More stories

  • in

    Romano Giannini non allenerà più Loreto

    Di Redazione Il 30 giugno si chiuderà il rapporto di collaborazione tra Romano Giannini e la Nova Volley Loreto. Il tecnico di Porto Potenza è stato per 4 stagioni allenatore della Sampress Loreto in serie B e direttore tecnico oltre che allenatore di alcune formazioni giovanili. «A nome mio personale, ma sono certo di interpretare anche il pensiero degli altri soci della Nova Volley – ha detto il presidente Franco Massaccesi – ringrazio Romano Giannini per la professionalità dimostrata, le capacità tecniche ed umane e l’amicizia che ha sempre dimostrato a tutto il movimento della pallavolo loretana». «Insieme abbiamo fatto un grande lavoro che ovviamente la Nova Volley Loreto 2014 porterà avanti per i prossimi anni con nuove figure tecniche. A Loreto ed alla Nova Volley avrà sempre amici sinceri e contiamo di ritrovarlo ogni volta che avrà piacere di varcare le porte del PalaSerenelli». Romano Giannini proseguirà l’attività di allenatore del settore giovanile fino al 30 giugno. «Abbiamo sempre creduto che per alzare il livello della pallavolo giovanile occorra investire su tecnici che svolgano professionalmente questa attività – ha aggiunto Massaccesi – e in questi mesi di pandemia non abbiamo mai nascosto anche nell’interlocuzione con la Federazione, la necessità improrogabile di creare le condizioni affinché le società possano investire in queste figure che danno professionalità e qualità a tutto il movimento e contribuiscono a crescere giovani atleti di valore oltre che ragazzi responsabili e inclini al sacrificio per il raggiungimento degli obiettivi prefissati. A Loreto oltre che in Romano Giannini abbiamo investito in questi anche anni anche su tecnici come Andrea Quintini e Luca Martinelli che si dedicano professionalmente alla pallavolo». «All’amico Romano Giannini ovviamente va il saluto e un grande in bocca al lupo per le prossime sfide sportive che è pronto a cogliere» – ha concluso il Presidente della Nova Volley Loreto. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Akademia, Gagliardi: “Bilancio positivo, soddisfatti per la crescita di squadra”

    Di Redazione Il rompete le righe è prossimo. Dopo l’uscita di scena dai play off promozione la Sicom Akademia Sant’Anna si saluterà in questi giorni al termine di una lunga stagione. Anche per il tecnico Nino Gagliardi è stato un anno intenso che proseguirà con gli impegni con la Nazionale per il Mondiale giovanile in programma in Messico a settembre. Ma questo è il momento del bilancio della stagione che per Gagliardi è «estremamente positivo. Anche nelle due sconfitte di semifinale abbiamo dimostrato in molti momenti che potevamo giocarcela. È stata un’opportunità di crescita e, pensando da dove siamo partiti, non possiamo che essere soddisfatti per la crescita di squadra, società e dei singoli considerato che non avevamo tante ragazze che avevano giocato questo tipo di partite. Anche contro la Fiamma Torrese ci sono state partite intense. I play off restano un ricordo importante della stagione, perché ci siamo arrivati meritatamente». I rimpianti, ormai, sono stati conservati in valigia. «Un po’ si. Certo, grida ancora vendetta il primo set di gara due quando eravamo avanti 22-17 e non siamo riusciti a fare un cambio palla. Magari, vincendo quel parziale, gli avremmo messo un po’ più di pressione. Ma Cerignola ha dimostrato di essere più forte ed è giusto che sia andata avanti. Però non mi piace vivere di rimpianti, preferisco parlare di esperienze e questa, ripeto, è stata una opportunità di crescita che passa non solo dalle vittorie ma anche dalle sconfitte». Senza dimenticale che Akademia è al primo anno di B1. «Assolutamente, non bisogna dimenticarlo. Questa, inoltre, è una società che ha due anni vita e dal punto di vista organizzativo e gestionale oggi facciamo bene. Dobbiamo continuare a crescere, ma i risultati sono egregi, nonostante tutti i problemi legati all’emergenza Covid che abbiamo dovuto affrontare lo scorso anno e questa stagione». Alle ragazze, invece, cosa dirai? «Farò i complimenti a tutte per il campionato disputato. Su alcuni aspetti hanno fatto tanti sforzi e sacrifici e siamo stati ben sopra la media. Poi, nell’analisi tecnica di ogni singolo giocatore, ci sono valutazioni diverse ma obiettivamente c’è stata una crescita complessiva importante» L’unico rammarico è stato l’assenza del pubblico. «Purtroppo, ma non è dipeso da noi. Anche se in alcuni momenti abbiamo sentito la vicinanza della gente, per esempio quando ci chiedevano di venire alle partite e non potevamo farli entrare…». Il futuro è già oggi, ma è prematuro parlare di un nuovo progetto tecnico con Gagliardi? «Akademia ha dimostrato di essere una società solida, ambiziosa. Il mio futuro immediato sarà quello della Nazionale ma con il presidente Fabrizio Costantino e con il direttore sportivo Peppe Venuto abbiamo già fatto una prima chiacchierata». (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Bleuline Libertas Forlì torna in B1 espugnando Porto San Giorgio

    Di Redazione Sono da poco passate le 19 di sabato 5 giugno quando il team manager della Bleuline Libertas Volley Forlì, Sandro Roli, visibilmente provato ed emozionato, può finalmente sprigionare tutta la sua gioia: “Dedichiamo questa vittoria al nostro compianto presidente Pierfrancesco Matteini, abbiamo riportato la Libertas volley dove merita e lui ne sarà sicuramente felice ed orgoglioso“. La Bleuline ha coronato la sua splendida stagione con la promozione al piano superiore, espugnando d’autorità Porto San Giorgio e chiudendo il suo percorso netto di sei vittorie su sei incontri disputati nella post season, staccando il biglietto per la Serie B1. Coronamento di una stagione passata sempre ai vertici della classifica, di un gruppo sempre pronto a rialzarsi anche nei rari momenti di difficoltà. Come sabato quando, dopo la vittoria per 3-1 della gara d’andata, le forlivesi si trovano davanti una Demitri-Energia 4.0, di Porto S. Elpidio, feroce all’alba della partita e pronta a ribaltare le sorti della serie. Le marchigiane scattano decisamente bene, con una Giada Benazzi on fire che spedisce le sue addirittura sul 13-4 a loro favore. La Bleuline arranca, ma piano piano entra nella gara, impattando prima a quota 15 prima di mettere addirittura la freccia con un ace di Giulia Collet. Ma ecco ancora le indiavolate padrone di casa che con un parziale di dieci a zero a proprio favore rimettono tutto al proprio posto e si aggiudicano il primo parziale, lasciando presagire ad un pomeriggio di vera battaglia agonistica sul parquet di Porto San Giorgio. Il tempo di leccarsi le ferite ed ecco comparire la Bleuline conosciuta da tutti: secondo set che Forlì griffa con un 3-0 iniziale che fa ben sperare. Bacchilega, autrice di un ottima partita, inizia a colpire, il resto lo fanno le fast di Camilla Gardini e il servizio di Laura Gallo: Forlì domina il secondo set e le certezze locali iniziano perlomeno a vacillare. Uno pari e Forlì ad un set dalla promozione. Terzo set: la Libertas accelera (1-4), il muro funziona alla grande ed ecco Cecilia Morolli che iniziare a colpire: per Porto S. Elpidio sono guai e Forlì scappa sul 13-5 a proprio favore. Benazzi prova a caricarsi le sue sulle spalle per l’ultimo disperato assalto al fortino romagnolo, ma è sempre e solo Libertas: Collet, Bacchilega e Gallo, magistralmente orchestrate da Elisa Morolli, continuano a colpire, fino al 17-25 che può far partire la festa romagnola addirittura con un set di anticipo. Ultimo parziale, con Morolli che concede giustamente spazio alle meno utilizzate, ma che si tinge ancora dei colori Libertas: 18-25 e vittoria Bleuline. Tra un’esultanza e l’altra, è proprio coach Morolli, promosso al primo tentativo, a riassumere una stagione dura quanto splendida: “Un grandissimo risultato, la squadra ha sempre creduto nella promozione. Ringrazio tutti coloro che hanno collaborato con me, ma soprattutto le ragazze, protagoniste di una crescita esponenziale, in primis sul piano della mentalità. Abbiamo dovuto rinunciare a Eleonora Sopranzetti per tutta la stagione, e questo avvalora ancor di più l’impresa compiuta“. (fonte: Facebook Libertas Volley Forlì asd) LEGGI TUTTO

  • in

    Esperia pronta per il return match contro Albese

    Di Redazione Le tigri gialloblù stanno ultimando la preparazione in vista della sfida di mercoledì sera alla palestra Pedretti di Albese con Cassano. In casa delle rivali lariane, la compagine cremonese si gioca una stagione intera. Tuttavia, il gruppo è unito e consapevole del fatto che, avendo a disposizione tutte le effettive, cosa non scontata fino a pochi giorni fa, l’impresa sia difficile, ma non impossibile. Con coach Gabriele Denti, vice di Valeria Magri ed in panchina a guidare la squadra nel corso della fase playoff, facciamo il punto della situazione, ripartendo dalla gara di andata. “Della partita di sabato sicuramente vanno salvati l’atteggiamento, la grinta, la determinazione e la voglia che hanno messo in campo le ragazze in condizioni non facili, soprattutto a livello ambientale. Dando uno sguardo ai set, è facile dire che nel terzo siamo riusciti a fare meglio sia in attacco, soprattutto al centro, sia creando un po’ più pressione alla loro ricezione battendo meglio, quindi dobbiamo lavorare su queste armi. Ovviamente c’è stato anche un calo fisico e spesso gli scambi lunghi li hanno vinti gli avversari, ma era tutto da mettere in preventivo. Si consideri che, con due allenamenti in più rispetto a sabato, le ragazze sotto l’aspetto fisico staranno sicuramente meglio mercoledì. Vanno sicuramente fatti comunque i complimenti doverosi alle avversarie, che hanno giocato ad altissimi livelli per tutta la partita e anche loro con grande grinta e determinazione, facendo tante difese e mettendo in mostra tutte quelle che sono le loro caratteristiche”. La partita di mercoledì sarà trasmessa sul canale YouTube di Esperia Cremona a partire dalle 20:45 circa, ma anche sul sito di Cremona 1 (media partner di Esperia), nella sezione “CR1 Diretta Plus”, a partire dalle 20:50 circa, con il commento di Simone Arrighi. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Conegliano imbattibile anche in B2: Barcellini e compagne chiudono la stagione perfetta

    Di Redazione Grazie alla doppia vittoria per 3-0 all’andata e al ritorno contro la Cortina Express Belluno nel terzo turno dei play off del campionato nazionale di Serie B2, il Team Conegliano festeggia la promozione in Serie B1. Belluno, adesso, avrà un’altra chance di ottenere la promozione giocando un ulteriore turno. Le ragazze di Conegliano possono ora lasciarsi andare ai festeggiamenti, dopo una stagione che le ha viste vittoriose in ogni singolo match giocato: gli unici punti persi sono stati lasciati proprio a Belluno in occasione della prima giornata di campionato. Il filotto attivo di vittorie consecutive si è portato a 26 grazie all’ultima partita giocata. I meriti di questo successo sportivo vanno dati a Franco Da Re e al coach Mario Martinez, che ha saputo mantenere alta concentrazione delle sue giocatrici durante tutto l’anno. Nella formazione veneta spicca la presenza di Cristina Barcellini, tornata all’attività dopo lo stop per la maternità e proprio in quella Conegliano dove aveva giocato dal 2012 al 2015, nei primi anni dell’era Imoco. Al fianco della 35enne schiacciatrice si segnala la giovane Chiara Wabersich, classe 2003, che durante la stagione ha raggiunto diverse volte la doppia cifra nella voce punti segnati. (fonte: La Tribuna Di Treviso) LEGGI TUTTO

  • in

    B2 femminile: Isuzu Cerea, promozione col brivido al Golden Set

    Di Redazione Promozione con brivido finale per l’Isuzu Cerea, che torna in Serie B1 femminile dopo quattro stagioni, aggiudicandosi il golden set nella gara di ritorno contro le cugine dello Spakka Volley di Villa Bartolomea, dopo aver perso le prime tre frazioni. Dopo il 3-0 in favore di Cerea all’andata, la squadra di Villa Bartolomea riesce a ribaltare il risultato vincendo per 3-0 in casa propria. Decisivo dunque il set di spareggio, che regala la promozione a Cerea. Allo Spakka Volley rimane ora l’ultimo turno: dovrà superare, in una sfida con andata e ritorno, una delle formazioni di Serie B2 che ha perso il terzo turno dei play off per salire di categoria. Primo set in grande equilibrio fino al 21-21, poi lo Spakka Volley si fa valere con Fedrizzi mentre invece Tollini, Ferrarini e Tamassia non riescono a passare. Le locali partono molto bene nella seconda frazione ma, una volta avanti 22-15, si fanno raggiungere sul 23-23. Sulle ultime due azioni prima Permunian passa con una fast e poi Maccacaro viene murata. Al rientro in campo Spakka Volley si porta sul 12-4 con una pipe di Costamagna mantenendo il margine di vantaggio fino al termine quando è la stessa attaccante a siglare il punto del 25-14. Si va quindi al golden set dove l’Isuzu si fa valere al servizio con Tamassaia andando al cambio campo sul 4-8. Su due attacchi di Ferrarini e Bovolenta le ospiti si portano sul 4-11 e, al quarto match ball, festeggiano la promozione su una fast di Venturini. “Al contrario dell’andata le nostre avversarie hanno giocato benissimo – queste le prime parole del tecnico dell’Isuzu, Alberto Valente – poi al golden set conta molto anche la tensione e a noi è andata bene. Merito alla mia squadra che da tre anni sta seguendo un percorso di crescita ed ora si merita questa promozione“. Rammarico in casa Spakka Volley perché l’impresa sembrava ormai a portata di mano dopo i prime tre set vinti, ma l’allenatore Simone Pollini ammette: “La brutta partenza nel Golden Set ci ha penalizzati. Ora dobbiamo recuperare le energie mentali e giocare al meglio gli ultimi due incontri a disposizione“. Spakka Volley-Isuzu Cerea 3-0 (25-22, 25-23, 25-14, Golden set: 8-15)Spakka Volley: Coscia 8, Pellegrini 2, Costamagna 18, Merzari 5, Fedrizzi 9, Permunian 11, Palomba, Strazzer (L) Romanò (L). All. Pollini.Isuzu Cerea: Venturini 7, Ferrarini 11, Caruzzi 1, Tamassia 10, Bovolenta 12, Tollini 5, Bello (L1), Furlani 1, Scapini, Maccacaro 2, Fiorini, Possente (L2). All. Valente.Arbitri: Caronna e Caltagirone. (fonte: Pallavolocerea.it) LEGGI TUTTO

  • in

    La Pallavolo Alsenese saluta e ringrazia i tecnici Marco Scaltriti e Greta Passera

    Di Redazione La Pallavolo Alsenese saluta e ringrazia i tecnici Marco Scaltriti e Greta Passera. Nella scorsa stagione, Scaltriti è subentrato ad Alessandro Della Balda al timone della formazione di B1 femminile targata Conad, affiancato da Giacomo Rigoni e dalla stessa Greta Passera, a sua volta vice di Rigoni in under 19 femminile regionale e allenatrice dell’under 13 femminile semifinalista territoriale. A Marco e a Greta va l’in bocca al lupo per il futuro. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Warmor Volley Gorle riesce nell’impresa e festeggia la promozione in B1

    Di Redazione Serviva un’impresa per ribaltare il risultato sfavorevole di Gara 1 disputata in casa di Crema, dove le ragazze della Warmor Volley Gorle erano uscite sconfitte per 2-3. E l’impresa si è realizzata. In una serata memorabile, la formazione orobica supera per 3-0 l’Enercom Fimi Crema nella gara di ritorno della terza fase dei playoff, conquistando per la prima volta nella storia della piccola cittadina bergamasca la promozione in serie B1. Le ragazze della Warmor lasciano negli spogliatoi l’amarezza per la sconfitta di misura della gara di andata e mostrano il loro valore come squadra: tutte unite per raggiungere un traguardo che ad inizio stagione sembrava solo essere un sogno lontano. Nel primo set l’Enercom Fimi Crema parte decisa e con due palle rigiocate ed un muro si porta subito sullo 0-3. È Azzerboni a realizzare il primo punto della gara firmato Gorle, dopodiché le due squadre vanno avanti punto a punto. Dal punteggio di 8-8 le due squadre appaiono in perfetto equilibrio: il Crema commette qualche errore di più al servizio e in attacco, però riesce a recuperare a muro. Il Gorle non molla e sfruttando l’attacco vincente di Azzerboni, ed un paio di errori di Crema, si porta sul 18-17. Le avversarie pareggiano con un muro vincente ma dopo uno scambio lungo è ancora il Gorle a passare avanti: 19-18. Crema ferma il gioco per rimettere ordine, ma al rientro in campo commette altri due errori e Gorle, grazie a un muro vincente, si porta sul 22-19. Il coach cremasco spende un timeout e subito dopo prova un cambio al servizio per accorciare le distanze. Ma in campo è solo il Gorle a fare punti e con un attacco di Berera prima ed un muro di Canevali poi, si porta sul 24-20. L’ennesimo errore in attacco del Crema chiude il parziale sul 25-20. Nel secondo set è ancora l’Enercom Fimi Crema a partire con un doppio vantaggio, ma la regista della Warmor Volley Gorle Sala sfrutta bene ogni centimetro della rete, consentendo ad Azzerboni, Berera e D’Agata di trovare angoli vincenti sul campo avversario. Con l’ace di Malvestiti, Gorle si riporta avanti sull’8-7 e non serve il muro di Crema per fermare l’avanzata delle nostre ragazze che con D’Agata in banda e Canevali dal centro allungano 14-10, costringendo le avversarie al primo timeout. Al rientro sul terreno di gioco, l’Enercom Fimi Crema sbaglia ancora due attacchi: 16-10. Crema riesce a chiudere la palla del 17-12, per cui coach Rossi è costretto a fermare il gioco per rimettere ordine tra le sue ragazze. La mossa ha subito il suo effetto, perché con due ace consecutivi Canevali allunga sul 20-12. Crema appare in confusione e dopo l’ennesimo attacco out, il coach prova il doppio cambio ma è ancora Azzerboni ad andare a segno con un muro perfetto: 23-12. Gorle sbaglia un attacco in fast e subisce poi l’ace del 24-15. Coach Rossi vuole chiudere il set senza rischi e chiama subito il timeout per dare le indicazioni in regia. Ricezione perfetta, alzata su Berera e punto del 25-15: il Gorle si prende anche il secondo parziale, mettendo forte pressione sulle avversarie che a questo punto non possono più sbagliare. Nel terzo set, dopo una fase iniziale con errori da entrambe le parti, è ancora Canevali a fare la differenza da centro rete e dai nove metri, a cui seguono il muro del 6-4 firmato Malvestiti e quello del 9-6 firmato D’Agata. L’Enercom Fimi Crema prova ad accorciare, ma Canevali è nella sua migliore partita della stagione e colpisce ancora con una fast prima ed un muro poi: 11-8. Gorle commette un paio di errori al servizio e in attacco ma questa volta è Azzerboni che mette a segno l’attacco in banda e il muro del 17-12. Il Crema appare frastornato e la paura di chiudere lì la gara inizia a scorrere tra le ragazze. Il Gorle è sempre più incisivo e Berera mette a terra di prima intenzione la ricezione troppo lunga delle avversarie: 20-13. Gorle spedisce fuori l’attacco del 20-15 ed ancora una volta il coach Rossi ferma il gioco per dare le ultime direttive. Al rientro in campo è il Crema che regala il punto del 21-15 a cui seguono l’attacco vincente di D’Agata e l’ace di Malvestiti: 23-15. L’odore di vittoria è sempre più forte sul parquet del PalaLovato quando Berera mette giù la palla del 24-15. Il Crema non è più lucido e si autocondanna con un attacco out: 25-15. Gara 1: Enercom Fimi Crema-Warmor Volley Gorle 3-2 (21-25, 25-22, 25-23, 23-25, 15-11)Gara 2: Warmor Volley Gorle-Enercom Fimi Crema 3-0 (25-20, 25-15, 25-15) (fonte: Facebook ASD Pallavolo Gorle) LEGGI TUTTO