More stories

  • in

    Lo Scanzo cade in casa di Viadana: 3-0 per i padroni di casa

    Di Redazione Ci sono campi che sono ostici per tradizione. Quando poi ci si mette molto, se non tutto, del proprio il compito da difficile diviene impossibile e la prova non giudicabile. Ma non per mancanza di elementi, proprio perché non è stata nemmeno abbozzata. Se Scanzo lo scorso anno aveva perso la trebisonda avanti 2-1, stavolta si è consegnato a Viadana che ha confermato tutto il suo valore restituendo il 3-0 dell’andata. E lo ha fatto in maniera ancor più netta, quasi mortificante. L’ora più brutta del campionato giallorosso si consuma quando i primi due parziali scivolano via a 21 e addirittura a 13. Ma non tragga in inganno neppure il primo: i padroni di casa, infatti, staccano 11-7 e non si fanno più riacciuffare. Il dirimpettaio mantovano è così galvanizzato da diventare pressoché indomabile tanto che, al termine, manderà la bellezza di quattro elementi in doppia cifra. Per contro Scanzo mette a referto i soli 10 palloni a terra di un Tosatto che, rimpiazzato in corso d’opera da Mattia Parma, rientra sul finire del terzo e dà segnali solamente nel frangente. Come tutti i compagni. Nel mentre Gandini aveva gettato nella mischia Giorgio Gritti e Jacopo Parma e, proprio il palleggiatore, con un bel turno al servizio, timbrava l’effimero aggancio a quota 22. Ed è rimasto purtroppo questo l’unico vero momento di reazione. Troppo poco per pensare d’invertire il trend di un incontro, seppur sia il primo perso, da metabolizzare in fretta. Come la lezione subita. Viadana-Scanzo 3-0 (25-21 25-13 25-22)Viadana: Silva 17, Bassoli 8, Colella 17, Bertoli 10, Maggi 10, Bellei 1, Daolio (L), Carnevali (L), Montani, Chiesa, Civa. N.e. Codeluppi, Caramaschi, Grassi. All. PanciroliScanzo: Spagnuolo 3, Innocenti 5, M. Gritti 3, Tosatto 10, Costa 9, Valsecchi 7, Viti (L), G. Gritti 2, M.Parma 1, J.Parma. N.e. Cassina, Carobbio, Fornesi. All. Gandini (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    L’Esperia continua a salire: 3-0 anche su Trescore Balneario

    Di Redazione Le tigri gialloblù non mollano la presa ed anzi con forza e determinazione riescono ad avere la meglio anche sulla Don Colleoni Trescore Balneario. Formazione insidiosa, gagliarda in varie fasi della partita, ma incapace di dare uno strappo nei finali di set per impensierire il percorso gialloblù. La Fase 1 di Cremona terminerà domenica prossima con la sfida alla Chromavis ABO Offanengo al PalaCoim. Brandini e Pionelli inaugurano la sfida con due punti di potenza, Arcuri insidia la ricezione orobica con il servizio e poi Frugoni mette giù il 7-4. Chiara Ravera scalda il braccio con due punti che portano al 10-6. L’errore di Nadia Rossi spinge coach Prezioso a richiamare le sue. Frugoni con il servizio amplia il margine sul 15-8. Altro ace di Arcuri ed Esperia scappa sul 18-8. Brandini e Lodi a tutto braccio siglano il 22-10. Lodi offre ben undici set points alle compagne: Chiara Frugoni sigilla il primo periodo con la “due” del 25-14.  La stampata di Brandini su Rossi carica la metà campo gialloblù sul 3-0, Ravasio non ci sta e infila una serie importante dai nove metri, 4-4. Esperia realizza un break che porta all’11-6 con Lodi e Brandini e coach Prezioso ferma il gioco. Rossi da posto due cerca di ricucire sul 14-12. Sara Lodi scaraventa la sua ira trovando il punto del 19-17, poi Chiara Frugoni mette giù il rigore del 21-18. Di nuovo la centrale bresciana trova il 24-19 con grande qualità; Trescore tenta di restare a contatto con Ravasio al servizio ma Chiara Brandini non ne vuole sapere e firma il 25-21 murando la ex di turno Sara Zonta.  Trescore si scuote con la solita Ravasio al servizio e tenta la fuga sul 2-5. Esperia non ci sta ed impatta con l’ace di Lodi, 6-6. Pionelli mura positivamente Nadia Rossi firmando l’11-8. La stessa però vanifica da posto 4 e Trescore si avvicina sul 13-11. Le ospiti con pazienza pareggiano e sorpassano con Nadia Rossi su Ravera, 15-16. L’opposto bergamasco poi spreca dai nove metri e la murata di Lodi rimette avanti Cremona sul 20-19 del timeout Prezioso. Pionelli coglie impreparata Tonello in ricezione e fissa il 22-19. Due punti consecutivi di Chiara Brandini abbassano il sipario sulla sfida: 25-19 e 3-0 Esperia.  U.S. Esperia vs Don Colleoni Trescore Balneario 3-0 (25-14, 25-21, 25-19)Esperia: Frugoni 6, Arcuri 2, Pionelli 9, Brandini 11, Lodi 19, Ravera 6, Zampedri (L), NE: Decordi, Bassi, Andreani, Melgari. All. V. Magri – G. Denti.Trescore: Tonello 7, Mehic 5, N. Rossi 11, Fontana 1, Pillepich, Milani 6, Locatelli (L), Ravasio 11, Bettoni, Zonta 6; NE: Pasinetti, Colombi, A. Rossi (L). All. M. Prezioso – A. Bonetti.Direttrici di gara: Giuseppe Fichera e Riccardo Faia. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Vittoria e accesso alla Pool Promozione in cassaforte per il Viva Volley

    Di Redazione Vittoria e accesso alla pool promozione in cassaforte. Prestazione solida del Viva Volley che, impegnata casa del fanalino di coda Quarrata, gioca una gara senza grandi picchi ma solido che le consente di incamerare altri tre punti e di salire a quota 18 con una gara da recuperare a Pescia. Insomma, missione compiuta. La gara. Viva con Gianni e Pagliai in diagonale, Piccini e Cecchi al centro, Nesi e Vignozzi di banda e Rosellini libero. Inizio tutto di marca pratese con Viva dominante sull’8-17. Qui, però, Prato si distraeva calava d’intensità e lasciava spazio alle ragazze di Torracchi. Quarrata trovava continuità al servizio e ritornava sotto sul meno due (15-17). Nuti inseriva Fantacci per dare fiato a Vignozzi. Il Viva riaccendeva la luce e tornava a far male dal centro e dalle bande. Prato scappava sul 18-22. Nesi per il 23 di potenza e poi alla chiusura. Nel secondo parziale Pagliai due volte per l’1-4 Viva. Prato allungava grazie alla maggiore qualità delle sue atlete (3-7). Viva però sempre incline alla deconcentrazione e Quarrata che non perdeva l’occasione per farsi sotto (7-8). Dentro Giuliani intanto. Montagni lottava per tenere agganciate le sue e Prato le dava una mano con qualche errori di troppo (10-11). Set che andava a strappi con Viva sempre avanti a gestire un vantaggio oscillante (12-15) e che si dilatava non appena Gianni e compagne decidevano di accelerare. Quando Piccini metteva giù il 17 Torracchi chiamava tempo. Viva che saliva sul 13-19. Cambio in regia per Quarrata. Lo stesso faceva Nuti che inseriva anche Fantacci. Viva che si distraeva e costringeva Nuti al tempo (18-21). Prato strappava nuovamente sul 19-23 e poi chiudeva con errore al servizio di Quarrata. Terzo set che seguiva il canovaccio dei primi due. Nesi per l’1-4 Viva. Sul 6-7 tempo Nuti. Al ritorno in campo doppio Nesi ed ace di Piccini (6-10). Sul 6-11 Torracchi al time out. Alla ripresa muro Cecchi e padrone di casa doppiate. E’ sempre Nesi l’arma impropria del Viva. Prato che serenamente saliva sul 9-15. Ace di Cecchi su Leggieri per il più sei (11-17). Due ottime difese di Rosellini ed un attacco di Piccini portavano Prato sul 14-19. Dentro Fantacci. Piccini in primo tempo per il 16-20. Ancora lei con l’ace e due volte Cecchi a muro per il 17-25. Serie C Femminile Girone CBlu Volley Quarrata – Viva Volley 0-3 (18-25; 21-25; 17-25)Arbitro Velli. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Materdomini sfida Turi. Ciccolella: “Vogliamo dimostrare la forza del nostro collettivo”

    Di Redazione Manca poco alla nona giornata del campionato di Serie B (Girone I2) che vedrà impegnata la Materdomini in casa dell’Arrè Formaggi Turi. Appuntamento in diretta streaming per sabato 20 marzo, alle 18.30, sul canale Youtube della squadra: https://www.youtube.com/channel/UCeeF77-3ra0sjujRsecEttg Grande voglia di riscatto da parte della squadra guidata da Antonello D’Alessandro, uscita sconfitta per 3 a 1 dalla sfida contro la capolista Leverano. Sin da lunedì, alla ripresa degli allenamenti, la squadra si è ritrovata a Casa Mater per preparare al meglio il prossimo match. Il tecnico, insieme al suo staff del vice Francesco Sansone, del preparatore atletico Angelo Polignano e dai fisioterapisti, Maira Di Vagno e Alfonso Pavone, hanno seguito da vicino il gruppo gialloblù. “Nonostante il risultato, siamo contenti della nostra prestazione, frutto di grande lavoro e impegno in palestra. Abbiamo dimostrato di poter giocare alla pari anche contro avversari quotati” – dichiara il giovane centrale Nicolò Ciccolella, classe 2004, che parla della prossima sfida. “Contro il Turi ci aspettiamo tanto, vogliamo dimostrare la forza del nostro collettivo. Giocheremo al massimo, cercando di trarre il meglio anche da questa sfida”. Un’annata importante e di crescita per il giovane Ciccolella, in una stagione il cui obiettivo permane quello della crescita e valorizzazione dei giovani. “Alla Materdomini mi sto trovando benissimo: è una società ben attrezzata e grazie al lavoro dello staff tecnico sto crescendo tanto” – conclude il centrale. “Stiamo vivendo una stagione particolare, che ci ha messo in difficoltà e ci ha costretto a fermare gli allenamenti a più riprese. Però siamo tornati in palestra il prima possibile con tanta voglia di allenarci e di migliore”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Vivigas Arena Volley vince nettamente contro la US Torri

    Di Redazione A Castel d’Azzano arrivava il Torri, squadra ultima in classifica. Marcello Bertolini, alla vigilia, aveva chiesto una particolare attenzione ed un approccio convinto alla gara per evitare di essere trascinati in una partita equilibrata come era successo, a lunghi tratti, nella gara di andata. E le atlete della VIVIGAS hanno risposto alla grande, con una prestazione attenta e soprattutto non offrendo alcuna speranza alle ospiti. La gara si è incanalata nei binari chiesti dal coach veronese sin dall’inizio, il divario fra le due formazioni, rispetto alla partita di andata, è significativamente cresciuto, e il coach Bertolini al termine della gara non nasconde la propria soddisfazione anche per la qualità del gioco espresso. Una prestazione super anche per Fabiana Brutti al record di punti in stagione, ben 20 quelli realizzati dalla centrale, ottimamente rifornita da Marta Bissoli che si è divertita a servire con regolarità la compagna sia avanti che indietro, senza che le vicentine trovassero mai il modo di arginarla. Per il resto tutte bene, buona la ricezione offerta dal libero Moschini e dalla coppia di schiacciatrici Sgarbossa – Frangipane che hanno trovato la giusta intesa. Anche chi è entrata in corso di gara ha dimostrato di averne più delle ospiti, bene, finalmente, anche in battuta con sette punti diretti, enorme il divario nei punti realizzati,75 a 46, sintomatici di una differenza netta fra le due formazioni in campo. VIVIGAS Arena Volley – US Torri VI 3-0 (25-18/25-13/25-15) Vivigas: Bissoli, Brutti (20), Cicolini (2), Coltri (6), Frangipane (8), Guiotto, Hrabar (3), Rossi, Sgarbossa (15) Zivkovic. Liberi: Moschini, Faettini. 1° Allenatore: Marcello Bertolini 2° Allenatore: Manuel Frassoni US Torri: Bertin (3), Guerra, Curti, Munari (3), Miserendino (2), Bertozzo, Bortolamedi (8), Canella (6), Pasa, Tomiello, Dalla Pozza (5), Del Federico (2). Liberi: Santuz, Pinato. 1° Allenatore Radice. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Ad Alseno arrivano le giovani del vivaio di Novara

    Di Redazione Missione-continuità nel mirino per la Conad Alsenese, formazione piacentina di serie B1 femminile reduce dalla prima vittoria stagionale nel derby provinciale contro il Busa Foodlab Gossolengo. Domani alle 21 ad Alseno le gialloblù del presidente Stiliano Faroldi affronteranno l’Igor Volley Trecate, i giovani talenti del club di A1 femminile di Novara di scena in terra piacentina nella penultima giornata della prima fase (girone A1). Le due squadre si affrontano per la prima volta nel corso della stagione a causa del prolungato stop (causa-Covid 19) che per settimane ha tenuto al palo le piemontesi, con il recupero del match d’andata fissato per il 17 aprile alle 17 a Trecate (Novara). In casa gialloblù, a presentare la partita è Giacomo Rigoni, vice allenatore che sabato scorso ha guidato la squadra in panchina a causa dell’assenza di coach Marco Scaltriti. “Ci aspetta – afferma Rigoni – un’altra partita dura perché l’Igor è composta da buone giocatrici sotto il profilo fisico e anche tecnico. A causa della giovane età, magari a volte hanno qualche passaggio a vuoto, come del resto lo abbiamo anche noi. Si tratta del settore giovanile di una delle squadre più forti d’Europa e questa è una garanzia di un modo di lavorare in un certo modo. Già nella scorsa stagione ci siamo misurati con loro disputando una delle nostre migliori partite a Trecate, ora verranno loro da noi e cercheremo di far valere il fattore campo. Sarà una partita da giocare a partire dal primo tocco tra battuta e ricezione, una chiave importante per il nostro gioco ma che ritrovo anche negli altri match nel campionato. Inoltre, per noi sarà fondamentale anche limitare gli errori”. L’AVVERSARIO – Le giovani “Igorine” sono allenate da Matteo Ingratta e nell’ultimo turno hanno ceduto a Biella (3-1), mentre i sei punti in classifica sono frutto del doppio successo contro Gossolengo, la squadra contro cui Alseno ha festeggiato la prima vittoria. “Ci attende – spiega coach Ingratta – una gara per noi importante per riscattare l’ultima partita giocata: a Biella non siamo riusciti a esprimere il bel gioco anche per merito di un avversario molto esperto e concreto; nonostante ciò siamo consapevoli del fatto che possiamo fare di più. A dimostrazione di questo, il fatto che abbiamo espresso, seppure a intermittenza, dei momenti di buona pallavolo in tutte le altre gare di questo nostro inizio di stagione. Questa settimana ci siamo focalizzati proprio sull’obiettivo di proporre una prestazione che sia di buon livello per un campionato come quello di B1 molto elevato. Alsenese è una squadra che come tutti ha trovato qualche difficoltà nell’avvio di torneo, ma si sta riprendendo e la vittoria nel derby è un forte segnale di crescita per loro. Dovremo cercare in tutti i modi di esprimere una buona pallavolo con umiltà per avere l’ambizione di portare via punti da questa trasferta e migliorare passo dopo passo”. GLI ARBITRI – A dirigere l’incontro tra Conad Alsenese e Igor Volley Trecate saranno il primo arbitro Gianfranco Plantamura e il secondo arbitro Eleonora Spartà. IL TURNO – Questo il programma della penultima giornata del girone A1 di serie B1 femminile: Conad Alsenese-Igor Volley Trecate (sabato ore 21) Lilliput Settimo Torinese-Prochimica Virtus Biella (sabato ore 19) Parella Torino-Busa Foodlab Gossolengo (sabato ore 20) CLASSIFICHE – Queste le graduatorie dei due gironi. Girone A1: Lilliput Settimo Torinese 24, Prochimica Virtus Biella 18, Parella Torino 7, Igor Volley Trecate 6, Busa Foodlab Gossolengo, Conad Alsenese 4. (Biella, Parella e Conad una partita in meno, Trecate tre partite in meno) Girone A2: Fgl Pallavolo Castelfranco 16, Psa Olympia Genova 14, Toscanagarden N8lini 12, Timenet Empoli 7, Blu Volley Quarrata 5, Arredofrigo Valnegri Acqui 0 (Acqui sei partite in meno, Empoli due partite in meno, tutte le altre squadre una partita in meno). COPERTURA MEDIA DEL MATCH – La partita tra Conad Alsenese e Igor Volley Trecate sarà trasmessa in diretta su Sportpiacenza.it: per seguirla, collegarsi al canale Youtube di Sportpiacenza oppure sul link presente in home page del sito della testata. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Cisterna alla vigilia del match contro Volleyrò. Corradetti: “Abbiamo iniziato tardi, ma siamo cariche”

    Di Redazione In arrivo la nona giornata del campionato di B1, il girone D2 propone Volleyrò Casal de’ Pazzi contro la Icom C88 Volley Cisterna. Trasferta per le cisternesi, che ritrovano le romane dopo il debutto in campionato, tra le mura amiche del Ramadù, dove il Volleyrò ha avuto la meglio con il punteggio di 3-1. Un debutto difficile, con De Lellis e compagne con zero minuti nelle gambe e nella testa e che hanno tentato un recupero dopo la migliore partenza di Casal de’ Pazzi. Questo sabato si rinnova la sfida. La squadra di casa è a 12 punti dopo 7 gare giocate, sta sicuramente disputando un ottimo campionato, la Icom è a 5 punti, ma con sole 4 partite in campo. Girone molto competitivo, ed ogni partita sembra essere a sé. Match molto equilibrati e spesso decisi da pochi episodi, fanno di questo girone uno di quelli più interessanti da seguire. La Icom, ha svolto come sempre la preparazione all’incontro di domani al Campus dei Licei M. Ramadù, un’ottimista Alessia Corradetti ha fatto il punto. Alessia, al secondo anno alla Icom C88, Un inizio difficile un po’ per tutti, ma finalmente si sta giocando. Abbiamo iniziato più tardi, rispetto alle altre squadre, ma siamo cariche. Stiamo lavorando su piccole cose, ma ci siamo. A quanto pare non sei la più giovane del gruppo, ti batte Elisa Maria Garofalo, il nuovo arrivo, che ha giocato un’ottima gara lo scorso sabato. L’hai aiutata ad ambientarsi? Penso che l’amicizia, fuori dal campo, è molto importante. Lei è una ragazza molto in gamba, ha voglia di imparare e di migliorare. Appuntamento a domani, ore 16:00, per la sfida tra Volleyrò Casal de’ Pazzi e Icom C88 Volley Cisterna. Diretta Streaming sulla pagina Facebook della  nuova piattaforma sportiva StepHub. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Big match per Scanzo, arriva Viadana

    Di Redazione “Mentalmente solidi, efficaci in battuta e abili su palla staccata”. L’opposto Luca Tosatto indica i tre ingredienti per superare Viadana, sinonimo di esame di maturità per lo Scanzo. Prima contro seconda, stesso numero di incontri giocati (6), giallorossi a + 4 (18 punti contro 14) e forti del 3-0 del PalaDespe nella gara d’andata (con il terzo periodo chiuso 32-30). “Stavolta sarà diverso – ammonisce il martello – perché l’avversario ha trovato continuità, sta esprimendo un’ottima pallavolo e potrà contare sul fattore-campo oltre che su un Colella in grande forma. Noi ritroveremo Innocenti che ci garantisce equilibrio, ma dovremo essere bravi soprattutto a mantenere la costanza di rendimento senza incappare negli alti e bassi delle ultime due uscite”. Proprio questo aspetto, eccezion fatta per il debutto stagionale con Grassobbio, va messo sotto la lente d’ingrandimento: “Nonostante quattro gare consecutive senza perdere un set – continua Tosatto – abbiamo rischiato qualcosa in ogni partita. Mgr e Crema, che hanno giocato molto meglio al ritorno, ci hanno poi fatto capire quanto l’attenzione non possa mai calare. Non pensiamo a ciò che è stato fatto perché vincere aiuta a vincere, tuttavia non bisogna adagiarsi anche in ottica seconda fase. Con più punti nel carniere l’affronteremo e meglio sarà per noi”. Tosatto, 29 palloni a terra nel turno casalingo contro Imecon, sarà in campo in diagonale con il palleggiatore Spagnuolo, Gritti e Valsecchi al centro, capitan Costa e Innocenti a lato e l’alternanza Viti-Fornesi in seconda linea. Fischio d’inizio alle 18,30 al Palasport di Sorbolo Mezzani (Parma). Diretta Facebook sui canali di Viadana. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO