More stories

  • in

    Play off, la Pallavolo Sangiorgio tenta la “remuntada” a Faenza

    Di Redazione Domani, sabato 22 maggio, alle 17 la Pallavolo Sangiorgio affronterà la Fenix Faenza nella gara di ritorno dei play off. Archiviata la sconfitta nella gara d’andata per 0-3, la squadra piacentina ha lavorato con intensità per affrontare la sfida e tentare una difficile rimonta: infatti alle albicelesti per passare il turno devono prima vincere 3-0 o 3-1 e poi giocarsi il tutto per tutto nel set supplementare.  Non sarà semplice, visto il valore dell’avversario, la Fenix Faenza, appunto, prima classificata del girone G2; nonostante ciò il clima in casa Sangiorgio è sereno e deciso a vendere cara la pelle come spiega la centrale Valentina Zoppi: “Ci aspetta una partita tutt’altro che semplice. Le avversarie ci hanno dato del filo da torcere e purtroppo, la gara di andata non si è conclusa come speravamo. È la nostra ultima possibilità per restare in gioco. In settimana stiamo lavorando per preparare al meglio la partita. Andremo a Faenza sapendo che sarà una partita difficile, ma convinte che ce la metteremo tutta per portarla a casa”. L’avversaria Promossa in B2 nel 2019, come la Pallavolo Sangiorgio, la scorsa stagione la Fenix Faenza era al primo posto del girone G, quando la Federvolley ha optato per la sospensione dei campionati causa il covid-19. Nella stagione 2020/2021 ha concluso la prima fase (raggruppamento G2) al primo posto con 27 punti, frutto di nove vittorie ed una sola sconfitta. Da quattro anni è allenata da coach Maurizio Serratini, lo staring è formato da Vania Baravelli e Ilaria Casini a formare la diagonale, schiacciatrici Alice Tomat (Campionessa d’Europa con la nazionale italiana di deaf volley) ed Alice Alberti, in posto 3 Lucia Guardigli e Giulia Grillini e Nayma Galetti libero. Le formazioniFenix Faenza-Pallavolo SangiorgioFenix Faenza: Tomat, Alberti, Galetti (L), Emiliani, Martelli, Gorini, Melandri, Casini, Guardigli, Baravelli, Grillini, Maines. Allenatore: Maurizio Serattini.Pallavolo Sangiorgio: Guienne, Perini, Molinari, Galelli, Di Tonto, Nichelini, Fava, Solari (L), Zoppi,  Hodzic, Tacchini (L), Sgobbi. Allenatore: Matteo Capra. Arbitri e come vedere la partita Dirigeranno Vieri Santin e Lorenzo Catena, l’incontro sarà a porte chiuse come previsto dai protocolli anticovid-19. Si potrà assistere in diretta youtube sulla pagina della Pallavolo Faenza Programma, Quarti di finale gara ritorno Fenix Faenza-Pallavolo Sangiorgio (andata 3-0, 25-21, 25-19, 25-19); Olimpia Teodora Ravenna-Arbor Interclays Reggio Emilia (andata 3-0, 29-27, 25-16, 25-23); Tirabassi&Vezzali Campagnola-Fatro Ozzano (andata 3-0, 25-14, 25-21, 25-19); Centro Volley Reggiano-Calanca Persiceto (andata 3-0 , 25-15, 25-23, 28-26). (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Play off, al via la corsa alla serie A2. Nottolini prima avversaria dell’Igor Volley

    Di Redazione Si alza nuovamente il sipario delle Igorine di Matteo Ingratta e questa volta il palcoscenico è tutto dedicato ai play off, in palio un biglietto per la serie A2. La serie B1 targata Agil Volley, che nel frattempo sta disputando anche il campionato giovanile U19, affronterà al primo turno Toscanagarden Nottolini Lucca, formazione di Capannori che ha chiuso la prima fase del mini girone A2 al secondo posto. Come da formula play off gara 1 si gioca in casa della terza classificata del mini girone A1, gara 2 a casa della miglior classificata del mini girone A2 con un eventuale set supplementare in caso di parità. Le Igorine quindi, arrivate terze nel mini girone A1, affronteranno in casa al PalaAgil Nottolini domani, sabato 15 maggio alle 17 e poi faranno la trasferta in terra toscana sabato 22 maggio alle 21. Per le atlete di Ingratta un percorso subito in salita: «Affrontiamo una squadra tosta, forte, che vanta un organico che fa della stabilità e dell’esperienza alcuni suoi punti di forza. Rispetto allo scorso anno è cambiata una sola giocatrice, sono un gruppo ben rodato e molte di loro hanno alle spalle oltre un decennio di campionati di serie B». Le Igorine non vedono l’ora di tornare in campo: «Abbiamo fatto pausa dal campionato,– dice il tecnico – abbiamo continuato a lavorare tanto in palestra, siamo contenti di questo periodo perché abbiamo rispettato a pieno il programma con anche un paio di allenamenti congiunti. Le ragazze non vedono l’ora di giocare e affrontare questa griglia play off, ci sono curiosità, voglia e desiderio di esprimersi di nuovo in una gara ufficiale». (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Futura, esordio in salita. Capitan Imprescia: “In questo sport nulla è scontato”

    Di Redazione Inizia con una sconfitta il cammino della LG Impianti Futura Volley Teramo ai playoff. Per le biancorosse, allenate da Jana Kruzikova, ottimo avvio contro Trestina al Pala Scapriano, prima del rientro in gara delle umbre che la spuntano 1-3. Domani, sabato 15 maggio, il match di ritorno in casa delle bianconere, con orario di inizio fissato alle 18. L’analisi del post gara 1 è affidata a capitan Francesca Imprescia, autrice di 22 punti contro Trestina: «Giocarsi i playoff è un’opportunità unica e lo facciamo con orgoglio. Nell’ultimo mese di stop siamo cresciute molto, abbiamo assimilato alcuni concetti nuovi, abbiamo recuperato le forze perché venivamo da una serie di gare non semplici e ci siamo soprattutto compattate. Avevamo preparato molto intensamente questo incontro, studiando le avversarie e cercando di adattarci, loro hanno un organico importante, lo sapevamo. Nel primo set siamo partite bene, siamo state brave soprattutto a restare sempre vicine nel punteggio. Punto dopo punto abbiamo capito di potercela fare, dando il meglio di noi in ogni fase di gioco, peccato per come sia evoluta poi la sfida. Nel secondo e nel terzo set quello che ci ha destabilizzate è stato il gap che si è creato ad un certo punto, quando siamo andate sotto di 5-6 lunghezze non abbiamo mai recuperato totalmente e lì è cambiata la serata. Non ci diamo certo per vinte, in queste ore rifletteremo sul dove abbiamo sbagliato, cercando di correggerci e migliorare, andremo a Trestina per fare il nostro meglio, in questo sport nulla è scontato e noi lotteremo fino in fondo. Sarà la trasferta più lunga della nostra stagione, anche il viaggio potrà avere un certo peso, noi lo sappiamo e sapremo farci trovare pronte. Giocare qui al Pala Scapriano è stato davvero emozionante e in campo ho immaginato cosa può essere una gara in questo impianto con il pubblico, oggi ce ne sarebbe stato tantissimo se ne avessimo avuto l’occasione. Quando arriverà quel momento, sarà ancor più elettrizzante, ma aver potuto lavorare qui e anche giocarci in queste settimane è stato un passo in avanti». Così il Team Manager Carlo Mattucci: «Per noi è stata una serata eccezionale. Essere qui ai playoff è una grande soddisfazione per la nostra società, in un anno in cui gli sport di squadra non hanno potuto riprendere come nella normalità delle cose. Nonostante tutto, siamo riusciti a mettere in moto e a far funzionare quasi alla perfezione una macchina eccezionale. Il giusto premio è stato accedere ai playoff e giocarseli anche in maniera adeguata in questa prima gara. Abbiamo perso, vero, ma in maniera onorevole e non è detta l’ultima parola. Abbiamo la gara di ritorno da preparare e giocare a Trestina, in Umbria, e sono certo che ce la giocheremo, confermando l’ottimo start, magari anche con un risultato favorevole. Vorrei evidenziare un particolare non da poco. Abbiamo riportato la pallavolo, e anche di un certo livello, nella cattedrale dello sport teramano. Il Pala Scapriano ha fatto da splendida cornice a questo evento. Il grande rammarico è il non aver ospitato, nel rispetto delle norme vigenti, il pubblico e sono convinto ci sarebbe stato il seguito delle grandi occasioni. Questo è solo il primo passo in un percorso che ci vede intenzionati a migliorare sotto ogni aspetto. Da teramano essere al Pala Scapriano è una grande emozione. Se siamo qui a giocarci qualcosa di importante in uno sport rilevante è perché il club ci ha messo del suo ottenendo un risultato che pochi mesi fa sembrava una utopia». (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Serie C, al via il girone di ritorno. Volley Prato sfida il Jolly capolista

    Di Redazione Si riparte da Fucecchio. Al via il girone di ritorno ed il Volley Prato sfida il Jolly capolista (ore 21.00, Palestra Scuole Medie, arbitro Scirè). Le due squadre sono divise da un solo punto in graduatoria ma Prato ha giocato una gara in più. Quello che conta, ai fini della graduatoria, sono comunque i primi due posti, quelli che consentono l’accesso alle semifinali play off e su queste le due formazioni stanno, passo dopo passo mettendo ipoteche importanti. Prato, superata la sconfitta proprio contro Fucecchio, ha inanellato tre successi consecutivi in trasferta. Fucecchio ha battuto, oltre a Prato, Livorno e Foiano. Proprio la sconfitta della prima giornata, però, rimane un tema sullo sfondo di questo match. La truppa di Novelli quella battuta d’arresto non l’ha proprio digerita. Un 1-3 giunto al termine di una gara equilibratissima ma non ben giocata dai pratesi che ha lasciato l’amaro in bocca a Novelli ed al suo gruppo che certo questo sabato proveranno a “vendicarsi” sportivamente. Vincere con la capolista vorrebbe peraltro dire non solo scavalcarla al comando ma anche mettere una ulteriore seria ipoteca sull’accesso alla semifinale. Attenzione alla qualità della diagonale Signorini-Salini ed alle bande di Fucecchio, veloci e ficcanti. La rosa del Volley Prato: Alpini M., Alpini l., Bruni, Bandinelli, Gioele Corti, Giona Corti, Civinini M., Conti, Mazzinghi Filippo, Postiferi, Biancalani, Pini, Catalano, Torri. All. Novelli. In Serie D, invece, fa il suo esordio casalingo il Volley Prato di Andrea Barbieri che sfida la Polisportiva Savinese. Si gioca alle 21.00 di sabato (Palestra di Maliseti, arbitro Palumbo) con Prato che cerca il bis dopo il successo nitido su Firenze. La rosa del Volley Prato: Anatrini, Biancalani, Cecchin, De Giorgi, Disconzi, Maranghi, Massi, Matteini, Mazzinghi Federico, Pacini, Pontillo, Santelli, Trancucci. All. Barbieri. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Geetit Bologna, è tempo di Gara 2 contro la Wimore Parma

    Di Redazione A distanza di 4 giorni dal rocambolesco match del PalaRaschi che ha visto trionfare la Geetit Pallavolo Bologna sulla Wimore Parma, è ora di tornare in campo. La sfida di andata, caratterizzata dall’epopea parmigiana prima e dal monologo bolognese poi, ha regalato grande gioia alla compagine rossoblu che, nonostante la partenza non eccellente, è riuscita a capitalizzare la sfida d’esordio nei Play Off promozione portandosi così più vicina al passaggio alla fase successiva. La sfida del PalaLercaro di sabato 15 maggio (ore 20.30) sarà cruciale per i felsinei che, con la vittoria esterna in Gara 1, hanno accorciato le distanze dall’approdo allo step successivo della scalata verso la A3. Ai bolognesi basta una vittoria di qualsiasi tipo per proseguire il loro cammino mentre la Wimore deve sperare in un risultato rotondo (in caso di vittoria di Parma al tie brek si procederà con il Golden set).Chi riuscirà nell’approdo alla fase successiva incontrerà una tra Mirandola e Ravenna (i modenesi attualmente conducono per 1-0). Il braccio di ferro di andata lascia presagire una gara equilibrata, in cui la compagine felsinea dovrà contenere il buon gioco e l’esperienza di Quartarone, le giocate dal centro di Smiriglia (migliore dei suoi in gara 1 con 16 punti) e gli attacchi in posto 4 di Rodella. Capitan Spiga e compagni dovranno quindi scendere in campo a briglie sciolte, lasciandosi alle spalle gli errori commessi nell’avvio della sfida di andata per tensione e leggera inesperienza data da una formazione nel complesso giovane. Coach Andrea Asta: “Mi aspetto un’altra battaglia com’è stata la bellissima partita di martedì dove i nostri ragazzi sono stati molto bravi a soffrire, difendere tanto e a giocare con grande umiltà contro un avversario che schiera in campo giocatori con grandissima esperienza e grandissimo talento. Anche nella gara di ritorno cercheremo di essere molto determinati nelle occasioni che si presenteranno e speriamo di ottenere un buon risultato: noi siamo pronti a combattere”. La gara sarà visibile sui canali social di Pallavolo Bologna. La garaSabato 15 maggio 2021, ore 20.30 (PalaLercaro)Geetit Pallavolo Bologna – Wimore Energy Parma(Gallazzi, Campanile) Risultato Gara 1WiMORE Energy Parma – Geetit Bologna 2-3 (25-15, 30-28, 25-27, 20-25, 7-15) (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Duetti in campo per la serie A. Domani la gara di andata a Modena

    Di Redazione Sarà un fischio d’inizio storico per la Giorgione Pallavolo, quello di domani alle 17 a Modena contro l’Amati Pietro. Il Duetti Giorgione giocherà i play off per la serie A2, traguardo mai raggiunto dal 1969 a oggi. «Siamo pronti a dare battaglia alla formazione emiliana anche se probabilmente non saremo al completo – spiega coach Carotta -. In ogni caso, ciò che mi preoccupa maggiormente sono le dimensioni della palestra dove è inserito il campo di gioco. Sono al limite del consentito e sarà sicuramente impegnativo trovare le misure. Il gruppo squadra è sempre stato uno dei nostri punti di forza: cercheremo di farlo emergere anche in questa gara d’andata di play off». Il ritorno è in programma domenica 23 a Castelfranco: in caso di quoziente set pari si procederà con il golden set. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Virtus Fano, al via il campionato di Coppa Italia Serie D Femminile

    Di Redazione Finalmente la lontananza dai campi da gioco si interrompe per la Virtus Fano. Dopo una lunga attesa, mesi e mesi di STOP forzato, prende il via anche il campionato di Coppa Italia serie D nazionale Femminile. Sono stati mesi difficili per le ragazze guidate dal duo Mattioli-Benocci, mesi in cui, a parte le giovani atlete under, il resto della rosa ha dovuto fermarsi e restare ai box, lontano dal concetto gruppo, squadra , spogliatoio. La formazione di Fano è una rosa esperta, con innesti under di valore e con l’obbiettivo ben fisso in testa. Questa lunga inattività per molte ragazze, ha reso più dura la riattivazione muscolare e più complesso il rientro nei meccanismi tecnici tattici .. Le diverse partite ormai sulle gambe delle atlete under in rosa Pierpaoli, Lucconi, Patrignani, saranno sicuramente un’arma in più per mister Mattioli. Sabato pomeriggio va in scena il primo test match per le ragazze fanesi, dopo il riposo nella prima giornata. Le ragazze Virtus Fulgor esordiranno presso il Palacampanara di Pesaro, ospiti della Blue Volley PS. Nonostante la trasferta la partita sarà trasmessa in diretta sulla pagina facebook Virtus Fano Live. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Pallavolo Alsenese inizia a progettare il futuro. Faroldi: “Confermato lo staff dirigenziale”

    Di Redazione Un bilancio a cuore aperto, con un’annata non entusiasmante che però non mina la voglia di continuare il percorso e la solidità del progetto. In casa Pallavolo Alsenese è tempo di tirare le somme con il presidente Stiliano Faroldi a commentare l’annata gialloblù (la seconda consecutiva e della storia) in B1 femminile della formazione Conad Alsenese, giunta ultima nel girone A1 con 4 punti all’attivo, tutti conquistati contro le “cugine” piacentine del Busa Foodlab Gossolengo (tie break perso ad Alseno, vittoria per 3-1 in trasferta). “E’ stata – analizza Faroldi – sicuramente una stagione negativa, dove sono rimasto deluso. Sapevamo di aver allestito una formazione che non fosse esperta come quella dell’anno precedente, vista la situazione economica del periodo. Puntavamo alla salvezza, ma nonostante il blocco federale delle retrocessioni non siamo riusciti a far bene. Credo che nel mini-girone il quarto posto centrato da Parella fosse alla nostra portata. Il cambio in corsa di allenatore (salutato coach Alessandro Della Balda, il testimone tecnico è passato al vice Giacomo Rigoni e all’assistente Greta Passera) ci ha fatto rincorrere mesi di lavoro; la squadra, però, l’ho vista scarica e senza gli stimoli per arrivare agli obiettivi societari”. Ad Alseno, comunque, si guarda avanti con rinnovato ottimismo. “Stiamo già valutando alcune situazioni, mentre le prime certezze riguardano lo staff dirigenziale: Elena Koleva continuerà a essere il nostro direttore generale e lo stesso vale per il direttore sportivo Luca Baldrighi e per Annalisa Raggi alla segreteria. Nella parte tecnica, Giovanni Berzioli sarà nuovamente il preparatore atletico”. Quindi aggiunge. “Avremo un’attenzione sempre maggiore per li settore giovanile, soprattutto per le fasce più giovani di età, visto che il settore promozionale è stato fortemente danneggiato dalla pandemia. Per quanto riguarda la B1, non vogliamo ripetere gli errori commessi e disputare un campionato migliore. La nostra intenzione è inserire qualche elemento di esperienza in più nella rosa e cercare altre figure giovani da affiancare”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO