More stories

  • in

    Vivigas in semifinale di play off di Serie B1, battuto Volano

    Di Redazione Dopo la vittoria di sei giorni addietro ottenuta per 3-1 al PalaRobbi di Castel d’Azzano, a Vivigas serviva conquistare due set a Volano per ottenere il passaggio alle semifinali play off per la serie A2. In palio, forse, il bilancio di una stagione difficile e condizionata da tutto ciò che conosciamo. Nel primo set bravissime le ragazze di Vivigas a partire con maggiore tranquillità che consente di imporsi in maniera netta grazie ad una superiorità in attacco (31% contro 25%) al minor numero di errori in attacco ed in battuta (2 con un ace realizzato contro i 4 errori senza punti del Volano). Termina 25-19 per le veronesi che mettono così una seria ipoteca sul passaggio del turno. Nel secondo parziale partono meglio le padrone di casa avanti 8-3 poi Vivigas, grazie anche ad un buon turno in battuta di Bissoli, recupera con un break di 7-0. Un parziale che per il Volano, complice la sconfitta patita nel primo set, potrebbe risultare da KO. Ed invece sul 15-16 è Vivigas a subire il ritorno delle trentine che rendono un parziale di 9-1 aggiudicandosi il parziale per 25-16. E’ un momento di confusione in cui quasi nulla sembra più funzionare. Vivigas comincia maluccio anche il terzo set, finendo sotto di 5 punti sul 3-8 a favore del Volano. Cinque punti di distacco che rimangono costanti per tutto il parziale senza che Vivigas riesca a recuperare lo svantaggio. Meglio le percentuali in ricezione ed in attacco delle padrone di casa, che un po’ alla volta acquistano sicurezza. Vivigas invece sembra inizialmente bloccata mentalmente anche se, dalla metà del set, torna a giocare in maniera più ordinata. E’ Rothoblass ad imporsi 25-20 e sul 2-1 la sfida per il passaggio del turno è riaperta: comincia ad affacciarsi in testa l’ipotesi di dover arrivare al golden set. Nel quarto parziale Vivigas entra in campo con quella maggiore tranquillità espressa nella seconda parte del set precedente creando un piccolo vantaggio di 2-4 punti che riesce a mantenere per tutto il parziale, la tensione è davvero alle stella, ad ogni azione si ricorre alla decisione arbitrale. Crescono le percentuali in attacco di Vivigas, 48% contro 37% delle padrone di casa, nonostante una migliore ricezione delle trentine. Finisce con un urlo di liberazione per Vivigas e di delusione per Volano sul 25-23 per le veronesi che superano in questo modo il turno. Grande la soddisfazione nel campo di Vivigas. Brave le due formazioni nel quinto set a giocarsi la vittoria della gara fino alla fine anche se le motivazioni a questo punto sono decisamente in calo. Bertolini ricorre a diversi cambi che mettono in mostra una bella freschezza delle nuove entrate. Il set procede in grande equilibrio, poi sul finale la spuntano le padrone di casa per 15-12. Una grande soddisfazione per tutta Arena Volley Team che conquista così un risultato storico: l’accesso alla semifinale per il passaggio in Serie A2. ROTHOBLASS VOLANO TN – VIVIGAS ARENA VOLLEY 3-2 (19-25/25-16/25-20/23-25/15-12) VIVIGAS: Bissoli (1), Brutti (11), Cicolini (10), Coltri (1), Ferrari, Frangipane (12), Faettini, Guiotto (12), Hrabar (3), Rossi, Sgarbossa (15), Zivkovic. Liberi: Moschini, Erigozzi 1° Allenatore: Marcello Bertolini 2° Allenatore: Manuel Frassoni VOLANO: Pozzoni (13), De Val, Tasholli (5), Nalmodi (1), Perez, Tresoldi (12), Bogatec, Ianeselli, Barbolini (24), Guerra, Galbero (11), Bortolot (5), Gabrieli (16). Liberi: Della Valentina, Scanavacca. Allenatore: Parlatini. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Star Volley Bisceglie liquida il fanalino di coda Corato e sale in vetta al girone A

    Di Redazione Tutto secondo previsioni. La Star Volley Bisceglie si è imposta nettamente nel recupero di lunedì sera al PalaDolmen con la Polis Corato riportandosi in testa alla graduatoria del girone A di Serie C femminile con 35 punti. La dodicesima vittoria (undicesima per 3-0) ottenuta dalla squadra guidata da Michelangelo Maggialetti è frutto di una prestazione soddisfacente delle giocatrici meno utilizzate. La durata piuttosto lunga del match giocato e vinto sabato a Cerignola ha indotto il tecnico terlizzese a far riposare quasi tutte le componenti del sestetto base: la palleggiatrice Loreta Gagliardi, la sudamericana Camila Bausero, la centrale Marica Romano e la laterale Federica Lionetti non hanno partecipato al match. Spazio perciò all’alzatrice Alessia Volpe con Ilaria De Nicolo utilizzata da laterale a fianco di Emanuela Altamura, con Alessia Dileo e Ida Gabriele centrali e le sole biscegliesi Todisco e Haliti in campo tra le titolari. Gara ravvivata, nei primi due set, dalla tenacia delle ospiti, che malgrado la formazione ridotta (appena 7 le atlete a disposizione di Annagrazia Matera) si sono ben comportate e hanno onorato l’impegno: ci è voluta una Star Volley concentrata, al netto delle sbavature dovute all’assetto tattico decisamente sperimentale, per tenere la situazione sotto controllo e chiudere sul 25-18 e 25-21 due frazioni in cui non hanno comunque rischiato nulla. Maggialetti ha inserito in corso d’opera anche la giovanissima Antonella Precetaj e Serena Masino, quest’ultima ristabilita dal leggero fastidio muscolare che l’aveva tenuta fuori nella gara casalinga con la Dinamo Molfetta. Terzo periodo senza storia, chiuso con un largo 25-7 dalle nerofucsia. Quattro le protagoniste della sfida in doppia cifra per punti segnati con ben 7 battute vincenti effettuate da Dileo. Il gruppo tornerà ad allenarsi martedì e giovedì, quindi venerdì svolgerà una rifinitura che precederà l’ultima gara di stagione regolare in programma sabato 29 maggio (ore 18:30, diretta streaming sulla pagina Facebook Star Volley Bisceglie) con Sportilia, l’altra formazione biscegliese. STAR VOLLEY BISCEGLIE-POLIS CORATO 3-0 Star Volley Bisceglie: Volpe 2, De Nicolo, Altamura 11, Haliti 15, Dileo 10, Gabriele 13, Todisco (libero), Masino 1, Precetaj. N.e.: Bausero, Gagliardi, Romano. Allenatore: Maggialetti. Aces 11, muri 3, errori 18. Arbitri: Peragine, Rossini. Parziali: 25-18; 25-21; 25-7. Durata set: 22’, 25’, 17’ per complessivi 1h04’ di gioco. LEGGI TUTTO

  • in

    Vicenza, Chiappini: “La semifinale con Verona sarà tosta”

    Di Redazione Turno superato per la Anthea Vicenza quindi sarà semifinale contro la Vivigas Arena Volley Verona che ha già battuto 2 volte nella regular season. Partita di andata a Verona il 29 o 30 maggio e ritorno ed eventuale golden set a Vicenza il 5 giugno. Queste le parole di Coach Chiappini al termine della partita contro Porto Mantovano: “È stata una partita meno semplice di quello che pensavamo per merito dell’avversario che ci ha tenuto sempre sotto pressione con la battuta e con un ottima correlazione muro e difesa. Arriviamo mentalmente e fisicamente preparate alla prossima fase, grazie anche a questo stress test“ Sulla prossima partita della seconda fase con Verona: “Sarà una gara complicata da affrontare perchè ha delle giocatrici alte e un allenatore molto preparato, sarà tosta” Qui le interviste complete con le azioni salienti del match. LEGGI TUTTO

  • in

    Geetit, prosegue l’avventura Play Off: 3-1 su Mirandola

    Di Redazione Bologna approda alla penultima fase dei playoff promozione, e lo fa con una spontaneità che non lascia spazio all’incredulità nel aver rovesciato ogni pronostico.Il passaggio alla fase successiva appare come il raggiungimento di una meta da parte di una barca in cui ogni singolo marinaio rema in perfetta sintonia con tutti gli altri. Ebbene, al di là di ogni aspettativa, Bologna rinnova l’appuntamento con la vittoria e lo fa con grinta, autorità e soprattutto estrema forza di gruppo. Dopo la vittoria interna con un solo set di vantaggio, la Geetit si trova a Mirandola per l’ultimo faccia a faccia che vale il passaggio alla fase 3 dei playoff. Nonostante il vantaggio di poter giocare tra le mura di casa, Mirandola entra in campo sotto tono, tutta un’altra storia per Bologna che è aggressiva in tutti i fondamentali e si lascia sfuggire solo il terzo parziale per piccole disattenzioni e una reazione di Mirandola prima di far svanire la possibilità di passare il turno. Resettato il terzo set Bologna torna in campo: non basta la reazione dei modenesi per battere una squadra così aggressiva, precisa in difesa ma soprattutto che si esprime in modo così corale. In Romagna Ongina rovescia il pronostico e, dopo il match d’andata in cui parevano i romagnoli ad aver in pugno la sfida, ribalta il fattore campo e si impone contro la Querzoli Forlì per 3-1 con conseguente vittoria anche al Golden Set. Sara dunque la Canottieri Ongina l’avversario di Bologna all’ultima fase del mini girone E. La vincente passerà alla quarta fase scontrandosi con una delle vincenti degli altri mini gironi. Anche in quest’ultimo turno si procederà con una gara di andata e una di ritorno.  Francesco Dall’Olio: “È stata una partita in cui Bologna ha continuato a giocare la sua pallavolo totale, molta difesa, una buona tattica in attacco puntando sui nostri punti deboli. Noi abbiamo fatto molta fatica, a partire dalla ricezione, e ne è risultato un gioco più scontato soprattutto in attacco. In ogni caso penso che Bologna abbia meritato la partita perché nel complesso sta giocando in modo più completo di noi.” Federico Poli: “Abbiamo avuto una cresciuta esponenziale nell’ultimo periodo e credo sia dovuto al mix giovani-esperti che abbiamo all’interno della squadra. L’attenzione ai dettagli e la nostra capacità di restare concentrati a lungo sono cresciuti. Adesso mi aspetto di mantenere questo aspetto anche con Ongina e che vinca la migliore.” Stadium Pallavolo Mirandola – Geetit Pallavolo Bologna 1-3 ( 20-25; 15-25; 25-19; 13-25)Bologna: Soglia, Maretti 17, Sabbioni, Govoni 1, Spiga 11, Del Campo 10, Marcoionni 8, Spagnol 17, Castelli, Poli (L), Ghezzi ne, Trigari ne, Brizzi ne, Martini ne. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Serie B2, il viaggio della Promoball si interrompe in semifinale play off

    Di Redazione Fine della corsa. Non sono bastate la voglia e la determinazione alla Promoball Sanitars Gussago per ribaltare l’inerzia delle semifinali play off, la rincorsa alla B1 si blocca contro una coriacea e mai doma Isuzu Cerea Volley, alla quale vanno i complimenti e un grande in bocca al lupo per il prosieguo. Si chiude dunque qui una stagione, la prima in B2, che, partita con l’obiettivo ben chiaro della salvezza, nonostante un cammino tribolato e complicato da forze esterne, ha superato ogni aspettativa. Avvio. Tornando alla gara contro le veronesi, la Promoball si presenta in campo con la diagonale Izzo-Salvetti, Tomasi e Ferrari al centro, Marinoni e Ducoli bande e Pecalli libero, e parte con le migliori intenzioni. Ducoli apre con due splendidi ace, quindi la squadra si carica e trova un primo stacco 6-3, Marinoni stampa il muro del 7-4, e ancora Ducoli ci mette del suo con un tocco d’astuzia che vale il 9-5. Ma le avversarie non stanno a guardare, anzi, incassano i colpi, poi rispondono e, punto su punto, pareggiano 10-10. Allora sale di nuovo in cattedra Marinoni che riproietta avanti le sue 13-11, tuttavia pure in questo caso la replica dell’Isuzu Cerea Volley non si fa attendere. E stavolta è più dolorosa della precedente perché non si limita a fissare un nuovo pareggio 14-14, ma porta anche le ospiti in vantaggio 14-16. Coach Taramelli chiama allora il tempo e poi toglie Salvetti per inserire Gasparini, Ducoli spinge le sue nella rimonta, ma questa si interrompe a -1, 18-19. A questa altezza, le veronesi erigono un muro solidissimo che la Promoball non riesce più a bucare, e allungano di nuovo 18-21, tanto che il tecnico delle tigri ferma ancora il gioco. Poi prova anche a rinforzare la difesa sostituendo Tomasi con Bertoletti, ma è ancora il muro delle avversarie a far male chiudendo per il 22-25, che vale lo 0-1. Secondo set. Per il secondo periodo Promoball si ripresenta sul rettangolo di gara con il sestetto iniziale, eccezion fatta per Ferrari che lascia il posto a Piantoni, e la contesa riprende nel segno dell’equilibrio. Fino al 4-4 si gioca punto a punto, poi l’Isuzu trova un break e induce coach Taramelli a far suonare la sirena. Con le sue sotto 5-10 il tecnico cambia anche – fuori Salvetti, dentro Gasparini – e una timida risposta c’è con un attacco e un successivo servizio vincente di Ducoli per il -3. 8-11, poi però nella metà campo biancorossa cala il buio, mentre la luce delle veronesi è accesissima e fa strada per il 9-16. Coach Taramelli torna quindi a chiamare a sé le sue atlete e la mossa vale una scossa che permette di ricucire a -3, 17-20, tuttavia oltre la Sanitars Gussago non riesce ad andare 20-23, e le avversarie ne approfittano per lo strappo definitivo 20-25, che sancisce per altro la fine di ogni speranza e chiude anzitempo i giochi. Terzo set. Senza più nulla da chiedere la Promoball non rinuncia comunque a contendere la terza frazione di gara, che affronta con Gasparini al posto di Salvetti e il cambio di posizione tra Ducoli e Marinoni. È proprio Ducoli a partire forte con servizi al fulmicotone che fruttano subito due ace, poi Izzo si improvvisa attaccante e firma il punto del 6-6, quindi ancora Ducoli alza il murone per il 9-7. Lo spazio per i grandi allunghi però non c’è, anzi, l’Isuzu Cerea rientra e va avanti, Gasparini passa sopra il muro per l’attacco che segna il 13-13, poi sono ancora le ospiti a rilanciare 13-16. Coach Taramelli ricorre al tempo e al cambio – fuori Gasparini, dentro Salvetti – e le sue riprendono Cerea, poi la sopravanzano pure 18-17, quindi a seguire si replica il film già visto in precedenza. Tra le fila biancorosse trova posto un’altra sostituzione, in questo caso con Piantoni che cede posto a Bertoletti, e, con la squadra sotto 21-22, il tecnico Taramelli ferma di nuovo il gioco. Come prima, gli intenti paiono trovare conferme, perché le tigri pareggiano e mettono la testa avanti 23-22, ma al pari degli scambi precedenti, si vedono di nuovo annullare il vantaggio e ricacciare indietro fino al punto del palleggiatore ospite che fa scattare definitivamente i titoli di coda su partita e stagione. Promoball Sanitars Gussago – Pallavolo Cerea 0-3 (22-25, 20-25, 23-25)Promoball Sanitars Gussago: Izzo 1, Salvetti 1, Piantoni 5, Ducoli 18, Marinoni 12, Tomasi 8, Pecalli (L), Ferrari 2, Gasparini 7, Bertoletti. Ne: Basalari. All. TaramelliIsuzu Cerea Volley: Venturini 11, Ferrarini 9, Caruzzi 4, Tamassia 18, Bovolenta 3, Tollini 5. Bello (L), Maccacaro 1, Furlani, Possenti, Fiorini. Ne: Scapini, Montanaro. All. Valente.Arbitri: Branca, Coppola.Note: Durata set: 27′, 27′, 26′.Promoball: 6 battute punto e 6 errori. 61% positività in ricezione, 32% prf e 5 errori. 37% in attacco e 17 errori, 5 muri punto.Isuzu Cerea Volley: 5 battute punto e 3 errori, 56% positività in ricezione, 28% prf e 6 errori, 39% in attacco e 8 errori, 8 muri punto. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Ongina vince 3-1 in Romagna e si aggiudica nettamente il golden set

    Di Redazione Un pomeriggio da veri gladiatori, per nulla intimoriti dal fardello di svantaggio della gara d’andata e dal fattore campo avverso, mettendo in campo pallavolo, cuore e tenacia per ribaltare la situazione e continuare a sognare. E’ una domenica da leoni quella che la Canottieri Ongina ha vissuto oggi a Forlì, espugnata nel match di ritorno della seconda fase dei play off di serie B maschile . Sconfitta 3-1 mercoledì scorso a Monticelli, la squadra di Bartolomeo era chiamata a un’impresa notevole: vincere 3-0 o 3-1 in trasferta e poi aggiudicarsi anche il golden set, mentre i romagnoli avrebbero potuto evitare il set di spareggio vincendo due parziali. Tradotto: per i piacentini era pressoché vietato sbagliare, con un margine davvero esiguo. La cosa, però, non ha intimorito la Canottieri, gagliarda e capace di vivere al meglio i vari momenti dell’incontro. Innanzitutto, i gialloneri ospiti hanno saputo incanalare subito l’incontro sui binari favorevoli, premessa necessaria per non lasciare spazio ed entusiasmo a Forlì, aspetto pericoloso come si è notato nel match d’andata. Avanti 2-0, la Canottieri Ongina ha dovuto fare i conti con la reazione del Querzoli nel terzo set, complice qualche errore di troppo (11 nel parziale), così è arrivato il 25-19 che ha riaperto l’incontro. Cruciale e spartiacque la quarta frazione, ricca di emozioni: la formazione di Kunda sembrava proseguire sull’onda del parziale precedente, come testimonia il 14-10 del quarto set oltre a una comoda palla per il +5, non capitalizzata. Lo scampato pericolo ha rianimato la squadra di Bartolomeo, spietata nell’annullare subito il gap a quota 14 per poi. L’equilibrio è proseguito con il punto a punto fino al diciotto, con due tentativi di allungo-Canottieri stoppati da Forlì, arrivata a due punti dalla qualificazione (23-21). Qui, però, l’Ongina ha tirato fuori gli artigli puntando sulla coppia Miranda-Caci: due attacchi vincenti dell’opposto e altrettanti muri del martello per il 23-25 che ha portato dritti al golden set. Nel set corto, il Querzoli ha provato a reagire inizialmente, ma progressivamente ha dovuto cedere il passo a una Canottieri Ongina indemoniata fino al 9-15 che ha fatto esplodere la gioia piacentina. La squadra di Bartolomeo approda così alla terza e penultima fase play off dove troverà la Geetit Bologna, che ha superato nel doppio confronto lo Stadium Mirandola. I monticellesi, dunque, sfideranno il terzo avversario del girone E2 dopo aver superato Sassuolo (terzo) e Forlì (primo), trovando i felsinei giunti secondi prima di piegare Parma e Mirandola. Nei prossimi due week end il doppio confronto tra le due formazioni per un pass tra coloro che si giocheranno poi l’A3. QUERZOLI FORLI’-CANOTTIERI ONGINA 1-3 (22-25, 23-25, 25-19, 23-25; golden set 9-15) QUERZOLI FORLI’: Olivucci 13, Donati 16, Taglioli 9, Porcellini 16, Pirini M. 9, Mariella 5, Berti (L), Bassi, Kunda N. 2, Pirini A., Casamenti, Graziani, Silvestroni (L). All.: Kunda G. CANOTTIERI ONGINA: Caci 18, Fall 9, Miranda 19, Amorico 14, De Biasi 15, Scrollavezza 4, Cereda (L), Kolev, Bartoli 1, Msatfi 1. N.e.: Paratici, Rossi, Ousse. All.: Bartolomeo ARBITRI: Bosio e Argirò. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Serie C, una brutta Volley Terracina esce sconfitta ad Anzio

    Di Redazione Una brutta Volley Terracina cede il passo contro l’Onda Volley Anzio, troppi gli errori in attacco, ma soprattutto in ricezione e difesa, cosa che non ha consentito una costruzione concreta del gioco che mettesse in difficoltà le padrone di casa. Molta confusione nel sestetto biancoceleste ma nonostante questo ha perso due set proprio nelle battute finali, bastava giocare un pochino meglio per portare a casa il risultato o almeno lottare fino alla fine. Partenza forte per l’Anzio che prende subito un buon distacco, 6-2, Terracina fatica ad organizzarsi ma piano piano inizia a rosicchiare terreno, a segno soprattutto con Mariani e Massa, che portano le compagne a ridosso delle avversarie. Anzio riallunga nuovamente ma Terracina non molla, pur commettendo diversi errori, specie in ricezione, arrivando alle battute finali ad un passo dalla parità, ma la squadra di casa mantiene un briciolo di lucidità in più e vince il set sul punteggio di 25-23. Partenza più equilibrata nel set successivo ma Anzio in breve allunga sul 9-4, con coach Terenzi costretto a far entrare in campo Mancini, non in perfette condizioni fisiche, al posto di Polverino decisamente in giornata no, mentre le padrone di casa continuano a prendere il largo e ad allargare il divario con le avversarie, in evidente difficoltà sia in ricezione che in difesa. Con una certa tranquillità conquistata nei punti Anzio continua a buttare palla a terra, specie con le ali, Terracina abbozza una timida reazione ma alla fine cede anche il secondo parziale, 25-12. Dopo il brutto set giocato, la Volley Terracina torna in campo, ma dopo i primi scambi giocati alla pari, accusa nuovamente un passaggio a vuoto a tutto vantaggio delle avversarie che prendono qualche punto di vantaggio, Terenzi manda in campo qualche Under e una scossa si avverte, con le biancocelesti che riprendono a giocare e a rimanere attaccate alle loro avversarie, tanto da recuperare e sorpassare le padrone di casa sul 16-17. Coach Garzi chiama tempo, al rientro si gioca punto a punto, Terracina ha la prima palla set, ma Anzio capovolge la situazione e chiude a proprio favore anche il terzo set e il match con il punteggio di 26-24. CAMPIONATO REGIONALE DI PALLAVOLO FEMMINILE – SERIE C3a GIORNATA DEL 23/05/2021 – GIRONE E – PROMOZIONE B.C. ONDA VOLLEY ANZIO – VOLLEY TERRACINA 3 – 0 (25-23; 25-12; 26-24) B.C. ONDA VOLLEY ANZIO: Ferullo, Garzi, Greco, La Rocca, Mannironi, Mennella, Polizzi, Romano, Scarano, Melchionda (L1), Cibati (L2). 1° all. Garzi.VOLLEY TERRACINA: Bonsanti 3, Mariani 14, Massa 10, Sciscione 1, Panella 1, Polverino 2, Zanfrisco 2, Mancini 6, Dalia 2, De Piccoli 1, Picano, Bozzetto (L1), Marangon (L2). n.e. Rosi. 1° all. Terenzi.Arbitri: D’Orazio, Clema.Anzio: Bv 7, Bs 6, M 1V. Terracina: Bv 4, Bs 6, M 4Durata set:’28, ’19, ’27. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Vicenza Volley vince Gara 2 e vola in semifinale Play Off per l’A2

    Di Redazione Il pronostico era dalla parte delle biancorosse di Vicenza anche in virtù della vittoria a Porto in gara1. Ma coach Luca Chiappini predicava prudenza ed infatti la vittoria, al di là del 3-0 finale, è stata meno semplice di quel che si potrebbe pensare. Merito delle giocatrici di Porto Mantovano che ancora una volta hanno provato a sorprendere le vicentine nel primo set e se la sono giocata fino alla fine non mollando mai e restando sempre attaccate alle avversarie. 25-22, 25-21 e 25-23 il punteggio finale a dimostrazione di una partita tirata dall’inizio alla fine. Nel primo set partono fortissimo le ospiti e a metà frazione di gioco sono avanti di 5 punti per 15-10. Poi però le vicentine decidono di entrare finalmente in partita, pareggiano sul 18-18 e poi sorpassano per non farsi più riprendere fino al 25-22 finale. Più semplice per il club biancorosso il secondo set con le giocatrici di coach Chiappini a guidare dal primo punto. Al set point la compagine di casa si presenta con 7 punti di vantaggio ma Porto Mantovano prova una forse troppo tardiva reazione e anche se riesce ad annullare 4 set point deve alla fine soccombere 25-21. Nel terzo set le vicentine, forti dell’iniziale 2-0, rientrano in campo forse un po’ troppo rilassate mentalmente mentre le avversarie iniziano la frazione di gioco con la sfrontatezza di chi non ha nulla da perdere e si portano subito avanti di 6 punti. Oggi però non ce n’è per nessuno e capitan Cheli e compagne rimontano e portano a casa set e vittoria per 25-23. Turno superato quindi e ora in semifinale Anthea Vicenza incontrerà Vivigas Arena Verona che ha già battuto 2 volte nella regular season. Partita di andata a Verona il 29 o 30 maggio e ritorno ed eventuale golden set a Vicenza il 5 giugno. Top scorer come spesso accade Jasmine Rossini, ma va sottolineata la grande prestazione in difesa di Elena D’ambros e MVP per il contributo sia in difesa che in attacco è Lisa Milocco. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO