More stories

  • in

    C femminile: il Volley Terracina spaventa Ostia, ma si arrende al quarto set

    Di Redazione In un match al quale non aveva nulla da chiedere, il Volley Terracina torna a casa con una prestazione maiuscola. Alla fine la squadra ospite esce sconfitta dal Lungoraggio Ostia, ma facendo sudare le proverbiali sette camicie alla squadra del litorale romano, che ha dovuto dar fondo all’esperienza delle sue atlete per avere la meglio sulle giovanissime ragazze di coach Terenzi. Parte davvero forte la formazione biancoceleste che si porta subito avanti 2-7 giocando con disinvoltura e spensieratezza, per poi allungare sul 7-15, mentre in campo c’è una sola squadra, con tutte le giovani ragazze terracinesi protagoniste in ogni fondamentale. Ostia è decisamente molto contratta e sotto scacco dalle ragazze di Terenzi, che continuano invece a buttare palla a terra nonostante un piccolo recupero delle padrone di casa. Le ostiensi, messe sotto pressione, sbagliano diverse trame di attacco, il tutto a favore delle biancocelesti che volano spedite verso la conquista del set, cosa che avviene sul 14-25 con il muro di Bonsanti. Nel set successivo Ostia prova a dare segni di ripresa e va avanti 5-2, Terracina reagisce e trova la parità sul 7-7 dopo i due aces della Mariani e il muro del capitano Sciscione, mentre gli scambi successivi vengono giocati punto su punto. Le padrone di casa però trovano più avanti un paio di break decisivi, cosa che dà loro morale e le porta a giocare con più sicurezza, creando a proprio favore un margine che si rivelerà determinante per la conquista del set, che avviene sul 25-20. Nel terzo set Terracina molla qualcosina e Ostia ne approfitta per portarsi avanti nel punteggio, subito 5-1 e su questo vantaggio poi costruisce il proprio set che, nonostante le biancocelesti le provino tutte per mettere il bastone tra le ruote alle più esperte avversarie, va all’Ostia, chiuso con il punteggio di 25-19. Il quarto set vede le biancocelesti tornare a giocare con determinazione nei primi scambi, Ostia prende un leggero margine di vantaggio, 7-4 e successivo 13-7, con qualche disattenzione in casa terracinese. Le biancocelesti perdono qualche colpo e non sono più lucide come prima, Ostia intanto prende un distacco importante 20-10 e vede lo striscione dell’arrivo vicino, con coach Terenzi che fa qualche cambio, mettendo in campo qualche Under. Il set ormai è compromesso, Terracina ci mette le ultime energie per allungarlo, 23-13, ma dopo un attacco out il set e il match vanno alla squadra di casa 25-13. Lungoraggio Ostia-Volley Terracina 3-1 (14-25, 25-20, 25-19, 25-13)LUNGORAGGIO OSTIA VC: Caracci, Cecchini, Cerrai, Corrao, Larizza, Sorella, Tramontozzi R., Cardarelli, Tramontozzi C., Trima, Ricci (L). 1° all. Ortolani, 2° all. Berger. VOLLEY TERRACINA: Bonsanti, Mariani, Massa, Sciscione, Terenzi, Zanfrisco, Mancini, Dalia, De Piccoli, Bozzetto (L1), Marangon (L2). n.e. Panella. 1° all. Terenzi.Arbitri: Sisti, Stoppa.Durata set: ’23, ’24, ’28, ’23. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Duetti a caccia di un’altra impresa contro una Nardi che non ha mai perso

    Di Redazione Nemmeno il tempo di festeggiare la grande rimonta di domenica scorsa che il Duetti si è rimesso al lavoro. Da lunedì infatti le atlete sono in palestra agli ordini di Paolo Carotta in vista della semifinale play off: avversario di turno il Nardi di Volta Mantovana (andata domenica alle 17.30 a Castelfranco, ritorno sabato 5 alle 20.30 a Volta). La formazione avversaria ha dominato il proprio girone vincendo tutti e dieci gli incontri giocati e nel primo turno dei play off ha liquidato San Donà con un doppio 3-0. Sostanzialmente non ha mai perso una gara. Con un biglietto da visita del genere al Duetti spetta il compito di costruire un’altra impresa. Certo, l’ultimo turno di play off ci ha insegnato che dopo la gara d’andata tutto è ancora possibile ma, considerata la caratura dell’avversario, può essere determinante guadagnare tre set già domenica. «La concentrazione è massima – spiega Aurora Poser, trascinatrice contro il Villa D’Oro -. La partita si presenta particolarmente impegnativa, le parole d’ordine rimangono nessuna distrazione e niente errori. Ho un obiettivo personale che coincide con quello di squadra: non avere rimpianti a fine partita. Per questo giocheremo al massimo delle nostre possibilità. Un fattore che può fare la differenza? Il nostro gruppo. La forza del lupo è il branco e la forza del branco è il gruppo». Fattore che, contro il Villa D’Oro, ha letteralmente spostato gli equilibri a favore del Giorgione. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Bisceglie chiamata a consolidare il primo posto in classifica

    Di Redazione Chiudere la prima fase del campionato nel migliore dei modi possibili per proiettarsi nella dimensione dei playoff che assegneranno due promozioni al prossimo torneo di Serie B2. Questi gli obiettivi con cui la Star Volley Bisceglie si è rimessa al lavoro già dalla serata di martedì, dopo la gara interna vinta senza particolari apprensioni a spese del fanalino di coda Polis Corato, per preparare l’ultimo appuntamento di regular season. Oggi, Sabato 29 maggio (inizio ore 18:30, diretta streaming sulla pagina Facebook Star Volley Bisceglie) le nerofucsia incroceranno Sportilia, altra formazione biscegliese, con l’imperativo di spazzare via il brutto ricordo della partita d’andata, persa malamente per 3-1 a causa di un’autentica controprestazione e affermare la leadership in classifica nel girone A di Serie C. È cambiato tantissimo rispetto a quella serata, condizionata in modo pesante dall’ancora ridotta conoscenza reciproca di un gruppo che aveva giocato un solo match insieme: l’acqua che è passata sotto i ponti ha forgiato la tempra e rinvigorito le consapevolezze della Star Volley, che col trascorrere del tempo ha potuto esprimere buona parte del suo potenziale, pur se l’impressione è che i margini di miglioramento siano ancora considerevoli. Una prestazione di qualità al cospetto delle avversarie di turno sarebbe il viatico più opportuno per l’approccio alla fase decisiva dell’annata. Camila Bausero e compagne si sono allenate con la giusta attenzione e sono decise a regalare una bella soddisfazione ai tanti sostenitori e appassionati che, nonostante l’impossibilità di assistere fisicamente agli incontri, hanno mostrato interesse e simpatia nei confronti della squadra e del progetto Star Volley Bisceglie. Bisognerà sfruttare a fondo, intanto, l’ultimo test a disposizione e fornire risposte chiare in attesa delle battaglie playoff. La gara tra Star Volley Bisceglie e Sportilia sarà diretta da Filomeno e Renna. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    L’Ariete PVP cerca i tre punti per consolidare la vetta della classifica

    Di Redazione Tre punti. Solo questo chiede l’Ariete alla sfida di questa domenica. Il primo posto, il vantaggio negli scontri diretti con Calenzano e Stia non possono e non devono appagare la truppa di Raffa. Ormai il traguardo è ad un passo ed è vietato distrarsi. Va bene giocare senza pressioni e con serenità ma contro la Pieve serve una vittoria. All’andata Prato si era imposto 1-3 e questa domenica la squadra di Giacomo Raffa è chiamata ad una prova di maturità importante. Le imprese sono alle spalle, le gare dove nessuno ti chiede di vincere e la pressione è tutta sulle avversarie non ci sono più. Adesso è Prato a dover vincere e superare anche questo scalino vorrà dire aver già vinto, aver già raggiunto un obbiettivo stagionale importante che è quello, a prescindere dai play off, della crescita di giovani fondamentali per programmare le prossime annate. Nel recupero infrasettimanale la Pieve ha perso in casa contro Calenzano 1-3. Serie C Femminile Girone G – Ariete Prato Volley Project – Montebianco Volley (domenica, ore 18.00, Palestra San Paolo), arbitro Fratoni. Giocare con serenità, ricercare progressivamente la forma migliore possibile, date le circostanze ed alla fine tirare le somme. Il Viva scende in campo a Firenze per provare a tornare alla vittoria. Una seconda fase pesantemente influenzata dal Covid non cancella quanto di buono ha fatto questa squadra in precedenza. Adesso, però, c’è da chiudere al meglio la stagione. Per farlo bisogna appunto dimostrare alle avversarie ma anche a se stesse che, se la dea bendata avesse avuto maggiore riguardo per i colori pratesi, oggi questa squadra starebbe giocando per accedere alle semifinali. Vincere o comunque ben figurare in queste ultime sfide serve a questo e contro la Sales, a pochi giorni dalla sconfitta casalinga nel recupero infrasettimanale, si può solo provare a vincere. Serie C Femminile Girone I – Sales Volley Firenze – Viva Volley (ore 18.00, Palestra Fois), arbitro Barcellona. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Serie B1, è semifinale: il sogno dell’Igor verso la A2 passa da Lilliput

    Di Redazione B1 play off, è semifinale: il sogno delle Igorine di raggiungere la prestigiosa serie A2 continua e passa da Lilliput. Si alza nuovamente il sipario per la Igor Volley di Matteo Ingratta. Dopo la convincente vittoria della serie con Nottolini Lucca si alza ulteriormente l’asticella: questa volta l’avversaria è Lilliput Settimo Torinese, di grande talento e già incontrata in stagione regolare e capace con merito di ribaltare un quarto di finale con Empoli iniziato in modo infelice (ko e poi vittoria con set supplementare). Il primo appuntamento domani, sabato 29 maggio, alle 17 al PalaAgil; gara 2 sarà invece a Torino sabato 5. A presentare la sfida il tecnico Matteo Ingratta: «Siamo veramente orgogliosi di ave raggiunto questo traguardo, per noi molto ambizioso, – dice – anche se la formula è diversa rispetto alle altre stagioni siamo di fatto fra le prime quattro squadre del girone A, qualcosa di impensabile a inizio anno. E questo aspetto acquista ancor più valore se pensiamo che delle quattro formazioni semifinaliste, ben tre fanno parte del nostro raggruppamento». Avversaria ostica, Lilliput: «E’ la formazione che ha il miglior ranking nella classifica avulsa, dei 30 punti disponibili in stagione regolare ha fatto bottino pieno. Ben organizzata, esperta, ben assortita dal punto di vista tecnico, incontriamo l’avversaria più dura che il tabellone potesse riservarci. Siamo però anche curiosi di affrontare ora una squadra che punta dritto alla A2: con loro abbiamo giocato le prime due sfide post Covid, ora sarà un test per vedere dove siamo arrivate. Come ci diciamo sempre, saremo in campo per poter dare il massimo e il meglio per mettere in difficoltà l’avversario. Siamo fra le mura di casa e vogliamo fare bene». (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Seconda gara casalinga per il Volley Prato. Al Keynes arriva la Fonteviva

    Di Redazione Seconda gara casalinga consecutiva per il Volley Prato. Al Keynes arriva la Fonteviva di Davide Saielli (ore 21.15, Palestra Istituto Keynes, arbitro Armelani).  La volata finale del girone è iniziata e non ammette passi falsi. Prato, dopo il facile successo su Foiano, deve sfruttare ancora il fattore campo per avvicinarsi alle semifinali. Attenzione però alla forza ed all’esperienza della squadra ospite che nel recupero infrasettimanale ha superato Fucecchio 3-1 appaiandola al secondo posto. L’ex coach Davide Saielli ha a disposizione un gruppo di giocatori di ottimo livello con Guidi in cabina di regia che può contare su uscite offensive importanti come l’opposto Lazzarini e Bagnoli. Tutto questo con il supporto di uomini esperti come Aliboni e Poli. Massa arriva a Prato per vincere, unico risultato utile a tenerla in corsa per l’accesso alle semifinali. Prato, quindi, si troverà di fronte un’avversaria di bel altro livello rispetto all’ultima uscita. Una contendente motivata e decisa a vendicare l’1-3 dell’andata. La rosa del Volley Prato: Alpini M., Alpini l., Bruni, Bandinelli, Gioele Corti, Giona Corti, Civinini M., Conti, Mazzinghi Filippo, Postiferi, Biancalani, Pini, Catalano, Torri. All. Novelli. Serie D I giovani di Barbieri affrontano una serena trasferta ad Arezzo. Si gioca alle ore 18.00 (Palestra Mecenate, arbitro Pianigiani) e contro il Volley Arezzo Prato cerca la quarta vittoria consecutiva per festeggiare l’acquisito passaggio alle semifinali di Coppa. Arezzo fanalino di coda del girone. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Finisce l’avventura nei Play Off della Pallavolo Don Colleoni

    Di Redazione Termina con una sconfitta contro la Pallavolo Picco Lecco il cammino della Pallavolo Don Colleoni nei Playoff Promozione, una sconfitta che non toglie però la consapevolezza di aver fatto un buon percorso in una stagione piena di difficoltà. Matteo Prezioso schiera Milani in regia, Rossi Nadia opposta, Zonta e Tonello attaccanti di palla alta, Pillepich e Mehic al centro, Giorgia Locatelli libero. Milano per le padrone di casa manda in campo Dall’Igna in palleggio, Ratti opposta, Valli e Lancini in posto quattro, Focaccia – Manzano al centro e Lussana libero. Nella gara di ritorno le rossoblù non riescono a ripetere la prestazione importante vista in gara 1, la settimana scorsa, tra le mura amiche del Palaterme e la corazzata lecchese non fatica a conquistare la gara e il passaggio di turno. I parziali dei set e lo score a tabellino a fine gara parlano di una Don Colleoni mai in partita e con poca concretezza in attacco. Nonostante la sconfitta animi sereni in terra orobica, alla luce di una stagione che, nonostante le grandi difficoltà, si è chiusa con la partecipazione ai Playoff Promozione. La testa e il cuore ora corrono già a programmare e pianificare la prossima stagione, con la speranza che si possa tornare a riempire il palazzetto per festeggiare e godere di bel gioco e spettacolo! Un doveroso ringraziamento da parte della società per questa stagione allo staff tecnico, allo staff dirigenziale, alle atlete e alle loro famiglie, agli sponsor, ai volontari e a tutti i nostri tifosi che, anche se da lontano, non hanno mai fatto mancare il loro supporto! ACCIAITUBI PICCO LECCO – PALL.DON COLLEONI BG 3-0 (25-13, 25-16, 25-15)ACCIAITUBI PICCO LECCO: LANCINI ARIANNA 10, MARTINELLI MARTINA, MANDAGLIO ALESSIA, MAINETTI RACHELE 1, DALL’IGNA STEFANIA 1, RATTI SONIA 15, FOCACCIA MARTINA 7, LUSSANA SILVIA, MAMBELLI BENEDETTA, VALLI GRETA 12, GRAZIA CAMILLA, BIAVA GIULIA, MANZANO ELISA 9. Allenatore: MILANO GIANFRANCOPALL.DON COLLEONI BG: BETTONI FRANCESCA, RAVASIO TIZIANA, ROSSI ARIANNA, ROSSI NADIA 9, PASINETTI DENISE 2, PILLEPICH DANIELA, MILANI SERENA 2, ZONTA SARA 4, FONTANA FEDERICA, MEHIC SEMRA 3, LOCATELLI GIORGIA, TONELLO ELISA 7. Allenatore: PREZIOSO MATTEOArbitri: SICCO – STRIPPOLINote: Spettatori 0. Durata set: 00:21, 00:22, 00:25.Punti: ACCIAITUBI PICCO LECCO (Battute punto 10, Battute sbagliate 6, Muri 4, Errori 17); PALLAVOLO DON COLLEONI (Battute punto 5, Battute sbagliate 5, Muri 0, Errori 20). (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Csv-Rama Ostiano chiude la stagione con una sconfitta sul campo della Tecnoteam Albese

    Di Redazione La Csv-Rama Ostiano chiude la stagione con una sconfitta per 3-1 sul campo della Tecnoteam Albese ed esce così dai playoff promozione senza rimpianti dopo aver disputato una partita coraggiosa in casa di una delle formazioni accreditate per il passaggio di categoria. Le ragazze di coach Bonini hanno dimostrato di poter dare filo da torcere anche a squadre quotate come quella di Mucciolo ed hanno raggiunto gli obiettivi prefissati ad inizio anno. Ora sarà tempo di riposare ed iniziare ad organizzare già la prossima stagione con la soddisfazione di aver condotto in porto questa con risultati egregi e senza intoppi di sorta in un’annata davvero complicata. Ad Albese con Cassano il tecnico cremonese manda in campo Falotico dal primo pallone per Bonardi e Volta nello spot di libero per Braga, ma è in generale l’atteggiamento ad essere assai diverso da quello visto settimana scorsa al PalaVacchelli. Ostiano è sfrontata e precisa nel punire le avversarie, forse già sicure del passaggio del turno dopo la netta affermazione dell’andata. Lupidi è un diavolo che non conosce oppositore, Barbarini timbra il cartellino con puntualità ed ecco che la Csv-Rama, avanti tutto il set, chiude sul 22-25 mettendo un po’ in apprensione le locali. Certo, per impensierire Cialfi e socie serve ben altro, così nel secondo set Albese torna a macinare il proprio gioco trovando una Facco implacabile ed un’ottima Zanotto per aver la meglio delle ospiti che reggono il colpo sino all’8-6 ma nel cuore del set perdono contatto sino al 25-16. Le padrone di casa sanno che basta un set per strappare il passaggio del turno e partono a spron battuto con Gallizioli a dominare la rete per il vantaggio, subito importante, che non consente ad Ostiano di riaprire i giochi e vale, sul 25-17 la qualificazione alla Tecnoteam. Il quarto set, senza posta in palio, lascia spazio alle panchine e dopo un buon avvio sono ancora le padrone di casa ad esultare. ALBESE 3 OSTIANO 1(22-25, 25-16, 25-17, 25-17) Tecnoteam Albese: Facco 20, Cialfi 8, Gabbiadini 10, Gallizioli 13, Badini 7, Rolando, Ghezzi, Mantovani 1, Castelli 1, Bocchino ne. All. Mucciolo. Csv-Rama Ostiano: Barbarini 11, Grippo 4, Falotico 4, Lupidi 14, Pinetti 10, Ghisolfi 5, Volta (L), Frigerio 1, Bonardi 3, Ferrigno. Ne: Martinelli, Braga, Paitoni, Gagliardi. All. Bonini.Arbitri: Di Gaetano e Tiziani. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO