More stories

  • in

    Settore giovanile, pieno di vittorie in casa Cuneo Volley

    Di Redazione Pronti, via ed è subito vittoria piena per la Serie C maschile di coach Salomone, che nella 1^ giornata della seconda fase del campionato ha ospitato il Nuncas Chieri, al PalaITIS sabato 15 maggio alle ore 18.00 in diretta YouTube sul canale CUNEO VOLLEY TV. Domenica positiva per le due compagini Under 17 della Banca Alpi Marittime Mercatò Cuneo; la squadra Rossa di Revelli e Alivesi si aggiudica il confronto casalingo con il Villanova/vbc Mondovì, mentre la formazione Bianca di coach Chiri porta a casa 3 punti dalla trasferta a Canelli. Anche l’Under 19 cuneese, impegnata in casa con il Mercatò Alba, si conferma capolista indiscussa. Infine le Under 15, che hanno iniziato la fase finale territoriale. I ragazzi di coach Feula, formazione Rossa, inseriti nel Girone 1°-4° posto dove chi vincerà si aggiudicherà l’accesso alla Final Four Regionale, non riescono a spuntarla con gli astigiani della Revolution. Vincono di misura, invece, i più piccoli della BAM Mercatò Cuneo Bianca che nella prima giornata del girone 5°-7° posto portano a casa 3 punti dalla trasferta a Savigliano. Turno infrasettimanale per l’U15 Blu di coach Frison, che alle ore 19.00 di martedì sarà a Villanova Mondovì. Serie C Lo starting six di Cuneo: Trinchero palleggio, D’Amato opposto, Rado e Giokicaj centro, Chiapello e Vergnaghi schiacciatori; Giordano (L). Coach Ravera ha schierato: Russo palleggio, Ottenga opposto, Pertusio e Fumero al centro, Carniel e Camilli schiacciatori; Elia (L). Al termine dell’incontro coach Giorgio Salomone: « Buona prestazione da parte dei ragazzi di Cuneo nel confronto con Chieri. Una vittoria tonda, tonda. A senso unico i primi due set, il terzo ha visto un gioco più equilibrato fino al 22° punto». Il prossimo appuntamento della Banca Alpi Marittime Mercatò Cuneo sarà Sabato 22 maggio alle ore 18.00 al PalaITIS di Cuneo contro il Rabino Sport Val Chisone. La partita si svolgerà a “porte chiuse” e sarà trasmessa in Diretta streaming sul Canale YouTube CUNEO VOLLEY TV. 1^ Giornata / Fase 2 (15/05/2021) – Regular Season Serie C maschile / Girone B3 Banca Alpi Marittime Mercatò Cuneo – Nuncas Chieri  3-0 (25-16/25-13/25-22)                                                   Banca Alpi Marittime Mercatò Cuneo:  Trinchero 5, D’Amato 6, Rado 2, Gjockikaj 7, Chiapello 21, Vergnaghi 13; Giordano (L); Pellegrino, Bertolino. N.E. Agapitos, Quaranta, Falco. All.: Giorgio Salomone. Aiuto All.: Daniele Vergnaghi e Gianpiero Tassone Arbitro: Roberto Pavani.            Under 19 Lo starting six di Cuneo: Pellegrino palleggio, D’Amato opposto, Quaranta e Falco centro, Agapitos e Bertolino schiacciatori; Bisotto (L). Il prossimo appuntamento della Banca Alpi Marittime Mercatò Cuneo sarà Lunedì 24 maggio alle ore 19.30 a Savigliano. 11^ Giornata (16/05/2021) – Regular Season Under 19 maschile Banca Alpi Marittime Mercatò Cuneo – Mercatò Alba 3-0 (25-15/25-17/25-15)All.: Daniele Vergnaghi Arbitro: Giancarlo Marengo, Fabrizio Parola. Under 17 4^ Giornata (16/05/2021) – Under 17 maschile  BAM Mercatò Cuneo Rossa – Villanova/vbc Mondovì  3-0 (25-16/25-22/25-20) Banca Alpi Marittime Mercatò Rossa:  Bisotto, Bertolino, Costanzo, Marino, Armando, Brugiafreddo, Ballario, Macario, Chiaramello, Cavallotti; Bonis (L), Quintani (L).  All.: Francesco Revelli. II All.: Paolo Alivesi Il prossimo appuntamento della Banca Alpi Marittime Mercatò Cuneo Rossa sarà Domenica 23 maggio alle ore 10.30 in trasferta ad Alba. 11^ Giornata (16/05/2021) – Under 17 maschile  PVB Under 17 M Caneli – BAM Mercatò Cuneo Bianca 0-3 (17-25/12-25/14-25) Banca Alpi Marittime Mercatò Bianca:  Anfossi, Vesuvio, De Lucia, Falco, Coppa, Delfino, Sciolla; Giordano (L). All.: Nadia Chiri Doppio appuntamento per la Banca Alpi Marittime Mercatò Cuneo Bianca; Giovedì 20 maggio alle ore 19.00 sarà in trasferta a Villanova Mondovì, mentre Domenica 23 maggio alle ore 10.30 ospiterà Canelli e la partita sarà trasmessa in Diretta streaming sul Canale YouTube CUNEO VOLLEY TV. Under 15 1^ Giornata / Girone 5°- 7° (15/05/2021) – Under 15 maschile  Volley Savigliano – Banca Alpi Marittime Mercatò Cuneo Bianca  0-3 (14-25/12-25/17-25) Banca Alpi Marittime Mercatò Bianca: Margaria, Dalmasso, Bertone, Giraudo, Verra, Masoero, Siani, Girardi, Olomo; Miglietti (L). All.: Maurizio Macagno. II All.: Matteo Ciccone 1^ Giornata / Girone 1°- 4° (16/05/2021) – Under 15 maschile  Banca Alpi Marittime Mercatò Cuneo Rossa – Revolution 1-3 (19-25/25-16/20-25/22-25) I prossimi appuntamenti delle compagini U15: BAM Mercatò Cuneo Blu sarà Martedì 18 maggio alle ore 19.00 ad Villanova Mondovì.BAM Mercatò Cuneo Rossa sarà Sabato 22 maggio alle ore 15.00 al PalaITIS con la BAM Mercatò Cuneo Blu.BAM Mercatò Cuneo Bianca ospiterà Sabato 29 maggio alle ore 18.00 l’Alba. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Serie C, Piandiscó vola in testa alla classifica

    Di Redazione È inusuale ma doveroso prima di parlare brevemente della partita, fare gli auguri di pronta guarigione alle sfortunate ragazze dell’Empoli pallavolo Chiara e Gaia, che hanno subito degli infortuni con la speranza con tutto il cuore non siano gravi, speranzosi di rivederle al più presto in campo. Gara condizionata, è giusto dirlo, ma Piandiscò ha comunque disputato un grande gara meritando ampiamente il successo, prima sorpassando le gialloblù in dirittura finale del primo set, poi dominando gli altri due (anche se nel terzo qualche brivido lo abbiamo avuto). Con questa importante vittoria le ragazze di coach Colaianni superano in classifica proprio l’Empoli,  portandosi in testa con due punti di vantaggio e compiendo un bel passo verso l’ accesso ai play-off. Prossimo appuntamento mercoledì 19 Maggio ore 21 sempre in casa, nel recupero della 2 giornata contro il Viva Volley Prato. PiandiscoValdarinsieme vs Empoli pallavolo 3-0 (25-23;25-17;25-22) (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Seap Dalli Cardillo Aragona sbanca il PalaGrotte con una superba prova del collettivo

    Di Redazione Missione compiuta e buona la prima per la Seap Dalli Cardillo Aragona nella gara 1 del primo turno dei play off per la promozione in Serie A2. La squadra di coach Massimo Dagioni, con un’ottima prestazione del collettivo, sbanca il “PalaGrotte” di Castellana Grotte superando la Zero5 Deco Domus con il punteggio di 3 – 1. La partita è stata bella e avvincente fin dai primi scambi. La vittoria è stata meritata grazie ad una prova gagliarda delle biancazzurre in ogni fondamentale e ad partita super del capitano Serena Moneta, migliore in campo con 22 punti a referto. Coach Dagioni non ha potuto schierare la centrale Barbara Murri a causa di un infortunio muscolare al braccio, al suo posto ha giocato e bene Maddalena Micheletto. In campo per la Seap Dalli Cardillo Aragona sono scese inizialmente Caracuta in palleggio, Stival opposto, Borelli centrale, Moneta e Cappelli martelli ricevitori e Vittorio libero. Poi hanno trovato spazio nel corso della partita Baruffi, Ruffa e Silotto. La formazione pugliese, allenata da Massimiliano Ciliberti ha risposto con Seggiotti in palleggio, Mauriello opposto, Vinciguerra e Labianca centrali, Alikaj e Civardi schiacciatrici, Modena libero. Durante la partita sono entrate anche Laneve e Giannini. La Seap Dalli Cardillo Aragona approccia benissimo la gara e chiude avanti al primo importante parziale: 6-8. Il vantaggio aumenta vistosamente con il trascorrere del match, grazie anche a tanti errori gratuiti delle padrone di casa: 10-16. L’Aragona tiene altissima la concentrazione, lavora bene in difesa e colpisce  in attacco con le bordate di Cappelli e Moneta: 15-21. La fast della Micheletto regala il primo set alle siciliane. Il secondo set è un’autentica battaglia sportiva. La Zero5 Deco Domus gioca meglio rispetto al primo set e tiene testa alle quotate avversarie: 8-5. Poi si gioca punto a punto con la Seap Dalli Cardillo Aragona che sorpassa le pugliesi al secondo importante parziale: 15-16. Le due formazioni lottano su ogni pallone, cercando di limare al massimo gli errori. Il Grotte Volley Noci conquista un set point che Cappelli cancella con prepotenza. La stessa schiacciatrice Toscana sale in cattedra e regala un paio di set point all’Aragona, puntualmente annullati dalla squadra di casa. Poi ci pensa Moneta a portare la Seap Dalli Cardillo Aragona al quarto set point. Stival mura la Mauriello e Aragona vince il set ai vantaggi 27-29. Il terzo set è dominato dalla Zero5 Deco Domus, con la squadra di Dagioni che commette tanti errori: 8-5, 16-9 e 21-11 i parziali in favore delle pugliesi. La centrale Vinciguerra mette a terra il pallone del 25-16 che riapre virtualmente la partita. La Seap Dalli Cardillo Aragona torna in campo concentrata e determinata. Si gioca punto a punto fino al primo parziale: 6-8. Poi Caracuta e compagne piazzano il break decisivo per correre a vincere set e partita. Aragona è brava a muro e si porta sul 7-15. La Seap Dalli Cardillo Aragona amministra il vantaggio e chiude in crescendo il finale di set. Capitan Moneta schiaccia a terra il pallone del 20-25 che vale  l’importantissima vittoria. Sabato prossimo, 22 maggio, gara 2 ad Agrigento, al PalaNicosia, alle ore 18. La Società Seap Dalli Cardillo Aragona ringrazia per la grande ospitalità e la calorosa accoglienza ricevute prima, durante e dopo la partita del PalaGrotte dalla società pugliese.  ZERO5 DECO DOMUS BA – SEAP DALLI CARDILLO ARAGONA  1 – 3(18-25, 27-29, 25-16, 20-25) ZERO5 DECO DOMUS BA: Seggiotti 0, Vinciguerra 19, Labianca 9, Mauriello 11, Civardi 16, Alikaj 10, Modena (L), Laneve 2, Recchia n. e., Kabunda n. e., Giannini 0. All.: Massimiliano Ciliberti SEAP DALLI CARDILLO ARAGONA: Caracuta 3, Stival 12, Murri n. e., Cappelli 16, Vittorio (L), Moneta 22, Micheletto 6, Baruffi 0, Ruffa 0, Dell’Amico n. e., Silotto 0, Beltrame n.e., Borelli 7. All.: Massimo Dagioni  Arbitri: 1° Dario De Martino di Napoli 2° Alessandro D’Argenio di AvellinoNOTE: Muri Aragona 9, Castellana Noci 5. Ace Aragona 3, Castellana Noci 5. Err. battuta Aragona 8, Castellana Noci 8. Err. azione Aragona 14, Castellana Noci 16. Attacco Aragona 32%, Castellana Noci 32%. Ricezione Aragona 51% (25% perfetta), Castellana Noci 53% (30% perfetta).   (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Ecosantagata, altro 3-1 alla Lazio e i play off continuano

    Di Redazione Missione compiuta per l’Ecosantagata Civita Castellana, che al pala Luiss di Roma supera con un altro 3-1 la Lazio e prosegue il suo cammino nei playoff promozione di serie B.Ancora senza l’infortunato Pollicino, coach Beltrame si affida a capitan Buzzelli opposto, Leoni alzatore, Ferrini e Pasquini schiacciatori, Diouf, Antonini, Buzzao e Stoppelli in continua rotazione come centrali.A soli tre giorni di distanza dallo spettacolo della partita d’andata, il match di ritorno comincia esattamente da dove si era rimasti: battaglia punto a punto, con scambi lunghi e tante difese importanti. L’Ecosantagata riesce a strappare un set point sul 23-24, ma la Lazio trova la forza di reagire e non solo pareggia i conti, ma va anche a vincere il game col punteggio di 26-24. Secondo set con l’Ecosantagata che parte meglio, approfitta di una breve fase di blackout della Lazio e si porta in vantaggio di 5 punti. I padroni di casa faticano a rientrare, ma dopo aver scavallato la metà del set infilano un break micidiale, trascinati dalle difese di Fornaro e gli attacchi di Mestriner, andando a riprendere l’Ecosantagata. Time-out provvidenziale di mister Beltrame, che permette a Civita Castellana di riordinare le idee ritrovare il giusto ritmo, andando a chiudere il set sul 25-22 in proprio favore. Tanti errori in apertura di terzo parziale, ma la squadra che ne commette di meno è l’Ecosantagata, che riprende un piccolo margine di vantaggio esattamente come nel set precedente. Ancora una volta la Lazio tenta di rifarsi sotto, senza però mai riuscire a chiudere il gap. Trascinata dalla solidità di Pasquini e dagli attacchi di Ferrini e Buzzelli, l’Ecosantagata vince il set 25-20 e si assicura così il passaggio alla prossima fase di playoff. A qualificazione archiviata, nel quarto set mister Beltrame chiama in campo Gemma al palleggio, Scopetti opposto, Rus schiacciatore e Mezzanotte libero, per dare minutaggio ai giovani e concedere un po’ di riposo ai titolari. Stessa scelta della coach laziale Di Vanno. I ritmi, come comprensibile, rallentano, ma i ragazzi di Civita Castellana continuano a condurre le danze. Dalla panchina a set in corso c’è spazio anche per Deleo e il risultato non cambia: l’Ecosantagata vince 25-20 e chiude il match sul 3-1. Il prossimo ostacolo per l’Ecosantagata Civita Castellana è ora la Fenice di Roma, che ha eliminato la Sir Safety Monini Perugia. Gara d’andata mercoledì al Palasmargiassi. LAZIO – ECOSANTAGATA CIVITA CASTELLANA 1-3 (26-24; 22-25; 20-25; 20-25) (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Rizzotti Design Catania, tutto facile contro la Luvo Barattoli Arzano

    Di Redazione Tutto facile per la Rizzotto Design nella gara 1 dei playoff promozione in serie A del campionato 2021 di serie B1 femminile. La squadra allenata da coach Relato si impone 3-0 sulla volenterosa Luvo Barattoli Arzano.Ha funzionato la campagna di aprile messa a segno dalla squadra di casa che inserendo l’esperienza di Mercieca e Nielsen ha di fatto sbilanciato a proprio favore quella che doveva essere la sfida fra le formazioni più giovani della B1 meridionale. Aggiungendo a cotanta esperienza la serata eccezionale di Chiara Muzi ed un Arzano a corrente alternata, ne è venuto fuori un match che ha premiato le padrone di casa consentendo di arrivare in vantaggio alla gara di sabato prossimo. Padrone di casa avanti fin dalle prime battute. Sul 7-3 coach Piscopo ferma subito il tempo per dare la prima scossa alla sua squadra. Si vede qualcosa in più e le ospiti cominciano ad entrare in partita. Una reazione che purtroppo dura poco. La parte centrale del set fa registrare un giro con tre errori di fila in battuta che unite a due invasioni e ad una palla dubbia giudicata fuori consegnano ben sei punti alle padrone di casa, consentendo loro di aumentare il vantaggio. Finisce 25-16. Anche nei restanti parziali le ospiti si danno da fare in avvio per poi cedere alla distanza. Le cose migliori le fa vedere Palmese, unica a chiudere in doppia cifra con 12 punti all’attivo. Ci sarà tempo per preparare la sfida di sabato prossimo. Il giorno 22 maggio alle ore 16 a campi invertiti ci sarà il secondo appuntamento dei playoff e per la prima volta nel 2021 si giocherà ad Arzano.  RIZZOTTI DESIGN CATANIA 3 LUVO BARATTOLI ARZANO 0 (25-16; 25-14; 25-18)RIZZOTTI DESIGN CATANIA: Bonaccorso (L), Messaggi 1, Pezzotti 1, Oggioni 4, Muzi 19, Monzio 7, Nielsen 9, Mercieca 7, Conti. Non entrate: Musumeci, Bellomo, Minervini, Agbortabi. All. RelatoLUVO BARATTOLI ARZANO: Piscopo F. (L), De Siano 8, Piscopo V. (L), Passante 4, Aquino 7, Michelini 2, Palmese 12, Postiglione 2, Panacea. Non entrate: Suero, Silvestro, Rinaldi, Fusco, Putignano. All. Piscopo A.Arbitri: Richichi e Crucitti (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Geetit Pallavolo vince e convince contro la Wimore Energy Parma

    Di Redazione Ieri, 15 Maggio, è andata in scena la gara di ritorno valevole per i playoff promozione del campionato di serie B tra la Geetit Pallavolo Bologna e la Wimore energy Parma. Parma, reduce dalla brutta sconfitta subita in casa arrivava a Bologna per giocarsi il tutto per tutto, dall’altro canto Bologna, conscia di possedere un certo margine di errore, doveva mantenere la concentrazione e riproporre ciò che al PalaRaschi era funzionato al meglio.  Margine di errore? Non interessa minimamente alla squadra di casa che impone il proprio gioco sin dai primi minuti del match. Bologna difende e riceve con estrema precisione, è aggressiva dai 9 metri e un break imposto dal servizio di Spagnol porta un largo vantaggio nella fase chiave del set, tutto in discesa per chiudere il primo parziale. Si avvia un secondo di costante dominio ai danni degli ospiti. Al servizio di Parma risponde un 100% di Poli e un 80% di Maretti in ricezione. Il sistema di muro difesa cresce con il proseguire del match e la distribuzione magistrale di Govoni lascia a Spagnol e compagni ogni traiettoria d’attacco indisturbata dal muro parmigiano. Nonostante i diversi cambi è difficile far fronte ad un gioco di qualità come quello espresso da Bologna.È ancora una volta monologo Geetit.  A Parma non sono più concessi errori e alla Geetit manca un solo parziale per il passaggio del turno. C’è tensione e equilibrio per tutta la durata del set, Quartarone serve bene i propri centrali  ma la squadra di casa non ha paura, neutralizza il gioco avversario ed è aggressiva al servizio: 2 ace e 2 attacchi nella fase finale regalano a Bologna il 3-0.È stata la prestazione corale della geetit l’arma vincente per l’approdo alla fase successiva.La doppia affermazione della Stadium Pallavolo Mirandola ai danni della Consar Ravenna (2-0) ha reso noto l’avversario dei Felsinei nella seconda fase.Il faccia a faccia tra Geetit Pallavolo Bologna e la stadium Pallavolo Mirandola è in programma Giovedì 20 Maggio, in diretta sui canali social di Pallavolo Bologna a partire dalle ore 21:00. Lorenzo Maretti: ”Siamo stati bravi già all’avvio del primo set con aggressività in difesa che c’ha permesso di costruire tantissime occasioni. Giocando di squadra si vince e anche quando nella fase finale le cose non ci venivano bene come nei primi due set siamo stati bravi a rimanere in partita tutto assieme.” Marco Spagnol: “E’ difficile attaccare se dietro non viene fatto un buon lavoro, oggi siamo stati bravi sia in difesa che in ricezione. Da lì tutto ha funzionato nel migliore dei modi e ciliegina sulla torta anche l’aggressività al servizio. Siamo stati bravi di squadra.” Geetit Pallavolo Bologna- Wimore energy Parma 3-0 (25-15;25-15;25-21)Bologna: Ghezzi 1, Maretti 9, Sabbioni, Govoni 2, Spiga 10, Del Campo 9, Marcoionni 4, Spagnol 17, Poli (L),Soglia ne, Trigari ne, Brizzi ne, Castelli ne, Martini ne.Parma: Colangelo, Smalaj 1, Rodella 6, Grassano (L), Nutricati, Bertozzi 4, Magnani 10, Vecchi, Lanzara, Smiriglia 8, Miselli 5, Quartarone 1, Ferrari ne, Cavazzoli ne. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La De Mitri-Energia 4.0 vola alle semifinali Play Off: 3-2 contro Bcc Fano

    Di Redazione Grazie alla dodicesima vittoria stagionale su dodici gare disputate la De Mitri – Energia 4.0 conquista l’accesso alle semifinali dei playoff di serie B2 femminile, nelle quali dovrà vedersela contro le umbre del Autostop Trestina, giunte seconde nel proprio girone, ma a pari punti con la capolista Forlì. 3-2 il risultato finale a favore delle rossoblù di coach Capriotti sulla Bcc Fano-Pedini Apav Lucrezia che, dopo aver vinto i primi due set, si erano già guadagnate l’accesso alla fase successiva, in virtù del 3-0 dell’andata a Lucrezia. Partenza bruciante di capitan Tiberi e compagne che non concedono spazi utili alle avversarie, chiudendo velocemente il primo parziale a proprio favore. Qualche sussulto in più lo regala il set successivo, ma l’esplosione di gioia delle ragazze della De Mitri- Energia 4.0 dopo aver conquistato il 2-0 racchiudeva in sé il gusto del pass alle semifinali. Da lì in poi iniziava un’altra partita, con le più giovani in campo da ambo le parti a sfidarsi palla su palla con spensieratezza e grinta, ma sempre guardando al risultato, che al tie-break sorrideva alle atlete di casa. Questo il tabellino della De Mitri-Energia 4.0: Ragni 6, Caruso, Cappelletti 4, Nardi 3, Annunzi (L2), Vallesi 5, Cicchitelli 4, Di Clemente (L1), Gulino 5, De Angelis 8, Benazzi 7, Tiberi 7, Di Marino 5, Beretti 8. All.: Capriotti-Ruggieri. Mercoledì alle ore 20 si giocherà la gara di andata delle semifinali al Palazzetto dello Sport di Trestina, mentre il ritorno avrà luogo sabato 22 maggio alla palestra Borgo Rosselli di Porto San Giorgio con inizio alle ore 17. La gara di andata verrà trasmessa in diretta sulla pagina Facebook di Volley Angels Project e in differita venerdì 21 maggio alle ore 21.30 sul canale 611 del digitale terrestre di Radio Studio 7. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Serie B1: Parella, va a Genova il primo round dei Play Off

    Di Redazione Il Volley Parella Torino lotta per due set ma alla fine cede al Psa Olympia Genova 3-0 nel match d’andata del primo turno di play-off di Serie B1 femminile. Sestetto tipo per coach Barisciani, che schiera Manavella in palleggio con Ditommaso opposto, Ottino e Maiolo bande, Farina e Deambrogio al centro e Sandrone libero.Coach Zanoni risponde con la coppia Allasia-Aurora Montedoro per la diagonale palleggio-opposto, Bilamour e Gatti ali, Arrighetti e Antonaci centrali e Zannino libero. Dopo un avvio equilibrato (8-8), la squadra ospite trova il break vincente con Bilamour a servizio, portandosi per la prima volta in vantaggio (10-12). Il Parella resta però in scia e si rifà sotto, guidato da Ditommaso (14-13). Torna quindi a regnare l’equilibrio, spezzato temporaneamente da un ace di Maiolo (19-17). Le liguri però non demordono e si riportano avanti, assicurandosi il vantaggio necessario a portare a casa il primo set (22-25). Il secondo parziale procede sulla falsariga del finale di quello precedente: Genova prende subito il comando con ampio margine (5-10), costringendo coach Barisciani al time-out. Le biancorossoblu provano a rifarsi sotto (7-10), ma le liguri mantengono ampio il divario, guidate ancora da Bilamour a servizio (9-15). È il turno con Ottino a servizio però a riaprire i conti (14-16). Il Parella prende quindi coraggio e torna in partita, guidato da Ditommaso (18-18), ma si rivela insufficiente ad invertire l’inerzia del set: è ancora Genova ad avere la meglio nel finale (20-25). La musica non cambia nel terzo parziale. Blackout per le biancorossoblu, che si fanno sopraffare dalle avversarie (0-5). Genova scappa in fretta trascinata da Antonaci (3-11) scavando un solco. Il Parella riesce a ridurlo e riprende coraggio (11-16). Non basta però a fermare l’avanzata avversaria che porta la formazione ospite a +9 (12-21). Genova mantiene il margine e chiude il match sul 16-25. “I primi due set sono stati i migliori giocati negli ultimi tre mesi contro la squadra più forte che abbiamo incontrato negli ultimi sei mesi – dice coach Barisciani – Sul finale del set è venuto poi fuori il loro valore e non siamo riusciti a rimanere attaccati al treno fino alla chiusura del set. Ci hanno fatto due brevi sul finale che non siamo più riusciti a riprendere. Purtroppo per noi nel terzo set è andato via via aumentando il gas tra noi e loro e non siamo riusciti ad opporci. Ripartiamo quindi dai primi due set e pensiamo a domenica prossima“. VOLLEY PARELLA TORINO-PSA OLYMPIA GENOVA 0-3 (22-25; 20-25; 16-25)VOLLEY PARELLA TORINO: Manavella 2, Ditommaso 12, Ottino 7, Maiolo 4, Farina 2, Deambrogio 4, Sandrone (L), Nicchio, Zapryanova. N.e: Tapalaga, Nota, Morellato, Forte (L). All: Mauro Barisciani.PSA OLYMPIA GENOVA: Allasia, Montedoro A. 10, Bilamour 11, Gatti 19, Arrighetti 7, Antonaci 4, Zannino (L), Parodi 1, Truffa, Gouchon. N.e: Montedoro M., Crespi, Scurzoni. All. Zanoni.Note: Ace 4-4, Battute sbagliate 14-12, Ricezione 37% (18%)-51% (7%), Attacco 23%-38%, Muri 4-8, Errori 23-27 (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO