Serie A3. Il provvedimento, già in vigore per il settore femminile, è volto a “supportare le società sportive nel particolare momento di difficoltà determinato dalla pandemia (…) e comunque garantire la regolarità e il livello dei campionati in corso, evitando stravolgimenti negli organici di ciascuna squadra“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Akademia Sant’Anna, sabato al PalaTracuzzi arriva la Pallavolo Sicilia

    Di Redazione Messa alle spalle la sconfitta di Agrigento, da oggi le ragazze della Sicom Akademia Sant’Anna si concentrano sull’ultimo impegno del minigirone del torneo di B1. La squadra si è ritrovata questa mattina per una seduta di pesi, quindi nel pomeriggio ha svolto il primo allenamento tecnico al PalaTracuzzi agli ordini dello staff tecnico guidato da Nino Gagliardi. Il sestetto del presidente Fabrizio Costantino ha iniziato a preparare la gara di sabato prossimo (inizio alle 17) contro la Pallavolo Sicilia. Domani è prevista una doppia seduta, così come venerdì con allenamenti specifici per palleggiatore e libero. Allenamento pomeridiano (con seduta) pesi, invece, per giovedì. Gruppo motivato a chiudere bene per mettere al sicuro almeno il secondo posto ed eventualmente approfittare di un passo falso di Aragona a Reggio Calabria. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Terza vittoria consecutiva e primato solitario nel girone per Grottaglie

    Di Redazione Continua implacabile il cammino del Volley Club Grottaglie nel Girone A del Campionato Nazionale di Primo Livello di Serie C. Al Campitelli i granata hanno battuto il P2M En&Gas Potenza con un rotondo 3-0 (25-13; 25-14; 25-13). Terzo successo consecutivo per la formazione tarantina, che si è issata in testa al Girone A con tre punti di vantaggio sulle dirette inseguitrici e una gara in meno, che recupererà a Matera, giovedì 25 marzo, contro i locali della Coop Master. Cambiano alcuni protagonisti ma non cambiano i risultati: Azzaro ha variato il suo starting six rilanciando Solazzo in regia e Fornaro al centro al posto, rispettivamente, di Argentino e L’Abbate. La gara ha rispettato un copione preciso: con inizi di set molto combattuti sino all’allungo decisivo dei padroni di casa. Sugli scudi, in particolare, Amato e Cernic, autori della maggior parte dei punti del Volley Club, con 14 marcature a testa. Al termine della gara, il commento dei protagonisti. Cernic:” Abbiamo iniziato in sordina, poi abbiamo aumentato i giri ed è diventato tutto più semplice. La partita era importante soprattutto per vedere il nostro livello. Dobbiamo continuare a migliorare e secondo me lo stiamo facendo “. Manigrasso:” Ci siamo impegnati molto nel preparare la partita e siamo riusciti a mettere in campo gli schemi preparati. La cosa più importante è che abbiamo avuto una buona armonia di squadra e un ottimo gioco”. Doppio impegno in arrivo per i granata che, come detto in apertura, giovedì saranno di scena a Matera e sabato saranno contrapposti all’Enfoservice Altamura, altra squadra del gruppo di testa. Volley Club Grottaglie – P2M En&Gas Potenza 3-0 (25-13; 25-14; 25-13). Volley Club Grottaglie: Solazzo 2, Amato 14, Vinci 4, Strada 9, Fornaro 4, Giosa 4, Cernic 14, Manigrasso (L). A disposizione: L’Abbate, Argentino, Carlucci, Nisi. Allenatore: Pasquale Azzaro P2M En&Gas Potenza: Cuccarese, De Marca, Pacilio, Roberticchio, Coviello, Duino, Ferrenti, Stenta, Di Stefano, Calabrese, Cervellera, Martino, Sergio, Cirillo. Allenatore: Michele Miglionico Arbitri: Sig.ra Fiore, Sig. Merico. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Lagaris, coach Zucchelli: “Grande attenzione e concentrazione costante da parte dei ragazzi”

    Di Redazione Buone le prime è il caso di dire. Nel doppio impegno ravvicinato Under 19 – Serie C, i ragazzi del neo coach lagarino Renato Zucchelli hanno saputo esprimere un buon livello di gioco e portare a casa l’intera posta in palio. Le dichiarazioni di coach Zucchelli a fine gara: “Abbiamo superato le prime due prove con un atteggiamento di grande attenzione e concentrazione costante che ci hanno permesso di praticare un gioco pulito ad alta frequenza. In due frangenti di difficoltà, tra un tempo e l’altro, abbiamo concordato le varie tipologie di attacco in base alla situazione di ricezione che si poteva creare, in modo da dare soluzioni concrete al roster in campo e dai ragazzi ho avuto una pronta risposta, si sono create davvero delle situazioni di gioco di alto livello che necessitavano solo dello stupore e dell’applauso di un pubblico. Sono stato contento che tutti gli atleti (giovani 2002/03), data la possibilità, abbiano potuto esprimersi in campo e ne siano usciti felici di loro stessi e di questo buon risultato. La trasferta di venerdì sera, contro U.S. Anaune Pallavolo, ci ha visti vincitori nei tre set con i parziali di: 25-13, 21, 18. Mi sento di ringraziare per l’accoglienza i padroni di casa con la quale ho avuto il piacere di collaborare la scorsa stagione. La partita giocata con la serie C/M (stesso gruppo) tra le mura di casa proprio ieri sera ha portato sul pallottoliere un’altra bella vittoria con dei buoni parziali: 25-10, 21, 18 contro Argentario Calisio Volley ASD. Da Lunedì ritorniamo in palestra per migliorare ulteriormente e continuare un percorso di crescita che vede ampi margini di miglioramento”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO