More stories

  • in

    Sora ritrova il sorriso, battuta Montmartre in quattro set

    Di Redazione La Globo Banca Popolare del Frusinate Sora si concede il bis contro l’USD Montmartre archiviando la gara di ritorno in quattro set. 20-25; 25-21; 16-25; 25-27 i parziali alla palestra ITC Bachelet di via Nazareth a Roma, con i quali i ragazzi di coach Martini si dimostrano più forti di quelli di mister Candiloro. Le tre settimane lontano dai campi non hanno impensierito o penalizzato assolutamente il sestetto volsco che in campo ha espresso la sua migliore pallavolo soffrendo solamente un pochino a inizio game e sul finale del secondo set. Dall’altra parte della rete un avversario che ha ben puntato su i suoi punti di forza, che ha tenuto un buon ritmo di gioco rendendo ostica la corsa sorana alla vittoria. Sora ha regalato poco ai suoi avversari riuscendo a essere allo stesso tempo incisiva. Capitan Corsetti e compagni, archiviano così la III giornata del girone di ritorno della prima fase del Campionato di Serie C – girone B1, con una bella vittoria da 3 punti che in classifica la fa salire a quota 14. Il match però non è stato così semplice: “Non è stata una partita affatto semplice – analizza coach Martini -, una squadra ostica ben organizzata in difesa che ci ha messo veramente alla prova. Siamo partiti molto contratti, poi ci siamo sbloccati subito e il primo set ha preso una piega favorevole. Nel secondo invece ci siamo concessi qualche errore di troppo nella fase finale che ci sono costati molto, e questo è uno spunto su cui lavorare in settimana. Siamo migliorati molto rispetto a qualche mese fa soprattutto a livello di personalità. Voglio fare i complimenti ai ragazzi perché la partita è stata anche un po’ tesa per degli episodi e non è semplice tenere il focus come nel quarto set vinto 25-27, per cui bravi”. Allo starting playes la guida tecnica locale, Candiloro, decide di giocare la sua partita con Bruselles al palleggio opposto a Loiaconi, Corsetti e Sebastiani in posto 3, Negro e Pizzioli i martelli, Esposito libero. Coach Martini in risposta schiera Cocco in cabina di regia opposto a Magnante, Vona e Caschera al centro della rete, Corsetti e Vizzaccaro in posto 4, e Iafrate libero nella fase di difesa e Quadrini in quella di ricezione. Ci mette un po’ Sora ad ambientarsi in casa del Montmartre e questo la costringe a rincorrere i padroni di casa che al passo di piccoli break segnano una bella distanza al 12-6. Dopo aver subito 3 ace e 3 muri punto, le bocche da fuoco volsche dominano la rete sfoderando tutti i loro migliori colpi d’attacco reagendo a una non buona ricezione con una magnifica fase oppositiva che li porta dal 14-8 al sorpasso del 14-15 con Vizzaccaro pesante dai 9 metri. Continuano a tirare dritto i bianconeri con l’ingresso di Ciardi in battuta e Caschera, prima allo slash e poi a muro, per il 17-19. Fruttuoso anche l’ingresso di Rogacien su Vizzaccaro che con due punti consecutivi porta il tabellone sul 19-23. Vona di prima intenzione regala il set ball ai suoi che la chiudono al secondo tentativo 20-25. La Globo si presenta al secondo game con un 1-5 che porta la firma di Vizzaccaro all’ace, ma i romani non ci stanno e la rimettono in equilibrio 7-8. Magnante di prepotenza tiene i suoi alla conduzione e il punto a punto accompagna tutta la parte centrale del set tra giocate d’astuzia, come quelle del palleggiatore locale, e di potenza come quelle del centrale Vona. La situazione non si sblocca, il gioco continua al cambio palla con nessuno dei due sestetti a concedersi il break. Sul 20-20 cala la lucidità nella metà campo sorana e Montmartre non dovrà faticare a portare il set a casa 25-21. Nuova linfa per i volsci che aggrediscono subito il terzo parziale 1-5. Richiama i suoi coach Candiloro ma alla ripresa la musica non cambia con gli ospiti che al 7-15 guadagnano un +5 di vantaggio con Corsetti e Magnante sugli scudi, che poi con l’ace di Vona sale sul +7 dell’11-18. Prova a spezzare il gioco il team Montmatre non riuscendo però ad andare oltre il cambio palla. Al 16-23 ci pensa Rogacien, subentrato a Vizzaccaro, che dai 9 metri va a segno due volte consecutive per il 16-25 che riporta avanti Sora nel computo set. La Globo prova a mettere in campo lo stesso copione dell’avvio del game precedente con l’1-3 e il 5-8. La reazione avversaria arriva prima con un parziale positivo di 3-0 che rimette tutto in parità, 8-8. Si gioca sul filo dell’equilibrio, una battuta per parte e un errore per parte, a spezzarlo è ancora una volta il turno al servizio del palleggiatore Bruselles che crea scompiglio nella ricezione sorana per il 18-15. Sale ancora Montmartre fino al 20-16 e 22-18, Vona lavora bene per il cambio palla, i muri di Corsetti ai danni di Loiaconi e di Cocco su Negro fanno il resto per la parità del 22-22 e l’ace di Vizzaccaro segna il sorpasso del 22-23. Con Corsetti si va al set ball e con l’omonimo Corsetti Valerio ai vantaggi. Ancora il capitano bianconero per la seconda opportunità, ma è alla seconda che Vizzaccaro di prima intenzione chiude set, 25-27, e match 1-3. USD MONTMARTRE – GLOBO BANCA POPOLARE DEL FRUSINATE SORA 1-3 USD MONTMARTRE: Bruselles 3, Loiaconi 12, Corsetti 8, Simonetti n.e., Negro 10, Pizzoli 13, Esposito (L), Caschera, Gentili, Caselli 2, Conte n.e., Sebastiani 6. I All. Giuseppe Candiloro; II All. Simona Stella. B/V 6; B/P 12; muri: 6. GLOBO BANCA POPOLARE DEL FRUSINATE SORA: Cocco 2, Magnante 19, Vona 14, Caschera 8, Corsetti 15, Vizzaccaro 9, Iafrate (L), Quadrini (L), Panarello, Pittiglio, Rogacien 5, Ciardi, Izzo ,n.e.. I All. Martini. B/V 7; B/P 16; muri: 10. PARZIALI: 20-25 (‘24); 25-21 (‘26); 16-25 (‘20); 25-27 (‘29). I ARBITRO: Antonio D’Avanzo. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Trani, ultima gara di campionato: al PalaFerrante arriva la Pallavolo Crotone

    Di Redazione Si avvia verso la conclusione il campionato della Lavinia Group Volley Trani. Oggi, domenica 11 aprile, alle 17:30, le biancazzurre scenderanno in campo per l’ultima gara della stagione, contro Pallavolo Crotone. L’incontro, valevole per l’ottava giornata di serie B2 femminile, era stato precedentemente rinviato. Nel match tenutosi nel corso del girone di andata, le tranesi rimediarono una sconfitta, per 3-0, in casa delle calabresi. Da allora, il cammino in campionato delle ragazze allenate da mister Asteriti è stato positivo: grazie al quarto piazzamento in classifica, con quattordici punti conquistati, le calabresi disputeranno la fase play-off, valida per l’accesso alla categoria superiore B1. Nell’ultima giornata disputata, Gambuzza e compagne hanno centrato una vittoria in rimonta contro Primadonna Bari, per 3-2. Per le tranesi, si tratterà dell’ultima gara di questa stagione: il piazzamento ormai matematico in classifica – quinto posto, con dieci punti ottenuti – non consente loro di accedere alla seconda fase del campionato. Ciò, tuttavia, non cancella quanto di buono fatto dalle biancazzurre nelle ultime tre giornate disputate, con sette punti complessivamente conquistati. Nell’ultimo incontro affrontato, le biancazzurre, a fronte di un’ottima prestazione di squadra, hanno conquistato una vittoria contro Primadonna Bari, per 3-1.Un successo, quello contro le baresi, che ha lasciato particolarmente soddisfatto l’allenatore delle tranesi, Mauro Mazzola: «Abbiamo dimostrato che lavorando con umiltà e pazienza si possono raggiungere obiettivi che, sulla carta, non sono previsti. Vincere contro il Bari è stata una soddisfazione: le ragazze hanno combattuto fino all’ultima palla, riuscendo a compiere qualcosa di davvero importante», ha affermato. «Schierando in campo forze che a questi livelli non hanno mai giocato, siamo riusciti a vincere contro una squadra attrezzatissima». Contro le calabresi, il coach delle biancazzurre si aspetta la stessa reazione: «Contro il Crotone cercheremo di fare il meglio, portando a casa qualche punto. Abbiamo fatto un buon girone di ritorno: di questo siamo già soddisfatti».Come di consueto, la gara si terrà tra le mura del PalaFerrante di Trani, a porte chiuse. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Volley Club Grottaglie: la sfida di Taranto apre il girone di ritorno

    Di Redazione Parte da Taranto il girone di ritorno del Volley Club Grottaglie, impegnato presso la palestra dell’istituto “Maria Pia” contro la Medvet Frascolla. Una gara “testacoda” che mette di fronte la capolista e il fanalino di coda del Girone A, con il Volley Club che cerca punti preziosi per confermarsi in testa alla classifica in vista dello scontro diretto contro la VTT Comes. Una gara importante, come testimoniano le parole di Gianluca Solazzo, palleggiatore del Volley Club Grottaglie: ”La partita di sabato a Taranto non sarà da sottovalutare nonostante la differenza in classifica, sappiamo che sono una squadra estremamente giovane e proprio per questo motivo dobbiamo alzare la soglia dell’attenzione, anche perché troveremo una squadra cresciuta rispetto all’andata. Dal canto nostro in palestra stiamo lavorando duramente per migliorare sempre di più il nostro gioco per affrontare nel migliore dei modi ogni partita”. Proprio il lavoro in palestra è uno dei segreti di questo inizio di stagione del Volley Club, Domenico Masella, preparatore atletico dei granata, ha analizzato il momento del gruppo: “I ragazzi stanno bene, pur avendo ancora un buon margine di crescita. Ci stiamo impegnando in palestra e il gruppo risponde bene agli stimoli, dobbiamo continuare su questa strada per migliorare”. La gara tra Medvet Frascolla e Volley Club Grottaglie sarà trasmessa sui canali social della società ospitante a partire dalle ore 18:30 di sabato 10 aprile. Direzione di gara affidata a Monteleone e Sammarco.  (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Sora a Roma per ritrovare il sorriso dopo due sconfitte

    Di Redazione Dopo ben due imprevisti turni di stop consecutivi e la pausa pasquale, torna in campo la Globo Banca Popolare del Frusinate Sora. Rinviata a data ancora da destinarsi la gara dello scorso 21 marzo in programma al Palazzetto dello Sport di Fondi contro la Serapo Volley Gaeta valevole per la prima giornata del girone di ritorno, e fissata a giovedì 22 aprile alle ore 20 al PalaGlobo “Luca Polsinelli” quella con l’Intent Zagarolo non disputata lo scorso 27 marzo, sabato coach Martini e i suoi ragazzi andranno a Roma per sfidare l’Usd Montmartre, gara valevole per la terza giornata del girone di ritorno della prima fase del Campionato di Serie C – girone B1. “Non credo che lo stop di tre settimane sia stato deficitario per noi anzi, questo periodo ci è servito per migliorare il livello di gioco – spiega coach Fabio Martini. Abbiamo continuato ad allenarci bene e a crescere, sfruttato l’imprevista interruzione per sistemare e correggere delle situazioni tattiche che ancora non funzionavano a dovere. Per cui lo stop non mi ha preoccupato”. A fine febbraio, quando Sora ospitò nel suo palazzo Montmartre, lo mandò via a mani vuote dopo un netto 3-0 dai parziali 25-22; 25-19; 25-20. “Nonostante il risultato secco dell’andata, in quella gara i romani ci hanno fatto sudare e abbiamo dovuto guadagnarci ogni singolo punto di ogni set. A distanza di un mese e con qualche gara in più nella testa e nelle gambe, mi aspetto un avversario forte nel fondamentale muro-difesa, una squadra cresciuta, che ha alzato il livello del suo gioco, che ha focalizzato e messo a livello più alto tutti i suoi punti di forza. Sarà una partita dura contro una squadra ostica e rognosa, che per giunta se la gioca in casa. Un match difficile nel quale dovremo tenere basso il livello degli errori diretti senza regalare nulla, tenendo bassa questa percentuale saremo agevolati nel raggiungimento del nostro obiettivo che è quello di portare a casa la partita”. Dopo 5 gare disputate e 11 punti guadagnati, Sora è terza in classifica a sole 2 lunghezze di distanza dalla prima Volley4Us Anagni e a 1 dalla seconda Intent Zagarolo. Con 4 punti all’attivo invece, arrivati dai tie breack vinti in casa contro la Serapo Gaeta e in trasferta a Paliano, Montmartre è la quarta della classe. L’appuntamento dunque per Corsetti e compagni con il prossimo match del campionato di Serie C girone B1, quello valevole per la terza giornata del girone di ritorno della prima fase che li vedrà impegnati contro l’USD Montmarte, è per sabato alle ore 18 presso la palestra ITC Bachelet di via Nazareth a Roma. “Sono sicuro che faremo delle buone cose – conclude la guida tecnica sorana -, la squadra si sta allenando in maniera intensa e la vedo bene. Le speranze le riponiamo solo nel fatto di poterla giocare la gara perché è la cosa che più vogliamo, e per giocare intendo poter scendere fisicamente in campo cosa che in questo periodo non è banale e scontato che lo si faccia”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Nuovo arrivo in casa Battistelli Termoforgia: ecco Fulvia Gridelli

    Di Redazione La Clementina 2020 Volley annuncia con grande soddisfazione l’arrivo di Fulvia Gridelli alla corte di Mister Secchi. La rosa a disposizione del tecnico della Battistelli Termoforgia, privata della presenza di Rebeka Fucka infortunatasi nella partita contro Perugia, si arricchisce quindi di una nuova giocatrice di valore. Proviene dalla B1 di Modica, dove ha appena concluso la stagione con la prima fase a gironi, ma lei è nata 1500 km più a nord, a Sistiana (Trieste).  Classe 1995 per 181 cm di altezza, Fulvia ha spiccate doti di potenza in attacco e grinta da vendere. Nel suo ruolo di centrale indosserà la maglia numero 2 e si unirà alle pari ruolo Cerini e Cardoni. Da regolamento Fipav, però, potremo vederla in campo solo a partire dai playoff. Non sarà dunque in campo nei restanti incontri di recupero della fase a gironi contro Cesena e Jesi. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    C femminile: la Brio Lingerie Cerignola torna a vincere contro il Progetto GioMol

    Di Redazione Ritorna a vincere tra le mura amiche la Brio Lingerie Pallavolo Cerignola di Davide Castellaneta che sul parquet del PalaDileo ieri ha avuto la meglio per 3-0 (25-17, 25-20, 25-12) sulla giovane e volenterosa compagine del Progetto GioMol. Una vittoria che ha fatto dimenticare la battuta d’arresto pre-pasquale contro Potenza e che ha mostrato qualche piccolo passo in avanti del collettivo cerignolano, in vista di una seconda parte di stagione abbastanza calda e insidiosa. Per il sestetto fucsia poco tempo per rifiatare in vista della gara di domani, sempre al PalaDileo, nel derby contro il Foggia Volley del tecnico Pino Tauro. Primo servizio del match fissato alle ore 18:00. Dirigeranno l’incontro gli arbitri Giglio e Guerra. Pallavolo Cerignola-Progetto GioMol 3-0 (25-17, 25-20, 25-12)BRIO LINGERIE CERIGNOLA: Montenero, Romanazzi, Sgherza, Tritto, Albanese, Novia, Bruno, D’Agostino, Nuovo (k), Pinto (L2), Valecce (L1). All.: Castellaneta.PROGETTO GIOMOL: Belgiovine, Cervelli, Caputo (L), Crismale, Lo Basso, De Nicolò, Giancaspro, Mongelli, Lazizzera, Mastropasqua, Tempesta, Petruzzella, Avellis. All.: Bruni.Arbitri: Iuso e Magno. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Lavinia Group Volley Trani, ottima prova contro la Primadonna Bari: vittoria per 3-1

    Di Redazione Arriva un nuovo successo per la Lavinia Group Volley Trani, in campionato. Con una prova coraggiosa, le tranesi hanno centrato un successo contro la Primadonna Bari, con il risultato di 3-1. Si conferma il percorso di crescita delle biancazzurre, con sette punti conquistati nelle ultime tre gare disputate. A premiare le tranesi nella gara contro le biancorosse è stata l’ottima prestazione di squadra: in diverse fasi del match, infatti, le padrone di casa sono riuscite a mettere in difficoltà le avversarie, gestendo in maniera egregia sia la fase di attacco che di difesa. Al PalaFerrante di Trani, l’allenatore delle biancazzurre, Mauro Mazzola, ha schierato il sestetto di partenza formato dalla palleggiatrice Ndriollari, con Dambra e Dileo come centrali. Binetti e Volpe sono state schierate come laterali, De Kunovich opposto. Simona Sollecito ha agito come libero. A disposizione, Abbattista, Curci, Miranda e Pistillo. Partenza equilibrata nel primo set (8-8), con un’iniziale fase di studio tra le squadre. Le due compagini hanno giocato punto a punto fino al primo time-out, a cui le tranesi sono giunte in vantaggio (19-17). Il finale si gioca sul filo del rasoio (23-23, 24-24), ma a spuntarla sono state le biancazzurre (26-24, muro di Dileo). Le padrone di casa hanno condotto le prime battute del secondo set (8-5). Le ospiti, punto a punto, hanno pareggiato i conti (10-10). Sostanziale equilibrio a metà parziale (13-13, 15-15), poi le tranesi, approfittando di un calo di ritmo tra le ospiti, hanno premuto sull’acceleratore (18-15). Paradiso e compagne hanno tentato l’aggancio nel finale (23-21), senza riuscirsi: le biancazzurre hanno chiuso a proprio favore il secondo set (25-23). Avanti nel punteggio, le biancazzurre hanno provato a chiudere la gara conducendo fin dalle prime battute il terzo set (13-6). Il buon vantaggio a metà parziale (18-11) è stato solo apparente: le ragazze allenate da mister Ricci hanno alzato i ritmi di gioco, riuscendo, nel finale, a riaprire l’incontro (23-21). Le padrone di casa hanno fallito il match point (24-22), aprendo ad una fase di gara in cui si è giocato punto a punto (25-25, 26-26, 27-27, 28-28, 29-29). Il set è stato vinto dalle biancorosse (29-31), che sono così riuscite a riaprire l’incontro. Le tranesi hanno visibilmente accusato il colpo nel quarto set, le cui prime battute sono state marchiate biancorosso (6-10). Nonostante lo svantaggio accumulatosi (13-19), le tranesi non hanno demorso e, mantenendo alta la concentrazione, specie nella fase difensiva, sono riuscite a riaprire il parziale (18-19). Un attacco di Volpe, tra le migliori in campo, è valso il pareggio (19-19), con, di lì a poco, il definitivo sorpasso delle tranesi (21-20). Le biancorosse non hanno trovato la giusta reazione e, con Curci in battuta, da poco entrata in campo, le padrone di casa hanno condotto la conclusione del parziale, fino alla definitiva vittoria (25-20). Archiviata la gara contro le baresi, la Lavinia Group Volley Trani si appresta a disputare l’ultimo incontro della stagione: domenica 11 aprile, alle ore 17:30, le biancazzurre ospiteranno le avversarie della Pallavolo Crotone. La gara, precedentemente rinviata, è valida per l’ottava giornata di serie B2 femminile. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Pallavolo Sangiorgio si aggiudica il derby di ritorno: 3-0 alla Ltp Vap

    Di Redazione Dopo oltre un anno la Pallavolo Sangiorgio esulta in una vittoria in casa. Da calendario l’ultima vittoria interna al palazzetto dello sport di viale Repubblica risaliva al dicembre 2019, 3-0 al team bresciano del Volley Gussago da quando la formazione piacentina milita nel campionato di B2. Nel derby piacentino contro la Ltp Vap, la squadra albiceleste sfodera una prestazione solida, vince 3-0, bissando il successo dell’andata, e fa il pieno di punti, tenendo vive le speranze per raggiungere il quarto posto della classifica del minigirone G2. Un risultato con il più netto dei parziali ma sofferto, visti i finali ai vantaggi, ma il cuore di Di Tonto ed un pizzico di fortuna e compagne hanno fatto la differenza nei momenti chiave. Nello starting iniziale coach Matteo Capra getta nella mischia Perini-Hodzic, Fava-Galelli, Zoppi-Molinari e Tacchini libero. Primi scambi a favore delle ospiti che allungano sul 5-9, due attacchi di Hodzic rimettono in corsa la Pallavolo Sangiorgio che impatta sull’11-11 e si porta in vantaggii sul 14-13. La Vap resta in scia ma un ace di Solari ed un attacco di Zoppi regalano l’allungo alla Pallavolo Sangiorgio (20-16). La squadra di casa ha in mano le redini del set e chiude 25-18 con un ace di Galelli. Il secondo parziale è a favore delle ospiti. Sul 4-7 coach Capra chiama il tempo, Hodzic impatta 9-9 ma non è serata ed infatti il tecnico di casa gioca la carta Di Tonto in posto 2 (9-11). La Vap mantiene qualche lunghezza di vantaggio, 14-16, e cresce il gioco del Sangiorgio che, trascinata da Fava mette la freccia (20-18), costringendo coach Sazzi a chiamare il tempo. Segue un ace di Tonto ma la Vap non molla, sfrutta alcuni errori delle padrone di casa per accorciare (22-22); la Pallavolo Sangiorgio si regala una palla set (24-23). Le ospiti la annullano e rovesciano il punteggio (24-25) e Di Tonto sigla il 26-25, la Vap ne annulla un’altra. Alla fine un ace di Solari porta la Pallavolo Sangiorgio sul due a zero (28-26). Le albicelesti partono bene nel terzo parziale. Zoppi in fast segna l’8-5, la Vap impatta (10-10) e Fava da il nuovo vantaggio alla squadra di casa, 12-11. Nuovamente Zoppi va a segno (15-13) e la Sangiorgio mette la freccia sul 17-14; una diagonale stretta di Fava (20-18), le ragazze di Capra. La Vap infila un break di quattro ad uno (21-22), riaprendo il discorso del set, 21-22. Un ace di Di Tonto regala il match point alle padrone di casa, 25-24, la Vap li annulla ma due errori al servizio ne concedono altrettanti e sul 27-26 un block di Molinari chiude l’incontro. Una vittoria importante, la seconda stagionale, ma non c’è tempo per esultare troppo. Nel penultimo recupero della prima fase, sabato 10 aprile (ore 18.30) arriverà l’Arbor Interclays Reggio Emilia, terza in classifica. Sarà fondamentale muovere ancora la classifica per consolidare il quarto posto. Pallavolo Sangiorgio Piacentino-Ltp Volley Academy Piacenza 3-0 (25-18, 28-26, 28-26)Pallavolo Sangiorgio: Guienne, Perini 1, Molinari 5, Galelli 7, Di Tonto 8, Nichelini, Fava 14, Solari (L), Zoppi 7, Hodzic 5, Tacchini (L). Allenatore: Capra-Piccoli.Ltp Volley Academy Piacenza: Corradi 1, Romanin 2, Sesenna 9, Zlatanov, Kraja, Masotti 1, Cecchini 7, Boni, Sabatelli, Marchetti, Camurri, Cicola 10, Nicolini 8, Boselli (L2), Crisafulli (L1). All.: Sazzi-Chiodaroli. Classifica Centro Volley Reggiano 22 punti (8-0); Tirabassi&Vezzali Campagnola 16 (5-2); Arbor Interclays Reggio Emilia 15 (5-2); Pallavolo Sangiorgio Piacentino 8 (2-6); Wimore Giovolley Galileo Reggio Emilia 5 (2-5); Ltp Volley Academy Piacenza 0 (0-6). Tra parentesi le gare vinte e quelle perse. Recuperi Sabato 10 aprile, ore 18.30, Pallavolo Sangiorgio-Arbor Interclays Reggio Emilia. Sabato 17 aprile, ore 18.30,  Pallavolo Sangiorgio-Wimore Grissinbon Giovolley. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO