More stories

  • in

    Globo BPF Sora a Casal Bertone per l’ultima gara di campionato

    Di Redazione Si sta prendendo delle bellissime soddisfazione la Globo Banca Popolare del Frusinate Sora in questo ultimo scampolo di campionato: dopo la vittoria casalinga per 3-0 sulla N.Ed. Reatina Appio Roma, è arrivata anche quella in trasferta al Palazzetto Cava dei Selci. Un importante 2-3 contro Marino Pallavolo Bulls che la piazza al terzo posto della classifica. Sabato scorso, in un infuocato pomeriggio romano, i padroni di casa si giocavano il campionato – secondi della classe a una sola lunghezza di distanza dalla prima Casal Bertone -, ma le loro sorti passavano attraverso Sora. Gli ospiti infatti, già arrivati con l’intento di fare guadagnare agli avversari ciò che volevano, si sono dimostrati squadra che prende forza dalle proprie motivazioni e, nonostante la classifica oramai proibitiva per rientrare nei giochi promozione a sole due giornate dal termine, hanno tenuto a giocare al meglio delle proprie possibilità per dimostrare comunque il loro valore. “A Marino abbiamo dato prova di essere diventati una squadra matura – ci tiene a evidenziare coach Fabio Martini –. Ci è voluto del tempo: a settembre abbiamo formato un gruppo nuovo e lavorando alacremente insieme siamo riusciti ad arrivare a essere una squadra consapevole dei propri mezzi, e del fatto che in un campionato di Serie C può giocarsela contro tutti. Siamo contenti, la squadra ha avuto bisogno di tempo per lavorare, per amalgamarsi, per sistemare delle dinamiche di gioco e le situazioni tattiche, ma siamo arrivati a un grande obiettivo, la maturità“. Una partita lunga e intensa, giocata con l’assenza di un centrale titolare per parte: Sora senza Stefano Vona, ben sostituito dallo schiacciatore Alessandro Rogacien, e Marino senza Bocek ma con al suo posto il pari ruolo De Dominicis. “La partita – continua Martini –, tranne il primo set nel quale siamo partiti un po’ contratti, è stata equilibrata, sempre punto a punto. Avevamo voglia di dimostrare alla seconda della classe tutto il nostro valore, ma questa gara è stata soprattutto una grande prova di carattere con la squadra che non era al completo perché mancava un centrale, Stefano Vona, e il suo posto è stato preso da uno schiacciatore peraltro mancino, Alessandro Rogacien, che ha ben accettato di sacrificarsi nel ruolo senza averlo mai allenato. Per questo, per la sua disponibilità, ma soprattutto per la prova che ha tirato fuori, voglio fare davvero i complimenti a Rocky. È un atleta dalle notevoli abilità fisiche con una naturale predisposizione al muro, e questo ha permesso a tutta la squadra di toccare tanti palloni e dunque di difendere e contrattaccare. Siamo molto contenti della maturità raggiunta e dimostrata dalla squadra, quindi ci prendiamo con orgoglio i 2 punti conquistati su un campo molto difficile“. Se il campo di Marino era difficile, il prossimo lo sarà ancora di più. L’ultima giornata dei Play Off Promozione chiama Corsetti e compagni a giocarsela a Casal Bertone, club che ha già festeggiato la promozione diretta in serie B. Dopo la vittoria di sabato scorso a Zagarolo per 3-0 e la caduta di Marino al tie break per mano della Globo, a una giornata dal termine, la Polisportiva ha già la matematica dalla sua parte: “Noi giochiamo per il terzo posto – prosegue la guida tecnica sorana –, per cui cercheremo di arrivare più in alto possibile con i punti ancora in palio“. “Casal Bertone è la squadra che merita di salire direttamente in Serie B – conclude Martini – e lo ha dimostrato non solo nella prima fase, ma soprattutto nella seconda continuando a vincere da 3 punti con tutte le avversarie. Nella gara di andata ci sono stati superiori, è una squadra ben organizzata con ottime individualità con giocatori di categoria sicuramente superiore. Noi ci presenteremo sul loro campo allo stesso modo in cui lo abbiamo fatto a Marino, andremo li a misurarci con la prima della classe e siamo contenti di farlo in questo momento della stagione nel quale abbiamo raggiunto il nostro picco di maturità e di consapevolezza“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Via alle semifinali. Sabato il Volley Prato ospita Scandicci

    Di Redazione Via alle semifinali. Sabato (ore 21.00, Palestra del Keynes, arbitro Calandra-Ibresi) il Volley Prato ospita la Robur 1908 Scandicci. Sfida su tre gare in cui Prato ha il vantaggio, conquistato sul campo, di potersi giocare l’eventuale bella in casa. Prato che incontra quella che, risultati alla mano, può essere considerata una sorta di “bestia nera”. Contro Scandicci la squadra di Novelli ha sofferto prima dello stop dell’anno passato ed ha perso male nella trasferta di questa stagione. A rendere più sereni i sogni di Mirko Novelli e dei suoi ragazzi la vittoria nell’ultima di ritorno della prima fase che, così spera Prato, dovrebbe aver avuto il potere di spazzare certi, inspiegabili fantasmi. Aldilà dei fattori psicologici, però, Scandicci va rispettata al massimo proprio per la qualità dei suoi interpreti. Un reparto centrali forte e battitori al salto efficaci fanno di questa squadra una delle grandi protagoniste del torneo che, non a caso, ha saputo battere nell’ultima gara della seconda fase Migliarino.    Il ritorno è fissato per mercoledì 16 giugno a Scandicci (ore 21.00, Palazzetto via Rialdoli). Per l’eventuale bella si tornerà invece a Prato sabato 19 giugno (ore 21.00, Palestra del Keynes). La rosa del Volley Prato: Alpini M., Alpini l., Bruni, Bandinelli, Gioele Corti, Giona Corti, Civinini, Conti, Mazzinghi Filippo, Biancalani, Pini, Catalano, Torri, Nincheri. All. Novelli. In campo sabato anche la Serie D di Andrea Barbieri che nella semifinale d’andata dei play off promozione affronta in casa (ore 17.30, Palestra di Maliseti, arbitri Gerratana – Barbafiera) il Montebianco Volley Pieve a Nievole. Squadra forte quella pievarina guidata in panchina ed in campo da una vecchia conoscenza dei tornei di B come Francesconi. Ritorno fissato il 16 giugno (Palestra Fanciullaci di Pieve a Nievole) ed eventuale bella ancora a Prato il 19 giugno. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Volley Club Grottaglie: vittoria cruciale ad Ugento. Con il Ruffano spareggio decisivo

    Di Redazione Una prova di carattere e cuore del Volley Club Grottaglie, uscito vittorioso per 1-3 (25-23; 28-30; 10-25; 19-25) dal Pala Ozan di Ugento mettendo a segno un colpo importante in ottica qualificazione alla finale per la promozione in Serie B. Una gara faticosa, resa molto probante dai giallorossi padroni di casa, completamente cambiati tra le mura amiche dopo la sconfitta patita a Ruffano nel primo turno. Primo set combattutissimo, con il Victor Village attentissimo in difesa e bravo a sfruttare qualche errore di troppo del Grottaglie, Ugento sempre in controllo del ritmo e abile anche a rispondere alla rimonta del Volley Club. Il risultato finale è il 25-23 per la squadra di casa, secondo set perso in stagione dai granata. A nulla è servito il tentativo di lanciare Antonazzo da parte di Pasquale Azzaro, il centrale, appena rientrato dal prestito alla Pallavolo Fenice Roma, ha fatto il suo secondo esordio in maglia Volley Club, dopo oltre cinque anni passati sui campi di B centroitaliani. Secondo set particolarmente acceso: l’Ugento ha dato continuità all’ottima prestazione e il Grottaglie è apparso, per la prima volta in stagione, con le spalle al muro. Azzaro ha deciso allora di inserire Cernic, inizialmente in panchina, al posto di Strada. Il capitano ha da subito cambiato volto ai suoi, con una serie di giocate che hanno rimesso il Grottaglie in corsa. Finale di set per cuori forti: le due squadre hanno entrambe avuto più occasioni per aggiudicarsi un set pesantissimo, che avrebbe segnato il cammino di entrambe. Il Grottaglie alla fine di una maratona estenuante, grazie alla maggiore cifra tecnica, si è portato a casa il gioco sul 28-30. Il set perso ha completamente spento l’Ugento, totalmente sopraffatto dai laterali granata e completamente annichilito a muro nel terzo set, conquistato agevolmente, con il punteggio di 10 – 25 dal Grottaglie. Nel quarto set i padroni di casa sono stati più combattivi, malgrado la sopravvenuta eliminazione matematica dai giochi. Il Volley Club però, guidato da Amato e Strada ha chiuso la pratica senza soffrire più di tanto, portando a casa tre punti fondamentali. Protagonista del match Antonio Vinci, il laterale di Martina Franca è stato autore di otto punti in una partita importante, al rientro da un infortunio alla caviglia, le sue parole: “Siamo riusciti a rispondere alla grande nel momento di maggiore difficoltà e ci siamo aggiudicati una gara importantissima. Abbiamo messo in campo tutto ciò che abbiamo provato in settimana, confermando l’ottimo lavoro che stiamo facendo. Adesso ci concentriamo sul recuperare le forze per prepararci al meglio alla prossima partita in casa, dove il pubblico sarà fondamentale”. In classifica il Volley Club Grottaglie è ora appaiato al Toma Carburanti Ruffano, le due compagini si scontreranno nel prossimo turno dei playoff: in programma domenica dalle ore 18:30 al Palazzetto Campitelli. Per assistere alla gara la società grottagliese ha messo a disposizione dei suoi tifosi circa 200 tagliandi al costo simbolico di 3,00 €. I biglietti saranno acquistabili unicamente in prevendita, presso il Palazzetto Campitelli, nelle giornate di venerdì, sabato e domenica mattina. La gara, come di consueto, sarà anche trasmessa su Antenna Sud 90. TABELLINOVictor Village Ugento – Volley Club Grottaglie 1-3 (25-23; 28-30; 10-25; 19-25) Victor Village Ugento: Perrone 17, Grimaldi 9, D’Urso (K) 8, Seclì 7, De Micheli 4, Fasano 2, Maggio 1, Franza 1, De Donno P., Olimpio, Bisci (L1); A disp: De Donno A., Pisanello, Urso (2L); All. Donadeo Volley Club Grottaglie: Amato 16, Strada 12, Giosa 10, L’Abbate 9, Vinci 8, Argentino 6, Cernic (K) 5, Antonazzo 1, De Sarlo (L1); A disp: Solazzo, Fornaro, Carlucci, Nisi, Manigrasso (2L); All. Azzaro Note: Rosso per Pasquale Azzaro (G) nel terzo set, circa 60 spettatori. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Valtrompia, Simone Gamba confermato al centro: “Ritrovare Peli è un grande stimolo”

    Di Redazione Simone Gamba, classe 1988 di Brescia per 193 cm di altezza, è confermato nelle fila del Valtrompia Volley, da diversi anni protagonista nel ruolo di opposto dallo scorso anno era stato spostato al centro e proseguirà in questo ruolo anche quest’anno in attesa di conoscere quale sarà l’intero reparto centrali. Gamba è un tassello importante per il team Valtrompia, da sempre presente con i Lupi fin dagli anni della promozione e ha vissuto l’intero percorso di escalation della squadra. E’ stato impiegato da coach Bruni nell’ultimo periodo del campionato dopo un infortunio che lo aveva costretto fermo per qualche tempo, usato anche come opposto e le sue doti di ottimo lavoratore hanno permesso di poter usufruire della sua disponibilità anche in gara 2 di play off; ha già lavorato con mister Peli in passato pertanto conosce già metodologia e filosofia di lavoro del nuovo tecnico. Le sue parole alla riconferma: “Ringrazio la società e la dirigenza che anche per il prossimo anno ha dimostrato piena fiducia nei miei confronti. Ormai sono parecchi anni che vesto questa maglia, a cui devo molto e spero di poter dare ancora altrettanto. Questi due anni sono stati difficili da affrontare per via della situazione sanitaria in primis, e personalmente per un paio di infortuni che mi hanno tenuto lontano dal campo per parte della stagione. I compagni di squadra mi hanno aiutato a non mollare mai e sono pronto per ripartire con grande entusiasmo, certo che la società si sta muovendo sul mercato per poter creare un gruppo solido e con grandi aspettative. Ritrovare Peli a guidare il gruppo è di grande stimolo e riscatto, ha ottime competenze tecniche e sicuramente ha maturato anche maggiore esperienza come allenatore. Ci toglieremo grandi soddisfazioni e speriamo di tornare a giocare con il palalupo pieno dei nostri tifosi.” (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Garlasco scalda i motori per la Finale. Maranesi: “Ongina è una squadra forte”

    Di Redazione I pinguini del Volley 2001 Garlasco stanno riscaldando i motori per la sfida finale (in due tranche) che potrebbe coronare un sogno…L’ostacolo per il salto in A3 Maschile si chiama Canottieri Ongina. Ecco il commento soddisfatto di coach Marco Maranesi dopo la vittoria in semifinale contro Pallavolo Caronno Pertusella: “È stata una buona prestazione considerando entrambe le gare contro un avversario forte. Siamo stati capaci di contrastare Caronno col servizio e con una buona qualità del rapporto muro-difesa. La fase cambio-palla sempre piuttosto fluida, sia in ricezione che nell’ordine del secondo tocco.” Il prossimo avversario è Volley Canottieri Ongina, che attende Garlasco nel primo turno sabato alle ore 18: “Continuiamo a lavorare questa settimana in vista dell’ultimo, decisivo turno. Ongina è una squadra forte come tutte quelle che arrivano a questo punto, formata da individualità che da tempo frequentano questa categoria e quella sopra…” (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Marco Cerini torna nella dirigenza della Pallavolo Acqui Terme

    Di Redazione Archiviata la stagione 2020/21 è tempo di pensare alla prossima stagione per la Pallavolo Acqui Terme ed il primo annuncio in vista della nuova stagione è una new entry nello staff dirigenziale della società. Anzi, un rientro. Dopo aver già collaborato in passato Marco Cerini, figura nota nell’acquese anche per il suo impegno nel mondo dello sport, tornerà a collaborare con la dirigenza termale e con la famiglia Valnegri. Il legame di amicizia con il patron, la forte passione per lo sport e la volontà di promuovere una delle più importanti realtà sportive della città e dell’intera provincia sono i principali motivi che hanno spinto Cerini a riprendere questa collaborazione. “In passato ho già collaborato con la Pallavolo Acqui Terme dal 2007 ed ancora prima con l’Acqui Calcio. Sono sempre stato un appassionato di sport – racconta il rientrato collaboratore – poi ho interrotto la collaborazione quando è nato mio figlio e quando ho intrapreso altri impegni, ma sono sempre rimasto in contatto e in forte amicizia con Claudio, con sua moglie Sissi, e con altri membri della dirigenza. Per me loro, a livello affettivo, sono come una seconda famiglia, ed è un grande piacere tornare a collaborare con loro. Nel 2011 ho lavorato alla fusione delle due società GS Acqui e Sporting Acqui poi a causa di altri altri impegni non ho più potuto, ma adesso ho deciso di impegnarmi nuovamente.” Parlando, invece, di quello che sarà il suo ruolo e di quale contributo andrà a ricoprire all’interno della società: “Attualmente non abbiamo ancora delineato un ruolo preciso. Rispetto alla mia collaborazione precedente, a causa del mio lavoro, non potrà essere presente sempre in palestra ma darò il mio contributo dal punto di vista gestionale e in tutto quello che ci sarà bisogno di fare. Sono sempre stato attivo nel sociale, nello sport e in molteplici ambiti, continuerò a mettere a disposizione della società la mia esperienza, le mie capacità e la mia passione per lo sport” In ultimo luogo uno sguardo a quello che sarà il futuro della società, in particolar modo la stagione ventura “La Pallavolo Acqui Terme è la società pallavolistica femminile che disputa la categoria più alta in tutta la provincia di Alessandria. È da cinque anni che disputa il campionato di serie B1, la terza categoria nazionale, quindi, la squadra porta il nome della nostra città in tutta Italia. Lavoreremo con la dirigenza affinché la società continui a rimanere ad alti livelli nelle categorie che gli competono. Per questo, impegnarsi nella Pallavolo Acqui Terme significa anche far promuovere la nostra città sotto molti punti di vista, oltre che sportivo, e fare conoscere anche il nostro territorio.” (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Star Volley Bisceglie, l’avventura playoff comincia con la trasferta di Acquaviva

    Di Redazione È tempo di playoff per la Star Volley Bisceglie. Il primo posto in classifica nell’altamente competitivo girone A di Serie C, il maggior numero di punti conquistati fra i quattro raggruppamenti pugliesi dell’intera categoria (36), di vittorie (12) e set conquistati in stagione regolare (39) hanno contribuito a rafforzare le certezze di un gruppo nuovo che nonostante le criticità legate all’emergenza Covid e un lunghissimo stop di ben 38 giorni ha raggiunto l’ambizioso obiettivo della leadership. Una crescita esponenziale, frutto del tenace lavoro compiuto dalla squadra in palestra sotto le cure dello staff tecnico e volto alla costruzione di un’identità di squadra, alla ricerca dei quegli automatismi necessari per ottimizzare la qualità indiscussa delle singole componenti dell’organico. I passi falsi compiuti lungo il cammino hanno aiutato l’ambiente nerofucsia a calarsi meglio nella dimensione di un torneo rude, nel quale lo spessore tecnico e l’organizzazione tattica, talvolta, cedono il passo all’emotività, all’agonismo più spinto, alla capacità di tenere su alte frequenze sia la concentrazione che la grinta. Giovedì 10 giugno, sul rettangolo della palestra “Colamonico”, Loreta Gagliardi e compagne se la vedranno col Volley Acquaviva, collettivo di tutto rispetto che si è classificato terzo nel gruppo B. Le avversarie di turno, allenate dall’esperto Beppe Fanelli, hanno dato sempre del filo da torcere sul loro campo, conquistando ben cinque successi in sei incontri. Le ragazze di mister Michelangelo Maggialetti si sono allenate a ritmi elevatissimi, con grande cura per i dettagli e vagliando differenti soluzioni tattiche, decise a imprimere la loro impronta fin dal primo scambio dell’incontro. È ora di fare sul serio e le nerofucsia vogliono cambiare decisamente marcia. Il match tra Acquaviva e Star Volley Bisceglie avrà inizio alle ore 20 (arbitri Villano e Giugliano) e sarà trasmesso in diretta streaming sulla pagina Facebook del club murgiano. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Il cammino di Potenza nei playoff termina con il 3-0 di Altamura

    Di Redazione La PM Asci Potenza non riesce nell’impresa di battere la Bisco’ Leonessa Altamura che si impone alla Caizzo con il risultato di 3-0. Il passivo non rende merito all’ottima prova dimostrata dal sestetto dei coach Massimo Telesca e Luca Cameriero che hanno lottato su ogni palla ed hanno giocato con parziali alti a dimostrazione dei set chiusi 25-27, 23-25 e 22-25, tanto agonismo in campo con entrambe le formazioni determinate ad avere la meglio sull’altra. La PM Asci Potenza esce a testa alta dal cammino playoff seppur con due sconfitte, ottimo l’approccio alle due gare sia quella di sabato scorso contro Adria che quella di mercoledì sera contro Altamura per una formazione allestita senza pretese ed interamente composto da atlete potentine che hanno onorato un campionato non semplice giocando con grande carattere e sfoderando anche prestazioni sopra la media. Tanta la soddisfazione da parte della dirigenza sia della PM Volley che dell’Asci Potenza. Nel primo set ottimo avvio per la PM Asci che detta il passo nelle prime battute salvo poi farsi recuperare nei momenti decisivi del match e portando il parziale ai vantaggi con giocate punto a punto dove ad avere la meglio è Altamura che si impone sul 25-27. Il secondo parziale si apre così come si è chiuso con fasi concitate punto a punto, la Bisco’ allunga ma viene ripresa dalla PM Asci che nelle battute finali si lascia nuovamente rimontare con le ospiti che vanno sul 2-0 grazie al 23-25. Nel terzo set la PM Asci abbandona schemi e tattiche e si affida al cuore ed all’animo alleggerendosi anche da peso del match, la Leonessa parte bene ed allunga ma Muscillo e compagne si sciolgono e nei momenti clou si avvicinano alle ospiti che comunque chiudono i conti sul 22-25 che decreta lo 0-3 finale. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO