More stories

  • in

    Volley Prato, la trasferta a Pisa frutta un secco 3-0

    Di Redazione Prato passeggia a Pisa e consolida la seconda piazza. Vittoria senza ombre della squadra di Novelli che sul terreno della Grandi Turris passa con un netto 3-0 e si mantiene ad un punto dalla capolista Fucecchio. Una vittoria importante perché allontana le concorrenti per le prime due piazze valide per la qualificazione alle semifinali. 1° set: Prato con i gemelli Alpini in regia ed attacco, Catalano opposto, Gioele Corti e Bruni centrali, Pini di banda e Civinini libero. Inizio tutto di marca pratese con la squadra di Novelli che giocava a buon ritmo e che dopo la metà set trovava il break importante scappando sul più sei (11-17). Intanto dentro Mazzinghi per Pini, non al meglio. Prato sul più otto (11-19). Finale senza storia con esordio di Biancalani; 2° set: ancora Prato al comando. In regia Novelli giocava la carta Giona Corti ed i suoi veleggiavano sicuri sull’8-16. Anche in questo parziale Prato senza ostacoli. Novelli dava campo a tutti ed i suoi lo ripagavano chiudendo a 11; 3° set: anche nel terzo solo Prato. Novelli confermava Corti in regia e rigettava nella mischia capitan Pini. Prato senza problemi (14-21) ed a chiudere a 16 con esordio e punto di Torri. GRANDI TURRIS PISA – VOLLEY PRATO 0–3 Grandi Turris Pisa: Baldacci, Balestrieri, Barsanti, Casapieri, Cantini, Cerretini, Della Croce, Piliero, Raguso, Scavone, Verdecchia, Vannozzi, Vincentini. All. Martini. Volley Prato: Alpini M., Alpini l., Bruni, Bandinelli, Gioele Corti, Giona Corti, Civinini M., Conti, Mazzinghi Filippo, Postiferi, Biancalani, Pini, Catalano, Torri. All. Novelli. Arbitro: Mariani (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Prato batte anche l’Euroripoli e aggancia in testa l’Arnopolis

    Di Redazione Prestazione solida delle pratesi che in campo hanno confermato una nitida superiorità su Bagno a Ripoli. Ariete in campo con Bartolini e Forasassi in diagonale, Morotti e Bardazzi al centro, Fanelli e Scarpelli di banda ed Ermini libero. Inizio ospite (2-5) ma Prato subito a reagire (6-6). Gara non bellissima e con tanti errori. Ariete che tentava la fuga non appena in doppia cifra (11-9) ma che commetteva troppe ingenuità consentendo all’Euroripoli di rientrare (12-13 e 13-15). Tempo Raffa. Sul 16-16 lo imitava Morettini che poi si ripeteva sul 19-16 Prato. Alla ripresa Morotti di prima intenzione per il 20 e Scarpelli, mani e out, per il 21. Doppio cambio per le ospiti. Scarpelli al servizio allargava il gap (24-17). Chiudeva Bartolini d’astuzia. Nel secondo ancora partenza forte ospite (2-5) ed ancora Prato sornione a tornare a contatto (6-8) e poi a sorpassare con attacco potente di Fanelli ed ace Legnini (12-9). Quando l’Ariete accelerava e conteneva l’errore le distanze si dilatavano. Ospiti brave a rientrare ogniqualvolta Prato allentava la presa (12-12). Prato aveva con Scarpelli un ottimo servizio e scappava sul 17-12 quasi senza faticare. Tempo Morettini ma alla ripresa stessa musica. Scarpelli, con il contributo importante delle sue compagne, trascinava Prato fino al 23-12. Dentro anche Montagni. Chiusura a 15. Nel terzo subito Ariete a partire lanciata (8-2 e 14-7). Morettini al tempo dopo il muro vincente di Fanelli. Attaccanti pratesi a segno per allungare fino al 16-7. Gara senza storia e chiusura a 12. La rosa – Ariete Prato Volley Project: Bartolini, Forasassi, Fanelli, Mennini, Morotti, Legnini, Bardazzi, Scarpelli, Montagni, Sborigi, Ermini. All. Giacomo Raffa. Serie C Femminile Girone I – Viva Volley – Pediatrica Dream Volley Pisa 0-3 (18-25; 23-25; 19-25), arbitro Pagliaro. Così fa male. Il Viva perde in casa con Pisa ma lo fa senza potersi giocare al meglio le proprie chance. Tante, troppe le assenti di Nuti. Senza Nesi, Gianni, Piccini, Pagliai e Cecchi Viva decimato e costretto a schierare tante Under 19. Brave a rispondere presente ma troppo acerbe per sperare di vincere contro il Dream Volley. La gara. Viva con Lamperi e Vignozzi in diagonale, Pacini e Giuliani al centro, Saletti e Nuti in attacco e Rosellini libero. Primo set con Prato che lottava palla su palla con le armi a sua disposizione e che però si arrendeva nel finale a Pisa. Viva che si giocava il tutto per tutto nel secondo parziale perdendo solo allo sprint. Prato che ci provava anche nel terzo ma fermandosi a 19. Peccato perché Pisa non sembrava imprendibile. Peccato perché queste assenze segneranno anche le prossime gare della squadra di Nuti probabilmente compromettendone le speranza promozione. La rosa – Viva Volley: Cecchi, Fantacci, Saletti, Gianni, Nesi, Pacini, Nuti, Giusti, Giuliani, Lamperi, Piccini, Pagliai, Vignozzi, Rosellini. All. Nuti. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Star Volley Bisceglie in campo domani contro Molfetta

    Di Redazione La corsa è ripartita, l’intenzione è eloquente: continuare a macinare gioco e vincere per conquistare, nel più breve tempo possibile, l’agognato primo posto in classifica nel girone A di Serie C femminile. Decisa a non far sconti a nessuno, la Star Volley Bisceglie è pronta a recuperare il match incluso nel calendario della nona giornata col giovane collettivo del Progetto GioMol, già sconfitto all’andata per 3-0. Le nerofucsia di mister Maggialetti, archiviata in fretta la netta affermazione di sabato sul rettangolo della momentanea capolista Pm Asci Potenza, sono tornate ad allenarsi per preparare la gara in programma giovedì al PalaDolmen, che avrà inizio alle ore 21 e sarà trasmessa in diretta streaming sulla pagina Facebook Star Volley Bisceglie. L’obiettivo è chiaro: approcciare l’impegno con la massima concentrazione, mettere in mostra le potenzialità del team e aggiungere altri tre punti allo score per proiettarsi al successivo confronto di sabato pomeriggio, sempre fra le mura amiche, con la Dinamo Molfetta. Confermare i progressi registrati sia sotto il profilo dell’atteggiamento che nell’organizzazione di gioco è il mantra in casa Star Volley. Le due gare ravvicinate costituiscono l’opportunità, per lo staff tecnico, di valutare una maggiore profondità nelle rotazioni anche in vista degli appuntamenti che si riveleranno decisivi per la stagione della compagine nerofucsia. L’incontro tra Star Volley Bisceglie e Progetto GioMol sarà diretto da Nibali e De Vanna. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Planet Strano Light, l’andata dei Play Off è una sconfitta. Terrasini vince 3-1

    Di Redazione La Planet Strano Light tiene testa alla capolista del girone N2 di Serie B2 femminile nei primi due set. Poi Terrasini affonda i colpi e passa a Pedara per 3-1 nell’andata del primo turno playoff. Con Glorioso in regia ad inizio gara per Paoli e Solarino nell’inedito ruolo di libero al posto di Famoso (da settimane non più del gruppo), queste le scelte di Coach Francesco Andaloro che proprio oggi festeggia 49 anni (in foto con Alessia Glorioso e Valentina Leone), la Planet riesce a stabilire una lunghezza di vantaggio (7-6) dopo un avvio equilibrato e portarsi in parità dopo due break avversari di +3. Al terzo tentativo Terrasini riesce a conquistare il primo set per 22-25. Entusiasmante Planet al cambio campo. Caratterizzato da ace di Leone (2-0) e pipe di capitan Lombardo (4-4), che introducono a una fase favorevole in cui vanno a punto Miceli, Leone e Giuffrida con un diagonale poderoso. Grazie alle finalizzazioni di quest’ultime le etnee continuano a fare la partita mentre a decidere il secondo set è Miuccio: 25-21. Nei successivi due parziali Terrasini prende il sopravvento, giocando con un’altra marcia rispetto alla Planet (che va avanti in avvio di quarto set con Giuffrida ed ace di Miceli ma senza continuità) ed esaltandosi con Gatta, l’ex Carnazzo e soprattutto Macedo che prima pongono le firme del 10-25 e poi chiudono il confronto per 14-25. Sabato il ritorno a Terrasini dove la Planet sarà chiamata a compiere un miracolo per ribaltare gli esiti della qualificazione al secondo turno. Nulla comunque è ancora compromesso. Strano Light – Volley Terrasini 1-3 Planet: Lombardo 5, Giuffrida 9, Leone 7, Miuccio 5, Miceli 5, Glorioso, Solarino (L1). Paoli, Guardo 6, Nicolosi, Rapisarda 1. Ne Macaluso, Magro, Viola (L2). Allenatore Andaloro. Terrasini: Luzzi 12, Mercanti 1, Macedo 11, Biccheri, Amatori 3, Angelova 11, Luraghi (L1). Miceli, Gatta 8, Carnazzo 3, Brioli. Ne Buffa, Lo Gerfo (L2). Allenatore D’Accardi. Arbitri: D’Avola di Comiso e Rossino di Modica (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Scanzo, Spagnuolo: “Serenità e leggerezza, prendiamo esempio da Brescia”

    Di Redazione Il palleggiatore Luca Spagnuolo indica le “istruzioni per l’uso”. Scanzo si avvicina al semaforo verde dei play-off, che scatteranno domani alle 20.30 sul campo di Cavaion. Un ottavo di finale estremamente impegnativo per i giallorossi attesi da una compagine che, in casa, ha collezionato la bellezza di sei vittorie consecutive. Un’imbattibilità che la dice lunga sul valore dei veneti, terzi nel girone C2 dietro a Mantova e Trento: “I play-off di serie A2 – spiega Spagnuolo – sono un grande insegnamento. In finale c’è una squadra che ha ribaltato il pronostico sia contro Bergamo, sia contro Siena e lo ha fatto sicuramente con tanta esperienza negli uomini chiave, ma soprattutto con un atteggiamento che ha permesso di lasciare altrove la minima pressione. Questo è l’approccio ideale per andare lontano e dovremo sfoderarlo contro Cavaion, contendente fastidiosa, agguerrita e che non molla mai”. Gli avversari al centro presentano l’inossidabile Dawid Modnicki (46 anni) e un altro Spagnuolo, Andrea, fratello di Luca, aspetto che arricchisce di significati l’incontro: “Il post season – spiega – è un altro campionato. Va affrontato con la consapevolezza dei propri mezzi, ma anche godendolo poiché è comunque un traguardo che è stato raggiunto e che ora deve motivare ulteriormente. Quanto ad Andrea, mi aveva già lanciato la sfida quando era stata ufficializzata la prima composizione dei gironi. Ma è giovane (classe 2001) e va lasciato sfogare. Scherzi a parte, anche i nostri genitori avranno il cuore diviso ed è il bello dello sport. Ancor più bello però con il nostro passaggio del turno…”. Coach Simone Gandini presenterà Spagnuolo in regia, Tosatto opposto, Gritti e Valsecchi centrali, capitan Costa e Innocenti a lato e Viti libero. Fischio d’inizio alle 20,30 a Cavaion (diretta You Tube), gara 2 sabato 15 alle 18,30 al PalaDespe di Scanzo. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Play Off Serie B2: l’EnercomFimi Crema sfiderà la Vero Volley Monza

    Di Redazione I playoff di serie B2 si disputano su quattro turni e porteranno alla promozione di 18 squadre in B1. Il primo turno è stato definito in base alla classifica finale dei minigironi. Le sfide si disputeranno con gare di andata e ritorno con la seconda partita disputata sul campo della squadra meglio classificata. Passa il turno chi conquista più punti nella doppia sfida (le vittoria 3-0 e 3-1 valcono 3 punti, quella al tie break 2, la sconfitta per 2-3 porta un punto, la sconfitta per 0-3 o 1-3 vale zero punti) e in caso di parità di punti si disputerà un set supplementare sulla distanza dei 15 punti e con le modalità del tie break. Va sottolineato che contano i punti conquistati nella doppia sfida, non il numero di set, quindi se una squadra vince 3-0 all’andata e perde 3-1 al ritorno dovrà comunque disputare il set supplementare. L’EnercomFimi, seconda nel girone C2, sfiderà il Vero Volley Monza arrivato terzo nel minigirone C1. La gara d’andata è in programma oggi, mercoledì 12 maggio all’Arena di Monza, quella di ritorno sabato 15 maggio al Palabertoni di Crema. Le altre sfide del girone sono: Vtb Ldm Barzago-Warmor Gorle; Regas Energyprogress-Cartiera dell’Adda; Brembo Volley Team-Robosystem Concorezzo. Nel secondo turno la vincitrice della sfida EnercomFimi-Monza sfiderà la vincitrice di Brembo-Concorezzo. La sfida si disputerà con le stesse modalità del primo turno. L’altra sfida del secondo turno sarà tra le vincitrici dell’altro quarto Vtb Ldm Barzago-Warmor Gorle/Lurano-Cartiera dell’Adda. Le due formazioni vincitrici approderanno al terzo turno: la finale del girone. Anche in questo caso gara d’andata e ritorno (più eventuale set supplementare) per decidere la vincente che verrà promossa in B1. La perdente della finale accederà al quarto turno assieme alle altre 11 perdenti. In base alla classifica avulsa verranno definiti gli accoppiamenti del turno. Anche in questo caso doppia partita e la vincitrice di ogni sfida verrà promossa in B1. Le date. Primo turno: mercoledì 12 e sabato 15 maggio. Secondo turno: mercoledì 19 e sabato 22 maggio. Terzo turno: sabato 29 maggio e sabato 5 giugno. Quarto turno: sabato 12 e sabato 19 giugno. Nel caso una squadra non possa scendere in campo nei termini stabiliti (prima gara di fase 1 entro il 14 maggio; fase 2 entro il 26 maggio; fase 3: entro il 9 giugno) per motivi legati al Covid, i playoff verranno dichiarati indisputabili per la formazione in questione e passerà il turno la squadra avversaria. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Osimo, coach Prudenza analizza il cammino di Serie D e Under 19: “Un’emozione ricominciare”

    Di Redazione L’attività giovanile de LA NEF Volley Libertas Osimo è ripartita a pieno ritmo. Un coronamento di un percorso che ha visto il settore giovanile osimano non fermarsi quasi mai in questa stagione così particolare e che ha visto ai blocchi di partenza diverse compagini biancoblu. Tra queste ci sono la serie D e l’under 19 maschile seguite da coach Roberto Prudenza, che ha fatto il punto della situazione. – Ciao Roberto, siete ripartiti con i campionati dei gruppi giovanili dopo quasi un anno. Che emozione è stata e come è stato lavorare in questo periodo particolare? “E’ una grande emozione ritornare a sentire l’atmosfera della partita. I ragazzi sono stati encomiabili durante questo inverno, si sono allenati duramente settimana dopo settimana pur senza avere nessuna partita all’orizzonte. Non posso dire che questo periodo sia stato facile per noi allenatori, però il vedere nei ragazzi così tanta voglia di stare in palestra ci ha dato sempre una grande spinta”. – Un bilancio iniziale sui gruppi che stai seguendo equali sono le aspettative? “Con l’Under19 abbiamo impattato bene queste prime partite vincendone nettamente 3 per 3-0. La quarta giornata, di pochi giorni fa, ci ha messo di fronte una squadra davvero importante (Castelferretti) e abbiamo perso per 3-2 con tanto rammarico per esser stati sotto 2-0 e aver recuperato fino a giocarsi 3 match point. In ogni caso è un campionato di crescita che ci permette di confrontarsi con i pari età. Per quanto riguarda la D invece abbiamo iniziato sabato (8/5) con una sconfitta per certi versi inaspettata a Fano. I nostri ragazzi al debutto stagionale non hanno trovato la giusta chiave per scardinare le resistenze avversarie. Abbiamo pagato un pò a livello caratteriale e fisico contro una squadra giovane ma già pronta per questi livelli”. – Su che aspetti hai lavorato maggiormente in questo periodo? “Questo inverno senza avere le “scadenze” date dai campionati abbiamo concentrato le energie su dettagli che solitamente non si riescono a curare in stagione. I ragazzi hanno colto l’occasione e credo che tutti possano vantare una crescita, che però ora devono dimostrare in campo. Poi grazie alla collaborazione di Mister Palmieri abbiamo lavorato tanto a livello fisico e questo ha giovato tantissimo perchè ci presentiamo in questo periodo carichi come non mai. Infine mi sento di ringraziare la società per averci dato la possibilità di allenarci con continuità. In questo periodo non è così scontato, abbiamo reso un bel servizio a questi giovani già privati di scuola e qualsiasi altro momento di socialità”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Un Team 80 Gabicce superlativo batte nettamente Bottega e ipoteca i Playoff

    Di Redazione Un Team 80 in grande spolvero quello visto al Gradara Palas, determinato, concentrato e protagonista di una partita dagli alti contenuti tecnici che fa seguito all’altrettanto ottima vittoria di sabato scorso in trasferta ad Urbania. La squadra di coach Giulianelli affronta l’ultima giornata della prima fase consapevole che si tratta di uno spareggio per l’accesso ai playoff, avversario Bottega squadra ostica che fa di applicazione, difesa e determinazione le sue armi migliori, ma sono proprio queste le armi che permettono alle ragazze di casa di fare sua l’intera posta e di comandare il match fin da subito aggiungendo poi la qualità tecnica delle proprie giocatrici. Bottega può ben poco contro una squadra dove tutte le ragazze portano il suo contributo, una menzione particolare va al trio Biagini, Franchi e Marinelli che giocano una partita fuori categoria, ma molto positivo è anche il fatturato delle centrali. Il primo set va in archivio senza problemi per le padrone di casa 25/16, schermaglie solo nella parte iniziale, ma è nel secondo parziale che arriva la pietra miliare del match, Bottega è avanti 19/15, il Team 80 dimostra carattere, non molla e trova una parziale di 5/0 che ribalta il risultato, si va allo sprint e decidono due muri consecutivo di Virginia Pivi. Nel terzo sembra non esserci partita, le padrone di casa conducono 19/9, un attimo di rilassamento riavvicina Bottega, ma basta riordinare le idee per andare a chiudere 25/18. Sono tre punti che danno la testa della classifica solitaria, non ancora la matematica qualificazione ai playoff perché ci sono da giocare dei recuperi, ma solamente una improbabile combinazione di risultati può togliere questa gioia alle ragazze di coach Giulianelli. LA PAROLA AI PROTAGONISTI LUCA GIULIANELLI (Allenatore Team 80): “E’ stata zona vittoria di carattere, abbiamo lavorato molto in queste settimane per arrivare pronti alle partite decisive, abbiamo avuto molta attenzione e fatto tutto bene, non abbiamo permesso a loro di fare il loro gioco, sono estremamente soddisfatto.” GIULIA BIAGINI (Libero Team 80): “Abbiamo giocato una grande partita, con voglia, attenzione, concentrazione, abbiamo giocato bene, volevamo vincere ed abbiamo meritato di vincere, lo si vedeva anche dall’esultanza, siamo state agonisticamente cattive”. TEAM 80 GABICCE GRADARA – LINE OFFICE BOTTEGA VOLLEY 3-0 (25/16, 25/22, 25/18) TEAM 80 GABICCE GRADARA: Zuccarini 8, Michelini, Biagini (L), Pivi 10, Bricuccoli, Magalotti ne, Franchi 14, Cecco 12, Marinelli 3, Ricci 8, Fronzoni ne, Leonardi ne. Allenatore Luca Giulianelli, vice allenatore Christian Pieri. LINE OFFICE BOTTEGA VOLLEY: Vitturini (L), Buccarini 3, Vagnini 5, Zandri 3, Chiarello ne, Bellazecca 5, Matelicani 5, Fedrighelli 7, Orsini 4, Vidali (L), Marcolini 2, Paci. Allenatore Laura Renda, vice allenatore Matteo Ciandrini. ARBITRI: Carlo Monterisi di Fano e Raul Andres Lodovici di Pesaro (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO