More stories

  • in

    Club76, si chiude con un successo importante la prima fase del campionato di B2

    Di Redazione Per concludere al meglio il girone A2 del campionato nazionale di Serie B2 il Club76 Reale Mutua Fenera Chieri deve imporsi su Mv Imp.Bzz Piossasco, fanalino di coda in classifica con ancora zero punti all’attivo. La partita è tutt’altro che facile: senza dubbio le ragazze di Sinibaldi sono riuscite a risollevare il morale dopo la convincente sfida portata a casa con Pinerolo lo scorso weekend, ma nella palestra di Cumiana le padrone di casa scendono in campo con l’atteggiamento di chi vuole trovare la prima vittoria stagionale. Le biancoblu partono con la diagonale formata da Sturaro e Marengo, Iannaccone e Burzio in banda, Guarena e Quilico al centro e Fini libero. La partita ha un andamento abbastanza regolare: ogni palla è combattuta, non mancano le imprecisioni da entrambe le parti e il nervosismo non consente alle protagoniste in campo di esprimere il miglior gioco. Ogni parziale rimane in equilibrio dall’inizio alla fine e Sinibaldi opera cambi per dare respiro e variare l’assetto tattico, mentre nel terzo set entrambi i coach sono costretti a chiamare i time out nella fase iniziale, dopo due break improvvisi. Alla fine a spuntarla è il Club76, con uno scarto di due punti in tutti i set. Il risultato mostra ancora una volta la maturazione delle giovani biancoblu, in questo caso abili a mantenere i nervi saldi in una situazione difficile. Grazie ai tre punti arrivati sotto pressione, le U19 collinari chiudono la prima fase a quota 15, ma per il piazzamento definitivo si dovrà ancora attendere il recupero degli incontri rinviati a causa della pandemia. In ogni caso, è giunto il momento di prendersi un meritato riposo, prima di ripartire con la seconda fase che prevederà sicuramente anche trasferte impegnative. Mv Imp.Bzz Piossasco – Club76 Reale Mutua Fenera Chieri 0-3 (26-28; 23-25; 26-28) Tabellino: Sturaro 3, Iannaccone 9, Quilico 6, Marengo 24, Burzio (K) 8, Guarena 4, Fini (L), Ghibaudo, Busso 2, Fasano 1, N.e.: Ollino, Naddeo. Classifica Serie B2 girone A2: BlueVolley Torino 22; Caselle Volley 21; UnionVolley Pinerolo*, Club76 Reale Mutua Fenera Chieri 15; Ascot Labormet To Play 11**; Mv Impbzz Piossasco 0*. *una partita in meno, **due partite in meno (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B2 femminile: la Promoball Sanitars Gussago torna in campo dopo due mesi

    Di Redazione La decima giornata del campionato di B2 femminile (la terza effettivamente giocata) ha visto la Promoball Sanitars Gussago uscire sconfitta per 3-0 dalla trasferta sul campo della capolista Orotig Peschiera. Che la serata non sarebbe stata di quelle semplici lo si sapeva: in primis per l’avversaria di giornata della Promoball, e poi perché quest’ultima era reduce da uno stop più che prolungato. E i due mesi di fermo si sono fatti sentire non poco, anche se le tigri biancorosse hanno fatto del loro meglio per arginare avversarie e condizione fisica giocoforza non ottimale. Portatasi sottorete con il sestetto composto da Izzo, Gasparini, Ferrari, Salvetti, Ducoli, Piantoni e Pecalli, la squadra guidata da coach Taramelli si è ben disimpegnata nel corso del primo set, segnato, praticamente per tutto il suo volgere, dall’equilibrio. Di fatto, dall’inizio alla fine, le due formazioni sono sempre rimaste francobollate, giocandosi quindi punto a punto la frazione. Giunte sul 23-23, il guizzo decisivo è stato trovato dalle padrone di casa che, difesa una palletta insidiosa di Gasparini, hanno messo palla a terra sul contrattacco, quindi si sono prese il periodo capitalizzando il primo set point. Chiamata a recuperare, la Promoball, ancora sul rettangolo di gare con il sestetto iniziale, ha avuto un avvio incoraggiante, ma l’1-3 con cui ha aperto la frazione è stato presto annullato dal break di 5 punti di Peschiera, che poi ha spinto sul 6-4. Sebbene coach Taramelli abbia provato a rallentare le avversarie chiamando il tempo, problemi di ricezione unitamente a un blocco che è proseguito per le sue ragazze, hanno fatto sì che l’Orotig spingesse sull’acceleratore e si portasse sul 17-12. Il tecnico biancorosso ha tentato allora di mischiare un po’ le carte, inserendo Bertoletti per Salvetti prima e Valzelli su Ferrari poi così da alzare il muro, ma è stata ancora la capolista a fare l’andatura. Non bastasse, ci si sono messi anche i troppi errori, così il 2-0 per Peschiera si è concretizzato presto con il punteggio di 25-17. E nel set a seguire è arrivata la vittoria per le padrone di casa subito aggressive (3-1) e poi brave a scrollarsi di dosso una Promoball che pur ha provato ad aggrapparsi alle spalle avversarie. Il tentativo ha retto fino al 13-10, poi l’Orotig Peschiera ha alzato il ritmo con un attacco sempre più difficile da contenere ed è andata a prendersi i tre punti chiudendo il parziale 25-19. “Dopo due mesi di stop – commenta il ko il gm Luca Giacomelli – la condizione fisica non è delle migliori, considerando che molte ragazze sono rientrate da solo una settimana. Ci si aspettava una gara difficile contro delle avversarie che, non a caso, detengono la vetta della classifica. Il primo set aveva fatto ben sperare, ma ciò non è bastato. Quando la squadra di casa ha raddoppiato il passo, soprattutto in attacco, le nostre ragazze hanno subìto e non sono riuscite a reagire“. Orotig Peschiera-Promoball Sanitars Gussago 3-0 (25-23, 25-17, 25-19)Orotig Peschiera: Bellè 14, Cordioli 10, Campi 8, Castellini 9, Moschini 2, Scupola 4, Galati (L), Tosoni, Franchini, Massaro. Ne: Labbarki, Tomaiuolo, Turrini, Tolotto, Hoxha. All. Mori.Promoball Sanitars Gussago: Izzo 1, Gasparini 11, Piantoni 4, Ferrari 4, Ducoli 8, Salvetti 7, Pecalli (L), Valzelli, Miljojkovic, Basalari, Rozzini, Bertoletti. Ne: Tomasi. All. Taramelli.Arbitri: De Benedetto, Rubol DelvaiNote: Durata set 24′, 22′, 23′. Peschiera: 5 battute punto e 17 errori. 46% positività in ricezione, 28% prf e 4 errori. 37% in attacco e 6 errori, 5 muri punto. Promoball: 4 battute punto e 14 errori, 60% positività in ricezione, 44% prf e 5 errori, 29% in attacco e 10 errori, 2 muri punto. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B1 femminile: il Vicenza Volley chiude in vetta con il 3-0 ai danni di Torri

    Di Redazione Ennesima vittoria per le biancorosse del Vicenza Volley, che portano a casa il nono risultato utile su dieci gare giocate, terminando la prima fase della stagione in vetta. Partita come da pronostico contro Torri di Quartesolo, con un secco 3-0 che lascia poco spazio a commenti o a interpretazioni. Biancorosse scese in campo con lo starting six abituale: capitan Cheli, Rossini, Errichiello, Donarelli, Marcolina, Marini e D’Ambros libero. Squadra di coach Chiappini che lascia spazio all’avversario nella prima parte del match per poi prendere in mano la situazione, premere sull’accelleratore e chiudere in fretta una partita che poco aveva da dire sin dall’inizio: 25-22 nel primo, 25-16 nel secondo e 25 -15 nel terzo set. Si chiude al meglio questa prima frazione della stagione con un roster che ha dimostrato le proprie doti, ben guidato e gestito dallo staff tecnico biancorosso: in attesa di conoscere la formula decisa dalla Federazione per la seconda parte della stagione, si sfrutteranno questi giorni per recuperare energie fisiche e mentali in vista delle gare che veramente conteranno. US Torri di Quartesolo-Anthea Volley Vicenza 0-3 (22-25, 16-25, 15-25)US Torri di Quartesolo: Santuz (L) ne, Bertin 6, Guerra, Tomiello ne, Curti 1, Munari 7, Miserendino 2, Bertozzo ne, Pinato, Bortolamedi 12, Dalla Pozza, Canella 6, Pasa 10, Del Federico ne. All. Radice.Anthea Volley Vicenza: Errichiello 16, Andreon ne, Marcolina 1, Donarelli 3, Milocco 2, Bisoffi ne, Cheli 14, Dambros (L), Marini 3, Toffanin ne, Rossini 12, Fiore ne. All. Chiappini. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Leo Shoes Casarano: arriva Matteo Paoletti per l’assalto finale

    Di Redazione In sordina e al ridosso del gong finale previsto dalla federazione per perfezionare le operazioni di trasferimento degli atleti in questa stagione, la Leo Shoes Casarano piazza un incredibile colpo di mercato che fa salire notevolmente la quotazione dei rossoazzurri in vista della fase finale del campionato. Il Direttore sportivo Anastasia con una trattativa lampo si è assicurato per l’ultimo scorcio della stagione, quello decisivo, le prestazioni del bomber Matteo Paoletti, classe 82, quest’anno impegnato in A-2 con la casacca del Mondovì. Alla corte di Mister Licchelli arriva un vero e proprio fuoriclasse che nelle stagioni precedenti ha fatto sempre la differenza nelle serie maggiori, risultando puntualmente il migliore o tra i migliori realizzatori della categoria. Bombardiere di razza, 203 centimetri di pura potenza, l’esperto martello marchigiano ha alle spalle una carriera incredibile che, nel 2018, lo ha portato a vincere il Premio “A. Kutznetzov” risultando il miglior realizzatore di tutto il campionato di A-2. Ben sei promozioni alle spalle (di cui due a Genova e le altri a Castellana Grotte, Massa, Brescia e Loreto), Paoletti è un’atleta di sicura affidabilità che garantisce al gruppo rossoazzurro un maggiore tasso di esperienza e grande incisività in fase di attacco. In questa stagione Matteo Paoletti ha difeso in A-2 i colori della formazione piemontese del Mondovì, risultando al termine della regular season il sesto miglior realizzatore di tutto il campionato. Ora è pronto a raggiungere il Salento dove con la maglia della Leo Shoes Casarano proverà a raggiungere un risultato importante. Nei prossimi giorni ci sarà la conferenza stampa di presentazione del bombardiere marchigiano. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B2 femminile: la Lavinia Group Volley Trani non sbaglia contro la Battipagliese

    Di Redazione Continua il percorso di crescita della Lavinia Group Volley Trani in campionato. Nella decima giornata di serie B2, le biancazzurre hanno ottenuto un successo contro la Battipagliese Volley, con il risultato di 3-0. Positiva la prestazione delle tranesi in campo. Le ragazze allenate da mister Mauro Mazzola hanno più volte messo in difficoltà le avversarie, riuscendo, anche nelle fasi di gara più concitate, a mantenere alta la concentrazione. Dopo la buona prestazione sul campo del Torretta, il successo contro le campane conferma le ottime prospettive di crescita della squadra. Al PalaFerrante di Trani, l’allenatore delle biancazzurre ha schierato il sestetto di partenza formato dalla palleggiatrice Ndriollari, con Di Leo e Dambra come centrali; De Kunovich ha agito come opposto, Binetti e Volpe schierate come laterali. A completare la formazione, Simona Sollecito. A disposizione, Abbattista, Cosentino, Curci e Pistillo. Indisponibile Giusy Miranda, a causa di una distorsione alla caviglia rimediata durante una sessione di allenamento della squadra.Partenza sostanzialmente equilibrata tra le due squadre (5-5). Dopo una fase in cui le due compagini hanno giocato punto a punto (15-15), le tranesi si sono portate in avanti (19-18). Arrivate al set point (24-22), le padrone di casa sono state riprese dalle avversarie (24-24) che, fino all’ultimo (25-25), hanno provato a mettere in difficoltà le tranesi. De Kunovich ha messo fine al primo set, portando le sue alla vittoria (27-25).Le biancazzurre sono cresciute di ritmo nel secondo set: dopo l’iniziale equilibrio (5-5), Sollecito e compagne hanno costruito un solido vantaggio sulle avversarie (16-10). Quando il gap è sembrato ridursi (19-15), le biancazzurre non hanno demorso e, punto a punto, hanno chiuso a proprio favore il secondo set (25-16, attacco di Curci, schierata in campo nel corso del secondo parziale).Sotto nel punteggio, le campane hanno provato ad alzare i ritmi di gioco nella terza frazione, nel tentativo di riaprire lo scontro con le avversarie. Al primo time-out ad essere in vantaggio sono state proprio le ospiti (9-13), con le tranesi costrette ad inseguirle (15-18). Sul finale le padrone di casa hanno agganciato le avversarie (19-19), aprendo ad una fase di gioco in cui si è giocato punto a punto (23-22). Finale concitato (25-25), ma alla fine sono state le tranesi a spuntarla (27-25). La gara contro la Battipagliese Volley conclude la prima parte del campionato di serie B2 per le tranesi, in attesa di conoscere le date in cui saranno recuperate le gare precedentemente rinviate. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La NEF Osimo coglie il primo successo stagionale al PalaBellini sulla Sampress Loreto

    Di Redazione LA NEF Osimo coglie il primo successo stagionale al PalaBellini per 3-0 sulla Sampress Loreto e chiude nel migliore dei modi la prima fase. I ragazzi di coach Roberto Masciarelli con autorità trovano un prezioso successo e confermano i miglioramenti mostrati nell’ultimo periodo. Una bella iniezione di fiducia in attesa dell’inizio della seconda fase. Buon avvio de LA NEF Osimo che, con due muri di Polidori e due ace di Valla, passa sul 5-1. Ancora Polidori e Stella trovano buoni attacchi, sfruttando anche la poca precisione in difesa degli ospiti. I “senza testa” passano sul 9-2 e coach Romano Giannini chiama time-out, così i lauretani rientrano sul 10-6 sfruttando alcuni errori in ricezione dei padroni di casa. Stella si accende in attacco ed il muro osimano è insuperabile, 16-8, così LA NEF si porta a casa il primo set con l’ultimo attacco vincente di Silvestroni, 25-14. Nel secondo set ancora bene in difesa i ragazzi di coach Masciarelli, 3-1, ma la Sampress Loreto tiene bene a muro, 4-4. La frazione è equilibrata con i “senza testa” che commettono qualche errore di troppo in attacco. Gli ospiti passano avanti sul 10-12, dopo aver inseguito, e la risposta a muro dei padroni di casa vale il 12-12. Nuovo contro sorpasso de LA NEF con Polidori, 17-15, poi ancora il muro osimano blocca gli attacchi avversari, 20-15. Finale in crescendo per i “senza testa” che staccano i lauretani e chiudono sul 25-17. Nel terzo set parte meglio la compagine di coach Giannini, 2-6, sfruttando anche la buona difesa sugli attacchi osimani. Paolucci in battuta accorcia le distanze, 5-7, poi Valla impatta sul 9-9. Si prosegue sul binario dell’equilibrio ma a muro i “senza testa” passano avanti sul 15-13. Loreto si fa nuovamente sotto, 17-17, e si arriva al finale in equilibrio. Silvestroni mette a terra il 24-23 ma sbaglia in battuta, 24-24: tocca a Molari trovare il punto finale del 27-25 che chiude i giochi a favore de LA NEF Osimo. “Abbiamo preparato questa sfida nel migliore dei modi durante la settimana – commenta il capitano Amedeo Gagliardi – Il nostro obiettivo da lunedì era quello di provare a vincere visto che, dopo la buona prestazione a Potenza Picena, ci meritavamo qualcosa in più. Oggi ci siamo riusciti e devo dire che nella correlazione di muro-difesa siamo andati molto forte e siamo molto contenti di tutto ciò. Si tratta della nostra prima vittoria al PalaBellini però ci dispiace che non ci sia il nostro pubblico, perchè avremmo voluto festeggiare con loro, ma siamo contenti di esserci sbloccati anche in casa”. LA NEF OSIMO – SAMPRESS LORETO 3-0 (25-14; 25-17; 27-25) LA NEF OSIMO: Valla 10, Schiaroli, Gamberini, Carletti, Iachini, Polidori 13, Paolucci 7, Gagliardi 1, Carrer, Uncini, Stella 21, Silvestroni 7, Molari 1 All. Masciarelli SAMPRESS LORETO: Sarnari 1, Ferri, Carletti, Stoico 4, Torregiani 1, Alessandrini 5, Medici 1, Palazzesi 8, Coppari, Dignani, Mangiaterra, Vignaroli 4, Atzeni, Nobili 1 All. Giannini Arbitri: Chiara Mochi e Giulia Natalini (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Serie C, vittoria importante per il Viva Volley contro il Delfino Pescia

    Di Redazione La vittoria su Pescia ha regalato al Viva Volley la certezza dell’accesso alla pool promozione. Un risultato importante. Ecco le parole del coach Massimo Nuti al termine della sfida vinta contro Il Delfino. “Nel primo set Pescia ha giocato una grande gara – dice Massimo Nuti – Sono state aggressive in difesa ed al servizio ed hanno fatto una gara tatticamente molto valida. Poi abbiamo preso le contromisure, ho girato la formazione e questo ci ha consentito di esaltare la forza delle nostre attaccanti e la nostra maggiore qualità”. “Il rientro di Saletti è una buona notizia perché ci regala alternative importanti e meno prevedibilità e leggibilità in attacco. E’ rientrata bene, nelle settimane a casa ha fatto un buon lavoro e questo l’ha ripagata con una condizione subito accettabile”. La pool promozione è una certezza. Come affronterete le prossime due sfide? Ragionando a lungo termine e preservando le forze o puntando a vincere? “Si parte sempre per vincere e se ne avrò l’opportunità vorrei far giocare tutte le ragazze a disposizione. Abbiamo fatto qualche ragionamento sulla possibile composizione dei gironi della seconda fase e arrivare primi o secondi in questo girone non cambia molto. Non dobbiamo mai dimenticare che questa squadra arriva dalla Serie D e che quindi ha già fatto molto. Siamo contenti del risultato raggiunto e quello che verrà in più sarà tutto di guadagnato”.  (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Star Volley Bisceglie implacabile, regolata anche la Dinamo Molfetta

    Di Redazione È stata sufficiente poco più di un’ora di gioco alla Star Volley Bisceglie per conquistare un netto e inequivocabile successo sul parquet del PalaPoli nel confronto con la Dinamo Molfetta, valido per la settima giornata d’andata del girone A di Serie C femminile. Un’affermazione limpida, ottenuta col minor dispendio possibile di energie e attraverso l’utilizzo di un numero considerevole di atlete, a poche ore dall’appuntamento esterno in programma mercoledì 31 marzo sul parquet del Foggia Volley. Il gruppo ha saputo far fronte al forfait del capitano Ester Haliti (rilevata dalla giovanissima Emanuela Altamura nel ruolo di opposto) centrando la quinta vittoria piena su sei incontri. Primato in classifica confermato a quota 15 punti. Decise ad assumere subito il controllo della partita, le nerofucsia (spazio a hanno lavorato ai fianchi la combattiva formazione di casa in un primo parziale equilibrato solo negli scambi iniziali: dal 4-5 Lionetti e compagne hanno incrementato il vantaggio (7-14) e resistito ai tentativi delle avversarie di tornare in scia (14-18), chiudendo il set con un break di 1-7 valso il 15-25 in poco meno di venti minuti. Spazio alla palleggiatrice Alessia Volpe nel secondo periodo, in cui la Star Volley ha prodotto un sussulto significativo portandosi sul 3-10 e incrementato il divario fino all’8-19. Reazione d’orgoglio delle padrone di casa (14-21) svilita dal 4-0 con cui Bisceglie ha archiviato la frazione (14-25). La Dinamo Molfetta, con tenacia, ha cercato di restare nel match in un terzo parziale molto combattuto (15-18) ma la determinazione e il maggior tasso tecnico delle ragazze di mister Maggialetti (in campo anche la 2003 Elettra Gambardella) hanno fatto ancora una volta la differenza: 17-25 e gara in ghiaccio. Ora testa alla prossima sfida.Dinamo Molfetta-Star Volley Bisceglie 0-3Dinamo Molfetta: Calò (libero), De Candia, Sciancalepore, Sancilio, De Robertis, Murgolo, Berardi, Fracchiolla, Ranieri (libero), Rutigliani, Danese, Baiano, Panunzio. Allenatore: Marzocca.Star Volley Bisceglie: Gagliardi, Bausero, Lionetti, Romano, Gabriele, Gambardella, Todisco (libero), Silvestri, Altamura, De Nicolo (libero), Volpe. Allenatore: Maggialetti.Arbitri: Nibali, Francia.Parziali: 15-25, 14-25, 25-19. Durata set: 18’, 23’, 21’ per complessivi 1h02’ di gioco. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO