More stories

  • in

    C maschile: il Volley Prato travolge Scandicci e vola in finale

    Di Redazione Un Volley Prato epico batte la Robur 1908 Scandicci e vola alla finale dei play off di Serie C maschile. Partita fantastica dei ragazzi di Novelli che, privi del loro opposto Catalano, squalificato, hanno saputo tirar fuori energie, lucidità e intensità clamorose abbattendo un’avversaria forte, esperta e ricca di qualità. Onore a Scandicci che si è giocata le sue chance fino all’ultimo pallone, ma applausi per questo Volley Prato che nel momento più difficile della stagione ha dimostrato di essere una squadra vera e non solo una somma di talenti. La cronaca:Prato senza Catalano squalificato ed in campo con Giona Corti e Matteo Alpini in diagonale, Conti e Bruni centrali, Bandinelli e Pini in attacco e Civinini libero. Inizio fulminante di Scandicci che trovava due ace con Cena e due errori pratesi e saliva sul 2-7. Tempo Novelli. Al ritorno in campo Alpini al servizio trovava a sua volta due ace e riportava i suoi sotto (6-7). Prato, però, sbagliava troppo e con tre errori consecutivi al servizio ridava fiato a Scandicci (8-11). La quarta battuta fallita ed una incomprensione tra Corti e Bandinelli portava gli ospiti sul 9-13. Prato però non si arrendeva. Pini di forza e Bandinelli con l’ace per il 13-13. Il muro di Conti su Sansò valeva il primo sorpasso pratese (16-15). Tempo ospite. Alla ripresa muro Corti e poi tanto Bandinelli per il 20-18. Ottimo il turno al servizio di Biancalani autore anche di un recupero difensivo monstre. Tempo ospite sul 21-18. Al ritorno in campo due errori pratesi (21-21). Alpini ed ace Corti per il 23-21. Prato saliva sul 24-22. Scandicci brava a recuperare con muro su Alpini (24-24). Sprint finale pratese coronato da muro dello stesso Alpini. Nel secondo parziale Prato partiva subito carica e saliva 5-2 con muro di Corti. Bandinelli in mani out per il 6-3. Scandicci rimaneva in scia (8-5 e 9-7). Prato però strappava con Alpini sul 12-7. Difendeva, attaccava e si sacrificava la squadra di Novelli che scappava 16-10 con ace di Biancalani. Doppi cambio Scandicci. Padroni di casa sul 18-12 e tempo ospite. Alla ripresa break Scandicci (18-14). Prato rispondeva con capitan Pini (20-14). Novelli richiamava i suoi dopo qualche errore di troppo (21-17). Scandicci, che intanto aveva chiuso il doppio cambio, guidata da Sansò tornava a farsi minacciosa (22-20). Alpini piazzava l’attacco del 23-20. Prato chiudeva con un muro. Scandicci si giocava il tutto per tutto in avvio di terzo set (1-3) ma Prato era presente e con due muri (Alpini e Corti) trovava il break (6-4). Set apertissimo e Scandicci saliva sul più tre con Sansò (8-11). Tempo Novelli. Alpini riportava i suoi sul meno uno (10-11). Era però sempre Scandicci a forzare per rimettersi in corsa. Prato sbagliava qualcosa di troppo e gli ospiti salivano sul 13-16 e poi sul 14-18. Tempo Novelli. Alla ripresa Prato tornava vicino. Biancalani al servizio trovava ancora un ace (17-18). Tempo ospite. Alpini e Bandinelli sorpassavano (22-20) e Scandicci fermava il gioco. Alla ripresa Pini per il 23-20. Scandicci rimontava sul 24-23 ma Capitan Pini chiudeva. “Eravamo in una situazione in cui non avevamo più niente da perdere e siamo stati bravi a far diventare questo un fattore a nostro vantaggio – dice Mirko Novelli –. Abbiamo deciso di forzare la battuta anche a costo di sbagliarne molte, come in effetti è successo. Questo ci ha consentito di tenere fuori dal gioco i loro centrali e di provocare difficoltà nella loro ricostruzione. È stato importantissimo vincere il primo set perché questo ha dato fiducia a noi e tolto sicurezze a loro e ci ha aperto la strada verso il successo. La pallavolo è strana. Abbiamo perso male a casa loro, ci è stato tolto il nostro opposto titolare e la squadra invece di abbattersi si è compattata. Hanno tirato fuori tutto e tutti hanno saputo fare grandi cose. Bravi”. Soddisfatto ed emozionato anche capitan Lemma Pini: “Siamo stati tutti bravissimi, tutti super. Una vittoria così, una gara così ti capita poche volte nella vita e la ricordi a lungo. Abbiamo saputo mettere in campo tutta l’intensità, la lucidità che tante altre volte ci è mancata o abbiamo avuto solo a corrente alternata. Abbiamo avuto sempre la testa sulla gara. Adesso ci giochiamo la finale contro Fucecchio. Dobbiamo resettare i precedenti e pensare a alla serie di finale. Loro hanno giocatori più abituati di noi a certi tipi di partite. Noi abbiamo tanti giovani che nel vivaio hanno vinto tanto. Vincere o giocare per vincere in un torneo di categoria è però un’altra cosa. Dovremo essere bravi ad affrontare Fucecchio con la giusta testa“. Volley Prato-Robur 1908 Scandicci 3-0 (26-24, 25-20, 25-23)Volley Prato: Alpini M., Alpini l., Bruni, Bandinelli, Giona Corti, Civinini, Conti, Mazzinghi, Pini, Nincheri, Biancalani, Anatrini. All. Novelli.Robur 1908 Scandicci: Ballotti, Barbera, Benini, Benvenuti, Casisa, Cena, Coletti, Gheri, Giampà, Lotti, Papini, Sansò, Santelli, Spremolla. All. Casini.Arbitri: Armelani e D’Azzo. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B1 femminile: Anthea Vicenza perfetta nella prima finale contro Aragona

    Di Redazione Il primo round della finale play off per la promozione in Serie A2 va con merito alle padrone di casa dell’Anthea Vicenza. La Seap Dalli Cardillo Aragona si arrende 3-0 con questi parziali: 25-17, 25-21, 25-21. Partita sotto tono delle biancazzurre, contro un Vicenza molto più concreto e determinato nel portare a casa l’intera posta in palio. Aragona è mancata in concentrazione e nella continuità di gioco. La squadra aragonese soltanto nel secondo e terzo set ha giocato quasi alla pari delle avversarie, ma è mancata nei momenti topici del match. Le padrone di casa del Vicenza sono scese in campo con Marini in palleggio, Errichiello opposto, Cheli e Donarelli centrali, Rossini e Milocco martelli – ricevitori, D’Ambros libero. Nel secondo e terzo set spazio alla centrale Bisoffi. Coach Massimo Dagioni ha schierato inizialmente la formazione tipo con Caracuta in regia, Stival opposta, Borelli e Murri al centro, Moneta e Cappelli schiacciatrici, Vittorio libero. Nel corso del match sono entrate Silotto e Ruffa. Inizio di partita di chiara marca vicentina, con la Seap Dalli Cardillo Aragona che fatica ad entrare nel match. Vicenza con un perfetto gioco di squadra è avanti 8-2 prima e 16-9 dopo. La squadra di Luca Chiappini gioca un’ottima pallavolo e vince il primo set 25-17 con la schiacciata di Milocco. Il Volley Vicenza parte forte e determinato anche nel secondo set, 8-3, per poi subire la rabbiosa reazione della Seap Dalli Cardillo Aragona che accorcia il divario, 16-12. Ma la squadra di Dagioni si smarrisce sul più bello, commettendo troppi errori gratuiti e Vicenza corre spedita a vincere anche il secondo set. Ancora Milocco mette a terra il pallone del 25-21. Bello e avvincente il terzo set con la Seap Dalli Cardillo Aragona più in partita rispetto ai primi due parziali. Il capitano Moneta prova a dare la scossa alla squadra ma Vicenza è sempre avanti 8-6 e 16-14. Le aragonesi riescono a pareggiare 19-19, ma Cheli e Errichiello trascinano il Vicenza al successo. La centrale Borelli spara fuori la fast ed il set termina 25-21. L’Anthea Vicenza è ora ad un passo dal salto di categoria. Alla Seap Dalli Cardillo Aragona, sabato prossimo al PalaNicosia di Agrigento, servirà un’autentica impresa sportiva: vincere 4 set, compreso il Golden Set, per brindare alla Serie A2.   Vicenza Volley-Seap Dalli Cardillo Aragona 3-0 (25-17, 25-21, 25-21) VICENZA VOLLEY: Marini 2, Errichiello 17, Cheli 7, Donarelli 6, Rossini 7, Marcolina n.e., D’Ambros (L), Andreon n.e., Pegoraro n.e., Maldicini n.e., Bisoffi 0, Milocco 14, Fiore n.e.,  Toffanin (L2). All.: Luca Chiappini  SEAP DALLI CARDILLO ARAGONA: Caracuta 2, Stival 10, Murri 1, Cappelli 8, Moneta 10, Borelli 7,  Vittorio (L), Micheletto n.e., Baruffi n.e., Dell’Amico n.e., Silotto 1, Ruffa 0. All.: Massimo Dagioni Arbitri: 1° Giuseppina Stellato di Caserta, 2° Raffaele Cafaro di Bellona (prov. di Caserta) NOTE: Muri Aragona 3, Vicenza 10. Ace Aragona 0, Vicenza 1. Err. battuta Aragona 9, Vicenza 9. Err. azione Aragona 10, Vicenza 8. Attacco Aragona 26%, Vicenza 34%. Ricezione Aragona 38% (15% perfetta), Vicenza 71% (31% perfetta). (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Tya Marigliano promossa in A3, sfuma l’impresa per Civita Castellana

    Di Redazione L’Ecosantagata Civita Castellana sfiora l’impresa, ma nel Golden Set della finale di ritorno dei play off promozione è costretta ad arrendersi alla Tya Marigliano, che vince l’ultimo spareggio e si prende un posto in Serie A3. Prestazione eccezionale quella dei rossoblù, che ribaltano completamente il risultato di 3-0 della partita d’andata in Campania, ma poi, una volta raggiunto lo spareggio, sono costretti ad arrendersi. Coach Beltrame si affida al suo sestetto tipo dei playoff, con Leoni al palleggio, capitan Buzzelli opposto, Pasquini e Ferrini schiacciatori, Stoppelli e Antonini centrali e Bortolini libero. Il primo set si apre col Marigliano che prova a scappare via, ma l’Ecosantagata mette in campo tutte le sue qualità migliori, recupera e passa in vantaggio nel finale, aggiudicandosi il gioco per 25-21. La squadra di Civita Castellana ha finalmente rotto il ghiaccio e nel secondo set gioca una pallavolo di altissimo livello, costringendo sempre la Tya all’inseguimento. Attacco, difesa e distribuzione del gioco da parte di Leoni sono al limite della perfezione e il risultato lo dimostra: 25-16. Lo stato di grazia dell’Ecosantagata prosegue anche nel terzo set, coi rossoblù che ormai volano sulle ali dell’entusiasmo, trascinati anche dal tifo dell’esiguo ma caloroso pubblico del Palasmargiassi. Civita Castellana domina e vince 25-15, acciuffando quindi il golden set. È il momento della verità: 15 punti per decidere quale squadra giocherà in serie A3 il prossimo anno. E la Tya Marigliano riesce a riordinare le idee, compattare i reparti e spingersi oltre il limite. L’Ecosantagata lotta con tutte le energie che ha ancora in corpo, ma non basta: i napoletani vincono 15-11 e festeggiano la promozione. Per l’Ecosantagata un finale amarissimo, a soli 4 punti dalla serie A, ma la consapevolezza di aver disputato una grande stagione, conclusa senza potersi rimproverare nulla. Ecosantagata Civita Castellana-Tya Marigliano 3-1 (25-21, 25-16, 25-15, 11-15) (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Bolghera a Savigliano a caccia della promozione in serie A3

    Di Redazione Tutto in una partita, tutto in una notte. Una notte che la Ks Rent Cercasì Bolghera proverà a tingere di arancione, per regalarsi una promozione in serie A3 che sarebbe l’eccezionale coronamento di una prima stagione tra i cadetti da ricordare. Per centrare l’obiettivo, però, i ragazzi di coach Tait saranno chiamati ad una vera e propria impresa, quella di espugnare il parquet del Gerbaudo Savigliano (fischio d’inizio domani alle ore 18) e di aggiudicarsi anche il successivo Golden Set. La sconfitta rimediata sabato scorso al Sanbàpolis, nel match d’andata della finalissima playoff, ha infatti messo con le spalle al muro Consolini e compagni, chiamati a ritrovare la verve e la lucidità mostrati nelle precedenti gare dei playoff ma non nella prima sfida con i cuneesi. Solo una vittoria in tre o quattro parziali permetterà alla Ks Rent Cercasì di potersi giocare tutto al Golden Set, mentre alla Gerbaudo sarà sufficiente aggiudicarsi due parziali per approdare in A3. «Siamo pronti per quest’ultima uscita stagionale, ma soprattutto abbiamo una grande voglia di rifarci dell’opaca prestazione offerta all’andata e siamo motivatissimi a provarci fino in fondo – spiega Massimo Tait, allenatore della Ks Rent Cercasì Bolghera – Dobbiamo giocare sereni e tranquilli, senza farci prendere dall’ansia, perché sono convinto che la squadra abbia le carte in regola per rovesciare il risultato dell’andata». Indisponibili gli infortunati Bridi e Folie, difficilissimo il recupero di Alessandro Paoli; il probabile sestetto della Ks Rent Cercasì prevede Consolini in regia, Boesso opposto, Cristofaletti e Baratto in posto-4, Bressan e Hueller al centro e Thei libero.Il match verrà trasmesso anche in diretta streaming sul canale ufficiale Youtube della Pallavolo Trento Bolghera con telecronaca di Alessandro Blasio a partire dalle 17.45. Gli arbitri del match saranno David Kronaj e Eustachio Papapietro. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Vicenza verso la finale contro Aragona

    Di Redazione Dopo l’entusiasmante vittoria nelle semifinali, Anthea Vicenza sabato sera alle 20.30 al palazzetto di Vicenza si gioca una chance importante per conseguire il salto di categoria in Serie A. L’impresa non sarà facile perché l’avversario, Pallavolo Aragona, è squadra a sua volta costruita per conquistare la promozione. Fondamentale per le vicentine sarà indirizzare subito nella giusta direzione la finale conquistando Gara 1 tra le mura amiche, il Palazzetto dello Sport “Città di Vicenza” o PalaGoldoni come viene comunemente chiamato, dove le biancorosse in questa interminabile stagione non hanno concesso nemmeno un punto alle avversarie. La società ne ha parlato con coach Luca Chiappini. “Ci siamo” ha detto oggi il coach di Vicenza “siamo quasi pronti. Stiamo affilando le nostre armi e saremo pronti per domani sera”. Questa è stata una lunga settimana anche di analisi delle avversarie per Chiappini ed il suo staff tecnico che su questo ci ha detto: “loro sono una squadra che ha dimostrato grandissima abilità in difesa per cui dovremo essere molto bravi nel fondamentale dell’attacco”. Infine le ultime parole di coach Chiappini sono state per la presenza del pubblico, dopo oltre un anno anche se a numeri contingentati, a questa partita: “il pubblico è sempre un volano energetico importante per le squadre che giocano in casa per cui mi aspetto che domani sera ci sia entusiasmo ed energia”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Volley Prato alla bella. Sabato decisivo dopo la sconfitta di Scandicci

    Di Redazione Volley Prato alla bella. Sabato decisivo per la squadra di Novelli che, archiviata la sconfitta di Scandicci, torna a giocare tra le mura amiche del Keynes (ore 21.00, arbitro Armelani ) con l’obiettivo di raggiungere la finale promozione. Avversaria, ovviamente, ancora quella Robur 1908 Scandicci con cui da due anni ormai incrocia costantemente i destini di Pini e compagni. Gara che si preannuncia tesa e nervosa come normale per una sfida così delicata ma anche di più per la rivalità tra le due squadre. Attenzione ai fattori che hanno fatto male nelle prime due sfide e cioè battuta al salto di Sansò, Cena e Casisa, gioco al centro ed esuberanza fisica e tecnica dello stesso Sansò. Attenzione però a giocare da Prato a saper tirare fuori il carattere e la forza d’animo che la squadra di Novelli ha saputo mostrare dopo i primi due set di gara uno. Anche l’altra semifinale si deciderà alla bella. Dopo la vittoria di Migliarino in gara uno (3-0), Fucecchio ha infatti fatto valere il fattore campo facendo suo il ritorno per 3-1. Tutto rinviato a questo sabato con la sfida che torna a Migliarino. La rosa del Volley Prato: Alpini M., Alpini l., Bruni, Bandinelli, Giona Corti, Civinini, Conti, Mazzinghi, Pini, Catalano, Nincheri, Biancalani, Postiferi. All. Novelli. In Serie D tempo di “bella” anche per la squadra dei giovani di Andrea Barbieri che, dopo aver vinto per 3-0 la gara d’andata, hanno perso 3-1 sul campo del Montebianco Pieve a Nievole. Alle ore 21.00 di sabato (Palestra di Maliseti, arbitri Marchesi e Faraone) la sfida decisiva. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Ecosantagata, sabato il tutto per tutto contro la Tya Marigliano: in palio l’A3

    Di Redazione Sabato pomeriggio alle 17 il Palasmargiassi apre le sue porte al pubblico per l’ultimo atto della stagione dell’Ecosantagata Civita Castellana. La squadra rossoblù gioca la finale di ritorno dei playoff per decretare la promozione in serie A3 contro la Tya Marigliano e, dopo la sconfitta per 3-0 nella gara d’andata, ha di fronte una montagna da scalare. L’Ecosantagata, infatti, deve vincere almeno 3-1 per rimanere in corsa e portare la finale al golden set, che si giocherebbe come subito dopo la conclusione del match vero e proprio. Uno spareggio la cui vincente otterrebbe il pass per la serie A3. Ma prima di arrivare al golden set, c’è da sconfiggere nettamente il Marigliano. Impresa tutt’altro che facile, per quanto visto nella sfida in Campania, anche se il coach dell’Ecosantagata Stefano Beltrame è convinto che a fare la differenza sia stato principalmente l’aspetto mentale. “Il punto saliente della partita – dice – è che il Marigliano è riuscito a governare la tensione meglio di noi, che abbiamo fatto una delle peggiori prestazioni dell’anno. Le chiavi per vincere erano concretezza in battuta e solidità in difesa; cose che a noi non sono riuscite bene, mentre loro hanno giocato in modo egregio”. Per ribaltare il risultato, quindi, servirà un altro approccio e Beltrame chiede anche l’apporto del pubblico del Palasmargiassi. “Dobbiamo mettere in campo più serenità – spiega il mister – e spero che il fattore campo ci sia d’aiuto, come lo è stato a Marigliano per i nostri avversari. Per vincere questa finale servirà una partita perfetta sia sul piano tecnico che su quello mentale; la squadra più concreta e cinica sarà quella che porterà a casa il risultato”. Fischio d’inizio di Ecosantagata Civita Castellana – Tya Marigliano sabato pomeriggio alle 17. La gara sarà aperta al pubblico in numero limitato per una capienza pari al 25% del palazzetto; in alternativa sarà disponibile la diretta streaming sulla pagina Facebook Jvc Civita Castellana. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO