More stories

  • in

    Seap Dalli Cardillo Aragona, Massimo Catalano è il nuovo preparatore atletico

    Di Redazione New entry in casa Seap Dalli Cardillo Aragona, in vista dei play off per la promozione in Serie A2. La Società biancoazzurra ha ingaggiato uno dei preparatori atletici più importanti e apprezzati della pallavolo siciliana, tra i migliori in ambito nazionale. Si tratta di Massimo Catalano, originario di Gela, laureato in Scienze Motorie e docente della stessa materia. Il professor Catalano, in arrivo dall’Egea PVT Modica di B1, vanta un curriculum importantissimo avendo vinto campionati sia in ambito maschile che femminile. In passato è stato il preparatore atletico del Gela in Serie A2 maschile ed ancora dell’Agrigento, del Comiso, del Gela e del Modica, tra serie B2 e  B1 femminile. Un innesto di grande affidamento nell’ambito dello staff tecnico guidato dall’allenatore Massimo Dagioni. Il nuovo preparatore atletico della Seap Dalli Cardillo Aragona in settimana ha preso contatto con l’ambiente e si è subito messo al lavoro con le atlete: “Sono felicissimo e onorato di far parte di questa importante società siciliana, tra le più organizzate in Italia. Alla chiamata e alla proposta di lavoro del Presidente Nino Di Giacomo ho subito risposto di sì. E’ un’avventura stimolante e sono pronto a dare il massimo per aiutare la squadra a raggiungere gli obiettivi prefissati ad inizio di stagione. Abbiamo davanti poco più di un mese per arrivare al top della condizione fisica e giocare al meglio i play off. Mi metterò al servizio delle atlete per aiutarle a prevenire infortuni e a migliorare, giorno dopo giorno, la forma fisica. Sento molto il peso di questa grande responsabilità che mi è stata affidata, ma sono pronto a dare il mio contributo alla Seap Dalli Cardillo Aragona” – ha dichiarato Massimo Catalano. Infine, il Presidente Nino Di Giacomo, nel dare il benvenuto al professor Catalano, tiene a ringraziare il presidente dell’Egea PVT Modica, Bartolo Ferro, per aver concesso il via libera al preparatore atletico e agevolato l’immediato trasferimento nella Seap Dalli Cardillo Aragona. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Pallavolo Cerignola attesa dal recupero contro il GioMol

    Di Redazione Ancora un impegno infrasettimanale per la Brio Lingerie Pallavolo Cerignola del presidente Matteo Russo che domani sera affronterà il Progetto GioMol nel recupero della 6° giornata. Occasione propizia per dimenticare la brutta sconfitta contro Potenza nella prima di ritorno e dimostrare la voglia di rivalsa del collettivo ofantino. Contro la giovane formazione nata dalla fusione tra Pegaso Molfetta e GSD Volleyball Giovinazzo, il sestetto allenato da Davide Castellaneta dovrà dare risposte importanti soprattutto nell’approccio alla gara, uno dei fondamentali che sembra latitare in questa stagione per la formazione fucsia. Il team ospite occupa al momento il sesto posto in classifica con 6 punti all’attivo, frutto delle vittorie contro la Dinamo Molfetta e il Foggia Volley. Primo servizio fissato alle ore 20:00 di domani, giovedì 8 aprile. Dirigeranno l’incontro gli arbitri Iuso e Magno. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    L’EnercomFimi, al via la preparazione per i playoff. Giroletti: “Siamo cresciute molto”

    Di Redazione L’EnercomFimi chiude la prima fase del campionato e inizia la preparazione per i playoff che partiranno a maggio sostituendo la seconda fase con girone all’italiana. Una scelta che piace all’opposta biancorossa Giulia Giroletti: “Le gare a eliminazione diretta sono quelle più intense, quelle che più appassionano. Ricordo le sfide che ci hanno portato al terzo posto regionale con l’Under 18 o quelle della promozione in B2. Spero di rivivere quel clima che porta un po’ di sana tensione e una grande carica”. L’EnercomFimi punterà a essere protagonista anche della seconda fase dopo il crescendo nella prima parte di campionato. “All’inizio – spiega Giroletti – abbiamo vinto alcune gare senza essere soddisfatte del nostro gioco. Abbiamo continuato a lavorare per migliorarci e nelle ultime partite, soprattutto contro Gorle, abbiamo dimostrato il nostro valore”. Avete chiuso con un perentorio 3-0 al Brembate che ti ha visto protagonista con 18 punti. “Anch’io non ero soddisfatta di come stavo giocando nelle prime partite, non ero precisa con la parallela e ci ho lavorato molto con Claudia (la palleggiatrice Nicoli ndr). Alla fine abbiamo trovato il ritmo e si sono visti i risultati ma non voglio fermarmi qui, posso crescere ancora”. Giulia, 113 punti messi a segno nella prima fase, racconta di un passo avanti della squadra: “Quando non funziona un fondamentale si rischia di perdere sicurezza in tutto il gioco. Un obiettivo che ci siamo date come squadra è quello di non fare questo errore, di restare in partita per aiutarci anche quando qualcosa non funziona. Da questo punto di vista penso che l’EnercomFimi sia cresciuta molto”. Vincere e giocare bene, vi siete dati degli obiettivi molto alti. “Visto il nostro gioco che dà risultati solo se eseguito molto bene, le due cose non possono che andare in parallelo. Ritrovare il nostro gioco ci dà delle sicurezze in più. Per farlo ci siamo confrontate più volte anche con squadre di categoria superiore per mettere a punto tutti i meccanismi”. Ti sei già fatta un’idea delle avversarie ai playoff. “Ancora non conosciamo le squadre dell’altro girone, quindi è impossibile fare pronostici. Però nel nostro gruppo è emerso il valore di Gorle, una squadra che per certi aspetti ci assomiglia. Ma anche Brembo e Lurano hanno ottime individualità e non andranno sottovalutate”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Serie B2, la Conad batte 3-1 Bologna nel recupero della settima giornata

    Di Redazione Ancora una vittoria per le giovani ravennati della squadra di Serie B2 della Conad Olimpia Teodora, che battono per 3-1 la VTB Bologna nel recupero della 7a giornata del Girone G2, disputato sabato 3 aprile nella Palestra di Lido Adriano, ripetendo il risultato ottenuto sei giorni prima a Rubiera. La squadra di Coach Delgado si porta a quota 17 punti in classifica, in seconda posizione con 6 vittorie su 9 partite disputate, in attesa dei tanti altri recuperi ancora da giocare. Un’altra bella prestazione per le baby Leonesse, che nei primi due set non lasciano spazio alle avversarie vincendo nettamente i parziali, dominati fin dai primi punti. Dopo aver subito la reazione di Bologna nel terzo, dove le ospiti partono forte e poi contengono la rimonta, le padrone di casa ritrovano il controllo della gara nel quarto: avvio nuovamente favorevole alle ospiti, con la Conad che rovescia il parziale nella fase centrale del set, andando poi a chiudere abbastanza agevolmente la partita. L’ultimo appuntamento del girone per Ravenna è in programma mercoledì 21 aprile, alle ore 20, sempre nella palestra di Lido Adriano, con il recupero della 9a giornata contro Fatro Ozzano. Conad Olimpia Teodora Ravenna – VTB Masi Pianamiele Bologna 3-1 (25-15, 25-11, 18-25, 25-17)Ravenna: Piomboni 20, Vecchi 9, Fontemaggi 10, Bendoni 8, Ndiaye 6, Vingaretti, Evangelisti (L); Fusaroli 2, Candolfini 6, Missiroli 3. N.e.: Greco Zeru, Casadei (L). All.: Andy Delgado. Ass.: Dmitry Panchenko.Muri 7, ace 8, battute sbagliate 13, errori ricez. 5, ricez. pos 34%, ricez. perf 24%, errori attacco 6, attacco 43%.Bologna: Bernardeschi, Ugolini 10, Ciccarelli 9, Bongiovanni 14, Ceroni 9, Barbieri 2, Laporta (L); Vicenzi, Dini 1, Giannoni, Branchini, Benameur. N.e.: Boruzzi, Garagnani (L).Muri 6, ace 5, battute sbagliate 18, errori ricez. 7, ricez. pos 47%, ricez. perf 32%, errori attacco 9, attacco 30%.Arbitri: Ilaria Zoffoli e Francesca Righi. La classifica- Serie B2 Girone G2 Fenix Faenza 21, Olimpia Teodora Ravenna 17, Calanca Persiceto 13, Fatro Ozzano 11, US Rubierese Volley 3**, VTB Masi Pianamiele Bologna 1. *Una partita in meno** Due partite in meno*** Tre partite in meno (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Pallavolo Antares, Feyles: “Finalmente si torna in campo”

    Di Redazione Terminati i festeggiamenti della Pasqua, questa settimana, dopo un lungo periodo di attesa, pare che i campionati giovanili finalmente ripartiranno e si tornerà a giocare anche in B2. Claudio Feyles illustra i programmi per la ripresa. “Quest’ultimo mese e mezzo è stato molto difficile e complicato, perchè la pandemia ci ha colpito duramente provocando numerosi contagi fra le giocatrici di tutte le squadre, allenatori e dirigenti. Per fortuna tutti i casi si sono risolti nel migliore dei modi e questo sicuramente è l’aspetto più importante, inoltre siamo da poco tornati ad allenarci in palestra, anche se a ranghi ridotti, ma per fortuna ogni giorno stanno rientrando via via le atlete che hanno completato la lunga lista di esami da fare per poter tornare a giocare. Nel frattempo vi sono stati alcuni cambiamenti per quanto riguarda i campionati che andremo a disputare: la B2 ha subito l’ennesimo stravolgimento in corsa da parte della Fipav, con una seconda fase di fatto lasciata solo alle prime 4 di ogni girone e tolta a tutte le altre; con 6 gare da recuperare ad Aprile nulla è ancora deciso e ci giocheremo le nostre chances fino all’ultimo. La serie D è stata sospesa sempre dalla Fipav, al suo posto è stata indetta una Coppa Italia, con fase provinciale, regionale e poi nazionale, alla quale parteciperemo con una squadra molto giovane per accumulare esperienza. Anche il campionato di U14, dopo essere stato inizialmente annunciato, è stato annullato e per ora purtroppo non è stato proposto nulla di alternativo. Confermati invece i campionati di U13-U15-U17-U19 anche se lascia un po’ perplessi il fatto di non aver pensato a dei gironi di Eccellenza per alzare il livello delle poche gare che si disputeranno dopo un anno che non si gioca. Sicuramente non saremo al massimo della forma fisica perchè gli strascichi del Covid si faranno sentire ancora per un po’ di tempo, ma ho già avuto modo di constatare in palestra che l’entusiamo, lo spirito e la forza morale di ogni atleta non sono stati per nulla intaccati, per cui sono sicuro che sapremo gettare il cuore oltre all’ostacolo e ben figurare in ogni campionato.” (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Ks Rent Cercasì Bolghera stende l’Argentario e si prende il secondo posto

    Di Redazione L’ultimo derby provinciale della stagione regala altri tre punti ad un’impeccabile Ks Rent Cercasì Bolghera, abile a superare venerdì sera in tre soli set l’Argentario Miners nel recupero della sesta giornata della prima fase. Grazie ai tre punti messi in cascina il sestetto di coach Tait raggiunge a quota 21 il Volleyveneto Cavaion, scavalcandolo però per il migliore quoziente set. Gli orange si garantiscono quindi la matematica certezza di chiudere al secondo posto il girone C2 di serie B, in attesa di recuperare la sfida con la capolista Gabbiano Mantova, distante però quattro punti e ormai certa della prima piazza: la gara si giocherà sabato 10 aprile alle 18 al PalaClarina e sarà l’ultima uscita della Ks Rent Cercasì prima dei playoff promozione in programma a maggio, in cui Consolini e compagni potrebbero vedersela al primo turno con il Valtrompia Volley, ad oggi terzo in classifica nel girone C1. Il derby con l’Argentario ha fatto registrare la netta supremazia degli orange, padroni del campo nei primi due set e impensieriti dai collinari solamente nella prima parte del terzo parziale. Sugli scudi Alessandro Paoli, top scorer con 15 punti personali, frutto di 2 muri, 2 ace e di un ottimo 68% di positività in attacco. In doppia cifra anche Boesso e Cristofaletti (14 e 13 punti a testa), buone notizie anche dall’infermeria, considerato che Tait ha potuto rigettare nella mischia con buoni risultati anche i recuperati Consolini e Hueller, senza scordare che ai playoff la Ks Rent Cercasì potrà giocarsi anche la carta Tiziano Bressan, ultimo arrivato in casa Bolghera. Nicola Abaza, vice allenatore Ks Rent Cercasì: «I derby sono sempre una partita a sé e quindi siamo doppiamente felici per questa vittoria. Abbiamo dimostrato di essere sulla strada per ritrovare la brillantezza giusta in vista dei prossimi importanti appuntamenti che ci attenderanno». Il tabellino della partita KS RENT CERCASÌ BOLGHERA – ARGENTARIO MINERS 3-0PARZIALI: 25-21, 25-16, 25-21KS RENT CERCASI’ BOLGHERA: Consolini 3 (2a+1b), Boesso 14 (12a+1m+1b), Cristofaletti 13 (8a+5b), Baratto 4 (3a+1m), Paoli 15 (11a+2m+2b), Hueller 3 (3a), Pedrolli (L); Pedron 1 (1a), Delladio 1 (1a), Decarli ne, Iiriti ne, Nanfitò ne, Lai ne, Thei (L). All. TaitARGENTARIO MINERS: Binioris 1 (1b), Bortolameotti 2 (2a), Mazzola 6 (6a), Mentasti 8 (7a+1b), Petrich 8 (7a+1m), Bandera 6 (4a+1m+1b), Raffaelli (L); Valkovets 3 (2a+1m), Caushi 0, Calliari 0, Rensi 0, Merz 1 (1a), Ferrarese ne. All. Dal CorsoARBITRI: Miggiano e CrivellaroDURATA SET: 22′, 20′, 22′ (totale: 1h11′)NOTE: Ks Rent Cercasì Bolghera (attacco 41, ace 9, muro 4, errori azione 14, errori battuta 9), Argentario Miners (attacco 29, ace 3, muro 3, errori azione 11, errori battuta 10) (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    C femminile: il Viva Volley vince ancora e consolida il primato

    Di Redazione Il Viva Volley vince sul campo dell’Aglianese e consolida il primato nel girone C di Serie C femminile. Buggiano deve recuperare una gara in più delle pratesi, ma per adesso la squadra di Nuti può festeggiare una classifica importante. Inizio di gara con Viva che non lasciava niente alle avversarie. Viva con Gianni e Saletti in diagonale, Piccini e Cecchi al centro, Nesi e Vignozzi in attacco e Rosellini libero. Agliana con la diagonale dal sapore pratese Belli e De Stefano. Un primo set dominato dalle ragazze di Nuti che giocavano un buon volley e dimostravano una superiorità importante e soprattutto una qualità superiore. Viva che chiudeva a 15. Nel secondo partiva bene Agliana (3-1) ma il Viva reagiva bene e, tra l’altro, con muro di Nesi, piazzava il break (3-6). Tempo Guidi. Al ritorno in campo bella reazione delle ragazze di casa (7-7) e dentro Lamperi. Agliana che ritrovava concretezza in difesa (9-7) e tempo Nuti per riordinare le idee. Bartolini portava le sue sull’11-7. Ricezione ospite in confusione sull’aumentata intensità a servizio delle ragazze di Guidi. Agliana che giocava adesso disinvolta (13-7). Dentro Gianni in regia. Agliana avanti 14-8 e poi 17-10 con Prato al tempo per correggere una ricezione davvero scadente. Viva che piazzava il break, grazie ad un calo delle ragazze di casa (17-13), ma finale tutto aglianese (20-14) e chiusura a 17. Nel terzo subito Cecchi a segno. Nesi e Saletti spingevano il Viva sul 5-10. Agliana calava di intensità e Prato strappava sul 7-14 con ace di Saletti. Tempo Guidi.  Viva che controllava ed il muro di Pagliai e Piccini valeva il 10-17. Prato sull’11-21 ed a chiudere. Nel quarto Agliana subito sul 4-1. Viva che recuperava immediatamente tra l’altro con due ace di Cecchi (4-5). Equilibrio (7-7). Viva che provava il break (9-7 e 10-8) ma che sbagliava qualcosa di troppo (10-10). Una doppia di Belli consegnava l’11-13 a Prato. Ancora un ace di Cecchi per il più tre e tempo Guidi. Muro di Piccini e attacco Pagliai per la fuga Viva (11-16). Prato in controllo (13-18 e 15-20). Agliana che sfruttava qualche errore pratese per tornare sotto (17-20). Saletti a punto (17-22). Chiusura a 20. Aglianese Volley-Viva Volley 1-3 (15-25, 25-17, 15-25, 20-25)Viva Volley: Cecchi, Fantacci, Saletti, Gianni, Nesi, Pacini, Giusti, Giuliani, Lamperi, Piccini, Pagliai, Vignozzi, Rosellini. All. Nuti. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Lavinia Group Volley Trani, ecco le date dei recuperi

    Di Redazione Sono state fissate le date delle partite precedentemente rinviate che la Lavinia Group Volley Trani dovrà recuperare, nel campionato di serie B2 femminile. Si tratta degli incontri contro Primadonna Bari e Pallavolo Crotone, rispettivamente validi per la settima e ottava giornata del quarto torneo nazionale di pallavolo femminile. La gara contro le baresi sarà recuperata giovedì 8 aprile, alle 20:00. Contro le calabresi il confronto è previsto domenica 11 aprile, alle 17:30. Con quest’ultimo match si concluderà il percorso delle tranesi in campionato. Infatti, terminata la prima fase della stagione, si procederà direttamente ai play off promozione, ai quali parteciperanno solo le prime quattro classificate di ciascun raggruppamento. Entrambe le gare saranno disputate tra le mura del tensostatico “Ferrante” di Trani. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO