More stories

  • in

    Casarano in Umbria per la finalissima

    Di Redazione Messa in archivio l’impresa che ha permesso ai ragazzi della Leo Shoes Casarano di far loro il derby con il Leverano e quindi di uscire vittoriosi dalla semifinale, è già tempo di affrontare quello che sarà l’ultimo ostacolo sulla strada che separa i rosso-azzurri da un traguardo prestigioso, storico che tutta la città insegue e sogna di raggiungere. Sulla strada di capitan Muscarà e compagni arriva la forte formazione umbra dell’ErmGroup San Giustino che si appresta a vivere questo appuntamento dopo aver dominato il girone della regular season, inanellando dieci vittorie sulle altrettante gare disputate, e dopo aver superato brillantemente le fasi precedenti di questi play-off eliminando in ordine Alba Adriatica, Potenza Picena e Macerata. La formazione bianco-azzurra, guidata in panchina dal duo Moretti – Nardi, può contare su un roster di altissimo livello sapientemente costruito in estate dal Direttore sportivo Goran Maric, il quale ha saputo puntare su atleti motivati e dalla grande esperienza che finora non hanno tradito le aspettative che la società umbra ha riposto su ognuno di loro: il sestetto base è composto dalla diagonale Sitti – Puliti, schiacciatori di banda sono il mancino Agostini e Rinaldo Conti, al centro svettano Miscione e Cesaroni, libero Di Renzo. Mister Licchelli è ben consapevole del valore dell’avversario e delle insidie che può nascondere una finalissima dalla grande posta in palio: in settimana i ragazzi della Leo Shoes Casarano hanno affrontato con grande determinazione e concentrazione il lavoro preparato ad hoc dallo staff tecnico. L’appuntamento è per domani alle ore 17.30 quando si alzerà il sipario sul match di andata di questa finale: un’intera città avrà occhi e cuore puntati in Umbria per spingere i propri beniamini verso un’altra grande impresa. Dirigeranno l’incontro i signori Santangelo e Di Lorenzo. Il match sarà trasmesso in diretta streaming sulla pagina Facebook Casarano Volley e Diffusione Stereo Web Radio. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Nicholas Lanzoni confermato a La Spezia

    Di Redazione Inizia con la firma sul contratto che lo lega alla società per la stagione 2020/21 di Nicholas Lanzoni., l’opera di costruzione della rosa che si intende mettere a disposizione del nuovo Head Coach Simone Cruciani per la stagione. La conferma di Nicholas, sicuramente tra i primi 5/6 bomber del girone, era uno degli obbiettivi principali (unitamente a quella del plotoncino che noi consideriamo il “gruppo storico” formato inoltre da Capitan Lorenzo Moscarella, Andrea “Brillo” Briata, Davide “Moro” Moretti) se non il principale, per assicurare allo staff, alla squadra ed ai palleggiatori una uscita per l’attacco dalle percentuali molto molto buone. Oggetto del desiderio di diverse squadre non solo del nostro girone e della nostra provincia il “Lanzo” ha continuato a credere in La Spezia, sposando il progetto e rinunciando ad offerte economicamente ben più importanti. Nicholas lo scorso anno ha avuto percentuali molto positive contribuendo alla grande all’ottimo campionato disputato nonostante il covid. Con la sua presenza anche il primo turno dei play off a cui si è giunti da vincitori del semigirone poteva avete un esito ben diverso.9 partite giocate, 138 punti, 51% in attacco, 55% di ricezione positiva, lui che non è certamente uno specialista di questo fondamentale, la conferma di Nicholas era importantissima per iniziare a costruire un progetto nuovo. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Bologna, l’ultimo ostacolo è Belluno. Maretti: “Siamo molto carichi”

    Di Redazione Sconfitte le corazzate emiliane arriva l’ultima sfida, oggi 12 Giugno alle 20.30, con la Da Rold Logistic Belluno che vale una stagione perfetta, il ritorno della serie A nella città delle due torri.A discapito di ogni pronostico è evidente come questo finale di stagione sia il corso naturale di una squadra che avuto una crescita esponenziale durante tutto il corso dei play off e che si sia meritata sul campo la possibilità di calcare il taraflex della finale promozione. Sarà dunque Belluno, la vincitrice del girone Veneto, l’ultimo ostacolo che la GEETIT deve superare per raggiungere il sogno. Ostacolo non indifferente considerando che i veneti vantano un finale di stagione di altissimo livello di cui sono stati assoluti protagonisti vincendo tutte le partite con un risultato rotondo.Lorenzo Maretti: ” Siamo molto carichi ed orgogliosi di esserci guadagnati questa opportunità ma anche vogliosi di chiudere la stagione nel meglio dei modi.” (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Volley Club Grottaglie e Toma Carburanti Ruffano, scontro tra titani

    Di Redazione Il ritorno dei tifosi, una finale da conquistare, una gara da vincere: avrà moltissimi significati la sfida tra Volley Club Grottaglie e Toma Carburanti Ruffano, appaiate in testa al Girone 2 dei Playoff di Serie C. La vincente della sfida conquisterà un posto per le finali promozione, pertanto le due squadre si giocheranno la stagione in un Pala Campitelli che torna, seppur parzialmente, a popolarsi, con 250 tifosi attesi sulle gradinate. Le due squadre arrivano da due vittorie convincenti contro il Victor Village Ugento, già aritmeticamente eliminato. Introduce la sfida uno dei due coach grottagliesi, Alessandro Giosa: ”Veniamo da una prova di carattere ad Ugento, dove abbiamo disputato una gara importante. Ci attende una gara difficilissima, nella quale dovremo dare tutti più del 100% per agguantare un obiettivo prestigioso come l’accesso in finale. Il pubblico sarà fondamentale per sostenerci e so che ci darà una marcia in più”. Farà, finalmente, il suo esordio dinanzi al pubblico del Pala Campitelli Matej Cernic, il capitano del Volley Club Grottaglie ha così parlato della sfida: ”La partita di domenica sarà una partita combattuta sino all’ultimo punto. Le squadre salentine, come ha dimostrato anche la sfida di Ugento, sono molto abili, soprattutto nel fondamentale della difesa. Secondo me anche domenica servirà tanta pazienza. Daremo il massimo e cercheremo di fare del nostro meglio per raggiungere il nostro obiettivo. Sarà fondamentale mantenere il livello di tensione mentale molto altro per tutta la gara”. La sfida, in diretta su Antenna Sud 90, sarà diretta da Merico e Filomeno. Fischio d’inizio alle ore 18:30, cancelli aperti dalle 17:30. Sarà possibile seguire la gara al Palazzetto Campitelli acquistando, esclusivamente in prevendita, al prezzo simbolico di 3,00 €, il proprio tagliando presso la segreteria del palazzetto nella giornata di sabato 12 giugno dalle ore 16:30 alle ore 20:00 e domenica dalle ore 10:00 alle ore 12:30. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Prime novità per La Nef Osimo: ecco Papa, Genovesi e Cremascoli

    Di Redazione Continua a lavorare in vista della prossima stagione La NEF Volley Libertas Osimo. La società di piazzale Bellini, dopo aver fissato alcune caselle per quanto riguarda lo staff dirigenziale e tecnico, mette a segno i primi innesti e le prime riconferme in vista del prossimo campionato. “Ci stiamo già muovendo per programmare per tempo l’annata sportiva 2021-2022 – commenta il direttore sportivo Amedeo Gagliardi – ed abbiamo già inserito tre profili nel roster a disposizione di coach Roberto Masciarelli. I primi tre volti nuovi sono Edoardo Papa, Daniel Genovesi e Riccardo Cremascoli. Il primo, schiacciatore classe ’98, è cresciuto nelle giovanili della Nova Volley Loreto dove ha conquistato la promozione dalla D alla serie C. Poi ha militato nel Montesanto, nel Porto Recanati e ad Appignano. Daniel Genovesi, centrale classe ’97 di Castelfidardo, dopo aver militato nelle giovanili del Castelfidardo, è passato alla Nova Volley Loreto, in C, poi ha giocato nella Pallavolo Montecassiano e nelle ultime stagioni con l’Aurora Volley Appignano. Infine un gradito ritorno come quello di Riccardo Cremascoli, palleggiatore classe ’95, che porterà il suo bagaglio d’esperienza al servizio della squadra dopo le sue passate esperienze a Falconara, Offagna, Osimo e Loreto dove ha militato nelle ultime due stagioni“. Non mancano le conferme in casa biancoblu, con alcuni tasselli interessanti a disposizione anche per la prossima stagione: “Faranno parte della squadra il centrale d’esperienza Marco Silvestroni, lo schiacciatore Alessandro Stella, sempre più una certezza per la categoria, ed il giovane e promettente Alex Schiaroli. Abbiamo l’intenzione di promuovere alcuni giocatori giovani dalla nostra serie D e siamo ancora molto attivi sul mercato, con alcune trattative ancora aperte, per inserire almeno due – tre pedine fondamentali all’organico“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Globo BPF Sora a Casal Bertone per l’ultima gara di campionato

    Di Redazione Si sta prendendo delle bellissime soddisfazione la Globo Banca Popolare del Frusinate Sora in questo ultimo scampolo di campionato: dopo la vittoria casalinga per 3-0 sulla N.Ed. Reatina Appio Roma, è arrivata anche quella in trasferta al Palazzetto Cava dei Selci. Un importante 2-3 contro Marino Pallavolo Bulls che la piazza al terzo posto della classifica. Sabato scorso, in un infuocato pomeriggio romano, i padroni di casa si giocavano il campionato – secondi della classe a una sola lunghezza di distanza dalla prima Casal Bertone -, ma le loro sorti passavano attraverso Sora. Gli ospiti infatti, già arrivati con l’intento di fare guadagnare agli avversari ciò che volevano, si sono dimostrati squadra che prende forza dalle proprie motivazioni e, nonostante la classifica oramai proibitiva per rientrare nei giochi promozione a sole due giornate dal termine, hanno tenuto a giocare al meglio delle proprie possibilità per dimostrare comunque il loro valore. “A Marino abbiamo dato prova di essere diventati una squadra matura – ci tiene a evidenziare coach Fabio Martini –. Ci è voluto del tempo: a settembre abbiamo formato un gruppo nuovo e lavorando alacremente insieme siamo riusciti ad arrivare a essere una squadra consapevole dei propri mezzi, e del fatto che in un campionato di Serie C può giocarsela contro tutti. Siamo contenti, la squadra ha avuto bisogno di tempo per lavorare, per amalgamarsi, per sistemare delle dinamiche di gioco e le situazioni tattiche, ma siamo arrivati a un grande obiettivo, la maturità“. Una partita lunga e intensa, giocata con l’assenza di un centrale titolare per parte: Sora senza Stefano Vona, ben sostituito dallo schiacciatore Alessandro Rogacien, e Marino senza Bocek ma con al suo posto il pari ruolo De Dominicis. “La partita – continua Martini –, tranne il primo set nel quale siamo partiti un po’ contratti, è stata equilibrata, sempre punto a punto. Avevamo voglia di dimostrare alla seconda della classe tutto il nostro valore, ma questa gara è stata soprattutto una grande prova di carattere con la squadra che non era al completo perché mancava un centrale, Stefano Vona, e il suo posto è stato preso da uno schiacciatore peraltro mancino, Alessandro Rogacien, che ha ben accettato di sacrificarsi nel ruolo senza averlo mai allenato. Per questo, per la sua disponibilità, ma soprattutto per la prova che ha tirato fuori, voglio fare davvero i complimenti a Rocky. È un atleta dalle notevoli abilità fisiche con una naturale predisposizione al muro, e questo ha permesso a tutta la squadra di toccare tanti palloni e dunque di difendere e contrattaccare. Siamo molto contenti della maturità raggiunta e dimostrata dalla squadra, quindi ci prendiamo con orgoglio i 2 punti conquistati su un campo molto difficile“. Se il campo di Marino era difficile, il prossimo lo sarà ancora di più. L’ultima giornata dei Play Off Promozione chiama Corsetti e compagni a giocarsela a Casal Bertone, club che ha già festeggiato la promozione diretta in serie B. Dopo la vittoria di sabato scorso a Zagarolo per 3-0 e la caduta di Marino al tie break per mano della Globo, a una giornata dal termine, la Polisportiva ha già la matematica dalla sua parte: “Noi giochiamo per il terzo posto – prosegue la guida tecnica sorana –, per cui cercheremo di arrivare più in alto possibile con i punti ancora in palio“. “Casal Bertone è la squadra che merita di salire direttamente in Serie B – conclude Martini – e lo ha dimostrato non solo nella prima fase, ma soprattutto nella seconda continuando a vincere da 3 punti con tutte le avversarie. Nella gara di andata ci sono stati superiori, è una squadra ben organizzata con ottime individualità con giocatori di categoria sicuramente superiore. Noi ci presenteremo sul loro campo allo stesso modo in cui lo abbiamo fatto a Marino, andremo li a misurarci con la prima della classe e siamo contenti di farlo in questo momento della stagione nel quale abbiamo raggiunto il nostro picco di maturità e di consapevolezza“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Via alle semifinali. Sabato il Volley Prato ospita Scandicci

    Di Redazione Via alle semifinali. Sabato (ore 21.00, Palestra del Keynes, arbitro Calandra-Ibresi) il Volley Prato ospita la Robur 1908 Scandicci. Sfida su tre gare in cui Prato ha il vantaggio, conquistato sul campo, di potersi giocare l’eventuale bella in casa. Prato che incontra quella che, risultati alla mano, può essere considerata una sorta di “bestia nera”. Contro Scandicci la squadra di Novelli ha sofferto prima dello stop dell’anno passato ed ha perso male nella trasferta di questa stagione. A rendere più sereni i sogni di Mirko Novelli e dei suoi ragazzi la vittoria nell’ultima di ritorno della prima fase che, così spera Prato, dovrebbe aver avuto il potere di spazzare certi, inspiegabili fantasmi. Aldilà dei fattori psicologici, però, Scandicci va rispettata al massimo proprio per la qualità dei suoi interpreti. Un reparto centrali forte e battitori al salto efficaci fanno di questa squadra una delle grandi protagoniste del torneo che, non a caso, ha saputo battere nell’ultima gara della seconda fase Migliarino.    Il ritorno è fissato per mercoledì 16 giugno a Scandicci (ore 21.00, Palazzetto via Rialdoli). Per l’eventuale bella si tornerà invece a Prato sabato 19 giugno (ore 21.00, Palestra del Keynes). La rosa del Volley Prato: Alpini M., Alpini l., Bruni, Bandinelli, Gioele Corti, Giona Corti, Civinini, Conti, Mazzinghi Filippo, Biancalani, Pini, Catalano, Torri, Nincheri. All. Novelli. In campo sabato anche la Serie D di Andrea Barbieri che nella semifinale d’andata dei play off promozione affronta in casa (ore 17.30, Palestra di Maliseti, arbitri Gerratana – Barbafiera) il Montebianco Volley Pieve a Nievole. Squadra forte quella pievarina guidata in panchina ed in campo da una vecchia conoscenza dei tornei di B come Francesconi. Ritorno fissato il 16 giugno (Palestra Fanciullaci di Pieve a Nievole) ed eventuale bella ancora a Prato il 19 giugno. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Volley Club Grottaglie: vittoria cruciale ad Ugento. Con il Ruffano spareggio decisivo

    Di Redazione Una prova di carattere e cuore del Volley Club Grottaglie, uscito vittorioso per 1-3 (25-23; 28-30; 10-25; 19-25) dal Pala Ozan di Ugento mettendo a segno un colpo importante in ottica qualificazione alla finale per la promozione in Serie B. Una gara faticosa, resa molto probante dai giallorossi padroni di casa, completamente cambiati tra le mura amiche dopo la sconfitta patita a Ruffano nel primo turno. Primo set combattutissimo, con il Victor Village attentissimo in difesa e bravo a sfruttare qualche errore di troppo del Grottaglie, Ugento sempre in controllo del ritmo e abile anche a rispondere alla rimonta del Volley Club. Il risultato finale è il 25-23 per la squadra di casa, secondo set perso in stagione dai granata. A nulla è servito il tentativo di lanciare Antonazzo da parte di Pasquale Azzaro, il centrale, appena rientrato dal prestito alla Pallavolo Fenice Roma, ha fatto il suo secondo esordio in maglia Volley Club, dopo oltre cinque anni passati sui campi di B centroitaliani. Secondo set particolarmente acceso: l’Ugento ha dato continuità all’ottima prestazione e il Grottaglie è apparso, per la prima volta in stagione, con le spalle al muro. Azzaro ha deciso allora di inserire Cernic, inizialmente in panchina, al posto di Strada. Il capitano ha da subito cambiato volto ai suoi, con una serie di giocate che hanno rimesso il Grottaglie in corsa. Finale di set per cuori forti: le due squadre hanno entrambe avuto più occasioni per aggiudicarsi un set pesantissimo, che avrebbe segnato il cammino di entrambe. Il Grottaglie alla fine di una maratona estenuante, grazie alla maggiore cifra tecnica, si è portato a casa il gioco sul 28-30. Il set perso ha completamente spento l’Ugento, totalmente sopraffatto dai laterali granata e completamente annichilito a muro nel terzo set, conquistato agevolmente, con il punteggio di 10 – 25 dal Grottaglie. Nel quarto set i padroni di casa sono stati più combattivi, malgrado la sopravvenuta eliminazione matematica dai giochi. Il Volley Club però, guidato da Amato e Strada ha chiuso la pratica senza soffrire più di tanto, portando a casa tre punti fondamentali. Protagonista del match Antonio Vinci, il laterale di Martina Franca è stato autore di otto punti in una partita importante, al rientro da un infortunio alla caviglia, le sue parole: “Siamo riusciti a rispondere alla grande nel momento di maggiore difficoltà e ci siamo aggiudicati una gara importantissima. Abbiamo messo in campo tutto ciò che abbiamo provato in settimana, confermando l’ottimo lavoro che stiamo facendo. Adesso ci concentriamo sul recuperare le forze per prepararci al meglio alla prossima partita in casa, dove il pubblico sarà fondamentale”. In classifica il Volley Club Grottaglie è ora appaiato al Toma Carburanti Ruffano, le due compagini si scontreranno nel prossimo turno dei playoff: in programma domenica dalle ore 18:30 al Palazzetto Campitelli. Per assistere alla gara la società grottagliese ha messo a disposizione dei suoi tifosi circa 200 tagliandi al costo simbolico di 3,00 €. I biglietti saranno acquistabili unicamente in prevendita, presso il Palazzetto Campitelli, nelle giornate di venerdì, sabato e domenica mattina. La gara, come di consueto, sarà anche trasmessa su Antenna Sud 90. TABELLINOVictor Village Ugento – Volley Club Grottaglie 1-3 (25-23; 28-30; 10-25; 19-25) Victor Village Ugento: Perrone 17, Grimaldi 9, D’Urso (K) 8, Seclì 7, De Micheli 4, Fasano 2, Maggio 1, Franza 1, De Donno P., Olimpio, Bisci (L1); A disp: De Donno A., Pisanello, Urso (2L); All. Donadeo Volley Club Grottaglie: Amato 16, Strada 12, Giosa 10, L’Abbate 9, Vinci 8, Argentino 6, Cernic (K) 5, Antonazzo 1, De Sarlo (L1); A disp: Solazzo, Fornaro, Carlucci, Nisi, Manigrasso (2L); All. Azzaro Note: Rosso per Pasquale Azzaro (G) nel terzo set, circa 60 spettatori. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO