More stories

  • in

    Scanzo, Spagnuolo: “Serenità e leggerezza, prendiamo esempio da Brescia”

    Di Redazione Il palleggiatore Luca Spagnuolo indica le “istruzioni per l’uso”. Scanzo si avvicina al semaforo verde dei play-off, che scatteranno domani alle 20.30 sul campo di Cavaion. Un ottavo di finale estremamente impegnativo per i giallorossi attesi da una compagine che, in casa, ha collezionato la bellezza di sei vittorie consecutive. Un’imbattibilità che la dice lunga sul valore dei veneti, terzi nel girone C2 dietro a Mantova e Trento: “I play-off di serie A2 – spiega Spagnuolo – sono un grande insegnamento. In finale c’è una squadra che ha ribaltato il pronostico sia contro Bergamo, sia contro Siena e lo ha fatto sicuramente con tanta esperienza negli uomini chiave, ma soprattutto con un atteggiamento che ha permesso di lasciare altrove la minima pressione. Questo è l’approccio ideale per andare lontano e dovremo sfoderarlo contro Cavaion, contendente fastidiosa, agguerrita e che non molla mai”. Gli avversari al centro presentano l’inossidabile Dawid Modnicki (46 anni) e un altro Spagnuolo, Andrea, fratello di Luca, aspetto che arricchisce di significati l’incontro: “Il post season – spiega – è un altro campionato. Va affrontato con la consapevolezza dei propri mezzi, ma anche godendolo poiché è comunque un traguardo che è stato raggiunto e che ora deve motivare ulteriormente. Quanto ad Andrea, mi aveva già lanciato la sfida quando era stata ufficializzata la prima composizione dei gironi. Ma è giovane (classe 2001) e va lasciato sfogare. Scherzi a parte, anche i nostri genitori avranno il cuore diviso ed è il bello dello sport. Ancor più bello però con il nostro passaggio del turno…”. Coach Simone Gandini presenterà Spagnuolo in regia, Tosatto opposto, Gritti e Valsecchi centrali, capitan Costa e Innocenti a lato e Viti libero. Fischio d’inizio alle 20,30 a Cavaion (diretta You Tube), gara 2 sabato 15 alle 18,30 al PalaDespe di Scanzo. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Play Off Serie B2: l’EnercomFimi Crema sfiderà la Vero Volley Monza

    Di Redazione I playoff di serie B2 si disputano su quattro turni e porteranno alla promozione di 18 squadre in B1. Il primo turno è stato definito in base alla classifica finale dei minigironi. Le sfide si disputeranno con gare di andata e ritorno con la seconda partita disputata sul campo della squadra meglio classificata. Passa il turno chi conquista più punti nella doppia sfida (le vittoria 3-0 e 3-1 valcono 3 punti, quella al tie break 2, la sconfitta per 2-3 porta un punto, la sconfitta per 0-3 o 1-3 vale zero punti) e in caso di parità di punti si disputerà un set supplementare sulla distanza dei 15 punti e con le modalità del tie break. Va sottolineato che contano i punti conquistati nella doppia sfida, non il numero di set, quindi se una squadra vince 3-0 all’andata e perde 3-1 al ritorno dovrà comunque disputare il set supplementare. L’EnercomFimi, seconda nel girone C2, sfiderà il Vero Volley Monza arrivato terzo nel minigirone C1. La gara d’andata è in programma oggi, mercoledì 12 maggio all’Arena di Monza, quella di ritorno sabato 15 maggio al Palabertoni di Crema. Le altre sfide del girone sono: Vtb Ldm Barzago-Warmor Gorle; Regas Energyprogress-Cartiera dell’Adda; Brembo Volley Team-Robosystem Concorezzo. Nel secondo turno la vincitrice della sfida EnercomFimi-Monza sfiderà la vincitrice di Brembo-Concorezzo. La sfida si disputerà con le stesse modalità del primo turno. L’altra sfida del secondo turno sarà tra le vincitrici dell’altro quarto Vtb Ldm Barzago-Warmor Gorle/Lurano-Cartiera dell’Adda. Le due formazioni vincitrici approderanno al terzo turno: la finale del girone. Anche in questo caso gara d’andata e ritorno (più eventuale set supplementare) per decidere la vincente che verrà promossa in B1. La perdente della finale accederà al quarto turno assieme alle altre 11 perdenti. In base alla classifica avulsa verranno definiti gli accoppiamenti del turno. Anche in questo caso doppia partita e la vincitrice di ogni sfida verrà promossa in B1. Le date. Primo turno: mercoledì 12 e sabato 15 maggio. Secondo turno: mercoledì 19 e sabato 22 maggio. Terzo turno: sabato 29 maggio e sabato 5 giugno. Quarto turno: sabato 12 e sabato 19 giugno. Nel caso una squadra non possa scendere in campo nei termini stabiliti (prima gara di fase 1 entro il 14 maggio; fase 2 entro il 26 maggio; fase 3: entro il 9 giugno) per motivi legati al Covid, i playoff verranno dichiarati indisputabili per la formazione in questione e passerà il turno la squadra avversaria. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Osimo, coach Prudenza analizza il cammino di Serie D e Under 19: “Un’emozione ricominciare”

    Di Redazione L’attività giovanile de LA NEF Volley Libertas Osimo è ripartita a pieno ritmo. Un coronamento di un percorso che ha visto il settore giovanile osimano non fermarsi quasi mai in questa stagione così particolare e che ha visto ai blocchi di partenza diverse compagini biancoblu. Tra queste ci sono la serie D e l’under 19 maschile seguite da coach Roberto Prudenza, che ha fatto il punto della situazione. – Ciao Roberto, siete ripartiti con i campionati dei gruppi giovanili dopo quasi un anno. Che emozione è stata e come è stato lavorare in questo periodo particolare? “E’ una grande emozione ritornare a sentire l’atmosfera della partita. I ragazzi sono stati encomiabili durante questo inverno, si sono allenati duramente settimana dopo settimana pur senza avere nessuna partita all’orizzonte. Non posso dire che questo periodo sia stato facile per noi allenatori, però il vedere nei ragazzi così tanta voglia di stare in palestra ci ha dato sempre una grande spinta”. – Un bilancio iniziale sui gruppi che stai seguendo equali sono le aspettative? “Con l’Under19 abbiamo impattato bene queste prime partite vincendone nettamente 3 per 3-0. La quarta giornata, di pochi giorni fa, ci ha messo di fronte una squadra davvero importante (Castelferretti) e abbiamo perso per 3-2 con tanto rammarico per esser stati sotto 2-0 e aver recuperato fino a giocarsi 3 match point. In ogni caso è un campionato di crescita che ci permette di confrontarsi con i pari età. Per quanto riguarda la D invece abbiamo iniziato sabato (8/5) con una sconfitta per certi versi inaspettata a Fano. I nostri ragazzi al debutto stagionale non hanno trovato la giusta chiave per scardinare le resistenze avversarie. Abbiamo pagato un pò a livello caratteriale e fisico contro una squadra giovane ma già pronta per questi livelli”. – Su che aspetti hai lavorato maggiormente in questo periodo? “Questo inverno senza avere le “scadenze” date dai campionati abbiamo concentrato le energie su dettagli che solitamente non si riescono a curare in stagione. I ragazzi hanno colto l’occasione e credo che tutti possano vantare una crescita, che però ora devono dimostrare in campo. Poi grazie alla collaborazione di Mister Palmieri abbiamo lavorato tanto a livello fisico e questo ha giovato tantissimo perchè ci presentiamo in questo periodo carichi come non mai. Infine mi sento di ringraziare la società per averci dato la possibilità di allenarci con continuità. In questo periodo non è così scontato, abbiamo reso un bel servizio a questi giovani già privati di scuola e qualsiasi altro momento di socialità”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Un Team 80 Gabicce superlativo batte nettamente Bottega e ipoteca i Playoff

    Di Redazione Un Team 80 in grande spolvero quello visto al Gradara Palas, determinato, concentrato e protagonista di una partita dagli alti contenuti tecnici che fa seguito all’altrettanto ottima vittoria di sabato scorso in trasferta ad Urbania. La squadra di coach Giulianelli affronta l’ultima giornata della prima fase consapevole che si tratta di uno spareggio per l’accesso ai playoff, avversario Bottega squadra ostica che fa di applicazione, difesa e determinazione le sue armi migliori, ma sono proprio queste le armi che permettono alle ragazze di casa di fare sua l’intera posta e di comandare il match fin da subito aggiungendo poi la qualità tecnica delle proprie giocatrici. Bottega può ben poco contro una squadra dove tutte le ragazze portano il suo contributo, una menzione particolare va al trio Biagini, Franchi e Marinelli che giocano una partita fuori categoria, ma molto positivo è anche il fatturato delle centrali. Il primo set va in archivio senza problemi per le padrone di casa 25/16, schermaglie solo nella parte iniziale, ma è nel secondo parziale che arriva la pietra miliare del match, Bottega è avanti 19/15, il Team 80 dimostra carattere, non molla e trova una parziale di 5/0 che ribalta il risultato, si va allo sprint e decidono due muri consecutivo di Virginia Pivi. Nel terzo sembra non esserci partita, le padrone di casa conducono 19/9, un attimo di rilassamento riavvicina Bottega, ma basta riordinare le idee per andare a chiudere 25/18. Sono tre punti che danno la testa della classifica solitaria, non ancora la matematica qualificazione ai playoff perché ci sono da giocare dei recuperi, ma solamente una improbabile combinazione di risultati può togliere questa gioia alle ragazze di coach Giulianelli. LA PAROLA AI PROTAGONISTI LUCA GIULIANELLI (Allenatore Team 80): “E’ stata zona vittoria di carattere, abbiamo lavorato molto in queste settimane per arrivare pronti alle partite decisive, abbiamo avuto molta attenzione e fatto tutto bene, non abbiamo permesso a loro di fare il loro gioco, sono estremamente soddisfatto.” GIULIA BIAGINI (Libero Team 80): “Abbiamo giocato una grande partita, con voglia, attenzione, concentrazione, abbiamo giocato bene, volevamo vincere ed abbiamo meritato di vincere, lo si vedeva anche dall’esultanza, siamo state agonisticamente cattive”. TEAM 80 GABICCE GRADARA – LINE OFFICE BOTTEGA VOLLEY 3-0 (25/16, 25/22, 25/18) TEAM 80 GABICCE GRADARA: Zuccarini 8, Michelini, Biagini (L), Pivi 10, Bricuccoli, Magalotti ne, Franchi 14, Cecco 12, Marinelli 3, Ricci 8, Fronzoni ne, Leonardi ne. Allenatore Luca Giulianelli, vice allenatore Christian Pieri. LINE OFFICE BOTTEGA VOLLEY: Vitturini (L), Buccarini 3, Vagnini 5, Zandri 3, Chiarello ne, Bellazecca 5, Matelicani 5, Fedrighelli 7, Orsini 4, Vidali (L), Marcolini 2, Paci. Allenatore Laura Renda, vice allenatore Matteo Ciandrini. ARBITRI: Carlo Monterisi di Fano e Raul Andres Lodovici di Pesaro (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Trasferta proibitiva per i ragazzi della Bertuccioli Pol Bottega. Vince la Sabini

    Di Redazione Disco rosso anche per i ragazzi della Bertuccioli Pol Bottega che, come vi avevamo preannunciato sulle pagine virtuali di questo blog, erano impegnati nella difficile trasferta di Castelferretti contro la prima della classe del girone C, ovvero la Sabini Volley. Purtroppo i ragazzi escono sconfitti sabato 8 Maggio dal dispersivo palazzetto del sud delle Marche, dopo aver disputato una partita all’insolito orario delle ore 21, motivo per cui la società aveva scelto di raggiungere il campo di gara noleggiando un pullman.  A questo punto, il mantenimento del terzo posto in classifica che darebbe ai ragazzi la possibilità di proseguire ai play off, è da giocarselo tutto a distanza con Fano, che tallona al quarto posto con i suoi 11 punti contro i 15 attuali dei bianco verdi, che saranno ancora impegnati anche sabato prossimo in quel di Monte Cassiano, per poi finire il campionato regolare con l’ultima giornata in casa presso la Palestra Comunale “Francesca Ricci”, dove sono chiamati a cercare di fare ovviamente più punti possibili. Queste le parole del primo allenatore Marco Romani: “Purtroppo il campo della Sabini mi porta sempre male, non riesco mai a sfatare questo tabù. Ieri sera i miei ragazzi sono stati molto fallosi in ricezione e questo ha fatto sì che il nostro palleggiatore avesse scelte scontate, e facilmente leggibili dai nostri avversari. Nei momenti in cui siamo riusciti nel computo dei vari set a giocare la nostra pallavolo, abbiamo dimostrato che potevamo giocarcela, ma purtroppo ha prevalso più la paura di sbagliare a tagliarci più e più volte le gambe”. Chiosa ancora il tecnico di Vallefoglia: “Peccato! Sicuramente si poteva perdere ma non 3-0, e soprattutto, rinunciando a giocare la nostra pallavolo. Siamo arrivati probabilmente troppo impauriti e scarichi mentalmente a questa gara e questo mi dispiace tantissimo e mi addolora, visto che eravamo in fiducia dopo le 4 partite vinte consecutivamente. Ora c’è solo da rimboccarsi le maniche, tornare come sempre a lavorare sodo in palestra e preparare al meglio queste ultime due gare della fase regolare, poi vedremo cosa succederà. Peccato perché in tutti i vari set finiti a 16, 21 e 20 eravamo sempre riusciti a fare dei mini break, ma purtroppo poi non siamo riusciti a dare costanza al nostro gioco. Ora pensiamo già da domani alla gara di sabato, anche perché le prossime due sfide per il nostro proseguo sono fondamentali”. Sabini Asal 3-0 Bertuccioli G. Bottega Volley (25/16 25/20 25/21) (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    L’Ecosantagata Civita Castellana si prepara ai playoff. Domani c’è la Lazio

    Di Redazione L’Ecosantagata Civita Castellana si prepara ai playoff. Dopo aver concluso al quarto posto il girone di regular season, i rossoblù guidati da mister Stefano Beltrame si trovano al cospetto della Lazio, vincitrice del proprio raggruppamento, per il primo turno della fase a eliminazione diretta che decreterà le squadre promosse in serie A3. L’appuntamento è fissato per domani sera alle 21 al Palasmargiassi, dove si giocherà la gara d’andata. Il ritorno si disputerà domenica pomeriggio a Roma, sul campo della Lazio. L’Ecosantagata arriva al momento decisivo della stagione reduce dalle due sconfitte consecutive contro la Sir Safety Monini Perugia che avevano chiuso la regular season. Ma i civitonici non hanno perso l’entusiasmo e hanno lavorato con grande impegno per l’appuntamento dei playoff, che vedrà mister Beltrame schierare in campo anche il nuovo acquisto, lo schiacciatore Alessio Ferrini. Ancora in dubbio Alessio Pollicino, alle prese con l’infortunio che l’aveva costretto a saltare l’ultima di campionato col Perugia ma in via di recupero anche più rapida del previsto. La gara sarà trasmessa in diretta streaming sulla pagina Facebook Jvc Civita Castellana. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Diavoli Rosa, arriva la sconfitta con Garlasco nella gara di andata dei Playoff

    Di Redazione Dopo aver brillantemente superato la prima fase playoff, i Diavoli Rosa hanno affrontato la temibile Garlasco. Con un sestetto esperto e fisico Garlasco ha dato del filo da torcere ai ragazzi di Brugherio che pur lottando hanno ceduto il match agli avversari in tre set. I Diavoli, però avranno la possibilità di riscattarsi nella gara di ritorno. Gara 2, di questa seconda fase si giocherà in casa, sabato 15 maggio alle ore 17.00. LA CRONACAUna partenza equilibrata per le due formazioni che si sfidano sul campo di Garlasco. Si rimane in parità, punto a punto fino al 12-10, quando con un mani-out di Beltrami la squadra di casa fa il primo allungo. Garlasco rimane avanti ma i Diavoli si riavvicinano con Salvador incisivo da posto 4 (14-13). Poi però i padroni di casa prendono il largo e riescono a chiudere il primo set 25-18. Nel secondo set i Diavoli partono in vantaggio, un attacco di prima intenzione per Compagnoni M. ed è 1-3. Il muro di Garlasco è ben piazzato ed il punteggio è pari (4-4). Super muro per Chiloiro che segna il 6-8. Sul campo si lotta per la conquista del set, ma Garlasco riesce a tenersi sempre un passo avanti. I rosanero però tornano in testa, Salvador attacca forte da seconda linea (17-19). Sale a 3 il vantaggio dei Diavoli, stavolta merito di Compagnoni F. (17-20). Chiloiro da posto 4 spinge in diagonale ed è suo il 18-21. Palla molto combattuta quella del 21-21 e Testagrossa riesce a chiudere con un muro ben posizionato. Consonni dai nove metri si stacca dagli avversari (22-23). D’astuzia è Chiloiro a conquistare il set point, ma interviene Testagrossa e il set si allunga (23-24). Ancora due le palle favorevoli a Garlasco che si avvicina alla chiusura (25-24). Il fischio di fine set conferma l’errore per i Diavoli e la conclusione 26-24 per i padroni di casa. La strada dei Diavoli è tutta in salita in questo terzo set, Garlasco si impone fin dai primi punti tenendo un ampio distacco. Decisi a vincere il match i padroni di casa non lasciano possibilità ai rosanero e concludono il set 25-15. La partita termina così 3-0, ma nulla è perduto i Diavoli hanno la possibilità di ribaltare il risultato con la gara di ritorno consapevoli che dovranno dimostrare tutte le loro qualità avendo di fronte una squadra solida e di esperienza. Commento di coach Morato: “Per certi versi la paragono alla sconfitta di Cagliari. Non abbiamo giocato male, ma gli avversari hanno giocato meglio di noi. Abbiamo faticato molto in ricezione e solo in parte siamo riusciti a migliorarla; di conseguenza anche in attacco con il loro muro piazzato abbiamo fatto più fatica rispetto alle ultime uscite. Peccato per il finale di secondo set dove vincevamo 24-22, con più convinzione e spregiudicatezza avremmo potuto chiuderlo a nostro favore. Non c’è molto da recriminare, guardiamo già a mercoledì per la finale U19 e subito dopo ripenseremo al ritorno di sabato prossimo.” Garlasco – Diavoli Rosa 3-0 (25-18, 26-24, 25-15) 1° Allenatore: Daniele Morato2° Allenatore: Gianluca Marchini, Marco DonnarummaDirigente: Flavio Spreafico (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Canottieri Ongina, appuntamento a Sassuolo per l’esordio nei Play off

    Di Redazione Inizia da Sassuolo l’avventura play off della Canottieri Ongina, formazione piacentina di serie B maschile attesa dall’importante coda di stagione che mette in palio i pass per la serie A. Domani (mercoledì) alle 21,30 al PalaPaganelli della città emiliana andrà in scena la gara d’andata tra i gialloneri di Mauro Bartolomeo (secondi nel girone E1) ei padroni di casa targati Kerakoll, giunti terzi nel raggruppamento E2. Dopo la conclusione della regular season, i monticellesi hanno sostenuto alcuni allenamenti congiunti per non perdere il ritmo partita; ora torna il momento dei match ufficiali, con una sfida andata- ritorno che mette in palio il pass per la seconda fase dei play off. “Giochiamo fuori casa – commenta coach Bartolomeo – questo non ci dà un vantaggio iniziale. Sassuolo è un avversario con un assetto di gioco atipico che non abbiamo mai sfidato, proponendo alcune variazioni in certe rotazioni. Speriamo che adrenalina e tensione non giochino brutti scherzi. Per quanto ci riguarda, il lavoro fisico svolto con il preparatore atletico Simone Tizzoni sta dando ottimi risultati; dal punto di vista tecnico, abbiamo migliorato il muro-difesa, ovviamente poi tutto andrà confermato in campo”. In questo periodo che conduce ai play off, in casa Canottieri Ongina ha ripreso ad allenarsi il laterale Alessandro Bartoli, reduce da uno stop forzato. L’AVVERSARIO – La Kerakoll Sassuolo è allenata da Alberto Di Mattia e proverà a mettere i bastoni tra le ruote alla formazione giallonera. “Siamo – afferma il tecnico dei sassolesi – una formazione ripescata, ci eravamo dati inizialmente l’idea di vincere alcuni match, poi sono stati divisi i  due gironi, puntando a quattro vittorie, traguardo raggiunto. Con la formula play off, abbiamo provato a inseguirli e con un po’ di fortuna siamo arrivati terzi. Siamo stati colpiti dal Covid-19 nella parte finale, ma proprio quando eravamo in difficoltà abbiamo centrato tre vittorie, tra cui quella sul campo della capolista Forlì che non perdeva in casa da tanto tempo. Avremo ancora fuori causa tre titolari (Giuriati, Pasquesi e Bevilacqua), giochiamo con una formazione rimaneggiata e un assetto con due ragazzi fuori ruolo. La Canottieri Ongina è una formazione forte, più attrezzata di noi e che è in B da tanti anni. Inoltre, è significativo sia arrivata seconda in un girone, l’E1, molto più duro del nostro. Dovremo rischiare molto in battuta, sapendo che comunque possono aumentare gli errori, per tenere la palla staccata da rete. Non vogliamo essere la Cenerentola e mi aspetto almeno che sia una bella battaglia”. GLI ARBITRI – A dirigere l’incontro tra Kerakoll Sassuolo e Canottieri Ongina saranno il primo arbitro Valentina Tassini e il secondo arbitro Riccardo Grasselli. IL PROGRAMMA DELLA SERIE – La sfida di ritorno si giocherà sabato 15 maggio alle 18 a Monticelli. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO